La regista italiana Alice Rohrwacher sarà l’ospite d’onore dell’ottava edizione de L’immagine e la parola (28–29 marzo 2020) a Locarno, dove si terrà anche il suo...
Billi (Awkwafina), nata in Cina e cresciuta negli Stati Uniti, tornata a malincuore a Changchun, scopre che in famiglia tutti sanno che alla sua amata nonna...
Il 9 Gennaio prossimo, 10 giorni prima del ventesimo anniversario della morte di Bettino Craxi, arriverà al cinema Hammamet, il nuovo film di Gianni Amelio con protagonista il camaleontico Pierfrancesco Favino. Il...
In Dio esiste e vive a Bruxelles il belga Jaco Van Dormael mette in scena una gustosa parabola sul rapporto dell’uomo (e la donna) con la...
Il direttore della fotografia Rodrigo Prieto ha confermato che tornerà a collaborare con Martin Scorsese al suo nuovo progetto Killers of the Flower Moon, e che le riprese cominceranno il prossimo...
Con tutte le ironie a freddo del Candide di Voltaire, Forrest incarnò la sintesi perfetta di ciò che determina gli Eventi: caso e necessità, fato e libertà, Natura e...
La quotidianità di un sobborgo americano si trasforma in satira graffiante ed esilarante sotto lo sguardo incendiario di Jocelyn DeBoer e Dawn Luebbe
A dieci anni dalla vertenza Alitalia, che ha visto oltre diecimila lavoratori uscire dal ciclo produttivo di uno dei più importanti asset del Paese, torna in...
Si è conclusa la tredicesima edizione di The 48 Hour Film Project Italia a Roma, unica tappa italiana del contest. 68 squadre, 47 cortometraggi in gara....
Un singolare, grottesco detour nelle campagne ucraine, che per certi versi può ricordare Everything Is Illuminated
DAL 3 DICEMBRE IN BLU RAY, IN DVD E IN DIGITALE THE NEST (IL NIDO) di Roberto De Feo SOLO SU CGENTERTAINMENT.IT L’EDIZIONE BLU RAY CON DUE CARD DA...
Una data non casuale perché coincide con il centenario dalla nascita di Federico Fellini. Mediaset ha già annunciato il palinsesto tipo del nuovo canale, Cine34, che vedrà ogni...
Dal 5 al 10 dicembre al cinema La Compagnia di Firenze e in vari spazi della città Amori, passioni e ritratti dell’India contemporanea: a Firenze il 19/mo River...
Torna a Cagliari dal 14 al 20 dicembre 2019 “Across Asia Film Festival”, il festival internazionale del cinema incentrato sui linguaggi più innovativi della scena asiatica...
Presentato nella sezione After Hours al 37 Torino Film Festival, The Last Porno Show del regista canadese Kire Paputts è un film grottesco e drammatico, il...
Altre chicche tra i cortometraggi ucraini del Riff, tra cui questo teso lavoro girato in un ambiente sportivo finora poco valorizzato al cinema
2-7 Dicembre – Cagliari Ex Manifattura Tabacchi – Cineteca Sarda – Sala Nanni Loy – MEM – Mediateca del Mediterraneo con anteprime il 28 e 30...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Il mio negozio, fine Novembre, luci e addobbi natalizi. Colonna sonora, Merry Xmas dei Ramones. Eccomi qui, come al solito in sfavillante ritardo, ad intrattenere coloro...
Desaturated è un cortometraggio originale, per certi versi anomalo, quasi una sperimentazione cromatica in assenza di forma cinematografica. La protagonista si muove in un mondo di...
Fresco del Pardo d'oro all'ultimo Festival di Locarno, Vitalina Varela di Pedro Costa arriva al Torino Film Festival
Opera seconda del regista milanese Vittorio Rifranti, vincitore del Pardo D’Oro migliore Opera Prima al Festival di Locarno con Tagliare le parti in grigio, I passi leggeri mette...
The Last Porno Show è una storia di fantasmi e in quanto tale è la più cinematografica di quelle possibili. Prima di approfondire questo argomento, preme...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Disillusa dalla vita e senza un lavoro, la giovane Petrunya si ritrova per caso nel mezzo di un’affollata cerimonia religiosa riservata agli uomini: una croce di...
37 TORINO FILM FESTIVAL I PREMI UFFICIALI La Giuria di Torino 37 – Concorso Internazionale Lungometraggi, presieduta da Cristina Comencini (Italia) e composta da Fabienne Babe...
Gli orrori della Guerra Civile Spagnola e del franchismo in un film decentrato, che sceglie uno sguardo marginale ma esemplare. Con risultati altalenanti
Se l’Italia è diventata per tutto il mondo il paese de La Dolce Vita lo si deve al suo sguardo unico e inconfondibile. Pochissimi artisti sono...
Maurizio vive a Milano, dove lavora come infermiere. Improvvisamente la sua vita subisce un freno nel momento in cui viene a conoscenza della morte della madre....
Il secondo deflagrante lungometraggio di David Fincher, Seven, è un thriller atipico, attraversato da un'atmosfera macabra e decadente, molte volte inquietante. La direzione tecnicamente perfetta, la...
Dentro di te c’è la terra è il nuovo film di Cosimo Terlizzi, presentato nella sezione Onde del 37esimo Torino Film Festival. Il regista e artista...
C’era molta curiosità ai Riff Awards 2019 per le proposte di Focus Ucraina – Il nuovo cinema ucraino: la realtà che ispira, sezione di corti e...
Dopo aver salvato da un pestaggio Arturo, giovane rampollo della borghesia industriale, il marinaio Martin Eden (Luca Marinelli) viene ricevuto in casa della famiglia del ragazzo...
Era atteso al varco, Kantemir Balagov, dopo l’esordio di Tesnota, film sorprendente che aveva già tutte le carte in regola per fare del suo giovane autore,...
PALOMAR e RAI CINEMA presentano VOLEVO NASCONDERMI un film di GIORGIO DIRITTI con ELIO GERMANO prodotto da PALOMAR con RAI CINEMA con il sostegno della REGIONE EMILIA-ROMAGNA in associazione con COOP ALLEANZA 3.0, DEMETRA...
Volevo partire dall’inizio e, dunque, da Il passaggio della linea e considerare il primo fotogramma da te realizzato come regista. Nel tuo caso a presentarti è...
1770. Marianne, pittrice di talento, viene ingaggiata per fare il ritratto di Héloise, una giovane donna che ha da poco lasciato il convento per sposare l’uomo...
Un americano a Roma. Potrebbe essere definito così, in breve, Tommaso, protagonista dell’omonimo film di Abel Ferrara presentato nella sezione Festa Mobile del Torino Film Festival....
Come mai hai scelto proprio il docufilm come forma di racconto? Già il fatto che il film sia stato inserito in selezione ufficiale alla Festa Del...
Freaks Out, l’attesissimo, secondo lungometraggio di Gabriele Mainetti, il regista del fortunato Lo chiamavano Jeeg Robot, uscirà nelle sale entro della primavera del 2020. È quanto...
CG Entertainment e Grimaldi Film realizzeranno un'edizione speciale e limitata di Novecento di Bernardo Bertolucci. L'edizione porterà in 2 Blu-ray la versione integrale del capolavoro Novecento nella versione INTEGRALE, restaurata in 4K da 20th...
Dal 20 al 29 marzo 2020 si svolgerà a Padova e Abano Terme Detour. Festival del Cinema di Viaggio, festival internazionale dedicato al tema del viaggio....
Nancy (Andrea Riseborough), una ragazza sola e dalla vita difficile, si presenta alla porta di Leo (Steve Buscemi) ed Ellen (J. Cameron-Smith) annunciando di essere la...
Scoperta, a Rimini, la vera casa natale di Federico Fellini. La notizia è stata data da Davide Bagnaresi, 42enne docente a contratto all'Università di Bologna che,...
El Hoyo di Galder Gaztelu-Urrutia presente in concorso al 37 Torino Film Festival è una riuscita distopia sulla società contemporanea. Un uomo di nome Goreng si...
Durante l’annuale cerimonia religiosa in cui il pope getta in acqua una croce e gli uomini del villaggio si tuffano per recuperarla, accade qualcosa di imprevisto....
Al suo secondo film Antonio Padovan costruisce una commedia lunatica e fantastica che dialoga col presente ed esalta i sognatori
RezzaMastrella con Antonio Rezza Habitat di Flavia Mastrella e con Ivan Bellavista, Chiara Perrini, Manolo Muoio, Enzo di Norscia, Neilson Bispo assistente alla creazione: Massimo Camilli ...
CG Entertainment ha siglato un accordo per la pubblicazione della prestigiosa library Grimaldi Film: saranno finalmente disponibili in home video per il mercato italiano imperdibili capolavori della storia...
Arriverà in esclusiva per l’Italia su Sky il 10 Gennaio 2020 The new Pope, la serie originale Sky-Hbo-Canal+, creata e diretta da Paolo Sorrentino, la seconda ambientata in...
Volevo partire da una considerazione e cioè che in Germania, e in questo caso a Berlino, c’è molta voglia di Italia e mi riferisco al vostro...
Si può davvero rinnegare il proprio passato, le proprie radici, la propria storia? Pare indagare tutti i possibili risvolti di questa domanda un film come Synonymes...
Dopo che l’Italia intera ha conosciuto nel 1989 Vito Colomba grazie al suo primo film, il trash cult western Quattro Carogne a Malopasso, e alle...
“Western Stars” è la versione cinematografica dell’ultimo album di successo internazionale di Bruce Springsteen. Il film, che segna il debutto alla regia di Bruce Springsteen, è...
25 anni senza/con Gian Maria Volonté parte Lunedì 9 Dicembre 2019, alle ore 15:30 alla Casa del Cinema, con Sacco e Vanzetti di Montaldo. Martedì 10...
Blood Quantum di Jeff Barnaby è un horror nel solco della tradizione di denuncia sociale dei movies zombi delle origini, della lezione di George Romero e...
Al 37 Torino Film Festival arriva l’ultima pellicola del regista rumeno Corneliu Porumboiu, La Gomera, già in concorso all’ultimo Festival di Cannes. Cristi (Vlad Ivanov) è...
“Aveva gli occhi letteralmente fiammeggianti, e la luce rossa in essi era immonda, come se le fiamme dell’abisso ardessero dietro le sue pupille. Aveva il volto...
Nella notte è stato diffuso su YouTube , l’atteso film Preludio, scelto come Simbolo Globale del Cinema Contro il Femminicidio, che vede l’adesione di Attrici ed...
Presentato in occasione del Torino Film Festival 2019, Frida - Viva La vida è il docufilm di Giovanni Troilo che ripercorre, con un linguaggio onesto e...
Il merito che va riconosciuto a Frida - Viva la vida è di riuscire a mantenere una giusta distanza dal mito che Frida Khalo incarna, riempiendoci...
Si è conclusa la dodicesima edizione del TFL Meeting Event, la presentazione annuale dei progetti, talenti e film sviluppati all’interno del TorinoFilmLab. Più di 300 professionisti...
Dopo il successo di Agenda Brasil 2019 nelle sale a Milano, Roma e Torino, l’Associazione Vagaluna, Maf Media e Christoffel Produções promuovono, fino al 21 dicembre,...
Un creativo e delicato lavoro di animazione, per raccontare una tra le pagine più dolorose del ventesimo secolo
ES (Elia Suleiman) fugge dalla Palestina in cerca di una patria alternativa, ma si rende conto che la Palestina lo segue come un’ombra. Quella che doveva...
Magari ha ragione Ulrich Seidl. Forse noi membri del cosiddetto occidente civilizzato abbiamo sul serio superato il punto di non ritorno nella mancanza di coscienza critica verso...
Tra vecchi patriarchi dagli istinti vampirici e giovani in balia degli eventi senza più punti di riferimento, Algunas Bestias si fa glaciale racconto di una società...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
La parte iniziale e conclusiva sono quelle più poetiche dell’intero docufilm. Il testo, scritto da Giuliano Sangiorgi, da chi è invece letto? Il testo è letto...
Volevo partire dalla scelta di affidare alla parole del protagonista il compito di raccontare la sua stessa esistenza. Un espediente simile a quello adottato da Billy...
BernardoBertolucci.org nasce per iniziativa di Clare Peploe e degli amici di Bernardo, con la collaborazione della Cineteca di Bologna e di Solares Fondazione delle Arti e...
Ms. White Light di Paul Shoulberg, in concorso al 37 Torino Film Festival, è un delicato ritratto di una giovane donna alle prese con l’esistenziale rapporto...
Va a C’era una volta a Hollywood di Quentin Tarantino il premio per il miglior cast dell’anno di Capri, Hollywood International Film Festival, che dal 27...
RIFF Awards 2019: annunciati i vincitori della XVIII edizione Miglior Film è “37 Seconds” di Hikari su un’autrice di manga in sedia a rotelle per i...
Storia di un talento eccelso; la regista Barbara Bentree ci racconta il grande pianista e compositore Dave Grusin nel documentario Dave Grusin: Not Enough Time, in...
Parte veloce come un fulmine, Jojo Rabbit di Taika Waititi, film di apertura della 37° edizione del Torino Film Festival, illuminando di una genuina carica dissacrante...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Attraverso la storia di Yoav che va a Parigi per dimenticare la follia del proprio paese, Synonymes riflette su cosa significhi oggi sentirsi israeliani con una...
Vincitore del Premio al Miglior Documentario Italiano, questo ritratto del regista di Cabiria è un gioiello cui auguriamo la più ampia circolazione possibile
I racconti di Parvana è la storia di una ragazza di 11 anni cresciuta sotto il regime talebano nella Kabul del 2001 che opprime la libertà delle...
Domenica 24 novembre alle ore 18.30 al Nuovo Cinema Aquila Mimmo Calopresti presenterà al pubblico in sala il suo ultimo film Aspromonte - La terra degli ultimi accompagnato dagli interpreti Marcello Fonte, Sergio Rubini, Francesco...
Trieste, oggi. Il pittore Michele deve terminare una pala d’altare da cui dipende la propria carriera, ma è in piena crisi creativa. Il lavoro gli è...
Due giovani registi, Adrien Pinon e Thomas Lafarge, 52 soli minuti, una chiarezza rara persino per il cinema: The world according to Amazon è un inequivocabile...
ROMAEUROPA FESTIVAL 2019 Shiro Takatani. Between nature and technology Un film di Giulio Boato Introduzione alla presenza del regista e di Ryuichi Sakamoto Modera Luca...
ORA ON DEMAND WHY HIDE? CHRISTMAS PRESENCE di James Edward Cook UN’ESCLUSIVA CG DIGITAL L’horror perfetto per queste festività! www.cgentertainment.it Dopo Scars of Xavier e Blood Bags, grazie...
Sono infatti iniziate nella capitale le riprese di Karate man di Claudio Fragasso (autore di Palermo Milano solo andata e Milano Palermo Il ritorno), storia...
Il povero Geppetto (Roberto Benigni), per smorzare la propria solitudine, costruisce un burattino di legno (Federico Ielapi) che gli faccia da figlio. Per magia, la creaturina...
Roberto Rossellini mette in scena un arco storico che va dal 1944 al 1954, cioè da quando a Roma si attendono gli Alleati al momento in...
In un paese fortemente cristiano del Centro America va in scena la storia di un giovane padre che dichiara la propria omosessualità, ma dovrà fare i...
Tutti i ricordi di Claire di Julie Bertuccelli, con Catherine Deneuve e Chiara Mastroianni, è la storia di una donna, giunta quasi alla fine della sua turbolenta...
Il giorno 27 Novembre 2019 Nato a Xibet verrà proiettato alle ore 21 presso il Cinema Esperia di Padova, in via Chiesanuova 90, alla presenza...
Il primo giorno d’estate è anche l’ultimo giorno della vita di Claire Darling (Catherine Deneuve) . Questo almeno è quello di cui è convinta la donna,...
Rocco. Recensione film Rocco é il film del 2019 di Thierry Demaizière e Alban Teurlai: Schietto, passionale, onesto, sofferente, quasi cristologico. Attenzione, però, non un santino....
Gioie e dolori, emozioni e noia, nei corti della International Short Competition e della Student Short Competion, che offrono comunque un panorama interessante e vario
ON DEMAND IN ESCLUSIVA CON CG DIGITAL LAJKO – GISPSY IN SPACE di Balázs Lengyel Il film Vincitore del Premio del Pubblico al 18° Trieste Science+Fiction...
La terza stagione di Visionär Monthly Screenings ha avuto il via il 28 Agosto presso l’ACUDkino e andrà avanti fino al 29 Gennaio. Ogni ultimo Mercoledì...
Venerdì 22 novembre dalle ore 17,45 la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium è lieta di invitarvi alla presentazione del volume SOUNDS FOR SILENTS – Il futurismo tra cinema e...
Miserere è il primo documentario di Francisco Rìos Flores, che sceglie una prospettiva affilata, diaristica e disturbante per raccontare la prostituzione maschile a Buenos Aires. In...
Il giocattolo di Giuliano Montaldo è un film che risente molto del clima di insicurezza generale che caratterizzava l’Italia degli anni Settanta. Sceneggiato da Sergio Donati,...
Quando il cinema parla del passato spesso lo fa per riferirsi alla contemporaneità. L’aver deciso di produrre L’ufficiale e la spia di Roman Polanski mi pare...
Il regista Max Nardari coinvolge un cast stellare nella sua divertente commedia in pieno stile anni '80 con punte di trash esilaranti
Sull’onda di un successo conclamato sottolineato da incassi stratosferici, Joker avrà un sequel. La notizia arriva dall’Hollywood Reporter, secondo cui la Warner Bros avrebbe già dato il via...
RIFF Awards 2019: giovedì 21 novembre arrivano i doc. in omaggio a grandi talenti: “Peter Lindbergh, Women Stories” sul celebre fotografo di moda presentato da Federica...
In concorso al 18° Riff, 37 seconds, opera prima della regista Hikari, incanta e commuove. Già presentato con successo alla 69esima Berlinale, il film mostra un'immagine...
SERATA DI PUNK FILOSOVIETICO venerdì 13 dicembre 2019 al circolo arci FANFULLA 5/A VIA FANFULLA DA LODI 5/A ROMA dalle ore 21.30 concerto con ZUG –...
Santiago, Italia di Nanni Moretti si è aggiudicato il premio del pubblico della 6. edizione dell’Italian Film Festival Berlin, il cui concorso si è chiuso domenica 17...
Alessio Cremonini sceglie di raccontare minuziosamente ciò che è accaduto negli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi. Sulla mia pelle, interpretato da un ottimo Alessandro...
Nel 2020, in occasione del ventesimo anniversario dell’apertura del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e della nascita di Film Commission Torino Piemonte, il capoluogo piemontese...
Da Sordi a Monicelli, la Cineteca Nazionale festeggia i 70 anni con una mostra a Roma. Ecco i tanti buoni motivi per visitarla, Al Teatro dei...
Chi è Henri Pick? Molti risponderebbero che è l’autore di un romanzo eccezionale, scoperto per caso in una misteriosa biblioteca nel cuore della Bretagna e diventato...
Il grande cinema muto torna sullo schermo e si sposa con i suoni della musica dal vivo. È la rassegna Sounds for Silents al Teatro Palladium di Roma: cinque...
Soffio è un cortometraggio ispirato alla storia di una donna iraniana. Ne sei venuto a conoscenza tramite i fatti di cronaca o mediante un libro in...
Dalla Grecia un altro lungometraggio sanguigno, disturbante, malsano, che si appoggia con scaltrezza al genere per portare a galla un malessere diffuso
Roman Polanski è tornato con un film eccellente per raccontarci il passato e farci riflettere sul presente, confermandosi, ancora una volta, un grandissimo autore. L’ufficiale e...
CINEMA TROISI: OPERAZIONE SBLOCCATA Al via il progetto di restauro e risanamento edilizio UNO SPAZIO APERTO 24 ORE SU 24 UNO SCHERMO DI 13 METRI CON...
Ne L’uomo senza gravità lavori su un film destinato al grande pubblico, mantenendo un’estetica personale che va di pari passo con una riflessione sul cinema di...
Alle porte di Firenze, nel quartiere periferico dell’Isolotto, nascosto in un grande giardino a pochi metri dal frastuono della superstrada, si trova l’Istituto Tecnico per il...
E’ avvenuta oggi a Roma la presentazione ufficiale del film L’ufficiale e la spia . Con l’occasione 01Distribution ha rilasciato le clip ufficiali del film.
RIFF Awards 2019: martedì 19 novembre è il Love & Pride Day Vladimir Luxuria accompagna “Un uomo deve essere forte” insieme alle registe Ilaria Ciavattini e...
GILLO PONTECORVO: LO SGUARDO UMANO Mole Antonelliana – Museo Nazionale del Cinema, Aula del Tempio 20 novembre 2019 – 3 febbraio 2020 INAUGURAZIONE: 20 novembre 2019...
Debutto clamoroso a Los Angeles per 'Il traditore' di Marco Bellocchio. Anche Paolo Sorrentino al Chinese Theatre per applaudire il regista al via della campagna americana...
CineDì – Italienisches Kino am Dienstag presenta: 03.12.2019 alle ore 20:00 al Kino in der Kulturbrauerei, Schönhauser Allee 36, Berlino RICORDI? di Valerio Mieli Con Luca...
Nel nostro ricordo del 9 novembre 1989, ricorrenza importante, fa capolino anche la trasposizione cinematografica dell'epocale romanzo di Christa Wolf
Perché un alunno modello, con un quoziente d’intelligenza superiore, diventa in breve tempo un bambino violento soprattutto con la sorellina che adora e assume un atteggiamento...
Diretto da Julie Bertucelli e sceneggiato dallo stessa con Sophie Fillières, Tutti i ricordi di Claire racconta la storia di Claire (Catherine Deneuve), una donna non...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Rispetto a Chiara Ferragni-Unposted mi pare che Bellissime si ponga in continuità nei confronti dell’esposizione del corpo femminile, inteso come strumento di promozione e affermazione sociale....
In concorso al 25° MedFilm Festival, il turco A tale of Three sisters di Emin Alper racconta la storia di tre sorelle povere di un villaggio...
RIFF Awards 2019: lunedì 18 novembre nuovo appuntamento con il Focus sul Cinema Ucraino con “The Strayed” una dramedy su tre generazioni di donne a confronto...
Nell’ambito del ViaEmili@DocFest, è stata annunciata la nona edizione di “L’Italia che non si vede”, la rassegna itinerante promossa da Arci e Ucca che racconta il...
Parità, futuro, spiritualità, digital addiction, cibo, natura, educazione, resistenza: questi alcuni dei temi trattati in “Fuori la voce”, nuova produzione originale di laF (Sky 135) in...
Il discorso del re(The King’s Speech) è un film del 2010 diretto da Tom Hooper. Interpretato da Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter e Guy Pearce. Il film,...
Nanni Moretti prosegue la sua impietosa ricognizione sui tic e i luoghi comuni di una generazione, spingendo sul pedale della deformazione grottesca. Sogni d’oro è un’opera...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nel 1989 la famiglia Di Tullio, temendo il giudizio di una piccola cittadina dalla mentalità provinciale e non riuscendo a comprendere i desideri della loro figlia...
Va in scena il 30 Novembre un omaggio a Ugo Tognazzi, gastronomo e "cuoco prestato al cinema", come lo stesso attore, scomparso agli inizi degli anni...
TORNA UNA STORIA PER EMERGENCY Bando per sceneggiature di cortometraggi rivolto agli under 25 sul tema dei diritti, della solidarietà e dell’accoglienza in collaborazione con Groenlandia...
La scena si apre su una tristezza che si specchia nel mare. La tristezza del benessere inconsapevole, degli agi e dell’opulenza alto – borghese e mostra...
A distanza di 30 anni dalla sua prima uscita in sala, Santa Sangre (1989), il capolavoro visionario del maestro Alejandro Jodorowsky – di cui presentiamo il...
Insieme a Ombre rosse (1939), uno dei capolavori di John Ford, venerato e citato da registi come Scorsese, Lucas, Milius, Wenders e Tarantino. Lo splendore figurativo...
Theodore “Theo” Decker aveva 13 anni, quando sua madre venne uccisa dallo scoppio di una bomba al Metropolitan Museum of Art. La tragedia cambiò il corso...
AL 37. TORINO FILM FESTIVAL italiana.doc Caucaso in associazione con Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con Domus Films presenta Lucus a Lucendo A proposito di Carlo Levi un film di Alessandra Lancellotti, Enrico Masi Un viaggio...
RIFF Awards 2019: il 16 novembre il Festival entra nel vivo con il Focus Spagna sull’animazione valenciana per i documentari internazionali dal Costarica una storia di...
Mercoledì mattina al Nuovo Cinema Aquila, dopo la CS del RIFF Awards 2019, è stato proiettato “Le ragazze della rivoluzione”, ottimo lavoro documentaristico di Giancarlo Bocchi
Vincitore del Premio OCIC al Festival di Cannes del 1963, I fidanzati è uno degli esiti più convincenti nell’opera di Olmi, che su uno spunto esilissimo...
Nel centesimo anniversario della nascita di Gillo Pontecorvo – nato a Pisa il 19 Novembre 1919 – l’Università pisana gli rende omaggio con due iniziative per...
2° edizione del contest “LA REALTA’ CHE NON ESISTE” One More Pictures e Rai Cinema Channel lanciano il nuovo contest per la miglior sceneggiatura per lo...
Giulietta e Romeo a Brooklyn in versione hip hop: Spike Lee si ispira Shakespeare e a una graphic novel scritta e illustrata da Ron Wimberly per...
A Trieste uno degli horror italiani più attesi: tra fede e demoniache presenze, tra tenebre e luce, la premiere del film ha confermato tutto il talento...
Per celebrare il 30° anniversario dalla caduta del muro di Berlino, CG Entertainment, in seguito alle richieste di numerosi fan, ha deciso di lanciare una campagna di...
Arturo (Stefano Accorsi) e Alessandro (Edoardo Leo) sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto...
Si intitola "Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures" la mostra che, a Palazzo Ducale a Genova, permetterà di scoprire particolari curiosi sulla realizzazione delle scene...
RIFF Awards 2019: il 15 novembre “Nancy” di Christina Choe apre il festival dal Sundance arriva un folgorante debutto cinematografico in prima italiana per i documentari...
Come il principe azzurro con la scarpetta di Cenerentola, così nel tuo film il conducente del treno si mette alla ricerca della proprietaria del reggiseno per...
Al via la rassegna che da 15 anni porta il meglio del cinema italiano a Hollywood, pre-annunciata da Il traditore, alla presenza del regista Marco Bellocchio e di...
Dal 14 al 17 novembre 2019 si tiene l’Italian Film Festival Cardiff che, a partire da quest’anno, diventa l’unico festival dedicato al cinema italiano nel Regno...
In her shoes di Maria Iovine si è aggiudicato il primo premio della sezione Nazionale della sedicesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del...
Giunto alla venticinquesima edizione, il MedFilm Festival - il festival più longevo della capitale - conferma il suo importante ruolo nella promozione delle cinematografie dell'area mediterranea....
“L’arte ti somiglia” è la campagna di comunicazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per promuovere i #museitaliani: volti, pose ed...
STORIE D’AFRICA Un film di Piero Cannizzaro Un racconto di sopravvivenze che trasmettono coraggio invece che disperazione (Erri De Luca) Soggetto, sceneggiatura e regia di Piero Cannizzaro Fotografia...
Il cinema sopra il muro di Berlino. Da Christiana F. a Deutschland 83, storie di confine e confini. Taxidrivers torna ai grandi Dossier di cui si...
Costretti a fuggire dal Bangladesh, Fahim e suo padre partono alla volta di Parigi. Al loro arrivo, cominciano una vera e propria corsa a ostacoli per...
Oggi Leonardo DiCaprio compie 45 anni e, solo nell’ultimo anno, ha fatto più lui per l’ambiente che qualsiasi leader del mondo. L’impegno di DiCaprio per la tutela...
HOKUSAI DAL BRITISH MUSEUM E UN COFANETTO DEDICATO AL SURREALISMO ARRIVANO IN DVD E BLU-RAY IL 14 NOVEMBRE Dopo le due uscite home video dedicate...
La regina della musica italiana, Mina, la cantante amata dalle donne, concede a Preludio, il corto contro il femminicidio, di Stefania Rossella Grassi e Tommaso Scutari,...
LIFF6: AL VIA LA 6. EDIZIONE DEL LAMEZIA INTERNATIONAL FILM FEST DA DOMANI MARTEDì 12 A SABATO 16 NOVEMBRE con JEAN JACQUES ANNAUD, ISABELLA FERRARI, LE COLICHE e tanti altri...
La trama ripercorre le vicende di quattro androidi Nexus-6 che sono scappati dallo spazio e hanno fatto in tempo a raggiungere il pianeta terrestre proprio pochi...
Tra Cina e Usa sono tantissimi i film che vengono prodotti: eppure, sorprendentemente, oltre il 66% di tali pellicole non riesce mai a sbarcare nelle sale...
Quando un esordio al lungometraggio riesce a graffiare via completamente la superficie e a risultare destabilizzante per il pubblico, si è già sulla strada giusta. Nel...
Partiamo dall’inizio. A 18 anni ho lasciato la Sardegna per andare a studiare Antropologia Culturale a Bologna senza avere conoscenza della branca a cui poi mi...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Tratto dal romanzo Territori oscuri (The Dark Fields) di Alan Glynn, Limitless di Neil Burger mette in scena una sorta di favola faustiana in una spola...
Il Peccato di Andrei Konchalovsky ci restituisce la passione violenta della creatività di Michelangelo, sempre in bilico tra la grazia divina, un dono inspiegabile e l’ambizione...
Good Bye, Lenin! di Wolfgang Becker fu un film a suo modo epocale, uno dei maggiori successi tedeschi con 80 milioni di dollari di incasso nel mondo. Un film...
In vista della nuova edizione del Rome Independent Film Festival abbiamo fatto qualche domanda a Fabrizio Ferrari. Nascita e sviluppo del Rome Independent Film Festival secondo Fabrizio...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Spunta il finale alternativo di 8½ nella sceneggiatura appartenuta a Lina Wertmuller, che del film fu assistente alla regia, ora custodita nell'archivio della Cineteca Comunale di...
Destini è una storia ambientata nel 1950, che poi passa per gli anni Settanta fino ad arrivare ai nostri giorni. Una storia emozionante ed evocativa...
Da Domenica 10 Novembre arriva sullo schermo del cinema Lumiere di Bologna il nuovo classico restaurato distribuito dalla Cineteca di Bologna: Vertigo, ovvero La donna che...
Il film è ambientato ad Africo Vecchio, un piccolo paese isolato, arroccato e fuori dal tempo. La storia parte da un fatto di cronaca avvenuto alla...
Midnight Classics, etichetta di Koch Media Italia che racchiude una collezione unica e irripetibile di cult movies che hanno fatto grande la storia del cinema dell’orrore,...
Nel trentesimo anniversario dalla caduta del Muro di Berlino, arriva su Sky Arte Berlino Est Ovest, un film documentario di Enza Negroni con Manuel Agnelli, in onda in prima TV assoluta sabato 9...
Si svolgerà sabato 9 novembre alle ore 12:00 presso la Sala Zavattini della Fondazione Aamod (via Ostiense 106) l’incontro di presentazione dei nove progetti finalisti e dei rispettivi autori, selezionati per concorrere...
Anche a Bologna – città medaglia d’oro per la Resistenza – la memoria ha ancora bisogno di essere difesa. Per questo Pop Up Cinema programma l’evento...
Nasce VRUMS il primo centro in Italia dedicato alla realtà virtuale | OPENING: 29 NOVEMBRE 2019, BOLOGNA
There is a mad race between the entertainment industry and media pirates. This race started when video cameras and (videocassette recorders) VCRs were invented and hit...
Sono in arrivo imperdibili novità il 19 novembre distribuite da Mustang Entertainment: dall’edizione Blu Ray inedita per l’Italia di Profondo Rosso di Dario Argento (per la collana La cineteca di Gianni Canova con...
Prolungata a grande richiesta la programmazione al cinema di The Irishman, che sarà presente nelle sale italiane anche dal 7 al 17 Novembre sempre in lingua originale con sottotitoli, con alcune...
Arriva in Home Video, Apocalypse Now - Final Cut, la versione inedita curata e restaurata dallo stesso Francis Ford Coppola. Dal 12 dicembre il pluripremiato capolavoro...
Cronache dal Muro di Berlino, un film documentario di Ezio Mauro, prodotto da Simona Ercolani per Stand by Me e Rai Cinema scritto da Andrea Felici...
Forse non poteva esserci titolo migliore di quello di Escher – Viaggio nell’infinito per condensare, in un’ora e mezza, la vita, le opere e il genio...
Qual è il feedback generale che avete recepito dalla presentazione del film? Ilaria Ciavattini. È andata molto bene e la sala era quasi piena. Pinangelo Marino...
Dopo il successo internazionale di Last men in Aleppo, vincitore del World Documentary Grand Jury Prize al Sundance Film Festival nel 2017 e candidato agli Academy...
Martedì 12 novembre alle ore 17 al MIC-Museo Interattivo del Cinema verrà presentato in anteprima nazionale il film Hi, A.I. – Love stories from the Future,...
Francesco Rosi ha inventato un nuovo stile narrativo per un cinema che prima di lui non esisteva. I suoi film nascevano da ricerche e inchieste sulla...
Grazie a CG Digital, il nuovo servizio di video on demand di CG Entertainment, arrivano in esclusiva per il mercato italiano due horror imperdibili, Scars of Xavier di Kai E. Bogatzki...
Una grande festa delle culture il Medfilm Festival, il più antico festival di cinema internazionale della Capitale, che celebra quest’anno la 25° edizione, tappa importante di un...
Nicolas Bedos ci regala una commedia così aggraziata e intelligente come La bell’époque, in cui i sentimenti buoni, trattati con lievità e pudore, hanno la meglio
Jean-Luc Godard rispose: “Non ho voluto immaginare la società dell'Avvenire, come Wells. Al contrario, io racconto la storia di un uomo di vent'anni fa che scopre...
La kermesse cinematografica francese giunta alla sua XI edizione ha chiuso i battenti con un bilancio decisamente positivo che ha coinvolto tutta la città di Firenze....
L’Associazione Culturale NETFORPP EUROPA (Network Europeo per la Psichiatria Psicodinamica), organizza presso la Casa del Cinema di Roma l’evento “LA MASCHERA. Mattinata di studio sul linguaggio...
Anthony Hopkins e Jonathan Pryce recitano in questo film che offre uno sguardo inedito su una svolta storica nella Chiesa cattolica. Regia del candidato agli Oscar...
37° TORINO FILM FESTIVAL | 22 – 30 novembre 2019 | Al 37° TORINO FILM FESTIVAL, NELLA SEZIONE TFFDOC, “L’UNICA COSA CHE HO È LA BELLEZZA...
presenta Il primo editore italiano che inaugura un servizio di video on demand integrato all’e-commerce di Dvd e Blu-Ray www.cgentertainment.it/digital INEDITI, CULT, INDIE, ANTEPRIME, CLASSICI...
Da che cosa nasce la volontà di realizzare un documentario sulla figura di Caterina Bueno, al di là dei dieci anni dalla scomparsa? Paradossalmente, è una...
Come già in Liberami di Federica Di Giacomo, anche tu scegli di affrontare la materia spirituale da un punto di vista laico. Volevo che partissimo da...
Ecco a voi l’attesissimo sequel di Iron Sky: una folle sarabanda cinematografia che, spaziando dal lato oscuro della Luna al centro della Terra, regala divertimento, avventura...
Da come nasce una scaletta “perfetta” al fronte del palco, Vasco racconta i segreti delle sue scelte, affida pensieri ed emozioni alla telecamera che lo riprende...
MEDFILM FESTIVAL IL CINEMA DEL MEDITERRANEO A ROMA 8/21 NOVEMBRE 2019 XXV edizione “La cultura al centro del Mediterraneo” Una grande festa delle culture, quest’anno il Medfilm Festival, il più antico festival di...
"Il mio nome è Daniel Blake. Sono un essere umano, un cittadino. Tutto quello che chiedo è di essere trattato con dignità. Niente di più, niente...
Al Ravenna Nigthmare l'incubo è ambientato in una campagna dove ogni forma di vita, a cominciare dalla proliferazione dei vermi, suggerisce la morte. Mentre lentamente riemerge...
Sabato 2 novembre si è chiusa la seconda fase della XIII edizione del The 48 Hour Film Project Italia, la competizione che coinvolge 140 città in...
Giovedì 7 e venerdì 8 novembre si terrà a Roma la prima edizione del “CineFuturaFest”. Prodotto da Accademia Artisti e da ANCEI, finanziato da MIUR e...
Martin Scorsese: "I film Marvel sono sequel di nome, ma remake di fatto, basati su ricerche di mercato e test dell'audience, modificati, riverificati e rimodificati fino...
Un omaggio a due carriere, due percorsi visionari del cinema internazionale contemporaneo. È quello ideato e organizzato dal MoMA di New York e da Istituto Luce-Cinecittà con The Wonders: Alice and...
Era un’impresa da far tremare i polsi e distruggere i colossi più imponenti. Watchmen è un graphic novel (diviso originariamente in 12 episodi mensili, poi più...
LIFF6: AL VIA LA 6. EDIZIONE DEL LAMEZIA INTERNATIONAL FILM FEST DAL 12 AL 16 NOVEMBRE con JEAN JACQUES ANNAUD, ISABELLA FERRARI, LE COLICHE e tanti...
Apre il 9 novembre 2019 dalle 16.00 a Spazio5, in anteprima per il pubblico di Roma, l’esposizione fotografica “I have a dream. La lotta per i...
Presentato in anteprima al 37esimo Torino Film Festival - Sezione Festa Mobile - arriva nelle sale italiane solo il 25, 26 e 27 Novembre Frida -...
Il titolo del tuo documentario è Vulnerabile Bellezza. Si riferisce, in particolare, alla Terra? Sicuramente. La bellezza, in realtà, parte da una mia esigenza di racconto...
Padre, madre, figlio, figlia: una famiglia vive di lavoretti mal pagati in uno squallido seminterrato. Quando il ragazzo, falsificando diploma e identità, diventa il tutor privato...
Il progetto interattivo unisce nella fiction i diversi media (TV, cinema e web), riproponendo i contenuti e le forme comunicative della televisione e del cinema in...
Inaugura oggi a Roma la manifestazione dedicata a ripercorrere e approfondire il binomio 1969/70 nel legame tra storia, arti e società. Nella folta rassegna cinematografia anche...
“Più la guerra sarà crudele, più sarà breve“. Tale lapide scolpita/attribuita a W.T.Sherman, il conquistatore di Atlanta nella marcia verso il mare, circoscrive con feroce approssimazione i confini psicologici – a modo...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Valeria Golino, attrice ospite d'onore della terza serata, ha ricevuto il Prix Foglia d'Oro e presentato il film Dernier amour di Benoit Jacquot
Il film è tratto dal romanzo Roma, via delle Mantellate, pubblicato nel 1953 da Isa Mari alias Luisa Rodriguez Mercurio, figlia dell'attore del muto Febo Mari,...
Frida Kahlo è l’artista che più di ogni altra è riuscita a costruire una potente autobiografia per immagini, capace di raccontare con intensità la sua storia: il dolore...
Tre serate memorabili attendono il popolo dei cinefili il 4, il 5 ed il 6 Novembre: grazie alla distribuzione Viggo torna infatti in sala, al Cinema...
Ettore Scola: un nome che non ha certo bisogno di presentazioni. Questo libro ce ne offre un ritratto inedito e intimo, caldo e sincero, tratteggiato da...
Leonardo DiCaprio e Greta Thunberg: la star di Hollywood e la ragazzina che ha sfiorato il Nobel per la Pace insieme. È una foto postata dal...
Ponendosi a metà strada tra il cult Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg e una puntata della prima stagione di Ai confini della realtà...
La sessantesima edizione del Festival dei Popoli di Firenze si è aperta ieri sera all’insegna della storia musicale e dell’immaginario popolare, proponendo in anteprima nazionale John...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La bellezza di Departures è tutta nella delicatezza con cui si affronta il tema eterno, l'ultimo grande tabù delle nostre civiltà, la morte. Una regia misurata,...
Sullo sfondo di una irresistibile New York, una coppia di giovani fidanzati è alle prese con improbabili incontri che cambieranno il corso di un weekend romantico,...
A Trieste il mito di Frankenstein rivive grazie al ritorno alla regia di Larry Fessenden, paladino dell'art-horror negli States sin dai primi anni '90
In uscita in libreria il volume UNA FESTA DA BALLO NEL REGNO DI LILLIPUT IL CINEMA DI TAKAHIKO IIMURA di BENIAMINO BIONDI EDIZIONI OEDIPUS, 2019 –...
Film velenosissimo diretto da un De Vito in gran forma. La vicenda si sviluppa cinicamente, votata al più feroce humour nero: il bersaglio contro cui si...
Jean-Luc Godard: "Vedrete un film d'amore con le vostre star preferite. Si amano e litigano come in tutti i film. Ma ciò che li separa o...
Partiamo dalla scelta di sviluppare il documentario a partire da un contesto di finzione. Fai una scelta estetica ben precisa, immaginando che le conseguenze delle interviste...
Gennaio del 1895, pochi mesi prima che i fratelli Lumière diano vita a quello che convenzionalmente chiamiamo Cinema, nel cortile dell’École Militaire di Parigi, Georges Picquart...
Martedì 29 ottobre, l’Accademia Artisti, situata nello splendido rione (e non quartiere) romano di Prati, ha ospitato la Conferenza Stampa della prima edizione di CineFuturaFest, il...
Con un azzeccatissimo tono tragicomico, Bong Joon-ho mette in scena una vicenda apparentemente grottesca, ma che in realtà descrive con eccellente aderenza alla realtà le tristi...
Coraggiosa apertura, al festival triestino, con il disturbante lungometraggio dell'austriaca Jessica Hausner, già premiato a Cannes per la migliore interpretazione femminile
BFI (British Film Institute) porterà nelle sale (britanniche per il momento) La dolce vita di Federico Fellini nella versione restaurata in 4K, il prossimo 3 Gennaio...
Dopo la Rivoluzione d’ottobre e Il Sessantotto, il format “Il progetto e le forme di un cinema politico” si dedicherà a “Le lotte e l ‘utopia”, per...
Mibact Istituto Luce-Cinecittà Teche Rai CSC-Centro Sperimentale di Cinematografia presentano In apertura il prossimo dicembre negli Studi di Cinecittà il sito che racconta storia,...
Come il titolo lascia intuire, anche Jurassic night rientra in quest’ultimo filone, con lo sguardo chiaramente rivolto all’ormai classico Jurassic park di Steven Spielberg, ma...
In anteprima mondiale allo Schermo dell’Arte, venerdì 15 novembre alle ore 21.00 verrà presentato al Cinema La Compagnia di Firenze il lungometraggio dei MASBEDO Welcome Palermo....
Mercoledì 30 ottobre Amadeus di Miloš Forman (1984) Mercoledì 6 novembre Io non sono qui – I’m Not There di Todd Haynes (2007) Mercoledì 20 novembre...
Domenica 10 novembre, alle ore 17:30 al Kino in der Kulturbrauerei (Schönhauser Allee 36, Berlino), CineDì – Italienisches Kino am Dienstag presenta l’evento speciale CineSunday. Sarà...
Penso che 483 Days sia un’ulteriore testimonianza di come dopo l’undici Settembre il cinema tenda a raccontare storie legate alla realtà. Lo si vede anche dal...
Per chi ama il cinema il nome di Enrico Ghezzi significa molte cose, come scoperta, conoscenza e memoria. L’archivio privato dell’autore di programmi insuperati come “Blob”...
A distanza di più di un trentennio tornano Sarah Connor e Terminator, costretti a collaborare al fine di proteggere il futuro dell'umanità
Il tema del ‘ritorno’, desiderato, obbligato o temuto, ricorre in numerosi film della Festa del Cinema di Roma, così come anche nella cinematografia di Cristina Comencini...
La tua vicinanza con il protagonista del film la si capisce dalle parole che Douglas Kirkland ti dedica alla fine di That Click. Vorrei partire dall’eccezionalità...
Il 16 novembre 2019 inizia la campagna di crowdfunding della web short series Doorlight. Prodotta da Amarena Pictures, racconta la storia di una bambina di nome...
“Gli alti costi (umani ed economici) probabilmente rappresentano la ragione per cui, nel settore della cancerogenesi ambientale e sperimentale, le parole si sostituiscono a fatti, le...
Ad Alice nella Città un'altra perla, regalataci stavolta dallo stesso regista che ci aveva stregato con Onde, diversi anni fa
David Lynch: "Mi rivolgo all'Academy e a tutti coloro che mi hanno aiutato lungo il cammino, grazie". Poi, rivolto all'Oscar, "Hai un volto davvero grazioso. Buona...
FESTA DEL CINEMA DI ROMA: TUTTI I PREMI DI “ALICE NELLA CITTÀ” Miglior Film “The Dazzled”; Miglior Regia “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”; Premio...
A 45 anni dalla scomparsa della grande Janis Joplin, Amy Berg ce la riconsegna in un ritratto appassionato. Un lavoro bellissimo, un vero atto d'amore, caldo,...
Visibilmente emozionata, gli occhiali bianchi che la contraddistinguono, ironica come sempre. Lina Wertmüller si è divertita e ha intrattenuto il pubblico con la sua verve: "Non...
VISIONI FANTASTICHE Cinema per le Scuole Anteprima 5 ottobre | dal 21 al 29 ottobre 2019 Il Gran Finale: Volition, effetti speciali, Cinema e filosofia e...
Il documentario Il bambino è il maestro invita a riscoprire i grandi concetti della pedagogia montessoriana - che hanno avuto velocemente una risonanza mondiale considerevole e...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Django Unchained di Quentin Tarantino si rivela operazione assai conforme alla precedente (Inglorious Basterds), con la quale forma un dittico ideale: anche in questo film il...
Uno dei film più belli di Nanni Moretti. Il suo tradizionale alter ego, Michele, si carica di ambiguità e malessere: feticisimi, fobie ne comprimono l’esistenza e...
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 17|27 ottobre 2019 Santa subito di Alessandro Piva vince il “Premio del Pubblico BNL” Santa subito di Alessandro Piva si aggiudica il “Premio...
TOHORROR FILM FEST 2019 Il coreano “The Odd Family: Zombie on Sale” vince il premio della giuria per il migliore lungometraggio. La XIX edizione del TOHorror...
The Dazzled di Sarah Suco, il film vincitore di Alice nella Città alla Festa del Cinema di Roma, è da vedere, contro ogni rischio di radicalismo...
Marco Polo è un documentario che descrive in maniera efficace il sistema scolastico italiano, cercando di mostrare allo spettatore non solo i programmi da insegnare, ma...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
VISIONI FANTASTICHE Cinema per le Scuole Anteprima 5 ottobre | dal 21 al 29 ottobre 2019 I Vincitori Sabato 26 ottobre Palazzo del Cinema e dei...
Pierfrancesco Li Donni, col suo ultimo lavoro, racconta la condizione precaria della gioventù che popola il quartiere Zisa di Palermo.
Daniel Auteuil è Victor, un uomo all’antica che odia il presente digitale. Quando un eccentrico imprenditore, grazie all’uso di scenografie cinematografiche, comparse e un po’ di...
La volta buona di Vincenzo Marra, film presente nella sezione Alice nella città della Festa del Cinema di Roma, è un tuffo nel neorealismo contemporaneo, dentro...
VISIONI FANTASTICHE Cinema per le Scuole Anteprima 5 ottobre | dal 21 al 29 ottobre 2019 Il penultimo giorno: Concorso 18+, Mutafukaz e Stop Motion Lunedì...
Anche se Waves è un film completamente americano nella forma e nella sostanza, la sottile retorica (anche visiva) che lo accompagna sin dai primi minuti e...
Nel raccontare il percorso sportivo ed esistenziale di Irma Testa, prima pugile donna italiana della storia a qualificarsi alle Olimpiadi (Rio 2016), Butterfly evita la retorica e gli stereotipi tipici...
Riscopriamo insieme Novecento – Atto I, la prima parte del film diretto da Bernardo Bertolucci nel 1976. Dramma storico ambientato in Emilia, regione natale del regista, assembla un cast...
Bernadette Fox (Cate Blanchett), un’architetto spumeggiante con un viso splendido nascosto dietro occhialoni da diva, sparisce all’improvviso poco prima di partire per un viaggio in Antartide...
VISIONI FANTASTICHE Cinema per le Scuole Anteprima 5 ottobre | dal 21 al 29 ottobre 2019 presenta Un grande ritorno: Showcase Emilia-Romagna Il cinema non...
Gilles Deleuze afferma che quelle di Fellini non sono immagini-memoria. Non c'è una profondità, nel senso triviale che l'inconscio avrebbe una storicità evenemenziale. Per Fellini tutto...
Nel Panorama Italia di Alice nella Città, sezione parallela della Festa del Cinema di Roma in corso in questi giorni nella Capitale, troviamo Famosa di Alessandra...
VISIONI FANTASTICHE Cinema per le Scuole Anteprima 5 ottobre | dal 21 al 29 ottobre 2019 Una domenica di prime Visioni: Special Selection, Anteprime Fantastiche e...
Esilarante, geniale per certi versi e, dunque, amabilissimo, è Vita da vampiro – What we do in the shadows, un originalissimo mockumentary in cui vengono osservate,...
Roberta Fiorentini è stata portata via ieri da un grave malattia ad appena settant’anni. La notizia della sua morte è ancora più dolorosa perché riapre la...
Compassione – dal latino cum patior – soffro con – e dal greco συμπἀθεια, sym patheia – “simpatia” provare emozioni con… – è un sentimento per il...
Mystify: Michael Hutchence descrive il percorso tipico delle star hollywoodiane la cui fama era assicurata dal fatto di morire giovani e famosi. Come si diceva prima,...
L'attesissimo nuovo lavoro di Martin Scorsese compendia efficacemente l'epicità del suo cinema
La saga volge al termine. La storia vivrà per sempre. Il culmine di un racconto che ci appassiona da 42 anni : L’Ascesa di Skywalker. ...
Nell’arco dei 183 minuti di questa nuova versione, denominata Final Cut dallo stesso Francis Ford Coppola e fatta uscire in occasione del quarantesimo anniversario del film,...
Pedro Almodóvar aveva espresso la sua opinione sui film Marvel nel mese di aprile e le sue parole sono ora ritornate virali dopo le polemiche e...
Alla presenza di Valerio Mastandrea e dei registi, Simone Isola e Fausto Trombetta, stasera alle 20,30 al Cinema Farnese di Roma (Piazza Campo De’ Fiori,...
Presentato in anteprima assoluta a Milano, a Il Cinemino, il film riprende tutto il viaggio della Sea Watch 3, fino al difficile approdo, in maniera corale...
VISIONI FANTASTICHE Cinema per le Scuole Anteprima 5 ottobre | dal 21 al 29 ottobre 2019 Showcase Emilia-Romagna, Gwen e il regista Raffaele Imbò Sabato 26...
Solare, ironica, trascinante nella sua simpatia, Lucia Bosè, 88 anni splendidamente portati, ha sempre avuto ben chiare le priorità, da quando 11enne, durante la guerra, visse...
Esordio di Filippo Meneghetti, Deux avvince e convince con una storia che non perde mai di credibilità e che mette in evidenza la caparbia volontà delle...