Un grande appuntamento per ricordare l’attore
7 Donne e un mistero è il nuovo film di Alessandro Genovesi . Nel cast Margherita Buy, Diana Del Bufalo, Sabrina Impacciatore, Benedetta Porcaroli, Micaela Ramazzotti,...
Tra Horror e lotta al razzismo
Il Cattivo Poeta è in streaming su Sky dal 21 dicembre 2021. E’ il primo lungometraggio di Gianluca Jodice, ispirato ad alcune ricerche fatte basandosi sulla...
I vincitori e i premi del TFF39.
Annunciata la fine delle riprese a Roma di ‘Ipersonnia’ opera prima di Alberto Mascia, una produzione Ascent Film e Nightswim e con protagonista Stefano Accorsi. Ipersonnia trama e cast Italia,...
Dal 3 al 9 dicembre su Infinity+, disponibile in Premiere, The Suicide Squad – Missione Suicida. Scritto e diretto da James Gunn, con Margot Robbie, Idris...
La grandissima cantante inglese, naturalizzata francese: Jane Birkin, vista con gli occhi della figlia: CHARLOTTE GAINSBOURG, nel suo esordio alla regia. Lettera d'amore e di comprensione...
Rebibbia Lockdown è il film documentario di Fabio Cavalli, nato da un’idea di Paola Severino, in onda domenica 5 dicembre nello Speciale TG1. La programmazione Speciale Tg1,...
Il New York Film Critics Circle ha annunciato i suoi vincitori. L’organizzazione comprende circa 50 critici e giornalisti che si basano su pubblicazioni che includono Time, Vanity...
Ammonite – Sopra un’onda del mare è un film del 2020 scritto e diretto da Francis Lee e prodotto dalla See Saw Films. Narra le vicende della...
Questa potrebbe a prima vista apparire come una guida, ma in realtà è solo una serie di suggerimenti che da appassionati vogliamo condividere con voi. Di...
Dopo essere stato un successo di pubblico in patria, grazie a Le Stanze di Rol arriva anche al Torino Film Festival l’ultimo film del prematuramente scomparso...
Al via la XX edizione del Festival del Cinema di Porretta, uno degli eventi più importanti nel panorama culturale italiano per le scelte di qualità, nato come...
Una favola natalizia che scalda l'anima
Lawrence, docufilm di Giada Diano ed Elisa Polimeni, ritrae uno dei più grandi artisti della Beat Generation, Lawrence Ferlinghetti. Il film sarà distribuito in Italia da...
Su Prime video è tornata la famiglia Pearson con This is us 5, penultima attesa stagione del serial che si avvicina ormai alla sua conclusione. Il...
È un thriller a fuoco lento, lentissimo, ma anche a sangue freddo, tanto è calcolato nella tensione delle sue ellissi. Azor del regista svizzero Andreas Fontana,...
Un film lirico e struggente
Trailer e poster del nuovo film di Gilles de Maistre in sala grazie a 01 Distribution
Arte. TV, il canale culturale europeo, presenta la 6° edizione di ArteKino, che celebra il giovane cinema europeo con 12 film in concorso, fruibili gratuitamente. Il...
Già vincitore del premio della giuria nella sezione Un certain regard del Festival di Cannes, Grosse Freiheit, l’ultimo film di Sebastian Meise (Still Life), arriva in...
Il nuovo film di Xavier Giannoli arriva al cinema grazie a I Wonder Pictures
Hawkeye è la nuova serie Disney Plus dei Marvel Studios rilasciata con un episodio a settimana a partire dal 24 novembre 2021. La Trama Dieci mesi...
Continuano le celebrazioni per il centenario della nascita di Federico Fellini, molte delle quali si sarebbero dovute svolgere lo scorso anno (Fellini è nato nel 1920)...
In concorso a Torino, un film visionario, ambientato nella Sardegna di metà ottocento.
Le novità di Discovery+ nel mese di dicembre dedicate alla docu – serie e al reality. Il ritorno di Nina Palmieri e di Federico Fashion Style...
La Eagle Pictures presenta il suo ricchissimo listino 2021/22 alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento.
Adler Entertianment ha presentato il listino delle uscite per il primo semestre 2022 alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento.
“Il rapporto tra Film Commission e sale cinematografiche”, il panel organizzato all’interno delle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, evento organizzato dall’ANEC dal 29 novembre al...
Koch Media presenta il suo listino 2021/22 alle 44esime Giornate Professionali di Cinema di Sorrento.
Rai Giornata internazionale delle persone con disabilità. Un appuntamento per ribadire l’impegno ad abbattere le barriere e eliminare discriminazioni e stereotipi. Il 3 dicembre si celebra...
Volete regalarvi una serata memorabile all’insegna dell’ignoto? Siete alla ricerca di film particolari che vi faranno dubitare di tutto ciò che pensavate di aver visto al...
Uno spaccato dell’identità transgender
Fresco di trionfo presso la terza edizione del Bloody Festival Roma, dove ha conquistato il premio per il miglior horror tra quelli in concorso, è disponibile...
American Horror Story: Double Feature è la decima stagione della serie creata da Ryan Murhpy, divisa in due storie, Red Tide e Death Valley, disponibili su...
Si conclude la 44° edizione delle Giornate Professionali di Cinema – Energy l’appuntamento che come di consueto ha unito e accolto l’intera industria del cinema italiano...
“Conforto. Gioia. Mi piace il suo aspetto. Mi piacciono i suoi sapori e i suoi odori. Non conosco altro che possa amare di più.” Questa è...
Nella categoria Fuori Concorso della 39a edizione del Torino Film Festival, sarà proiettato domani Il Mio Anno Stranissimo, un delizioso mini documentario di Rai ragazzi, in cui...
Verso la notte: ecco le clip del film di Vincenzo Lauria Il film sarà in sala a partire dal 9 Dicembre . Verso la notte, il...
Francia, anni ’60. La quarantenne Suzanna, accompagnata dal suo amante, fa visita una casa in riva al mare da acquistare per la famiglia. Quello stesso giorno,...
Fuori concorso a Torino, una commedia rappresentativa dei nostri tempi
Da Nightmare Alley a Gli occhi di Tammy Faye tanti titoli attesi per il nuovo anno
Nel 1971 usciva nelle sale il film Arancia Meccanica (A Clockwork Orange). Oggi, quello che da molti è considerato il capolavoro di Stanley Kubrick, é tornato in...
America Latina ecco il nuovo trailer e il poster del film, in sala a partire dal 13 Gennaio! Il terzo film dei Fratelli D’Innocenzo, presentato in...
Inchei è stato presentato alla 78a mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Tra le prime giurie a emettere un verdetto quella composta da Jacopo Chessa, Silvia...
“Depressi in fuga dal lavoro alla ricerca di un nascondiglio dove passare le giornate, pervertiti ossessionati dal sesso, gente del centro in cerca di diversivi a...
Grande attesa per gli ultimi cinque episodi della serie di successo spagnola, disponibili su Netflix dal 3 dicembre
Presentato alla 44esima edizione delle Giornate di Cinema di Sorrento
Tutto il listino di Notorious per la prossima stagione presentato a Sorrento.
'Tre Donne, di Sylvia Plath', di Bruno Bigoni e Francesca Lolli al Torino Film Festival
Il Bloody Festival di Roma è giunto alla sua 3° Edizione, con testimonial il maestro Dario Argento, artefice di un genere che ha fatto scuola in...
Le bruit des moteurs racconta una storia tra il biografico, il politico e il surreale.
Presentato il listino I Wonder Pictures 2021/2022 alle Giornate Professionali del cinema di Sorrento
Arriva finalmente al cinema Dear Evan Hanesn grazie a Universal Pictures, dopo essere stato presentato alla Festa del cinema di Roma. Dear Evan Hansen: la trama Evan...
In concorso a Torino, una storia sul potere salvifico delle immagini.
Cosa succede ai luoghi di vacanza quando l’estate è finita e anche l’ultimo turista se ne è andato? Parte da questa banalissima premessa Offseason di Mickey...
Anche su Netflix The power of the dog, Leone d’Argento per la Miglior Regia a Venezia 78
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
“Con Cubo Cine Festival si arricchisce ulteriormente il calendario di eventi che si terranno a Caprarola durante tutto l’inverno. L’offerta si amplia di giorno in giorno,...
Alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento presentato il listino delle uscite Lucky Red.
L’ex star del rodeo Mike Milo viene incaricato dall’amico Howard Polk di riportare a casa il figlio tredicenne, Rafo, da tempo a in Messico con la...
La BIM Distribuzione ha presentato il listino delle prossime uscite fino a giugno 2022 alle 44esime Giornate di Sorrento.
Il film della Ulman è un dramma tragicomico che guarda al cinema indie del passato ma mantiene una certa originalità
Il listino Warner Bros 2022 presenta alcuni dei film più attesi del nuovo anno
Novità sul prequel di 'Game of Thrones' che per l'HBO sarà scritto da Steve Conrad
Arriva in sala il nuovo film diretto e interpretato da Clint Eastwood.
Le nuove uscite per la stagione 2021/2022 Vision Distribution presentate a Sorrento
Netflix ha in programma un 2022 molto impegnativo considerate le date delle premiere dei titoli in arrivo nella sezione di genere, che include Raising Dion, Vikings:...
It Snows in Benidorm della regista Isabel Coixet al Torino Film Festival.
Rocco e i suoi fratelli, un film del 1960 diretto da Luchino Visconti e ispirato al romanzo Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori.
Grand Budapest Hotel, un film del 2014 scritto, diretto e co-prodotto da Wes Anderson, ispirato alle opere di Stefan Zweig.
Into the Wild – Nelle terre selvagge, un film del 2007 scritto e diretto da Sean Penn, basato sul libro di Jon Krakauer Nelle terre estreme.
Enemy, un film del 2013 diretto da Denis Villeneuve tratto dal romanzo L'uomo duplicato di José Saramago. ha incassato 1 milioni di dollari.
Lussuria - Seduzione e tradimento, un film del 2007 diretto da Ang Lee, tratto dall'omonimo romanzo di Zhang Ailing.
Caccia al ladro, un film del 1955 diretto da Alfred Hitchcock. Ispirato ad un libro. Con Cary Grant e Grace Kelly.
La sottile linea rossa (The Thin Red Line), un film del 1998 diretto da Terrence Malick con George Clooney.
Forza Maggiore, noto anche con il titolo internazionale Force Majeure, un film del 2014 diretto da Ruben Östlund.
Cast Away, un film del 2000 diretto da Robert Zemeckis con protagonista Tom Hanks, girato tra il 1998 e il 2000
Se mi lasci ti cancello di Michel Gondry, un film del 2004 diretto da Michel Gondry con protagonisti Jim Carrey e Kate Winslet.
Al festival di Torino il doc sui settant’anni dell’associazione.
Dal regista Juho Kuosmanen ci siamo fatti raccontare Scompartimento n. 6, uno dei film più belli della stagione in corso
Presentato alle 44esime Giornate Professionali di Cinema di Sorrento il listino 01 Distribution.
Spettacolare riadattamento in chiave moderna di Alfonso Cuarón del racconto di Charles Dickens Grandi Speranze. Attori di una bravura smodata: accanto ai giovani ma talentuosi Ethan...
Pellicola piena zeppa di riferimenti cinematografici di alto livello, dove ogni fotogramma rimarca e ridivide il cinema stesso di Roman Polanski. Il regista rende omaggio al...
Dopo Roger Vadim e prima di Milos Forman, Stephen Frears adatta (su sceneggiatura di Christopher Hampton) il capolavoro di Pierre Choderlos de Laclos. Il film è...
The Departed è un dramma scespiriano di ascese e cadute vertiginose, un bellissimo noir giocato sul filo della tentazione psicologica e carnale, dal ritmo serrato e...
Il videoartista Steve McQueen realizza con Shame (vergogna) un film speculare al suo esordio Hunger (fame). Rispetto alla viscerale materia di Hunger, tutto cemento (delle celle)...
Split, è un film del 2017 diretto da M. Night Shyamalan. Shyamalan ha sviluppato la sua sceneggiatura su un soggetto liberamente ispirato alla figura di Billy...
Alla felice riuscita dell'operazione contribuisce un cast spigliato e in forma: Mastandrea dovrebbe specializzarsi nella commedia, perché alla romanità aggiunge un aplomb inglese che spiazza; Ennio...
Il cinema di Álex de la Iglesia esplode in un delirio di rituali macabri e pseudo-erotici, inseguimenti rocamboleschi, confessioni d’amore bizzarre, personaggi-caratteri disgustosamente adorabili. Las brujas de Zugarramurdi riesce...
Diretto da Mario Monicelli, sulla base di una sceneggiatura curata da Rodolfo Sonego, Un eroe dei nostri tempi è un film da riscoprire del periodo d'oro di...
Il genio Alejandro González Iñárritu torna sul grande schermo con un'epopea di introspezione e ricerca umana nelle lande desolate del Nord Dakota dell'800. Revenant è un...
Cinema umanista, quello di Philippe Lioret, fatto di emozioni e sguardi, sensazioni ed empatia, fatto di volti che si scoprono e si riconoscono, di movimenti interiori,...
Luchino Visconti rilegge un momento della storia nazionale con occhio cosmopolita, servendosi degli stilemi del melodramma per descrivere la società che ne fu protagonista, con attenzione...
Il gioco di Ozon è raffinatissimo e ipercinefilo: alle spalle c'è il progetto abortito di un remake di Donne di Cukor, poi trasformatosi nell'adattamento di un...
I’m Still Here, il trailer del film di Cecilia Fasciani, in sala il 1 Dicembre, Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids. in anteprima a Bologna...
Il mio negozio, finalmente l’autunno. Colonna sonora Terra tremuit della Ensemble Organum CIRMA. Dopo una pausa durata tutta un’estate che sembrava non finire mai, torno alla...
Anatomia di una diva. Monica Bellucci accoglie e iconizza Anita Ekberg al Torino film festival 2021
11 dicembre 2021 si terrà la 34esima cerimonia di assegnazione degli European Film Awards , i premi attribuiti dalla European Film Academy, che da anni promuove e premia la...
La Figlia Oscura, esordio alla regia di Maggie Gyllenhaal, dopo aver vinto il Premio per la Migliore Sceneggiatura alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia,...
Alle 44esime Giornate Professionali di Cinema di Sorrento è stato presentato il listino Universal 2021/22.
Strappare Lungo i Bordi è la serie di Netflix ispirata alle opere di Zerocalcare, ecco il podcast! Da La Profezia Dell’Armadillo era stato già tratto un...
SIC il trailer del docufilm di Alice Filippi. A dieci anni dalla scomparsa del Campione Marco Simoncelli, sarà in sala nei giorni 28 e 29 Dicembre,...
“Diabolik è il film che attendiamo tutti. Volutamente non abbiamo divulgato alcuna immagine in questi mesi – spiega Paolo Del Brocco, AD Rai Cinema, durante la...
Tre proposte di Starzplay per l'ultimo mese dell'anno
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ecco il nuovo Alternative Poster di DIABOLIK il nuovo film dei Manetti bros. Diabolik; i video character di Eva Kant e Ginko Adattamento cinematografico delle avventure del personaggio...
Se vi chiedessero di raccontare la più grande storia della vostra vita, cosa raccontereste? Sarebbe un grande evento, o forse un piccolo e prezioso attimo della...
Proseguono le giornate professionali di cinema a Sorrento
Voglia di una sana vendetta? É ovvio che questi non siano dei prodotti per tutti; ma, se avete voglia di una sana dose di adrenalina e...
Brave, il documentario diretto da Wilmarc Val, presentato al Festival dei popoli di Firenze 2021, ci racconta la storia particolarmente profonda del legame fra Cébé e...
AYA è un film di finzione. Sceneggiato che si rifà al documentario, deve molto alla visione del regista Simon Coulibaly Gillard. Primo suo lungometraggio in concorso al Festival...
Film di apertura della sezione Le stanze di Rol del Torino Film Festival, Coming Home in the Dark del neozelandese James Ashcroft, tratto da un racconto...
In Dio esiste e vive a Bruxelles il belga Jaco Van Dormael mette in scena una gustosa parabola sul rapporto dell’uomo (e la donna) con la...
Uno dei film di fantascienza più inventivi degli ultimi anni, dove sono ben evidenti i compromessi narrativi (i dialoghi didascalici, il manicheismo dei personaggi, una progressione...
I miracoli accadono. In Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismäki il lieto fine che riempie gli occhi di speranza non è l’esito di una sceneggiatura...
Martin Scorsese torna al genere thriller dopo quasi vent’anni e, proprio come Cape fear (1991), il suo Shutter island condivide il gusto retrò del cinema anni...
Interstellar, un film di fantascienza del 2014 diretto da Christopher Nolan. Interpretato da Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain e Michael Caine, il film narra di un gruppo di astronauti che...
Il film di Florestano Vancini ripercorre e ricostruisce, anche con la minuzia del documentario, la storia dell'assassinio di Giacomo Matteotti da parte dei fascisti. A tratti...
La leggerezza del tocco di Susanna Nicchiarelli si posa come un velo su una terra aspra e selvaggia, tumultuosa di problematiche sociali mai risolte come la...
Remake del film di J. Lee Thompson del 1962, Cape Fear di Martin Scorsese è un thriller pervaso da un'atmosfera torbida e delirante, un film che...
Raccolta, in nove capitoli, delle più significative testimonianze di attori e produttori che assembla la storia del cinema USA e anima del re del Western: Clint...
Yellowjacket è una serie composta da dieci episodi disponibili dal 17 novembre su Sky. Nel 1972, mentre trasportava una squadra di rugby uruguaiana, il volo 57...
Su Netflix la versione della Armstrong con una intensa Winona Ryder
The Book of Boba Fett è l’attesa nuova serie in arrivo su Disney+ dal 29 Dicembre. La serie sarà composta da sette episodi che usciranno sulla...
Tra gli ospiti Gabriele Mainetti e Aurora Giovinazzo
In Trafficante di Virus Costanza Quatriglio racconta gli ultimi vent'anni del nostro paese
Le Sette opere di misericordia del Caravaggio vengono evocate dai gemelli De Serio che, con ‘ironia drammaturgica’, le inseriscono in sovrimpressione all'interno del loro primo lungometraggio. Con una narrazione ellittica, affrontano...
Paolo Sorrentino si accosta alla storia recente del nostro Paese e all'idea stessa di esercizio del potere attraverso la figura che più di qualunque altra ne...
Per festeggiarne l'anniversario della nascita riscopriamo Charlie Chaplin con i film Il monello (The Kid, 1921) e La febbre dell'oro (The Gold Rush, 1925)
Due imperdibili film con Alberto Sordi: Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? (1968) di Ettore Scola e Il medico della mutua...
Resoconto del Festival di cinema di Lamezia Terme
Il cinema è sempre stato influenzato dalla letteratura, attingendo ai romanzi per creare opere di forte spessore emotivo. Uno dei generi cinematografici più interessanti è stato...
Seance – Piccoli Omicidi tra Amiche debutto alla regia di Simon Barrett. In sala dal 2 Dicembre l’horror movie tutto al femminile con protagonista la modella...
Lingui è un inno alla riscoperta dell’identità di genere, un canto orgoglioso e punitivo, un’ode alla speranza.
Labidi è un giovane scrittore che sogna Parigi e attende la pubblicazione del suo primo libro (sulla guerra d’Algeria). Ladibi non chiede aiuti economici ai genitori,...
La messa in scena di una realtà fantastica
Torna in concorso alla XX edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival, il regista polacco Grzegorz Jaroszuk, già vincitore del Riff Awards nel 2015 con...
Nella sezione Le stanze di Rol, al Torino Film Festival va in scena Extraneous Matter – Complete Edition. La strana invasione a base di mostri tentacolari...
Cosa succede alla vigilia della tappa della Moto GP del Mugello dietro l'autodromo? Marta Innocenti prova a raccontarlo.
Gomorra è una serie disponibile su Sky e Now TV arrivata alla quinta e ultima stagione. Raffica di arresti da parte della procura. Genny però rimane al sicuro...
Competencia Oficial: il nuovo trailer del film di Gastón Duprat e Mariano Cohn. Presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2021, il film sarà prossimamente in...
Sono passati più di due mesi da quando il regista Joel Coen ha presentato il suo adattamento di Shakespeare “The Tragedy of Macbeth” in apertura poi...
Hellbound è la serie horror Netflix in sei episodi disponibile sulla piattaforma dal 19 novembre 2021. Misteriose creature ultraterrene appaiono dal nulla e preannunciano l’esatto momento...
Dopo Alice nella città e ora in sala Climbing Iran di Francesca Borghetti è uno spaccato documentaristico capace di catturare l’essenza di una donna, della sua genesi...
“Sei fortunata ad avere le ali”, dice la protagonista ad una gazza. È fortunata a poter volare oltre ogni barriera e lontano da ogni minaccia. La...
Un coro di rane inizia a narrare una favola. Racconta di una villa fiabesca, un giardino fantastico, un dottore alla ricerca del segreto del ringiovanimento. Di...
“Dal pianeta degli umani” di Giovanni Cioni, documentario di storie di frontiera, è il Miglior lungometraggio
Dominic Gagnon, con l'aiuto di Georges, realizza un lungometraggio per raccontare il mondo odierno.
A Night of Knowing Nothing di Payal Kapadia, un viaggio onirico nell'India delle proteste studentesche. Un film di costruzione realizzato accostando diversi materiali video
Con Une jeune fille qui va bien in concorso al 39esimo Torino Film Festival, l’attrice francese Sandrine Kiberlain scrive e dirige una storia sui sogni e...
Presente, in prima fila, al Teatro Comunale Rossella Falk di Tarquinia alla conferenza finale del progetto Rondini – Centro di ascolto psicologico e assistenza legale, all’interno...
Due video character per il nuovo atteso film dei Manetti Bros
Su Raiplay a Natale il palinsesto non si ferma
Sette titoli per crescere insieme
Il variegato universo delle serie TV è entrato ormai da molto tempo nella quotidianità di quasi ogni consumatore audio-visivo, affiancando il cinema se non inglobandosi in...
Tutto quello che c'è da vedere su Prime Video nell'ultimo mese dell'anno
Concluse le riprese di Acqua e Anice, opera prima di Corrado Ceron con Stefania Sandrelli, Silvia D’Amico, Paolo Rossi e Luisa De Santis. Il film è...
In anteprima al Torino Film Festival nella sezione Fuori Concorso sono stati presentati i primi due episodi di Bangla – La serie diretta da Emanuele Scaringi...
Al Festival di Torino con una proiezione speciale della durata di 74 minuti verrà presentato presso l’UCI Cinemas di Torino Lingotto la docuserie Una squadra, prodotta...
La figura di un Giovanni Battista, classico e attuale al tempo stesso, raccontata in un cortometraggio d'effetto.
La nuova commedia di Leonardo Pieraccioni dal 10 febbraio al cinema
Il festival del cinema di Porretta si svolgerà dal 4 all'11 dicembre 2021
Otto grandi nomi che da sceneggiatori sono diventati anche registi
Quasi come se Bohemian Rapsody fosse un musical, i personaggi ricreano il feeling creativo, l’amicizia e la complicità del palcoscenico, mostrando un gruppo a 360°. I...
Uno degli 80 documentari selezionati per la 62esima rassegna del Festival dei Popoli, qui il programma completo. Metok: La trama Metok è una giovane monaca tibetana...
Ritorno alla vita, un film del 2015 diretto da Wim Wenders, con protagonisti James Franco e Charlotte Gainsbourg.
Giovanna, storie di una voce è il film di Chiara Ronchini dedicato a Giovanna Marini. Il documentario, dedicato a una delle personalità più originali e ricche...
Gone Girl – L’amore bugiardo, un film del 2014 diretto da David Fincher, con protagonisti Ben Affleck e Rosamund Pike.
Sicario, un film del 2015 diretto da Denis Villeneuve e interpretato da Emily Blunt, Benicio del Toro, Josh Brolin e Jon Bernthal.
Stasera in tv su Rai Storia alle 21,10 Romanzo di una strage, un film del 2012 diretto da Marco Tullio Giordana.
Due giorni, una notte (Deux jours, une nuit), un film del 2014 scritto, diretto e prodotto da Jean-Pierre e Luc Dardenne,
Ultimo tango a Parigi, un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, con protagonisti Marlon Brando e Maria Schnaider.
Lo chiamavano Jeeg Robot, un film del 2016 diretto e prodotto da Gabriele Mainetti e scritto da Nicola Guaglianone e Menotti.
Larry Flynt, un film del 1996, diretto da Miloš Forman, con Woody Harrelson, Courtney Love, Edward Norton, Brett Harrelson.
Il divo, diretto da Paolo Sorrentino, sulla vita del senatore a vita Giulio Andreotti fino agli anni novanta. Con Toni Servillo.
Fantozzi, un film del 1975 diretto da Luciano Salce con protagonista il ragionier Ugo Fantozzi, ideato e interpretato da Paolo Villaggio.
Il coming of age dell'esordiente regista argentina è un viaggio sentito ma convenzionale dentro gli egoismi e le brutture della contemporaneità
Sarà capitato a tutti, a serata inoltrata, di mettersi davanti alla tv con la voglia di vedere un film, ma senza il tempo materiale per dedicarvi due o addirittura tre ore di visione: ecco per l’occasione una top 10...
La sacralità dei legami nel film diretto da Mahamat-Saleh Haroun
Orso d'argentoper la regia alla Berlinale 2021 e ora fuori concorso al Torino Film Festival.
Paulo Coelho – La mia Transiberiana, diretto e prodotto da Elisabetta Sgarbi, sarà disponibile dal 29 novembre sulla piattaforma streaming Nexo+. La messa in onda del...
Sogni in Pellicola – la storia del cinema in 35 mm, questo il nome della rassegna cinematografica in programma dal 22 novembre 2021 al 27 dicembre...
Sotto la Città - 1915 è il cortometraggio di Domenico Tiburzi presentato al Riff 2021
Samp di Antonio Rezza e Flavia Mastrella è la conferma di una poliedricità capace di dissolvere le regole del cinema
La recensione di Mía and Moi, film presentato al Riff 2021
Miglior Lungometraggio internazionale “Remains of a Man” di Ana Johann
'Emma', tratto dall'omonimo romanzo di Jane Austen è disponibile su Amazon Prime Video
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Su Sky nuovi episodi della stagione Finale del serial cult
Uberto Pasolini, regista di Nowhere Special, ha presentato alla stampa il suo ultimo ed emozionante lavoro, con James Norton e Daniel Lamont.
Disponibile dal 24 novembre 2021 su Netflix, la miniserie True Story è un dramma in 7 parti con forti connotati crime-thriller. Prodotta da Grand Electric e...
Clifford-Il Grande Cane Rosso è il film di Walt Becker in sala dal 2 Dicembre. Tratto dalla serie di libri scolastici di Norman Bridwell, il film...
Quanto è difficile amare? Lungo l’arco della nostra vita, tutti ci siamo scontrati una o più volte con l’amore. Parliamo, dopotutto, del sentimento più potente che...
Donne di Terra di Elisa Flaminia Inno è un documentario in concorso al RIFF Rome Independent Film Festival, prodotto da 15 06 Film con il sostegno...
Hava, Maryam, Ayesha di Sahraa Karimi è un’opera quasi documentaristica, iperrealista, che non concede nulla alla fiction né al sentimentalismo, quasi al punto da non riuscire...
Piemonte Factory, il progetto destinato ai filmmaker under 30, arriva al 39° Torino Film Festival. Martedì 30 novembre alle 15.30, presso il Cinema Lux di Torino...
Lucien è un poeta sconosciuto nella Francia del XIX secolo che lascia la sua provincia per tentare la fortuna a Parigi. Abbandonato a se stesso in...
Una famiglia sopra le righe, tra alti e bassi, è quella descritta da Nina Burstein nel suo lungometraggio presentato al festival fiorentino
Basato sul famoso libro “Denial: Holocaust History on Trial” di Deborah E. Lipstadt, il film racconta della battaglia legale intrapresa dall’autrice, interpretata dal premio Oscar® Rachel...
Gemma è una signora anziana che da poco è rimasta vedova e che si fa aiutare in casa da Angela, una giovane rumena appena arrivata in...
Polonia, 1962. Anna, un'orfana allevata dalle suore di un convento, è una novizia. Prima di prendere i voti, però, desidera vedere Wanda, la sua unica parente...
Javier, poliziotto messicano, lavora con il collega Manolo alla frontiera tra Stati Uniti e Messico. I due sono alle dipendenze di Salazar, il principale esponente della...
Sono trascorsi 80 anni da quando il regime nazista mise al bando la cosiddetta "arte degenerata", organizzando nel 1937, a Monaco, un'esposizione pubblica per condannarla e...
1995, Ostia. Vittorio e Cesare hanno poco più di vent’anni e non sono solo amici da sempre: sono “fratelli di vita”. Una vita di eccessi: notti...
Mike McDermott è un giocatore di poker professionista che approfitta del gioco d'azzardo per tentare di farsi una nuova vita. Mike frequenta la facoltà di legge...
Pike Bishop e la sua banda, inseguiti da Dick Thornton e dai suoi tagliagole dopo una rapina-tranello, arrivano ad Aguaverde in Messico e si accordano con...
La Seconda guerra mondiale è finita quando un gruppo di prigionieri di guerra tedeschi viene catturato dall'esercito danese. Ancora ragazzi e non ancora uomini, i prigionieri...
Salvatore Giuliano nel secondo dopoguerra forma un esercito separatista che vuole staccare la Sicilia dal resto dell'Italia. Tiene a lungo in scacco i carabinieri, semina il...
Beverly Weston (Sam Shepard) e la moglie Violet (Meryl Streep) vivono nella loro casa di Osage County. Poeta con problemi di alcol lui e dipendente dai...
Andrew, studente di primo anno al college, è disposto a tutto pur di diventare un famoso batterista jazz. I suoi sforzi e il suo impegno sono...
New York, 1952. Carol è una donna elegante, sofisticata, ricca e sposata. Therese, invece, si è appena affacciata al mondo, sicura di chi vuole essere. Un...
Giappone, XVII secolo. Padre Rodriguez (Andrew Garfield) e Padre Guarupe (Adam Driver) lasciano il Portogallo per addentrarsi nella controversa e ostile società nipponica e salvare il...
Uno sceriffo, un assassino e un cacciatore che si è impossessato di 2 milioni di dollari si inseguono in un paesaggio selvatico e feroce. Dall'omonimo romanzo...
La vita del giovane Mason viene raccontata dall'età di sei anni fino a quella dei diciotto, seguendo le sue relazioni con i genitori (Ethan Hawke e...
L'attore in pensione Aydin possiede un piccolo hotel nel centro dell'Anatolia che gestisce insieme alla giovane moglie Nihal, emotivamente distante, e a sua sorella Necla, ancora...
Ellis (Tye Sheridan) un ragazzino quattordicenne che, in giro con l’amico Neckbone (Jacob Lofland), incontra casualmente, in un piccolo isolotto sul Mississippi, Mud (Matthew McConaughey), un...
Luca Lucini è pronto per il suo nuovo film le cui riprese sono già iniziate
La regia impeccabile di Jean-Marc Vallée trasforma l'ennesimo film biografico su un eroe disgraziato della provincia americana in una brillante e graffiante commedia, più ironica e...
Eva ha messo tra parentesi la sua vita professionale e tutte le sue ambizioni personali per dare alla luce Kevin. Eppure la comunicazione tra lei e...
Una lenta discesa verso la tragedia, accompagnata da una violenza stupida e priva di dialogo. Clint Eastwood riesce a costruire un perfetto ingranaggio, mettendo in scena...
Jean Negulesco non è Lubitsch, eppure il tocco è leggero, il dialogo scoppiettante, lo spasso assicurato. Fra le tre interpreti Lauren Bacall ha più classe, ma...
Facebook, a poco più di dieci anni dalla sua nascita, ha cambiato radicalmente la società contemporanea e il modo di relazionarsi. David Fincher con The Social...
Interpretato da Helmut Berger, Romy Schneider, Trevor Howard e Silvana Mangano, Ludwig è il terzo e ultimo film della "trilogia tedesca" di Luchino Visconti, di cui...
Il caso Spotlight narra le vicende reali venute a galla dopo l'indagine del quotidiano The Boston Globe sull'arcivescovo Bernard Francis Law, accusato di aver coperto molti...
Parte il festival torinese giunto alla sua 39esima edizione.
Il RIFF – Rome Independent Film Festival diretto da Fabrizio Ferrari giunge al finale con il film di chiusura “Addio al Nubilato” di Francesco Apolloni che...
In sala il film di Yuri Ancarani, opera atipica e sperimentale
Arriva in sala la sessantesima pellicola Disney
L'ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci è una superproduzione altamente spettacolare, premiata con ben nove Oscar. Ma è anche una meditazione sul cinema, sui suoi rapporti con...
Tratto piuttosto fedelmente dall'omonimo romanzo di Carlo Cassola, La ragazza di Bube di Luigi Comencini ha il pregio di porne in evidenza il sottile filo conduttore,...
Presentato al Festival dei Popoli (qui il programma) The Police Estate, nome internazionale de La cité de l’ordre, é il quinto documentario di Antoine Dubos. I...
Gianni Amelio, con la sua proverbiale ed elegante dolcezza, ci racconta di rapporti familiari e affettivi difficili, di sentimenti provati, dimenticati, lasciati, rovinati, messi da parte...
Giuseppe De Santis, ispirandosi in parte al cinema hollywoodiano e in parte a quello sovietico, realizzò un film sulla condizione lavorativa delle mondine impegnato e popolare,...
Il film di Margarethe Von Trotta, interpretato magistralmente da Barbara Sukowa, è una testimonianza preziosa che riapre alcune questioni mai definitivamente risolte, offrendoci uno spaccato privato...
Agli antipodi rispetto al fin troppo famoso e celebrato Le ali della libertà di Darabont, L'isola dell’ingiustizia di Marc Rocco è un ottimo jail movie, uno...
Con “commedia all’italiana” si fa riferimento a quel filone cinematografico sviluppatosi tra la fine degli anni ’50 e la metà degli anni’70, con qualche escursione successiva....
Premiato per la Miglior Regia al Festival di Cannes del 2016 nella sezione Un Certain Regard, Captain Fantastic di Matt Ross azzarda una critica all'American Way...
Tratto da una commedia di Alfred Uhry, A spasso con Daisy regge bene il confronto col testo teatrale che vinse il Pulitzer nel 1988. L'ottantenne Jessica...
Premiato alla Berlinale del 2013 con l’Orso alla protagonista Paulina García, Gloria racconta la storia di una donna alle prese con la crisi di mezza età...
Una favola urbana travolgente, strabordante, cupa e sorprendentemente divertente che spolpa, setaccia e condisce con ingredienti di alta cucina artistica i generi più furbi e consumati...
Insieme a Ombre rosse (1939), uno dei capolavori di John Ford, venerato e citato da registi come Scorsese, Lucas, Milius, Wenders e Tarantino. Lo splendore figurativo...
Uscirà nelle sale italiane a Natale, precisamente il 23 dicembre, Il capo perfetto (El buen patrón), il film scritto e diretto da Fernando León de Aranoa...
Il diritto di uccidere è un thriller di assoluto interesse, che racconta i retroscena della guerra contemporanea, condotta a distanza attraverso l'uso dei droni: la credibilità...
Al Festival dei Popoli di Firenze il cortometraggio di Olga Lucovnicova, vincitore dell'Orso d'oro a Berlino nel 2021, My Uncle Tudor.
Un documentario diverso dal solito e “unico” nel suo genere che racconta una città, un viaggio e anche un amore.
Maradona: morte di un D10, scritto e diretto da Ivan Kasanzew, andrà in onda giovedì 25 novembre alle ore 21:15 in prima visione su Sky Documentaries....
Dopo la riuscita ‘favola’ di Song e Napule, i Manetti Bros con Ammore e Malavita rilanciano, elaborando una summa umana e incandescente dell'iconografia partenopea. Rivisitano una...
Tra le proposte anche sei film del grande Wong Kar Wai, presentati in esclusiva in versione restaurata
Skam Italia 5: sono iniziate le riprese della quinta stagione di SKAM ITALIA, il nuovo capitolo inedito del remake dell’omonimo show norvegese. Prodotta da Cross Productions,...
Dan Gilroy, al suo esordio, mette in scena il trionfo della contemporaneità mediatica. Lo sciacallo non è solo un ottimo thriller ma anche, e soprattutto, un'interessante...
La Disney nel 1951 traspose perfettamente su pellicola l'atmosfera surreale del celebre testo di Lewis Carroll dando vita a personaggi e a situazioni indimenticabili. Un capolavoro...
Proiettato al RIFF 2021, I’m Fine (Thanks for Asking) è il colorato – vero – esordio nel lungometraggio di Kelley Kali, supportato da Angelique Molina. I’m...
Apogeo del western all'italiana, una riflessione amara e romantica sulla fine di un'epoca e sul procedere inesorabile del progresso, a scapito dei sogni. Attori magnifici, scenari...
A lungo erroneamente considerato un Leone minore, questo film non ha invece nulla da invidiare ai grandi capolavori del regista nostrano. Un’opera monumentale, ma soprattutto un...
Apologo grottesco e brechtiano, frontalmente politico, ma non schematico, scritto dalla solida coppia Elio Petri-Ugo Pirro. Il regista aggiunse un altro tassello al suo personale discorso...
Quasi due anni di lavorazione per un film che è probabilmente il più ambizioso ed epico della nostra cinematografia. Bernardo Bertolucci realizza un incredibile affresco della...
Primo film girato integralmente in Arabia Saudita e primo a essere diretto da una donna (con walkie talkie dal retro di un camioncino, per sfuggire alle...
Un'interessante indagine sociologica
Un racconto del presente nel passato, ma anche del passato nel presente nel cortometraggio di Leonardo Mouramateus, al Festival dei popoli.
Rick Santoro, un detective corrotto di Atlantic City, sospetta che dietro l'assassinio del Ministro della Difesa durante un incontro di pugilato ci sia una cospirazione. Julia...
A Gosford Park bellissima tenuta di campagna sir William McCordle e la moglie Sylvia organizzano una festa destinata a durare tutto il weekend. Una contessa, un...
Un uomo, Amedeo, vuole a tutti i costi essere ricevuto in udienza privata dal papa. Inizia così una trafila presso la burocrazia vaticana che lo porterà...
Beginning di Dea Kulumbegashvili, in anteprima il 25 novembre in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Il film, vincitore del Premio della Critica Internazionale...
Nel corso del IV secolo D.C. violenti scontri religiosi infuocarono le strade di Alessandria riversandosi anche all'interno della leggendaria biblioteca. Intrappolata all'interno dei suoi muri la...
Nick (Josh Hutcherson), giovane surfista, raggiunge il fratello in Colombia, pensando di aver trovato finalmente il paradiso. L'incontro con Maria, una bellissima ragazza del posto, segna...
1971: Gary Hook, un giovane soldato britannico, viene accidentalmente abbandonato dalla sua unità durante una rivolta nelle strade di Belfast. Dopo essere stato picchiato dalla folla,...
Marty incontra una sera il dott. Brown, un tipo spiritato che ha inventato una macchina del tempo perfettamente funzionante. Appena Brown finisce di spiegare al ragazzo...
Nel 1969 a Torino Massimo, un bambino di nove anni, perde la madre in circostanze misteriose. Qualche giorno dopo, il padre lo porta da un prete...
Settembre 1944: l'ebrea Rachel Stein, splendida soubrette del varietà, fugge dalla Germania nazista per rifugiarsi in Olanda dopo che la sua famiglia è stata sterminata dal...
Holly e Paul abitano a New York nello stesso palazzo. Lei si mantiene facendo l'accompagnatrice e accettando i soldi di un boss carcerato che ne fa...
Agli inizi degli anni Novanta nasce Act Up, un'organizzazione di attivisti che hanno come scopo quello di richiamare l'attenzione sull'Aids e sulle conseguenze che l'Hiv ha...
Si sa, al giorno d’oggi è difficile perdersi un film. Tra DVD e nuove piattaforme di streaming online, è fin troppo semplice, per un appassionato cinefilo...
Il tenente T.E. Lawrence, del Quartiere Generale Britannico al Cairo, viene mandato tra le tribù arabe in rivolta contro il governo turco con il compito di...
Nella Hollywood degli anni Cinquanta, Eddie Mannix (Josh Brolin) lavora per conto della Capitol Pictures. Il suo compito è quello di assicurarsi che tutto fili liscio...
La famiglia Parondi è arrivata dal Sud a Milano, dove vive in misere condizioni. Dei quattro fratelli, Rocco cerca fortuna nella boxe, ma il suo desiderio...
Joey ha deciso di sposare il medico di colore John, certa di non trovare difficoltà in famiglia. Il padre di lei, infatti, è un giornalista di...
Nella primavera del 1941, una pattuglia di soldati italiani riceve l’ordine di presidiare un’isoletta del mare Egeo, al di fuori delle rotte commerciali. Gli otto militari,...
Colin Clark, un impiegato al servizio di Sir Laurence Olivier, documenta l’intensa e tesa relazione in corso tra i due protagonisti del film Il principe e la ballerina,...
Durante la Seconda Guerra Mondiale, alcuni prigionieri alleati che hanno tentato più volte di fuggire ognuno per proprio conto, vengono trasferiti in un campo tedesco caratterizzato...
Manca una sola settimana al 45° anniversario di nozze di Kate Mercer e i preparativi per la festa procedono al meglio quando arriva una lettera per...
Scelti gli attori per interpretare i Fab Four nel film sul manager della band, Brian Epstein.
Bruised approda su Netflix il 24 novembre 2021. Il film, presentato in anteprima al TIFF nel 2020, esce oggi in alcune sale americane per un periodo...
I Fratelli De Filippo: il trailer ufficiale del film. Il nuovo film di Sergio Rubini, distribuito da 01 Distribution, sarà in sala come evento speciale il...
Da sempre ogni singolo essere umano riflette su come avrebbe potuto agire con il senno di poi e come sarebbero andate le cose se si fosse...
Euphoria: ecco il teaser della seconda stagione in arrivo su Sky dal 10 Gennaio. Dopo il grande successo di pubblico e il premio Emmy a Zendaya...
Ad ogni alba di Simone Massi (La memoria dei cani, 2006; Dell’ammazzare il maiale, 2011; L’attesa del maggio, 2014) è un cortometraggio presentato in concorso nella sezione...
Dall'11 febbraio 2022 solo su Netflix la nuova creazione ad opera di Shonda Rhimes
Un primo sguardo al prossimo 'Jurassic World: Dominion'
Era naturale che Friends and Strangers di James Vaughan, disponibile su MUBI dal 10 novembre, venisse proiettato al Sydney Film Festival, visto che proprio tra le...
In sala arriva il film di Sorrentino, candidato italiano agli Oscar
Leggere il romanzo "Dune" di Frank Herbert cambia davvero il nostro modo di vedere il film diretto da Denis Villeneuve?
Al RIFF 2021, spazio a Black Films Matter, la prima sezione ufficiale in un festival italiano confermata per il secondo anno consecutivo e dedicata a questa...
Dove sta il confine morale delle nostre azioni? The line racconta la storia di un gruppo di miliari della Navy Seal alle prese con un fatto che cambierà...
tick, tick… BOOM! la recensione del musical diretto da Lin-Manuel Miranda. Disponibile su Netflix, è l’adattamento dell’omonima versione autobiografica di Jonathan Larson, ideatore di Rent. Protagonista...
Presentato al RIFF 2021, Fiori è un cortometraggio di Kristian Xipolias. Protagonista principale, Mario Bois, interprete per i fratelli Taviani di Una questione privata. Fiori la...
Alpes è un documentario di Nael Khleifi in concorso al Festival dei Popoli di Firenze. Il tema della migrazione Nael Khleifi nasce nel 1978 da padre palestinese...
Un racconto alternativo sul cambiamento climatico
La Befana vien di notte II-Le origini: il teaser trailer del film di Paola Randi. Monica Bellucci, Fabio De Luigi e Zoe Massenti sono i protagonisti...