Una pregevole commedia su un'incredibile storia vera. Dal 18 settembre in sala
La tranquilla famiglia Dalton si ritroverà prigioniera di un incubo
All’81a Mostra del Cinema di Venezia una masterclass del grande regista australiano Peter Weir, che ha raccontato tutta la sua arte cinematografica
Si sono spenti i riflettori sull’ultima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia; qualche considerazione “a posteriori” su un festival intenso dal punto di vista...
Una sceneggiatura complessa, ma chiara, limpida, fresca
Al cinema il film di Amelio in concorso a Venezia 81
Quali altri titoli da vedere con protagonista l'attore romano?
Premio speciale della Giuria alla Mostra del cinema di Venezia 2024 April, è il secondo lungometraggio della regista georgiana Dea Kulumbegashvili che si era fatta notare...
Un artista eclettico entrato nella leggenda
Un'opera manifesto della poetica e dello stile di Tim Burton
La Settimana Internazionale della Critica (SIC), una delle sezioni più attese della Mostra del Cinema di Venezia, ha sempre rappresentato un punto di incontro privilegiato per...
Un' operazione di pura nostalgia
Pedro Almodóvar è il regista spagnolo più acclamato dal pubblico e dalla critica dentro e fuori i confini della penisola iberica. Dalla fine degli anni ’70...
Un cult del cinema horror di nuovo al Cinema dal 2 Settembre
Marco Bellocchio, classe 1939, è senza dubbio ancora oggi e forse sempre di più uno degli sguardi più lucidi, acuti e anticonformisti del cinema italiano. Sempre...
Tra teatro e cinema dal 29 Agosto in sala
Torna in sala il cult dei fratelli Vanzina, un affresco sincero di un'epoca ancora piena di speranze
Tre sorelle vivono sole senza madre e padre, con il rischio di essere separate dai servizi sociali
Mia Goth torna nei panni di Maxine Minx nel capitolo conclusivo della trilogia horror
Pilar Fogliati protagonista di una commedia degli equivoci in una Roma notturna e semideserta
Un capolavoro d'animazione in sala dal 29 Agosto
Un dramma psicologico che implode con potenza. Al cinema dal 22 Agosto
Una storia dolorosamente toccante
Un film visionario al cinema dal 22 agosto
Il film più celebre di Dario Argento, il film che lo consacrò e che portò il suo nome accanto a quelli dei più grandi maestri del...
Dal 19 Agosto torna nelle sale cinematografiche un film che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema: Trainspotting. A quasi trent’anni dalla sua uscita originale...
Il thriller di Pica abbraccia il mondo di Saw - L'enigmista
Il terzo capitolo della saga di Spider-Man con Tom Holland, Benedict Cumberbatch e Zendaya
Se si dovesse individuare un Re Mida del mondo del cinema, non ci sarebbero dubbi su chi far ricadere la scelta: James Cameron, autentico professionista del...
Immaginatevi di essere sessantenni o settantenni e di avere la possibilità di tornare indietro nel tempo. Cambiereste qualcosa del vostro passato? 30 anni (di meno), la...
Jon Watts torna dietro la macchina da presa per questo secondo capitolo, a cui dona lo stesso feeling del precedente, un mix sapientemente miscelato di adrenalina,...
Sensazioni uniche e coinvolgenti. Dagli applausi alle proiezioni, dalle discussioni alle interviste. Ogni momento può rappresentare un’esperienza indimenticabile. Dei piccoli fili rossi che uniti assieme vanno...
Un affresco storico tratto da un classico della letteratura italiana
In sala il thriller con Josh Hartnett e la stella nascente della musica Saleka Shyamalan
Distribuito dalla piattaforma di Mario Niccolò Messina, V Channels, The Alien Abduction of the Century di Alessio Pierazzi, è senza dubbio un esordio alla regia decisamente...
Per tutti: una valida scelta d'intrattenimento con qualcosa di leggero?
Una missione in Europa, a caccia di un assassino di bambine. Un libro guida troppo radicato nella mente e nelle azioni del mostro da catturare
Distribuito dalla piattaforma V Channels di Mario Nicolò Messina, The Book of the Dead (o Book of the Dead in Italia) è un horror indipendente che segna l’esordio alla regia del...
Tornano in sala tre capolavori del maestro Dario Argento. Dal 6 Agosto
Dalla Berlinale in sala l'esordio alla regia di Tina Satter
Religione e apparenza possono andare di pari passo?
Il film di Mario Niccolò Messina su V Channel
Un ricchissimo e travolgente film con una splendida attrice protagonista.
Il film ha ottenuto 1 candidatura agli European Film Awards
Un viaggio intenso con un grande cast
Un’intera trilogia incentrata sull’Europa contemporanea, decadente e senza più coordinate. In sala dal 1 Agosto
Robinson Crusoe di Ben Stassen, Vincent Kesteloot torna al cinema e ripropone la sua avventurosa animazione. Distribuito da Notorious Pictures dal 1 Agosto. Film – Notorious...
A Haunting in Council House è un lungometraggio horror indipendente del 2024, scritto e diretto da Alex D’Antona e Fabiano Tagarelli. Utilizzando gli stilemi del cinema...
Questa settimana è stata ricca di notizie, in particolare riguardati anticipazioni sulle prossime stagioni di celebri serie TV, quali The Boys e Stranger Things. Importanti sono...
Il nome di Carlo Giuliani aveva bisogno di ritrovare quella dignità che era stata spazzata via. E ascoltarne e conoscerne la storia è un dovere morale.
In sala il film che si appresta a cambiare il futuro dell'MCU
Paradox Effect, film diretto da Scott Weintrob e prodotto da ILBE, Iervolino & Lady Bacardi Entertainment, è stato presentato ad Alice nella città 2023 dal cast...
Per "A Study of Empathy" il cinema è un mezzo potente per analizzare l'emozione. Dove l'empatia è un esperimento soggettivo.
Stupid Games è un film horror del 2024 di Nicholas Wendl e Dani Abraham, distribuito da V Channels del produttore indipendente italiano Mario Niccolò Messina. Rex e...
Black eyed dog è un cortometraggio in stop-motion del 2023 di Cino Zolfanellli. La prima si è tenuta ad Alice Nella Città 2023 a Roma. Menzione...
A suo modo, Isao Takahata è un eroe. Fondatore con Miyazaki dello Studio Ghibli, maestro dell’arte animata giapponese, decide di impiegare 12 anni e più per...
Al regista e alla sua personale, originale, sinfonia umana
La prima notte di quiete, un film del 1972 di Valerio Zurlini, con Alain Delon, Sonia Petrova e Giancarlo Giannini
Il film è il primo prodotto dopo la saga di Tim Burton
Una favola che unisce il folklore ucraino al moderno rapporto con la natura
Conto alla rovescia per il Saturnia Film Festival, festival itinerante organizzato dall’associazione culturale Aradia Productions sotto la presidenza di Antonella Santarelli e la direzione artistica del...
Dai Alice nella Città 2023, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, Un oggi alla volta vede il debutto nei lungometraggi di Nicola Conversa....
Finalmente in sala il film horror sudamericano di Demián Rugna
Dal Taormina Film Festival al cinema
Al cinema dal 18 Luglio
Shadow of Fire di Shinya Tsukamoto è un film drammatico, ultimo tassello della trilogia sulla guerra del regista, distribuito da Minerva Pictures. Il film ha vinto...
Dal 17 luglio in sala
Una universale, poetica e magica storia d'amore e di libertà. Al cinema dal 18 Luglio
Una storia grottesca e verosimile dal 18 Luglio al cinema
Un thriller avvincente guidato da un tenebroso Zhang Hanyu
A come Andromeda è stato uno sceneggiato televisivo, di genere fantascientifico, andato in onda sulla Rai nel lontano 1972. È una delle porzioni documentaristiche del visionario...
Questa settimana è stata ricca di notizie e, in particolare due importanti annunci: Willem Dafoe sarà il nuovo direttore della Biennale di Teatro per la stagione...
L’arte di fare cinema di un talento certificato come è da anni il Premio Oscar Christopher Nolan, analizzata nel suo complesso, fa emergere come elementi quali...
Il ritorno dietro la macchina da presa di Abel Ferrara. Al cinema dal 18 Luglio
Elastic heart, il toccante cortometraggio diretto e sceneggiato da Giuseppe Cossentino, è ora disponibile su Amazon Prime Video. Il film racconta la straordinaria storia di Nunzio...
Si avvicina sempre di più l’uscita in sala dell’ultima opera cinematografica del regista Gianluca Maria Tavarelli: Indagine su una storia d’amore. Protagonisti Andrea Vassallo e Barbara Giordano,...
Al centro del film, il rapporto con la morte e con il dolore
Un film coraggioso e audace capace di utilizzare il grande schermo come grande lente sul mondo e sulla società
È stata, questa settimana, come sempre ricca di notizie e, in particolare, di importanti annunci: sono stati annunciati diversi seguiti di stagione, tra cui quello di...
Al cinema dall'11 Luglio il film di chiusura all'Asian Film Festival
Parte l’Ortigia Film Festival, alla sua XVI edizione, da quest’anno un festival diffuso, poichè si svolgerà a Siracusa, dal 6 al 13 luglio 2024 e, per...
Un ritratto inedito e contemporaneo della sovrana asburgica
Poesia visiva e narrativa dalla Korean Town di Los Angeles
Un film distopico e disturbante
Il delitto di una giovane studentessa viene strumentalizzato a fini politici
Tra la commedia nera e il dramma socio-personale
Torna in sala il film con il Premio Oscar Sofia Loren
Spider-Man Trilogia – Il primo leggendario film della trilogia torna al Cinema dal 1° Luglio. Cosa sappiamo sulla Trilogia di Spider-Man? Dopo una lunga e...
Nella giornata di domenica 30 Giugno, l’acclamato Good Boy verrà proiettato nella cornice dello Shorts International film festival, tra le più importanti rassegne di cortometraggi in Italia,...
È stata, questa settimana, come sempre ricca di notizie e, in particolare, di importanti annunci: l’attesissima seconda stagione di Squid Game 2 verrà presentata in Italia,...
Qualche istante di cinema d'autore e genere marziale
Il consumismo e la dittatura del possesso ad ogni costo. Dal 4 Luglio in sala
Bellissimo melodramma francese
Il mondo piombato nel silenzio più assoluto
Una commedia ambientata nel singolare mondo degli agenti provocatori
Su Netflix la pellicola vincitrice a Cannes 75 del Gran Premio della giuria
In streaming l'ultimo film di Virzì
Un altro Ferragosto è una commedia leggera che, con una buona dose di cinico manierismo, declina le attitudini di alcuni corpi sociali del nostro tempo. I...
Non è che perché un film parli di omosessualità associata alla felicità e alla spensieratezza che si debba per forza gridare al capolavoro! L’Amante dell’astronauta non...
Non è un compito facile raccontare la complessa vicenda di una figura che ha attraversato, da assoluta protagonista, la storia della società francese del Novecento e...
integrato con sequenze inedite in versione estesa.
Da Cannes 2023 la storia vera di Olfa Hamrouni e delle sue figlie perdute, Dal 27 Giugno al cinema
Con la morte di Adriano Aprà il 15 Aprile 2024 è scomparso un importante pezzo della storia della critica. Un professionista che ha lasciato un reale...
Una spietata riflessione sulle debolezze della Natura umana
Transformers: EarthSpark è una serie televisiva animata basata sulla linea di giocattoli Transformers di Hasbro. Sviluppata da Dale Malinowski, Ant Ward e Nicole Dubuc, la seconda...
Un onirico road movie dal 27 giugno al cinema
In occasione della seconda edizione di Greek Weird Wave il film di Athina Rachel Tsangari, arriva nelle sale italiane
Romantica storia d'amore che fa leva su un frizzante humour inglese
Il parco residenziale Alterlaa si trova nel 23° distretto di Vienna. Si estende su 250.000 metri quadrati e conta 10.000 abitanti: un unicum edilizio finalizzato al...
Anche la Corea del Nord è un paese fatto di persone, che nelle fitte maglie del controllo, coltivano i propri sogni
La regista greca racconta il suo film
L'opera seconda di Thomas Cailley fa del suo "selvaggio" grottesco un valore di grande estetica ma di poca profondità
Atipico documentario del 2023, scritto e diretto da Luc Jacquet
Il primo appuntamento al cinema della Greek Weird Wave, rassegna dedicata ad alcuni esponenti della New Wave greca
Un malinconico e delicato percorso familiare tra passato e presente e una dichiarazione d'amore per la settima arte
Vanessa Hope ci svela la realtà di un piccolo gioiello di democrazia, Taiwan, e della sua condottiera coraggiosa
La carismatica figura di Enrico Berlinguer attraverso gli ultimi, tesissimi, giorni di vita
Una miscela esplosiva
Torna al cinema Gravity il film del 2013 diretto, co-scritto, co-montato e co-prodotto da Alfonso Cuarón, che ha per protagonisti Sandra Bullock e George Clooney. In...
Torna al cinema il cult di Almodovar con una grande Penelope Cruz
Questa settimana è stata ricca di notizie e, in particolare due importanti annunci, quello di Blue Moon, prossimo film di Richard Linklater e quello di The...
Anime Factory porta al cinema il poetico The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes. Dal 10 Giugno
Film di sano intrattenimento
Ci sono posti pieni di palazzi maestosi dove l’alta società, in abiti eleganti, si esibisce in balli sfarzosi. Uno di questi è Belgravia, il cui nome...
Un film introspettivo che offre uno sguardo delicato e drammatico sulla natura umana.
Grazie alla distribuzione di Warner Bros. Italia arriva nelle sale The Watchers, opera che sancisce l’esordio alla regia della figlia di M. Night Shyamalan, Ishana. Il film...
Il ritratto di una donna dall'animo indomito che non accetta di farsi comprare
Al cinema dal 6 Giugno
Christophe Honoré presta la sua regia a una specie di esperimento. Un divertissement, una riflessione, un escamotage per scavare nell’animo, fin nell’angolo dove si annida la...
Presentato ad Alice nella Città 2023, nella sezione Proiezioni Speciali Panorama Italia, Hot spot Amore senza rete è una commedia romantica diretta da Giulio Manfredonia che...
La settimana successiva al Festival di Cannes, è stata caratterizzata da una serie di notizie di rilievo, tra cui l’annuncio di nuovi progetti da parte di...
Un intenso dramma sul viscerale rapporto tra madre e figlio dalle sfumature edipiche
A vent’anni dalla sua uscita, torna al cinema dal 3 giugno uno dei cult più amati della storia
Un'interessante opera intimista, onirica e sperimentale
Sensazioni uniche e coinvolgenti. Dagli applausi alle proiezioni, dalle discussioni alle interviste. Ogni momento può rappresentare un’esperienza indimenticabile. Dei piccoli fili rossi che uniti assieme vanno...
Di Clint Eastwood, che il 31 maggio festeggia il suo compleanno, è stato già detto molto e si rischia la retorica parlando della sua fortuna di...
Una storia con alcuni spunti interessanti ma poca originalità
Lungometraggio di Mario Schifano del 1069: oltre le forme classiche della narrazione
Clint Eastwood nel suo cinema ci conduce in un viaggio nella musica che attraversa l'America intera e la sua storia. Sono presi in considerazione i film,...
Avvicinandoci al compleanno del maestro Eastwood, proponiamo una serie di Approfondimenti su alcune tematiche care al regista di tanti cult del Cinema. Sin dal lontano 1988,...
Da Cannes 2023 arriva al Cinema un fantasy thriller dal ritmo incalzante
Un opera che cercando di riformulare "8½", si concentra su una diretta critica verso il pubblico
La memoria storica e civile è alimentata attraverso vari fronti: indagini, articoli di giornale, saggi storici, pellicole a effetto e, soprattutto, da puntigliosi documentari. E proprio...
Kira Muratova, cineasta coraggiosa e incorruttibile, figura di spicco del cinema sovietico e ucraino, ha creato pellicole sorprendenti e audaci. Nonostante le avversità della sua epoca,...
La saga che ha scritto la storia del cinema d'azione.
Dal 30 maggio al cinema il thriller con Anne Hathaway
Questa settimana le attenzioni sono ovviamente tutte per la competizione cinematografica più importante del mondo: il festival di Cannes. Nella giornata di ieri si è conclusa...
Chien de la casse, tradotto in italiano “Cane Rabbioso”, è un film piccolissimo, privo di presunzione, opera prima di un giovane regista che con cristallina lucidità...
L’universo di Artemis Danza si schiude rivelandosi nella sua impalpabile solidità
Una favola a tutti gli effetti
In Italia le mafie rappresentano un cancro che colpisce il paese sin dal XIX secolo, quando in Sicilia e Calabria nascono, rispettivamente, Cosa nostra e ‘ndrangheta,...
Chiara. è un'attrice. Figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, durante un'estate che vede la sua realtà cadere nello scompiglio, decide di vivere come suo padre....
Secondo incontro al cinema Troisi di Roma, per la rassegna, ideata da UltimoUomo, “In campo”. Una serie di appuntamenti che uniscono cinema e calcio. The Home...
Il regista di cinema e politica, di vita reale e finzione.
Un court-movie con i fiocchi che mantiene sempre alta la tensione
Questa settimana ha visto l’inizio di uno degli eventi più importanti in ambito cinematografico: il Festival di Cannes. La 77° edizione è infatti iniziata il 14...
Un'esperienza cinematografica diversa dalle altre
Opere uniche, che hanno fatto la storia: i migliori film vincitori di Un Certain Regard, da oltre 25 anni il cuore pulsante e cinefilo del Festival...
Bruce Lee, tra cinema e arti marziali
Abigail: il nuovo horror di Olpin e Gillett rinnova il genere vampiresco. Il duo Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, dopo aver ripreso e rinverdito la saga...
la coincidenza dell’amore con l’ansia della sua generazione.
Nella Cina dei nostri giorni il dispiegamento di videocamere di sorveglianza ha raggiunto livelli distopici. Dal racconto dell’incubo vissuto da tre famiglie in Cina, Zhang Jialing...
Un thriller non del tutto plausibile. Eppure, avvincente
Il pluripremiato film di Michele Fasano arriva in sala grazie a Distribuzione Indipendente
Il genocidio dei Rom e Siti
Un film luminosamente malinconico
Al termine della notte – Viaggio nel lato oscuro della Torino dell’Ottocento approda – propria nella Torino piovosa dell’ultimo mese – in anteprima, al cinema Fratelli...
Al Festival di Cannes debutta col prequel e origin story Furiosa tratto dalla saga di George Miller Mad Max: Fury Road. E per Anya Taylot-Joy rappresenta...
Presentato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2023 nelle sale italiane il 16 maggio
Oltre il confine è un film di Emiliano Ferrera, presentato in anteprima nazionale presso la sala Uci Cinemas a Roma il 10 maggio. Per gli amanti...
Un interminabile spot patinato che si compiace di se stesso. Successo al Far East
Quentin Dupieux, nonché Mr. Oizo, è un produttore discografico, musicista e regista francese. Nasce a Parigi, il 14 Aprile del 1974. Dà inizio alla sua carriera,...
Nata a La Plata, Argentina, nel 1981, Laura Citarella è attualmente una delle voci più autorevoli e autoriali del Nuovo Cinema Argentino. Oltre ad insegnare all’Universidad...
Una denuncia sottile dello stato delle cose dell’industria dell’intrattenimento della Corea del Sud.
Nel compleanno del Re del Soul Stevie Wonder ripercorriamo le sue colonne sonore più emozionanti
Presentato alla 21ª edizione di Alice nella Città, 'Superluna' è un film delicato che evita ogni retorica.
Presentato come evento speciale, in anteprima mondiale al Bifest 2023, ‘Samad’, per la regia Marco Santarelli, colpisce per intensità di recitazione e attualità delle tematiche. Il film é...
Questa settimana la notizia di maggior rilievo riguarda le polemiche nate attorno all’ormai acclamata serie Netflix Baby Reindeer. È poi sicuramente da segnalare l’uscita del nuovo...
Dopo la tappa a Cannes 75, dove ha vinto come Miglior Film nella sezione Un certain regard, nei cinema italiani con Arthouse, la label di I...
Torna al Cinema dal 13 Maggio il cult di Kassovitz
La storia del secondo grande torneo internazionale di calcio femminile
Questa è la storia della vita di Sara e delle sue scelte che si sono tramutate improvvisamente - e malgrado non fosse quella la sua intenzione...
In Fantastic Machine, documentario di Axiel Danierlson e Maximilien Van Aertryck con Elio Germano voce narrante, si parla di cosa c’è veramente dietro la macchina da...
Lo scimpanzé Cesare torna al cinema
Una grande storia di passione. Dal 9 maggio al cinema
Un film straordinariamente complesso e innovativo
Dopo il successo della distribuzione del corto vincitore agli Oscar 2023 An Irish Goodbye, WeShort, streaming platform dedicata al cinema breve fondata a fine 2020 da...
Un’opera che colpisce lo spettatore direttamente al cuore
Cresciuto all’interno di una rigida famiglia protestante, caratterizzata da un’enfasi sull’educazione e da un forte divieto nei confronti di svaghi quali la visione cinematografica, Paul Schrader...
A disposizione su Amazon Prime Video Spoonful of Sugar, film horror grottesco e decisamente controverso, dove il concetto di malattia mentale viene trattato come mai prima...
C’è un mondo che ai più, ancora oggi, risulta sconosciuto o memore di qualche racconto riservato solo a coloro che c’erano o che sapevano. Il documentario...
Willem Dafoe, tra teatro, cinema indipendente e grandi produzioni.
Un film dedicato alla salvaguardia di una millenaria usanza
Questa settimana è stata caratterizzata dalla premiazione dei David di Donatello, il più importante premio cinematografico italiano: C’è ancora domani e Io Capitano fanno incetta di...
Un’estasi visuale quasi maniacale: la serie Walker di Tsai Ming-Liang, comprensiva di dieci cortometraggi, è stata presentata al Jeonju International Film Festival alla presenza del regista...
Quarant' anni dopo "Camera 666" di Wim Wenders, Lubna Playoust intervista i registi giunti a Cannes
‘’Il silenzio degli innocenti’’ uscì nel febbraio 1991, undicesima opera da regista di Jonathan Demme, che due anni più tardi firmerà un altro cult come ‘’Philadelphia’’...
Miyako Sho eccelle nel realizzare un film che ad ogni visione, regala uno spunto ulteriore e nuova meraviglia.
La canzone di Aida è un documentario diretto, prodotto e scritto da Giovanni Princigalli. Nel 2002, il regista decide di vivere per un anno all’interno del...
Un'altra interpretazione del tema della colpa e dell’espiazione, figure ricorrenti in tutta l’opera di Schrader