Cannes, esterno-giorno. È il 17 maggio 2016, e uno sparuto gruppo di persone, composto da donne e uomini, è in posa sulla scalinata di rosso ammantata...
Per questa storia singolare il regista Stefhen Frears non poteva trovare cast migliore. Meryl Streep, soprattutto, sa farci divertire, stupire e commuovere. Rende perfettamente quanto Forence...
Il cinema di Alina Marazzi attraversa l’universo femminile con un’intenzione molto chiara che è quella di presentarci ritratti di donne straordinarie. Anna Piaggi: Una visionaria della...
Natale non è Natale senza un buon film: nel mese di dicembre Koch Media propone nuovissimi titoli in Home Video per trascorrere le feste all’insegna del...
Captain Fantastic tratta di temi complessi e insidiosi come l’educazione di un figlio, l’essere genitore nella realtà attuale e le infinità di ostacoli spinosi davanti ai...
Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali è l’intensa trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Ransom Riggs. Diretta da Tim Burton e interpretata da una superba...
Avere accesso, attraverso il video, alle opere di così grandi artisti, davvero entusiasma, è un’esperienza che arricchisce, stimola lo spettatore ad approfondire quanto ha veduto, e,...
La maestosa dimora di Downton Abbey ritorna nella sesta e ultima stagione di questa serie drammatica che ha riscosso un successo internazionale senza precedenti. È la...
Non si può considerare Una vita da gatto un film riuscito, i protagonisti non vanno mai oltre la dimensione della macchietta intrappolata in uno stereotipo che...
Se è vero che tutto il mondo è paese non stupisce di ritrovarsi alla vigilia delle feste natalizie in compagnia di un titolo come La festa...
Shut In arriverà nelle sale italiane questo 7 dicembre. Per il suo debutto cinematografico Farren Blackburn, dopo le fortunate serie televisive (The Fades, Doctor Who, Daredevil...
Non c’è un solo momento in Non c’è più religione in cui si rida di gusto o, d’altro canto, si sia spinti a riflettere da una...
Gary Ross non è riuscito a scrollarsi di dosso tutti gli anni di ricerca, ad elaborare il materiale e mettere in scena una narrazione avvincente e...
Debutto al 57° Festival dei Popoli per la regista, Enza Negroni, al suo secondo lungometraggio, dopo il successo di Jack frusciante è uscito dal gruppo. Una...
Frank di Lenny Abrahamson traccia, mutuando Joyce, un ritratto dell’artista colto nel momento fatidico del processo creativo e, affrontando il tema dei social network, tratta anche,...
A bruciapelo, grazie anche alla indimenticabile interpretazione di Arch Hall Jr., risulta un oggetto misterioso, affascinante, più profondo di quanto potrebbe di primo acchito apparire, in...
Xavier Dolan, giunto al sesto film, rimescola le carte del suo cinema partendo da un testo non suo (ma tratto da una pièce di Jean-Luc Lagarce,...
Il Natale quest’anno sarà ancora più speciale grazie all’offerta in home video di Twelve Entertainment, in grado di far sognare, riflettere e divertire tutta la famiglia....
A dieci anni dal primo capitolo, La notte dei morti viventi (Night of the Living Dead, 1968), George Romero tornava a maneggiare la potentissima iconografia, da...
Nelle sale italiane arriva Rock Dog, il film di animazione diretto da Ash Brannon e basato sul romanzo grafico cinese Tibetan Rock Dog di Zheng Jun....
Nonostante le innumerevoli trasposizioni cinematografiche dei suoi romanzi, Jane Austen ancora oggi è una delle scrittrici più utilizzate sul grande schermo. Il regista e sceneggiatore cinematografico...
Sully è il nuovo, intenso, dramma firmato da Clint Eastwood e ispirato al romanzo Highest Duty: My Search for What Really Matters scritto da Chesley Sullenberger...
Il film di Gianfranco Cabiddu parla del rapporto diretto fra l’artista e il suo pubblico, parla della necessità dell’arte per capire il mondo, e soprattutto parla...
Non sono poche le suggestioni che l’intelligente pellicola di Mitchell provoca. Non solo un film horror, ma un’opera capace di turbare e risvegliare le coscienze di...
I titoli di Koch Media da mettere sotto l’albero per i più piccoli vi faranno viaggiare con la fantasia. Partite alla scoperta dell’America con gli aeroplanini...
Terzo e ultimo capitolo della Trilogia della Strada dopo Alice nella città (Alice in den Städten, 1974) e Falso Movimento(Falsche Bewegung, 1975), Nel corso del tempo,...
CG Entertainment fa un bel regalo di Natale a tutti gli amanti del cinema di Mike Leigh: un prezioso box in cui sono contenuti tre film...
La filmografia riportata in calce in questo articolo raccoglie nove lungometraggi di fiction del cinema statunitense ed europeo-occidentale, realizzati tra gli anni 1975 e 2015. A...
Film che spazia su più registri filmici, Safe Neighbornhood illustra bene, con un certo sarcasmo sadico, un cambio generazionale dove l’età anagrafica delle motivazioni sessuali o...
Sia L’avenir che Elle possono annoverarsi tra le visioni di quest’anno assolutamente da non perdere. Isabelle Huppert le illumina ambedue, dando loro con il suo talento...
Un altro me di Claudio Casazza è stato il film d’apertura della 57 ma edizione del Festival dei popoli in corso in questi giorni a Firenze....
Imprevedibile, sorprendente e a tratti inquietante. La pellicola argentina presentata alla 73esima Mostra del cinema di Venezia, nelle sale cinematografiche dal 24 Novembre, è un autentico...
Joaquin Del Paso, al suo primo lungometraggio di finzione (alle spalle molti cortometraggi e un documentario), sceglie di trattare un tema attuale, come quello della perdita...
Piuttosto apprezzabile, tirando le somme, il lavoro di Justin Kelly, che, sfruttando al meglio le risorse che aveva a disposizione, è riuscito a confezionare un prodotto...
Scelta infelice questo Free Fire come film di chiusura del 34° Torino Film Festival. Un film più che brutto, inutile e nemmeno divertente
L’opera prima del giovane regista Logan Sandler giunge nella sezione Festa Mobile del 34° Torino Film Festival direttamente dalla rassegna cinematografica newyorkese di Tribeca di quest’anno....
Lavender è un’opera sulla memoria, sul trauma psichico causato da un evento violento; è un film appagante nella sua messa in scena, e Gass-Donnelly si rivela...
Questo breve film d’animazione, intercettato al MedFilm Festival 2016, approccia tecniche e stili di disegno differenti per affrescare una distopia potente, una sorta di grido disperato...
Sidney Lumet, il grande autore di pellicole entrate di diritto nella storia del cinema quali Pelle di serpente (1960) con Anna Magnani e Marlon Brando, Serpico...
Quest'anno non avremo modo di sostare nella nostalgia estiva, sul corpo una scarica adrenalinica è pronta a donarci nuova linfa vitale: benvenuti Project-To. Tre nomi che...
Opera prima del giovane Douglas Seok, nato negli Usa, ma di origini sudcoreane (attualmente vive e lavora a Seul), il regista dirige un film diviso in...
Bourokba e Labitey in Les derniers parisiens raccontano il mondo degli immigrati, di quella nazione francese composta da cittadini delle ex colonie africane, che cercano di...
Kruithof regala allo spettatore un’opera prima di indubbio interesse e già con un certo grado di consapevolezza del mezzo cinematografico e di capacità del controllo della...
Non c’è niente di meglio della bellezza femminile. Las Lindas, primo lungometraggio dell’argentina Melisa Liebenthal, è un simpatico documentario di formazione che la regista ha dedicato...
Questa volta, quel gigantesco autore che è sempre stato e che continua ad essere Lav Diaz sceglie la storia del suo paese (che ci appare palese...
THE BEATLES – EIGHT DAYS A WEEK, la storia del gruppo che ha rivoluzionato la musica e il costume degli anni degli anni ’60-‘70, arriverà nei...
I protagonisti, Antonio Chiarello e Chiara Sansone, sono diretti da Antonio Lobusto, il quale ha anche scritto la storia. Il regista che è coproduttore insieme a...
Un cortometraggio interamente in bianco e nero, che rimanda ai thriller vecchio stampo, non basta a sopperire una storia di fatto aleatoria. Scritto e diretto da...
Anna Biller, autrice nel senso completo del termine, si cimenta in un tour de force visivo di gusto pop, con richiami al cinema di genere degli...
The Donor, lungometraggio d’esordio di Qiwu Zang, già assistente del più famoso Zhang Yimou, si è rivelato uno dei titoli più riusciti del festival. Quello che...
Unico film italiano in concorso al 34° Torino Film Festival, I figli della notte, pur avendo aspetti potenzialmente d’interesse, risulta opera abbozzata e acerba e il...
Pubblicato in edizione speciale per i 40 anni da Sony Picture Home Entertainment e distribuito da Universal Pictures, Taxi Driver è disponibile in doppio blu ray...
Nel bel documentario Steve McQueen: The Man & Le Mans, da noi Steve McQueen: Una Vita Spericolata, in uscita in dvd il 22 novembre, si omaggiano...
Questo «Noi siamo la marea», del tedesco Sebastian Hilger e sua opera prima, ha convinto poco. Da un inizio rievocativo in stile quasi orrorifico (a tratti...
Lunghi silenzi contemplativi sono alla base di una storia che appare incompleta. Tamara Drakulic cerca di indagare su temi interessanti (anche se poco originali), ma senza...
Il film di Pat Murphy non affronta direttamente, dimostrando intelligenza e misura, la figura monumentale dello scrittore irlandese, ma passa attraverso la compagna della sua vita,...
Christophe Deroo mostra qualche dote nella messa in scena e nell’utilizzo della macchina da presa, ma è ancora acerbo nel creare tensione e deve ancora molto...
Dopo aver girato tre cortometraggi e un mediometraggio che hanno ricevuto diversi riconoscimenti in manifestazioni del calibro di Cannes e di Locarno, Juho Kuonsanen esordisce finalmente...
Un altro film di fantasmi, ambientato in Europa, con richiami al gotico ottocentesco, al cinema anglosassone degli anni Sessanta, con una lunga ed estenuante sceneggiatura con...
Ancora una grande proposta della sezione Festa Mobile di questo TFF 2016, che quest’anno sta regalando non poche soddisfazioni, Ma’ Rosa è un’opera che può anche...
Antonio Campos, da sempre interessato a temi inerenti l’instabilità caratteriale (Afterschool e Simon Killer), è abilmente riuscito a mettere in scena una storia vera senza peccare...
Il secondo lungometraggio dell’austro-argentino Lukas Valenta Rinner si è rivelato una sorpresa inaspettata. Los Decentes, in concorso principale, utilizza la bellissima arte dei tableaux vivants per...
Pyromanen è il nuvo thriller del regista norvegese Erik Skjoldbjaerg, conosciuto al pubblico per il suo più famoso film precedente Insomnia, da cui poi Christopher Nolan...
Goksun – The Wailing si presenta come un’opera distopica, soprattutto sui (tanti) registri narrativi: un inizio che punta al thriller iperviolento, pian piano si avvicina verso...
Peter Greenway parte dagli intrighi delle vite degli uomini raffigurati nel celebre quadro per mettere in scena l’uomo Rembrandt, un individuo vitale, semplice, molto emotivo, che...
La Leriche ha uno sguardo attento ai suoi personaggi, con una sceneggiatura equilibrata fondata su un soggetto originale forte e interessante, uno sguardo naturalistico e al...
Snowden è la storia, quasi una epitome, dei lati oscuri dell'America. Una vicenda a dir poco inquietante, che i media occidentali allineati si ostinano a nascondere....
Dopo la presentazione alla Berlinale, arriva anche al Torino Film Festival Ta ‘ang, ultima preziosa fatica di Wang Bing. Con la consueta poetica dello sguardo che...
Sion Sono effettua con questo suo ultimo eccezionale lavoro un’operazione di straordinaria sensibilità e di una profondità commovente, che soltanto un autore abbastanza instabile e fuori...
Sully è soprattutto un film sullo spazio e sul tempo: lo spazio della città di New York con la sua skyline, ma anche con le geometrie...
Pubblicato da Raro Video e distribuito da CG Entertainment è finalmente disponibile in dvd Umano non umano di Mario Schifano. Il film di Schifano è composto...
Alla sua opera seconda, il cileno Fernando Guzzoni mette in scena il dramma intimo di un ragazzo che è metonimia di un’intera generazione e lo confronta...
Porto è un’opera che sente troppo l’influenza del proprio mentore e alla fine ricorda eccessivamente i film di Jim Jarmusch (dai primi come Permanent Vacation fino...
Forse evidenti alcune pecche di immaturità nell’esordio al lungometraggio del regista cinese Johnny Ma, ma per quanto acerbo e a tratti grossolano, Lao Shi, presentato al...
Non è così frequente ma qualche volta capita che il significato di un film si raggrumi all’interno di una singola sequenza. A Frederic Mermoud ad esempio...
Il 5 dicembre uscirà, in Dvd e Blu-Ray Disc - distribuito da Koch Media per Lucky Red - Domani, il documentario di Cyril Dion e Mélanie...
Giuseppe Tornatore esordì in pompa magna nel 1986, con un film complesso nella struttura, un affresco feroce e significativo dell’ascesa del boss Raffaele Cutulo, capo indiscusso...
Animali fantastici e dove trovarli è il gotico adattamento cinematografico dell’omonimo libro scritto per beneficienza da J.K. Rowling nel 2001. Sebbene il ritmo delle azioni sembri,...
Dopo l’omaggio cinematografico RIPLEY’S FILM in collaborazione con VIGGO portano in DVD i quattro capolavori del grande comico francese Mon Oncle, Playtime, Les vacances de Monsieur...
Estremamente documentato senza essere pesante, asciutto e non indulgente a facili sentimentalismi, il film non denuncia né giudica ma certamente descrive ed evidenzia, con rispetto ed...
Un film che inchioda, lacera, violenta, che insulta chi non si fa carico della realtà dei fatti, chi non si fa carico di una storia realmente...
NWR dimostra ancora una volta di essere un regista assai intelligente, che ha meditato tanto e fruttuosamente sulla natura dello sguardo, sviscerandone i misteriosi meccanismi, spingendosi...
Dopo due anni di duro lavoro è online il trailer del cortometraggio di animazione tutto italiano The Jump. Il film affronta con originalità il tema della...
E' la capacità degli autori di trasformare gli aneddoti del resoconto sportivo negli elementi di un vero e proprio romanzo di formazione a fare di Ibrahimovic...
La macchinazione ripercorre l’ultimo periodo della vita di Pasolini, quello in cui aveva appena terminato di girare Salò ed era ossessivamente dedito alla stesura del romanzo-fiume...
Contraddistinto da un accumulo parossistico di pathos che sembra non voler sfociare mai in un vero e proprio climax, Animali notturni è un film complesso e...
Roberto Cimetta è stato un personaggio unico, in tutti i sensi. Attore, regista teatrale e direttore artistico marchigiano ha collaborato con artisti come Luca Ronconi, Lucia...
Il primo blocco di cortometraggi del MedFilm Festival 2016 nel quale ci siamo imbattuti, martedì 8 novembre, ci ha regalato almeno un paio di perle. La...
Fai bei sogni è un inno di amore e di terrore verso la figura della madre, che Bellocchio attraversa ripercorrendo la vicenda autobiografica di Massimo (indossato...
Senza sbavature e bilanciando con misura la gag comica con la commedia più raffinata e nera, Toni Erdmann è un lavoro encomiabile costruito su momenti memorabili...
Fritz Lang con il vendicatore di Jess il bandito compie la sua prima vera incursione in un terreno di gioco che non gli era, forse allora,...
Presentato con successo all’ultimo Sundance Festival e successivamente al Festival del Cinema di Roma, Sing Street di John Carney si è rivelato una delle più grandi...
Dopo lo straordinario successo nelle sale e la conquista del primo posto al botteghino, il docu-film di Marco e Mauro La Villa sulla storia della Juventus...
CG Entertainment e Lo Scrittoio in collaborazione con Massimo Ferrero Cinemas riportano in sala, a 45 anni dall’uscita, 4 mosche di velluto grigio per una serata...
Blacula appare un’opera ibrida, che non scivola nei cliché di genere, né sventola apertamente la tensione che la attraversa. Questa mancanza di nettezza delle forme rende...
Se per il primo dei due titoli russi nei quali ci siamo imbattuti all’ultimo Ravenna Nightmare, Tragedy at Rodger’s Bay, avevamo avuto solo parole di elogio,...
Gli Oasis sono state delle vere e proprie rock star, per quanto a molti questo termine possa infastidire. E invece si, senza peli sulla lingua, senza...
Gabo è un film sobrio e semplice, che non ambisce a incantare vaste platee, ma contiene diverse perle di conoscenza che non mancheranno di entusiasmare chi...
Nella programmazione di un festival come il Ravenna Nightmare, che tende ad approcciare il cinema di genere in maniera eccentrica, intelligente, sacrificando a volte i prodotti...
Alla fine, come spesso accade, le sorprese migliori arrivano da dove meno te lo aspettavi. È così che Edoardo Leo, al suo quarto film da regista,...
Firenze 66 - Dopo l’alluvione. Il documentario sarà presentato in anteprima nel corso delle celebrazioni ufficiali del 50° anniversario alla presenza del Presidente della Repubblica. E...
Adattamento del testo teatrale di Stefano Massini, 7 Minuti è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma in selezione ufficiale. Il film, diretto da Michele...
Il documentario di Riccardo Valsecchi, L’anima Nera Di Donald Trump - The Nazi Hustle, uscirà in concomitanza con le elezioni presidenziali americane grazie a una strategia...
Un po’ western traslato nell’Artico russo, un po’ metafora politica (facilmente trasferibile dall’era sovietica alla Russia attuale), un po’ noir dalle conseguenze inaspettate, Tragedy at Rodger’s...
Il minimalismo formale e sostanziale dei Dardenne, sottratto al superfluo-superficiale tecnico e narrativo, è carico di una densità espressiva straordinaria, che eleva-svela le contraddizioni, le qualità,...
Dopo la buona accoglienza da parte del pubblico e della critica all’ultima edizione di Cannes all’interno della Quinzaine des Réalisateurs, si è tenuta a France Odeon...
Quale peggior nemico può esserci per una storica ebrea che un revisionista storico negazionista dell’Olocausto e delle camere a gas? Proprio su questo scontro epico di...
Molta critica non ha esitato a obliterare l'ultimo film di Gus Van Sant come esperimento non riuscito. Eppure a ben vedere non assistiamo a un mutamento...
Dal 3 Novembre sarà disponibile in Dvd e in digital download La sposa bambina il film di Khadija Al-Salami portato in Italia da Barter Entertainment e...
Passione d’amore di Ettore Scola è uno di quei film che va visto, parlarne, riferirlo, tentare di riportarlo all’interno di un discorso che lo contenga sarebbe...
Dopo il ben più amaro e profondo Near Death Experience, pregevolissima e originale pellicola presentata a Venezia ne 2014, Gustave De Kervene e Benoit Delepine tornano...
Film come La follia della metropoli fanno capire sin dalla prima inquadratura la caratura di chi c’è dietro la macchina da presa. Distribuito da CG Entertainment,...
Doctor Strange è l’esuberante adattamento cinematografico delle avventure dell’omonimo personaggio che fece il suo ingresso nell’universo Marvel nel 1963. Firmata da Scott Derrickson e affidata alla...
Il padre dei miei figli è un film del 2009 di Mia Hansen-Løve con Chiara Caselli, Eric Elmosnino, Sandrine Dumas e Dominique Frot. Mia Hansen-Løve costruisce...
Sausage Party – Vita segreta di una salsiccia è una delle cose più divertenti che vi possa capitare di vedere quest’anno. Un compendio di comicità scurrile...
The Accountant è ben lungi dall’essere un capolavoro del genere. È cinema medio, di quello godibile ma che difficilmente lascia traccia di sé. Del resto, per...
Fred Astaire, l’indiscusso miglior ballerino del xx secolo, e Rita Hayworth, “l’atomica”, duettarono in un due film, in cui, complice il ballo, intrecciavano tenere e faticose...
…continuavano a chiamarlo Trinità, sebbene sia un sequel, non delude, anzi mantiene il tenore del capostipite con un aumento significativo del tempo dedicato a quelle scazzottate...
Il 31 ottobre è ormai alle porte: in vista della notte più spaventosa dell’anno, Midnight Factory consiglia 10 titoli home video da vedere in occasione della...
Nel 1995 Carlo Lizzani metteva in scena la ricostruzione di quanto accadde in occasione della realizzazione dell’opera capostipite del Neorealismo italiano, Roma città aperta (1945), restituendo...
Da Angry Birds alle più entusiasmanti serie tv: le nuove uscite in home video per il mese di Ottobre di Universal Pictures Italia
Pubblicato da Mass Film e Medusa con il contributo di Istituto Luce Cinecittà, e distribuito da CG Entertainment, è per la prima volta disponibile in dvd...
Action movie sospesi tra Oriente e Occidente, documentari e anime, il ritorno della scatenatissima Masha e due eccezionali horror targati Midnight Factory. La stagione autunnale di...
Narrato dalla voce di Massimo Ghini, è uscito in questi giorni in dvd il docufilm di Gioia Magrini e Roberto Meddi su Sergio Corbucci, L’uomo che...
American Pastoral narra di un padre che cerca la figlia: tutta la vicenda ruota intorno a questo dramma umano, dove Ewan McGregor è il solo e...
Negli ultimi anni il settore dell’animazione cinematografica ha dimostrato di non essere monopolio esclusivo della Disney e della Pixar. Cicogne in missione ne è un chiaro...
Inferno è piacevole e godibile, ottimamente interpretato e dalla bella fotografia e varrebbe la pena di vederlo anche soltanto per la splendida passeggiata aerea su Firenze,...
Davvero notevole il lavoro di Guaglione e Resinaro, fluida la loro regia, sempre focalizzata e stretta intorno al protagonista, elegante il montaggio, frammentato di pertinenti sequenze...
La bellezza del lungometraggio diretto da Jocelyn Moorhouse risiede nel continuo spiazzamento che provoca nello spettatore e nell’ironia dello sguardo che informa tutta la messa in...
In un panorama cinematografico nel quale il cinema cileno si sta guadagnando uno spazio e un ruolo sempre più consistenti e preziosi, dove autori di indiscusso...
Una doppietta di film di zombie per la coppia di registi Boni-Ristori, Zombie Massacre 1 e 2, che Midnight Factory non si lascia sfuggire e pubblica...
The bad batch di Ana Lily Amirpour: un film che inquieta senza esitazioni di forma, grande colonna sonora, ambientazione sublime. L'arte mette la firma.
Sono davvero molte le suggestioni provocate dalla visione di questo interessante film, che intrattiene, nella misura in cui contiene al suo interno tanti generi molto in...
Bad Moms è ricco di stereotipi che risultano in più punti fuorvianti e poco realistici. Il film si lascia vedere con piacere senza però permettere una...
Pubblicato da Mustang Entertainment e distribuito da CG Entertainment, Italian Gangster è disponibile in dvd in formato 2.35:1 con audio in italiano (DD 5.1) e sottotitoli...
Manon 70 è un film che ha diversi limiti, eppure sarebbe incauto bollarlo come un’opera non riuscita, laddove sono molti gli spunti interessanti prodotti dalla visione:...
Cristiano Bortone usa una tazza di caffè come pretesto narrativo per immortalare tre condizioni esistenziali alla ricerca della felicità, per affrontare tre viaggi nella contemporaneità che...
Candidato alla Palma d’oro al Festival di Cannes 2016 e diretto dal regista del pluripremiato Drive e Solo Dio perdona, arriva The Neon Demon, disponibile in...
Il valore profondo del film d’esordio di Andrew Haigh risiede nella ‘scandalosa’ sincerità con cui riferisce l’incontro tra due esseri umani, i quali, nonostante la brevità...
Il magistrato è un film caduto velocemente nell’oblio, ma che per la forza della storia raccontata e la bravura degli interpreti merita un’attenta rivisitazione che ne...
L’opera prima del regista cremonese è un pugno nello stomaco che toglie il fiato, un salto nel buio, un brancolare disperato nel sonno della ragione, e...
Elio Germano, nonostante si sia calato in modo egregio nei panni di San Francesco, non riesce a salvare un film che sembra prendere le distanze dalla...
Dopo i Minions e Cattivissimo Me il 6 ottobre arriva nelle sale Pets - Vita da animali. Il nuovo film d’animazione, realizzato da Illumination Entertainment e...
RIPLEY'S HOME VIDEO annuncia le nuove release: Prima del calcio di rigore (1971) di Wim Wenders e Paura della paura (1975) di Rainer Werner Fassbinder
Tanti volti, ognuno portatore di una storia significativa, interessante, degna di essere raccontata, se non altro per gustare il pittoresco modo di riferire gli eventi del...
Diego Germini, meglio noto come “Izi”, e la viscerale passione per il rap sono i protagonisti di Zeta, film diretto da Cosimo Alemà disponibile dal 13...
Koch Media è orgogliosa di annunciare che la versione restaurata di Zombi di George A. Romero, presentata ufficialmente alla 73° Mostra d’Arte Internazionale Cinematografica di Venezia...
Go With Me è un film che non ha nulla di buono, a cominciare dallo script, che catapulta lo spettatore immediatamente in situazione, senza fornire una...
Da sempre sostenitore nelle sue pellicole di temi legati al mondo LGBT il regista francese - con Frantz - si è focalizzato sull’amore eterosessuale, facendolo risultare...
La verità sta in cielo di Roberto Faenza ricostruisce attraverso la cornice narrativa dell’inchiesta giornalistica il caso del rapimento della giovane Emanuela Orlandi, scomparsa da Roma...
La scrittura dei personaggi, il ricco riferimento a una blasonata cinematografia che ha fatto scuola, e, più in generale, l’ottima confezione, rendono il film di Flanagan...
Café Society è la nuova, nostalgica, commedia sentimentale scritta e diretta da Woody Allen. Presentata in anteprima al Festival di Cannes 2016, la pellicola è distribuita...
Molto più di un mero film d’intrattenimento, Goodnight Mommy allude a questioni importanti, invitando lo spettatore a ripensare i rapporti di forza della relazione per eccellenza...
The Assassin ha il pregio assoluto di rivoluzionare il concetto di immagine nel genere scelto e stravolto. Altrettanto rivoluzionario, l’approccio alla narrazione in sottrazione risulta faticoso...
Grazie a Koch Media prende il via una collezione di straordinari film evento legati al mondo dell’arte, reduci da un successo cinematografico senza precedenti. Il primo...
Ben-Hur è la moderna trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Lew Wallace, già portato sul grande schermo nel 1959 da William Wyler. Diretta da Timur Bekmambetov e...
Kurosawa, oltre alla sceneggiatura, realizzò uno story board assai preciso, a cui si è fedelmente attenuto Kei Kumai, regista noto in Italia per Morte di un...
Koch Media porta i più piccoli in giro per il mondo con la serie di animazione “Super Wings”. Altra attesissima serie d’animazione è “Regal Academy”, di...
Terry Gilliam, con la magnifica visionarietà che lo contraddistingue, affronta gli sviluppi imprevedibili delle dinamiche frenetiche operative nella convulsa società postmoderna. Con acutezza di sguardo tratteggia...
Finito nell’oblio per più di trent’anni, Masoch, film scritto e diretto da Franco Brogi Taviani (fratello dei più noti Paolo e Vittorio), e ispirato alla biografia...
La nave dolce è un documentario italiano del 2012 diretto da Daniele Vicari, sul fenomeno dell'emigrazione albanese verso l'Italia. L'aggettivo dolce del titolo è usato perché...
Kim ki-duk spinge il linguaggio fino ai suoi limiti, rivelandone ‘il fuori’, ma senza andarne ‘al di fuori’, e l’iniziale lotta tra uomo e donna, servo...
La bellezza di Rapina record a New York (il cui titolo originale, The Anderson Tapes, rende assai meglio il senso generale del film) risiede nella raffinatezza...
I magnifici sette mantiene buona parte delle sue promesse di intrattenimento di lusso. Alla fine gli si perdona anche il suo essere così dannatamente classico, trattandosi...
La regia di Anderson è straordinaria, inchioda lo sguardo dello spettatore, a partire dalla cura maniacale delle riprese - efficaci movimenti di macchina e fotografia superba...
Questo testo è stato scritto per la rubrica Luci e ombre. Lo abbiamo aggiornato nell’impaginazione, ma il contenuto rimane lo stesso. Ci si sofferma un po’...
Si dovettero attendere ben quattro anni dopo il suo ultimo, riuscito lavoro, Le vie del Signore sono finite (1987), prima che Massimo Troisi tornasse dietro la...
Tutte le attesissime uscite in home video di Settembre della Universal. Edizione speciale per il trentesimo anniversario di Labyrinth, interpretato da David Bowie e Jennifer Connelly
Con Lo and Behold - Internet: il futuro è oggi, Werner Herzog si pone frontalmente rispetto a una questione che anima il dibattito contemporaneo, cercando di...
Dopo il clamoroso successo dell’esordio con Ricomincio da tre (1981), film che detiene a tutt’oggi il record di maggiore permanenza nelle sale cinematografiche italiane, Massimo Troisi...
Piuttosto che reinventare la leggenda della strega di Blair, Adam Wingard si limita a dare giusto una svecchiata al concetto di found-footage. Accade dunque che Blair...
Il vero valore aggiunto di questo Elvis & Nixon non risiede nella scrittura e nemmeno in una regia - scolastica ai limiti del paratelevisivo - che...
Intanto portate i vostri bambini a vedere questo documentario. Capiranno che una volta la Musica esisteva, capiranno che il talento è anche frutto di dolore e...
Fare un film western riuscendo a creare qualcosa di unico e particolarmente originale sembrerebbe impossibile, invece Koolhoven, in virtù della sua adorazione per questo genere, è...
Trafficanti, il film di Todd Phillips, arriva nelle sale italiane il 15 settembre. Basato su una storia vera, porta sullo schermo i fatti raccontati dal giornalista...
Ottobre, tempo di vendemmia e della notte di Halloween. Un mese che comincia al ritmo del miglior rap italiano, prosegue con un mix riuscitissimo tra animazione...
Dopo i 10 capolavori firmati dal Maestro Hayao Miyazaki usciti nel 2015, a grande richiesta arrivano in edizione steelbook anche gli altri film dello Studio Ghibli....
Il regista Robert Eggers, originario proprio dei luoghi dove è ambientata la sua pellicola The Witch (stilizzato come The VVitch ), dopo ben 5 anni di...
Un coacervo improponibile e cacofonico di elementi di avanzo del suo cinema, utilizzati molto meno abilmente e senza l’ombra dell’energia e del mordente dimostrati in passato....
Dopo il grande successo di critica e di pubblico, esce in home video Somnia, disponibile dal 22 settembre in un' imperdibile edizione DVD, Blu-ray e in...
Sicuramente il mondo del cinema poteva fare a meno di un altro banalissimo film finto triste, drammatico, sull'amore e persone che cambiano grazie ad esso. La...
Sceglie la via dell'intervista immaginaria Andrej Končalovskij, per proporre la sua elaborazione di quello che è uno dei temi più rappresentati dal cinema. E per questo...
Bruno Bozzetto è il protagonista indiscusso di Bozzetto non troppo, documentario di Marco Bonfanti sul famosissimo illustratore che ha accompagnato generazioni di bambini con i suoi...
Giuseppe Piccioni ha descritto un pezzetto di quella generazione italiana che deve fare i conti con la propria vita, le proprie pulsioni, le proprie aspettative. Questi...
Si conferma un poeta capace di straordinaria potenza visiva ed evocativa Lav Diaz, che, con il suo meraviglioso The woman who left, presenta uno degli ultimi...
Il film di Stephen Hopkins dà corpo a una storia davvero esemplare che, al netto di qualche innocua osservazione, è stata degnamente messa in scena. I...
Un probabilissimo, e, nel caso, assolutamente meritato Leone d’Oro, questo Jackie, decisamente la perla più preziosa e splendente presentata fin ora in concorso alla 73esima Mostra...
«Tommaso incarna nella mie intenzioni la difficoltà suprema degli esseri umani, perennemente occupati e indaffarati a gestire quel disagio relazionale, derivante dal bisogno assolutamente totalizzante di...
Dopo A Girl Walks Home Alone at Night, quell’onirico, originale e libero debutto alla regia di Ana Lily Amirpour salutato dalla stessa come “il primo vampire-western...
Sebbene l’azione non manchi - sparatorie, inseguimenti in macchina spettacolari, esplosioni e quant’altro - Cold War, diretto dagli hongkonghesi Sunny Luk e Longman Leung, è innanzitutto...
“Tutto avviene contemporaneamente; passato presente e futuro accadono insieme.” È affascinato da questo aspetto del tempo Nick Cave, una delle figure artistiche più emblematiche, tormentate e...
Un rientro estivo in grande stile per l’home video di Eagle Pictures che prosegue il 7 settembre con l’uscita della commedia noir The dressmaker – Il...
Già dai titoli di testa, in cui si succedono sensuali immagini della protagonista, si percepisce che The Belle Starr Story - Il mio corpo per un...
L’ultimo lavoro di Amat Escalante, La region salvaje, è senza dubbio una delle proiezioni meno rassicuranti di questo concorso ad oggi ancora poco sorprendente. Il vincitore...
Ciò che più conta in questa opera della maturità di Samperi è il sapiente parallelismo tracciato tra l’evoluzione socio-politico-antropologica di un paese messo in ginocchio dall’esito...
Tre movimenti – operaio, studentesco e lotta armata - scandiscono il documentario Assalto al cielo, ultimo lavoro di Francesco Munzi, già presente al Lido nel 2004...
Nella sezione Fuori Concorso, è stato presentato ieri in anteprima stampa l’ultimo film di Amir Naderi, una produzione italo-francese, recitata in italiano, per alcuni aspetti respingente...
Chi l’ha detto che la giovinezza è l’età più bella della vita? Home conferma la domanda in pieno. L’adolescenza è un periodo terribile. Fien Troch ha...
Spira Mirabilis, tanto impegnativo per l’attenzione quanto stupefacente per i frutti che permette di raccogliere, è il recente lavoro documentaristico della coppia Massimo D’Anolfi-Martina Parenti, che...
L’Universale di Federico Micali è un piccolo ma preziosissimo film che, attraverso la descrizione di un’epoca, dagli anni settanta fino ai decadenti ottanta, riesce a tracciare...