Cinque Oscar e sei Golden Globe: il grande vecchio del cinema americano, Clint Eastwood, compirà 90 anni il prossimo il 31 Maggio. Per celebrare la sua...
“All day and a night” è il nuovo film crime del regista Joe Robert Cole, già sceneggiatore di “Black Panther”, disponibile sulla piattaforma Netflix. Le scelte...
Bianca Fase 2, secondo cortometraggio realizzato dal musicista e regista Federico Zampaglione durante l’emergenza da Covid-19, continua con successo gli ottimi riscontri già ricevuti dal primo,...
Aperto fino al 13 settembre il bando del Concorso internazionale per audiovisivi dedicati al racconto del territorio: due sezioni, premi e menzioni speciali, un foto-video contest....
L’omaggio che Roma aspettava. Il tributo della città al genio e alla creatività di Federico Fellini. Lungotevere Federico Fellini sarà la nuova denominazione del primo tratto...
Disponibile in streaming, tra cui Sky Primafila Premiere, Infinity e Chili, La sfida delle mogli di Peter Cattaneo (di cui è qui disponibile una clip) è...
Perché, nonostante la manifestazione non abbia potuto avere luogo, Thierry Fremaux, il direttore del Festival di Cannes, annuncerà il 3 Giugno i film che avrebbero dovuto...
Compie 63 anni il regista iraniano autore di film come Viaggio a Kandahar e Il ciclista, che mostrano la dura condizione del regime repressivo in Iran
Film commerciali e film meno noti: dieci cult scelti e da riscoprire su Amazon Prime
La recensione di The Hunt di Craig Zobel. Disponibile su Chili, Rakuten TV, Infinity e Tim Vision
Dal 27 giugno su Netflix l'ultima stagione di Dark, la serie tedesca di Baran bo Odar e Jantje Friese, dove thriller e fantascienza si fondono conquistando...
RIAPRE IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Tutta la Mole sarà visitabile Garantite tutte le procedure di sicurezza grazie a un programma sperimentale per la gestione dei...
BENVENUTI A ZOMBIELAND in 4K ULTRA HD il cult movie di Ruben Fleischer con Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Emma Stone, Abigail Breslin in tiratura Limitata e Numerata...
Il quarto film di Mel Brooks è senza dubbio la sua opera più riuscita e, probabilmente, una delle più citate commedie di sempre. Eccezionali e spassosissime...
Anche Claudia Gerini nel secondo horror Covid-19 di Federico Zampaglione, in anteprima web il 28 Maggio.
È disponibile su YouTube Miracolo a Milano (1951) diretto da Vittorio De Sica e vincitore del Grand Prix al Festival di Cannes
Presentato nella sezione Riflessi alla 14esima Festa del Cinema di Roma, Bar Giuseppe di Giulio Base è visibile su RaiPlay dal 28 Maggio. Il film ispirato...
Compie 76 anni Jean-Pierre Lèaud, giunto al successo grazie al ruolo del ribelle Antoine Doinel nei film di Truffaut e apprezzato poi per tantissime altre interpretazioni
Il documento prevede in dettaglio i comportamenti, le responsabilità, le procedure da adottare, gli strumenti da utilizzare per evitare la possibilità di contagio da Covid-19 nella...
Cinesophia dedica all’autore la sua quarta edizione, che si terrà sul web. Il festival di Ascoli Piceno che indaga la filosofia nel cinema realizza il 31...
Un quadro. Sembra un quadro. Questa la reazione immediata che spesso ci si trova a esclamare per l’impatto da cui si è investiti durante la visione...
Alessandro Nivola sarà lo zio di Tony Soprano In attesa di vederlo nel ruolo della vita, quello di Dickie Moltisanti, lo zio di Tony Soprano in...
Dickie Moltisanti, lo zio di Tony Soprano The Many Saints of Newark, prequel della serie I Soprano In attesa di vederlo nel ruolo della vita, quello...
Hally Barry interpreterà la protagonista nel film di Roland Emmerich, una nuova epopea spaziale dal titolo Moonfall. Il regista tedesco è sicuramente uno dei nomi più...
La sfida è tra Favolacce e Pinocchio: con 9 nomination a testa, i due film partono in pole position per la conquista dei Nastri d’Argento 2020
Le cose che non ti ho detto, scritto e diretto dal candidato all'Oscar William Nicholson, è il racconto del dolore di una separazione, magistralmente interpretato da...
Arriva su Netflix Mercenaire, opera prima di Sacha Wolff. Il film è ambientato tra la Francia e un’isola della Caledonia e unisce il mondo del rugby...
Diretto da Clint Eastwood, Ore 15:17 - Attacco al treno racconta la vera storia di tre uomini artefici di un coraggioso atto che li ha trasformati...
L'anno del dragone (Year of the Dragon) è un film del 1985 diretto da Michael Cimino e interpretato da Mickey Rourke, John Lone e Ariane Koizumi....
Compie 64 anni Giuseppe Tornatore, il regista di film indimenticabili come Nuovo Cinema Paradiso, Una pura formalità e La leggenda del pianista sull'oceano
Ne L’uomo del banco dei pegni (1964), il protagonista Sol Nazerman è umanamente un uomo orribile, senza sentimento, emozione, pietà
Da venerdì 29 Maggio nasce CinetecaMilano Premium, la nuova offerta dei migliori titoli di cinema contemporaneo di qualità sulla piattaforma in streaming della Cineteca di Milano.
Il giusto riconoscimento per una carriera costellata di magnifici ruoli
Da 5 Bloods - Come fratelli, il dramma storico sul Vietnam di Spike Lee, con Isiah Whitlock Jr., Delroy Lindo, Clarke Peters, Norm Lewis e Chadwick...
Posticipate anche le date per le iscrizioni ai concorsi di lungometraggi e cortometraggi al 31 agosto Slittamento in autunno del Lucca Film Festival e Europa Cinema...
Il film di animazione di Lorenzo Mattotti, che ha incantato il Festival di Cannes e ha ottenuto il Premio come Miglior Regia ad Alice nella città,...
Il primo film di finzione di Claudio Giovannesi, l’acclamato regista de La paranza dei bambini, è un colpo al cuore. L’affilatezza del suo sguardo dà corpo...
Compie 54 anni l'attrice musa ispiratrice di Tim Burton, interprete di film come Sweeny Todd, La Sposa Cadavere e Dark Shadows
Plan 9 from Outer Space (1959) è quello che nella storia del cinema si può considerare una leggenda, un vero atto d’amore per il cinema o...
Paolo Sorrentino è attualmente il regista italiano più noto nel mondo. I suoi primi cinquant'anni - che compirà il 31 Maggio - forniscono un'occasione per fare...
“Il ritorno del moccianesimo”; “un’occasione mancata”, “più dubbi che certezze”: era questo il tenore dei giudizi dati su Baby, il serial ideato e scritto dal collettivo...
Ottima scelta, quella della Rai, che la vigilia della strage di Capaci ha riproposto il film tv di Gianfranco Albano, Felicia Impastato ricordandone la storia, le...
Continua l'analisi spielberghiana dei grandi principi americani: questa è la volta della libertà di stampa. Due fuoriclasse, quali Meryl Streep e Tom Hanks, per un film...
È stato senza dubbio il film dell'anno, quello che ha messo d'accordo tutti, critica e pubblico, facendo un'incetta di premi, come mai si era verificato in...
La Call del Fondo “Italian Film Commissions & Netflix per le Troupe” istituito da Netflix e IFC - Italian Film Commissions per il supporto alle maestranze...
The Last Days of American Crime di Olivier Megaton, arriva su Netflix l'adattamento della graphic novel di Rick Remender e Greg Tocchini, con Édgar Ramírez, Anna...
EUROPICTURES presenta DOPPIA PELLE Le Daim un film di QUENTIN DUPIEUX con JEAN DUJARDIN ADÈLE HAENEL DISPONIBILE DAL 22 GIUGNO SULLA PIATTAFORMA SKY PRIMAFILA PREMIERE e MIOCINEMA...
Luca Zaia: "La Mostra di Venezia si farà, ma probabilmente non ci saranno tutte le produzioni che siamo abituati a vedere perché si sono fermate le...
Ian McKellen è un grande attore britannico noto al grande pubblico per i ruoli di Gandalf e Magneto
In “Cinque è il numero perfetto” la vendetta e l’amore sono protagonisti di un noir napoletano che la regia di Igort pone in equilibrio sul confine...
Adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo del 2014 di Josh Malerman, Bird Box, con Sandra Bullock, è una claustrofobica visione di un futuro apocalittico
Prosegue sul canale YouTube di Apulia Film Commission la rassegna Le parole del cinema, un doppio appuntamento settimanale con le masterclass e gli incontri col pubblico...
The Lighthouse info film e videorecensione Presentato al Festival di Cannes 2019 nella sezione Quinzaine des Réalisateurs. The Lighthouse è un film del 2019 scritto e diretto da Robert Eggers, con protagonisti Robert Pattinson e Willem Dafoe....
Shining, il capolavoro intramontabile di Stanley Kubrick, un enigma visivo e di senso inespugnabile, compie quarant'anni. Per celebrarlo riteniamo che il modo più opportuno sia riportare...
Disponibile su Netflix, L'altra metà di Alice Wu è il teen drama che ha vinto il Tribeca Film Festival grazie alla delicatezza e alla poesia con...
Associazione Culturale Kinodromo presenta, ogni lunedì, un appuntamento in diretta social per dare sostegno ai prodotti cinematografici che al momento non hanno le possibilità di seguire...
Dopo il successo ottenuto con The Artist, premiato con l'Oscar come Miglior Film, Michel Hazanavicius ci propone una sorta di favola malinconica dove ancora una volta l'argomento principale...
Più di 70 esercenti in tutta Italia, in collaborazione con alcuni distributori, hanno deciso, dal 26 Maggio, di lanciare l’iniziativa #IoRestoInSala, nella quale non sarà il cinema...
Dal 25 maggio il film sarà sulle principali piattaforme e reti online, tra le quali anche MioCinema
Sceneggiato insieme a Tonino Guerra, Cristo si è fermato a Eboli è la fedele trasposizione di Francesco Rosi del celebre romanzo di Carlo Levi. Il protagonista...
De Sica con Ieri, oggi, domani aveva intenzione di descrivere uno spaccato della società italiana che invocasse il passato, il presente e il futuro. A rendere indimenticabile...
Dopo il matrimonio, scritto e diretto da Bart Freundlich, è il remake dell'omonimo film di Susanne Bier, con Julianne Moore e Michelle Williams in stato di...
Tratto dall'omonimo romanzo di Lois Lowry, La famiglia Willoughby è un cartoon decisamente anticonvenzionale e visivamente accattivante
Direttore della fotografia di Mektoub my Love: Canto uno e di Buio, il percorso artistico di Marco Graziaplena è quello di un talento perseguito attraverso traiettorie...
In questo periodo di pandemia, lockdown e chiusura delle sale sono proliferate in rete le offerte di cinema in streaming e on demand. Oltre ai colossi...
Miles Davis, fra i più importanti esponenti della musica jazz di tutti i tempi, è ben raccontato in questo documentario
Con Quel che resta del giorno James Ivory realizza un grande affresco dell’Inghilterra vittoriana sullo sfondo delle vicende storiche di una guerra incipiente, le prime discriminazioni...
Corpo e anima di Ildikó Enyedi è un’opera di rara profondità e consapevolezza del linguaggio cinematografico, saggiamente adoperato per svelare l’intimità più segreta dei personaggi. Il film si è...
Dopo aver conquistato il David di Donatello per il Miglior Documentario, ora Selfie di Agostino Ferrente arriva ad un altro speciale appuntamento, la prima visione su una rete...
Marco Bellocchio sarà il protagonista del terzo appuntamento della rassegna di cinema internazionale “Registi fuori dagli sche[r]mi” versione online. Dopo Mario Martone e Pietro Marcello la rassegna, quindi, prosegue con uno dei...
La recensione di Emma. di Autumn de Wilde, dall'omonimo romanzo di Jane Austen. Disponibile on Demand
Compie 55 anni John C. Reilly, uno dei volti più interessanti del cinema statunitense e internazionale
Dal 22 maggio riprende la programmazione in streaming della Cineteca di Milano con nuovi inediti contenuti: un omaggio al regista bresciano Franco Piavoli, una serie animata...
La scelta assurda e completamente erronea è stata quella d’adottare il distanziamento individuale rispetto a quello di gruppo. Così facendo i cinema potranno garantire solo il...
The Old Guard di Gina Prince-Bythewood, il nuovo film d'azione con Charlize Theron e Luca Marinelli, disponibile dal 10 Luglio su Netflix
Tratto dal romanzo di omonimo di Alberto Moravia, Il conformista è un film ambiguo e raffinato su un fascismo visto come "malattia mortale" della borghesia. La...
AAMOD ricorda oggi il 50esimo anniversario dello Statuto dei lavoratori mettendo a disposizione gratuitamente in streaming alcuni interessanti documentari sull'argomento
Liberamente tratto dal romanzo The Old Axolotl dello scrittore polacco Jacek Dukaj, Into the Night è una serie dal tema apocalittico che dosa bene fantascienza, azione,...
Ricordiamo Andrea Pazienza, giovane fumettista che vanta molte collaborazioni con il mondo del cinema grazie alla sua arte
Pappi Corsicato dirige una sorprendente serie televisiva, Vivi e lascia vivere, in onda su Rai 1, interpretata da una bravissima Elena Sofia Ricci
ShorTS International Film Festival, organizzato dall’Associazione Maremetraggio, in programma quest’anno sul web dal 4 al 12 luglio 2020, annuncia la Masterclass online a cura di Saverio...
In una visione antropologica e politica del mondo, la voce roca, profondamente e dolcemente carica negli anni di Jean-Luc Godard, imperterrita, intuisce, snoda, sonda spietatamente un...
Da sabato 23 maggio Favolacce dei fratelli D’Innocenzo sarà visibile su MIOCINEMA. Alle ore 21.00 il film sarà presentato al pubblico di MIOCINEMA direttamente dai suoi autori
Compie 61 anni il figlio del famoso regista John Cassavetes che con film come Alpha Dog e John Q ha seguito con successo le orme paterne
David Lynch ha rilasciato il suo tanto atteso nuovo progetto, il cortometraggio Fire (Pozar). Il corto, nato da una collaborazione col musicista polacco Marek Zebrowski, è...
Tra compromessi, ambizioni e sogni, Hollywood arriva su Netflix e riporta in auge il nome di Ryan Murphy, che si imbarca in un lavoro di riscrittura...
Ricordiamo il creatore del celbre detective londinese protagonista di indimenticabili film e serie televisive di successo
La trincea per Olmi è un mondo di intima disperazione, il luogo in cui il frastuono dei mortai fa il paio con il dramma dell'esistenza. Ma...
Non ci sono ancora piani concreti, hanno detto le fonti parlando protette dall'anonimato con la 'bibbia' dell'entertainment, "ma è probabile che la cerimonia sarà rinviata"
The Last Dance, il docufilm Netflix di Micheal Tollin e Jason Hehir sul basket Nba per sempre segnato dal più grande di tutti: Micheal “Air” Jordan.
PJ Harvey - A Dog Called Money è un viaggio fisico e interiore in cui l’artista e cantante inglese si confronta con i problemi del mondo...
In Inception il mondo reale si alterna al suono di un ritmo sincopato di tamburo primordiale con il mondo dei sogni. Il film di Nolan è...
Mother Father Son, la serie scritta da Tom Robb Smith con protagonista Richard Gere, in onda dall'8 Giugno su Sky.
56a MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA Pesaro 22 – 29 agosto 2020 Teatro Sperimentale – Cinema in Piazza del Popolo Cinema in spiaggia – Palazzo Gradari...
È stata confermata la stagione estiva della manifestazione Il Cinema in Piazza, sesta edizione della rassegna che si svolge a Roma, a Piazza San Cosimato, alla...
I soliti ignoti è una pietra miliare (o “emiliana” come direbbe un personaggio di Totò) della commedia all’italiana, ma Monicelli non spezza del tutto il filo...
Compie 74 anni Cher, un'icona dello stile che ha ottenuto grande successo nel mondo della musica e del cinema, vincendo anche un Oscar
Paolo Sorrentino e Malcom Pagani dialogheranno con Lorenza Baroncelli, Direttore Artistico di Triennale Milano, su cinema ed editoria nel post COVID-19
Su Netflix la storia di un giovane Freud alle prese con le indagini su un serial killer dell’alta società viennese
Nonostante l'insuccesso del suo remake di Suspiria, Guadagnino rilancia con Scarface
Nell’ampia offerta di Netflix, i film di produzione nigeriana (Nollywood) meritano decisamente una visione. Vi proponiamo i migliori film nigeriani da vedere su Netflix. C’era una...
CG Entertainment è orgogliosa di annunciare che da oggi è disponibile in esclusiva On Demand sulla piattaforma CGdigital.it Il terzo omicidio del maestro Kore-eda Hirokazu
Il Direttivo Nazionale del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani ha deciso di assegnare il premio Nastro dell'Anno 2020 al film Volevo Nascondermi di Giorgio Diritti
Il trailer di In viaggio verso un sogno di Tyler Nilson e Michael Schwartz, la commedia indipendente che ha convinto pubblico e critica, con Zack Gottsagen,...
Nel comunicato che posticipa la Biennale Architettura al 2021 e la Biennale Arte al 2022, è stato confermato che il Festival di Venezia si svolgerà dal...
Giacomo Verde è stato uno dei pionieri italiani dell'arte visiva digitale, iniziando in strada, carico d'ironia ribelle, tra musica, animazione e teatro di strada e successivamente,...
Michele Placido, attore e regista di film come Romanzo Criminale e Vallanzasca - Gli angeli del male, compie 74 anni
Dopo i successi di Whiplah, La La Land e Il primo uomo, Damien Chazelle debutta su Netflix con una miniserie, The Eddy, che mette ancora una...
In occasione del lancio del nuovo servizio di streaming, il 22-23-24 Maggio 2020 OpenDDB - Distribuzioni dal Basso è orgogliosa di annunciare la premiere internazionale in streaming di The Milky Way...
Su Infinity arrivano nuovi titoli a noleggio che, in questa particolare situazione, hanno debuttato direttamente in streaming
“Be Kind - Un viaggio gentile all’interno della diversità” film di Sabrina Paravicini e Nino Monteleone sarà disponibile in open source dal 21 maggio 2020
Dalle prime reazioni di molti esercenti e addetti ai lavori sembrerebbe di capire che diversi cinema aspetteranno la fine d’Agosto per ripartire
Il Covid-19 non ferma Stefano Calvagna, che inizia ora le riprese di Distanziati.
19 e 29 MAGGIO DOPPIA RELEASE PER MUSTANG ENTERTAINMENT Riparte la distribuzione nazionale di Mustang Entertainment con una doppia release di Dvd e Blu-Ray tra novità e cult...
Il trailer di Georgetown di Christoph Waltz, tratto da un'incredibile storia vera. Il film è l'esordio alla regia per Waltz che vi recita affianco a Vanessa...
Monumento del cinema francese ed europeo, Michel Piccoli è stato protagonista di film passati alla storia, come Il disprezzo e Il fascino discreto della borghesia
Le classifiche: gioie e dolori del critico, insieme al guilty pleasure delle stellette. All’alba di una nuova era (la Fase 3, e cos’altro), vediamo di stilare...
Candidata ai David di Donatello 2020, nella categoria migliore attrice non protagonista, per la sua performance in Domani è un altro giorno di Simone Spada, Anna...
Il diavolo veste Prada (The Devil Wears Prada) è un film del 2006 diretto da David Frankel, il cui soggetto è tratto dall’omonimo romanzo di Lauren...
Ne L'hotel degli amori smarriti il rapporto di coppia è una surreale riflessione sull'amore e il tradimento che il regista Christophe Honoré modella a uso e...
Kinodromo ha deciso di proporre una mini rassegna di tre film diretti da donne con l'appoggio della piattaforma OpenDDB
Nasceva oggi Frank Capra, il regista di origine siciliana emigrato negli Stati Uniti che ha realizzato capolavori come Accadde una notte e La vita La vita...
Il settore cinematografico è fermo da mesi a causa del Covid-19 ma a quanto pare in Italia c’è un piccolo spiraglio di luce che potrebbe farci...
BDSM – bondage, sado-masochism, film commerciali e pratiche sessuali
Grazie alla riapertura delle sale in Corea del Sud, il nuovo film di Allen ha sbaragliato la concorrenza
"Nessuno verrà dimenticato, nessun artista, nessun autore, nessuno dei tanti preziosi lavoratori del cinema e dell’audiovisivo"
Di Favolacce ne abbiamo parlato e continuiamo a parlarne, perché è un film che spariglia le carte, facendo esplodere e implodere il suo impianto narrativo
Apitchapong ci fa muovere dentro diverse intensità di luce e narrazione, nel racconto e nel dialogo del passato e del futuro, del valore del vivere, del...
Come Unthordox, Shtisel tratta il tema della difficile appartenenza, stemperato però da un’ironia sempre presente
Inaspettatamente, ieri sera il Presidente del consiglio ha annunciato la riapertura delle sale, prevista per il 15 Giugno
Ken Loach: "Il ripensamento sarà possibile solo se ci saranno un programma politico e una leadership in grado di attuarlo"
BUIO: Tre sorelle segregate in casa da un padre tiranno, mentre il mondo esterno è in rovina. Un thriller apocalittico che in questi giorni di quarantena...
Con L'eclisse Michelangelo Antonioni realizza l’ultimo capitolo della sua trilogia dedicata all'incomunicabilità nella società industrializzata. Il regista dà corpo a un'opera d’avanguardia, sperimentale, all'interno del circuito...
Prosegue sul canale ufficiale YouTube di Apulia Film Commission la rassegna “Le parole del cinema”, un doppio appuntamento settimanale in cui sono proposte le masterclass e gli...
Un patrimonio straordinario accessibile a chiunque dal proprio pc o dal proprio dispositivo mobile: a studiosi e studiose, docenti di scuola e università, artisti e registi,...
Il Centro Nazionale del Cortometraggio è lieto di proporre alle Ambasciate, ai Consolati e agli Istituti Italiani di Cultura , Short Film Day, un programma di...
Il festival, accessibile interamente online e gratuitamente, ha visto la partecipazione appassionata di migliaia di utenti, registrando quasi 10000 spettatori nei primi due giorni, pronti a vestire i...
Su Rai 3 e Rai Play I Topi 2, la serie di Antonio Albanese che racconta di Sebastiano, boss mafioso, e la sua famiglia costretti a...
Wanted Cinema, l’etichetta distributiva che da sempre si fa portavoce di un cinema coraggioso e non convenzionale è pronta ad aprire le porte della sua Wanted Zone, la...
Dopo l'annullamento del Festival di Cannes, Spike Lee rilancia su Netflix con un nuovo film, Da 5 Bloods
Francesco Nuti: esordio in TV con i Giancattivi Francesco Nuti nasce a Firenze il 17 Maggio del 1955. Per il lavoro del padre si trasferisce a...
Ricordiamo il grande regista di film come La grande guerra ed I soliti ignoti, padre riconosciuto della commedia italiana e dei suoi personaggi
Nel 1984 Robert De Niro e Meryl Streep erano all'apice della carriera, dopo il comune successo mondiale de Il cacciatore di Michael Cimino. Nacque quasi spontanea,...
Oltre all’atteso I Miserabili di Lady Lj, che dal 18 sarà disponibile in anteprima assoluta sulla piattaforma, l’inaugurazione di MioCinema è tutta nel segno del Festival di Cannes
Nel raccontare la ronda di tre poliziotti della squadra anticrimine, I Miserabili del francese Ladj Ly fa sua la lezione de L'odio, aggiornandola ai tempi di...
Amazon Prime Video ha rilasciato il trailer ufficiale della serie El Presidente, che sarà disponibile in tutto il mondo da Venerdì 5 Giugno 2020
Disney+ annuncia che il commovente e ispirazionale film Clouds debutterà in esclusiva sulla piattaforma di streaming il prossimo autunno.
Esce su Netflix La lotta per la sopravvivenza (traduzione molto libera dell’originale Jusqu’au déclin), un thriller firmato dal regista québécois Patrice Laliberté, che si era già...
La notte è del 1961 e vinse l’Orso d’Oro al Festival di Berlino. Questo secondo film della trilogia, che Antonioni dedica all’incomunicabilità, ha come tema portante...
Per raccontare e interpretare le nuove condizioni di lavoro in questo delicato momento storico, l’AAMOD lancia una campagna per la raccolta di documentazione partecipata e costituisce...
Coronavirus permettendo, Unhinged con protagonista l’attore Russell Ira Crowe dovrebbe debuttare nelle sale il 1° Luglio.
Dopo il successo di pubblico e la vittoria agli Oscar di Laura Dern, miglior attrice non protagonista, riascoltiamo le nostre considerazioni su Storia di un matrimonio di...
Euforia è un’opera potente, che rilascia emozioni intense, capaci di agire anche molto dopo il termine della visione; è un’opera imperfetta ma magistralmente costruita per raccontare...
Ricordando James Mason, attore reso celebre da film come Intrigo Internazionale e Lolita che ha avuto successo nel ruolo di cattivo ad Hollywood
Dopo la diretta di Taxidrivers fatta qualche settimana fa da #CINEMADACASA é la volta di una altra webzine a noi cara, Sentieri Selvaggi. Rivista romana di...
Orso d'Argento al Festival di Berlino del 1969, Un tranquillo posto di campagna è un eccellente esercizio (tutt'altro che fine a se stesso) di ripresa, di...
Secondo quando riporta Variety, la produzione avrebbe già prenotato da Maggio 2020 a Marzo 2021 gli Hengdian World Studios, nella Cina continentale, il che conferma che...
Mancano le linee guida del governo e un regolamento comunale. Ma tra Giugno e Luglio l'estate romana sarà all'insegna dei cinema drive in. Gli stessi che,...
Dai primi di Marzo distributori, cinema indipendenti, grandi gruppi e sale discutono sulla ripartenza. Uno dei punti centrali - e pure un po’ tardivo - è...
Woody Allen: "Un film ispirato al lockdown? Ah, no! È il contrario di un tema che mi ispira. Ed è anche del tutto scoraggiante. Continuo a...
Il fondatore di Netflix Reed Hastings e il Presidente dell’Associazione Francesco Rutelli si incontrarono a Roma qualche tempo fa per un dialogo inerente la possibilita da...
The Grudge di Nicolas Pesce, nono remake del cult di Takashi Shimizu, è un horror mainstream che fa del jumpscare lo strumento con cui trasmettere le...
Il 17 maggio Lovers dice NO all’omofobia insieme a molti personaggi del mondo del cinema, della cultura e dell’attivismo fra cui: Lina Wertmüller, Leo Gullotta, Franco Grillini, Sandra Milo,...
Su Netflix un thriller fantascientifico che analizza il rapporto madre-figlia in un futuro post-apocalittico
Tornare Distribuito da Vision Distribution. è un film di genere drammatico del 2019, diretto da Cristina Comencini, con Giovanna Mezzogiorno e Vincenzo Amato. Nel cast anche...
Cine34 dedica la serata al Carlo Verdone degli esordi, quando, anche grazie alla supervisione di Sergio Leone e alla collaborazione alla sceneggiatura di Leonardo Benvenuti e...
Non è che non fosse prevedibile, eh. Forse non previsto: ma la linea è dritta e tracciata da tempo. Quante volte gli organizzatori dei Festival, chiedendo...
Doppio Sospetto di Olivier Masset-Depasse con Veerle Baetens, Anne Coesens e Mehdi Nebbou è un noir thriller in cui riecheggiano le atmosfere alla Alfred Hitchcock, Brian...
Robert Rodriguez dirigerà gli episodi di The Mandalorian 2, seconda stagione della serie tv dedicata alla popolare saga space western.
IndieCinema e la forza dei documentari C’è da essere grati a IndieCinema: nei primissimi mesi della sua esistenza la coraggiosa e innovatissima piattaforma on line voluta da Fabio...
L’immaginario è il complesso di rappresentazioni di cui ci nutriamo e a cui torniamo, come attirati da un filo invisibile. Tutti noi ne abbiamo svariati, nutriti...
Un video tutto italiano, che coniuga bellezza e armonia, sulle note di un compositore come Piero Piccioni che ha prodotto musiche senza tempo per un film...
Domenica 17 maggio 2020, ore 21.00, in occasione della XVI Giornata internazionale contro l’omofobia,la bifobia e la transfobia Festival Mix Milano in collaborazione con CIG Arcigay Milano e...
La casa dalle finestre che ridono è un film del 1976 diretto da Pupi Avati. La sceneggiatura fu scritta dal regista con il fratello Antonio (anche produttore), Gianni Cavina e Maurizio...
Messiah è la nuova serie Netflix che unisce elementi di thriller politico e riflessioni sul ruolo della religione. Tutto ha inizio a Damasco in Siria, dove l’esercito del gruppo...
È disponibile su youtube L’Avventura di Michelangelo Antonioni. Il film, del 1960, fu presentato in concorso alla 13° edizione del festival di Cannes, vincendo il Premio...
Tulipani di Seta Nera 2020 va in streaming: ecco i 50 corti che concorrono per il Premio “Sorriso RAI Cinema Channel” Il Festival Internazionale di cortometraggi...
“Ripensare il futuro – documentari e storie post quarantena”: WMF, Infinity Lab e Produzioni dal Basso lanciano una call alla ricerca di racconti originali e creativi...
26 giugno / 4 luglio 2020 – Udine, Italy, Everywhere FACE TO FACE, HEART TO HEART Il Far East Film Festival 22 diventa un grande evento...
Stella, diciassette anni, vive con le due sorelle più piccole, Luce ed Aria, in una casa dalle finestre sbarrate, dove il tempo sembra essersi fermato. Ogni...
Con un’operazione per certi versi simile, per forma e contenuto, a quella immaginata da Joon-ho Bong in Parasite, i fratelli D’innocenzo raccontano la rapacità dei rapporti...
Spamflix, a casa tua il meglio della cinematografia cult dai festival di tutto il mondo La piattaforma streaming per i film di genere e il cinema...
Il romanzo del 2014 di Stephen King Revival diventerà un film per la Warner Bros. La sceneggiatura del nuovo progetto, e anche l'opzione per la regia,...
La prima piattaforma digitale che mette al centro la sala cinematografica e il suo pubblico Cliccando su www.miocinema.it dal 18 maggio tutti gli appassionati di...
Salvador Dalì nasce l’11 Maggio del 1904 a Figueras, piccolo villaggio della Catalogna da una benestante famiglia borghese segnata dal lutto per il primo figlio a...
Elegante, freddo in modo glaciale, ma anche personale e intimo, il genio di Zhang Yimou mette in scena con grande maestria (da un romanzo di Su...
Little Fires Everywhere segue il destino della perfetta famiglia Richardson sconvolta dall’incontro di una figlia e una madre enigmatiche. Nei Richardson si è sempre annidato un...
Essere considerati gli enfant prodige del cinema italiano non ne ha cambiato le abitudini. È con la semplicità di sempre e la voglia di condividere di...
Scene da un matrimonio è un interminabile dialogo a due voci. È la meticolosa radiografia di una coppia analizzata fin nei minimi particolari per cercare la...
Il primo film di finzione di Claudio Giovannesi, l'acclamato regista de La paranza dei bambini, è un colpo al cuore. L'affilatezza del suo sguardo dà corpo...
Disponibile dal 1° Maggio su Netflix, All day and a night di Robert Joe Cole trova nel volto del suo protagonista, il bravissimo Ashton Sanders di...
Ricordiamo Ettore Scola. Un regista che con commedie come C'eravamo tanto amati, Una giornata particolare e Brutti sporchi e cattivi ha raccontato l'Italia e i suoi...
La Fondazione Pistoia Musei prosegue il suo ciclo di appuntamenti online dedicate ai film d’arte realizzato in collaborazione con Wanted Cinema. Dopo la proiezione de Il...
Leone d'Argento alla Mostra di Venezia e primo Oscar della sua carriera, La strada è il film con cui Federico Fellini inizia a sviluppare in maniera...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Attraversando mondi psichedelici nel suo simulatore di universi, uno spacecaster esplora domande esistenziali su vita, morte e tutto il resto.
"Mi sto impegnando 24 ore al giorno per il cinema" ha detto il ministro Dario Franceschini, intervenendo alla serata di premiazione dei David di Donatello
Ricordiamo il grande attore britannico, portato al successo dal film Tom Jones, che ha calcato fin da giovanissimo le scene teatrali
Rai 4 dedica la serata al regista danese Nicolas Winding Refn: si comincia alle 21,20 con Drive (2011), film vincitore del Premio della Giuria al Festival...
Il senso del divino così forte, messo in mostra dalle vite intense, ricche di motivazioni, tanto elementari quanto genuine, quali sono la fame, il sesso, la...
Cos’è che rende questa pellicola così bella e diversa? In una parola, tutto: l’originalità della storia, la cura e la forza estetica delle immagini, la scelta...
L’edizione 2020 dei David di Donatello è stata senza dubbio più unica che rara: un solitario Carlo Conti a condurre, le statuette in bella mostra nello...
Una diffidente agente della CIA indaga su un personaggio carismatico che genera un movimento spirituale e tensioni politiche.
Scoprire Federico Fellini con Sogni in un ciak!, una narrazione animata per conoscere l'immaginario del Maestro che sarà fruibile dal 10 Maggio
Stéphane (Damien Bonnard) insieme a due colleghi veterani di una squadra anticrimine, si trova a fronteggiare una guerra tra bande. Un semplice episodio di cronaca diventerà il...
Reduce del successo di Salvatore Giuliano (1962), Francesco Rosi decide di tornare nella sua Napoli per raccontare una storia pubblica in grado di suscitare interesse nello...
Fu Italo Gemini, il presidente dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, che decise d’istituire un premio alla fine della stagione cinematografica, Il David di Donatello. La prima...
Nel periodo più nero per il cinema italiano – e per tutto il settore dell’intrattenimento a causa dell’emergenza coronavirus – i premi più importanti arrivano puntuali....
I MISERABILI un film di LADJ LY DAL 18 MAGGIO SULLA NUOVA PIATTAFORMA MIOCINEMA.IT E SU SKY PRIMAFILA PREMIERE I miserabili di Ladj Ly sarà...
Roberto Rossellini nasce a Roma l’8 Maggio del 1906. Suo padre, Angiolo Giuseppe Rossellini, è il costruttore del Teatro Barberini, il primo teatro romano adibito a...
Marco Bellocchio nel 1986, coadiuvato dallo psichiatra Massimo Fagioli, realizzava un film in cui si tentava di pensare il "desiderio" nella sua dimensione rivoluzionaria e rigeneratrice....
“Non c’è passato, non c’è presente, non c’è futuro. Il tempo è solo un modo per misurare il cambiamento”. La frase del fisico Carlo Rovelli, quella...
DAL 7 MAGGIO “BUIO“ THRILLER APOCALITTICO DI EMANUELA ROSSI SU TAXIDRIVERS IN DIRECT TO VIDEO CLICCA QUI PER ACCEDERE AL FILM IL BUIO Opera prima diretta da Emanuela...
In quarantena nel salotto di casa, Robert De Niro ha confidato al comico Stephen Colbert di essere pronto a interpretare il governatore di New York Andrew...
NOVITA’ E PRIME VISIONI ON DEMAND SU CGDIGITAL.IT WWW.CGDIGITAL.IT Prosegue la pubblicazione On Demand di nuovi film sulla piattaforma CGDigital.it di CG Entertainment. Tra le novità segnaliamo il thriller Dragged Across Concrete...
Gilles Bordou risveglia i fantasmi di ognuno e sa farlo con stile, sobrietà e una piacevole inventiva. Vicende molto private, dolorose, che si sciolgono solo quando...
La vita del generale Mark R. Naird (Steve Carell) viene stravolta quando gli è chiesto di prendere le redini della nuova sesta branca delle forze armate...
La prima parte del film è caratterizzata da tempi lunghi, piani fissi e carrellate laterali in cui come nel Necronomicon prendi in esame una dopo l’altra le...
“Penso di poter girare il mio nuovo film Occhiali Neri a fine Agosto, sarà ambientato a Roma e nei dintorni. Non cambierò nulla della sceneggiatura, resta...
Tra cacce al tesoro e grandi amicizie, Outer Banks è il nuovo teen drama disponibile su Netflix dal 15 aprile
Gary Cooper nasce ad Helena nel Montana il 7 Maggio del 1901. Figlio di immigrati britannici, trascorre la sua infanzia nel Kent con la madre Alice...
Candidato per rappresentare l'Italia agli Oscar e vincitore di due David di Donatello (tra cui quello per il miglior regista), A Ciambra di Jonas Carpignano è...
Rana (Silvia D’Amico) e Marti (Daphne Scoccia) sono due dogsitter. Il primo giorno di lavoro subiscono il furto del bulldog francese affidato da una ricca signora...
#CINEMA DA CASA – AL VIA LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DA NORD A SUD SI RIACCENDONO LE FINESTRE DI #CINEMA DA CASA, DA TORINO-BOLOGNA–CAGLIARI E ROMA GIOVEDÌ...
Con La dolce vita siamo di fronte a un cinema altissimo per originalità di linguaggio, aggressività di stacchi e cadenze, incisiva compiutezza di immagini; un cinema...
Un sacco bello è un film del 1980 diretto e interpretato da Carlo Verdone. Costituisce il fortunato esordio come regista, sceneggiatore e attore protagonista di Verdone,...
Nella filmografia di Sergio Citti possiamo individuare un “prima” e un “dopo”. Il “prima” con i film Ostia e Storie scellerate, dove i personaggi si muovono...
George Clooney nasce a Lexington in Kentuky nel 1961. Figlio di Nina Warren, ex miss di concorsi di bellezza e Nick Clooney, noto anchorman e presentatore...
Dopo il successo di Alien, Ridley Scott torna alla fantascienza con un film che avrebbe rivoluzionato per sempre l'immaginario cinematografico. Blade runner è superbo, per le...
Prossima a compiere 100 anni di età (il prossimo 18 Luglio), Franca Valeri - una vera leggenda del cinema e dello spettacolo - sarà premiata con...
Jahkor (Ashton Sanders) è nato in un quartiere povero, dove l’unica via di sopravvivenza sembra essere la criminalità. Fin da piccolo Jahkor ha però cercato di...
Nel 2033 le persone vicino alla morte possono essere “uploadate” in realtà virtuali. Nora è a corto di denaro, vive a Brooklyn e lavora nel customer...
Compie sessantadue anni uno dei registi più controversi del nostro cinema, continuamente osteggiato dalla censura, sempre alla ricerca di nuovi scandali
The Report ci mostra un altro lato dell’America, quello taciuto, che non appartiene ai sogni in cui spesso ci tuffiamo e che già precedentemente era stato...
Adattamento dell'omonima graphic novel, Stumptown riporta Robin Scherbatsky, alias Cobie Smulders, sul piccolo schermo
La didattica a domicilio targata Cinecittà non si ferma e rilancia. Il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente che permette al grande pubblico di...
Pier Paolo Pasolini: "Ho visto finalmente il Deserto rosso e mi è sembrato un bellissimo film. Nel Deserto rosso Antonioni non appiccica più, come aveva fatto...
7 ore per farti innamorare è l’esordio alla regia di Giampaolo Morelli, il quale firma anche la sceneggiatura con Gianluca Ansanelli, scegliendo di ambientare il film...
Audrey Hepburn nasce a Ixelles. Nel 1948 si trasferisce per tre anni ad Amsterdam per poi spostarsi a Londra dove studia danza. La sua insegnante Marie...
In attesa di vederla nel prossimo film di Nanni Moretti, Denise Tantucci è protagonista assoluta di Buio, favola dark di Emanuela Rossi, in cui l’attrice si...
Antonio Pietrangeli affronta i lati oscuri del boom economico e l'inizio dell'emancipazione femminile, due eventi epocali del nostro dopoguerra. Sceneggiato insieme a Ruggero Maccari, Ettore Scola...
In un indefinito spazio nero emerge a fatica la figura di un essere. Màcula ha contorni vaghi, vive nel buio come può e il suo sistema...
Luca Parmitano, astronauta dall’Agenzia Spaziale Europea, ci accompagna nel suo viaggio di preparazione per il lancio della missione Beyond.
Il viaggio nel tempo del Dottore (Jodie Whittaker) prosegue a bordo del Tardis. Assieme ai suoi assistenti, il Dottore soccorre le civiltà che invocano il suo...
James Brown oggi avrebbe compiuto ottantasette anni. Ricordiamo il Re del Soul tra grandi successi, attivismo politico e apparizioni cinematografiche
L’uomo invisibile di Leigh Wahnnell è il reboot dell’adattamento del film del 1933 ispirato al famoso omonimo romanzo di H. G. Wells. Un film che riesce...
Ozark: su Netflix la terza stagione della serie tv parla della vita di Marty Byrde (Jason Bateman), onesto commercialista e broker di Chicago che viene completamente...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Una donna (Janelle Monáe) si sveglia in una canoa in mezzo al lago, senza alcun ricordo di come ci sia arrivata o di chi sia. La...
Marie Antoinette è un’opera raffinata ed emozionante, visivamente sontuosa, in cui ogni dettaglio è curato alla perfezione, con cui la figlia Sofia Coppola chiude magnificamente un’ideale trilogia, cominciata...
Vincitore del Leone d'Argento alla Mostra di Venezia del 1987, Lunga vita alla signora! di Ermanno Olmi è una satira dura, ma anche favola e poesia....
Cresciuto tra le fila di Hollywood, Ben Affleck è uno dei migliori rappresentanti del sogno americano
Florian Henkel Von Donnersmarck nasce a Colonia nel 1973, da una famiglia di origine nobile. È il figlio minore di Leo-Ferdinand Graf Henkel Von Donnersmarck, ex...
Più aumenterà l’offerta on line, più sale chiuderanno: questo è un semplice ma realistico ragionamento, a partire dal quale è necessario elaborare nuove strategie che tutelino...
Il making of di Il Primo Re di Matteo Rovere, a cura di Ludovico Di Martino
Sceneggiato insieme a Tonino Guerra, Nostalghia di Andrej Tarkovskij è un'omaggio alla lenta ricerca di se stessi, del legame con la propria terra, col proprio passato,...
In assenza, all'interno della programmazione serale del circuito televisivo in chiaro, di film meritevoli di segnalazione, oggi preferiamo consigliarvi di connettervi alla piattaforma di Rai Play,...
Su La7 alle 02,40 (anche in streaming) Romanzo di un giovane povero, un film del 1995, diretto dal regista Ettore Scola. È l’ultimo film in cui...
Hard Target, Nome in codice- Broken Arrow, Face/Off, Mission Impossible 2 e Killer. I film da vedere di John Woo
Continua l’assalto di Netflix da parte delle produzioni spagnole: questa volta è la Trincea infinita di Aitor Arregi a conquistare una posizione di rilievo nella famosa...
Come La bestia del cuore, Tornare è un thriller dell’anima perché come quello racconta di un trauma del passato destinato a tormentare la protagonista
Sono passati esattamente cinquant’anni dall’esordio cinematografico, da regista, di Sergio Citti. È la primavera del 1970 quando in un cinema di Milano, viene proiettato per la...
L’uomo invisibile (The Invisible Man) è un film del 2020 scritto e diretto da Leigh Whannell. Il film è un adattamento moderno del romanzo L’uomo invisibile di H. G. Wells e reboot dell’omonimo adattamento del...
Ideata e scritta da Ettore Belmondo, The Zoomroom è la prima web-serie realizzata ai tempi del Coronavirus. Il mondo dell’intrattenimento è quello che per primo ha...
La Cineteca di Bologna, in collaborazione con MYmovies e lo sponsor Hera, festeggia il 1° Maggio con Charlie Chaplin e Tempi moderni – il film del...
Il regista danese, autore del manifesto Dogma 95 e direttore di film come Dancer in the Dark, Antichrist e Melancholia, compie oggi sessantaquattro anni
Pasolini con Il fiore delle mille e una notte esprime un cinema di “pura poesia delle immagini”, riuscendo a trovare un sereno equilibrio tra alcune componenti...
Il Pardo al cinema che verrà Annullato Locarno73, il Festival rilancia con Locarno 2020 – For the Future of Films Constatata l’inattuabilità della manifestazione nella...
Luis Buñuel nel 1973 realizzò uno dei suoi film più emblematici: Il fascino discreto della borghesia è uno sferzante apologo anti-borghese, tutto giocato sull'ironia e sull'illogica...
Favolacce di Damiano e Fabio D’Innocenzo, Miglior Sceneggiatura al Festival del cinema di Berlino. Nella periferia di Roma, vive una piccola comunità di famiglie che trascorre...
L’Academy ha precisato che questa modifica al regolamento sarà valida solo per la prossima edizione degli Oscar e che i film in questione avranno il lasciapassare...
In occasione della festa dei lavoratori il collettivo "Opponiamoci", nato all'interno dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, propone in visione, sulla piattaforma Arcoiris TV, il documentario di...
Locke & Key ha il sapore di un'occasione riuscita soltanto in parte. La buona regia, l'ottima fotografia e il cast sopperiscono a un soggetto reso in...
François Truffaut su Notorious - L'amante perduta: è «la quintessenza di Hitchcock». «Contiene poche scene ed è di una purezza magnifica; è un modello di come...
Nasce a Londra il 29 Aprile del 1957. I suoi genitori si trasferiscono però a Greenwich poco dopo la sua nascita. Crescendo viene bullizzato dai compagni...
Tu hai iniziato dal documentario per poi passare al lungometraggio di finzione. A differenza di altri registi, hai continuato a praticare entrambi i generi senza mettere...
La vita per la moglie di un militare al fronte può essere molto difficile, ma non per Kate (Kristin Scott Thomas), che affronta lo stress e...
The Eddy, la prima miniserie diretta da Alan Poul e dal premio Oscar Damien Chazelle (La la Land), non è solo un jazz club di Parigi,...
Il documentario di Seamus Murphy (prima regia) è l’unione delle immagini del regista e delle parole e delle note di PJ Harvey. La musicista britannica ha...
Su Yotube è disponibile Un chien andalou, un cortometraggio del 1929 scritto, prodotto ed interpretato da Luis Buñuel e Salvador Dalí, e diretto dal solo Buñuel....
Kineofilm presenta AL DIO IGNOTO di Rodolfo Bisatti Disponibile sulla piattaforma Chili L’importanza della cura e la capacità di affrontare la perdita di una persona cara:...
1791, New Orleans. Louis (Brad Pitt), giovane proprietario, è sconvolto per la tragica scomparsa della moglie e del figlio; distrutto dal dolore cerca la morte. Una...
Nonostante quanto si possa pensare, il fenomeno degli instant movies (film che attingono più o meno liberamente ad avvenimenti di recente o strettissima attualità, o a...
Brokeback Mountain è un'epopea dell'intimità, dell'inconscio e della coscienza, un film epico nella forma. I cowboy innamorati di Ang Lee nascono dalla penna di Annie Proulx...
Nata ad Alcobendas, piccolo paese in provincia di Madrid il 28 Aprile 1974, Penelope Cruz ha fin da piccola una grande passione per la danza...
È uscito il 24 aprile su Raiplay per alleviare l'intransigente chiusura a cui ci ha costretto la nuova Sars: sia chiama Non Voglio Cambiare Pianeta ed...
Into the Wild è un meraviglioso poema per immagini che riconcilia col piacere di un cinema tutto da guardare, ascoltare, introiettare. Sean Penn ha trovato nel...
E se potessi riscrivere la storia? Ecco il trailer ufficiale di HOLLYWOOD, la nuova miniserie di Ryan Murphy e Ian Brennan, in arrivo su Netflix il...
L’avvincente capitolo finale della saga degli Skywalker, l’eroica battaglia per ristabilire la pace e la libertà nella galassia a una clamorosa ed epica conclusione.
BAMBINI AL CENTRO E SPECIALE 1° MAGGIO Il palinsesto streaming della Cineteca di Milano dal 28 aprile a 3 maggio Una nuova settimana di materiali esclusivi con due focus...
Lovers on line #cimanteniamoinlinea Rassegna cinematografica online sul sito e sui social Il Lovers Film Festival lancia l’iniziativa Lovers on line #cimanteniamoinlinea che si svolgerà dal 30 Aprile al 4...
Conosciuto come Renato Ranucci, Rascel nasce a Torino nel 1912 da padre cantante d’operetta e madre ballerina classica. Si può ben dire che nella sua...
Dino Risi, Mario Monicelli ed Ettore Scola organizzano un tragicomico spaccato sociale che replica la formula del fortunato I mostri. Non sempre omogeneo, il film è...
MAP TO THE STARS: NASCE LA NUOVA APP DEDICATA AI FESTIVAL ITALIANI DI CINEMA AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema lancia un’applicazione gratuita per scoprire...
Hitchcock si diverte come non mai. Gioca con il tempo e con le inquadrature e ci regala una delle sue pellicole più dinamiche. Se ne La...
L'esorcista di William Friedkin è uno dei capolavori del cinema horror e come tutti i grandi film con il tempo ha ottenuto giudizi sempre più positivi...
Un padre vive per sua figlia Sofia. Quando la bambina inizia a crescere deve trovare il modo per rimanere il suo eroe.
Pronte a tutto, costi quel che costi. La seconda stagione di Dead to me – Amiche per la morte con Linda Cardellini e Cristina Applegate.
All'interno di Cobra non è, film disponibile su Amazon Prime a partire dal 30 Aprile, Gianluca Di Gennaro è un rapper in discesa. Lo abbiamo intervistato...
Elio Petri porta ancora più avanti la forma della farsa nera e grottesca già utilizzata in La proprietà non è più un furto. In Todo Modo...