Lo stilista che ha fatto la storia della moda Internazionale
E di rara bellezza
Immagini dai colori brillanti con nuances assurdo-umoristiche: sono le foto di Martin Parr. Fotografo visionario, ha segnato la storia della fotografia e dell’arte con il suo...
Vae Victis: arte su tela ed onirismo macabro L’ultima opera di Luca Alessandro, Vae Victis, presentato all’ultima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno, è...
Al cinema dal 20 Febbraio
Il racconto storico e sorprendentemente moderno dei sedici mesi di occupazione italiana che hanno reso Fiume un crocevia di popoli e culture
Dal 17 febbraio in sala con Wanted Cinema
Al cinema un capolavoro senza tempo
Questa settimana è iniziato il festival del cinema di Berlino, mentre Anora di Sean Baker prosegue la sua corsa all’Oscar vincendo come miglior film ai PGA 2025....
Il dramma del bullismo in un thriller tedesco degli affetti
Il film vuole spingersi oltre la dimensione pornografica dell'agenzia delle famose pornodive italiane
La ricerca della felicità a volte sembra non essere alla portata di tutti. Ci sono porte che si chiudono, corridoi apparentemente giusti che nascondono insidie. Anche...
Il valore dell’istruzione come baluardo contro le dittature
In sala dal 20 Febbraio
Il diario di Bridget Jones ha più di 20 anni ma non sembra veder scalfito il suo successo. Nel tempo divenuto il simbolo di un certo...
Il momento di Bridget Jones - Un amore di ragazzo è finalmente arrivato: nei cinema italiani dal 27 febbraio.
Il momento di Captain America: Brave New World è arrivato e lascia decisamente il segno.
Un corto su paure, identità e appartenenza sociale. Nominato agli Oscar 2025
Presentato al pubblico di vari Festival già dall’estate del 2022 e distribuito dal 2023 nelle sale di Francia e del resto del mondo, esce (finalmente) in...
Candidato agli Oscar 2025
Il caso di stupro di Shiori Ito, che è diventato una vera e propria campagna per la modernizzazione del Giappone
L'impegno civile sul grande schermo
Al cinema dal 17 febbraio
Dentro l'opera indimenticabile di Brady Corbet candidato a 10 Premi Oscar
La seconda parte del nostro approfondimento (qui trovate la prima) riparte da dove ci eravamo lasciati: la terza pellicola di Lee Chang-dong Oasis. Con l’uscita di...
Un thriller ad incastro che cambia le prospettive e sovverte le aspettative
Dal 13 febbraio al cinema con Trent Film
Tra le personalità che negli ultimi decenni hanno contribuito maggiormente a ridefinire i lineamenti del cinema sudcoreano d’autore vi è sicuramente Lee Chang-dong. Un regista che...
Scritto e diretto da Antonio Pisu, arriva al cinema dal 13 Febbraio 2025 Tornando a Est, sequel del pluripremiato film “Est dittatura last minute“. Il regista...
Storia di un'epidemia e di coloro che vivranno un cambiamento
Fatti vedere è la nuova brillante commedia con Matilde Gioli e Asia Argento, dal 6 febbraio al cinema.
Dal 6 Febbraio al Cinema
Nina e il segreto del riccio di Alain Gagnol e Jean-Loup Felicioli è un film d’animazione realizzato in digitale. Il primo con questa tecnologia per i...
Giurato numero 2 è un film del 2024, l’ultimo girato da Clint Eastwood. Il film è stato proiettato in anteprima mondiale all’AFI Fest del 2024, ed...
‘On Call’ è una serie tv poliziesca, disponibile dal 9 gennaio su Amazon Prime Video. È composta da otto episodi della durata di mezz’ora, diretti alternativamente...
Dal 3 Febbraio al Cinema
Un film sci-fi ironico sull'amore tossico e l'emancipazione femminile
Dog Man di Peter Hastings arriva al cinema il 30 gennaio ed è uno spettacolo da non perdere.
Scopriamo insieme Emilia Pérez, il nuovo film di Jacques Audiard, che sembra destinato a diventare un cult.
Dal 30 gennaio al cinema uno dei film più discussi dell'anno. Con un'intensa protagonista, Coppa Volpi a Venezia 2024
Poor Things è il meraviglioso film di Yorgos Lanthimos, uscito nelle sale italiane il 25 gennaio dello scorso anno. La distribuzione è della Walt Disney Company,...
Ralph Fiennes nei panni di Ulisse, di ritorno a Itaca dopo anni lontani da casa. Al cinema dal 30 Gennaio
Arriva al cinema il film d’animazione Ricardito Lo Squalo?, (qui trovate il trailer) diretto da Alessia Camoirano e primo lungometraggio d’animazione realizzato dalla società veneta di...
‘Challengers’ l’ultimo film di Luca Guadagnino, scritto da Justin Kuritzkes, ha fatto tanto parlare di sé lo scorso anno. Prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer, in Italia è distribuito...
Dal Trieste Film Festival ora in sala
A Hollywood, il mese di gennaio è sinonimo di mancanza di fiducia da parte di azionisti, distributori e produttori sul successo di un film. È quello...
Il film, nominato agli Oscar, è al cinema dal 30 Gennaio
Nicole Kidman viene annoverata tra le migliori attrici della sua generazione, ben sapendo che il suo contributo al cinema è distribuito in quattro decenni diversi, partendo...
Al cinema dal 26 Gennaio
Finalmente al cinema, il film di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha
In "Celebrity" Allen compie una satira amara sul mondo di Hollywood, i divi e chi cerca il successo.
Assieme a Nicolò Marino scopriamo 'Mufasa-Il re leone', il nuovo film incentrato sulla vita del noto leone Disney e diretto da Barry Jenkins.
Nella Florida degli anni 60, tra leggi segregazioniste e battaglie per i diritti dei neri, il sogno universitario del giovane Elwood Curtis si infrange per un...
‘Strange Darling’ è un thriller/horror scritto e diretto da JT Mollner. Distribuito limitatamente nelle sale statunitensi nel 2023 dai Magenta Light Studios, il 13 febbraio 2025...
In concorso al Trieste Film Festival, "Kyuka" è un incompiuto amalgama di stili e sensibilità narrative, con un’irrisolta vocazione sperimentale
Scritto da Wim Wenders e Takuma Takasaki, ‘Perfect Days’ è l’ultimo film dell’amatissimo regista tedesco. È stato presentato in concorso al Festival di Cannes del 2023,...
Una fiaba tragicomica di disarmante tenerezza. In sala.
Un viaggio tra realtà e finzione
Dopo il successo di In a Lonely Place (2016), Davide Montecchi torna all’horror con il suo secondo lungometraggio, Al progredire della notte. In sala dal 21...
Timothée Chalamet nella sua prova della vita. Al cinema dal 23 Gennaio
Dal 20 Gennaio al cinema
Ci immergiamo nel mondo onirico e inquietante di Mulholland Drive, uno dei film più celebri del geniale e compianto David Lynch. David Lynch ci lascia a...
Desiderio e misericordia in un noir rurale
Una delle opere fondamentali della storia del cinema
Dai creatori di Toy Story, Joel Cohen e Alec Sokolow, approda nei cinema italiani il 16 Gennaio, Toys – Giocattoli alla riscossa, la loro nuova opera originale...
Temi delicati e mano sicura nel film di Ivan De Matteo
Un racconto tra il pubblico e il privato per difendere la Memoria
Dal 22 Gennaio in sala
Su Netflix la banda di animali domestici parlanti della Illumination Entairtainment
Scritto e diretto da Jonathan Glazer, La zona d’interesse è stato presentato al 76° festival di Cannes e distribuito nelle sale italiane da I Wonder Pictures...
In questa audiorecensione di Nicolò Marino vediamo perché Sonic 3, l'ultimo capitolo del franchise, risulta il migliore della trilogia.
Il vero volto di Robbie Williams
Al cinema dal 16 Gennaio
La pellicola 107 Mothers (Cenzorka, 2021) di Peter Kerekes si è distinta al 78º Festival di Venezia, nella sezione Orizzonti, aggiudicandosi il Premio per la miglior sceneggiatura...
Emanuela Nizzari ci racconta Senna, la miniserie disponibile su Netflix. La serie illustra la vita di Ayrton Senna, pilota di Formula 1 scomparso a soli 34...
Candidata agli Oscar 2022, l'opera di Pawo Choyning Dorji è un film di linguaggio semplice e connessione profonda
Dal TFF in sala dal 13 Gennaio
Dai successi al box office ai film d'autore
In sala dal 19 Dicembre
Here (2024), ventiduesimo lungometraggio di Robert Zemeckis, rappresenta in un certo qual modo la condensazione del suo cinema. Un compendio stilistico, narrativo e tematico. Finanche per...
La grandiosità di un amore silenzioso, che per tanto tempo si è creduto perduto
Un uomo scava nella propria memoria alla ricerca di un dettaglio legato a un evento che gli ha distrutto l'esistenza
Per chi vive a Milano e il Mexico lo frequenta da tempo, è bello vedere il proprietario del cinema, Antonio Sancassani, che, in apertura del film,...
Arriva su Sky il panda più amato
Dal 1 Gennaio al cinema
In questa audiorecensione di Frederic Pascali scopriamo ciò che caratterizza Marcello Mio, l'ultimo film di Christophe Honoré.
Tra presente e passato, Francis Ford Coppola trova la chiave per proseguire una delle saghe cinematografiche più appassionanti
In sala dal 1 Gennaio
In sala dal 1 gennaio
Ascesa e caduta di una star della musica contemporanea
Dune – Parte Due è finalmente disponibile su Sky. A tre anni dall’uscita del suo primo capitolo, il viaggio messianico di Paul Atreides arriva al termine,...
Una storia complessa, profonda e sensibile
Una commedia leggera che funziona solo in parte
Ritorna Christian De Sica affiancato da Lillo Petrolo
Un cast di grandi attrici illumina l’interiorità dell’universo femminile letterario di Virginia Woolf
Una sequenza di inquadrature che ne rendono il prodigio
David Cronenberg, con "Spider", tesse un’intricata tela cinematografica/psicoanalitica
La vita è meravigliosa (1946), la favola in bianco e nero di Frank Capra con James Stewart, Donna Reed, Henry Travers e Lionel Barrymore, è il classico natalizio...
Il grande cinema delle feste propone su Sky, Wonka, scritto e diretto da Paul King, il film sul cioccolatiere noto a diverse generazioni (c’è chi è...
Racconti che sembrano giungere da epoche diverse
Il film Marvel che ha convinto (quasi tutta) la critica Il diciottesimo film del Marvel Cinematic Universe ha dato una nuova dignità ai film di supereroi, ricevendo...
Dal 23 Dicembre al cinema
Una risata ci salverà (2024) di Michelangelo Gregori è un documentario che tasta il polso della satira ai giorni nostri. Ci sono molti comici, si ride...
Mufasa torna protagonista al cinema
Lo svelamento avviene per lenta sedimentazione e non senza una sofferta visione, per fare breccia nel muro dell’invisibilità di questa umanità lontana.
Chesil Beach – il segreto di una notte (On Chesil Beach), attualmente disponibile su Tim Vision, è stato presentato al TIFF 2017. La travolgente tristezza del...
Quanto è sottile il confine tra finzione e verità non ci è dato di constatarlo sempre con certezza. E’ comunque questa una delle tematiche più frequenti...
La regista americana Beth de Araujo (di origini brasiliane) dirige un thriller disturbante ambientato nell’arco di un pomeriggio, mantenendo vivo quell’approccio sociopolitico molto in voga durante...
Dal Festival di Roma al cinema dal 19 Dicembre
É disponibile su Netflix il film Carry-On, diretto da Jaume Collet-Serra, un action-thriller mozzafiato che sfrutta una premessa semplice ma efficace per costruire una tensione costante...
Una storia che tocca i diversi tasti emotivi, dalla commozione al riso
Ottima interpretazione di Dakota Jonson e Sean Penn
I giri concentrici dell’umanità che ci sostanzia fanno continuamente avanzare la nostra storia. Ci portano in dote qualcosa della memoria che spesso non smette di dettare...
Kraven - Il cacciatore racconta la storia di un eroe Marvel meno noto ma alquanto affascinante.
Esordio alla regia di Jack Huston
Oppressiva, malinconico, dolorante e inconsolabile
Un film necessario che dà voce a una minoranza dimenticata
Una testimonianza simbolica delle conseguenze di una violenza.
Crimini e misfatti esce nei cinema statunitensi nel 1989 e chiude una decade di successi e capolavori del cinema di Woody Allen. Una fase in cui...
Pedro Almodóvar al cinema con il suo primo film in inglese. Leone d'oro a Venezia
Un viaggio nel Giappone delle contraddizioni: sesso, censura e ribellione cinematografica Con questa puntata si chiude la prima stagione di CinePaper, un viaggio che ci ha...
Dietro a questo film dal pallore lieve, c’è un caloroso fermento e una certa commossa empatia
Al cinema dal 5 dicembre
Una storia nera di Leonardo D'Agostini è un noir profondamente ancorato alla realtà di oggi.
In equilibrio tra dramma e commedia
Dal 12 Dicembre in sala
Rocketman. Elvis. Bohemian Rapsody. Back to black. Bob Marley – One Love. Piccolo elenco, in ordine sparso, dei biopic sui cantanti usciti negli ultimi anni. Senza...
Un thriller psicologico che lascia col fiato sospeso
In sala la reale storia di Samia Yusuf Omar
Con Muse Comes Home, l’horror italiano trova una nuova voce capace di mescolare sapientemente tradizione e innovazione. Questo cortometraggio, prodotto da Cronenter Films, Massimo Bezzati, Horror...
Tra le notizie di questa settimana abbiamo una serie di novità legate a popolari serie TV in uscita, come Star Wars: Skeleton Crew e Squid Game...
Un omaggio a Napoli e alla sua arte
Nel nono episodio di CinePaper, il podcast esplora l’universo cinematografico di Yorgos Lanthimos, uno dei registi più influenti e controversi della scena contemporanea. Con opere che...
Una riflessione sul “sogno americano” con un confine da attraversare che costituisce ll’ultimo ostacolo ad una felicità che, nonostante tutto, sembra a portata di mano
L'avvincente esordio al lungometraggio di Gianluca Minucc
Nelle sale con 01 Distribution.
Il 29 NOVEMBRE è la Giornata internazionale di solidarietà per il popolo palestinese. Il bilancio di anni di bombardamenti da parte dell’esercito israeliano ha portato a...
Il corpo di Vincenzo Alfieri è un noir dal grande fascino e dal plot twist finale.
Una storia di vendetta e giustizia privata che dal particolare assume valore universale
In sala
Arriva al cinema dal 28 novembre The Strangers: Capitolo 1, finalmente nelle sale dopo una lunga attesa e più di un rinvio della data d’uscita. Diretto...
A distanza di otto anni dal primo capitolo, non delude le attese
Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* *ma non avete mai osato chiedere è uno dei film che appartiene alla prima fase della carriera di...
Un promettente esordio di introspezione e stile
Sigmund Freud, scettico sull'esistenza di Dio, incontra il teologo C.S.Lewis
Quei bravi ragazzi (Goodfellas) di Martin Scorsese, torna al cinema dal 25 Novembre. Il film del 1990 diretto da Martin Scorsese è tratto dal romanzo Il...
Nell’ottava puntata di CinePAPER, ci addentriamo nell’universo distopico di Essi Vivono, uno dei film più iconici e sovversivi di John Carpenter. Questa pellicola del 1988, che...
Di nuovo in sala la splendida opera seconda di Francesco Costabile, con Barbara Ronchi e Francesco Gheghi
Tra le notizie di questa settimana vi è sicuramente quella dell’annuncio di un possibile nuovo progetto da parte di Guadagnino, che dirigierà nuovamente Daniel Craig, questa...
Arriva finalmente nelle sale italiane l'atteso musical Wicked con Ariana Grande e Cynthia Erivo.
«Questo film non parla di come possiamo salvare la montagna. Parla di come la montagna potrebbe salvare noi». Quando nel 2022 la siccità colpisce anche il piccolo...
Diretto da Gianfranco Firriolo e prodotto da La Cupa srl e Verdiana srl, con il sostegno di Emilia Romagna Film commission e distribuito dalla Cineteca di Bologna...
Un melodramma a sfondo sociale
Il primo musical di Woody Allen si mostra incredibilmente entusiasta nei confronti dell'amore, medicina per curare tutti i mali.
Prosegue idealmente il percorso sull’universo giovanile femminile iniziato con 'Stella'
Sensazioni uniche e coinvolgenti. Dagli applausi alle proiezioni, dalle discussioni alle interviste. Ogni momento può rappresentare un’esperienza indimenticabile. Dei piccoli fili rossi che uniti assieme vanno...
Da Venezia 80. L'ultimo lavoro di Bertrand Bonello, con Léa Seydoux e George MacKay. Al cinema
Ispirato a una storia vera, il film racconta di un allenatore di ping pong che deve riportare la squadra nazionale cinese ai vertici dei Campionati Mondiali,...
Nel nuovo episodio di CinePaper, il podcast di Taxi Drivers condotto da Oscar Francioso, ci immergiamo nell’affascinante mondo di Ratatouille, il capolavoro animato di Brad Bird....
La storia di Azar Nafisi e il suo desiderio di esportare in Iran, in piena rivoluzione islamica, la letteratura occidentale
il cult di Tarantino è un'opera tragicomica destinata fin da subito a fare la storia del cinema postmoderno. Al cinema
In sala dal 19 Novembre
Nel 1972 Woody Allen vive uno dei momenti migliori della sua carriera. Ha esordito da qualche anno al cinema sia come attore che come regista, ha...
Tra le notizie di questa settimana vi è sicuramente quella dell’annuncio di un possibile nuovo progetto da parte di Martin Scorsese, Home. Importante anche l’annuncio di...
Una storia che parla di resistenza, speranza, difficoltà e sogni attraverso gli occhi del giovane Sami, nel West Bank.
«Non riesco più a pensare la mia vita senza Beau. Non potevo immaginare che questa palla di pelo col nasone mi avrebbe spostata da baricentro del...
Un viaggio nel selvaggio West italiano
in una Roma irreale e distopica in cui regna un nuovo ordine repressivo, si intrecciano le vite di tre donne
A due anni di distanza da Il giorno più bello del mondo (2019), Alessandro Siani torna dietro – e davanti – la macchina da presa con...
L’horror The Dark & The Wicked, primo film dal 38esimo Torino Film Festival, vede il ritorno sulle scene, dopo quattro anni di pausa, del regista americano...
La storia di Otello, Iago e Desdemona, ai giorni nostri.
Una favola anarchica di vendetta. Folklore indiano e dramma degli oppressi
La cosa migliore, passato in concorso nella sezione Panorama Italia di Alice nella Città, festival cinematografico autonomo e parallelo al Festival del Cinema di Roma (16-27...
Stop Making Sense (1984) di Jonathan Demme, con i Talking Heads è una pietra miliare dei film concerto. La “severa” Pauline Kael lo aveva addirittura definito...
Tratta dal bestseller Questo pazzo, pazzo, pazzo amore di Sophie Cousens
Uno sguardo sui conflitti familiari e sulla "pericolosità" di una società sorvegliata. Al cinema
Con il suo film Radu Jude ci obbliga a superare i limiti di una visione preconfezionata
Miglior regia all'Eurobalkan Film Festival
Presentato al 16° Festival del cinema spagnolo e latinoamericano 2023 di Roma arriva ora al cinema il documentario La Singla di Paloma Zapata su Antonia Singla danzatrice...
Il potente lungometraggio di Vanja Juranić racconta l'incubo dietro un matrimonio apparentemente perfetto
Il film che ha vinto cinque meritati premi Oscar
Il film francese per i nostalgici anni '80; ottima musica, club e stress da maturità
Giurato numero 2 è il nuovo atteso lavoro diretto da Clint Eastwood.
Squali del regista indipendente Alberto Rizzi, presentato ad Alice nella Città, è in sala dal 12 Novembre distribuito da Magenta Film. Il film è una produzione Magenta...
Ridley Scott torna sul grande schermo con Il Gladiatore II, l'attesissimo sequel con Paul Mescal protagonista assoluto.
Un concentrato di azione, con effetti spettacolari, per un omaggio alla figura dello stuntman
Da Alice nella città in sala dal 14 Novembre
Da Venezia un cortometraggio su tema difficile
Un documentario sulla natura che comunica un messaggio di speranza
Dalle uscite in sala a quelle su piattaforme, i migliori film della settimana
Il film tornerà nelle sale dall'11 al 13 novembre pe ril decimo anniversario
Una regia che si distingue per la volontà di sperimentare
Da 'Flow- Un mondo da salvare' , ora al cinema , a 'WALL- E'
La recensione del film con Adam Driver
Arriva al cinema Fuori Scuola, il film diretto da Mario Spinocchio e interpretato da Alessandro Haber e Alvaro Vitali, in concorso alla 22esima edizione del Rome Independent...
Al cinema un novembre rosso shocking
Un film sull'horror e sul rapporto tra sogno, realtà e la sua rappresentazione
La storia di Art il clown per molti in Italia non è ancora nota: basti pensare che il terzo capitolo della saga, Terrifier 3, in uscita...
In sala dal 7 Novembre
Dopo aver aperto il concorso italiano al Festival dei popoli, è in sala