Un rito crudele al limite della sopportabilità. Al Cinema
Challengers, la nuova regia di Luca Guadagnino, con soggetto e sceneggiatura di Justin Kuritzkes, presenzia di cose, raffigurazioni e soggetti appartenenti al mondo del tennis. Senza...
Riscoprire il cinema di Jacques Tati, genio della comicità francese
Disponibile su Netflix il sorprendente War - La guerra desiderata di Gianni Zanasi, con Edoardo Leo e Miriam Leone.
Si chiama Segnali di vita il titolo italo-svizzero presentato alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma ora in sala con Qoomoon, SudTitles. L’autore di Segnali...
Questa settimana è stata densa di aggiornamenti riguardanti i festival: a partire dagli Oscar, il cui regolamento ha subito delle variazioni, passando per i nuovi titoli...
Grazie Woody per avermi dato fiducia con questo bellissimo personaggio, grazie per aver scritto in tutti questi anni alcuni dei più grandi personaggi femminili… e non...
Al On The Road Film Festival
Eva Voudrait (Eva Desidera) è stato uno dei film presentati a On The Road Film Festival 2022. Diretto da Lisa Diaz, il film ha come protagonista...
Ailleurs, Partout è un documentario del 2022 realizzato da Isabelle Ingold e Vivianne Perelmuter. Il film è stato presentato all’On The Road Film Festival di Roma....
Ma come, mai innamorata in vita mia, poi improvvisamente m’innamoro di uno e poi subito di un altro? Ma perché due, due insieme? Ma se può...
Un film biografico o biopic (dall’inglese biographic + picture) nasce dall’esigenza di raccontare la vita di un personaggio realmente esistente o esistito. I metodi per approcciarsi...
Una commedia del potere al femminile con la più amata diva francese
Dopo il passaggio e il premio al Far East Film Festival il film sbarca nelle sale italiane.
Luca di Enrico Casarosa è finalmente disponibile sul grande schermo. Il nuovo film Pixar racconta la storia di un giovanissimo mostro marino che arriva a Portorosso...
Dal Festival di Roma al Cinema dal 30 Aprile
Kill Bill, il film più riconoscibile di Tarantino, compie vent'anni
Film tratti da libri: quello che unisce letteratura e cinema è un legame antico e profondo. Molti registi, infatti, nel cimentarsi a trasportare le storie dei...
La vicenda di Flora Monti, una delle staffette della Resistenza italiana
Lo avevamo lasciato prete e lo ritroviamo ex poliziotto affetto da demenza. Lui è Russell Crowe, che ritorna al cinema con un film tutto nuovo, Sleeping...
Presentato nella sezione Panorama del 26° Festival CinemAmbiente di Torino
La storia del Dogma 95, movimento cinematografico che, sfidando Hollywood, ha offerto al cinema nuovi spunti estetici e narrativi.
Questa settimana è stata ricca di grandi annunci, tra cui quello di un’opera su Frank Sinatra da parte di Martin Scorsese, e, in Italia, quello di...
Le opere più significative del regista australiano
Un dietro le quinte che molti danno per scontato
Dal 25 Aprile al Cinema un viaggio nell'universo del regista sardo, autentico e malinconico
Premio della Critica, del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, nel Pordenone Docs Fest 2024
La pellicola debuttò il 20 aprile 1977, riscuotendo un notevole successo
Animazione elegante e funzionale al racconto
Tra immagini di archivio, ermetiche parole incise a schermo nero, poesia e lento procedere: in sala dal 20 Aprile
Nella prospettiva del filosofo Gilles Deleuze, il cinema non si limita ad esporre comportamenti ma restituisce la ricchezza della vita, configurando possibili relazioni tra soggetto e...
È pronto per iniziare il suo percorso festivaliero Il maritozzo, cortometraggio ambientato nella Roma del 1943, alcuni giorni prima della deportazione degli ebrei dal ghetto della...
Una piccola cittadina sulla costa meridionale dell'Inghilterra viene sconvolta da una quantità di lettere anonime estremamente volgari destinate ai suoi abitanti
Un'improbabile amicizia in grado di insegnare tantissimo.
Il nuovo film di Majewski racconta un percorso di formazione giovanile nel mito della diva.
Dal Festival di Cannes in sala un'opera semplice ma potente al Cinema dal 18 Aprile
Il 15 aprile segna un evento speciale nel mondo del cinema: è il compleanno di Emma Watson, l’attrice britannica che ha conquistato il cuore di milioni...
Gli annunci di Cannes hanno portato attenzione anche qui in Italia: oltre all’ormai già cult, ancora prima di essere uscito, Megalopolis di Coppola, è stato annunciato...
Passato in concorso al Bifest 2024, per la sezione Panorama Internazionale, Body Odyssey di Grazia Tricarico spiazza, togliendo il fiato. Una storia particolare quella di Mona,...
Un racconto personale, sociale e politico, che fa delle immagini un testamento.
Brian De Palma è senza dubbio uno di quei direttori pionieri della New Hollywood passati con gli anni in sordina. Differentemente dei suoi colleghi come Scorsese,...
Guediguian torna a posare il suo sguardo sulla quotidianità in maniera realistica e magica
Un film sui tanti confini della vita
Robert Guédiguian (Marius et Jeannette, Le nevi del Kilimangiaro,) è tornato sul grande schermo per il Festival del Cinema di Roma, e ora nelle sale, raccontando...
Soul, presentato in anteprima al Festival del cinema di Roma nel 2020 come film d’apertura, e disponibile sulla piattaforma Disney, torna al Cinema. Diretto da Pete Docter,...
Ennio Doris – C’è anche domani (2024) di Giacomo Campiotti, prodotto da Medusa e avente come protagonista Massimo Ghini, sarà distribuito nei cinema, come evento speciale,...
Il protagonista di questa settimana è sicuramente Denis Villeneuve, che ha confermato di trovarsi nel mezzo del processo di scrittura di Dune 3 e di star...
Il neorealismo non ha avuto lunga vita. Gli storici del cinema fanno coincidere la sua spinta propulsiva con Roma città aperta, nel 1945; il suo termine...
Elvis: l'opera più matura di Baz Luhrmann, autore di un cinema personale
Nato nel 1961, Todd Haynes è uno dei maggiori registi della storia del cinema americano, con una carriera che parte dalla fine degli anni ’80 e...
Fa finalmente chiarezza sul ruolo delle ONG e su quello oscuro e osteggiante del Governo, il documentario Un mare di porti lontani, diretto da Marco Daffra....
Arcane è la nota serie d’animazione prodotta da Netflix. Animata dallo studio Fortiche Production, è uscita a gruppi di tre episodi a settimana dal 6 novembre...
Su MUBI il film Vincitore a Cannes Un Certain Regard 2023
David S. Goyer e Arkasha Stevenson, al debutto alla regia, nel prequel de 'Il Presagio
The Baxters si inserisce nel panorama televisivo come un’avvincente dramma familiare, tratto dai bestseller di Karen Kingsbury. La serie, composta da dieci episodi, uscita su Prime...
Dal 4 Aprile in sala
Il 3 aprile 1924 a Omaha in Nebraska nasceva Marlon Brando, oggi considerato una delle maggiori star nella storia di Hollywood. Con il suo talento ha...
Le vicende personali incontrano la storia collettiva. Thriller e a tratti, documentario
Sull'impossibilità di distinguere il bene dal male
Tra le notizie di questa settimana figurano sicuramente alcune indiscrezioni riguardo alcuni attori e i ruoli che potrebbero andare a ricoprire, come Scarlett Jhoansson nel nuovo...
Il documentario di Fabiana Sargentini arriva al cinema dal 4 aprile
Frankenstein Junior (Young Frankenstein) è un film del 1974, il quarto diretto da Mel Brooks, a partire da un'idea di Gene Wilder che è anche autore...
Un romanzo matematico femminista e di formazione
Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero: Incontro tra Titani Tre anni dopo l’epica battaglia tra Godzilla e Kong (Godzilla vs. Kong del 2021), Adam Wingard...
Disponibile su PrimeVideo, Santocielo, la commedia con Ficarra e Picone, diretta da Francesco Amato. I due attori, nel film distribuito da Medusa, sono affiancati, tra i...
Vite Vendute è il film che riporta in auge il primo lavoro di Henri Clouzot. Protagonisti Franck Gastambide, Alban Lenoir e Ana Girardot. Franck Gastambide, già...
Erano ragazzi in barca- la recensione Su Prime Video è da poco disponibile Erano ragazzi in barca, ultimo film da regista di George Clooney. Si tratta...
Un corto del 1991. Un anticipo dell'Andersson che verrà
Ancora per pochi giorni su MUBI
Una commedia nera presentata al Florence Korea Film Fest
Una riflessione sul tempo e sulla musica, sull’esperienza umana e su quella cinematografica
Nella Francia degli anni ’80 dell’Ottocento le tensioni sociali sono schiacciate da quelle politiche. Queste, costanti, ruotano attorno alle aspirazioni di rivincita militare nei confronti della...
Dopo Venezia e Roma, 'Innocence' "sbarca" al cinema
Vincitore del Premio FIPRESCI a Un Certain Regard ( Cannes 2023), Los Colonos, in sala dal 7 Marzo con Lucky Red arriva in streaming su MUBI....
Scritto e diretto dal premio Oscar John Ridley, Shirley: in corsa per la Casa Bianca, con protagonista Regina King, è disponibile su Netflix. Un ritratto umano...
L'esordio alla regia del giornalista e scrittore Peter Landesman, nel 2013
Dal Sundance una straordinaria Helena Howard al suo debutto come attrice
Passione, mito e musica si fondono in questo documentario
Il capolavoro di Hiroshi Teshigahara: un caposaldo della storia del cinema
Sei episodi sulla Guerra di Liberazione accompagnano in un viaggio nell'Italia tra il 1943 e il 1945
A Venezia col suo ultimo film Priscilla, ( Coppa Volpi alla sua intensa protagonista Cailee Spaeny) Sofia Coppola è stata celebrata con 7 minuti di applausi....
Un excursus cine-storico per non dimenticare la feroce strage nazista in cui perirono 335 innocenti.
Una storia espressamente politica e una dramma personale. Film sportivo e psicologico
Tra le notizie di questa settimana abbiamo una moltitudine di nuovi progetti, da Peter Greenaway a Luca Guadagnino, passando per Werner Herzog e fino al curioso...
L'adattamento cinematografico di Elvis and me non delude le aspettative su una delle registe più amate, soprattutto tra i giovani
La potenza narrativa della storia diretta da Karl R. Hearne è indubbia, determinata da una scrittura, dello stesso regista, accurata nei punti di svolta e incisiva...
Kung Fu Panda 4, Frozen 3, Inside Out 2: sono tanti i sequel programmati per l’uscita sul grande schermo nei prossimi anni. Le case di produzione...
Un viaggio onirico per raccontare una storia semplice
Un documentario che riflette sulle difficoltà della Ricostruzione dopo il terribile terremoto del 2016
“Meryl Streep è così brava in August: Osage County, ci dimostra che ci sono comunque grandi parti ad Hollywood per Meryl Streep passati i sessanta.”. È...
Sopportare una separazione è davvero difficile. Ma se proprio diventa troppo impossibile da gestire possiamo sempre cancellare dalla nostra mente il ricordo della persona e tutto...
L'inferno rivisitato in chiave contemporanea coi mali della società
Dove storia e leggenda si mescolano
What if? Cosa sarebbe accaduto nelle nostre vite se avessimo fatto delle scelte diverse, se anche un minimo particolare fosse cambiato nel corso degli eventi? Si...
L'amore assoluto visto attraverso gli occhi dell'infanzia
Maureen Murdock col suo 'The Heroine’s Journey' delinea l'Eroina moderna con una sguardo alla serialità femminile.
Storia di un'amicizia salvifica
Sconosciuti Puri, il film di Mattia Colombo e Valentina Cicogna, distribuito da Open DDB, ora disponibile in sala. Un documentario sulla figura e sull’attività della professoressa...
Distribuito da Trent Film Distribuzione, If only i could hibernate, il film della regista della Mongolia Zoljargal Purevdash. La storia di formazione adolescenziale di un ragazzo...
Nell’anno del bicentenario della sua fondazione, il Museo Egizio approda per la prima volta al cinema con il film evento che è stato presentato in anteprima...
Alieni, mostri, apocalissi nella storia del cinema
Molte commedie romantiche hanno rischiato di vincere l'ambita statuetta: i casi più importanti.
La capacità di unire gli opposti e farli lavorare insieme per un sorprendente risultato
Con il suo ultimo lungometraggio, Io capitano, Matteo Garrone rappresenterà il cinema italiano nella 96esima edizione degli Oscar che si terra il prossimo 10 marzo al...
Bull è un film britannico del 2021, scritto e diretto da Paul Andrew Williams, autore famoso in patria per la sua versatilità e prolificità. Dopo aver...
Nel documentario, un coinvolgente effetto educativo sul pubblico grazie ad una particolare sensibilità
Un focus sulla cinematografia messicana
Cos’è giusto fare di fronte alla malattia di un familiare: arrendersi alle lacrime, godere degli ultimi attimi, o entrambe le cose? Ce lo racconta il nuovo...
Una narrazione in crescendo, con un approccio senza veli nella resa del piacere
In sala dal 7 Marzo l'ultimo film di Michel Franco, con Jessica Chastain e Peter Sarsgaard
Il regista Guillaume Maidatchevsky esce al cinema con un nuovo film che vanta la voce narrante della famosa blogger Benedetta Rossi; la quale ha dichiarato: “Ho...
La crescita e la femminilità al centro di un film Pixar
Il diavolo veste Prada, commedia del 2006 firmata da David Frankel (tratta dall’omonimo romanzo) è riuscita a unire sullo schermo tre attrici destinate a creare tre...
Le tragiche vicende dell’Olocausto sono state spesso oggetto di pellicole di svariato genere, più o meno efficaci nel farsi veicolo di testimonianza e impatto emotivo. Jonathan...
CG Entertainment è orgogliosa di annunciare che dal 21 marzo torna nelle sale cinematografiche Così Lontano, così vicino (Faraway, so close!), il seguito di Il cielo sopra Berlino, girato da Wim Wenders tre anni...
È stata una gioventù senz’altro travagliata, quella di Marjane Satrapi. Figlia di un’agiata famiglia iraniana dalle idee progressiste, la futura regista trascorre la sua infanzia a...
Arriva nei cinema italiani dal 21 marzo L’ESTATE DI CLÉO della regista francese Marie Amachoukeli-Barsacq (Party Girl), film d’apertura della Semaine de la Critique a Cannes 2023, candidato a un Premio...
Il cinema apocalittico è un genere che accompagna le generazioni da molti anni, ma che si è consolidato soprattutto negli ultimi vent’anni grazie a opere pionieristiche...
Dal 4 marzo al cinema in una nuova edizione 4K il viaggio universale nella storia dell'Iran
Acrobazie spettacolari, epiche scene action, trucchi, inganni e corse contro il tempo
Calcio e cinema, due fenomeni di massa legati e connessi
Il 4,5 e 6 marzo al cinema per celebrare il quarantacinquesimo anniversario
È venuto a mancare David Bordwell, professore, studioso e critico cinematografico. Personaggio di spicco e figura centrale per gli studi della settima arte. Il suo lascito...
Il lungometraggio d'esordio di Giovanni Aloi sulla piattaforma di IWONDERFULL e su IWONDERFULL Prime Video Channel
Mortacci (1989) è uno dei capisaldi della poetica di Sergio Citti. E da molti è considerato un cult, per il variopinto quanto bizzarro cast che lo...
In sala dal 41 Torino Film Festival
L'esordio nel lungometraggio di Bryce McGuire
Storia di Adam Il regista e sceneggiatore britannico Andrew Haigh che nella sua carriera si è occupato di tematiche legate all’omosessualità, a distanza di 6 anni...
Barbie diretto da Greta Gerwig e scritto da quest’ultima assieme al compagno regista Noah Baumbach, è il vero trionfatore della stagione passata in termini di incasso...
Una Napoli diversa da quella a cui la retorica ci ha abituati
Seppur sviluppato con un ritmo comico e a tratti irresistibile, grazie soprattutto all'impareggiabile linguaggio surreale che ci siamo abituati a sentire, i Minions non sono all'altezza...
Martedì e venerdì è l'opera seconda di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, con Edoardo Pesce e Piergiorgio Bellocchio.
Se si escludono sporadiche perle autoriali come Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki, quando l’animazione nipponica fa capolino nelle sale italiane tutto ciò avviene, perlopiù,...
Arriva al cinema il 22 febbraio 2024, grazie a Rodeo Drive, The Cage - Nella Gabbia, con Aurora Giovinazzo e Valeria Solarino.
Riscrivere quella che è la tragedia più nota di William Shakespeare è un esercizio, di comprovata complessità, al quale si sono già sottoposti molti autori di...
I 70 anni di un'icona del Cinema
Alla scoperta del regista cileno
Avvincente come un thriller di finzione, moderno e interconnesso, maledettamente realistico, Navalny di Daniel Roher è pronto a sorprenderci e a coinvolgerci.
La minaccia e il mito della camorra visto dagli occhi di un adolescente
In sala un Universo gaio e spensierato
Autore maledetto del cinema muto americano, Erich von Stroheim risulta ancora oggi, quasi un secolo dopo la sua attività, uno dei registi che più si sono...
Il genio creativo dell’autore francese René Goscinny torna al cinema con un semi-autobiografico film d’animazione su di lui, il suo fedele collaboratore Sempé e la sua...
Proiettato al Sudestival in anteprima, il 9 Febbraio 2024 nella sezione Lungometraggi, il film Castelrotto scritto e diretto da Damiano Giacomelli, è prodotto da YUK! film...
E’ disponibile in sala A dire il vero distributo da Vertice 360 Distribuzione. Scritto e diretto da Nicole Holofcener, A dire il vero ha come protagonista...
Un racconto catartico sul peso del passato
Runner omaggia il genere action con una Matilde Gioli degna di John McClane.
“Non conosco nessun altro che sappia scrivere musica per film che vada così dritta al cuore e all’anima di ognuno come il mio buon amico John...
Le storie dell’immaginario, del fantastico, del surreale, troppo spesso non sono altro che delle rivisitazioni del reale, o dei modi trasversali per affermare profonde distonie rispetto...
Dall’8 febbraio è disponibile in sala Il confine verde distribuito da Movies Inspired. Il confine verde (Zielona Granica nella versione originale) di Agnieszka Holland, diretto insieme...
Remake dell'omonima pellicola e del musical di Broadway, Il colore viola arriva in sala giovedì 8 febbraio.
I mille volti del Giappone raccontati in stupende storie d'amore, tra sperimentazioni innovative, tradizione e storia del cinema
Una chiave di lettura psicologia, per un thriller che è anche sociale e politico
“Strabilianti, emozionanti, stupefacenti”, sono questi gli aggettivi, utilizzati dall’ufficio stampa del Locarno Film Festival, per descrivere i 29 corti del Locarno Shorts Weeks, un’iniziativa online, promossa...
Tre anni dopo The Nest Sean Durkin torna al lungometraggio con The Warrior – The Iron Claw (doppio titolo leggermente contorto nell’edizione italiana), biopic dedicato alla tragica...
Un inedito Samuel Beckett, ammalato di rimpianti
Con l’uscita di The Iron Claw, appare strano ma sembra di star vivendo una forte rinascita della moda del wrestling non solo in Italia, ma anche...
Arriva un momento in cui ognuno di noi deve fare delle scelte, dimenticando i compromessi lasciati sul proprio cammino. Succede anche quando credi di aver trovato...
‘La Visita’ è il Cortometraggio d’esordio di Davide Pagliaro iscritto ai David di Donatello 2024. Interpreti sono Alessio Mosca e Alessandro Imperatore. Distribuisce Siberia Distribution. Accademia del...
Le riprese della quinta stagione di Stranger Things sono iniziate da più di una settimana. Le riprese richiederanno però molto tempo, quindi non sappiamo ancora quando...
Ascoltare e farsi ascoltare diventano l'unica cosa che conta
Elijah Wood, un attore tra cinema, serie tv e doppiaggio
Appuntamento a Land’s End è un film di Gilles MacKannon distribuito da Trent Film e presente al cinema dal 25 gennaio. Titolo originale The last bus, ha...
Un viaggio nel cinema tedesco: dall'espressionismo a 'Christiane F.- Noi i ragazzi dello zoo di Berlino', e la sua eredità sul filone cinematografico della tossicodipendenza.
In concorso al Bellaria Film Festival e all’ Ortigia Film Festival, Lala, il nuovo documentario di Ludovica Fales sbarca nei nostri cinema dal 25 gennaio distruibuito dalla...
Un'opera toccante, intrisa di poesia, romanticismo e tenerezza
Paul Newman: divo dagli occhi di ghiaccio e dal cuore d'oro
La quercia e i suoi abitanti (Le chêne, 2022) di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux, esce per la I Wonder Pictures. Passato al festival di Berlino...
Sono molti i film che, nel corso della storia del cinema, si sono allontanati dallo stile di ripresa e di narrazione classico della settima arte. Tra...
Un progetto semplice ma ambizioso, raccontato con poche parole ma rumoroso. Una storia che risuona a frequenza di bambino e ammonisce l’adulto.
Dieci minuti porta la firma di Maria Sole Tognazzi ed è liberamente ispirato al romanzo di Chiara Gamberale.
Sconvolti e ammaliati da Sick of My self, conturbante commedia di Kristoffer Borgli, uscita nelle sale italiane lo scorso Ottobre, non potevamo fare a meno di...
Un film corale su una variegato gruppo di personaggi
La guerra è sporca e malata, tortura indicibilmente la psiche degli uomini
La riscrittura della favola nel cinema
Era la domenica mattina del 3 gennaio 1954, quando Fulvia Colombo divenne la prima annunciatrice del piccolo schermo italiano: “La RAI, Radiotelevisione Italiana, inizia oggi il...
Un’opera che mette in scena i tópoi ricorrenti della commedia degli equivoci e funziona
Una retrospettiva su Evan Peters, attore versatile e impegnato in serie tv e cinema
Bella Baxter è la protagonista del nuovo film del visionario Yorgos Lanthimos. A dare corpo alla carismatica Bella, Emma Stone, premiata recentemente con il Golden Globe...
La Petite, film di Guillaume Nicloux, è stato presentato in concorso a France Odeon, festival del cinema francese di Firenze. La pellicola è in sala dal 18...
Lo scambio tra due generazioni, così lontane così vicine
Uscita in dieci episodi a marzo 2023, Daisy Jones & The Six è tratta dall’omonimo bestseller di Taylor Jenkins Reid. La serie, creata da Scott Neustadter...
Esiste un tempo in cui anche l’azione quotidiana del vivere , in qualsiasi forma essa si estrinsechi, necessita di una riflessione, di un attestarsi, al di...
L’anima in pace esce nelle sale dal 18 gennaio distribuito da Farocinema. Nella pellicola, Lia (Donatella Finocchiaro), è uscita di galera, ma, dopo aver sparato al...
Ecco le 10 serie più attese su Prime Video nel 2024, tra titoli mondiali e italiani. Sarà un anno pieno di storie per tutte le età....
Esempio di cinema da camera chiusa (ambientato quasi interamente tra platea e palcoscenico), Yannick ha un’ampiezza ridotta (65 minuti) e la levatura dei film maiuscoli. La...
Il mutamento di una narrazione, e di un modo di fare televisione
Un'indagine sulle tragedie che hanno sconvolto l'umanità
Intervista a Marco Risi sul suo nuovo film
Arriva al cinema Viaggio in Giappone ‘ il film con Isabelle Huppert, Sidonie au Japon. Diretto da Élise Girard e scritto a tre mani assieme a...
Realismo, immedesimazione per il pubblico, e resa delle piccole cose quotidiane
Incontrarsi, innamorarsi, scontrarsi, rincontrarsi. Queste le tappe fondamentali di uno dei generi più amati dal pubblico: le rom-com. La commedia romantica (nota anche come romcom o...
Dopo le Giornate degli Autori arriva in sala dall'11 gennaio
Girato con la leggerezza del cinema che negli anni '60 scopriva il mondo
Per il compleanno del genio giapponese ripercorriamo la sua carriera, tra frasi, temi e metafore
Oggi 5 gennaio Diane Keaton compie 78 anni. Una meta importante per un’attrice che negli anni d’oro a cavallo tra i ’70 e gli ’80 aveva...
Prendi il volo è la nuova pellicola d'animazione targata Universal Pictures, ancora in sala dal 7 dicembre.
Grazie al Rome International Documentary Festival (RIDF) abbiamo avuto modo di seguire le Masterclass di alcuni autori e figure importanti del cinema del reale. Questi incontri...
Un film che non risparmia colpi di scena e momenti drammatici
Lee Sun-kyun era probabilmente uno tra i volti feticcio della cinematografia coreana, e il simbolo della sua ascesa alle stelle.
Una vita straordinaria