Annunciato il programma della 72esima edizione del Locarno Film Festival Durante la conferenza stampa di ieri a Milano, è stato annunciato il programma ufficiale della...
Le vite di cinque persone vengono stravolte da accadimenti sconcertanti e paradossali. Un avvocato con una deplorevole abitudine; una babysitter alle prese con un nuovo inquietante...
«Sono stato fortunato». Una frase che riassume lo spirito ottimista, positivo e un po’ scanzonato con cui Luciano De Crescenzo ha vissuto, tanto da aver scelto...
Dopo Cattivi e Cattivi, Stefano Calvagna torna dietro la macchina presa per raccontare lo spinoso e sempre più diffuso fenomeno della baby gang. Un argomento che...
"Dieci titoli per gli anni dieci". Questa la domanda che la rivista Film Tv ha chiesto a 50 tra le sue firme, critici cinematografici e addetti ai lavori....
L’evento speciale ROGER WATERS. US + THEM sarà l’occasione per tutti i fan dell’artista per darsi appuntamento al cinema solo il 7, 8 e 9 ottobre (elenco sale a...
Un film emozionante quello del regista islandese Baltasar Kormákur che da un fatto realmente accaduto ha messo in scena una storia dai tratti surreali. The deep...
Giovedì 18 Luglio sarà proiettato per il pubblico dell’Isola del Cinema di Roma Napolitaners, il film di Gianluca Vitiello: alle ore 21.30 presso il Cine Lab gli autori e registi...
Il regista di origine ucraina George Mendeluk si confronta con il dramma dell'Holodomor, mettendo in scena la vicenda esemplare di due amanti alle prese con una...
Solido, sfaccettato, persuasivo, indimenticabile, questo ritratto di Giulietta che Federico Fellini (con l'aiuto di Tullio Pinelli, di Brunello Rondi e di Ennio Flaiano) è riuscito a...
I film “O beijo no asfalto”, di Murilo Benicio,e “Aurora 1964”, di Diego Di Niglio, hanno vinto i riconoscimenti della giuria specializzata dell’ottava edizione del festival...
Nevermind mi pare sia un invito a non prendere le cose troppo sul serio per evitare di preoccuparsi ancora di più. Inoltre, la sua scelta va...
FONDAZIONE CINEMA PER ROMA | CITYFEST REGIONE LAZIO FOTO(GRAMMI) DI FAMIGLIA Dal 18 luglio al 25 agosto la quarta edizione dell’Arena Forlanini Quindici film dedicati ai...
Vincitore di due David di Donatello e quattro Nastri D'Argento, Non ti muovere di e con Sergio Castellitto, tratto dal fortunato romanzo di Margaret Mazzantini (Premio...
Se ne è andato questa mattina alle 8,20 Andrea Camilleri, a un mese esatto dal ricovero in rianimazione all’ospedale santo Spirito per arresto cardiaco. Il grande...
Nel mettere in scena una terra di mezzo, Il mangiatore di pietre di Nicola Bellucci guarda al noir, ma non riesce a focalizzare in modo chiaro...
Michael Mann perpetua il suo cinema spostando la molla dell'azione nel mondo informatico e ipertecnologico. Siamo di fronte all'eccellenza del mestiere di regista in termini tecnici,...
Presentato oggi il 5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà Si alza il sipario dell’evento che dal 12 al 15 settembre 2019...
Dal 22 al 27 Luglio 2019 Narni ospiterà la 25/a edizione di Narni - Le vie del cinema, la rassegna di cinema restaurato diretta da Giuliano...
I Taviani tengono duro sul bisogno di non perdere il sentimento del tragico annidato nella memoria di fatti collettivi ed emozioni private, e a 85 anni...
SiciliAmbiente Film Festival XI edizione | San Vito Lo Capo (Tp) | 14 – 19 luglio Il Festival che scende in campo in difesa dell’ambiente....
Il regista Tinto Brass è stato dimesso ieri dall’ospedale Sant’Andrea di Roma, dove era stato ricoverato d’urgenza 9 giorni fa in seguito a un malore che...
Per la prima volta si svolgerà un festival del cinema spagnolo ai famosi Quartieri Spagnoli di Napoli. Una bell’arena estiva con il miglior cinema spagnolo nel...
Si apre con Van Gogh e il Giappone i prossimi 16, 17, 18 settembre (elenco sale a breve su www.nexodigital.it) la nuova stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital....
Perfetti sconosciuti da record: il film cult di Paolo Genovese, campione d’incassi del 2015, è entrato nel Guinnes dei primati in quanto titolo che ha avuto più remake nel mondo, ben 18....
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Sergio Citti, alla sua terza regia dopo le collaborazioni con Pier Paolo Pasolini, propone uno spaccato, tutt'altro che roseo, di umanità e di comportamenti. Casotto vanta...
Alberto Moravia: "Visconti ha girato con maestria: Rocco e i suoi fratelli è senza dubbio il suo miglior film dopo La terra trema. Forte, diretto e...
A come Amarcord: tutto Stranger Things è un meraviglioso coloratissimo Amarcord, pienamente inteso come “ricordo, nostalgica rievocazione del passato” come definisce il termine la Treccani. E...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Indimenticabile film di culto di Walter Hill, I guerrieri della notte (1979) conserva ancora intatta la sua forza e la vicenda, liberamente ispirata all'Anabasi di Senofonte,...
Ultimo tassello della collaborazione artistica tra Don Siegel e Clint Eastwood, Fuga da Alcatraz è molto probabilmente anche l’ultimo capolavoro del regista di Chicago, uno dei...
Ospiti e giuria: ecco chi sarà presente alla quinta edizione del Cisterna Film Festival Dal 18 al 21 luglio, presso il cortile di Palazzo Caetani...
Alla quinta edizione del Cisterna Film Festival, nella sezione, collaterale al concorso, Altre Visioni, il cortometraggio spagnolo della regista Nayra Sanz Fuentes, Sub Terrae, porta lo...
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici rende omaggio a Paolo Virzì nell’ambito della tredicesima edizione del Festival “Cinema all’aperto”. La rassegna nei giardini della...
L’Autrice prende in esame due film particolarmente emblematici della poetica burtoniana, Nightmare Before Christmas e La sposa cadavere, realizzati entrambi con una tecnica di animazione tanto cara al regista,...
A Milano dal 18 Luglio il primo festival cinematografico ad impatto sociale realizzato da Teatro Edi Barrio’s & Movieday Il 18 Luglio nasce il Barrio’s...
Alice nella città annuncia i primi ospiti e dà le prime anticipazioni: Casey Affleck apre il panorama internazionale con “Light of my life” e sarà protagonista di un...
Milano ha salutato ieri Valentina Cortese, la grande attrice di cinema e teatro scomparsa a 96 anni, con la camera ardente allestita al Piccolo Teatro Grassi
Applaudito a Berlino e candidato agli Oscar del 2006, L'anno in cui i miei genitori andarono in vacanza mantiene le premesse del buon soggetto originale, offrendo...
Presentato in anteprima al Trento Film Festival, distribuito nelle sale italiane da Parthénos, e con più di 20 partecipazioni a festival in tutto il mondo, Resina arriva finalmente...
Il regista iraniano preferisce la dimensione del piccolo e del quotidiano, raccontata così come si presenta innanzi alla sua macchina da presa, dimostrandosi estremamente rispettoso verso...
Il finale d’eccezione del festival Summer Mela sarà destinato al cinema indiano ad inaugurare la preziosa collaborazione con il River to River Florence Indian Festival che sbarcherà a Roma, all’Isola...
Il regista-attore Carlo Verdone con Anna Foglietta, Rocco Papaleo e Max Tortora, hanno raccontato la loro esperienza durante le riprese durate in Puglia durate otto settimane
GUERRE & PACE FILMFEST Nettuno 16 – 21 luglio 2019 (diciassettesima edizione) Dal 16 al 21 luglio nella suggestiva cornice del Forte Sangallo di Nettuno (Roma) si svolgerà la diciassettesima edizione...
Presentato in concorso al Festival Internazionale del Cinema Brasiliano Agenda Brasil, O Banquete risulta un film da “camera” soddisfacente sorretto da un ottimo cast su cui...
È morta a Milano Valentina Cortese. L’attrice aveva 96 anni. Originaria di Stresa, è stata attrice di cinema e teatro, tra le protagoniste del cinema italiano degli...
La regista Mary Harron ci riporta agli anni Sessanta e ai delitti di Cielo Drive, scegliendo lo sguardo privilegiato (e femminile) di un membro della Family...
In attesa della sua uscita ufficiale nelle sale cinematografiche, a partire dal 22 Agosto 2019 distribuito da Ahora! Film, il thriller/black comedy Pop Black Posta di...
La violenza è disturbante e come tale va descritta. È evidente che David Cronenberg prende le distanze dai meccanismi di spettacolarizzazione tipici dell'ultima Hollywood, nelle sue...
Indimenticabile road-movie al femminile diretto alla perfezione da Ridley Scott, con una storia che è un continuo crescendo sia sul piano emotivo che su quello dell'azione,...
Violet (Elle Fanning), sedici anni, sogna di fare la cantante e vive da sola con sua madre che ha difficoltà ad arrivare a fine mese. Quando...
Un film altamente imperfetto, con una sceneggiatura traballante ma non per questo non concettualmente sofisticatissimo. Un atto di accusa nei confronti dell’irresponsabilità del passato
L'impegno morale di Germi si accosta allo scetticismo di Gadda: il regista non tradì lo spirito del romanzo, ma lo rielaborò alla luce del suo sanguigno...
Gerardo Lamattina ha deciso di andare alla scoperta di questo Mah Jong dai tratti romagnoli, facendosi guidare dalle appassionate giocatrici del bagnasciuga, sperando poi di poter...
Regia di Saverio Costanzo (6 episodi) e Alice Rohrwacher (2 episodi). Soggetto e sceneggiature di Elena Ferrante, Francesco Piccolo, Laura Paolucci e Saverio Costanzo. Paolo Sorrentino e Jennifer...
Sotto al Casale della Cervelletta di Roma, i ragazzi del Piccolo America sono orgogliosi di ospitare JR. Con lui presenteranno Visages Villages, documentario on the road...
Agenda Brasil, Festival Internazionale di Cinema Brasiliano, ha aperto i battenti ieri al MIC – Museo Interattivo del Cinema a Milano con la proiezione di O...
Giovanni Berardi ci offre la preziosa testimonianza del suo incontro con Ugo Gregoretti, durante il quale è stato ricostruito il complesso iter cinematografico, e non solo,...
Tratto dalla piece Le Prénom di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, Il nome del figlio di Francesca Archibugi, pur non esente da difetti, corre...
Il corpo di Ciro sta affondando nelle acque scure del Golfo di Napoli. E mentre sprofonda sempre più, affiorano i ricordi. I suoni attutiti dall’acqua si...
“Devi rassegnarti al fatto che questa è la tua vita, adesso“, dice compassato Ben al più che perplesso Mickey durante un intervallo tra un’incursione zombie e l’altra. Perché...
«Credo di aver dato tutto ciò che avevo da dare al cinema». Sono le parole con cui Quentin Tarantino motiva la decisione del ritiro dalle scene. E aggiunge:...
Il regista de Il traditore nel 1986, coadiuvato dallo psichiatra Massimo Fagioli, realizzava un film in cui si tentava di pensare il "desiderio" nella sua dimensione...
Poche settimane fa è stata resa nota la notizia che il sequel del noto film Il Gladiatore si farà.
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Vincitore del Gran Premio della Giuria della Semaine de la Critique a Cannes e di un Goya per il miglior film straniero in lingua spagnola, l'esordio...
Nel 1979 qual era la percezione dell’omosessualità nel mondo progressista della sinistra italiana? Gli sceneggiatori de La patata bollente (lo stesso Steno, Giorgio Arlorio e Enrico...
65°Taormina Film Festival VINCE COME MIGLIOR FILM SHOW ME WHAT YOU GOT Della regista premio Oscar® SVETLANA CVETKO Si conclude la 65a edizione del Taormina Film Fest, che,...
Andrzej Wajda, decano e maestro del cinema polacco, realizza un film di grande tensione e passione, anche morale, in cui tutto è affidato alla fedele ricostruzione...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
È stato assegnato a Marco Bellocchio il Premio Ischia Luchino Visconti, riconoscimento intitolato al maestro che scelse l'isola verde come sua residenza. Il Global festival premierà il...
La bisbetica domata è una delle migliori interpretazioni di Liz Taylor e anche uno dei più riusciti film di Franco Zeffirelli. Lontano dal teatro filmato, con una...
Valerio Zurlini nel 1959 realizzava il suo secondo lungometraggio, Estate violenta, dopo l’esordio del ’54 con Le ragazze di San Frediano, mostrando la sua caratura di cineasta. La tensione...
A Winden il mistero si infittisce: il prete Noah sembra viaggiare tra passato, presente e futuro con facilità, mentre Jonas sembra irrimediabilmente intrappolato nel futuro. Un...
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici rende omaggio a Paolo Virzì nell’ambito della tredicesima edizione del Festival “Cinema all’aperto”. La rassegna nei giardini della...
Regista, autore televisivo, attore, giornalista e drammaturgo, Ugo Gregoretti, è morto oggi nella sua casa di Roma all’età di 88 anni. Ha dedicato tutta la sua...
START UP! SEVEN LIMITED EDITION BLU-RAY! Grazie alle numerose richieste dei nostri fan e STARTUPper, abbiamo deciso di lanciare una campagna di crowdfunding per realizzare un’Edizione Limitata...
David Lynch ha concesso una succosa intervista al The Guardian per presentare la sua una mostra di pittura e scultura al Manchester International Festival. Il regista ha parlato anche del suo amore per Fellini,...
I Love GAI Concorso Giovani Autori Italiani in concomitanza con la 76. Mostra del Cinema di Venezia Annunciati i finalisti della quarta edizione del concorso: 16...
Grandi novità per il Concorso Roberto Gavioli con scadenza al 31 luglio 2019. Luca Bigazzi, direttore della fotografia di La Grande Bellezza, entra in Giuria.
Regia alle donne, nello splendido cortile sotto le stelle, vi propone oltre la visione del film, l'incontro con la regista Margherita Ferri, la protagonista Eleonora Conti...
Il film, in sala dal 17 Ottobre con IFF (che lo ha prodotto con Rai Cinema), è stato scritto da Mimmo Calopresti con Monica Zapelli, già autrice...
Nato il quattro Luglio è un grande film per non dimenticare: meritatissimo l'Oscar a Stone, che riesce a tracciare un eloquente affresco di oltre vent'anni di...
Oliver Stone sarà in piazza Maggiore a Bologna la sera di Domenica 7 Luglio per presentare il nuovo restauro del suo film The Doors, realizzato nel...
Luca Marinelli sarà il volto del Re del Terrore, Miriam Leone quello dell’affascinante Eva Kant e Valerio Mastandrea vestirà i panni dell’ispettore Ginko in Diabolik, adattamento cinematografico del personaggio creato da Angela e Luciana Giussani, firmato dai Manetti bros. “Una scelta di cui...
Piemonte, una valle ai confini con la Francia. In una notte d’autunno affiora dalle acque di un torrente il cadavere di un uomo fulminato da due...
Il buon cinema è spesso fatto di citazioni, e qui ce ne sono tante, e tutte giuste, sui migliori registi del nostro tempo, da Tarantino a...
“PINOCCHIO” DI MATTEO GARRONE LE PRIME IMMAGINI DEL FILM PINOCCHIO, una coproduzione internazionale Italia/Francia, è prodotto da Archimede con Rai Cinema e Le Pacte, conRecorded Picture Company, in associazione...
Distribuito da Lake Film, arriva nelle sale il 17 Luglio 2019 Baby gang, nuovo lungometraggio diretto dal “lupo solitario” del cinema italiano Stefano Calvagna
Di Io sono Sofia firmi la regia senza Luca Bellino con cui avevi realizzato Il cratere. Io sono Sofia nasce come prodotto televisivo destinato all’Italia, così...
Con La dolce vita siamo di fronte a un cinema altissimo per originalità di linguaggio, aggressività di stacchi e cadenze, incisiva compiutezza di immagini; un cinema...
Commedia sull'amore intelligente e garbata, mai scontata, mai noiosa, Harry ti presento Sally è stato a suo tempo un film seminale che ha rinverdito un genere e...
Sullo sfondo della cultura hip hop degli anni Novanta il regista Brad Furman ritrae un uomo comune che è in qualche modo un eroe moderno. Interpretato...
Sarà disponibile dal prossimo 11 luglio in Dvd, Blu Ray e Digital Download Captive State, il sci-fi thriller di Rupert Wyatt (L’alba del pianeta delle scimmie) con, il vincitore...
Un evento a sorpresa arricchisce il calendario della manifestazione “Il Cinema in Piazza”, promossa dall’associazione Piccolo America. Sotto il grande schermo di Piazza San Cosimato di...
Il genio della truffa Roy Courtnay (Ian McKellen) non riesce a credere alla propria fortuna quando incontra online la benestante vedova Betty McLeish (Ellen Mirren). Mentre...
Nella seconda parte della rassegna - dal 13 al 20 Luglio - saranno proiettati in pellicola alcuni grandi film della storia del cinema italiano restaurati dalla...
L'attrice, che ha ricevuto il premio Arte Award al Teatro Antico di Taormina, ha dichiarato: "Mi considero un'attrice globale, amo il cinema russo, francese, ma è...
L’argentino Pablo Trapero racconta una delle pagine più buie della storia del proprio Paese e lo fa utilizzando, come filtro narrativo, i codici del thriller di...
Arrivano per la collana 4Kult le edizioni in 4k con cofanetto speciale a tiratura limitata alcuni intramontabili classici dei film d’azione: a partire dal 1 settembre...
Sono terminate le riprese de Gli infedeli, diretto da Stefano Mordini. Il film è interpretato da Riccardo Scamarcio, Valentina Cervi, Marina Foïs, Valerio Mastandrea e Laura Chiatti. Una...
Maria (Luisa Ranieri) ha sposato giovanissima un onesto lavoratore, fa l’estetista part time e ha tre figli. La sua è una vita come tante di...
NORMAL di Adele Tulli Un viaggio e un atlante inaspettato nelle norme, gli stereotipi, le convenzioni di genere nell’Italia di oggi. Un cammino lungo quei confini che chiamiamo maschile...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Nastro per il protagonista Pierfrancesco Favino (nei panni di Buscetta) e per i ‘non protagonisti’ Luigi Lo Cascio e Fabrizio Ferracane, cui vanno a aggiungersi i nastri...
Nicole Kidman protagonista oggi, 1 luglio, al Taormina Film Fest 2019: a celebre attrice terrà una masterclass e riceverà il Taormina Arte Award
Uno sguardo sull'America e sul mito. Wim Wenders ritrova se stesso e ci regala emozioni profonde e figure indimenticabili che si stagliano indelebili su scenari mozzafiato...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Opera spartiacque nella filmografia di Nanni Moretti, tra la grezza vitalità degli esordi e i suoi capolavori degli anni Ottanta (Bianca e La messa è finita), Sogni d'oro, Leone d'argento al festival di Venezia,...
Nella Polonia del 1948 l’artista e teorico dell’arte Władysław Strzemiński (Boguslaw Linda) gode di fama e rispetto sia in patria che all’estero. Nella città natale di...
Mauro Bolognini, con un’insospettata energia creativa e visionaria, realizza un film d’autore in cui tutto, dai personaggi ai colori alle scenografie, odora d’autenticità, d’antico e somiglia...
La rubrica dei nostri consigli seriali. Ogni venerdì la serie che secondo Taxidrivers merita di essere vista.
Francis Ford Coppola: "È un film grosso, è un po' simile ad Apocalypse Now", "ho bisogno di finanziatori, di attori, ed è difficile perché non esiste...
Da 33 anni il Festival MIX Milano di Cinema GayLesbico e Cultura Queer è il Festival del cinema della comunità gay, lesbica, trans e queer. Ogni...
L'abito da cocktail con petali neri che indossava ne Il magnifico Cornuto di Antonio Pietrangeli, il mantello di cuoio che indossò in Ruba al prossimo tuo...
John Landis bersaglia la middle class statunitense senza pietà mettendo alla berlina gli stereotipi dell'uomo medio americano, attraverso una serie di geniali trovate umoristiche. Animal House fu la...
"Sono i giovani a dover seguire i modelli di business sviluppati dall'industria del cinema o è piuttosto l'industria del cinema, da quella hollywoodiana a quella del...
Tra i film del nuovo listino di Distribuzione Indipendente “Gli angeli nascosti di Luchino Visconti” di Silvia Giulietti e “Figli del set” di Alfredo Lo Piero,...
Il Final Cut di Apocalypse Now sarà nelle sale italiane il prossimo autunno, distribuito dalla Cineteca di Bologna. L'annuncio è stato dato in occasione della 33/a...
A pochi giorni dalle aggressioni subite, un appello internazionale manda la sua solidarietà ai Ragazzi del Cinema America, che dal 1° Giugno sono impegnati nell’organizzazione della...
Muchos hijos, un mono y un castillo è il documentario diretto da Gustavo Salmerón nel 2017, ispirato alla madre Julieta e agli avvenimenti familiari. La donna...
La selezione ufficiale 2019 è composta da cortometraggi provenienti dai più importanti festival internazionali e dai principali premi mondiali e nazionali, ma anche da alcune opere...
Sabato 29 Giugno verrà proiettato per la prima volta il restauro in 4K, supervisionato dal direttore della fotografia Maurizio Calvesi, de L’odore della notte. Alla serata,...
Clément, fragile e ossessivo, lavora come comparsa al cinema e ama platealmente Mona, occupata in un chiosco della Gare du Nord. Clément vorrebbe trattenerla a Parigi...
La Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico è lieta di annunciare che la cerimonia conclusiva del Premio Cesare Zavattini 2018/19, si terrà giovedì 4 luglio 2019, presso la Casa...
Torna a Roma all'Arena Nuovo Sacher dal 2 al 20 Luglio Bimbi Belli. Esordi nel cinema italiano. La rassegna comprende 10 esordi selezionati da Nanni Moretti che condurrà i dibattiti...
Woody Allen arriva a Milano per un concerto jazz (il 28 Giugno agli Arcimboldi) e la Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con il Teatro alla Scala, gli...
Il traditore di Marco Bellocchio con Pierfrancesco Favino nel ruolo di Tommaso Buscetta è il Film europeo dell'anno alla 17esima edizione dell'Ischia Global Film & Music Fest. Dopo...
“Il nostro amichevole Spider-Man di quartiere” decide di partire per una vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto del...
E’ attiva la nuova campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment per pubblicare per la prima volta in Blu Ray La Setta di Michele Soavi, il film nato dalla collaborazione...
L’Isola del Cinema ospita, proprio in questi giorni la II Edizione del Festival Cinema d’Idea, dal 24 al 28 Giugno, ideato e diretto da Patrizia Fregonese...
L’Isola del Cinema intende sviluppare quest’anno tre temi portanti, rappresentati grazie al linguaggio della settima arte, cioè Innovazione, Ambiente e Turismo
Grazie all'incredibile materiale digitalizzato in 4K, Todd Douglas Miller ci conduce nel cuore della più celebre missione della NASA, quella che ha portato l’umanità sulla Luna,...
Le tappe di un amore. Tutte. Eva + Candela, della regista colombiana Ruth Caudeli, in anteprima italiana al Festival MIX Milano, è un riuscito tentativo di mappare...
È la misteriosa storia del capitano Baker Dill (Matthew McConaughey) un uomo che si è lasciato alle spalle il passato trasferendosi in una bellissima isola tropicale...
Il Pardo alla carriera della 72esima edizione del Locarno Film Festival sarà consegnato a Fredi M. Murer, figura chiave del cinema indipendente svizzero e internazionale nonché...
Serata evento martedì 25 giugno alle 19.00 al cinema Farnese di Roma per “L’America a Roma”, il noto film documentario di Gianfranco Pannone sulla storia degli ‘Spaghetti western’, a vent’anni dalla prima italiana dopo la prima internazionale al Festival di Locarno...
In attesa della sua uscita ufficiale nelle sale cinematografiche, a partire dal 22 Agosto 2019 distribuito da Ahora! Film, il thriller/black comedy Pop Black Posta di...
Grande successo per l’edizione 33 del Festival Mix Milano di Cinema GayLesbico e Queer Culture: domenica 23 giugno la kermesse si è conclusa registrando complessivamente 12.000 spettatori, circa il 40% in più rispetto al...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Carmen y Lola è un’opera già matura in cui la regista riesce in modo magistrale a bilanciare il senso della narrazione con la forma delle immagini,...
Un horror poco incisivo, scevro di colpi di scena ad effetto eccezion fatta per l'improbabile finale, a tratti prevedibile, pur tuttavia con qualche freccia al suo...
Pur non essendo pienamente riuscito, La mia vita con John F. Donovan è un melodramma che legge la contemporaneità con sincera attenzione e conferma il talento...
Da Carlo Cecchi al George Clooney di Catch-22 passando per l'esperienza delle Ladyvette, quella di Valentina Ruggeri è una recitazione poliedrica e camaleontica in cui la...
Diretto dallo Stuart Rosenberg di Nick Manofredda, Brubaker è ispirato alle autentiche disavventure di Tom Morton, direttore di un penitenziario dell'Arkansas alla fine degli anni Sessanta....
Jack ha sempre desiderato un fratello maschio con cui giocare e quando nasce Gio, i suoi genitori gli raccontano che suo fratello è un bambino “speciale”....
Presentato in concorso all’ultimo Sguardi Altrove International Women’s Film Festival, dedicato al cinema al femminile, Bad Bad Winter risulta essere un’opera compatta e un unicum di...
Sceneggiato da Gianni Puccini, Bruno Baratti e Cesare Zavattini, I sette fratelli Cervi è un film che con onestà racconta una delle pagine più nere della guerra civile...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Marco Ferrei cerca di fotografare i mutamenti della società americana degli anni Settanta con i successivi riflessi sul movimento hippie in Italia. Documentario per la tv...
A valutare gli oltre 60 titoli in gara tra documentari, cortometraggi e lungometraggi le tre giurie tecniche, formate da esperti e critici di cinema – Michela Murgia presidente di...
Premiati ieri sera al Teatro Franco Parenti di Milano i film vincitori della XXVI edizione di Sguardi Altrove International Women’s Film Festival, la rassegna internazionale dedicata al cinema e...
Un nuovo prestigioso tributo alla grande regista italiana che in Ottobre riceverà l'Oscar e sarà onorata sull'Hollywood Boulevards con la sua stella, insieme ad altri grandi...
Christian (Nikolaj Coster – Waldau), un poliziotto dell’unità crimini speciali di Copenaghen, cerca giustizia per l’omicidio di un suo collega. Insieme alla collega Alex (Carice Van...
Sceneggiato da Edoardo Anton, Ennio Flaiano, Franca Valeri e Dino Risi (con il contributo Cesare Zavattini), Il segno di Venere è un film di grande interesse poiché,...
Giuliana De Sio e Letizia Battaglia ospiti del 33° Festival Mix Milano Grandi personaggi e grandi eventi nella importante kermesse LGBTQ+ a Milano con le anteprime...
Ritrovato Ethan Hawke, dopo Born to be blue, il regista Robert Brudeau scrive e dirige un film tessuto completamente sul paradosso
Diego Quemada-Diez è un autore pienamente maturo, padrone del mezzo visivo e narrativo, dotato di un’estetica senza incertezze e di una poetica parimenti spiazzante per l’alta...
MIDSOMMAR – Il villaggio dei dannati conquista la stampa americana Il nuovo film di Ari Aster, già autore dell’acclamato Hereditary – Le radici del male, arriverà...
Ventiquattr’ore nella vita di Loris Daitona (Lorenzo Lazzarini), scapestrato scrittore romano che a sedici anni ha pubblicato il best-seller per adolescenti Ti Lovvo e che ora,...
Universal Music Group ha annunciato oggi l'uscita di “Time Waits For No One”, una performance inedita del leggendario frontman dei Queen, Freddie Mercury. Questo video fa...
La 59ª edizione dei Globi d’Oro, i premi cinematografici italiani assegnati dai giornalisti della stampa estera accreditata in Italia, ha visto trionfare “Il Traditore”, diretto da...
Il maggior pregio di Arbëria è quello di restituire il fascino del mondo che mette in scena, della sua cultura, dei suoi costumi, della sua lingua...
I restauri, da Easy rider a Roma di Federico Fellini; tra gli ospiti Francis Ford Coppola, Jane Campion e Nicolas Winding Refn. Oltre 400 titoli in...
Diretto da Giuseppe Bertolucci, che scrisse la sceneggiatura insieme a Vincenzo Cerami, Segreti segreti è uno dei film memorabili sugli anni di piombo, con la particolarità...
Giovedì 20 giugno 2019, dalle ore 20.00, al Piccolo Teatro Strehler Si accende l’edizione 33 del Festival Mix Milano all’insegna di “Love Riot”: Ambra Angiolini premia...
L’attore sudcoreano SONG Kang-ho, a cui Locarno72 conferirà l’Excellence Award, terrà allo Spazio Cinema, martedì 13 agosto alle 13.30, una conversazione con il pubblico accompagnato dal...
È stato reso noto il Bando e il Regolamento di partecipazione del VII Festival internazionale di cinema indipendente di viaggio, errante e di frontiera
Sarah (Beattie Edmondson) è stata lasciata dal fidanzato. Mentre la sua vita sta andando in pezzi, riceve in eredità dalla nonna un cane, il viziatissimo carlino...
Dogman di Matteo Garrone ha stracciato i concorrenti, conquistando sei premi in tutto. Mario Martone per Capri Revolution è il Miglior regista. Tre premi anche per La paranza dei bambini...
Una fiaba contemporanea, uno sguardo libero che parte dalla periferia per provare ad abitarla in maniera differente, e che indaga l'umanità dei personaggi ragionando su valori...
Autunno 1952. Nel nord est è in corso l’istruttoria di un processo sull’omicidio di un adolescente, considerato dalla fantasia popolare indemoniato. Furio Momentè, ispettore del Ministero,...
Forrest Gump non ebbe solo un incredibile successo commerciale ma, soprattutto divenne un fortissimo fenomeno culturale. Vincitore di sei Premi Oscar il film è ora disponibile...
Con Enemy, film tratto dal romanzo dello scrittore Premio Nobel José Saramago, Denis Villeneuve realizza un thriller politico-filosofico in cui confluiscono parecchi stilemi del cinema di...
L’acclamata serie prodotta da MGM, Eagle Pictures e Barbary films e trasmessa da SKY Atlantic “La verità sul caso Harry Quebert” arriva in Home Video con...
Maxim Pozdorovkin con The truth about killer robots lancia un allarme. In pochi anni la tecnologia si è resa sempre più protagonista delle nostre azioni quotidiane ma...
Proponiamo qui due recensioni differenti e a confronto sulla premiere della nuova e discussa stagione di Black Mirror. Striking Vipers: il primo, stimolante episodio della quinta...
La Fantastica Signora Maisel : la recensione della seconda stagione Tra le opere più interessanti della piattaforma Amazon c’è il gioiellino La fantastica Signora Maisel la...
Vicent Dieutre è in un certo senso un regista delle città, avendo realizzato numerosi docu-film in varie capitali culturali, da Roma a Bologna, passando per Buenos...
In Alla Salute, la regista Brunella Filì racconta con delicatezza la malattia del food performer Nick Difino e l'importanza di cercare la felicità anche nei momenti...
Oggetto non ben identificato Love me not, la parabola antimilitarista del 70enne Lluís Miñarro, al suo secondo lavoro in veste di regista, ma noto e irriverente produttore,...
Film a episodi, I nuovi mostri approssimativamente è il seguito del film di Dino Risi del 1963 con Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi. Si aggiungono le...
Il delizioso intrattenimento offerto da un cortometraggio epico ma al contempo umoristico
Tutti sono i benvenuti da Ma. Vi auguro di tornare a casa sani e salvi. La vincitrice dell’Oscar® Octavia Spencer interpreta Sue Ann, una donna solitaria...
A cinquanta anni esatti dai moti di Stonewall, si apre all’insegna di Love Riot l’edizione 33 del Festival Mix Milano di Cinema GayLesbico e Queer Culture, in cartellone dal 20 al 23...
È il Cinema Stensen di Firenze la prima sala cinematografica italiana a realizzare una proiezione aperta al pubblico in realtà virtuale a 360 gradi. L’appuntamento è per...
Fino al 16 Luglio sarà possibile partecipare alla campagna di crowdfunding START UP! di CG entertainment per portare in Blu Ray Zombi 2 di Lucio Fulci in una nuova versione con...
Pablo Trapero ritorna dopo l’acclamatissimo Il Clan focalizzandosi ancora una volta sulle questioni di una famiglia, un tema che era preponderante, seppur diversamente, anche nel suo...
Luchino Visconti era stato il suo grande maestro, con le prime esperienze nel cinema come aiuto regista in La terra trema e in Senso. E poi...
Da Ken Loach a Laurent Cantet, dai fratelli Dardenne a Lars von Trier, un saggio che rappresenta una vera e propria mappa del cinema sul lavoro...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Liberamente ispirato al capolavoro dell’Espressionismo tedesco M – Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang, The noisy silence intende approfondire il tema della ciclicità delle violenze...
La prestigiosa sala del Carroccio in Campidoglio ha ospitato il 14 giugno, la conferenza stampa di presentazione dell'Ariano International Film Festival. Apertura con i saluti istituzionali...
Al Teatro India, nell’ambito di un festival totalmente dedicato alla creatività giovane come Dominio Pubblico, il 21 giugno alle ore 20 sarà possibile vedere il cortometraggio...
Ancora irrimediabilmente segnato dal trauma che ha vissuto da bambino all’Overlook , Dan Torrance (Ewan McGregor) ha combattuto per trovare una parvenza di pace. Ma questa...
Nel raccontare l'esperienza del mitico locale romano, Generazione Diabolika adotta un punto di vista interno, rievocandone i fasti senza inserire contenuti estranei a quello spazio, ma facendola...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La mission della scuola è formare, indirizzare, testare sul prodotto e accompagnare gli allievi all'interno del mercato culturale creativo. Peculiarità della Scuola delle Scritture è l'aspetto non...
È a Rossellini e alle sue opere migliori che Banditi a Orgosolo di De Seta si apparenta e all'opera di due coetanei che esordirono nello stesso...
La vicenda è ambientata in una scuola superiore, dove un professore si getta dalla finestra sotto gli occhi atterriti degli studenti. Il supplente chiamato a sostituirlo,...
Francis Ford Coppola (presenterà il final cut di Apocalypse now), Oliver Stone (per The doors) e Jane Campion (per Lezioni di piano) saranno tra gli ospiti...
La bella manifestazione della 23esima edizione di Moda Movie 2019 dedicata al tema Folk Bohèmien si è conclusa con ottimo successo. Questo tema, che è stato...
Sono stati prorogati al 28 giugno 2019 i termini di scadenza dei bandi di concorso del 5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla...
Vincitore dell’Oscar come miglior attore grazie al film Il Mistero Von Bulow (1991), l'attore britannico Jeremy Irons sarà ospite di una serata unica dedicata al pubblico de Il...
Il film di Søren Juul Petersen, presentato in anteprima al Fantafestival, mira a far sentire meno comodo lo spettatore sulla poltrona, trmite un approccio straniante e...
Pedro Almodóvar nell'accettare la proposta ha dichiarato: "Sono molto emozionato e onorato per il regalo di questo Leone d’oro".
Torna alla Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni) la Festa del Cinema Bulgaro che firma la sua dodicesima edizione in una rassegna promossa dall’Istituto bulgaro di cultura e dall’associazione “La...
Ahora! Film è lieta di presentare il trailer del thriller/black comedy Pop Black Posta, che, diretto da Marco Pollini e co-sceneggiato dallo stesso insieme a Lucia Braccalenti...
Dopo anni passati a nascondersi dai sicari di Cosa Nostra, la famiglia di Tommaso Buscetta ha accettato di apparire in un documentario. Non c'è soltanto Il...
Poesia e difficoltà dell’infanzia, del crescere e del vivere in famiglia, sono riflessi con grande efficacia nel cortometraggio El niño que quería volar, vincitore del V...
Tiziano Russo, già noto nel panorama musicale per aver realizzato innumerevoli videoclip con Mina, Dardust, Biagio Antonacci, Negramaro e Ghali, è anche l'autore del lavoro cinematografico...
Gli undici giorni del Locarno Film Festival si apriranno e chiuderanno con un immaginario giro del mondo dall'Italia al Giappone: si comincerà Mercoledì 7 Agosto con...
Quando Richard (Johnny Depp), professore universitario di mezz’età, scopre di avere un cancro allo stadio terminale e solo pochi mesi di vita, decide di rivoluzionare la...
Presentato in anteprima allo Sheffield Doc/Fest, uno dei principali festival internazionali dedicati al cinema documentario, Shelter: Addio all’Eden, nuovo film documentario di Enrico Masi e della...
Dopo l'enorme successo di Nuovo Cinema Paradiso, Giuseppe Tornatore nel 1990 tornò dietro la macchina da presa realizzando un film amaro e commovente al tempo stesso....
Dopo 8 giorni di visioni e incontri, la prima edizione di Oltre lo specchio si è concluso mercoledì 12 giugno al Cinema Arcobaleno di Milano, con la cerimonia...
Precognition di Luke Tedder, in concorso al Festival Oltre lo specchio, mette in scena una delle maggiori distopie della fantascienza: quella del controllo sociale totale. Una...
Si inaugura sabato 15 giugno, alle ore 18.00 presso il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo, la collettiva Insomnia cookies
Benedict Cumberbatch nei panni di Thomas Edison e Michael Shannon in quelli di George Westinghouse sono i protagonisti di EDISON – L’uomo che illuminò il mondo....
Dopo il clamoroso successo dell’omaggio a Luchino Visconti del 2018, che ha segnato il record di presenze per una rassegna mai registrato al Lincoln Center - come riportato...
Dopo il successo della presentazione milanese del 23 Maggio, “Napolitaners” sbarca finalmente a Roma: martedì 18 giugno alle 18.30 alla libreria La Feltrinelli di Via Appia Nuova 427, Gianluca Vitiello,...
Sarà Helen Mirren, Premio Oscar® come migliore attrice per The Queen, la guida d’eccezione del documentario #AnneFrank. Vite parallele, scritto e diretto da Sabina Fedeli e Anna Migotto, con la colonna sonora...
Silvano Agosti – Nastro d’Argento alla Carriera come cineasta tra i "più ostinatamente indipendenti di almeno mezzo secolo, un inguaribile cinefilo" - e la coppia Flavia Mastrella e Antonio Rezza – Leone d’oro alla carriera per...
Laura Bispuri, autrice di Figlia Mia e Vergine Giurata, indaga con delicatezza tematiche estremamente attuali come la ricerca dell’identità e la rimessa in discussione della famiglia...
La trama e il trailer di Restiamo Amici: Alessandro (Michele Riondino), pediatra di quarant’anni, vive con il figlio adolescente Giacomo. Da quando ha perso la moglie...
Chernobyl si rivela come un horror sociale che non lascia scampo: sangue e dolore davanti ai nostri occhi e sulla pelle innocente dei corpi portati lentamente...
Sono stati finalmente annunciati i film che saranno presentati nella 23esima edizione de Le vie del cinema da Cannes a Roma, che si svolgerà nella Capitale dal...
Le recenti vittorie a Cannes del realismo magico in stile western di “Bacurau” (premio della giuria) e del toccante racconto al femminile “A Vida Invisível de...
Il mito del ‘maschio alfa’ alla resa dei conti: come smontare millenari stereotipi di genere - maschili e femminili - con un documentario, divertendosi e trasmettendo...
Marcel Barion con The Final Land compone un meccanismo cinematografico funziona(le)nte, visivamente ipnotico, che riesce a mantenere l’attenzione dello spettatore fino all’ultima inquadratura in una scommessa...
“L’Isola del Cinema”, uno degli eventi culturali estivi di punta della capitale, nel cuore del centro storico, presenta un’edizione speciale. Dal 13 giugno al 1° settembre, per...
Una bella manifestazione, che si fregia del titolo ormai noto di Moda Movie, sta per concludersi a Cosenza. Si tratta di un evento polivalente creato dal...
The Society è una serie Netflix creata da Christopher Keyser e diretta da Tara Nicole Weyr e Marc Webb. La serie è ispirata alla fiaba tedesca...
L’amore non perdona di Stefano Consiglio è un film onesto, asciutto, essenziale, che mostra una realtà verosimile. Ariane Ascaride, attrice molto apprezzata nelle pellicole del regista francese Robert...
La storia di Angelo Cesselon, maestro del ritratto cinematografico del ‘900, la sua vita con sua moglie e compagna, Lina Forte, sono raccontate con una mostra...
Mirabilia Urbis, presentato al Festival di CinemaAmbiente 2019, è un documentario scritto e diretto da Milo Adami, un immaginario viaggio a ritroso tra le fotografie, gli...
In concorso al Festival Oltre lo specchio, Seeds di Owen Long mostra i tormenti di un uomo alle prese con il demone della propria depravazione sessuale....
Dicktatorship di Gustav Hofer e Luca Ragazzi è una docu-commedia estremamente divertente e suggestiva. Un viaggio ironico, sarcastico e tragicomico che ricorda per alcuni aspetti il...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
I quarantenni Rufetto (Giorgio Tirabassi) e Nello (Ricky Memphis) sono due rapinatori maldestri che, dopo aver scontato quattro anni di carcere per un colpo andato male,...
Nel raccontare uno dei più delicati riti di passaggio, ciò che corrisponde alla trasformazione del corpo di un’adolescente in quello di una donna, Blue my Mind - Il...
La carica di graffiante satira del romanzo omonimo di Luciano Bianciardi da cui il film è tratto, diventa lo spunto per una commedia all'italiana più amara...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ratna (Tillotama Shome) lavora come domestica per Ashwin (Vivek Gomber), erede di una ricca famiglia di Mumbai. Lui possiede tutto, ma è disilluso sul futuro; lei...
Un applauso a Lynne Ramsay, capace di realizzare una pellicola ansiogena e angosciante che, attraverso l’uso dei colori, dei suoni e dei rumori, riesce a far...
Nelle mani di John Cassavetes il cinema si è trasformato in un vero e proprio bisturi della coscienza individuale e collettiva. Impietoso sì, ma anche impregnato...
Con uno sguardo originale ed immagini suggestive, il regista canadese Ryszard Hunka ci mostra il potere della Foresta Boreale di plasmare la vita: non solo quella...
Terza porzione di una trilogia con Manufactured Landscapes (2006) and Watermark (2013), il lavoro dei canadesi Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier ed Edward Burtynsky è uno...
Ennio Morricone: "Il mio prossimo record quale sarà? Quello di non fare più musica per il cinema, salvo per Giuseppe Tornatore. Ma voglio fare musica che non...
“The Elevator” è ambientato nella città di New York, dove vive e lavora Jack Tramell (James Parks), 50 anni, single, famoso per il suo TV show,...
Scritto e diretto da Paolo Vanacore, con le musiche originali di Alessandro Panatteri, 14 - Wo(man) è un monologo drammatico che racconta la vicenda di Giovanna Denne, una serial killer...
Paolo Sorrentino esordisce con un film in cui mostra subito un chiaro talento e una sicurezza registica sorprendente per un’opera prima. L’uomo in più torna in...
Werner Herzog, uno dei registi e documentaristi più acclamati e rispettati nel panorama cinematografico contemporaneo, partecipa a Biografilm Festival e viene omaggiato con il Celebration of...
Andrà a Paolo Sorrentino, regista, sceneggiatore e scrittore, il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2019, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani...
Torna anche quest’anno Le vie del cinema da Cannes a Roma, la storica rassegna giunta alla 23a edizione. Si tratta del primo appuntamento del progetto Il cinema attraverso i grandi...
Oggi Cielo, ancora una volta, dedica la prima e la seconda serata a Pedro Almodóvar: si comincia alle 21,15 con Kika - Un corpo in prestito...
Un film musicale che rivisita e re-interpreta, arricchendola e adattandola ai nostri giorni, l’opera di Mozart, interpretato in 8 lingue dai musicisti-attori della multietnica Orchestra di...
Si presenta come sempre molto variegata la proposta di CG Entertainment per le due release di giugno (11 e 25), a partire dal thriller “Josie” di Eric England con Sophie...
È in arrivo l’edizione numero trentatré del Festival MIX Milano di Cinema Gaylesbico e Queer Culture che dal 20 al 23 giugno presenta la più importante...
L’Ischia Film Festival 2019, che si terrà nel Castello Aragonese dal 29 giugno al 6 luglio, renderà quest’anno omaggio a Bernardo Bertolucci, scomparso lo scorso 26...
Il film di Klevberg si dimostra essere l’ennesimo film che si stabilizza, per pura comodità, in quel limbo dove troviamo quei film che non sanno a...
Presentato al Festival Oltre lo specchio, Endzeit- Ever After di Carolina Hellsgard esclama che il futuro è donna. La civiltà morente, se non morta, può rinascere...
X-Men: Dark Phoenix, scritto, diretto e prodotto da Simon Kinber, è l'ennesimo episodio incentrato sui personaggi a fumetti degli X-Men della celeberrima casa editrice di comics...
SICILIA QUEER 2019 International New Visions FILMFEST Palermo, 30 maggio – 5 giugno 2019 I vincitori della nona edizione del Sicilia Queer filmfest La giuria internazionale...
E’ un mercoledì notte del 2028 e le strade del centro di Los Angeles sono tutte bloccate da tafferugli e manifestazioni. Le forze di polizia della...
Presentato in anteprima mondiale nella selezione ufficiale di Cannes Classics, e poi, ieri sera, in un MaXXi strapieno, No End Travelling approccia il mito di Bertolucci...
"La Regione Siciliana - commenta l'Assessore Sandro Pappalardo - conferma la sua costante attenzione alla filiera del cinema e dell'audiovisivo siciliano"
L’associazione culturale MOBilitazioni Artistiche, impegnata sul territorio della Regione Lazio, nella promozione e nella formazione culturale, organizza il Cisterna Film Festival – Festival internazionale del cortometraggio...
L'ammirazione nei suoi confronti e l'ammissione dell'influenza fondamentale di Mario Bava nel loro immaginario cinematografico, da parte di registi come John Carpenter, Joe Dante e Tim Burton, tutti...
Costruito sull’asimmetria esistente tra una struttura semplice e lineare e la molteplicità del suo apparato metaforico, Fiore gemello mette in campo una rappresentazione problematica e i...
Il film racconta alcuni anni decisivi della vita del leggendario ballerino russo Rudolf Nureyev (Oleg Ivenko) che, a soli 22 anni durante la sua prima tourné...
Uscito nelle sale italiane grazie a Distribuzione Indipendente, è ora disponibile in Dvd CG Entertainment La notte è piccola per noi - Director’s Cut di Gianfrancesco Lazotti. Un film corale ambientato...
Divani, scrivanie, quadri, lampade, suppellettili appartenuti all'attore saranno scenograficamente sistemati per ricreare l'ambiente dove Massimo lavorava e creava i capolavori che ci ha lasciato
In gara per la migliore regia: Marco Bellocchio (Il Traditore), Matteo Garrone (Dogman) e Alice Rohrwacher (Lazzaro Felice)
Blue my Mind, opera prima della regista svizzera Lisa Brühlmann, è uno scorcio sulla vita (stra)ordinaria di Mia, ragazza di quindici anni alle prese con i...
Fisico atletico, ex nuotatore agonista e 187 centimetri di altezza. È stato “avvistato” per le vie della città di Napoli l’attore che maggiormente ricorda Diabolik, popolare...
LE NOVITÀ HOME VIDEO DI LUGLIO 2019 Il campione d’incassi “A un metro da te” arriva in DVD e Blu-ray in un’edizione ricca di contenuti extra...
Michelle Williams fa il suo lavoro splendidamente: aiutata dalla straordinaria somiglianza e dal trucco di Jenny Shircore, l’attrice riesce a emulare in maniera impressionante movenze, sguardi e...
Omaggi e retrospettive saranno dedicate ai grandi nomi del cinema come Bernardo Bertolucci, per il quale verranno proiettate dieci opere a San Cosimato presentate, tra gli...
Arriva al cinema Il segreto di una famiglia di Pablo Trapero (Leone d’Argento alla regia per Il clan). Presentato fuori concorso alla 75° Mostra del Cinema...
Ancora una volta un cast d’eccezione per Xavier Dolan: in La mia vita con John F. Donovan ad affiancare la star de Il trono di spade Kit Harington, Jacob Tremblay e...
Amore mio aiutami segnò l'inizio del felice sodalizio artistico tra Alberto Sordi e Monica Vitti. Un film che, ormai, è divenuto un classico della Commedia all'italiana,...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Gustav e Luca vivono insieme da tanti anni. Un giorno, a colazione, una battuta infelice rischia di mettere in crisi il loro rapporto di coppia: possibile...
Come Spike Lee con La 25ª ora anche Mikhael Hers in Quel giorno d'estate si prende la responsabilità di tornare per la prima volta sul luogo del delitto, rievocando...
L'angelo del crimine racconta la storia vera del criminale Carlos Robledo Puch, nato a Buenos Aires il 19 gennaio 1952. Condannato per undici omicidi, un tentato...
Fabrizio, il fondatore della Tribù Delle Noci Sonanti s’ispira al proverbio contadino “Una sola noce in un sacco non fa rumore. Tante noci insieme suonano”. Il...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Divorzio all'italiana (1961) forma con Sedotta e abbandonata (1963) il dittico siciliano di Pietro Germi. Straordinario nella rappresentazione espressionisticamente caricata della società siciliana, il film ebbe...
La quindicenne Mia (Luna Wedler) trasloca con i genitori alle porte di Zurigo. Da sempre, la ragazza si sente a disagio all’interno della famigliacosì da trovarsi...
22° Festival CinemAmbiente | Torino, 31 maggio – 5 giugno 2019 Programma della giornata di SABATO 1 GIUGNO Il Festival avvia dal primo pomeriggio un...
Finalmente una commedia italiana che convince, pur utilizzando un pretesto già abusato, quello del precariato qui declinato nell’ancora più “pericolosa” variante universitaria. Un film frizzante nel...
Arriverà nelle sale italiane solo per tre giorni, il 28, 29 e 30 ottobre, il documentario evento PAVAROTTI, che racconta la storia, la voce, i segreti e la leggenda...
Monica Fabris, presidente di Episteme, la società che ha realizzato una ricerca sul valore che lo spettatore attribuisce alla sala, afferma: "Si può dire che la...
Basim (Kallil Kone) è un immigrato clandestino proveniente dalla Costa d’Avorio, Anna (Anastasiya Bogach) la figlia di un trafficante di migranti. In fuga attraverso i paesaggi...
Juliet, Naked – Tutta un’altra musica è un piccolo metatesto che, mentre diverte, riflette sul valore dell’arte e su come questa sia spesso molto più importante...
Il traditore di Marco Bellocchio è il film con più candidature di sempre ai Nastri d'Argento, con ben 11 nomination, tra cui quella al miglior attore protagonista...
Uscirà nelle sale il 6 giugno, distribuito da Eagle Pictures, A mano disarmata, il nuovo film di Claudio Bonivento interpretato da Claudia Gerini, nel ruolo di Federica Angeli, la giornalista di Repubblica...
L’edizione 2019 del Festival CinemAmbiente si inaugura ufficialmente venerdì 31 maggio alle ore 20.30 al Cinema Massimo, come tradizione, con “Il punto di Luca Mercalli”, l’annuale...