In sala arriva il film di Sorrentino, candidato italiano agli Oscar
Leggere il romanzo "Dune" di Frank Herbert cambia davvero il nostro modo di vedere il film diretto da Denis Villeneuve?
Al RIFF 2021, spazio a Black Films Matter, la prima sezione ufficiale in un festival italiano confermata per il secondo anno consecutivo e dedicata a questa...
Dove sta il confine morale delle nostre azioni? The line racconta la storia di un gruppo di miliari della Navy Seal alle prese con un fatto che cambierà...
tick, tick… BOOM! la recensione del musical diretto da Lin-Manuel Miranda. Disponibile su Netflix, è l’adattamento dell’omonima versione autobiografica di Jonathan Larson, ideatore di Rent. Protagonista...
Presentato al RIFF 2021, Fiori è un cortometraggio di Kristian Xipolias. Protagonista principale, Mario Bois, interprete per i fratelli Taviani di Una questione privata. Fiori la...
Alpes è un documentario di Nael Khleifi in concorso al Festival dei Popoli di Firenze. Il tema della migrazione Nael Khleifi nasce nel 1978 da padre palestinese...
Un racconto alternativo sul cambiamento climatico
La Befana vien di notte II-Le origini: il teaser trailer del film di Paola Randi. Monica Bellucci, Fabio De Luigi e Zoe Massenti sono i protagonisti...
In questo articolo troverete una lista di otto corti animati molto interessanti per dare uno sguardo sul mondo, dall’attualità all’accettazione, all’ umanità più profonda. Il dolore...
“Lance saranno scosse, scudi frantumati, un giorno di spade, un giorno rosso prima che sorga il sole!” La storia delle battaglie sul grande schermo è lunga...
Greta Gerwig ritrova Saoirse Ronan dopo Lady Bird
Il titolo di ciascuno dei nove episodi di Clint Eastwood: a cinematic legacy, non segue un ordine cronologico ma procede per temi, ricoprendo, attraverso la presenza...
Tutti i film vincitori del Mente Locale – Visioni dal Mondo: Premio Mente Locale. Visione Globale a The Master Brewer di Antti Haase Premio Mente Locale....
Oltre le colline di Cristian Mungiu è un grido di libertà e di amore contro ogni costrizione, spirituale, religiosa e culturale.
I giorni contati, un film del 1962 diretto da Elio Petri, con Salvo Randone, Paolo Ferrari, Vittorio Caprioli.
La talpa, un film di spionaggio del 2011 diretto da Tomas Alfredson, basato sull’omonimo romanzo del 1974 di John le Carré.
Cinderella Man, un film del 2005 diretto da Ron Howard ispirato alla vera storia del pugile James J. Braddock
Operazione sottoveste un film commedia del 1959 diretto da Blake Edwards, interpretato da Cary Grant e Tony Curtis.
Spazio e solitudine raccontati attraverso 7 film.
Da Neo e Trinity ai nuovi personaggi: tutti i poster del prossimo atteso capitolo della saga
Siate pronti a percorrere spazi ibridi tra vita reale e palcoscenico, passato e presente, prigionia e libertà in Fort Apache di Ilaria Galanti e Simone Spampinato,...
Anomalisa film romantico ed elegante che, attraverso un arco narrativo di poche ore, riesce a toccare la complessità dell’animo umano, caratterizzata da insoddisfazione, solitudine, amore e...
Come riportato da Variety, Brett Morgen sta portando a termine la realizzazione di un documentario su David Bowie, basato su migliaia di ore di esibizioni, la...
Quando tu sei vicino a me è il nuovo documentario di Laura Viezzoli (La natura delle cose), prodotto da Ladoc con Rai Cinema, e con il contributo del...
Variety annuncia che Strand Releasing ha acquisito tutti i diritti nordamericani di “Marx Can Wait” ( Marx può aspettare), del maestro del cinema Marco Bellocchio. Il...
Al riff un film denso di suggestioni e immagini
Un cortometraggio di crescita, non solo per i giovanissimi
I voti di 82.634 lettori dell sito Ciak hanno decretato i vincitori del Ciak d’Oro 2021, lo storico premio fondato nel 1986 e che costituisce l’unico...
Scompartimento n.6 , le clip dell’atteso film di Juho Kuosmanen. Dopo il premio a Cannes, il film è stato scelto per rappresentare la Finlandia ai Premi Oscar...
The last duel di Ridley Scott racconta l'ultimo duello di Dio, avvenuto in Francia nel 1386, fra il cavaliere Jean de Carrouges e lo scudiero Jacques...
Ridley Scott ha confermato che le serie TV live-action di due dei suoi film più celebri, “Blade Runner“ e “Alien”, stanno procedendo rapidamente. Alien novitá sull’...
Tutte le proposte della piattaforma per l'ultimo mese dell'anno
Dopo 'Luca' ecco il cortometraggio sull'amico coprotagonista
Un amore finito da poco e ancora non dimenticato al centro del corto di Letizia Zatti
Dal 23 Dicembre arriva nelle sale Supereroi, l’ultimo, atteso film di Paolo Genovese, regista dell’apprezzato Perfetti sconosciuti. Il film vinse il David di Donatello per il...
Finita l’attesa per la serie live action di Cowboy Bebop su Netflix. Un disastro annunciato che smarrisce l’essenza che aveva fatto dell’anime prodotto dallo studio Sunrise...
Si svolgerà il 29 Novembre 2021 presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma, in via L’Aquila 66, la terza edizione del Bloody Festival Roma, organizzato da...
In esclusiva su Taxi Drivers il direttore del RIFF Fabrizio Ferrari racconta l' edizione 2021
The Rocky Horror Picture Show è un film del 1975 diretto da Jim Sharman, che spazia tra diversi generi, in particolare horror, fantascienza e commedia musicale....
Sarà stato l’effetto Squid Game coreano a rendere ancora più agguerrita la Cina? Il quinquennio 2021-2025 corrisponde ad un nuovo programma di sostegno dell’industria cinematografica cinese....
Un atto d’amore verso Roma da chi la vive dal suo ventre al Riff 2021
Al RIFF 2021 l’emozionante documentario che Lorenzo d’Amico De Carvalho, anche sceneggiatore assieme ad Anne-Riitta Ciccone, ha voluto dedicare alla “rivoluzione dei garofani” in Portogallo. Intro:...
Sulla solitudine. 15 film che la raccontano. Dal capolavoro senza tempo "Taxi Driver" al recentissimo "Titane", vincitore a Cannes.
A chi non piace guardare film pieni di eccitazione, brivido e azione? Le storie intriganti introducono infatti a vari argomenti e tengono interessati gli spettatori fino al...
I 15 film contemporanei, dal 2000 in poi, che attraverso il rifiuto del colore, hanno portato sullo schermo storie intimiste e particolari.
I vincitori del Terraviva Film Festival 2021
Menzione speciale al Riff 2021, Future is a Lonely Place (Die Zukunft ist ein einsamer ort, 2021) di Martin Hawei e Laura Harwarth è un funzionale...
Arcane, serie ispirata a League of Legends e prodotta dalla Riot Games, torna con una seconda stagione nel 2022 per Netflix
Il regista racconta la lavorazione del serial
François Ozon scardina il punto di vista del recente cinema francese, mettendo in scena i quattro atti di un romanzo di formazione.
Il fascino discreto della borghesia, un film di Luis Bunuel del 1972, mette in scena una disarmante critica alla borghesia.
Land of the Blind, un film del 2006, diretto da Robert Edwards e interpretato da Ralph Fiennes e Donald Sutherland
Due fratelli, un film franco-britannico del 2004 di Jean-Jacques Annaud, che segue le vicende di due cuccioli di tigre
Insomnia, un film del 2002 diretto da Christopher Nolan. È il remake di un film norvegese omonimo, diretto da Erik Skjoldbjærg
Che fine ha fatto Baby Jane?, un film del 1962 diretto da Robert Aldrich e basato sul romanzo What Ever Happened to Baby Jane?
La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler, un film tedesco del 2004, diretto da Oliver Hirschbiegel, con Bruno Ganz
L'intervallo, un film italiano del 2012 diretto da Leonardo Di Costanzo, presentato alla 69esima Mostra del Cinema di Venezia
Gangs of New York, un film del 2002 diretto da Martin Scorsese, ambientato nel 1800. Con Leonardo DiCaprio e Daniel Day-Lewis.
L’ultimo imperatore, diretto da Bernardo Bertolucci, con John Lone, Joan Chen, Peter O’Toole, Vivian Wu, Ying Ruocheng
84 Charing Cross Road, un film del 1987, diretto da David Hugh Jones, con protagonisti Anne Bancroft e Anthony Hopkins
Alì ha gli occhi azzurri, un film del 2012 di Claudio Giovannesi. Il film si ispira alla poetica di Pier Paolo Pasolini
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
È disponibile su MUBI dal 21 novembre Breakfast on Pluto.
Debutta all’VIII edizione di Mente Locale Visioni sul Territorio, il documentario sul vasto e variegato territorio dell’Unione Terre di Castelli, raccontato attraverso le voci delle persone che...
Il documentario su Joy, Rita e Isoke, presentato al Rome Independent Film Festival
Netflix ha ordinato il progetto drammatico A man in Full: sei episodi da un’ora. Nella serie, al centro, c’è il magnate immobiliare di Atlanta, Charlie Croker...
Al RIFF 2021 passa in concorso l'opera prima di Paolo Cipolletta, Fino ad essere felici, con Francesco Di Leva nei panni di una Drag Queen.
Fabio De Luigi e Virginia Raffaele insieme in una divertente commedia
Per Pubbliredazionali, banner e promozione su Taxi Drivers potete fare riferimento a A.P.S. ADVERTISING s.r.l. A.P.S Advertising nasce a Roma nel 2005, è conosciuta per essere...
Il programma di domenica 21 novembre al RIFF 2021
Governance è una riuscita messa in scena delle dinamiche alla base della gestione ed organizzazione di un colosso che opera nel mercato dell’energia, al termine di...
Scritto, diretto e interpretato da Lucia Loré (nei panni della protagonista Lea), il pluripremiato “La Pescatora” è una storia dall’animo totalmente salentino, che tratta la lotta di genere e l’autoaffermazione in un mondo tradizionalmente maschilista, dove l’uguaglianza...
Tra anteprime mondiali e europee la seconda giornata del RIFF 2021
Una Famiglia Mostruosa , ecco il trailer e le clip della nuova commedia di Volfango De Biasi. In sala il 25 Novembre, la commedia è distribuita da...
Applaudito in concorso all’ultimo Festival di Cannes, arriva al cinema SULL’ISOLA DI BERGMANè il nuovo film della talentuosa regista francese Mia Hansen-Løve, una commedia raffinata con...
Una barzelletta: “Eva si sveglia nuda e chiede ad Adamo dove si trovino. Adamo risponde: siamo nudi, senza casa, disoccupati e senza un soldo. E continuano...
Lamezia International Film Fest, parte il 23 novembre al Teatro Cinema Grandinetti l’ottava edizione della kermesse di cinema ideata e diretta dal critico GianLorenzo Franzì. Tanti...
Un film inquietante, tra denuncia e speranza. The Truman Show di Peter Weir mostra la caduta della messa in scena cui è ogni giorno siamo sottoposti:...
The French Connection è un'opera di portata innovativa per linguaggio e contenuti, oggi considerato all'unanimità un capolavoro. Il film di William Friedkin ha contribuito alla nascita...
Cos'è che rende questo film di Jim Jarmusch così bello e diverso? In una parola, tutto: l’originalità della storia, la cura e la forza estetica delle...
Steve McQueen realizza con Shame (vergogna) un film speculare al suo esordio Hunger (fame). Rispetto alla viscerale materia di Hunger, Shame è liscio e patinato, minimale...
In questo capitolo della sua personale narrazione della recente storia italiana, Giuseppe Ferrara affronta la tragedia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, nominato prefetto di Palermo...
Sceneggiato assieme a Oliver Stone, L’anno del dragone segna il ritorno di Michael Cimino dietro la macchina da presa, dopo un silenzio durato cinque anni, a...
Julieta di Pedro Almodóvar è un film sull'ineluttabilità del destino, sul complesso di colpa, sul mistero inspiegabile che fa abbandonare le persone amate, come se non...
L’AMC+, broadcaster americano, ha acquistato la serie tv That Dirty Black Bag, diretta da Mario Aragoni e prodotta da Palomar e Bron Studios. La trama La...
Novità per 'The Tender Bar' di George Clooney
Dal 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Double Line, in collaborazione con Lo Scrittoio, porta sul grande schermo...
Across the Universe è un film ultra pop, kitsch, psichedelico, sincretico, una giostra cangiante che risucchia colori e musica e trasmette energia. Julie Taymor, , autrice...
Cronenberg riesce in A Dangerous Method ad aggirare con classe quasi tutte le trappole del film biografico e, in particolare, sui grandi protagonisti e sui temi...
È stato il figlio di Daniele Ciprì è una sorpresa piacevolissima, "un'opera prima" matura (dopo il sodalizio con Franco Maresco) che contiene tutto l’a priori di...
Santiago, Italia di Nanni Moretti si rivela un'opera di testimonianza diretta, dove il cinema si mette al servizio dell’autore e delle sue idee sul mondo attuale,...
Il capolavoro rurale di Ermanno Olmi, che realizza un film permeato di senso del sacro, attraverso la potenza dei sentimenti, delle speranze, delle paure, dei vizi,...
Più che un remake de Il Grinta (1969) di Henry Hathaway, quella girata dai fratelli Coen è una reinterpretazione malinconica e crepuscolare del bel romanzo omonimo...
Ron Howard con Rush realizza un film affascinante e adrenalinico che fa rivivere sul grande schermo la leggendaria rivalità tra James Hunt e Niki Lauda, i più importanti piloti...
Uno Spielberg al cento per cento, classico, ingenuo e favolistico come nel clou degli anni Ottanta, volutamente smodato nel riproporsi come cantastorie indifferente ai dogmi dell'avanguardia....
Il fantastico e la giocosità del cinema di Robert Zemeckis incontrano l'eleganza e la suspense hitchcockiane in un'opera tra il thriller e il paranormale. Le verità...
Premiato nel 1986 con sette Oscar (tra cui Miglior Film e Miglior Regia), La mia Africa di Sidney Pollack è un film epico e un grande...
Strepitosa commedia dei sentimenti, intelligente e garbata, Harry ti presento Sally ha rinverdito un genere e dato vita ad altre opere simili. Merito di una sceneggiatura pimpante...
È a disposizione, sulla piattaforma streaming Prime video, il film fantasy ad ambientazione medievale, Sir Gawain e il cavaliere verde del regista statunitense David Lowery (A...
La bellissima messa in scena di Pablo Larraín esorta lo spettatore a riflettere sul rapporto tra Storia e Vita, su come due termini così antitetici possano...
Tour de force per l’occhio e la mente dello spettatore, Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese mette in scena un’abilità tecnica e un’intelligenza di regia magistrali....
La Ruota del Tempo è la nuova serie Amazon Original su Prime Video dal 19 novembre.
A voler esser maliziosi si potrebbe parlare di una trovata pubblicitaria per lanciare la quinta e ultima stagione di Gomorra – La serie. I primi due...
Re Granchio scritto e diretto da Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, con Gabriele Silli, Maria Alexandra Lungu e Mariano Arce, è presentato, fuori concorso,...
'Occhi blu' "spiegato" dal direttore della fotografia
My Name non è solo una storia di vendetta. È un ibrido, dove azione e divertimento si uniscono in un thriller in cui tutto non è...
Viene presentato all’ottava edizione di Mente Locale – Visioni sul territorio, il festival che si tiene sulle colline fra Bologna e Modena, When The Snow Melts...
Discovery ha commissionato Johnny vs. Amber, un documentario in due episodi che racconta la storia della crisi della relazione di Johnny Depp e Amber Heard e...
FRIDA KAHLO: le clip del documentario. Sarà in sala come film evento, dal 22 al 24 Novembre, il film della regista Ali Ray. Adler Entertainment ha...
Nuove info sul prossimo film di Guillermo Del Toro
Pride è un film diretto da Matthew Warchus, prodotto da Calamity Films e distribuito in Italia da Teodora Film. Presentato al Festival di Cannes nel 2014...
I film presentati al Tam Tam Digifest
Alla produzione il rapper Curtis "50 Cent" Jackson per la seconda stagione della serie su Starzplay
Termineranno il 20 novembre, le riprese del nuovo film di Pappi Corsicato “DI PIÙ NON BASTA MAI” con Giuseppe Maggio, Margherita Vicario, Carolina Sala e Sandra...
Sono iniziate a Parigi le riprese della terza parte di Lupin, serie di successo Netflix. La star francese Omar Sy torna nel ruolo di Assane Diop, personaggio ispirato...
Tra i film presentati oggi al RIFF Zero Gravity di Thomas Verrette, Rua do Prior 41 di Lorenzo d’Amico De Carvalho, l’italiano Governance di Michael Zampino,...
4 film (+1) e una serie tv per descrivere Satoshi Kon
Tiger King 2: è disponibile ora la nuova stagione del serial su Netflix. Il seguito è finalmente arrivato. Il Tiger King Joe Exotic ritorna in una...
Encounter è il nuovo film di Michael Pearce, in arrivo su Amazon Prime il 10 Dicembre. Protagonisti, il candidato all’Oscar, Riz Ahmed e Octavia Spencer. “Un...
Martin Scorsese realizzerà un film biografico sui Grateful Dead, con Jonah Hill che reciterà nei panni dell’iconico frontman dell’iconica rock band Jerry Garcia. Il progetto riunisce...
Il premio alla carriera a Gianni Amelio, l’incontro con il pubblico e la rassegna monografica. La prima volta di ALFONSO CUARON: l’anteprima italiana in sala di...
Strappare Lungo i Bordi è una serie animata Netflix per adulti: i 6 episodi, diretti da Zerocalcare, sono disponibili sulla piattaforma dal 17 novembre 2021. Pesante...
Ainbo-Spirito dell’Amazzonia è il film di animazione di Jose Zelada e Richard Claus. Con le voci di Elio, Luciana Littizzetto e Ciro Priello, il film verte...
Gomorra torna su Sky, con i primi due episodi della sua quinta e ultima stagione. L’ultimo atto della serie tv, nata da un’idea di Roberto Saviano,...
Film eminentemente di cast e scrittura, Lincoln vede uno Steven Spielberg insolito: attento a servire con rispetto e discrezione la grandezza del testo e degli attori,...
Eastern Promises (tradotto in italiano in modo assurdo) è sicuramente una delle pellicole più ispirate e belle di Cronenberg, che, insieme al precedente A history of...
Mad Max: Fury Road di George Miller è puro appagamento visivo di una veemenza spettacolare che tramortisce lo spettatore con una pioggia torrenziale d’immagini instabili. Vincitore...
Opera ambiziosa e appassionante, romanzo fantastico contaminato dalle regole del thriller, The Prestige è la parabola amara di un’ossessione. Nolan ci parla dell’illusione, dell’inganno, del confine...
Il primo film di finzione di Claudio Giovannesi, l'acclamato regista de La paranza dei bambini, è un colpo al cuore. L'affilatezza del suo sguardo dà corpo...
È finalmente a un passo l’attesissima resa dei conti fra i protagonisti di GOMORRA – STAGIONE FINALE. Qui la conferenza stampa Il cult Sky Original prodotto...
Jane Campion si immerge nell'Inghilterra pre-vittoriana per raccontare una grande storia d'amore, quella tra la borghese Fanny Brawne e lo squattrinato poeta romantico John Keats. Bright...
Lina Wertmüller ha l’ambizione di fare critica sociale col sorriso sulle labbra e colpisce nel segno. I battibecchi e le botte tra Giancarlo Giannini e Mariangela...
Al via Mente Locale – Visioni sul territorio, il primo festival italiano dedicato a promuovere e valorizzare il racconto del territorio attraverso la narrazione audiovisiva, che...
I Fratelli De Filippo diretto da Sergio Rubini, per la sceneggiatura di Carla Cavalluzzi, Angelo Pasquini e dello stesso Rubini, uscirà nelle sale il 13, 14, 15...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Emily In Paris 2: il primo trailer ufficiale della seconda stagione di Emily in Paris su Netflix rivela che Emily (Lily Collins) sta ancora vivendo la sua vita...
Tre nuove entrate nel cast della serie live action in arrivo su Netflix
Dopo la conferenza stampa prevista per le 10:00 il Rome Independent Film Festival aprirà la programmazione 2021 con il dramma diretto da Silvia Brunelli La Santa...
Rilasciata la locandina degli ultimi 5 episodi della serie
Continuano le avventure di Marta con il sequel di 'Sul più bello'
Tutti i titoli del Rome Independent Film Festival, al via dal 18 novembre
Il docu-film è scritto e diretto da Alex Infascelli
Katarina Jazbec, regista del cortometraggio è slovena – ma trapiantata in Olanda –, classe 1991. Da sempre appassionata di fotografia, è riuscita sin da giovane a...
Apple ha annunciato oggi che l’attesissima serie mystery-comedy, “The Afterparty”, uscirà il 28 gennaio 2022 su Apple TV+. Dal duo vincitore dell’Oscar®, dei BAFTA e dei Golden Globe,...
Sofia Coppola chiude magnificamente un’ideale trilogia, cominciata con il pregevole Il giardino delle vergini suicide e proseguita con il delizioso Lost in Translation, dedicata alla cosiddetta...
Paolo Sorrentino conferma ancora una volta lo stile elegante e poetico nel muovere la macchina da presa, che ruota attorno alla preda, sceglie poi angolazioni ricercate...
Il terzo film del chiacchierato Serge Gainsbourg fece particolarmente scandalo al momento della sua uscita, laddove dava corpo a un rapporto molto inteso, al limite del...
Cielo di piombo, ispettore Callaghan (The Enforcer) è un film del 1976 diretto da James Fargo. Terzo episodio dei cinque dedicati al popolare Harry Callaghan. Terzo...
Rilasciato il poster di 'Diabolik', prossima fatica dei Manetti bros.
Si è svolta via Zoom la conferenza stampa della prossima e attesa serie tv Marvel, Hawkeye, dal 24 novembre 2021 su Disney+.
A casa tutti bene, il trailer ufficiale della serie tv in partenza su Sky il 20 Dicembre. Il primo progetto per la TV di Gabriele Muccino...
In occasione dell’uscita in sala del 18 Novembre, ecco le clip di Ghostbusters: Legacy. Arrivati in una piccola città, una madre single e i suoi due...
Poster e trailer dell'atteso nuovo capitolo Marvel sono finalmente online
Numeri da capogiro per l’evento Alice nella cittá diretto da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli. Il bilancio del Festival
Disney+ rilascia a tutti i fan una lista di clip, immagini e trailer su cosa vedere prossimamente!
Our Lady’s Peace (Mir Naše Gospe) scritto e prodotto per CZK Tivat, diretto da Vladimir Perović, è al Festival Mente Locale Visioni sul Territorio, in Emilia...
Nuove date e trailer per due attesissimi film
Su Netflix la favola dark di Garrone
Gomorra – Stagione finale è l’atto conclusivo del cult Sky Original prodotto da Cattleya in collaborazione con Beta Film. I primi due episodi della quinta e...
Il Natale della discordia è il nuovo film AppleTV+. Ecco il trailer sottotitolato del documentario diretto da Becky Read. Un bizzarro racconto di Natale sulle...
Grazie a dialoghi orchestrati con brio e scioltezza, Servillo si produce con godibile autoironia nel ruolo di un «avaro» che finalmente impara a sciogliere i lacci...
Diretto da Giuseppe Bertolucci, che scrisse la sceneggiatura insieme a Vincenzo Cerami, Segreti segreti è uno dei film memorabili sugli anni di piombo, con la particolarità...
Esce al cinema dal 13 gennaio 2022, distribuito da Kitchen Film, ‘True Mothers’, lungometraggio scritto e diretto da Naomi Kawase (Suzaku, Le ricette della signora Toku; Futatsume no mado; Mogari no mori),...
Harry Potter Anniversary: il trio di maghi di Hogwarts si riunisce per raccontare le proprie avventure di due decenni fa. Il 16 novembre 2001, esattamente vent’anni...
Vincitore del Marc'Aurelio d'Oro al Festival internazionale di Roma, Tir di Alberto Fasulo mette in scena un luogo di passaggio, un "non luogo" dell'anima. Tra finzione...
Papillon non è solo il racconto di una rocambolesca fuga da un'infernale prigione. È, soprattutto, la storia di quel filo esilissimo, ma resistente, fatto di ricordi...
Luigi Comencini sceglie un'angolazione singolare per raccontare la storia di Giacomo Casanova (i primi cinque capitoli delle sue "Memorie"), e i risultati sono ottimi: il suo...
A rivederlo, a distanza di tanti anni, Il danno di Louis Malle, tratto dall’omonimo romanzo di Josephine Hart, non ha perso la sua forza: una tragedia ancestrale prodotta dall'esplosione di...
Sorprendente melting pot la cui immeritata fama di “romanticismo ideologico” ne ha obliato innovazione e coraggio, Ghost, rivisto con attenzione, rivela una commistione sopraffina di elementi...
Yann Demange racconta il dramma dell'Ulster raggiungendo vette che rimandano a capolavori del passato quali Il traditore (1935) di John Ford e Fuggiasco (1946) di Carol...
Figura di raccordo tra lo spettacolo brillante e l’impegno neorealista, Aldo Fabrizi trova un ruolo congeniale all'umanità della sua recitazione. Mio figlio professore affronta con il...
Nemesi (The Assignment), un film thriller del 2016 diretto da Walter Hill. Con Michelle Rodriguez e Sigourney Weaver
Riscopriamo due grandi successi di Clint Eastwood con Anjelica Huston e Meryl Streep
Negli ultimi anni, l’attenzione per le persone transgender sembra essere esponenzialmente aumentata. Diverse celebrità del mondo dello spettacolo hanno contribuito ad abbattere gli stigmi rivendicando l’orgoglio...
Ambulance, il trailer del film di Michael Bay. Distribuito da Universal Pictures, è interpretato da Jake Gyllenhaal, Yahya Abdul-Mateen II e Eiza González. Nell’arco di una...
Un messaggio forte e chiaro contro il razzismo dichiarato dell’America di Trump
Oggi Italia 1 dedica la prima e la seconda serata al maestro Stanley Kubrick: si comincia alle 21,20 con Shining (1980), il capolavoro tratto dal romanzo...
Dal 2012 le VLT, sigla che sta per Videolottery Terminal, sono il vero punto di incontro per milioni di giocatori appassionati e spesso costituiscono i canali...
Arriva finalmente nelle sale, dopo gli applausi e un’ottima accoglienza critica alla Festa del Cinema di Roma 2020 (e un’uscita impedita lo scorso anno dal lockdown)...
Il poster ufficiale del nuovo thriller di Michael Bay
Terminate le riprese del primo film da regista di Claudia Gerini
… alle prepotenti realtà di quel prodigioso mondo di piante, di acque, di silenzio. Ma quell’immobile vita non aveva proprio nulla di pacifico. Era l’immobilità di...
POSE: la rivendicazione dei diritti LGBTQ+ a partire dalla comunità nera transgender nella caleidoscopica New York tra anni '80 e anni '90.
Quest’anno Il RIFF 2021, presenta Con Orgoglio Una Panoramica Della Selezione Di Film A Tema LGBTQ+. tutto sul Festival Partendo da una produzione spagnola, un turbolento...
Terraviva film festival, dal 16 al 20 novembre al teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno. è un festival cinematografico dedicato all’inclusione, ai temi ambientali, alle migrazioni...
Tutte le novità Marvel presto in uscita
Il programma del festival di documentari spiegato dal direttore artistico
Manca poco al 30 dicembre, data di arrivo al cinema de La befana vien di notte II – Le origini. La befana vien di notte II – Le...
Verso la notte di Vincenzo Lauria, il trailer del film in sala dal 9 Dicembre. Distribuito da Cineclub Internazionale Distribuzione, il film è scritto e diretto...
American Crime Story: Impeachment è la terza stagione di una serie televisiva antologica creata nel 2016. Condivide con American Horror Story la struttura narrativa (ogni stagione...
In sala il racconto di un artista fuori da ogni schema
Dexter New Blood è la nuova serie dedicata al serial killer interpretato da Michael J. Hall (dopo le otto stagioni andate in onda dal 2006 al...
Tre anni dopo La battaglia di Algeri, Gillo Pontecorvo girò Queimada, un film che esprime tutta la sua visione terzomondista. La sceneggiatura è di Franco Solinas...
Affresco, tra il comico e il grottesco, della realtà siciliana (e italiana) del tempo, quando ancora il delitto d'onore restava impunito. Ritmo perfetto e interpreti al...
Silvio Soldini rivela una vena creativa inaspettata con questa commedia a volte leggera, a volte travolgente. Cast eccellente, in primis il compianto Bruno Ganz, e varie...
Presentato alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia e vincitore del Premio Speciale della Giuria al 30° Tokio International Film Festival, Il cratere è l'interessante esordio...
Opera prima di Marco Danieli, insignita con il David di Donatello 2017 per il miglior regista esordiente, La ragazza del mondo rivela una capacità di lettura della...
Reduce dal suo capolavoro, Regalo di Natale, Pupi Avati nel 1987 realizzava un film bello e sorprendente, mettendo in scena il crepuscolo di un uomo che...
Tratto dall'omonimo romanzo dell'astrofisico Carl Sagan, Contact di Zemeckis è un film che denuncia la crisi dello sguardo di fine millennio e apre le porte a un...
Vincitore di un Oscar e del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes del 2015, Il figlio di Saul di László Nemes è un film...
Il film ha ricevuto due candidature agli Oscar nel 2003 (Miglior attore protagonista a Jack Nicholson, Miglior attrice non protagonista a Kathy Bates) e vinto due...
Scritti da Carlo Verdone con i veterani eccellenti Leo Benvenuti e Piero De Bernardi, i viaggi di nozze sono tre piccole commedie di costume molto ben...
Scandita dal passare di quattro stagioni (rohmeriane) suggellate da altrettante soavi canzoni di Françoise Hardy, l’opera di François Ozon ha il passo lieve ma diritto della...
Il segreto dei suoi occhi è un film dalla costruzione elaborata, per nulla banale e con la capacità di commuovere ed emozionare. José Campanella ha il...
Liberamente ispirato all'omonima novella di Luigi Pirandello, con La balia Marco Bellocchio mette in scena alcuni temi tipici del suo cinema: la psichiatria, l'autorità, la rivolta...
Tratto dalla piece teatrale di William Douglas-Home e Marc-Gilbert Sauvajon, L'anatra all'arancia è un gustoso gioco delle coppie in cui vengono ludicamente evocate le sensazioni più...
Il regista irlandese John Carney dopo il successo di Once torna a dirigere un film a sfondo musicale. Con una fisionomia che si distacca dai cliché...
Tratto dal romanzo autobiografico del glottologo Gavino Ledda, Padre padrone, film vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes del 1977 (decisiva fu la ferma posizione...
I ragazzi di via Panisperna di Gianni Amelio racconta gli entusiasmi, le paure, le gioie e le amarezze della vita (privata e professionale) di un noto...
In esclusiva tv in Italia, Lady Gaga a Che Tempo che fa ha presentato il suo nuovo film da protagonista, House Of Gucci di Ridley Scott. Nel...
Sono passati 14 anni dall’ultima volta che Kirsten Dunst ha interpretato Mary Jane Watson nel franchise di “Spider-Man”. L’ attrice, intervistata da Variety, confessa ora di...
Termina oggi la prima edizione del Trevignano DOCStories Festival, che si è tenuto dall’11 al 14 Novembre presso il Cinema Palma di Trevignano Romano, una rassegna internazionale di documentari, nata...
Su Netflix un film crudo, drammatico e coinvolgente che ribalta il punto di vista maschile del gangster movie
Back to the Outback – Ritorno alla natura, ecco il trailer del film. Il divertente film di animazione debutterà venerdì 10 dicembre su Netflix. Terribilmente adorabili...
Querido Fidel, opera prima di Viviana Calò, arriva al cinema distribuito da TeleAut produzioni, dopo essere stato presentato in anteprima alla 12ª edizione del Bari International Film...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La quinta ed ultima giornata dell’Italian Film Festival Berlin si apre con la proclamazione dell’opera vincitrice. Ad aggiudicarsi il Premio del Pubblico, l’unico previsto per la...
Partendo da un incredibile scambio di identità accaduto realmente nella sua America del 1928, due anni prima che nascesse, Clint Eastwood descrive, con abilissima regia e...
Madres di Ryan Zaragoza, con Tenoch Huerta e Ariana Guerra, è disponibile su Amazon Prime Video. Scritto da Mario Miscione e Maricela Ochoa, il film è...
A vent’anni dalla sua uscita, Mulholland Drive di David Lynch torna nelle sale italiane dal 15 al 17 novembre. Il film viene distribuito, nel suo nuovo...
In Big Eyes tornano alcuni tipici temi burtoniani, come l’amore per la pop art, il retrogusto grottesco, l’ironia in fondo al dramma e l’orrore del conformismo....
Vincitore del Nastro d'argento al miglior regista esordiente nel 2017, I figli della notte è l'interessante opera prima di Andrea De Sica. Tra Lynch, Kubrick e...
Il gioco di Ozon è raffinatissimo e ipercinefilo: alle spalle c'è il progetto abortito di un remake di Donne di Cukor, poi trasformatosi nell'adattamento di un...
Still Alice è un film che trova la sua forza nella compattezza della storia, rapida e lancinante, e nella straordinaria bravura di Julianne Moore (vincitrice di...
Vincitore del Premio per la Miglior Sceneggiatura alla Mostra del Cinema di Venezia del 2013, Philomena di Stephen Frears si rivela eccellente nel coniugare rigore, amarezza,...
Lina Wertmüller, dopo l'esperienza come aiuto regista di Federico Fellini per Otto e mezzo, debutta come regista nel 1963 con I basilischi. Tra I vitelloni dello...
Damien Chazelle si presenta al pubblico con questo suo primo film, potente e dal forte impatto emotivo, con cui, attraverso la storia di un giovane batterista...
Una feroce black comedy su MUBI e Prime Video
Clint Eastwood regista e attore ne La recluta (1990) e L'uomo nel mirino (1977), due gialli ricchi d'azione e di suspence.
Il fischio al naso, un film diretto da Ugo Tognazzi. Ugo Tognazzi dirige e interpreta, accompagnato da Franca Bettoja
Scent of a Woman, un film del 1992 di Martin Brest, con Al Pacino. È il remake dell’omonimo film Profumo di donna
La tenerezza, un film del 2017 di Gianni Amelio. Liberamente tratto dal romanzo di Lorenzo Marone La tentazione di essere felici
I magliari, un film di Francesco Rosi. Il film è stato girato interamente in Germania, tra Hannover e Amburgo
La passione di Cristo, un film scritto e diretto da Mel Gibson. Il film è stato girato in Italia, tra Matera e Cinecittà
Moon, un film del 2009 diretto da Duncan Jones che narra una storia di fantascienza, con protagonista Sam Rockwell
L’isola dell’ingiustizia – Alcatraz (Murder in the First) è un film del 1995 diretto da Marc Rocco con Gary Oldman
Ritratto di famiglia con tempesta, un film drammatico giapponese del 2016 diretto da Hirokazu Koreeda, con Hiroshi Abe
I segreti di Osage County, un film del 2013 diretto da John Wells, basato sulla pièce teatrale di Tracy Letts
Snowpiercer, un film del 2013 diretto da Bong Joon-ho, tratto dalla serie a fumetti francese Le Transperceneige
Ritratto di borghesia in nero, film del 1978 diretto da Tonino Cervi. Il film è tratto dal racconto La maestra di piano di Roger Peyrefitte
A cavallo della tigre, un film del 1961, diretto da Luigi Comencini. Prodotto da Alfredo Bini, con Nino Manfedi
Little Sister, un film diretto da Hirokazu Koreeda e presentato in concorso alla 68ª edizione del Festival di Cannes
Il matrimonio che vorrei (Hope Springs), un film del 2012 diretto da David Frankel. Con Meryl Streep e Tommy Lee Jones
Free Fire, un film del 2016 diretto da Ben Wheatley. Tra gli interpreti principali figurano Sharlto Copley, Armie Hammer
Assalto al Cielo, un film del 2016 di Francesco Munzi, presentato Fuori Concorso alla 73esima edizione della Mostra di Venezia
The Nice Guys, un film del 2016 diretto e co-scritto da Shane Black e interpretato da Ryan Gosling e Russell Crowe
Una storia moderna - L'ape regina, un film del 1963 diretto da Marco Ferreri, la prima opera italiana del regista
21 Giorni e nuvole, un film del 2007 diretto da Silvio Soldini, che torna da regista già affermato per Pane e tulipani
Away from Her - Lontano da lei, un film di Sarah Polley. È tratto dal racconto The Bear Came Over the Mountain
Uomini e no, un film del 1980 diretto da Valentino Orsini, tratto dal romanzo omonimo di Elio Vittorini, primo a raccontare la Resistenza
Snowden, un film del 2016 co-scritto e diretto da Oliver Stone, con Joseph Gordon-Levitt nei panni di Edward Snowden
I guerrieri della notte (titolo originale: The Warriors) è un film d'azione e mistero del 1979, diretto da Walter Hill
Mediterraneo, un film del 1991, diretto da Gabriele Salvatores, con Diego Abatantuono, Claudio Bigagli e Giuseppe Cederna
Miracolo a Le Havre (Le Havre), un film del 2011 diretto da Aki Kaurismäki. Il film è stato in concorso a Cannes
Per un pugno di dollari, d’altro canto, reinventa il genere, ormai in declino, ridefinendo gli archetipi del western
Tratto dal best-seller di Roberto Saviano senza tradirne lo spirito, Gomorra di Matteo Garrone è uno dei film italiani più importanti, più maturi, più cinematograficamente innovativi...
Storie vere e situazioni improbabili nella prima serie firmata da Carlo Verdone
Oggi Lady Gaga sarà a Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Gigi Marzullo, Nino Frassica,...
Scompartimento n.6 , il trailer del film premiato con il Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes. Il film del regista finlandese Juho Kuosmanen è tratto...
Sempre più vicina la ventesima edizione del Festival del Cinema di Porretta, che si terrà dal 4 all’11 dicembre prossimi: a vent’anni dalla sua nascita, avvenuta...
Casablanca è l’esempio emblematico della nostalgia nei confronti della Hollywood classica, per la sua capacità di tematizzare la guerra nell'ambito del melodramma, per l’esotismo dell’ambientazione e...
Stanley Kubrick su Spartacus: "Il film riguarda il reietto che prende a cuore un'azione contro l'ordine sociale prestabilito. Intendo il reietto nel senso del criminale, il...
Con Quel che resta del giorno James Ivory realizza un grande affresco dell'Inghilterra vittoriana sullo sfondo delle vicende storiche di una guerra incipiente, le prime discriminazioni...
Non è un caso che la terza stagione di You, rilasciata il mese scorso su Netflix dopo quasi due anni dalla seconda, sia ormai sulla bocca...
Una lenta discesa verso la tragedia, accompagnata da una violenza stupida e priva di dialogo. Clint Eastwood riesce a costruire un perfetto ingranaggio, mettendo in scena...
Terrence Malick consegna allo spettatore un’opera di rara bellezza e dalle molteplici possibilità di interpretazione. La struttura narrativa classica si frantuma alla ricerca di percorsi emotivi...
Lady Gaga a Milano per il nuovo atteso film di Ridley Scott
Un’opera superba quella firmata dal giovane Claudio Poli, che, aiutandosi con i filmati storici realizzati dall’Istituto Luce e dalla voce calda di Toni Servillo, mostra, senza...
Illumination entertainment ha diffuso le nuove immagini dal suo nuovo film, Sing 2. Le immagini vedono i protagonisti dell’attesissimo sequel davanti allo specchio in attesa di...
Arancia meccanica è un concentrato di esperienze visive, un festival, un prontuario di procedimenti e trucchi cinematografici. Il film, nella varietà di provocazioni «spettacolari» imposte allo...
Lontano da ogni retorica e senza mollare neanche per un attimo il filo della narrazione, Omicidio al Cairo riprende certe atmosfere presenti nei romanzi di Raymond...
E noi come stronzi rimanemmo a guardare, il nuovo film di Pif, su Sky Cinema Uno. Scritto da Pif, Pierfrancesco Diliberto, e Michele Astori, il film...
Il doc sperimentale di Leandro Picarella
La terza e ultima stagione di Dickinson, con Hailee Steinfield, è disponibile su Apple TV+ dal 5 novembre 2021.
Asia Pacific Screen Awards: il giapponese Hamaguchi Ryusuke ha ottenuto il doppio riconoscimento agli Asia Pacific Screen Awards. Il suo “Drive My Car” è stato nominato...
Si consolida nel fine settimana l‘attenzione del pubblico berlinese per l’ottava edizione dell’Italian Film Festival Berlin. Per la terza serata erano in programma I predatori di...
Polanski rivisita il celebre romanzo di Dickens, tratteggiando con cura la Londra dell'800 e animando con stile fiabesco le disavventure del giovane Oliver Twist. Al regista...
Dal 13 novembre sei episodi per una miniserie franco-israeliana
I Giganti è un viaggio in cui Bonifacio Angius mette in scena quello che gli altri non dicono.
Non essere cattivo è, come suggerì lo stesso Claudio Caligari, «una storia degli anni Novanta, quando finisce il mondo pasoliniano». Il regista se ne va lasciando...
Steven Spielberg mette insieme due fuoriclasse quali Meryl Streep e Tom Hanks per un film d'inchiesta che rievoca la vicenda della pubblicazione dei cosiddetti "Pentagon Papers",...
Una narrazione grottesca come ai bei tempi della commedia all’italiana.
L'ultimo imperatore di Bertolucci è una superproduzione altamente spettacolare, premiata con ben nove Oscar. Ma è anche una meditazione sul cinema, sui suoi rapporti con la...
Elle è un’opera forte di una sceneggiatura stratificata e piena di colpi di scena ben disegnati, con cui Paul Verhoeven riesce a produrre un gioiello per messa in scena...
Raro esempio di film che mise d'accordo critica e pubblico, Ricomincio da tre è il folgorante esordio di Massimo Troisi. Vincitore di due David di Donatello...
Dopo il successo planetario di Pretty woman, Gary Marshall prova qualcosa di diverso pur muovendosi ancora nel territorio del sentimento. Ne viene fuori Paura d’amare, che vede...
Uno dei massimi successi della Disney, un film che il tempo non sembra aver logorato. Personaggi dal vivo, disegni animati, canzoni e musiche formano un "mix"...
Un film inquietante, tra denuncia e speranza. The Truman Show di Peter Weir mostra la caduta della messa in scena cui ogni giorno siamo sottoposti: attraverso...
Considerato il film simbolo della Nuova Hollywood, Easy Rider di Dennis Hopper raccontò per la prima volta, attraverso al metafora del viaggio, la cultura di controtendenza...
Alice Rohrwacher: "Lazzaro felice è la storia di un'elevazione alla santità senza miracoli, ma solo per il fatto di essere al mondo, di avere fede negli...
American Hustle è un film che combina la passione per la truffa di David Mamet, il gusto pop per il pianeta del crimine di Scorsese e...
Cronenberg riesce in A Dangerous Method ad aggirare con classe quasi tutte le trappole del film biografico e, in particolare, sui grandi protagonisti e sui temi...
Profumo di donna è uno dei migliori risultati della collaborazione tra Vittorio Gassman e Dino Risi. Il regista è ispiratissimo e dirige il film dosando con...
Autori di un cinema che porta il loro indiscutibile marchio di fabbrica, capaci di rinnovarsi senza tradirsi, i Manetti Bros mirano con orgoglio all'intrattenimento popolare. Song...
Il film manifesto di Nanni Moretti all' Italian festiva di Berlino
Robert Zemeckis propone un cinema antropocentrico, fatto di emozioni e gesti elementari, di domande essenziali, di perplessità antitecnologiche, con il mito di Robinson Crusoe e di...
Michael Cimino racconta il Vietnam, primo conflitto mediatico nella storia umana, e della disgregazione dell'uomo strappato alla famiglia e alle proprie certezze, proiettato nel delirio che...
Tratto dal romanzo omonimo di John Grisham, L'uomo della pioggia segna il ritorno di Francis Ford Coppola dietro la macchina da presa dopo il deludente Jack....
Sceneggiato da Age & Scarpelli, Ruggero Maccari, Elio Petri, Dino Risi ed Ettore Scola, I mostri è uno dei capisaldi della Commedia all'italiana. Il riso non...