La sequenza iniziale introduce in maniera coerente il vostro film. In essa c’è innanzitutto il protagonista della storia e cioè Claudio Caligari, presente nella lettera indirizzata...
Giunta al suo quinto anno, Platform è la sezione competitiva del Toronto International Film Festival, la più attenta al cinema d'autore di tutto il mondo. "Il...
Continuano gli appuntamenti con i protagonisti del neorealismo italiano per il ciclo “I più buoni di tutti - I piccoli eroi del grande Neorealismo Italiano: Pasolini,...
Il bel film di Roberto Andò, tratto dal suo romanzo Il trono vuoto, prova a leggere la condizione di una sinistra italiana malata di politicismi e oppressa da...
Studiosi, ricercatori, accademici di tutto il mondo chiamati a interrogare, a indagare e a vivisezionare il più celebre dei diari notturni, l’album dove Fellini ha annotato, trascritto e illustrato...
Un viaggio nella vita di un'icona del cinema italiano, morto nel Giugno di tre anni fa e ancora di più idolatrato dai fan non solo italiani,...
La sceneggiatrice e regista Greta Gerwig (candidata a 2 Oscar nel 2018 con Lady Bird) ha realizzato il film di Piccole Donne basato sia sul romanzo...
Il film di Alessandro Pondi è una gradevole commedia, grazie alle divertenti interpretazioni di Enrico Brignano e Paola Minaccioni, i quali sono riusciti nell'intento di far...
Liliana Cavani ha confermato la sua presenza alla XVIIa edizione del Ravenna Nightmare Film Fest. La regista sarà al Palazzo dei Congressi sabato 2 Novembre, poco prima della...
Greta Garbo, la prima grande diva della storia del cinema, è la protagonista dell’immagine ufficiale della quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si...
L’UOMO CHE VISSE TRE VOLTE IL RACCONTO DELLA VITA DI MARIO PIRANI CON NERI MARCORÈ IN ANTEPRIMA MONDIALE AL 5° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOCUMENTARIO VISIONI DAL...
Nella precedente intervista avevamo parlato di come il tuo lavoro di attrice non fosse disgiunto da quello di attivista militante. La presentazione di Effetto Domino alla...
Alejandro Jodorowsky ce l’ha fatta di nuovo. A novant’anni suonati, il regista, attore, psicomago cileno torna a deliziarci con un film sulla disciplina da lui stesso...
A nome delle Comunità Laudato si’ Stefano Mancuso, scienziato e direttore LINV (International Laboratory for Plant Neurobiology), Carlo Petrini, Presidente Slow Food, e Domenico Pompili, Vescovo di Rieti, lanciano l’appello...
Le associazioni SystemOut e ArtInMovimento proseguono la loro opera di sensibilizzazione nei confronti del cinema indipendente. In attesa della VII edizione del Torino Underground Cinefest, un...
A Venezia 76, l’incontro “Sicilia Doc Night” – dedicato al Corso triennale di Cinema documentario della sede siciliana del CSC/Scuola Nazionale di Cinema – ha avviato...
Grazie a Dio di François Ozon si ispira a un caso che ha generato parecchio scalpore in Francia e che ha avuto al centro la figura...
Al via domani a Milano l’appuntamento con il cinema del reale: il 5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà Daniela Cristofori madrina del...
Genitori Quasi Perfetti è il tuo secondo film come regista. Hai riscontrato maggiori o minori difficoltà nella messa in scena rispetto al primo? Sono due film...
Ambientato dentro il carcere dove sono detenuti i protagonisti, le vicende de El Principe sono collocate nel Cile del 1970, quello in cui sale al potere...
La serie televisiva Downton Abbey racconta la vita della famiglia Crawley e del personale al loro servizio dall’inzio del XX secolo. La serie è ambientata nel...
La prima edizione del Napoli Horror Festival è ai nastri di partenza. La manifestazione avrà luogo dal 13 al 15 settembre all’Ex Base Nato di Bagnoli....
Candidato dal Brasile agli Oscar 2020 nella categoria Miglior Film in Lingua Straniera, vincitore di Un Certain Regard al Festival di Cannes e designato Film della...
Il nuovo sceneggiatore ribalta la trama, alludendo ai mutamenti climatici che minacciano la Terra, e crea nuovi spiritosi personaggi
Skinny Pete viene interrogato.
Dal 13 al 18 settembre al Teatro Miela a Trieste con FRANCO PIAVOLI, PETER SCHREINER, IVAN SALATIĆ, JELENA MAKSIMOVIĆ, DAMIAN NENADIĆ, BOJANA BURNAĆ, ELLIS DONDA, ROSSELLA OR, ECKHART...
È in arrivo nelle sale cinematografiche la sorprendente opera prima di Nisha Ganatra dal titolo E poi c’è Katherine, una divertente commedia con protagonista una straordinaria...
Se c’è un pregio che va riconosciuto a un film come Strange But True è la capacità di mescolare le carte in tavola al punto tale...
Oltre 40 titoli, nelle 11 sale coinvolte: a comporre il cartellone anche quest’anno, un’ampia selezione di film che, dall’11 al 24 Settembre attraverseranno tutta la città di Roma, in...
Una vita come tante, una vita straordinaria. Scritto e diretto da Terrence Malick.
Impegnata su più fronti, essendo non solo interprete ma anche autrice di un brano della colonna sonora dell'opera seconda di Alessandro Rossetto, la presentazione di Effetto...
Reduci dal meritatissimo Orso d’Oro vinto al Festival di Berlino per Cesare deve morire, i fratelli Taviani tornano al lungometraggio di finzione con un’opera delicata e...
SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL Play the Movie! 21 – 28 settembre 2019 Palazzo del Cinema e dei Congressi / Cinema Jolly, Ravenna ingresso gratuito a tutti gli spettacoli ...
Siamo soli nell’universo. Completamente soli. Eppure rincorriamo disperatamente “l’altro da sé” da sempre. Ad Astra di James Gray, fresco del Concorso di Venezia 76 e pronto...
Il ritratto che Fabrizio Laurenti (regista di La casa 4 e La stanza accanto) e Niccolò Vivarelli (nipote di Piero) forniscono di Piero Vivarelli si giostra...
Nella parte di Margherita, interpretata nel nuovo film di Pietro Marcello, Denise Sardisco consegna allo spettatore un personaggio indimenticabile e una figura femminile sospesa tra antico e...
Lo scrittore, sceneggiatore, produttore e regista neozelandese Anthony McCarten sarà protagonista della 16a edizione di Biografilm Festival, che si terrà a Bologna dal 5 al 15...
Sarà Human Nature di Adam Bolt il film documentario di apertura del quinto Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, a Milano dal...
A distanza di due anni, si chiude il progetto iniziato nel 2017, diretto da Andy Muschietti e basato sull'omonimo romanzo di Stephen King
Dal 9 al 14 Settembre Otranto ospiterà l’XI edizione dell'Otranto Film Fund Festival - diversity edition. La manifestazione è diretta per il secondo anno da Stefania...
Regista de Il caricatore, Volevo solo dormirle addosso, Uno su due e Se sei così ti dico sì, Eugenio Cappuccio ha iniziato la propria carriera sotto...
Nel 2017, a 25 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, Franco Maresco decide di realizzare un nuovo film. Per farlo, trova impulso in un...
Lingua Franca, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia alle Giornate degli autori, è l’ultimo film della regista Isabel Sandoval, che porta al Lido di Venezia un...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, Tutto il mio folle amore è il nuovo film di Gabriele Salvatores. Scritto a quattro mani da Umberto...
Inserito nel concorso ufficiale del Festival di Venezia e ambientato nella Shangai del 1941 occupata dall'invasore giapponese, Saturday Fiction fa del genere spy movie il mezzo...
In Beiço de Estrada Elièzer Rolim affronta la storia di una famiglia nel Nordest del Brasile, dove la prostituzione diviene il pretesto per raccontare il mondo...
Parlare di George Hilton equivale a prendere in considerazione uno degli attori di spicco della produzione commerciale italiana degli anni Settanta. Il tuo film gli restituisce...
Indimenticabile manifesto liberal diventato giustamente un classico della commedia americana. Sono passati più cinquant'anni, ma la lezione di Indovina chi viene a cena? è ancora assai...
Giunto alla sua ottava edizione, Agenda Brasil (dall'8 al 14 Luglio presso il MIC-Museo Interattivo del Cinema) conferma non solo di essere la più importante rassegna cinematografica sul...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Joker di Todd Phillips ha vinto il Leone d’Oro al Miglior film alla Mostra del Cinema di Venezia 2019 Quello di quest’anno è stato un concorso particolarmente...
Attivisti del Comitato No Grandi Navi stanno occupando il red carpet della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica in corso al Lido di Venezia. Al momento, secondo gli...
Vincitore di sette premi Goya Il regno di Rodrigo Sorogoyen è la conferma di un cinema di genere e, nel caso specifico, di quello del thriller...
La Giuria Internazionale assegna a “ALL THIS VICTORY” (Jeedar el sot) di Ahmad Ghossein il Gran Premio Settimana Internazionale della Critica-SIAE. Il film vince anche il Premio del Pubblico-Comune...
Le indagini di una vedova (Meryl Streep) su una frode assicurativa la portano a uno studio legale di Panama dove due avvocati (Gary Oldman e Antonio...
Come fosse un documentario, Verdict del filippino Raymund Ribay Gutierrez si produce in una performance tecnica e umanistica scandagliando la realtà nel tentativo di fornire un...
Il Festival dei Popoli rende omaggio a Loznitsa con un programma speciale (retrospettiva e masterclass) di opere scelte tra i documentari e i film a soggetto che comprenderà...
Aumenta le fila della sua galleria di personaggi marginali Bonifacio Angius, mettendo in scena, con Destino, il ritratto dell’ennesimo sconfitto, dell’ennesimo perdente in guerra contro tutto e...
Il sodalizio tra Roberto Saviano e Stefano Sollima continua con questo Zero Zero Zero, nuova produzione Sky che prende spunto ancora una volta da un libro...
Marghera, canta in dialetto il poeta Alberto D’Amico, è un luogo dove una volta c’era il mare (Mar ghe era, il mare che c’era) e poi...
“Quello tenutosi a Venezia 76 è stato un incontro di svolta per l’industria cinematografica e per l’ambiente. È nato di fatto un tavolo condiviso dei maggiori...
Preoccupato, Max (Francois Cluzet) si è rifugiato nella sua casa al mare per ritrovare la tranquillità. I suoi migliori amici, che non vede da tre anni,...
Mosul sbarca su Netflix, dopo il passaggio alla Mostra del Cinema di Venezia.
Guest of honour di Atom Egoyan è un'opera piena di suggestioni e rimandi, che cattura lo sguardo con la sua fotografia da noir e l'anima con...
The Criminal Man di Dmitry Mamuliya, presentato nella sezione Orizzonti alla 76 Mostra d’arte cinematografica internazionale di Venezia, è una lunga discesa di un uomo qualunque...
Salvatore Giuliano (1962), Le mani sulla città (1963), Il caso Mattei (1972), Lucky Luciano (1973): i film di Francesco Rosi sono un compendio di storia italiana,...
Le call aperte sono: Short Comedies – una sessione di pitching per progetti internazionali di commedie brevi. 7 minuti per presentare il progetto. Alla presentazione seguiranno...
Folgorata in adolescenza dalla visione di Simple Men di Hal Hartley, e dalla sua interprete Elina Löwensohn, da bambina Federica aveva sofferto di crisi epilettiche, proprio...
Morte di un matematico napoletano è un film del 1992 diretto da Mario Martone, all’esordio nella regia cinematografica. Frutto dell’intreccio culturale e umano nato intorno all’esperienza dei...
Alla presenza dei referenti istituzionali dei soggetti coinvolti, in occasione della Mostra del Cinema di Venezia, il 2 settembre presso l’Italian Pavilion nell’Hotel Excelsior, è stato presentato il Comitato che...
Presentato nella Sezione Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia Colectiv – Collective è un documentario che ruota attorno alla corruzione della sanità rumena, che...
Il 2 maggio 1519 moriva ad Amboise, in Francia, Leonardo da Vinci. Nell’anno in cui tutto il mondo celebra i cinquecento anni dalla scomparsa del genio...
Sayidat al Bahr, opera d’esordio della regista Shanad Ameen: una fiaba arabeggiante dal sapore senza tempo
Tratto dal romanzo omonimo di Jack London, Marcello sa ricostruire il feulliton d’appendice con passione, rendendo il suo Martin Eden magmatico ed enigmatico, impervio e appassionato
DAL 5 SETTEMBRE IN DVD WANTED – CG ENTERTAINMENT BLUE MY MIND IL SEGRETO DEI MIEI ANNI di Lisa Brühlmann XV Edizione di Alice nella città,...
Presentato a Venezia 76 come documentario sulle circostanze poco chiare della morte del Segretario delle Nazioni Unite Dag Hammarskjold, Cold Case Hammarskjold di Mads Brügger si...
Il primo biopic su Lucio Fulci sbarca al Lido. Simone Scafidi, regista e sceneggiatore, con Fulci for Fake (titolo dal sapore wellesiano) scava minuziosamente negli aspetti...
In Grosso guaio a Chinatown la realtà inquieta e magica di John Carpenter si tinge, con ironia, di un sontuoso colore asiatico. Quando uscì nelle sale...
Il Codacons ha deciso di assegnare un riconoscimento speciale all'attore recentemente scomparso, la cui carriera merita di essere premiata durante la kermesse cinematografica internazionale di Venezia....
Il film, una produzione JoleFilm con Rai Cinema, è liberamente ispirato al romanzo “Effetto Domino” di Romolo Bugaro edito da Marsilio Editori, e si svolge in...
Se guardi attraverso la cocaina puoi vedere il mondo. ZeroZeroZero, diretta da Stefano Sollima, Janus Metz ePablo Trapero e tratta dall’omonimo libro di Roberto Saviano. Nel...
A seguito di uno shock emotivo, una spregiudicata manager di successo si confronta con il proprio abisso e, pervasa da un uno spirito sensoriale, inizia un...
Mario Sesti con Mondo Sexy, il nuovo film presentato alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia alle Giornate degli Autori – Eventi Speciali, prende in ostaggio...
Sarà Human Nature di Adam Bolt il film documentario di apertura del 5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, l’atteso appuntamento con il cinema del reale, a Milano...
“Per l’ironia, la genuinità, l’imprevedibilità di alcune scelte di scrittura, l’utilizzo consapevole del formato cortometraggio vince, ex aequo, La strada vecchia di Damiano Giacomelli“; “Per aver...
“La Calabria finalmente si dota di una Legge regionale sul cinema. Un utile strumento legislativo che darà nuovo impulso all’intero comparto, fortemente voluto dal Presidente della...
Dall’Iran un poliziesco potente, che pur con qualche squilibrio narrativo lascia trapelare forti elementi di instabilità sociale
In concorso alla 76esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Ju Yuan Tai Qi Hao (No. 7 Cherry Lane) di Yonfan è un'opera tanto suggestiva quanto...
Ma quanto ci piace Steven Soderbergh? La sua assoluta libertà creativa, il suo cavalcare i generi, il suo voler raccontare le storie ora in film enormi...
Una ragazza rapita riappare dopo quindici anni. È sotto shock ma viva, con lei il dottor Green (Dustin Hoffman) cerca di ricostruire cosa è successo nel...
Ogni anno l'European Film Academy - People’s Choice Award dà la possibilità ai cinefili di tutta Europa di votare il proprio film preferito. Tra i film...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Il tuo cinema è capace di sopravvivere al passare del tempo e di diventare intergenerazionale, arrivando a piacere anche a chi ai tempi de Il Ladro...
All this victory è il primo lungometraggio di finzione di Ahmad Ghossein, che sente molto l’influenza della sua esperienza da documentarista, messa al servizio per raccontare una...
Le opere saranno presentate da Green Cross Italia in occasione del Green Drop Award, il premio dedicato all’ambiente che, da otto anni, viene consegnato al film...
“CURIOSAMENTE – Indizi di ordinaria follia” si svolge dal 23 al 29 settembre, quest’anno per la prima volta ad ANTEO – Palazzo del Cinema di Milano,...
A inaugurare il 5 settembre il nuovo ciclo di eventi del primo festival ad alto impatto sociale ci sarà, negli spazi dell’Auditorium Edi Barrio’s, La Fuga...
The New Pope continua la ricerca di Paolo Sorrentino dell’anima dietro la Chiesa, nel disperato tentativo di capire l’essenza dell’uomo smarrito di fronte all’Immanente. Astrazioni, quadri...
Uno dei film manifesto della Nouvelle Vague: Truffaut racconta una passione con uno stile delicato, fatto di primi piani e parole non dette. Un film senza...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Se c’è un aldilà sono fottuto – Vita e cinema di Claudio Caligari è molto più di un documentario, piuttosto è un gesto d’amore e un...
Un gesto d’amore, una testimonianza preziosa, un omaggio imprescindibile: con Fellini Fine Mai, Eugenio Cappuccio tratteggia un ritratto non convenzionale del grande regista riminese, evitando sapientemente...
Mario Martone ha saputo restituire un Leopardi veritiero, andando al cuore della sua riflessione poetica e filosofica. Il poeta di Recanati raccontato da Martone è un...
L'esordiente Sebastian Muños presenta a Venezia la violenta educazione sentimentale di un giovane detenuto, tra sesso, sopraffazione e potere
J’Accuse è un racconto potente, un film d’autore mascherato benissimo da ricostruzione storica, con le tipiche ombre enigmatiche che avvolgono ogni set di Polanski, un sequenza...
The end of love di Keren Ben Rafael è uno dei progetti selezionati e realizzati per Biennale college cinema, iniziativa che valorizza giovani talenti internazionali del...
Il Sindaco Del Rione Sanità, presentato a Venezia 76 in concorso, ha il nerbo di Eduardo De Filippo e la dolcezza poetica di Mario Martone, le...
Il 19 Settembre, distribuito in Italia dalla Mediterranea Productions, arriverà al cinema l’opera prima di Jason Flemyng, acclamato attore britannico che esordisce dietro la macchina da presa con...
I NUOVI TITOLI DISTRIBUITI DA CG ENTERTAINMENT Oltre 50 nuove uscite: novità da tutto il mondo, esordi italiani, cult riscoperti, documentari e horror www.cgentertainment.it Seguono le...
Nuovo lavoro in arrivo per Matthew McConaughey, che insegnerà come professore all’Università del Texas: a partire dal prossimo autunno, infatti, l’attore premio Oscar sarà docente presso...
Un passato da ipocondriaco, un presente da persona competente in materia di medicinali, tanto da meritare l'iscrizione ad honorem all'albo dei farmacisti: Carlo Verdone diventa "farmacista". È...
Giovanissimo cineasta filippino, che si è formato alla scuola del suo connazionale Brillante Mendoza, suo mentore e produttore, Raymund Ribay Gutierrez a soli ventisei anni approda...
Passatempo è l’ultimo lavoro di Gianni Amelio, presentato alla 76a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, all’interno della 34a Settimana Internazionale della Critica, evento speciale e apertura...
Penny Video e Centro Studi Cinematografici sono lieti di annunciare la pubblicazione di un cofanetto in DVD contenente due storici film di Ugo Gregoretti, Apollon, una fabbrica occupata (1969) e Contratto (1970), conservati e...
Film di apertura della 76esima Mostra del Cinema di Venezia, La Vérité vede il ritorno alla regia di Kore-eda Hirokazu, dopo aver vinto la Palma d'Oro...
Un tagliente ritratto del mondo del lavoro contemporaneo, dove non c’è spazio per la retorica: Stéphan Brizé con La legge del mercato ci convoca non solo a ripensare...
Vi presentiamo il teaser trailer ufficiale di THE NEW POPE. La serie originale SKY-HBO-CANAL +, che sarà presentata in anteprima mondiale il prossimo 1° Settembre alla 76° Mostra di Venezia come Evento...
Jean-Louis Duroc (Jean-Louis Trintignant), un tempo campione a livello internazionale di auto da corsa, si trova ora in una casa di riposo. La sua memoria talvolta...
TUTTE LE NOVITA’ DELL’AUTUNNO DI RAI4 L’autunno di Rai4 sarà ricco di novità, a cominciare dalle serie tv. Dal 19 settembre, torna in prima visione assoluta Angus MacGyver con la terza stagione...
Si svolgerà a San Felice Circeo, in provincia di Latina, la prima edizione del "Mare di Circe Film Festival", da giovedì 29 a sabato 31 agosto. La kermesse cinematografica...
5° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà A Milano dal 12 al 15 settembre 2019 l’appuntamento con il cinema del reale Tra...
Fulci for Fake di Simone Scafidi è il primo biopic su Lucio Fulci. Un film che indaga l’uomo e i suoi film attraverso materiali inediti
Da sempre grande sostenitore della difesa dell'ambiente, Leonardo DiCaprio ha fatto un gesto concreto istituendo una fondazione ambientalista pro Amazzonia e donando 5 milioni per fermare...
Nella sezione Venezia Classici saranno presenti i film d'esordio di due grandi autori del nostro cinema: La commare secca di Bernardo Bertolucci e Tiro al piccione di Giuliano Montaldo. Il primo...
Quentin Tarantino diventerà papà per la prima volta. Il regista di C'era una volta...a Hollywood aspetta un bambino con la moglie Daniella Pick. Per il regista,...
Stanotte su Rete 4 alle 03,15 La battaglia di Algeri, un film del 1966 diretto da Gillo Pontecorvo, che ha acquisito il valore di un’opera di testimonianza...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Cortometraggi intensi o delicati, ironici o drammatici, ma sicuramente originali, sono quelli che sono stati presentati a Nettuno, un borgo medievale e marinaro non lontano da...
Meryl Streep e Gary Oldman per Steven Soderbergh, Pedro Almodovar, Roger Waters e Mick Jagger: tantissime quest' anno le star internazionali attese al lido di Venezia...
Ospite della quarta edizione del Gioia Tauro Film Festival, diretto da Jonas Carpignano, il regista colombiano Ciro Guerra ha conquistato le platee internazionali grazie a opere quali...
Il ritorno di Cetto La Qualunque. Prodotto dalla Wildside di Mario Gianani e Lorenzo Mieli, dalla Fandango di Domenico Procacci e da Vision Distribution
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In attesa di ricevere l’Oscar a Los Angeles, Lina Wertmüller sarà presente alla 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove verrà celebrata per i suoi...
È morto a Roma all’età di 83 anni l’attore Carlo Delle Piane. Aveva lavorato con Alberto Sordi, Aldo Fabrizi, Totò, De Sica e molti altri ancora,...
“Motherless Brooklyn – I Segreti di una città” segue le vicende di Lionel Essrog (Norton), un solitario detective privato afflitto dalla sindrome di Tourette, che si...
Si alza il sipario dell’evento che dal 12 al 15 settembre 2019 trasformerà Milano in capitale del cinema del reale
Nuova Edizione di OffStage condotto da Frediana Biasutti Il 10 Settembre su Rai Movie parte la terza edizione di OffStage: otto appuntamenti di seconda serata con...
Tutto pronto per la quarta edizione di "Gioia Tauro Film Festival". Il festival che trasforma la città di Gioia Tauro in un villaggio del cinema emergente d'autore. Le...
Sono passati sedici anni dal giorno in cui Vincent (Giulio Pranno) è nato e non sono stati sedici anni facili per nessuno. Né per Vincent, immerso...
Con “Gli spietati” Clint Eastwood omaggia i maestri Don Siegel e Sergio Leone, confezionando un western classico dai toni crepuscolari. Il film ricevette nove nomination agli...
Woody Allen, all'indice su Amazon, si è preso una rivincita: la sua ultima commedia romantica, Un Giorno di Pioggia a New York, aprirà il 6 Settembre...
Gloria - Una notte d'estate, un film del 1980 di John Cassavetes. Il film ha vinto il Leone d'oro alla 37ª Mostra di Venezia
Un ritratto intenso e coinvolgente della rottura di un matrimonio e di una famiglia che resta unita. Dal regista candidato agli Oscar Noah Baumbach con Scarlett...
A sette anni da Spring Breakers ritorna Harmony Korine con un'altra commedia lisergica: The Beach Bum
SE C’È UN ALDILÀ SONO FOTTUTO Vita e cinema di Claudio Caligari un film di Simone Isola e Fausto Trombetta con la partecipazione di VALERIO MASTANDREA, ALESSANDRO BORGHI, LUCA MARINELLI, MARCO...
Il Premio per l’Inclusione Edipo Re alla carriera quest’anno verrà attribuito alla regista tedesca Margarethe Von Trotta il 4 Settembre a Venezia. La regista terrà una...
Francis Ford Coppola: "Quando mi chiedevano quale versione preferissi vedere in circolazione, mi capitava spesso di pensare che l'originale del 1979 fosse stato accorciato troppo e...
Gli anni formativi dell’autore orfano quando trova amicizia, amore e ispirazione artistica tra un gruppo di emarginati a scuola. Questo lo porta allo scoppio della prima...
Mondo Sexy è una compilation di immagini da dodici film erotici degli anni Sessanta rimusicati con sonorità contemporanee e rimontati con un ritmo incalzante. È l’undicesimo documentario...
Giunti al terzo capitolo di una saga che forse sin dal principio non aveva un granché da dire, ma il cui scopo principale è sempre stato,...
Anna Magnani convive con la rivale Ingrid Bergman, le due Hepburn - Audrey e Katharine - condividono pacificamente il cognome, mentre le italiane (Sophia Loren, Monica...
Alla fine, dopo le tante voci circolate sul web, la realizzazione del quarto capitolo di Matrix è stata ufficializzata nelle ultime ore da Variety. Matrix 4...
L’ospite di Duccio Chiarini racconta le disavventure amorose di Guido (Daniele Parisi), un giovane ricercatore precario sulle soglie dei quarant’anni che attraversa un momento di crisi nel rapporto con...
Javier Bardem in campo all’Onu per proteggere gli Oceani. L’attore spagnolo premio Oscar ha preso parte ad un incontro al Palazzo di Vetro mentre è in...
Verrà presentato Domenica 1 Settembre il documentario Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari di Simone Isola e Fausto Trombetta, in Concorso nella sezione Venezia Classici Documentari. Il film, prodotto...
È stato assegnato a Isabelle Huppert il premio alla carriera Filming Italy, che da quest’anno diventa Filming Italy Best Movie, in partnership con la omonima rivista...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
L’edizione 2019, la prima sotto la direzione artistica di Lili Hinstin, si è conclusa con successo ed è stata coronata con il Pardo d’oro a VITALINA...
Il regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen mette in scena la lotta per la sopravvivenza di un politico corrotto in un thriller tesissimo e opprimente. Atto di accusa...
Presentato in anteprima al 72 Locarno Film Festival e vincitore del Variety Piazza Grande Award, l'esordio alla regia di Halina Reijn, Istinct, è un film che ragiona sui...
Le statuette del Pardo d’oro e del Pardo per la migliore interpretazione femminile illuminano l’opera notturna di Pedro Costa dal titolo Vitalina Varela. Tratto da una...
L’agente dei servizi Mike Banning (Gerard Butler) si trova in fuga e braccato dalla polizia, accusato di essere un nemico dello Stato e l’autore di un tentativo...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Diamantino è un campione di calcio di fama mondiale. È un Cristiano Ronaldo, un piede d’oro, un genio del pallone. Finché un giorno… tutto il genio...
È morto a Los Angeles Peter Fonda all’età di 79 anni. Due volte nominato all’Oscar, è stato il leggendario interprete di Easy Rider, film che ha segnato una generazione. L’attore...
Tu decidi di seguire una strada personale, rinunciando di fare leva sugli inevitabili aspetti derivativi tipici del cinema horror. Per esempio, avresti potuto partire dalla fine,...
L'idea vincente di Pupi Avati è stata trasformare la Bassa padana, assolata, sonnacchiosa e con tanti scheletri nascosti negli armadi, nel teatro ideale per un horror....
Al tema «Ho bisogno di credere. Federico Fellini e il sacro» sarà dedicato un progetto nel Marzo 2020 (centenario della nascita del regista) che si svolgerà tra Rimini...
Toni Servillo, Riccardo Sinigallia e Costanza Quatriglio “in piazza” alla Villa degli Autori per 7 serate in cui il cinema dialoga con altri linguaggi
Henry Brogen (Will Smith) è un killer che ha deciso di abbandonare il suo lavoro e la sua vita violenta. Una sola missione gli manca da...
Enrico Ghezzi ha reso realtà l’utopia, e Locarno lo ha premiato con un riconoscimento ad essa intitolato: non ha mai cercato la scorciatoia del successo, è...
Marco Bellocchio, proseguendo nel solco di un cinema che s’inabissava nell’analisi di alcune significative psicodinamiche, nel 1988 realizzava La visione del sabba, un film ricco di...
Come in un romanzo di James Joyce, Giraffe fa delle immagini un flusso di coscienza in cui passato e presente si fondono per raccontare, attraverso la memoria,...
Samuel è un giovane ragazzo costretto su una sedia a rotelle che vive con sua madre Elena (Francesca Cavallin) a “Villa dei Laghi” una residenza isolata...
Oggi Iris dedica la prima e la seconda serata al maestro del brivido Alfred Hitchcock. Si inizia alle 21 con Il delitto perfetto (Dial M for...
I ritmi sono quelli delle serie tv che tengono incollati al video, anche nei momenti in cui rallentano. La settima stagione di Orange is the new...
Presentato fuori concorso al 72 Locarno Film Festival, Giraffe, secondo lungometraggio di Anna Sofie Hartmann mette in scena le trasformazioni di un territorio durante la costruzione...
Il trailer ufficiale di Little Women, scritto e diretto da Greta Gerwig con Emma Watson, Saoirse Ronan, Timothée Chalamet, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Laura Dern e...
Il male risorge a Derry quando il regista Andy Muschietti riunisce il Club dei Perdenti – giovani e adulti – con un ritorno a dove tutto...
Film velenosissimo diretto da un De Vito in gran forma. La vicenda si sviluppa cinicamente, votata al più feroce humour nero: il bersaglio contro cui si...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Un thriller / action / fantascienza in cui un ex carcerato e suo fratello (James Franco e Jack Reynor) sono costretti a fuggire da un criminale...
Lettere da una sconosciuta è un'opera che presenta una trama indubbiamente melodrammatica. Ophuls, però, riesce a trasformarla in un film sensazionale, attraverso una regia che, per...
In The Girl with a Bracelet preferisci raccontare la storia senza far vedere il passato della vittima. In questo modo metti lo spettatore nella condizione di...
Un capolavoro di sobrietà, romanticismo e umorismo messi assieme: Vacanze romane è una commedia romantica capace di far sognare il pubblico anche a distanza di più...
Il giovane regista islandese Rúnar Rúnarsson irrompe con il suo terzo lungometraggio, Bergmal (Echo), nel Concorso internazionale al 72° Locarno Film Festival con un cinema di...
Un rapimento, una condanna da parte della società solo per i legami di parentela che costringono la protagonista ad abbandonare la sua vita felice sono al...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ham on Rye di Tyler Taormina mette in scena il passaggio dall’adolescenza all’età adulta di differenti gruppi di ragazzi e ragazze della provincia californiana. Presentato nella...
Nel suo primo film, Maledetti vi amerò, Marco Tullio Giordana aveva raccontato la generazione reduce dal Sessantotto, nel periodo verso la fine degli anni Settanta. Con...
Cinema aperto e ritrovato quello di Malick, sconnesso dal resto della produzione hollywoodiana, magnifico in quanto magma potente di emisferi concentrici che si ritrovano e si...
Dopo il viaggio avventuroso nel mondo della credenza religiosa di ‘Lascia stare i santi’, la coppia creativa tra cinema e musica composta da Gianfranco Pannone e Ambrogio...
7500 è l’opera prima del giovane regista tedesco Patrick Vollrath che ha debuttato, in prima mondiale, in piazza Grande al 72° Locarno Film Festival. Il numero...
Douze Mille di Nadége Trebal, presentato in concorso al 72° Locarno Film Festival, mette in scena una storia d'amore tra due sottoproletari urbani, tra il cinema...
“Joker” è incentrato sulla figura dell’iconico villain ed è una storia originale a sé stante, mai apparsa sul grande schermo. L’esplorazione di Phillips su Arthur Fleck...
Sarà in mostra fino al 15 Settembre 2019 la mostra Pasolini e le donne: una raccolta di oltre 90 scatti originali. Donne ribelli, protagoniste del mondo...
Presentato al 72° Locarno Film Festival in Piazza Grande, La Fille au Bracelet è un’opera preziosa, in cui Demoustier è capace di tradurre la profondità del...
Nel secondo film di Brady Corbet, dopo il suo memorabile debutto con “The Childhood of a leader” Leone D’oro e Miglior film esordiente al Festival di...
Con Maledetti vi amerò, l'appena ventottenne Giordana esordisce alla regia guardando alla generazione del post '68 e anticipando il revisionismo dei decenni successivi. Un immenso Flavio...
Dal 1 al 6 ottobre a Pistoia in vari luoghi della città, il festival che porta sul grande schermo il meglio del cinema italiano Omaggio al...
Cambia la direzione del Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario, dal 1° gennaio 2020: Alessandro Stellino sarà il nuovo direttore artistico e Claudia...
Il workshop è rivolto a musicisti, per studiate e comporre per l’immagine, per capire come si è evoluto il concetto di colonna sonora e come affrontare...
La selezione principale del 72° Locarno Film Festival è iniziata con A Febre, opera prima sorprendente dell’artista brasiliana Maya Da-Rin che racconta i giorni di Justino,...
Il regista australiano Ivan Sen torna con un poliziesco dall'anima western che parla del suo Paese, tra corruzione, violenza e un'integrazione mai realmente avvenuta
Magari di Ginevra Elkann è il film che apre ufficialmente il 72° Locarno Film Festival, opera prima proiettata in Piazza Grande. Una tranche de vie, il...
Nel corso della 76° edizione del Festival di Venezia, Minerva Pictures presenterà MOVIEITALY, il primo canale di cinema italiano su Amazon Prime Video USA. Attraverso un...
Scoop è un film del 2006 diretto e interpretato da Woody Allen. È il secondo film (dopo Match Point) ad essere ambientato in Inghilterra e in...
In occasione della sua uscita nelle sale cinematografiche, a partire dal 22 Agosto 2019 distribuito da Ahora! Film, il thriller/black comedy Pop Black Posta di Marco...
La Giunta comunale di Rimini ha approvato in via definitiva, il primo di quattro stralci previsti per la realizzazione del Museo Fellini, che - se si...
Rio de Janeiro, 1950. Eurídice (Carol Duarte) e Guida (Julia Stockler) sono due sorelle inseparabili che vivono con i loro genitori dagli ideali conservatori. Immerse in...
Tre episodi (scritti rispettivamente da Eduardo De Filippo, Alberto Moravia e Cesare Zavattini) costruiti su misura per la coppia Sophia Loren-Marcello Mastroianni e diretti da Vittorio...
Ospite al Magna Graecia Film Festival, Vinicio Marchioni appartiene alla categoria degli attori pensanti. A dimostrarlo sono le scelte di una carriera artistica in cui lo...
AIFF 2019: i vincitori della Settima edizione dell’Ariano International Film Festival Straordinario successo riscosso per la VIII EDIZIONE dell’Ariano International Film Festival, all’insegna dell’arte e della...
Premio alla Migliore Regia nella selezione di corti italiani della Settimana Internazionale della Critica di Venezia 75, Gagarin, mi mancherai (2018) di Domenico De Orsi è...
Manuel Gomez Vidal (Antonio de la Torre) è un carismatico uomo politico. Ha tutto: successo, un’ottima posizione sociale, il calore della famiglia e degli amici intorno...
Dopo la messe di film che prenderanno il volo da Venezia, il cinema italiano rilancia con una varietà di talenti, generi, storie che promettono una stagione...
In una periferia fatta di villette a schiera vive la famiglia Attorre: Luca (Adriano Giannini), giornalista free-lance molto free, “confezionatore” di articoli di colore che piazza...
Rosa è un'intensa Sophia Loren nel film La vita davanti a sé, diretto dal figlio dell'attrice, Edoardo Ponti. Nel cast anche Renato Carpentieri, Massimiliano Rossi, Babak...
Il grande regista di tanti capolavori ingiustamente dimenticati riscoperto grazie al docufilm di Pierfrancesco Campanella proiettato in terra irpina
Un cortometraggio, Fauve (2018) di Jérémy Comte dal sapore dolceamaro, in cui lo svago dei due piccoli protagonisti evolve ben presto in una situazione drammatica che non...
Ne La foresta dei sogni Gus Van Sant propone toni narrativi più convenzionali rispetto al suo cinema precedente. Ma tale circostanza non costituisce un limite, piuttosto...
James (James McAvoy) è un biomatematico che, poco prima di partire per un lavoro in Somalia, conosce e si innamora di una donna ingegnere impegnata in...
Il Premio SIAE, assegnato ogni anno nel quadro delle Giornate degli Autori, va quest’anno a Marco Bellocchio che raccoglie il testimone di Mario Martone, premiato nel 2018. Il premio...
76 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Selezione Ufficiale, Fuori Concorso INDIANA PRODUCTION e RAI CINEMA presentano in co-produzione con EDI Effetti Digitali Italiani TUTTO IL...
Alvaro Rissa sarà la guest star del Premio Bookciak, Azione!, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori, per raccontare cosa è accaduto nella poesia in questi ultimi quarant’anni, dall’oltretomba alla...
L'attesa è tutta per Baz Luhrmann alle prese con il biopic su Elvis Presley. Il film avrà Austin Butler nel ruolo di "The Pelvis" e al...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Il giovane Kantemir Balagov, formatosi alla scuola di Aleksandr Sokurov, riesce a dare materia ed emozioni al bilico tra prossimità e distanza che ci mostra, incarnati...
L’incredibile storia vera di John e Molly Chester, coppia in fuga dalla città per realizzare il sogno di una vita, quello di costruire dal nulla un’enorme...
Eyes dipinge perfettamente lo stato di salute di una società che non vuole vedere e resta indifferente a ciò che le accade attorno. Scritto, diretto e...
L’importanza della parola è data dal suo essere una struttura peculiare dell’essere umano. Lo diceva già Aristotele quando argomentava che la parola serve ad indicare l’utile...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Stanotte alle 01,45 su Iris L’Agnese va a morire, un film del 1976 diretto da Giuliano Montaldo, tratto dall’omonimo romanzo di Renata Viganò. L’Agnese va a morire è...
Javed (Viveik Kalra), adolescente britannico di discendenza pakistana che vive nella città di Luton, Inghilterra, nel 1987. Nel mezzo dei tumulti razziali ed economici dell’epoca, scrive...
Un legal thriller che si tinge di mystero ed esoterismo, riportando alla mente certe influenze del miglior cinema di Roman Polansky: L’avvocato del diavolo, film diretto da...
The Nest – Il Nido di Roberto De Feo è un'opera prima come se ne vedono poche, innanzitutto per il fatto di essere un film di...
Una stella per Guillermo del Toro. Il regista premio Oscar®, dal 24 ottobre nei cinema italiani nelle vesti di produttore e sceneggiatore dell’attesissimo horror “Scary stories...
Valerio Mastandrea: “Sarò l'ispettore Ginko nel Diabolik dei Manetti Bros., le riprese inizieranno in autunno e sarà davvero un film con una grande produzione, ci saranno...
Al culmine della prima guerra mondiale, due giovani soldati britannici, Schofield (George MacKay di Captain Fantastic) e Blake (Dean-Charles Chapman di Game of Thrones) ricevono una...
George Hilton, insieme a Giuliano Gemma, Franco Nero, Tomas Milian, Terence Hill, Gianni Garko e Antonio Sabato, rimane colui che ha consolidato e vitalizzato uno dei generi...
Woody Allen torna alla commedia romantica e lo fa in grande stile. Sullo sfondo di una poetica New York, una coppia di giovani fidanzati è alle...
Dodici registi, dodici punti di vista, dodici carriere che si sovrappongono, si incrociano, si scontrano, che dialogano tra loro:
Alessandro Di Gregorio descrive una frontiera molto differente: l’Italia vista come confine dai profughi che ogni giorno si imbarcano in un viaggio tra la vita e...
La lotta per l’emancipazione delle donne in Paesi dove la violenza e il fondamentalismo dilagano e la storia di tre donne leader sono al centro dell’attualissimo...
Più che raccontare i fatti il cinema di Aster ne prefigura l’abisso che portano in seno. Spesso le scene dei suoi film, e dunque anche questo,...
Woody Allen, interpretando un regista afflitto da cecità psicosomatica, personaggio-simbolo della paralisi creativa del cinema, prende in giro la Hollywood parolaia, quella popolata di produttori abbronzati;...
Fritz Honka (Jonas Dassler) è uno dei più celebri serial killer della storia tedesca. Ambientato nell’Amburgo del 1970, il film indaga la vita segreta e le...
Servirsi del pugilato e delle sue figure manicheamente divise tra vincitori e vinti – spesso e volentieri privilegiando questi ultimi e elevandoli a personaggi tragici –...
A Fatih Akin va il Premio Efebo d'oro alla carriera. Con una decina di lungometraggi, diversi documentari e cortometraggi, Fatih Akin è uno dei più interessanti...
In pieno stile Martin Scorsese, il primo teaser trailer di The Irishman parte con una telefonata, quella tra Joe Pesci e Al Pacino. The Irishman è costato oltre...
Franca Valeri compie oggi 99 anni: attrice, scrittrice, raffinata umorista con una verve indomita. Una donna capace di incarnare personaggi femminili insoliti, all'avanguardia, in cui erano...
Chiuse le riprese del primo episodio della docu-serie Il Giro dell’Horror, un viaggio all’interno della cultura horror made in Italy: dal cinema alla letteratura, dai fumetti...
S'intitola Federico Fellini in frames il progetto speciale che l'Istituto Luce Cinecittà porta a Venezia, pillole da quell'immenso tesoro che è il suo Archivio Storico. Gli...
Il tuo nome si rifà a un personaggio mitologico a cui letteratura e cinema hanno dedicato alcune delle loro pagine più belle. Mi piacerebbe partire da...
Il detective Jay Swan (Aaron Pedersen) è sulle tracce di una persona scomparsa. Si ritroverà nella piccola città mineraria di Goldstone dove viene arrestato per guida in...
Le riprese del nuovo adattamento cinematografico del romanzo Dune sono state ufficialmente ultimate, a confermarlo Brian Herbert, figlio del celebre autore. Le parole di Brian Herbert lasciano intuire che il film, così come...
A pochi giorni dall’inizio di Locarno72 è già tempo di accendere i proiettori e prendere posto in Piazza Grande, al Palexpo (FEVI) e in una Rotonda...
Dopo la prima foto di Roberto Benigni nei panni di Geppetto, e la diffusione del teaser trailer (che nelle prime 24h dal lancio web è stato...
Western dalle tematiche rivoluzionarie, con la sceneggiatura di Ivan Della Mea e del grande Franco Solinas, il montaggio di Eraldo Da Roma e le musiche del maestro...
Siamo lieti di annunciare che il film Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari, un documentario diretto da Simone Isola e Fausto Trombetta, sarà...
ArenAniene 3ª Edizione 30 luglio – 3 settembre Parco di Ponte Nomentano Si apre domani, martedì 30 luglio 2019 presso il Parco di Ponte Nomentano,...
Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci sono i protagonisti di The Irishman di Martin Scorsese, un’epica saga sulla criminalità organizzata nell’America del dopoguerra, raccontata attraverso gli occhi del veterano della Seconda Guerra Mondiale,...
È INIZIATA LA VII EDIZIONE DELL’ ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Ha avuto inizio il 29 luglio la VII edizione dell’Ariano International Film Festival, kermesse cinematografica irpina che...
Le vite di cinque persone vengono stravolte da accadimenti sconcertanti e paradossali. Un avvocato con una deplorevole abitudine; una babysitter alle prese con un nuovo inquietante...
Il professore e il pazzo è un buon film che appaga lo spettatore a caccia di sensazioni forti e prestazioni attoriali d’impatto, con Sean Penn e...
Dopo il costume di scena di Sophia Loren in Una giornata particolare di Ettore Scola, il Museo Nazionale del Cinema di Torino si è aggiudicato all’asta...
Prima edizione del Premio Ermanno Olmi Nasce a Bergamo il Premio Ermanno Olmi per il miglior cortometraggio. Il Premio vuole essere di sostegno e promozione ai film realizzati da giovani...
ARRIVA AL CINEMA IL FILM EVENTO DI MARIO MARTONE DAL CAPOLAVORO DI EDUARDO DE FILIPPO Dopo la presentazione in Concorso alla 76 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...
CineDì – Italienisches Kino am Dienstag presenta il 27.08 alle ore 20:00 al Kino in der Kulturbrauerei, Schönhauser Allee 36 (Berlino), Dafne (2019) di Federico Bondi....
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Lode al cinema popolare e sanguigno di Steno che, senza inutili orpelli, è stato capace di raccontare con impareggiabile umorismo un'epoca e una tipologia umana pittoresca,...
1998, Nalchik, Caucaso del Nord, Russia. La 24enne Ilana (Darya Zhovnar) lavora nel garage del padre. Una sera, la sua famiglia allargata e gli amici si...
Partiamo dagli anni della formazione. Perché sono finiti (ride, ndr)? Per certi aspetti non finiscono mai, però di sicuro hanno un inizio e forniscono una visione...
Vedere Shining proiettato all'Overlook Hotel. È questa l'idea di Set Cinema che ha organizzato per questo inverno la possibilità di vedere il capolavoro horror di Stanley Kubrick nel luogo dove...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il film-scandalo del 1934, Extase (Estasi, 1933), scritto e diretto da Gustav Machatý, con Hedy Kiesler (poi Hedy Lamarr, come fu ribattezzata a Hollywood), è il...
Un classico, ormai, un film che restituisce tutta la nostalgia reaganiana per gli anni '50. Sceneggiatura ingegnosa, regia mossa ed energica di Robert Zemeckis, produzione di...
È partito ufficialmente il countdown per la 7a edizione dell'Ariano International Film Festival, che si terrà dal 29 luglio al 4 agosto nella città di Ariano...
Quando i film non finivano mai. Accadeva con uno dei più grandi registi italiani, genio indiscusso anche a livello internazionale: Federico Fellini, di cui nel 2020...
Due lungometraggi irregolari, non allineati, diversi, in cui si può ritrovare lo spirito di un cinema animato dalla volontà di raccontare storie capaci di restituire il...
Alla quinta edizione del Cisterna Film Festival, il cortometraggio Laissez-moi danser vince il premio per la migliore interpretazione di Camille Le Gall. Lei e la giovane...
Sono passati 24 anni da quando un giovane regista sconvolse la Francia raccontando la rabbia delle banlieue parigine, che di lì a qualche anno sarebbe definitivamente...
Sebbene sia cauta l'accusa più grave - l'unica di natura penale - nei suoi confronti, Kevin Spacey, che oggi compie sessant'anni, deve ancora vedersela con le...
“Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i...
Sono tre i film italiani in corsa per il Leone d’oro alla settantaseiesima edizione della Mostra del cinema (28 agosto – 7 settembre) e poi tanti...
Sarà presentato in concorso alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, Waiting for the Barbarians del regista e sceneggiatore colombiano Ciro Guerra. Cast sontuoso con Mark Rylance, Johnny Depp...
Joanne (Rachel Shenton) è un’insegnante a domicilio, chiamata per istruire la piccola Libby (Maisie Sly), quest’ultima sordomuta e per la famiglia con evidenti problemi di apprendimento. The...
PAOLO GUERRA presenta ODIO L’ESTATE regia di MASSIMO VENIER con ALDO GIOVANNI e GIACOMO, LUCIA MASCINO, CARLOTTA NATOLI, MARIA DI BIASE con la partecipazione straordinaria di MASSIMO RANIERI, con la partecipazione straordinaria di MICHELE PLACIDO...
Nefta Football Club di Yves Piat ha il merito di saper divertire e di coinvolgere lo spettatore nel migliore dei modi, grazie alla sua continua evoluzione...
Sabato 2 Agosto, sfidiamo il caldo estivo per un’occasione veramente speciale! Aldone santarelli, che quelli di noi ormai negli “anta” e con una certa attitudine alla...
Jennifer Lawrence sarà la protagonista di Mob Girl, il nuovo film di Paolo Sorrentino. Il film racconta la vera storia di Arlyne Brickman, mafiosa poi collaboratrice della polizia...
Aspettando l’uscita di un nuovo film, il mito dell’eroe spara ragnatele ci ha accompagna dagli anni ’60
L'attore si è spento nella sua casa nei Paesi Bassi il 19 Luglio, e oggi sono stati celebrati i funerali. Oltre a Blade Runner, vanno ricordati...
Mariagrazia, Chiara e Letizia sono tre amiche inseparabili costrette a fare i conti ogni giorno con gli odiati chili di troppo, tra sguardi di disapprovazione dei...
Il 28 e 29 settembre si terrà la terza edizione di CinemArcord, manifestazione unica nel suo genere, dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata. Qui si alterneranno, tra gli altri, i...
8½ colloca Federico Fellini al massimo livello degli autori visionari del cinema, a fianco di Orson Welles e Buñuel, Kurosawa e Bergman. È considerato uno dei...
In occasione della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il film diretto da Federico Fellini e interpretato da Alberto Sordi Lo Sceicco Bianco sarà presentato nella sezione Venezia Classici nella versione restaurata...
In attesa della sua uscita ufficiale nelle sale cinematografiche, a partire dal 22 Agosto 2019 distribuito da Ahora! Film, il thriller/black comedy Pop Black Posta di...
La più bella serata della mia vita è un film ben costruito, godibile da cima a fondo, grazie alla perizia con cui Scola e Amidei radunano...