Jon Watts torna dietro la macchina da presa per questo secondo capitolo, a cui dona lo stesso feeling del precedente, un mix sapientemente miscelato di adrenalina,...
Sensazioni uniche e coinvolgenti. Dagli applausi alle proiezioni, dalle discussioni alle interviste. Ogni momento può rappresentare un’esperienza indimenticabile. Dei piccoli fili rossi che uniti assieme vanno...
Un affresco storico tratto da un classico della letteratura italiana
In sala il thriller con Josh Hartnett e la stella nascente della musica Saleka Shyamalan
Per tutti: una valida scelta d'intrattenimento con qualcosa di leggero?
Una missione in Europa, a caccia di un assassino di bambine. Un libro guida troppo radicato nella mente e nelle azioni del mostro da catturare
Tornano in sala tre capolavori del maestro Dario Argento. Dal 6 Agosto
Dalla Berlinale in sala l'esordio alla regia di Tina Satter
Il film ha ottenuto 1 candidatura agli European Film Awards
Un’intera trilogia incentrata sull’Europa contemporanea, decadente e senza più coordinate. In sala dal 1 Agosto
Robinson Crusoe di Ben Stassen, Vincent Kesteloot torna al cinema e ripropone la sua avventurosa animazione. Distribuito da Notorious Pictures dal 1 Agosto. Film – Notorious...
In sala il film che si appresta a cambiare il futuro dell'MCU
Paradox Effect, film diretto da Scott Weintrob e prodotto da ILBE, Iervolino & Lady Bacardi Entertainment, è stato presentato ad Alice nella città 2023 dal cast...
A suo modo, Isao Takahata è un eroe. Fondatore con Miyazaki dello Studio Ghibli, maestro dell’arte animata giapponese, decide di impiegare 12 anni e più per...
La prima notte di quiete, un film del 1972 di Valerio Zurlini, con Alain Delon, Sonia Petrova e Giancarlo Giannini
Il film è il primo prodotto dopo la saga di Tim Burton
Una favola che unisce il folklore ucraino al moderno rapporto con la natura
Conto alla rovescia per il Saturnia Film Festival, festival itinerante organizzato dall’associazione culturale Aradia Productions sotto la presidenza di Antonella Santarelli e la direzione artistica del...
Dai Alice nella Città 2023, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, Un oggi alla volta vede il debutto nei lungometraggi di Nicola Conversa....
Finalmente in sala il film horror sudamericano di Demián Rugna
Dal Taormina Film Festival al cinema
Al cinema dal 18 Luglio
Dal 17 luglio in sala
Una universale, poetica e magica storia d'amore e di libertà. Al cinema dal 18 Luglio
Una storia grottesca e verosimile dal 18 Luglio al cinema
Il ritorno dietro la macchina da presa di Abel Ferrara. Al cinema dal 18 Luglio
Si avvicina sempre di più l’uscita in sala dell’ultima opera cinematografica del regista Gianluca Maria Tavarelli: Indagine su una storia d’amore. Protagonisti Andrea Vassallo e Barbara Giordano,...
Al centro del film, il rapporto con la morte e con il dolore
Un film coraggioso e audace capace di utilizzare il grande schermo come grande lente sul mondo e sulla società
Al cinema dall'11 Luglio il film di chiusura all'Asian Film Festival
Parte l’Ortigia Film Festival, alla sua XVI edizione, da quest’anno un festival diffuso, poichè si svolgerà a Siracusa, dal 6 al 13 luglio 2024 e, per...
Un ritratto inedito e contemporaneo della sovrana asburgica
Un film distopico e disturbante
Il delitto di una giovane studentessa viene strumentalizzato a fini politici
Tra la commedia nera e il dramma socio-personale
Torna in sala il film con il Premio Oscar Sofia Loren
Spider-Man Trilogia – Il primo leggendario film della trilogia torna al Cinema dal 1° Luglio. Cosa sappiamo sulla Trilogia di Spider-Man? Dopo una lunga e travagliata...
L’epopea portata a Cannes da Kevin Costner. Dal 4 Luglio in sala
Il consumismo e la dittatura del possesso ad ogni costo. Dal 4 Luglio in sala
Il mondo piombato nel silenzio più assoluto
Il celebre romanzo di Goliarda Sapienza, adattato per la TV e per il cinema con la regia di Valeria Golino, racconta la storia di Modesta, una...
Una commedia ambientata nel singolare mondo degli agenti provocatori
Un altro Ferragosto è una commedia leggera che, con una buona dose di cinico manierismo, declina le attitudini di alcuni corpi sociali del nostro tempo. I...
Non è che perché un film parli di omosessualità associata alla felicità e alla spensieratezza che si debba per forza gridare al capolavoro! L’Amante dell’astronauta non...
Non è un compito facile raccontare la complessa vicenda di una figura che ha attraversato, da assoluta protagonista, la storia della società francese del Novecento e...
integrato con sequenze inedite in versione estesa.
Da Cannes 2023 la storia vera di Olfa Hamrouni e delle sue figlie perdute, Dal 27 Giugno al cinema
Una spietata riflessione sulle debolezze della Natura umana
Un onirico road movie dal 27 giugno al cinema
In occasione della seconda edizione di Greek Weird Wave il film di Athina Rachel Tsangari, arriva nelle sale italiane
La regista greca racconta il suo film
L'opera seconda di Thomas Cailley fa del suo "selvaggio" grottesco un valore di grande estetica ma di poca profondità
Atipico documentario del 2023, scritto e diretto da Luc Jacquet
Il primo appuntamento al cinema della Greek Weird Wave, rassegna dedicata ad alcuni esponenti della New Wave greca
La carismatica figura di Enrico Berlinguer attraverso gli ultimi, tesissimi, giorni di vita
Una miscela esplosiva
Torna al cinema Gravity il film del 2013 diretto, co-scritto, co-montato e co-prodotto da Alfonso Cuarón, che ha per protagonisti Sandra Bullock e George Clooney. In...
Torna al cinema il cult di Almodovar con una grande Penelope Cruz
Anime Factory porta al cinema il poetico The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes. Dal 10 Giugno
Film di sano intrattenimento
Un film introspettivo che offre uno sguardo delicato e drammatico sulla natura umana.
Grazie alla distribuzione di Warner Bros. Italia arriva nelle sale The Watchers, opera che sancisce l’esordio alla regia della figlia di M. Night Shyamalan, Ishana. Il film...
Il ritratto di una donna dall'animo indomito che non accetta di farsi comprare
Al cinema dal 6 Giugno
Christophe Honoré presta la sua regia a una specie di esperimento. Un divertissement, una riflessione, un escamotage per scavare nell’animo, fin nell’angolo dove si annida la...
Presentato ad Alice nella Città 2023, nella sezione Proiezioni Speciali Panorama Italia, Hot spot Amore senza rete è una commedia romantica diretta da Giulio Manfredonia che...
Un intenso dramma sul viscerale rapporto tra madre e figlio dalle sfumature edipiche
A vent’anni dalla sua uscita, torna al cinema dal 3 giugno uno dei cult più amati della storia
Sensazioni uniche e coinvolgenti. Dagli applausi alle proiezioni, dalle discussioni alle interviste. Ogni momento può rappresentare un’esperienza indimenticabile. Dei piccoli fili rossi che uniti assieme vanno...
Una storia con alcuni spunti interessanti ma poca originalità
Da Cannes 2023 arriva al Cinema un fantasy thriller dal ritmo incalzante
Dal 30 maggio al cinema il thriller con Anne Hathaway
Chien de la casse, tradotto in italiano “Cane Rabbioso”, è un film piccolissimo, privo di presunzione, opera prima di un giovane regista che con cristallina lucidità...
L’universo di Artemis Danza si schiude rivelandosi nella sua impalpabile solidità
Chiara. è un'attrice. Figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, durante un'estate che vede la sua realtà cadere nello scompiglio, decide di vivere come suo padre....
Secondo incontro al cinema Troisi di Roma, per la rassegna, ideata da UltimoUomo, “In campo”. Una serie di appuntamenti che uniscono cinema e calcio. The Home...
Un court-movie con i fiocchi che mantiene sempre alta la tensione
Abigail: il nuovo horror di Olpin e Gillett rinnova il genere vampiresco. Il duo Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett, dopo aver ripreso e rinverdito la saga...
la coincidenza dell’amore con l’ansia della sua generazione.
Il pluripremiato film di Michele Fasano arriva in sala grazie a Distribuzione Indipendente
Un film luminosamente malinconico
Al termine della notte – Viaggio nel lato oscuro della Torino dell’Ottocento approda – propria nella Torino piovosa dell’ultimo mese – in anteprima, al cinema Fratelli...
Presentato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2023 nelle sale italiane il 16 maggio
Un interminabile spot patinato che si compiace di se stesso. Successo al Far East
Presentato alla 21ª edizione di Alice nella Città, 'Superluna' è un film delicato che evita ogni retorica.
Presentato come evento speciale, in anteprima mondiale al Bifest 2023, ‘Samad’, per la regia Marco Santarelli, colpisce per intensità di recitazione e attualità delle tematiche. Il film é...
Dopo la tappa a Cannes 75, dove ha vinto come Miglior Film nella sezione Un certain regard, nei cinema italiani con Arthouse, la label di I...
Torna al Cinema dal 13 Maggio il cult di Kassovitz
La storia del secondo grande torneo internazionale di calcio femminile
In Fantastic Machine, documentario di Axiel Danierlson e Maximilien Van Aertryck con Elio Germano voce narrante, si parla di cosa c’è veramente dietro la macchina da...
Lo scimpanzé Cesare torna al cinema
Una grande storia di passione. Dal 9 maggio al cinema
Un film straordinariamente complesso e innovativo
Dopo il successo della distribuzione del corto vincitore agli Oscar 2023 An Irish Goodbye, WeShort, streaming platform dedicata al cinema breve fondata a fine 2020 da...
Un’opera che colpisce lo spettatore direttamente al cuore
C’è un mondo che ai più, ancora oggi, risulta sconosciuto o memore di qualche racconto riservato solo a coloro che c’erano o che sapevano. Il documentario...
Un film dedicato alla salvaguardia di una millenaria usanza
Quarant' anni dopo "Camera 666" di Wim Wenders, Lubna Playoust intervista i registi giunti a Cannes
Un rito crudele al limite della sopportabilità. Al Cinema
Challengers, la nuova regia di Luca Guadagnino, con soggetto e sceneggiatura di Justin Kuritzkes, presenzia di cose, raffigurazioni e soggetti appartenenti al mondo del tennis. Senza...
Si chiama Segnali di vita il titolo italo-svizzero presentato alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma ora in sala con Qoomoon, SudTitles. L’autore di Segnali...
Una commedia del potere al femminile con la più amata diva francese
Dopo il passaggio e il premio al Far East Film Festival il film sbarca nelle sale italiane.
Luca di Enrico Casarosa è finalmente disponibile sul grande schermo. Il nuovo film Pixar racconta la storia di un giovanissimo mostro marino che arriva a Portorosso...
Dal Festival di Roma al Cinema dal 30 Aprile
La vicenda di Flora Monti, una delle staffette della Resistenza italiana
Un dietro le quinte che molti danno per scontato
Dal 25 Aprile al Cinema un viaggio nell'universo del regista sardo, autentico e malinconico
Premio della Critica, del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, nel Pordenone Docs Fest 2024
Animazione elegante e funzionale al racconto
Tra immagini di archivio, ermetiche parole incise a schermo nero, poesia e lento procedere: in sala dal 20 Aprile
Una piccola cittadina sulla costa meridionale dell'Inghilterra viene sconvolta da una quantità di lettere anonime estremamente volgari destinate ai suoi abitanti
Un'improbabile amicizia in grado di insegnare tantissimo.
Il nuovo film di Majewski racconta un percorso di formazione giovanile nel mito della diva.
Dal Festival di Cannes in sala un'opera semplice ma potente al Cinema dal 18 Aprile
Passato in concorso al Bifest 2024, per la sezione Panorama Internazionale, Body Odyssey di Grazia Tricarico spiazza, togliendo il fiato. Una storia particolare quella di Mona,...
Un racconto personale, sociale e politico, che fa delle immagini un testamento.
Un film sui tanti confini della vita
I Delinquenti -Los Delincuentes, presentato nella sezione Fuori concorso al Torino Film Festival in tre ore di delirio narrativo irresistibile, dimostra come il cinema argentino stia...
Robert Guédiguian (Marius et Jeannette, Le nevi del Kilimangiaro,) è tornato sul grande schermo per il Festival del Cinema di Roma, e ora nelle sale, raccontando...
Soul, presentato in anteprima al Festival del cinema di Roma nel 2020 come film d’apertura, e disponibile sulla piattaforma Disney, torna al Cinema. Diretto da Pete Docter,...
Ennio Doris – C’è anche domani (2024) di Giacomo Campiotti, prodotto da Medusa e avente come protagonista Massimo Ghini, sarà distribuito nei cinema, come evento speciale,...
David S. Goyer e Arkasha Stevenson, al debutto alla regia, nel prequel de 'Il Presagio
Dal 4 Aprile in sala
Sull'impossibilità di distinguere il bene dal male
Il documentario di Fabiana Sargentini arriva al cinema dal 4 aprile
Frankenstein Junior (Young Frankenstein) è un film del 1974, il quarto diretto da Mel Brooks, a partire da un'idea di Gene Wilder che è anche autore...
Un romanzo matematico femminista e di formazione
Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero: Incontro tra Titani Tre anni dopo l’epica battaglia tra Godzilla e Kong (Godzilla vs. Kong del 2021), Adam Wingard...
Una riflessione sul tempo e sulla musica, sull’esperienza umana e su quella cinematografica
Nella Francia degli anni ’80 dell’Ottocento le tensioni sociali sono schiacciate da quelle politiche. Queste, costanti, ruotano attorno alle aspirazioni di rivincita militare nei confronti della...
Dopo Venezia e Roma, 'Innocence' "sbarca" al cinema
Passione, mito e musica si fondono in questo documentario
L'adattamento cinematografico di Elvis and me non delude le aspettative su una delle registe più amate, soprattutto tra i giovani
La potenza narrativa della storia diretta da Karl R. Hearne è indubbia, determinata da una scrittura, dello stesso regista, accurata nei punti di svolta e incisiva...
L'inferno rivisitato in chiave contemporanea coi mali della società
Dove storia e leggenda si mescolano
L'amore assoluto visto attraverso gli occhi dell'infanzia
Storia di un'amicizia salvifica
Sconosciuti Puri, il film di Mattia Colombo e Valentina Cicogna, distribuito da Open DDB, ora disponibile in sala. Un documentario sulla figura e sull’attività della professoressa...
Distribuito da Trent Film Distribuzione, If only i could hibernate, il film della regista della Mongolia Zoljargal Purevdash. La storia di formazione adolescenziale di un ragazzo...
Nell’anno del bicentenario della sua fondazione, il Museo Egizio approda per la prima volta al cinema con il film evento che è stato presentato in anteprima...
Nel documentario, un coinvolgente effetto educativo sul pubblico grazie ad una particolare sensibilità
Cos’è giusto fare di fronte alla malattia di un familiare: arrendersi alle lacrime, godere degli ultimi attimi, o entrambe le cose? Ce lo racconta il nuovo...
Una narrazione in crescendo, con un approccio senza veli nella resa del piacere
In sala dal 7 Marzo l'ultimo film di Michel Franco, con Jessica Chastain e Peter Sarsgaard
Il regista Guillaume Maidatchevsky esce al cinema con un nuovo film che vanta la voce narrante della famosa blogger Benedetta Rossi; la quale ha dichiarato: “Ho...
La crescita e la femminilità al centro di un film Pixar
Le tragiche vicende dell’Olocausto sono state spesso oggetto di pellicole di svariato genere, più o meno efficaci nel farsi veicolo di testimonianza e impatto emotivo. Jonathan...
CG Entertainment è orgogliosa di annunciare che dal 21 marzo torna nelle sale cinematografiche Così Lontano, così vicino (Faraway, so close!), il seguito di Il cielo sopra Berlino, girato da Wim Wenders tre anni...
Arriva nei cinema italiani dal 21 marzo L’ESTATE DI CLÉO della regista francese Marie Amachoukeli-Barsacq (Party Girl), film d’apertura della Semaine de la Critique a Cannes 2023, candidato a un Premio...
Dal 4 marzo al cinema in una nuova edizione 4K il viaggio universale nella storia dell'Iran
Il 4,5 e 6 marzo al cinema per celebrare il quarantacinquesimo anniversario
In sala dal 41 Torino Film Festival
L'esordio nel lungometraggio di Bryce McGuire
Una Napoli diversa da quella a cui la retorica ci ha abituati
Seppur sviluppato con un ritmo comico e a tratti irresistibile, grazie soprattutto all'impareggiabile linguaggio surreale che ci siamo abituati a sentire, i Minions non sono all'altezza...
Martedì e venerdì è l'opera seconda di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, con Edoardo Pesce e Piergiorgio Bellocchio.
Se si escludono sporadiche perle autoriali come Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki, quando l’animazione nipponica fa capolino nelle sale italiane tutto ciò avviene, perlopiù,...
Arriva al cinema il 22 febbraio 2024, grazie a Rodeo Drive, The Cage - Nella Gabbia, con Aurora Giovinazzo e Valeria Solarino.
Riscrivere quella che è la tragedia più nota di William Shakespeare è un esercizio, di comprovata complessità, al quale si sono già sottoposti molti autori di...
La minaccia e il mito della camorra visto dagli occhi di un adolescente
In sala un Universo gaio e spensierato
Proiettato al Sudestival in anteprima, il 9 Febbraio 2024 nella sezione Lungometraggi, il film Castelrotto scritto e diretto da Damiano Giacomelli, è prodotto da YUK! film...
E’ disponibile in sala A dire il vero distributo da Vertice 360 Distribuzione. Scritto e diretto da Nicole Holofcener, A dire il vero ha come protagonista...
Runner omaggia il genere action con una Matilde Gioli degna di John McClane.
Le storie dell’immaginario, del fantastico, del surreale, troppo spesso non sono altro che delle rivisitazioni del reale, o dei modi trasversali per affermare profonde distonie rispetto...
Dall’8 febbraio è disponibile in sala Il confine verde distribuito da Movies Inspired. Il confine verde (Zielona Granica nella versione originale) di Agnieszka Holland, diretto insieme...
Remake dell'omonima pellicola e del musical di Broadway, Il colore viola arriva in sala giovedì 8 febbraio.
Una chiave di lettura psicologia, per un thriller che è anche sociale e politico
Tre anni dopo The Nest Sean Durkin torna al lungometraggio con The Warrior – The Iron Claw (doppio titolo leggermente contorto nell’edizione italiana), biopic dedicato alla tragica...
Un inedito Samuel Beckett, ammalato di rimpianti
Arriva un momento in cui ognuno di noi deve fare delle scelte, dimenticando i compromessi lasciati sul proprio cammino. Succede anche quando credi di aver trovato...
Ascoltare e farsi ascoltare diventano l'unica cosa che conta
Appuntamento a Land’s End è un film di Gilles MacKannon distribuito da Trent Film e presente al cinema dal 25 gennaio. Titolo originale The last bus, ha...
In concorso al Bellaria Film Festival e all’ Ortigia Film Festival, Lala, il nuovo documentario di Ludovica Fales sbarca nei nostri cinema dal 25 gennaio distruibuito dalla...
Un'opera toccante, intrisa di poesia, romanticismo e tenerezza
La quercia e i suoi abitanti (Le chêne, 2022) di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux, esce per la I Wonder Pictures. Passato al festival di Berlino...
Un progetto semplice ma ambizioso, raccontato con poche parole ma rumoroso. Una storia che risuona a frequenza di bambino e ammonisce l’adulto.
Dieci minuti porta la firma di Maria Sole Tognazzi ed è liberamente ispirato al romanzo di Chiara Gamberale.
Un film corale su una variegato gruppo di personaggi
La guerra è sporca e malata, tortura indicibilmente la psiche degli uomini
La riscrittura della favola nel cinema
Un’opera che mette in scena i tópoi ricorrenti della commedia degli equivoci e funziona
La Petite, film di Guillaume Nicloux, è stato presentato in concorso a France Odeon, festival del cinema francese di Firenze. La pellicola è in sala dal 18...
Lo scambio tra due generazioni, così lontane così vicine
Esiste un tempo in cui anche l’azione quotidiana del vivere , in qualsiasi forma essa si estrinsechi, necessita di una riflessione, di un attestarsi, al di...
L’anima in pace esce nelle sale dal 18 gennaio distribuito da Farocinema. Nella pellicola, Lia (Donatella Finocchiaro), è uscita di galera, ma, dopo aver sparato al...
Esempio di cinema da camera chiusa (ambientato quasi interamente tra platea e palcoscenico), Yannick ha un’ampiezza ridotta (65 minuti) e la levatura dei film maiuscoli. La...
Un'indagine sulle tragedie che hanno sconvolto l'umanità
Arriva al cinema Viaggio in Giappone ‘ il film con Isabelle Huppert, Sidonie au Japon. Diretto da Élise Girard e scritto a tre mani assieme a...
Realismo, immedesimazione per il pubblico, e resa delle piccole cose quotidiane
Dopo le Giornate degli Autori arriva in sala dall'11 gennaio
Prendi il volo è la nuova pellicola d'animazione targata Universal Pictures, ancora in sala dal 7 dicembre.
Una vita straordinaria
É deliziosa Iris et les hommes, commedia di Caroline Vignal, presentata in anteprima nazionale alla 15° Edizione di France Odeon a Firenze e in sala dal 21...
Un giardiniere dal cuore apparentemente duro viene sopraffatto dall'incontro con una problematica giovane che lo fa rifiorire.
In sala il nuovo capolavoro dell'animatore francese Michel Ocelot.
Una pietra miliare nella cinematografia spagnola.
Nelle sale Silent Night - Il silenzio della vendetta, l'ultimo film di John Woo, leggenda del cinema d'azione.