Il pensiero Meridiano è da tempo qualcosa di più di un’onda anomala. È un fragore costante e ripetuto di una...
Dai successi al box office ai film d'autore
Nell’ottava puntata di CinePAPER, ci addentriamo nell’universo distopico di Essi Vivono, uno dei film più iconici e sovversivi di John Carpenter. Questa pellicola del 1988, che...
Si sono spenti i riflettori sull’ultima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia; qualche considerazione “a posteriori” su un festival intenso dal punto di vista...
Quante volte ci è capitato di andare al cinema e attendere, con impazienza, l’inizio della proiezione del film? Prima di lasciarci andare al flusso delle immagini,...
Gli attori americani sono in sciopero contro le Majors per i diritti residuali e contro l'intelligenza artificiale
Kevin Spacey, due volte premio Oscar, è stato assolto nel processo svoltosi a Londra dalle accuse di “aggressione e violenza sessuale”. La Corte ha, infatti, rigettato...
Rimettiamo in gabbia l’uccellino. Taxidrivers, nata da spiriti creativi e liberi, da sempre coerente ai suoi valori, non può restare indifferente di fronte a questo clamoroso...
Il bilancio di un'edizione "normale" e sempre più di ripartenza
All'edizione 2022 degli Academy Awards prevale una scelta accademica
Tre film con la famiglia protagonista legati alla grande Storia e alla presenza critica di una forte componente umana
Il ritorno del cinema in sala porta con se considerazioni e timori ma anche previsioni di cui parliamo nell'editoriale di taxidrivers
Spiegare a se stessi e agli altri la bravura di un attore non è cosa facile: per farlo occorrono conoscenze specifiche, spesso considerate in sott’ordine rispetto...
“E’ una questione di qualità. O è una formalità, non ricordo più bene.” – CCCP, Io sto bene – Bistrattata e considerata con sufficienza prima del...
Genitori vs Influencer di Michela Andreozzi ha generato qualche mugugno prima ancora di essere visto per la presenza di Giulia De Lellis, personaggio televisivo la cui...
Pieces of Woman il primo film in lingua inglese di Kornél Mundruczó ha fatto parlare di se sin dalla sua presentazione alla scorsa Mostra del Cinema di...
All’epoca della sua uscita Tenet ha destato non poche perplessità negli spettatori per lo più dubbiosi sul fatto di assegnare a se stesso o al regista...
Il mondo ha perso il suo poeta del vero, ribelle genio senza dimora, per colpa di un virus che finirà nei libri di storia. Il regista...