Il delitto Mattarella di Aurelio Grimaldi, la ricostruzione storica e psicologica riguardo uno degli omicidi di mafia che ha scosso il nostro Paese. Nel cast Antonio...
Per ricordare Vittorio Gassman a vent'anni dalla scomparsa, vi segnaliamo ben sette film di Vittorio Gassman assolutamente da vedere
Uno dei pezzi migliori del cinema politico-civile italiano è stato realizzato da Dino Risi, che con umorismo acuto ed energico colpisce tanto il potere giudiziario piegato...
Commedia di rara sensibilità e di struggente malinconia: i soavi valzer di Armando Trovajoli ci accompagnano nel grande appartamento, mentre Ettore Scola sbircia dalla finestra la...
Talento e genio fusi insieme come raramente accade, un'intelligenza straordinaria, un'eleganza unica
Uno dei film manifesto della Commedia all'Italiana, Il sorpasso è il capolavoro di Dino Risi. Un viaggio ridanciano e drammaticissimo in cui è magnificamente restituito il...
Probabilmente, tradurre l’immaginario folle e visionario di Garth Ennis (o meglio, far diventare immagini il caos immaginifico, violento e surreale che è nel suo cervello) in...
Taxidrivers ripropone una serie di film con Gassman protagonista, a partire dal documentario a lui dedicato Vittorio racconta Gassman
Durante la tormenta è un lungometraggio ben fatto e avvincente disponibile su Netflix. Dopo “Contratiempo” Oriol Paulo solcando sempre il territorio del thriller ci porta dentro...
Stateless è la miniserie creata, prodotta e interpretata da Cate Blanchett sul sistema di controllo delle frontiere australiano. Disponibile su Netflix dall'8 Luglio, è interpretata da...
Dal 26 al 28 novembre 2020 a Bologna un’edizione dedicata alle migrazioni trans. Tre giornate di cinema, incontri, convegni e momenti di convivialità, mirati a promuovere...
Ashfall dei sudcoreani Kim Byung-seo e Lee Hae-jun è il film di apertura del 22 Far East Film Festival di Udine che quest’anno si svolge in...
Gaspar Antillo, regista apprezzato da Pablo Larrain Tra le proposte Netflix, dal 24 giugno, troviamo il suo primo film cileno, Nessuno sa che io sono qui,...
Hala musulmana ma nata negli Stati Uniti, si trova a dover decidere tra la tradizione famigliare e il suo istinto
La spiritosa reinvenzione di un linguaggio aulico, la bravura degli interpreti e la brillante conduzione registica danno vita a una commedia intramontabile. Un autentico capolavoro del...
Cavalcando l'onda delle rivisitazioni in chiave pop, The Great sbarca su Starz Play e conquista grazie alla sua inesauribile carica di ilarità, surrealismo e sfolgorio, con una...
Gli anni amari di Andrea Adriatico, la storia di Mario Mieli, fondatore del movimento omosessuale italiano nei primi anni 70. Il film con Nicola Di Benedetto,...
Diretto da Brian De Palma e scritto da David Mamet, The Untouchables è uno splendido marchingegno, ben strutturato e altrettanto ben oliato. Eccellente il cast, con...
Grindhouse – A prova di morte è il quinto lungometraggio di Quentin Tarantino, omaggio cinefilo al cinema exploitation anni Settanta. Grindhouse ovvero l’omaggio al cinema exploitation...
Il terzo lungometraggio di Zurlini resta una pietra miliare del nostro cinema, per quello che sa dirci sull'irrimediabile divisione tra le classi sociali. A differenza di...
Non Ho Mai… : la voce fuori campo di John McEnroe narra la storia creata da Mindy Kaling e Lang Fisher Dopo Jane The Virgin, Elite,...
A distanza di 26 anni dalla sua uscita, il film ci permette di fare alcune considerazioni non soltanto sull’italico vizio di voler nascondere i segreti più...
Esce sulla piattaforma Netflix Disclosure, l’interessante documentario diretto da Sam Feder che affronta il tema della transessualità
Sebbene la data ufficiale di uscita nelle sale italiane non è ancora stata definita, è probabile che il film uscirà il 12 novembre anche in Italia
Nessuno sa che io sono qui di Gaspar Antillo, Miglior regista esordiente al Tribeca Film Festival, è un film drammatico con protagonista la star di Lost,...
Scritto e sceneggiato da Rodolfo Sonego, Sergio Amidei ed Emilio Sanna, Detenuto in attesa di giudizio è un’Odissea kafkiana ben diretta da Nanni Loy. Magistrale l’interpretazione...
Esce in esclusiva su Miocinema dal 2 all’8 luglio e, successivamente in sala e nelle arene, distribuito da Istituto Luce-Cinecittà, Stay Still
Grazie a Fandango Distribuzione è ora disponibile su CG Digital in PRIMA VISIONE ON DEMAND IL REGNO, la commedia diretta da Francesco Fanuele
Se si iniziasse a raccontare “c’era una volta Hanna…” per parlare della serie Amazon Prime Video che ha preso il largo nel 2019 a partire dal...
L’annuncio è stato fatto ieri durante la presentazione dei listini di 01 Distribution
La maschera afflitta ed esilarante di Alberto Sordi ha un'espressività eccezionale. E azzeccata è la scelta di Claudia Cardinale (David di Donatello per la sua interpretazione),...
Wasp Network è un film del 2019 scritto e diretto da Olivier Assayas ed é visibile da qualche giorno su Netflix
Il Grinch, l'ultima versione animata del racconto del Dr. Seuss, a cui presta la voce Alessandro Gassman, è disponibile on demand su Sky fino al 19...
Frozen 2: Dietro le quinte è la miniserie composta da sei episodi che svelano il processo di creazione del film d'animazione di maggior incasso di tutti...
Seven Little Killers di Matteo Andreolli, ecco la recensione di questa opera prima in streaming su Prime Video. Seven Little Killers: il titolo anglofono può ingannare,...
Fino al primo luglio al Madison di Roma, dopo il successo in streaming su MyMovies, è in programmazione Buio, thriller apocalittico e pieno di speranza diretto...
Noir cupo e intimista, girato da un Luc Besson in stato di grazia assoluta. In Nikita si respira la presenza di Scorsese, Hill, ma anche quell’ironia...
Nella sezione Fuori orario di RaiPlay è disponibile Kommunisten (2014), ultimo film del regista Jean Marie Straub, presentato al festival di Locarno. L’UTOPIA COMUNISTA Il film,...
Disponibile su Amazon Prime Video dal 14 giugno, Un romantico blackout con Mischa Barton è una commedia sulla dipendenza da social ideale per un pubblico meno...
In occasione dell’undicesimo anniversario della morte di Michael Jackson, Taxidrivers celebra la controversa eredità lasciata dalla leggenda del pop
Una oratio pro Michael Jackson: Amazon Prime presenta nel suo catalogo in streaming il documentario Michael Jackson: chase the truth di Jordan Hill. Poche voci, le più...
Considerato il capolavoro di Lucio Fulci, oltre che una delle opere fondamentali del giallo italiano, Non si sevizia un paperino insiste sui legami tra arretratezza, superstizione, religione cattolica...
In anteprima su Chili la terza e conclusiva stagione di Divorce, la serie tv con Sarah Jessica Parker che racconta del divorzio e delle sue conseguenze....
Leaving Neverland, l’oscura verità sul Re del Pop Leaving Neverland di Dan Reed, documentario HBO presentato al Sundance Festival lo scorso anno (trasmesso in Italia su...
Al suo esordio nel lungometraggio, Gianclaudio Cappai dimostra maturità di sguardo, non allineandosi al piattume visivo contemporaneo
“Master Cheng”, presentato al Biografilm Festival, è l’ ultima perla della filmografia dei fratelli Kaurismäki Se esiste un Dio vive in Lapponia, un luogo dove laghi,...
Con una voce fuoricampo introduttiva, veniamo immersi nel mondo di Ötzi e il mistero del tempo, film diretto da Gabriele Pignotta e disponibile su RaiPlay all’interno...
In Un romantico blackout a restare al buio sono soprattutto fantasia, humour e poesia. Disponibile su Amazon Prime, lo schematico film sentimentale di Bradford May affronta...
Ötzi e il Mistero del Tempo diretto da Gabriele Pignotta, è il fantasy made in Italy che ha conquistato il Giffony Film Festival 2018, disponibile su...
Sviluppata principalmente attraverso i dialoghi intimi dei protagonisti e le riprese video, l’opera prima di Soderbergh è stimolante ed evocativa. A soli ventisei anni, il regista,...
Le porte degli Studios di Roma si aprono al pubblico: dal 24 giugno al 31 agosto appuntamento con il cinema all’ARENA ADRIANO STUDIOS Come...
Per il suo decimo anniversario, RENDEZ-VOUS, il FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE, torna a Roma, all’Arena Nuovo Sacher, dall’1 al 6 luglio 2020
Grazie a Vision Distribution e Cloud 9 Film è disponibile in PRIMA VISIONE ON DEMAND su CG Digital RESISTANCE – LA VOCE DEL SILENZIO. Il film di Jonathan Jakubowicz ripercorre...
Paolo Sorrentino, Pablo Larraín, David Mackenzie, Maggie Gyllenhaal, Ana Lily Amirpour e Kristen Stewart
Quentin Tarantino è uno dei registi più visionari degli ultimi decenni, ben noto per “Le Iene” (1992), “Pulp Fiction” (1994), i due Volumi di “Kill Bill”...
“Se tutti facessimo un po’ di silenzio, forse qualcosa potremmo capire”: Federico Fellini con il suo ultimo film tenta di risalire all’essenziale, a ciò che precede...
E’ disponibile su piattaforma Chili, La natura delle cose, documentario della regista marchigiana Laura Viezzoli, che racconta la fase terminale della vita di Angelo Santagostino, malato...
Nel nome della Terra, scritto e diretto da Edouard Bergeon, uscirà in sala il 9 Luglio. Ispirato alla storia vera del regista, il film è interpretato...
Nanni Moretti presenta la programmazione dell'Arena Nuovo Sacher (Roma, Largo Ascianghi 1) dal 27 Giugno fino alla fine di Luglio. I film saranno proiettati nella versione...
Oggi 20 (canale 20) dedica la prima e la seconda serata al super eroe della DC Comics Batman, con i primi due film della serie prodotti...
Eccellente biopic da parte di un autore, Oliver Stone, come sempre in primissima linea quando si tratta di ricostruire la storia americana contemporanea da prospettive distinte...
Le riprese del film dovrebbero iniziare nella primavera del 2021
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il 24 giugno alle 21.00 l’autore dialoga con il critico Fabio Ferzetti. L’evento sarà visibile gratuitamente sia sul sito che sulla pagina Facebook di Miocinema, mentre...
Muffa, opera prima del regista Ali Aydin, è un film cupo ed essenziale, politico ed etico, universale nelle tematiche e profondamente sincero, che entra a pieno...
La vita di Sandy Kominsky: attore che anni addietro ha avuto una breve carriera di successo, ora "semplice" venerato maestro di recitazione di Hollywood.
Trentasette anni dopo la sua morte, Luis Buñuel torna ad essere protagonista nel cinema e lo fa in Buñuel – Nel labirinto delle tartarughe. Il film...
Hamilton, ideato, scritto e interpretato da Lin-Manuel Miranda è il musical dei record vincitore di 11 Tony Award. Dal 3 Luglio sarà disponibile su Disney+ nella...
Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani premia Vittorio Storaro con l'assegnazione del Nastro d'Oro, che gli verrà consegnato al Museo Maxxi di Roma, in diretta su...
Direttamente dalla conferenza stampa del film "Ötzi e il mistero del tempo
Da oggi si svolge la 4a edizione del Festival Internazionale del cortometraggio – Il Varco, prodotto da Marco Crispano e Stefano Chiavarini, quest’anno online con la...
Un primo timido segnale di ripresa: nel weekend sono stati circa 17500 gli spettatori che hanno deciso di vedere un film in sala per un incasso...
Medium Presentato al Festival dei Popoli di Firenze nel 2019 è il docu-film di Laura Cini che esplora mondi misteriosi e invisibili, per giungere, come lei...
Gli organizzatori hanno trasformato il FEFF in un grande evento digitale.In programma 46 film (5 le prime mondiali) e molti altri contenuti online
Nel mese tradizionalmente dedicato al Pride, Miocinema propone ai suoi spettatori una rassegna cinematografica che veste i colori della comunità arcobaleno
Prodotto da Colorado Film con Medusa e disponibile su Amazon Prime Video, a partire dal 18 Giugno, Cambio Tutto!
MotherFatherSon è la miniserie scritta da Tom Rob Smith, disponibile da giugno su Sky Atlantic. La serie è incentrata sul trio familiare composto da Max Finch (Richard...
Michael Douglas, in una delle sue migliori interpretazioni, ci trascina nell’inferno dell’uomo medio e lo vendica (ipoteticamente) di tutte le sue frustrazioni. Joel Schumacher cattura bene...
Quando si pensa ai film d’esordio più riusciti, un posto lo trova sempre anche Le iene (Reservoir Dogs) di Quentin Tarantino (di cui abbiamo parlato recentemente...
Disponibile su Raiplay, La rivincita di Leo Muscato non riesce a sfruttare al meglio la sua linearità d’intenti e un canovaccio che nella sua semplicità...
Bryce Dallas Howard con Dads ha deciso di raccogliere diverse testimonianze, in modo da avere un quadro complessivo sull’essere padre ai giorni nostri.
Quante sono le serie tv di Quentin Tarantino a cui ha collaborato, che ha diretto o interpretato? Che oggi il mondo della serialità tv sia il...
Resistance - la voce del silenzio è l'emozionante storia vera di Marcel Marceau (interpretato da Jesse Eisenberg), il famoso mimo francese che collaborò con la Resistenza....
La settima stagione di New Girl, disponibile su Netflix, riporta in scena Jess e i suoi amici, pronti per farci vivere nuove e memorabili avventure, sempre...
Riedizione allargata e restaurata di uno dei massimi capolavori del cinema di sempre. Ventun’anni dopo, Coppola rimette mano al suo leggendario film aggiungendo quasi un’ora di...
Quentin Tarantino deve sicuramente la sua cifra stilistica alla cultura degli anni ’50 e ’60. Da queste influenze deriva una riflessione sulla Post Pop Art nell'opera...
Terzo film del premio Oscar Barry Jenkins, tratto fedelmente dall’omonimo romanzo di James Baldwin. Se la strada potesse parlare è percorso da una benevolenza che rimane...
Regalo di Natale è uno dei migliori film di Pupi Avati, che realizza un intenso e amarissimo affresco dei rapporti umani e dei fallimenti esistenziali. Fu...
In attesa di vederla in Anima bella di Dario Albertini, vi proponiamo la nostra intervista fatta durante la Berlinale
The Predator di Shane Black, regista dell'apprezzato The Nice Guys, oltre che sceneggiatore di Iron Man 3 e della saga di Arma Letale, è disponibile on demand su Sky...
Absentia-stagione 3 arriva il 17 Luglio su Amazon Prime Video. Dieci nuovi episodi in cui Emily (Stana Katic) dovrà correre contro il tempo per salvare la...
Probabilmente una delle più belle trasposizioni cinematografiche di un romanzo di Stephen King e una delle regie più ispirate di Rob Reiner. Merito di una sceneggiatura...
“Felicissimo per questo importante riconoscimento e dedico questa preziosa stella a Franco Zeffirelli e Lina Wertmuller”
Un classico film d’azione dove abbondano sparatorie e inseguimenti d’auto
Curon Venosta è un comune italiano della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, e nonostante i suoi soli 2000 abitanti è anche un paese famoso...
Trama del film “Permette? Alberto Sordi” Il tanto amato film “Permette? Alberto Sordi” narra dei venti anni della vita di Alberto Sordi, dal 1937 al 1957....
ZWEBTV è la prima web tv dedicata alla Generazione Z e ai Millennial, completamente gratuita. I diversi format inediti sono incentrati sui trend del momento: beauty & make up con Giulia De...
Un'altra donna (Another Woman) è un film del 1988 diretto da Woody Allen, con Gena Rowlands, Mia Farrow e Gene Hackman. Per la critica, quello di...
Black Lives Matter film. Di questo ci possiamo occupare in questa rivista dove per scelta parliamo solo di cinema. In un momento storico in cui il...
È ora disponibile su Amazon Prime il Decalogo di Krzysztof Kieślowski, la monumentale opera del maestro polacco composta da 10 mediometraggi prodotti dal 1988 al 1989....
Cinema: omaggio a Ettore Scola su Più Compagnia Dal 20 giugno al 25 luglio, 6 film del grande regista italiano, scomparso nel 2015 Più Compagnia Chissà...
Dal 19 giugno IN PRIMA VISIONE ON DEMAND SI MUORE SOLO DA VIVI la commedia di Alberto Rizzi con Alessandro Roia, Alessandra Mastronardi, Neri Marcorè, Francesco Pannofino...
È stata un'icona del cinema indipendente americano, veicolando con i suoi personaggi un immaginario alternativo
I segreti di Osage County vanta un cast d’eccellenza: oltre a Meryl Streep, regina della scena in un ruolo complesso e magistralmente interpretato, spicca anche una...
Dopo la stesura della sua autobiografia “Becoming”, Michelle Obama si racconta al pubblico attraverso l’omonimo documentario targato Netflix della regista Nadia Hallgren che segue la ex...
Big Man Japan (disponibile su Prime Video) scritto, diretto e interpretato da Hiroshi Matsumoto è il mockumentary del momento
Nell’autunno del 2011 è andata in onda su Rai 1 una miniserie dal roboante titolo Il generale della Rovere, diretta da Carlo Carlei, oggi disponibile su...
Mister Wonderland, il documentario biografico di Valerio Ciriaci prodotto da Awen Films e disponibile sul Cinemino@Home dal 4 giugno, racconta le memorabili imprese di Sylvester Z....
Il Regno è la nuova commedia con protagonista Stefano Fresi. Scritto e diretto da Francesco Fanuele, il film sarà disponibile on demand sulle principali piattaforme dal...
Sono aperte le iscrizioni al Matera Film Festival, che si terrà dal 17 al 19 settembre 2020 nella città dei Sassi. Il Festival si articola in...
Inizieranno a Roma a luglio le riprese del cortometraggio 14, liberamente tratto dall’omonima piece teatrale di Paolo Vanacore, ispirata alla storia vera dell’assassina inglese Johanna Denney....
È disponibile sulla piattaforma on-line CG Digital (www.cgentertainment.it) STREPITOSAMENTE… FLOP, il film di Pierfrancesco Campanella interpretato, tra gli altri, da Dalila Di Lazzaro. “Una donna dal...
Cambio Tutto! è il remake del film spagnolo Una mujer sin filtro diretto da Luis Eduardo Reyes, una commedia surreale e gradevole
Kristen Stewart vestirà i panni di Lady Diana in Spencer, il nuovo film diretto da Pablo Larrain. Dopo Jackie, in cui metteva in scena la vita...
Il film di Roselyne Bosch ripercorre, attraverso le esistenze di alcune famiglie, di un medico e di un infermiera, le tappe della deportazione, compiuta nel 1942,...
Killing Eve è tornata e sono tante le novità in questa terza stagione, disponibile in streaming su Tim VISION, in contemporanea con gli Stati Uniti....
Trastevere, Ennio Fantastichini, Cinema e Amicizia. Di questo parliamo con Gianni Di Gregorio che esce oggi in streaming su Raiplay
In questa ultima favola tutta romana Gianni Di Gregorio ci immerge di nuovo nel suo mondo, Trastevere!
In Finché c’è guerra c’è speranza, datato 1974, Sordi dosa alla perfezione, aiutato da due ottimi sceneggiatori che hanno fatto la storia della commedia all’italiana, come...
Gangs of London è la nuova serie SKy Original in onda dal 6 Luglio. Un' epopea sulla criminalità inglese con Colm Meaney, Joe Cole, Lucian Masmati,...
Interessante più che mai appare il doppio registro che Woody Allen impiega in modo inaspettato, disorientante, costringendo lo spettatore a prodursi in una torsione di sguardo...
The Next Generation Short Film Festival è il concorso di cortometraggi promosso dalla “Fondazione Pasquale Battista” e “APS Alice in cammino e le arti”, in collaborazione...
Psyco, prima ancora di prendere in ostaggio lo sguardo dello spettatore, lo cattura con l’ascolto, facendolo sprofondare in un’atmosfera di insuperabile tensione. È un’opera che non...
Questa sera alle 22.00, sulla facciata di via Frassinago 6, Bologna, appuntamento speciale di Corti alla finestra realizzato da Kinodromo in collaborazione con Tout Court, festival...
Emanuela Rossi e Denise Tantucci, regista e protagonista del film Buio, in sala per introdurre la proiezione delle 21:00 di giovedì 18 giugno 2020
LE NOVITÀ HOME VIDEO DI LUGLIO 2020 Legal thriller, commedie da tutto il mondo, storie vere e cult arrivano in Home Video a Luglio grazie a...
Straordinario thriller “rurale” che porta in scena morte, pregiudizio e orrore nelle arroccate case di un paesino del profondo sud. Lucio Fulci gira uno dei suoi...
Non è un luogo comune dire e pensare che il valore delle cose lo si apprezza di più quando si perdono. Vale per gli esami di...
Michelle Obama è in tour per l’America per presentare il libro omonimo, e si racconta come donna e come simbolo in un documentario su Netflix
Massimo Troisi (e Anna Pavignano) tenta di proporre con lucidità e tenerezza un modo sostenibile per pensare alla fine di un amore, senza tutta la paccottiglia...
Disponibile su Netflix, Divines piccolo capolavoro di scrittura, regia e recitazione diretto dalla regista francese di origine marocchina Houda Benyamina, vincitore del premio Camera D’Or per...
Ema è anche e soprattutto il racconto di una generazione incapace di formare una famiglia tradizionale
“Là dove Fellini creava e dove il tempo spariva.” La storia di un grande amore: così potrebbe essere definito il film documentario di Simone Amendola, presentato...
The Banker di George Nolfi, la storia vera dei primi due banchieri afroamericani, con Samuel L. Jackson, Anthony Mackie e Nicholas Hoult, disponibile su Apple TV+
Film a episodi diretto da Luigi Comencini, Nanni Loy e Luigi Magni, Quelle strane occasioni fu uno dei maggiori incassi del 1976. Merito delle storie, tutte...
L’Assemblea dei Soci ha proceduto alla nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione di Istituto Luce-Cinecittà srl – già designato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del...
25 TITOLI ON DEMAND all’insegna del cinema di qualità DISPONIBILI DA OGGI WWW.CGDIGITAL.IT Segue sotto la programmazione completa di CG Digital Continua ad arricchirsi la...
Dopo che l'obbligo dell'uso delle mascherine è stato rimosso, su grande richiesta degli esercenti, non poche erano le perplessità sulla sicurezza. Eppure, ieri il ritorno al...
Il bravo Luigi Zampa, che sceneggia insieme alla coppia d'oro Ruggero Maccari ed Ettore Scola, da un soggetto anche di Sergio Amidei e Vincenzo Talarico, conclude...
La storia si riferisce alle vicende di Bernard S. Garrett Sr., il primo uomo d’affari afroamericano ad aver acquisito una banca negli Stati Uniti.
Shirkers, una storia nostalgica e misteriosa di sogni perduti, disponibile su Netflix. E’ l’estate del 1992 a Singapore, l’adolescente Sandi Tan scrive, interpreta e gira con...
“Artemis Fowl” è la trasposizione cinematografica dei primi due libri della celebre ed omonima saga letteraria nata dalla penna di Eoin Colfer. Alla regia del film...
La volta buona, scritto e diretto da Vincenzo Marra, con Massimo Ghini, Ramiro Garcia, Max Tortora e Francesco Montanari, è un tuffo nel neorealismo contemporaneo. Il...
A causa del lockdown che ne ha impedito l'apertura prevista nel mese di Marzo, l'attesa mostra allestita nella residenza romana di Alberto Sordi sarà inaugurata il...
Un uomo prende parte ad un esperimento che lo catapulta in una realtà nuova e straniante: come capire dove finisce la verità e dove inizia la...
Il mondo di Batman prima di Batman. Esce per Netflix una nuova serie tv che ripercorre l’era pre-Batman. Gotham (Netflix). L’assassinio di Thomas e Martha Wayne....
Garrone segnala in maniera drammatica ed efficace il definitivo compimento della degenerazione antropologica prodotta dalla logica dello spettacolo
Alberto Sordi, insieme ai veterani Ruggero Maccari e Bernardino Zapponi, racconta un momento decisivo della storia del nostro paese, filtrato attraverso la giocosa iconografia dell'avanspettacolo. Polvere...
Dopo il successo in Francia, con 12 milioni di spettatori, arriva su Amazon "Non sposate le mie figlie!"
In uscita il 15 giugno su Amazon Prime Il ladro di giorni di Guido Lombardi con Riccardo Scamarcio
Con Dunkirk in uscita Nolan si conferma, sempre più profondamente, uno dei grandi interpreti cinematografici del nostro presente, e della sua precarietà
Valmyn presenta oggi su Amazon Prime La Gomera - L’isola dei fischi di Corneliu Porumboiu
In Todo modo il Palazzo del potere, di cui Pier Paolo Pasolini diede una raffigurazione impressionante in Salò, diventa un nuovo bunker della Cancelleria. Sulla scia...
Matthias & Maxime, è il nuovo film scritto, diretto e interpretato da Xavier Dolan, il racconto di un amicizia complicata da un gesto inaspettato. Il film...
L’ultimo film di Corneliu Porumboiu La Gomera, distribuito da Valmyn (intervistato da Carlo Cerofolini su Taxidrivers) ha partecipato a Cannes 2019 e agli ultimi Festival di...
Dal romanzo di Fruttero e Lucentini, Comencini tira fuori un film solido, con un ritmo giusto e un buon equilibrio tra la denuncia di taluni costumi...
In Abbi Fede Giorgio Pasotti racconta lo spaesamento dei nostri tempi attraverso una storia in cui l'imperfezione dei rapporti umani diventano la chiave per una realtà...
Star Trek e le sue derivazioni. Se il Doctor Who è la serie di fantascienza più longeva, evolutasi negli anni ma sempre ruotando intorno al Dottore...
Clint Eastwood, icona del cinema mondiale, è diventato già mito, prima ancora che si avviasse un processo alla propria fantastica e leggendaria vita hollywoodiana
Alberto Sordi, Lo scapolo d’oro del cinema italiano ha interpretato quasi 200 film, rendendo indimenticabili i suoi personaggi
David Lynch compie un passo molto significativo per la sua carriera, costellata di incubi, allucinazioni visive e psicologiche e ossessioni. Una storia vera rappresenta per il regista...
Il film riscosse un certo successo anche da parte della critica: Goffredo Fofi affermò di preferire l'opera di Cicero all'originale parodiato, e persino Francis Ford Coppola...
Lontano Lontano, scritto e diretto da Gianni Di Gregorio, è una commedia umana interpretata dal trio Giorgio Colangeli, Gianni Di Gregorio e Ennio Fantastichi nel suo...
Film eminentemente di cast e scrittura, Lincoln vede uno Steven Spielberg insolito: attento a servire con rispetto e discrezione la grandezza del testo e degli attori,...
Focus sulle opere prime e seconde a Catanzaro, dal 1° all’8 agosto 2020, con la 17esima edizione, dedicata a Federico Fellini e Alberto Sordi. Madrina quest’anno...
La valigia dell'attore, la manifestazione diretta da Giovanna Gravina Volonté e Fabio Canu, ha assegnato quest'anno il Premio Volonté a Pierfrancesco Favino
LONTANO LONTANO di Gianni Di Gregorio DA GIOVEDÌ 18 GIUGNO SU RAIPLAY LA RAI CON IL CINEMA ITALIANO Otto film di Rai Cinema in esclusiva su...
La strada è fatta d’acqua, la destinazione è falsamente ignota: le immagini dell'atipico road movie di Federico Salsano rapiscono lo sguardo e seducono la mente
Un film toccante e intenso sulla storia giudiziaria e umana di Cyntoia Brown
Se l’approccio a I delitti di Wahlalla, la serie islandese di Netflix uscita il 13 marzo 2020 di Thordur Palsson, vuole essere la ricerca di una...
In Lovers Matteo Vicino ci racconta quattro storie sull’amore, sul tradimento e sul rimpianto
Cronaca familiare è un film di grande intensità emotiva, che tocca le corde del cuore senza scadere nelle facili trappole del patetismo di maniera
Un film a più strati e che spazia tra vari generi. Di grandissima attualitá!
La protesta del movimento Black Lives Matter rende ancora più attuale il romanzo di Harper Lee, Il buio oltre la siepe (To kill a mockingbird), del 1960,...
Nevia di Nunzia De Stefano, racconta la ricerca di libertà da parte di un'adolescente cresciuta in una piccola comunità. Prodotto da Matteo Garrone, uscirà su Sky...
Il cinema corale è rappresentato da tantissime pellicole come: I soliti ignoti di Monicelli, Pulp fiction di Tarantino, Grand Budapest Hotel di Anderson e altri ancora....
Il nuovo decreto legge uscito nella notte ha predisposto nuove misure di sicurezza che permetteranno agli spettatori di tornare al cinema più serenamente. Viene mantenuto l’obbligo di segnalare bene...
La legalizzazione della cannabis è uno degli argomenti importanti dibattuti in tutto il mondo. Stiamo assistendo a un numero crescente di voci che favoriscono la depenalizzazione...
In attesa dell'uscita del suo nuovo film, EMA su Miocinema ripercorriamo il cinema del regista cileno
La serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, in onda dal 1963 continuativamente fino al 1989...
Sessomatto è una commedia che, nonostante il tema trattato, è sobria e raffinata, sempre brillante, leggera, mai volgare e molto divertente
Sceneggiata da Ruggero Maccari e diretta da Dino Risi, Sessomatto è una commedia che, nonostante il tema trattato, è sempre sobria, brillante, leggera, mai volgare e...
Recensione La nostra strada di Pierfrancesco Li Donni La nostra strada visibile oggi gratis su Mymovies alle ore 21 è il secondo documentario di Pierfrancesco Li...
Hanna, la serie thriller di David Farr, interpretata da Esmé Creed-Miles, Mireille Enos, Joel Kinnaman e Dermot Mulroney, sarà disponibile dal 3 Luglio su Prime Video.
Nevia di Nunzia De Stefano - una produzione Archimede con Rai Cinema - sarà in onda su Sky Cinema a partire da domenica 14 giugno
LA NOSTRA STRADA Il nuovo film di Pierfrancesco Li Donni sull’abbandono scolastico e sull’adolescenza nelle periferie urbane in concorso al Biografilm Festival e visibile...
11 e 23 GIUGNO TUTTE LE NOVITA’ DISTRIBUITE DA MUSTANG ENTERTAINMENT NOVITÀ Dal 11 GIUGNO Barack Obama lo ha definito il miglior film del...
Ne Il medico della mutua di Luigi Zampa, tratto dal romanzo di Giuseppe D’Agata, si sovrappongono due limpidissimi ritratti vicendevolmente complementari: quello del sistema sanitario italiano...
Ottimamente interpretato da Alberto Sordi, Il film stigmatizza il sistema sanitario dell'epoca, strutturato sul modello delle mutue e totalmente finanziato dallo Stato. Il film fece scalpore...
“I figli del mare” è il più recente prodotto del regista Ayumu Watanabe, tratto dall’omonimo manga di Daisuke Igarashi e disponibile su Youtube e Google Play...
Viste le condizione attuali, la maggior parte delle sale resterà chiusa. Basti pensare al dato di Roma, in cui si prevede, in proporzione, la riapertura di...
V per Vendetta, un film del 2005 diretto da James McTeigue. Il film è tratto dal romanzo a fumetti V for Vendetta, scritto da Alan Moore...
Laura Delli Colli e Antonio Monda hanno confermato lo svolgimento della nuova edizione
The English Game, disponibile su Netflix, è la nuova miniserie scritta dalla penna di Julian Fellowes con Tony Charles ed Oliver Cotton. Sei episodi ci portano a Darwen,...
Disponibile su Netflix dal 5 giugno, The Last Days of American Crime di Olivier Megaton è l'adattamento cinematografico dell'omonima graphic novel, della quale riprende lo stile...
Nel film di Spike Lee, BlacKkKlansman, c’è più o meno tutto quello che serve sapere sullo stato della questione razziale in America. La cosa triste, semmai,...
Concentrandosi più sulla creazione di un’atmosfera gotica venata di allusioni morbose che sulla sorpresa e lo spavento, The Lodgers di Brian O'Malley racconta una storia che...
Si muore solo da vivi, opera prima di Alberto Rizzi, è una commedia ambientata in un mondo di musicisti, interpretata da Alessandro Roia, Alessandra Mastronardi, Neri...
Il film, che esce oggi on demand su Amazon Prime, vede come protagonisti la coppia Liberati/Leone, lei nei panni di una sexy cattiva ragazza e lui...
La diciottesima edizione di Alice nella città, sezione autonoma e parallela dedicata alle giovani generazioni, si svolgerà dal 15 al 25 ottobre, in contemporanea con il...
Ariva il 10 giugno su Raiplay l'opera seconda di Giorgio Pasotti al fianco di Claudio Amendola!
Un portavoce di HBO, una delle più importanti emittenti televisive statunitensi a pagamento via cavo e satellitare, ha dichiarato a Vanity Fair che Via col vento,...
Dal 10 Giugno 2020 sarà on line il Bando della V edizione del PREMIO CESARE ZAVATTINI, promosso dalla Fondazione AAAMOD
Dopo la presentazione alla Mostra D’Arte Cinematografica di Venezia, EMA di Pablo Larrain sarà presentato in anteprima assoluta su Miocinema
Il Festival del Nuovo Cinema Francese, Rendez-Vous, torna all'Arena Nuovo Sacher, dal 1 al 6 Luglio, con un'edizione speciale en plen air
Ogni volta diverso, Simone Liberati scompare all'interno dei personaggi in virtù di un metodo che ricorda quella del primo Elio Germano.
E’ disponibile su Raiplay lo sconcertante documentario El Sicario Room 164 dell’acclamato Gianfranco Rosi, Leone D’Oro a Venezia per Sacro G.R.A e Orso D’Oro a Berlino per...
È disponibile su YouTube oltre che su Prime Il delitto Matteotti (1973) di Florestano Vancini ed é un film paragonabile a Il Divo di Paolo sorrentino....
Le dichiarazioni di Giorgio Pasotti e di Claudio Amendola direttamente dalla conferenza stampa del film!
L'assistente della star, la nuova commedia di Nisha Ganatra , con Tracee Ellis Ross e Dakota Johnson, uscirà in contemporanea al cinema e sulle piattaforme on...
Un’edizione speciale in 5 episodi su RaiGulp e RaiPlay racconta le storie di quattro giovanissimi durante la quarantena e l’emergenza Coronavirus. JAMS #UnitiPiùCheMai, coprodotta da Rai...
Dall’8 all’11 giugno Voci nel tempo in streaming sulla pagina FB di Apulia Film Commission. Per la rassegna di cinema internazionale “Registi fuori dagli sche[r]mi”, sarà...
Turnè, secondo capitolo della cosiddetta "trilogia della fuga" di Gabrile Salvatores (dopo Marrakech e prima di Mediterraneo), fotografa egregiamente i rappresentanti di una generazione rimasta travolta...
Beastie Boys Story, segna il ritorno alla regia di Spike Jonze. Dopo Her (2013), l’autore di Rockville ha deciso di ripercorrere insieme a Michael Diamond e Adam...
Segnaliamo quali saranno i film disponibili dal 15 Giugno, atteso giorno della riapertura delle sale cinematografiche, dopo l'interruzione di tre mesi
Luciano Emmer pone in forma narrativa una nostalgica rivisitazione della giovinezza. Le ragazze di Piazza di Spagna è un mélo popolare, in cui il realismo è...
Ne "I due Papi" la regia di Fernando Meirelles descrive l'incontro destinato a cambiare il corso della Chiesa Cattolica e la consapevolezza dell'ultima stagione della vita...
L'Amore a Domicilio, presentato con successo al Terni Pop Fest, è la commedia scritta e diretta da Emiliano Corapi. Il film interpretato dall'affiatata coppia Miriam Leone...
Ha riaperto a Roma negli spazi del WEGIL, nel cuore del quartiere Trastevere, la bella mostra di Elliot Erwitt – Icons curata da Biba Giacchetti. Fotografia...
BEING ERIKO un film di Jannik Splidsboel Un ritratto intimo della pianista classica e performer giapponese Eriko Makimura in anteprima internazionale al 16° Biografilm Festival nella sezione...
incontro con RICARDO DARIN giovedì 11 giugno, ore 21.00 Un dialogo con Andrea Occhipinti e la giornalista Paola Jacobbi sulla sua carriera e sul suo ultimo film Criminali...
Cinecittà formato famiglia: tornano le visite animate da vivere tutti insieme Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente degli studi di Via Tuscolana, presenta per giugno un calendario...
Il venditore di medicine denuncia coraggiosamente il comparaggio, ossia il tentativo di persuasione che gli informatori farmaceutici mettono in atto presso la classe medica per far...
Alejandro González Iñárritu torna sul grande schermo con un'epopea di introspezione e ricerca umana nelle lande desolate del Nord Dakota dell'800. Revenant è un film epico...
La 61° edizione del Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario, si terrà a Firenze dal 15 al 22 novembre
John Cassavates torna alle atmosfere noir de L’assassinio di un allibratore cinese, ma lo fa abbandonando il realismo e l’improvvisazione tipici del suo cinema. Il regista...
Federico Zampaglione torna al cinema con due short thriller, Bianca e Bianca - Fase 2
La Cineteca di Bologna ha annunciato che la manifestazione si svolgerà in sicurezza
Brian De Palma con il suo Scarface sforna uno dei più efficaci ed intensi gangster-movie di sempre, che insieme a Il Padrino di Coppola e Quei...
È il 2384, e la scienza è riuscita a vincere la morte. Non è più un’utopia l’eternità, grazie alle moderne tecnologie. Chiunque può essere trasferito in...
Time to Hunt scritto e diretto da Yoon Sung-hyun, primo film coreano ad essere stato presentato al Festival di Berlino, è un action thriller che segue...
Le vite degli altri è un film di impegno civile che rievoca il triste regime di delazione nella Germania dell'Est prima della caduta del muro di...
Film scandaloso di Marco Ferreri, feroce apologo sulla mostruosità dell'istituzione familiare, La donna scimmia rovescia, in senso laico, il rapporto intercorrente tra Zampano e Gelsomina, descritto...
Ridley Scott: “Sappiamo come riportare indietro il personaggio di Russell Crowe"
Prostitute, madri, figlie o amanti: Clint le ha forgiate tutte, con maschile ammirazione dell’ethos femminino. Le donne di Clint, hanno più palle di Eastwood.
La recensione di Time to Hunt, l'action thriller di Yoon Sung-hyun dal ritmo e dalla tensione incalzanti. Disponibile su Netflix
Con Matrimonio all'italiana Vittorio De Sica raggiunge un livello di classicismo assoluto: pare assente quando la sua mano è determinante, sa conferire malinconia senza sfiorare il...
È disponibile su YouTube I figli della violenza (1950) di Luis Bunuel, vincitore del premio per la miglior regia al Festival di Cannes 1951. Nel 2003...
La storia continua dove HOMECOMING con Julia Roberts finiva: otto nuovi episodi che servono per approfondire il materiale precedente e per portare, forse, a nuove strade
Primo lavoro cinematografico del regista teatrale Leo Muscato, offerto ora da RaiPlay, La rivincita è una storia di nuova povertà ambientata nell’Italia del sud. Un po’...
L'immensità della notte - The Vast of Night è lo sci-fi anni '50 di Andrew Patterson, presentato alla Festa del Cinema di Roma, mantiene le aspettative...
È online, è interamente gratuito e può essere visto su tutto il territorio nazionale. Con non pochi sforzi e molto orgoglio, è partito il 5 giugno...
SiciliAmbiente Film Festival Alle sezioni competitive per documentari, corti e animazione si aggiunge il concorso per lungometraggi di finzione. SiciliAmbiente, il festival internazionale dedicato alle tematiche...
Il minestrone di Sergio Citti resta un apologo, tanto feroce quanto compassionevole, sulla Fame, sviscerata non solo nelle sue primarie componenti fisiologiche ed economiche, ma anche...
Il ministro dei beni culturali e turismo, Dario Franceschini, ha firmato ieri mattina due decreti del valore complessivo di 120 milioni di euro per sostenere l’intera...
Giovane, ma già matura e piena di talento, un'attrice a tutto campo
Mettere per iscritto la storia di un momento particolare della storia d’Italia, del colonialismo e delle leggi razziali, e soprattutto farlo tramite una serie di film...
È disponibile sulla piattaforma Zalab.org e nella programmazione in streaming de “ilbeltradesulsofà” Dove bisogna stare, film diretto da Daniele Gaglianone realizzato grazie al supporto dell’Associazione Medici Senza...
Tratta dall’omonimo romanzo di William Landay, Defending Jacob è la nuova miniserie disponibile sulla piattaforma Apple Tv. Il genere di appartenenza è il legal-thriller e somiglia...
Che Fare quanto il mondo è in fiamme? Lunedì 8 giugno, ore 21.00 su Mio Cinema
Il trailer ufficiale di Artemis Fowl di Kenneth Branagh, la trasposizione cinematografica del best-seller fantasy di Eoin Colfer, con Judie Dench, Colin Farrell, Josh Gad e...
La notte di Fuori Orario (Rai 3) comincia alle 01,15 con Cosmos (2015), l’ultimo film di Andrzej Zulawski, e prosegue alle 02,20 con La via lattea...
Un’opera che arriva dritta al cuore e di cui difficilmente si riesce a dimenticare. Assolutamente da non perdere
Si muore solo da vivi è prodotto da Nicola Fedrigoni e Valentina Zanella, per KPlusFilm (K+), che dopo il successo di critica e di pubblico ottenuto con Finché c'è prosecco c'è speranza scommettono su...
Un figlio di nome Erasmus approda anche nelle sale a partire dal primo di Luglio. Una spinta a sostegno di questa non semplice ripartenza
“Dangerous lies” è il titolo del nuovo thriller di Michael Scott con protagonisti Camila Mendes e Jessie T. Usher, disponibile sulla piattaforma Netflix. Troppi segreti e...
La rassegna di documentari di Internazionale e CineAgenzia torna a Kinodromo per quattro appuntamenti dopo l’interruzione a causa della chiusura delle sale cinematografiche
Andrea Paco Marinai crea un docs-musical per parlare della condizione dei Sikh dell'Agro Pontino
I film visibili sul sito del festival dal 27 giugno: 5 anteprime italiane, di cui tre mondiali, che si contenderanno il premio per la sezione Scenari...
Spike Lee: "Non ha precedenti vedere cosi tanti alleati che dicono con noi: 'questa merda deve finire e Black Lives Matter'!"
Francesco Amato cambia genere passando dalla commedia al meló con venature fantastiche in 18 Regali con Vittoria Puccini, Edoardo Leo e Benedetta Porcaroli.
"Non voglio fare film per i piccoli schermi, perciò potrei smettere del tutto di girarli"
Con "Carnage" Polansky mette in scena luoghi comuni, superficialità, incertezze, debolezze e bassezze della borghesia.
Prolisso e incandescente, incoerente e impetuoso, imperfetto e irreale, La fidélité è tra i film più intensi del polacco Andrzej Żuławski. Un gioco girato magistralmente, affascinante...
Sweat, l’atteso secondo lungometraggio del regista svedese Magnus von Horn, è stato annunciato tra i titoli della Selezione Ufficiale del Festival di Cannes 2020
Red Snake, il film ispirato alla storia vera del Premio Nobel Nadia Murad,arriva in prima assoluta il 18 giugno sulle principali piattaforme video on demand
Red Snake, ispirato all’incredibile storia vera di Nadia Murad , è il primo lungometraggio della giornalista e documentarista Caroline Fourest che racconta il desiderio di giustizia
Sulla piattaforma MYMOVIESLIVE sarà diffuso in streaming gratuito il film Ryuichi Sakamoto: Coda diretto dal regista Stephen Nomura Schible
Il Covid-19 non ha fermato i lavori per la 24a edizione dell'Umbria Film Festival, che si terrà a Montone (Perugia), dal 5 al 9 agosto 2020
La direzione artistica per la selezione ufficiale delle Giornate (dal 2 al 12 settembre alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia) è affidata a Gaia Furrer....
Cinema e sceneggiatori: Film girati in una stanza ce ne sono molti, da La finestra sul cortile a Madre, potrei citarne molti di più prodotti nell’arco degli ultimi...
Grande giallo firmato dal maestro Lucio Fulci in cui sono presenti una serie di elementi che ritorneranno, amplificati, nelle opere successive. Splendida Marisa Mell ed eccellente...
Nel documentario visibile su Raiplay l’illustratrice Rapaccini vaga per l’Italia conversando con adolescenti sul tema dell’amore
Disponibile sulla piattaforma Netflix, Nanette (o Hannah Gadsby: Nanette) è una stand-up comedy dalle tematiche importanti, delicate e complesse, quali per esempio l’identità sessuale, la violenza,...
Adattamento della graphic novel Le Transperceneige, di Jacques Lob, Benjamin Legrand e Jean Marc Rochette, Snowpiercer nuova serie Tv targata Netflix, è il remake dell’omonimo film...
Con Opera senza autore, film candidato a due premi Oscar, Florian Henckel von Donnersmarck, il regista del memorabile Le vite degli altri, percorre tre decenni di...
La terza opera di Fellini (la seconda senza collaborazioni) è già un capolavoro che si presenta sincero e senza sbavature. I vitelloni scruta da vicino una...
Scarpette Rosse e i sette nani di Sung-ho Hong è la nuova versione del grande classico Disney made in Corea del Sud con le voci di...
Pochi lo sanno, ma uno dei più grandi impresari teatrali e cinematografici negli Stati Uniti, ai tempi della prima Hollywood degli anni ’20 e ’30, era...
White Flowers, il film diretto dai registi Marco De Angelis e Antonio Di Trapani, sarà disponibile in anteprima assoluta dal 2 giugno su The Film Club
Quattro nuove pellicole che portano la letteratura in tv attraverso il cinema d’autore. A giugno tre titoli ispirati alla letteratura e all’immaginario orientale e un film per riflettere sulle rivendicazioni di genere nella...
Da mercoledì 3 Giugno in programmazione nella sala virtuale del Cinema Lumière, il film di Michele Mellara e Alessandro Rossi sulla rinascita di Bologna dopo il...
Riproponiamo l’audiorecensione di un film del 2016, presente sulla piattaforma Netflix il noir City of tiny lights di Pete Travis, con Riz Ahmed e Billie Piper. Come...
Definito da tanti come l’ultimo dei classici viventi, Clint Eastwood ha in realtà una caratteristica che lo identifica e lo colloca in una dimensione che va...
Nella vita di Kun arriva la sorellina Mirai: per accettarla e contrastare la gelosia, servirà un po’ di magia e qualche viaggio nel tempo.
Il film è un’opera poetica ed emozionante, che cattura lo spettatore per la forza del messaggio sulla diversità ‘allargata’, per lo spessore delle relazioni messe in...
Cinema aperto e ritrovato quello di Terrence Malick, sconnesso dal resto della produzione hollywoodiana. Il regista esplora lo spazio con grazia liturgica e con violenza poetica...
La regia cinematografica e i suoi rapporti con la produzione, la scrittura, la fotografia e il montaggio in 4 lezioni LIVE su Zoom Con Mimmo Calopresti...
Vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes del 1967, Blow-Up è uno dei più intriganti e raffinati film di Antonioni, una squisita ricerca espressiva al...
La Rivincita, disponibile dal 4 Giugno su RaiPlay, è l'esordio alla regia di Leo Muscato. Tratto dal romanzo di Michele Santeramo è interpretato da Michele Venitucci,...
Buttiamo giù l’uomo di Bridget Savage Cole e Danielle Krudy con Annette O Toole, Morgan Seylor, Margon Martindale su Amazon Prime Priscilla e Mary Beth stanno...
Tra i tanti film in programmazione sulla nuova piattaforma streaming Disney+ abbiamo scelto dieci titoli che riteniamo meritevoli di una rivisitazione
Prodotto da Altre Storie con Rai Cinema e realizzato con il contributo della Regione Puglia e di Apulia Film Commission, La Rivincita di Leo Muscato debutta...
La recensione di L'hotel degli amori smarriti di Christophe Honoré. Introspezione della relazione di una coppia tra ricordi e fantasmi del passato. Disponibile su Chili, Rakuten...
Una struttura a incastro imbastita su una sceneggiatura a orologeria, oliata in ogni suo minimo ingranaggio, al fine di produrre un grande coinvolgimento. Bryan Singer con...
Sarà presentato in prima mondiale alla sedicesima edizione del Biografilm Festival (5-15 giugno 2020) in Concorso nella sezione “Biografilm Italia”, Sqizo, l’opera prima di Duccio Fabbri
La straordinaria storia di Sylvester Z. Poli emigrato dall’Italia in America alla fine del XIX secolo, e diventato il più grande proprietario di sale cinematografiche del...
Torna a Bergamo il Premio Ermanno Olmi per il miglior cortometraggio. Il Premio vuole essere di sostegno e promozione ai film realizzati da giovani autori under...
Su Raiplay non va perso Monte di Amir Naderi: una pellicola da scalare, letteralmente. Girato in Italia (con un cast all’altezza, tutto nostrano, che include Andrea...
E’ raro ma esiste, coincidendo per lo più con l’acme della prima giovinezza, quell’istante – lirico, inerme e perentorio – in cui la vicinanza tra spiriti...