"Tutti al mare", commedia corale di Matteo Cerami, nelle sale dall'11 marzo: parlano il regista, lo sceneggiatore, i produttori e il cast.
Mercoledì 9 marzo alle ore 19,30 presso l'Arteria di Bologna (vicolo Broglio 1/e) verranno proiettatati i vincitori del PIVI 2010, il più importante premio italiano dedicato...
Molisecinema, giunto alla sua 9ª edizione, apre le iscrizioni alle sezioni competitive del 2011. La scadenza per inviare i lavori alle quattro sezioni competitive è fissata...
Sesta edizione di Femminile Plurale, appuntamento annuale dedicato alle donne di Alphaville Cineclub, in programma dal 9 al 13 marzo 2011. Ogni serata ospiterà, prima della...
"Gore Verbinski si dà all’animazione e porta sul grande schermo una divertentissima e gradevole pellicola da gustare in famiglia, che fa il verso allo storico filone...
DA UOMO A UOMO, sedicesima puntata: "Sergio Martino: il sacro furore del cinema di genere". Se il cinema italiano è stato una florida industria lo dobbiamo...
La presentazione, martedì 8 marzo 2011, del film di Valentina D'Amico La Svolta. Donne contro l’Ilva nell’ambito della programmazione del Nuovo Cinema Aquila di Roma è...
Forte del grandissimo successo di pubblico riscosso lo scorso novembre, torna puntuale in marzo il cinema con biglietto super scontato offerto dalla Regione Veneto. Ogni martedì...
CG Home Video è orgogliosa di presentare Gorbaciof – Il cassiere con il vizio del gioco un film di Stefano Incerti, con Toni Servillo, presentato ai...
In occasione della giornata della donna, Piera degli Esposti leggerà brani di Dietro il corsetto, il racconto della scrittrice indiana Mahasweta Devi da cui è tratto...
"Se il buongiorno si vede dal mattino, allora mai titolo ha saputo semplificare in maniera tanto efficace gli effettivi valori tecnico-artistici espressi da una pellicola destinata...
Teodora Film e la Casa del Cinema presentano Pazze d’amore, un imperdibile ciclo di sei film che rende omaggio ad altrettante dive dell’età dell’oro di Hollywood:...
Fino al 1° maggio 2011 sarà possibile iscrivere gratuitamente le proprie opere all’Acquedolci Independent Film Festival (AIFF), concorso internazionale per cortometraggi indipendenti insignito, per il quarto...
Il mondo del cinema si stringe intorno a Jafar Panahi - regista iraniano sostenitore del movimento d’opposizione al regime condannato a sei anni di prigione e...
"A più di trent’anni di distanza, tornano sul grande schermo i temibili e famelici piranha resi celebri da Joe Dante nel 1978".
Sarà l’italianissimo 5 (Cinque) di Francesco Dominedò il film d’apertura della decima edizione del RIFF AWARDS 2011 che avrà luogo dal 18 al 24 marzo presso...
Sarà disponibile dal 4 Marzo in VOD (streaming o download) sul portale www.queerframe.tv il documentario Cuchillo de Palo della regista paraguaiana Renate Costa che ha trionfato...
Sarà Veruschka, “la donna più bella del mondo” secondo il grande fotografo Richard Avedon, la protagonista del focus che la 26esima edizione di Torino GLBT Film...
"Teen-Movie innocuo ma brillante per la nuova star Emma Stone".
Cortoons VIII edizione: sempre più ricca di eventi e grande attenzione ai fenomeni del web con PES, NOtsoNOISY e la serie animata Simon’s Cat.
Il Teatro Vittoria di Roma, in collaborazione con l’Associazione culturale “Images Hunters”, presenta la prima edizione nazionale del concorso di cortometraggi Roma Creative Contest – Short...
L’8 aprile 2011 uscirà al cinema l’atteso film del regista Louis Nero Rasputin, prodotto dalla società indipendente L’Altrofilm, un viaggio nell’oscura storia della Russia di fine...
Sono aperte le iscrizioni ai corsi e laboratori di cinema realizzati dalla Nanook Media, società cooperativa di distribuzione DVD specializzata nel documentario e nel cinema di...
Martedì 1 - reMAKING ROMERO 21.00 NIGHT OF THE LIVING DEAD: REANIMATED (Usa 2009, 96’ – v.o.) di Mike Schneider Rivisitazione di un collettivo di artisti...
Il programma del mese di marzo 2011 del Cineclub Detour (Via Urbana 107 - Roma)
Alphaville Cineclub propone, dal 2 al 6 marzo 2011, a partire dalle ore 21.00, la rassegna monografica ‘Il cinema discreto di Valerio Zurlini’, dedicata al grande...
«"The Fighter" possiede una potenza narrativa classica felicemente coniugata con una messa in scena tutt’altro che canonica».
Dopo il trionfo allo Sport Movies & Tv 2010 e la vittoria all’Italian Sport Award, il film di Carlo Prevosti e Andrea Boretti rientra tra i...
Sottodiciotto Filmfestival – Torino Schermi Giovani, la più importante kermesse nazionale dedicata alla produzione cinematografica dei giovani, dei bambini e dei ragazzi, bandisce il nuovo concorso...
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
"Paween Purijitpanya è un autore giovane, qui alla sua opera prima, ragion per cui è lecito accettare che vi siano varie sbavature nel suo film".
"Ladri di cadaveri" è una favolosa commedia nera con un’aura di classicità, basata su un rapporto estremamente funzionale tra film e spettatore.
Sarà presentato lunedì 28 febbraio 2011 alle ore 19 in anteprima nazionale al Nuovo Cinema Aquila il film documentario Sortino Social Club – Storie di una...
Dopo lo straordinario successo de L’Uomo Fiammifero, il film che ha incantato i bambini di ogni età, torna al Nuovo Cinema Aquila il regista più dolce...
Sono aperte le iscrizioni per due nuovi corsi di formazione nel settore audiovisivo – finanziati dalla Provincia di Torino e organizzati da Aiace Torino – rivolti...
Giovedì 24 febbraio si rinnova l’appuntamento con il cinema giapponese: NIHON EIGA, la rassegna ideata dall’associazione culturale Cinema Senza Frontiere, propone la serata dedicata alla figura...
"Giovanni Veronesi torna al suo Manuale d’amore, giunto al terzo capitolo e questa volta costituito da tre episodi, non quattro come i due precedenti".
VIDEODRHOME. Questa volta vi parliamo di "Cattivissimo me", il divertente lungometraggio d'animazione che, targato Universal e distribuito nei nostri cinema in 3D, approda in dvd con...
«Anche se è un’opera prima per Pernilla August, "Beyond" dimostra una sorprendente maturità di sguardo».
Stanno per iniziare le riprese di una fiction su Don Pierino Gelmini, che vede come protagonista Michele Placido, nei panni di un giornalista che indaga sugli...
Mercoledì 23 febbraio 2011 alle ore 17.30 verrà presentata l’anteprima romana del film documentario Il loro natale diretto da Gaetano Di Vaio alla Casa del Cinema...
Horror del passato e del presente all’Alphaville Cineclub dal 23 al 27 febbraio 2011. La rassegna ‘Un tranquillo week di paura!’, organizzata in collaborazione con horrormovie.it...
Esce l’11 marzo il film Le stelle inquiete di Emanuela Piovano che narra un episodio sconosciuto della vita della famosa filosa francese Simone Weil e getta...
Un accordo di collaborazione tra la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema - Sede Lombardia ed il festival cinematografico internazionale I've Seen...
MAD PUPPET, ottava puntata: "Preparati la bara!". Il western "Preparati la bara!" di Ferdinando Baldi è un non dichiarato sequel del "Django" di Sergio Corbucci, con...
«"Unknown" è un thriller psicologico ad alto contenuto d’azione, diretto per il grande schermo dal regista spagnolo Jaume Collet-Serra».
Il 25° Evento Speciale sul cinema italiano della 47ª edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, curato da Adriano Aprà e organizzato grazie alla...
VIDEODRHOME. Questa volta vi parliamo di "Due cuori e una provetta", commedia con Jennifer Aniston e Jason Bateman che, distribuita nei nostri cinema, da Moviemax, nel...
DA UOMO A UOMO, quindicesima puntata: "Ninetto Davoli: in principio fu con Totò e Pier Paolo Pasolini". Giovanni Berardi ci regala il resoconto di un incontro...
Esce il 22 febbraio, per la collana “Il Piacere del Cinema”, l’attesissima Collezione Powell & Pressburger, che raccoglie tre capolavori del cinema inglese in versione restaurata:...
La quarta edizione de Lo sguardo degli autori, il consueto spazio di riflessione sul cinema documentario italiano, realizzato da D.E-R, con il sostegno dell’Assessorato alla cultura...
L'ottava edizione di Cortoons, il Festival Internazionale di Cortometraggi d’Animazione, in programma al Palladium Università Roma Tre dal 6 al 10 aprile, anche quest’anno, oltre la...
Pappagalli e altri simpatici animali parleranno con la voce di doppiatori d’eccezione nella versione italiana del nuovo e attesissimo film d’animazione "Rio", realizzato dai creatori de...
«"Un gelido inverno" contiene al suo interno tanto cinema americano, quello indipendente e non allineato, soprattutto degli ultimi anni: questa è la forza del film».
Le quattro volte di Michelangelo Frammartino sbarca al Festival di Berlino 2011, dove sarà proiettato stasera, Mercoledì 16 alle 22.00, nella sezione Culinary Cinema.
Accolto con entusiasmo all’ultima Mostra di Venezia, uscirà nelle sale il prossimo 16 marzo, distribuito da Teodora Film e Spazio Cinema, Sorelle Mai, il nuovo film...
"Per la produzione di Michael Bay, D. J. Caruso costruisce il suo terzo lungometraggio concepito sotto il marchio spielberghiano Dreamworks"
Nell’anno in cui si celebrano la cultura e la lingua russa in Italia, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema diretta da Giovanni Spagnoletti intende proseguire il...
Mercoledì 16 febbraio al Visionario di Udine si svolgerà una serata organizzata in collaborazione con La Cineteca del Friuli di Gemona e con il prezioso contributo...
"In questa commedia romantica, diretta dall’americano Howard Zwick, tutto appare troppo finto e studiato a tavolino per risultare commovente, realistico e originale".
VIDEODRHOME: questa volta vi parliamo di "Albakiara-Il film" e "Ti stramo", due titoli Dolmen che si propongono di affrontare in maniera del tutto diversa tra loro...
«Con "Come lo sai" il regista James L. Brooks torna sul genere della commedia sentimentale, già rodato con "Qualcosa è cambiato"».
FAHRENHEIT 451: il libro di questa settimana è "Ancora domani" di Fabio Ognibene. "Chi credi di essere, che diritto credi di avere per obbligarmi a sopportare...
Alphaville Cineclub propone, da mercoledì 16 a domenica 20 febbraio 2011, in collaborazione con l’Associazione Antigone la rassegna cinematografica Codice a Sbarre, selezione di lungometraggi sulla...
Il resto di niente di Antonietta De Lillo sarà programmato su Rai 5 il 18 febbraio alle 23.15. In occasione delle celebrazioni per i 150 anni...
VIDEODRHOME. Nasce una nuova rubrica volta a guidarvi nell'immensa, affascinante, popolatissima giungla dell'home video tricolore, in continua espansione, tra dvd e blu-ray. Il primo appuntamento è...
Cinekult, la collana di CG Home Video curata da Nocturno, propone un'edizione speciale da collezione per il film tratto dal libro di Tiziano Sclavi che ha...
La decima edizione del Festival si svolgerà dall'1 al 17 luglio 2011 nei Colli Euganei, tra Este e Monselice (Padova). Il concorso è articolato in sei...
«"Sanctum 3D" non riesce ad andare oltre la spettacolarità e l’estetica dell’immagine».
Ciao a tutti, questa che leggete è una richiesta informale a tutti coloro che, pur non informati completamente di quanto sta succedendo in Italia a causa...
John Turturro sarà in Italia per presentare l’edizione Dvd e Blu Ray Disc di Passione - Un’avventura musicale. Il regista incontrerà insieme al cast il pubblico...
Il programma del mese di febbraio del Cineclub Detour (Via Urbana, 107 - Roma)
"Il cigno di Darren Aronofsky mutua la trama dal celebre balletto russo enfatizzandone la tensione, la morbosità e l'ossessione del rincorrere il proprio grande sogno con...
La nona edizione di LPM - Live Performers Meeting prenderà il via il 19 Maggio 2011 presso il Nuovo Cinema Aquila a Roma. Anche quest’anno l’evento...
La Società Editrice La Torre presenta il saggio "Da Maison Ikkoku a nana. Mutamenti culturali e dinamiche sociali in Giappone tra gli anni Ottanta e il...
Il 10 febbraio si rinnova l’appuntamento con il cinema giapponese: dopo la proiezione di dicembre de Il mio vicino Totoro di Hayao Miyazaki NIHON EIGA torna...
MAD PUPPET, settima puntata: "Il dio chiamato Dorian". Un film poco conosciuto tratto da un famosissimo romanzo di Oscar Wilde, "Il ritratto di Dorian Gray", ed...
«Come in "Pranzo di Ferragosto", anche in questo secondo film Gianni Di Gregorio continua a mostrare tutte le sue debolezze e a mettersi a nudo di...
La rassegna cinematografica Visioni di Roma si propone di raccontare la Città Eterna attraverso viaggi e visioni cinematografiche che percorrono tra passato e presente, tra luci...
"La nuova veste cinematografica del classico di Jonathan Swift ha i caratteri di una commedia per famiglie, ed è perfettamente ritagliata su misura per il protagonista...
Martedì 8 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone ospite d'eccezione per la rassegna "Lo sguardo dei Maestri" il maestro del cinema...
In occasione del 30° anniversario della scomparsa di Mario Camerini, gli archivi del ‘900 promuovono una serie di iniziative che riportino il regista, la sua opera...
Il progetto e la realizzazione di “Cinema autonomo” nasce nel tentativo di dare spazio al cinema invisibile, partendo dalle librerie per raggiungere un pubblico più ampio,...
Terza e ultima edizione del progetto perFiducia, sostenuto dalla Banca Intesa Sanpaolo, che ha visto la collaborazione tra registi italiani affermati e giovani esordienti.
«"Burlesque" è un prodotto privo di grinta, che vorrebbe parlare di musica e sesso, senza riuscirci».
Sarà presentato durante il prossimo Festival di Berlino Hidden: il primo film italiano interamente girato in 3D Il film, realizzato con una Stereoscopia eccellente comparabile ad...
Aspettando la festa degli innamorati, Alphaville Cineclub propone, dal 9 al 13 febbraio 2011 la rassegna ‘Solo un bacio, per favore!’, selezione di pellicole d’autore passate...
"Nanni Balestrini, poeta e manipolatore di linguaggi, attivo fin dalle avanguardie d'inizio '60 e mai domo nel suo articolare e disarticolare forme, liberandole dalla palude della...
Sono tutti e tre online i cortometraggi del progetto perFiducia. I titoli? Biondina di Laura Bispuri, Omero Bello-di-nonna di Marco Chiarini e Cuore di Clown di...
"Nel film dell'esordiente Paola Randi i temi dell'immigrazione e dell'integrazione sono raccontati con un inconsueta leggerezza, senza però trascurarne la problematicità".
Oggi, Giovedì 3 febbraio alle 20.00 presso il MACRO di Via Nizza a Roma, si terrà un importante incontro tra diverse rappresentanze del settore cinematografico per...
Dopo il successo di Departures, la friulana Tucker Film torna dal 1° aprile con una nuova delicata pellicola, Poetry, diretta Lee Chang-dong, il regista coreano che...
"Mike Leigh torna con un film amaro, in cui sotto i riflettori sono poste le solitudini di alcuni personaggi non più giovani, le cui esistenze volgono...
Dal 9 al 13 febbraio, al cinema Gnomo di Milano, proiezioni di film non distribuiti, incontri e appuntamenti con registi e addetti ai lavori, aperitivi e...
Il RIFF AWARDS 2011, dal 18 al 25 marzo, festeggerà presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma i suoi primi dieci anni “di indipendenza” con una...
Mercoledì 2 febbraio alle ore 10.30 alla Casa del Cinema di Roma sarà presentata “Cinema Autonomo”la nuova collana dell’editrice Derive e Approdi a cura di Gianluca...
Fandango è lieta di annunciare che Mine Vaganti, l’ultimo film di Ferzan Ozpetek, ha vinto 5 premi all’edizione 2011 del Festival Internazionale del Cinema di Bari...
Sinister Film pubblica dall’1 Febbraio quattro titoli inediti per la collana Noir D’Essai: Il Prigioniero di Amsterdam di Alfred Hitchcok, La donna del ritratto e Quando...
"Asif Kapadia, pluripremiato regista inglese di origine indiana, rinverdisce i fasti di un mito degli anni '80: il pilota brasiliano di Formula 1 Ayrton Senna".
Dopo il successo nel 2010 della distribuzione del documentario candidato all'Oscar Burma VJ, e mentre si susseguono le proiezioni degli altri film attualmente disponibili, The Yes...
In concomitanza con l’uscita di pellicole dedicate agli ‘angeli del male’ in programma nelle sale italiane ed all’arrivo nel nostro Paese di una nuova serie tv...
Nel momento in cui viene a sapere che dovrà trasferirsi con la sua famiglia dalla Louisiana a New York, dove i proprietari della nuova casa non...
DA UOMO A UOMO, quattordicesima puntata. "Ernesto Gastaldi: una lunga corsa nel cinema di genere". Giovanni Berardi incontra Ernesto Gastaldi, uno dei più prolifici sceneggiatori del...
Nel suo ultimo film Fausto Brizzi si dedica alla questione della "guerra" dei sessi e al complicato universo dei sentimenti umani.
Lunedì 31 gennaio alle ore 19, in occasione dell’uscita del numero 25 di Taxi Drivers, saranno ospiti della Libreria la regista Antonietta De Lillo, alla quale...
Atlantide Entertainment e Queer Frame sono orgogliose di presentare 17 volte Cecil Cassard il lungometraggio di esordio del regista francese Christophe Honoré, ancora inedito in Italia.
«"Biutiful" è una di quelle pellicole che ti restano addosso per giorni, al di là di pregi e difetti».
Nuovo appuntamento con NIHON EIGA, la rassegna ideata dall’Associazione Culturale Cinema Senza Frontiere dedicata alla storia del cinema giapponese dal 1970 al 2010. Giovedì 27 gennaio...
Alpenway Media Production GmbH presenta venerdì 28 gennaio presso l’Auditorium del Goethe Institut (Via Savoia, 15 - Roma) il documentario "Monaco, Italia. Storie di arrivi in...
Anche quest’anno la Cineteca di Bologna onora l’appuntamento internazionale di Artefiera proponendo sugli schermi del Cinema Lumière un programma dalla forza visiva straordinaria
"Da timido e introverso a voce del popolo: questo è il destino di Bertie, alias il futuro Giorgio VI, che dovrà ricoprire un ruolo al quale...
In occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio alle 20.30, il Nuovo Cinema Aquila presenta "My Father - Rua Alguem 5555" di Egidio Eronico, tratto...
FAHRENHEIT 451:continua il sodalizio TAXI DRIVERS/FLANERI'. Il libro di questa settimana è "Making Movies" di Hector Luis Belial. "Making Movies" è la storia di un giovane...
Terza edizione della rassegna cinematografica e multimediale Across the Movies progettata e realizzata da Monogawa Confidential Entertainment e la fumetteria cesenate Panda Comix.
MAD PUPPET, sesta puntata: "Angeli bianchi....angeli neri". "Angeli bianchi...angeli neri" è un documentario di Luigi Scattini sulla magia nera e i riti satanici. Come spesso accade,...
E’ online il bando per partecipare alla 6ª edizione del Sole Luna Festival - bridging through the documentary film, un festival di documentari che approfondisce l’argomento...
"Todd Phillips dà il via ad una commedia volta a portare all’attenzione del pubblico l’ennesima strana coppia della risata su celluloide a stelle e strisce".
Il documentario italiano contemporaneo (ma anche il doc vintage che vive di contemporaneità tuttora) sarà al centro della rassegna ‘Tempi Moderni’, in programma all’Alphaville Cineclub da...
DVD DEL MESE, allegato a Taxi Drivers N 25: "Incubo sulla città contaminata" di Umberto Lenzi. In una Londra dalle atmosfere alienanti ed universali si consuma...
"Olias Barco realizza un’opera raffinata, complessa, ma anche caustica, ironica, quasi impietosa, in cui assistiamo, come raramente succede, al passaggio dal tragico al tragicomico".
Sarà disponibile in Dvd e in alta definizione Blu Ray Disc dal prossimo 22 Febbraio Passione di John Turturro. Il film, presentato ed acclamato alla Mostra...
Lunedì 24 gennaio prende il via al Nuovo Cinema Aquila la manifestazione Cinema di migrazione: l’iniziativa, organizzata dalla Associazione di Cultura Cinematografica Il Labirinto, è finanziata...
Per i collezionisti irriducibili dei vecchi prodotti di celluloide ristampati in digitale sembra essere un periodo ricco d’interessanti proposte, a giudicare dai listini dell’home video e...
"British Shorts 2011: While the title might jokingly refer to what rugby players typically wear on their legs, the Britain portrayed in this packed and adventurous...
Paramount Pictures annuncia che la nuova commedia di Sacha Baron Cohen The Dictator sarà distribuita in tutto il mondo l’11 Maggio 2012. Gli studios hanno inoltre...
"Il comasco Albanese porta al cinema un’altra creatura della sua galleria di volti, ma stavolta si affida registicamente al collega Manfredonia".
È aperto il bando di concorso per le iscrizioni alla 7ª edizione del Lago Film Fest, in programma dal 22 al 30 luglio 2011 a Lago...
Al via domani, venerdì 21 gennaio, a Monopoli (BA) la prossima e rinnovata edizione di Sguardi di Cinema Italiano 2011. L’importante rassegna, che da dodici anni...
«"The Green hornet" è un film che si presta a letture di più genere:può essere un rocambolesco blockbuster, ma anche un'intima riflessione su Hollywood e sui...
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di cinema organizzati per la cittadinanza dall’Aiace Torino che prenderanno progressivamente il via a febbraio. Il ciclo inverno-primavera 2011...
Nel disperato tentativo di salvare il figlio, che sta morendo a causa della leucemia, un noto chirurgo e valente biologo usa il cuore di un gorilla...
Quattro festival cinematografici nel giro di appena un mese: questo è un risultato importante a conferma che i film indipendenti, se supportati da una promozione mirata...
Riprendono al Museo Nazionale del Cinema gli appuntamenti legati alla rassegna “Saperi di donna”, con la proiezione, giovedì 20 gennaio 2011 alle ore 16.00, in Bibliomediateca,...
Dopo aver trascorso sette anni e ventidue giorni in prigione per aver ucciso il violento marito poliziotto Mike (Michael Paré), Marnie Watson (Famke Janssen) si trova...
"Il film di Richard J. Lewis è lontano da obiettivi meramente economici, dimostrandosi il frutto di una profonda passione per il romanzo del più importante scrittore...
Alphaville Cineclub propone, dal 19 al 23 gennaio 2011 nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la rassegna cinematografica ‘Le bionde, le...
Prenderà il via il 23 febbraio la seconda release di Mondo Home Entertainment per il 2011. L’offerta prevede per il noleggio, in DVD e Blu Ray...
In un mondo migliore (In a better world) di Susanne Bier vince il Golden Globe come Miglior Film Straniero. Il film sarà presentato al prossimo Sundance...
Dal 23 Luglio all’1 Agosto 2011 Montefiascone ospiterà la 5a Edizione di Est Film Festival che offrirà, anche quest’anno, un calendario culturale ampio e completamente GRATUITO....
20 Sigarette, una delle sorprese di questa stagione cinematografica, già premiato al Festival di Venezia 2010, sarà presentato al pubblico martedì18 gennaio, giorno dell’uscita del film...
E’ in dirittura d’arrivo la terza edizione del progetto cinematografico sostenuto da Intesa Sanpaolo. L’uscita dei corti di Laura Bispuri, Marco Chiarini e Paolo Zucca, prevista...
«"Vi presento i nostri" è il terzo episodio di una fortunata serie di commedie destinata a superare il miliardo di dollari d'incasso».
Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 17 gennaio 2011 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film A qualcuno piace caldo di Billy...
E’ online il bando Latina Film Fund 2011, terza edizione del Concorso per lo sviluppo di elaborati a carattere documentaristico sul tema “Raccontare la provincia di...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 19a Edizione di Arcipelago – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini, che si svolgerà a Roma dal 17...
Giovedì 13 gennaio alle ore 19.30 sarà presentato in anteprima nazionale al Nuovo Cinema Aquila il documentario di Bruno Federico 107 secondi - Operai del Sud,...
La quarta e ultima serata di proiezioni del Festival del Cortometraggio di Latina si chiude fra i meritati applausi di un pubblico più numeroso dei precedenti...
«Una pellicola con un gusto ‘politico’ prettamente europeo, questa è la caratteristica principale di "Animals United"».
Con l’arrivo del nuovo anno tornano gli appuntamenti con il cinema nipponico di NIHON EIGA, la rassegna sul cinema giapponese ideata dall’associazione culturale Cinema Senza Frontiere:...
Sono aperte le iscrizioni dei progetti per il Forum di Hot Docs (HDF) che si terrà nei giorni 4 e 5 Maggio durante l’Hot Docs Festival...
La Cineteca di Bologna lancia la scommessa di una retrospettiva imponente, impegnativa, probabilmente il più lungo omaggio italiano all’importante ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia: Da...
Alphaville Cineclub propone, dal 12 al 16 gennaio 2011 presso la sua sede in Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00, la rassegna di cinema contemporaneo...
Iniziano oggi, lunedì 10 gennaio 2011, fra Torino e Piemonte le riprese del film L’industriale di Giuliano Montaldo, prodotto dalla bibi film in collaborazione con Rai...
Il film Passannante di Sergio Colabona sarà presentato in anteprima al prossimo BIF&ST di Bari in programma dal 22 al 29 gennaio 2011.
Tutto secondo i piani nella prima giornata del Festival pontino del Cortometraggio, manifestazione oramai giunta alla settima edizione: dalle 17 a mezzanotte inoltrata, un susseguirsi di...
Il programma completo del mese di gennaio del Cineclub Detour (Via Urbana, 107 - Roma)
Parla decisamente francese la seconda giornata del Festival pontino del cortometraggio. Due le pellicole che hanno strappato applausi convinti: Toute ma vie di Pierre Ferriere e...
DA UOMO A UOMO, tredicesima puntata: "Giuliano Montaldo: il senso civico dello spettacolo". Giovanni Berardi incontra Giuliano Montaldo, uno dei registi italiani più impegnato a livello...
Dall’8 al 13 gennaio 2011, i 35 artisti che hanno creduto nell’iniziativa e hanno partecipato all’esposizione giunta al terzo anno di vita, avranno la possibilità di...
"Le cronache di Narnia: Il viaggio del veliero" è un prodotto fortemente confezionato per le famiglie e, soprattutto, per i bambini.
Diec’anni in dieci film: un’impresa di sintesi per tracciare il profilo della cinematografia statunitense dell’ultimo decennio, attraverso la retrospettiva America anni Zero. Stili, generi e autori...
CRONACHE DA KOSMOGRAPH, terzo e ultimo episodio: "Quarto potere, ma facciamo anche sesto". «Il benemerito commendator Carlo, aveva tutto: una residenza colossale, degna dei favolosi racconti...
Alphaville Cineclub propone, dal 5 al 9 gennaio 2011 nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la selezione monografica ‘Tocco alla Lubitsch!’,...
CONTRASTO, quinta puntata: "Movimenti d'indipendenza". Il 2010 ha visto nascere un nuovo movimento di rappresentanza del cinema indipendente: Artisti Indipendenti 2010; segno della necessità di riflettere...
Lunedì 3 Gennaio 2011, ultimo giorno di "Aspettando il Festival", rassegna d'apertura della Settima edizione del Festival Pontino del Cortometraggio, sarà dedicata ai muri e i...
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al cinema di Martin Scorsese con una vasta retrospettiva dal titolo "American Stories. Il cinema di Martin Scorsese". La...
E’ il 15 gennaio 2011 l’ultimo giorno per presentare Sceneggiature, Soggetti e Pitchtrailer alla 10ª edizione del RIFF, che si terrà a Roma dal 17 al...
Il workshop è pensato per affrontare gli aspetti relativi alla scrittura e regia di un documentario e quelli relativi alla produzione, alla promozione sui mercati nazionali...
MAD PUPPET, quarta puntata: "Roma drogata: la polizia non può intervenire". Fabio Meini ci conduce tra le musiche della colonna sonora che Albert Verrecchia compose per...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 19a Edizione di Arcipelago – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini, che si svolgerà a Roma dal 17...
Alphaville Cineclub in collaborazione con il Municipio 6 di Roma propone, lunedì 27 e martedì 28 dicembre 2010 alle ore 17.30 presso la Casa delle Culture...
La premiata ditta John Snellinberg, Patrizio Gioffredi e tutto il gruppo che ci ha regalato La Banda del Brasiliano, si fa risentire per le feste natalizie...
"Blake Edwards: ottantotto anni vissuti intensamente, un amore sfrenato per la vita, la cultura, il cinema, per il quale, alla fine, si ritrova a firmare quasi...
"Con uno stile capace di sintetizzare classicismo e modernità, cinema di genere e caratteri decisamente più autoriali, Park Chan-wook è considerato uno degli alfieri della new...
Il Concorso Video Creativi per Costituzione è finalizzato alla realizzazione di una campagna virale attraverso la quale registi, filmmaker, videomaker, video artisti, e amanti del video...
C'è tempo fino al 31 gennaio per iscriversi allo Stage di Fotografia con Angelo Turetta promosso dalla Libreria del Cinema di Roma. Due week end a...
«La DreamWorks centra il bersaglio con la genesi dell’antieroe più ‘buono’ dell’universo».
Il terzo appuntamento della rassegna ‘Racconti di cinema’, organizzata dall’Associazione 100autori, sarà dedicato al making of del film “L’uomo che verrà” di Giorgio Diritti, che sarà...
"L’idea per questo film nasce nel corso di una vacanza in Messico fatta dal regista Ben Stasse. Attraverso l'animazione in 3D si cerca di far emergere...
DA UOMO A UOMO, dodicesima puntata: "Lino Capolicchio: un attore sotto il segno della qualità". Giovanni Berardi incontra Lino Capolicchio, attore dalle grandissimi doti, versatile, capace...
Sono aperte le iscrizioni per la 14ª edizione del Festival CinemAmbiente il maggiore appuntamento cinematografico dedicato ai temi dell’ambiente. Il festival, diretto da Gaetano Capizzi e...
Dagli indipendenti al cinema d'autore passando per l'horror ecco alcune delle nostre proposte per i regali di Natale 2010.
«"The Tourist" è un prodotto medio americano, con due attori famosissimi, in cui un regista di valore come Florian Henckel von Donnersmarck diviene appendice di un'operazione...
VOCI DALLO SCHERMO, seconda puntata. Francesco Massaccesi intervista Fabrizio Mazzotta, celebre doppiatore che, sin da bambino, si è cimentato con la professione. Tra i vari personaggi...
Sabato 18 dicembre alle ore 12.15 presso i Cantieri Culturali della Zisa, ex officine Ducrot (Via Paolo Gili 4 – Palermo), si terrà la presentazione del...
Lunedì 20 dicembre primo ciak a Palermo per i quattro cortometraggi d’autore sul Terremoto di Messina del 1908. I quattro corti firmati da Ugo Gregoretti, Carlo...
Stasera, giovedì 16 dicembre, appuntamento pre-natalizio con la rassegna NIHON EIGA – Storia del Cinema Giapponese dal 1970 al 2010, presso il Cineclub Detour è in...
Milano ha finalmente un festival internazionale dedicato esclusivamente al genere documentario: il The Village Doc Festival, un'iniziativa dell’Associazione Libero Laboratorio, in collaborazione con LibLab srl e...
Si è costituita di recente a Roma l'Associazione Corso Salani, intitolata al cineasta scomparso lo scorso giugno, che ha tra le finalità principali quella di incoraggiare...
“Il pranzo di Natale” è un docu-film corale che si realizzerà con le immagini prodotte da una moltitudine di persone: al centro del racconto sta il...
Jean-Pierre Jeunet questa volta ha deciso di mirare alto con "L’esplosivo piano di Bazil", una pellicola che narra la storia di una vendetta portata avanti con...
A differenza di tanti misteri italiani degli anni Settanta, nel documentario- inchiesta di Valerio Jalongo Di Me cosa ne sai non ci sono cadaveri, né stragi....
FILMSTUDIO: TAXI DRIVERS continua a seguire la programmazione del celebre cineclub romano, il FILMSTUDIO, dedicata alla proiezione di film indipendenti italiani. Questa settimana è di scena...
IRISH FILM FESTA:primo lungometraggio cinematografico della regista polacca, ma residente in Olanda, Urszula Antoniak. Un film che analizza in maniera singolare un tema universale: la solitudine....
Inizia martedì 21 dicembre, a partire dalle 20.30, presso la Sala Detour (Via urbana 107, Roma) il ciclo di proiezioni dedicato ai classici del cinema americano...
Venerdì 17 dicembre alle ore 11 sarà presentato alla Casa del Cinema il cofanetto contiene il dvd Nichi, diretto e prodotto da Gianluca Arcopinto, e il...
Sono aperte le iscrizioni per la 2ª edizione dello Skepto International Film Festival, rassegna di natura competitiva dedicata ai cortometraggi realizzati dai filmmaker di tutto il...
In un mondo migliore di Susanne Bier ha ricevuto la candidatura come Miglior Film Straniero alla 68ª edizione dei Golden Globe, appena annunciati da Philip Berck,...
DVD DEL MESE (allegato al N° 24 di TAXI DRIVERS, attualmente in edicola): "Ingannevole è il cuore più di ogni cosa". Dall'omonimo libro di J.T. Leroy,...
"L'utimo film di Mendes è una storia ottimamente diretta e interpretata, lucida e sarcastica, punteggiata da una colonna sonora emozionante".
MAD PUPPET, terza puntata: "Il mio nome è nessuno". Fabio Meini (www.caniarrabiati.it) si cimenta con la colonna sonora di un interessante film, prodotto da Sergio Leone...
My Hometown Catania di Marco Pirrello è prima di tutto un viaggio musicale, un rockumentary, fatto di racconti, ricordi, molta musica e di quella passione tagliente...
Alphaville Cineclub propone, dal 15 al 19 dicembre 2010 alle ore 21.00 in collaborazione con il Municipio Roma 6 e lo studio di pittura Artèrìa, la...
Quando una sostanza allucinogena contamina le falde acquifere di una città europea, gli animali sembrano impazzire e, liberatisi dalle gabbie dello zoo a causa di un...
"Al di là d'ogni consumistica multiplex c'è la Tv tenda, spazio per fruizione sacrale e singolare in senso letterale e lato. Postazione per due occhi soli...
"Si è disposti ad invecchiare? Si ha il coraggio di scoprire le prime rughe e dare ad esse l'importanza che meritano? È questo il tema del...
Il MoMA e Cinecittà Luce presentano l’opera completa di Bernardo Bertolucci, appositamente ristampata e sottotitolata in inglese, dal 15 Dicembre 2010 al 12 Gennaio 2011, al...
Dalla 34ª edizione del Cairo Film Festival l’Italia torna con due premi, conquistati dal film di Ricky Tognazzi Il padre e lo straniero: quello come miglior...
"Per la regia di Massimiliano Carboni, un affresco di una società che nasce rurale, passa attraverso il processo di conversione industriale, e lotta strenuamente per i...
Domenica 12 dicembre alle 10.30 al Cinema Pierrot di Ponticelli (Napoli) evento speciale fuori abbonamento del Cineforum Arci Movie con il regista Ascanio Celestini che interverrà...
Esce venerdì 10 dicembre nelle sale In un mondo migliore, di Susanne Bier, il film segna l’inizio della collaborazione tra due delle maggiori realtà italiane nel...
Cresce l’attesa per la 7ª edizione del Festival Pontino del Cortometraggio che si terrà dal 5 al 9 gennaio presso il Teatro Moderno a Latina. E...
FILMSTUDIO: "Appuntamento a un'ora insolita". Bisogna ringraziare l’iniziativa “Prime visioni-cinema e documentario indipendente in sala”, ancora fino a metà Dicembre ospitata dal Filmstudio (www.filmstudioroma.com) di Roma,...
Per il regista americano John Waters (La signora ammazzatutti, Grasso è bello, Polyester e Pink Flamingos) è Domaine – La Tenuta di Patric Chiha il miglior...
Venerdì 10 dicembre, esordio in sala per Il suono Instabile della Libertà di Marco Bergamaschi e Gianpaolo Gelati. Il Cinema Palestrina (Via Palestrina, 7 - Milano)...
Il Nuovo Cinema Aquila, nell’ambito della rassegna permanente AltreVisioniMondo, presenta, dal 9 all'11 dicembre 2010, la 3ª Edizione del Festival del Cinema Kurdo di Roma, un...
Il biologo Nathan Bickerman (Colin Ferguson) si trova a dover fronteggiare una razza di voraci coccodrilli che seminano vittime e terrore nel lago locale, mentre anche...
Giunto alla quinta edizione, Le Città Invisibili Film Festival si presenta a un appuntamento ormai impossibile da rimandare, quello con Londra: città dai mille volti, ineguagliabile...
"Alla base del film c'è un triangolo amoroso, composto da due uomini che si contendono la stessa donna, ma i due litiganti sono il fidanzato e...
"Questo film si attesta come un momento di straordinaria importanza per avere un'idea ben precisa di quella che era la Cina prima delle Olimpiadi e dell'Expo...
Primi ciak della terza fase del fortunato progetto per cortometraggi sostenuto da Intesa Sanpaolo. Le storie e relative sceneggiature sono state selezionate attraverso un gioco narrativo...
CINEMA FVG è appena nato ma già punta ad un traguardo ambizioso, riunire tutte le principali realtà che si occupano di cinema all’interno della nostra Regione,...
Alphaville Cineclub propone, dall’8 al 12 dicembre 2010 nella sua sede di Roma Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la selezione monografica A qualcuno piace...
CRONACHE DA KOSMOGRAPH, secondo episodio: "Singin' in the rain". «Che venga pure la scomunica, pensa Don Gino, che mi puniscano per l'impurità dei miei pensieri; io...
Il Courmayeur Noir in Festival la sua ventesima edizione dal 7 al 13 dicembre. Lo fa con un programma che ne sottolinea il carattere interdisciplinare tra...
«"Sopravvive solo chi è capace di illudersi" dice Allen, parlando del suo ultimo, atteso film».
"Noia e solitudini: "Leap year" di Michael Rowe e "Winter vacation" di Li Hongqi".
"Eran Riklis firma la sua ultima fatica, una pellicola tratta dall'omonimo romanzo del celebre scrittore israeliano Abraham Yehoshua".
Il programma del mese di dicembre (a partire da lunedì 6) del Cineclub Detour a Roma (Via Urbana, 107).
Intervista a Susanna Pellis, direttrice e organizzatrice dell'Irish Film Festa (giunto alla quarta edizione), svoltosi alla Casa del Cinema dal 24 al 28 novembre. A cura...
"Dramma minimalista a sfondo familiare, il nuovo film di Bent Hamer mette in mostra una sapiente gestione narrativa e drammaturgica".
Alla quinta edizione berlinese del festival di cinema indipendente Around The world in 14 films, sugli schermi del Babylon di Mitte non mancano storie in bilico...
DA UOMO A UOMO, undicesima puntata: "George Hilton: lo chiamavano tresette e giocava sempre col morto". Giovanni Berardi incontra George Hilton, attore versatile, capace di prodursi...
Cinque i premi ufficiali quali Miglior Videoclip, Regia, Montaggio, Fotografia e Soggetto originale, assegnati dalla Giuria del Premio, accanto ai quali sono stati inoltre assegnati i...
Nato con il proposito di costituirsi come una sorta di osservatorio delle peculiarità femminili del fare critica e, al contempo, come trampolino di lancio per giovani...
A Paolo Sorrentino è dedicato il bel volume fresco di stampa dal titolo “Divi e antidivi: il cinema di Paolo Sorrentino”, edito da Laboratorio Gutenberg (una...
«In programmazione al 28° Torino Film Festival, "L'ultimo esorcismo" è un indigesto minestrone dei più tipici horror afferenti al sottogenere della 'possessione'».
MAD PUPPET, seconda puntata: stavolta Fabio Meini (www.caniarrabbiati.it) si mette sulle tracce di una colonna sonora 'perduta', quella de "Il gatto dagli occhi di giada", ricomponendo,...
"Quello che Mario Marazziti e Giulia Sirignani fotografano nel loro reportage è la vita dentro e fuori dal braccio della morte di Dominique, un ragazzo resosi...
Arriva in libreria Divi & antidivi, Il cinema di Paolo Sorrentino di Pierpaolo De Santis, Domenico Monetti e Luca Pallanch, il primo libro che analizza l'opera...
E’ stato definito il programma della settima edizione del Festival Pontino del Cortometraggio che si svolgerà dal 5 al 9 gennaio 2011 presso il Teatro Moderno...
Si terrà giovedì 9 dicembre al Rising Love di Roma il party organizzato dalla rivista Nocturno e da CG Home Video per celebrare la pubblicazione del...
Noncuranti del freddo e della pioggia, gli appassionati di cultura irlandese sono tutti in fila davanti alla Casa del Cinema per l'intrigante e variegata quarta edizione...
L’offerta autunnale di festival cinematografici ha lasciato al folto pubblico romano di appassionati cinefili soltanto l’imbarazzo della scelta, proponendo contesti, titoli ed opere davvero interessanti, con...
«"Tre all’improvviso" è una commedia dai toni alternati, ben scritta, molto divertente, ma anche assai dolce, che fa riflettere sulle occasioni che la vita presenta.»
Nuovo appuntamento per il Festival delle scritture Cinematografiche Pigneto 2010, ideato e realizzato da Alphaville Cineclub e giunto già alla sua 7° edizione. In programma dall’1...
Nasce FILMSTUDIO. Con questa nuova rubrica TAXI DRIVERS seguirà il palinsesto, le rassegne e le retrospettive dello storico cineclub romano che, dal 1967, costituisce un punto...
«La Mostra di Venezia - ha dichiarato il Presidente della Biennale Paolo Baratta - perde con Mario Monicelli uno dei suoi massimi protagonisti e testimoni. Egli...
Giovedì 9 dicembre Rarovideo in collaborazione con Amref, presenta alla Casa del Cinema di Roma il dvd del film collettivo 8, diretto da Gus Van Sant,...
Monicelli era un intenso e disincantato osservatore della realtà italiana, che ha descritto con fine intelligenza in oltre sessant'anni di lavoro come sceneggiatore e regista, firmando...
E no, non è una burla. Questa volta quei cinici scherzi proposti dagli Amici miei tanto amati dal regista toscano non c’entrano davvero nulla. Mario Monicelli...
"L'ultima avventura potteriana funziona a dovere, tanto da incarnare le fattezze di uno dei capitoli più riusciti della saga. Di sicuro il migliore tra quelli diretti...
E anche l’ultimo Maestro del nostro cinema se n’è andato. Mario Monicelli aveva 95 anni, e da poco gli era stato diagnosticato un tumore alla prostata....
Si rinnova, anche per il mese di novembre, l’appuntamento alla Libreria del Cinema con la redazione di Taxi Drivers – Rivista Indipendente di Cinema. Martedì 30...
Dopo la trionfale accoglienza al Festival Internazionale del Film di Roma dove il suo film In un mondo migliore ha conquistato sia il Gran Premio della...
In occasione della giornata mondiale contro l’Aids, ritorna in sala ed esce per la prima volta in dvd + o – Il sesso confuso – racconti...
Proiezioni e musica sotto il segno di Green Spot Festival 2010: sono questi gli ingredienti della serata in programma al Visionario venerdì 26 novembre curata da...
"La generosità della penna di Ramona 'Sapphire' Lofton ci fa conoscere uno dei personaggi femminili più potenti della storia della letteraura e del cinema contemporanei: Clareece...
FAHRENHEIT 451. Secondo appuntamento con FLANERI' (www.flaneri.com), da cui, questa settimana, TAXI DRIVERS importa la recensione di "Le seduzioni del destino" di Claudio Sestieri, libro che...
Giovedì 25 novembre alle ore 21.30 presso la Sala Cinema del Brancaleone (Via Levanna, 11 – Roma) Taxi Drivers – Rivista Indipendente di Cinema e Radio...
Il Mei – Meeting degli Indipendenti 2010, dal 26 al 28 novembre a Faenza, il primo festival in Italia della produzione musicale, video-cinematografica, letteraria e culturale...
Giovedì 25 e venerdì 26 novembre ore 20.30 e ore 22.30 al Nuovo Cinema Aquila sarà presentato in anteprima il film di Lorenzo Conte e Davide...
Il programma si compone di 10 cortometraggi realizzati tra il 1909 e il 1929 da Émile Cohl, Segundo de Chomón, Robert Lortac, Albert Mourlan, Marius o’Galop,...
Doppio appuntamento al Cinema Trevi con la retrospettiva "I Misteri d'Italia" organizzata dalla Cineteca Nazionale. Primo incontro mercoledì 24 novembre con il mistero della morte di...
Alphaville Cineclub ricorda Alfred Hitchcock a trent’anni dalla scomparsa proponendo la selezione monografica Sir Alfred Hitchcock presents…, dal 24 al 28 novembre alle ore 21,00 presso...
La tavola rotonda si inserisce all’interno del Festival delle videoproduzioni indipendenti del MEI - Meeting degli Indipendenti, che si terrà a Faenza dal 26 al 28...
Anche quest’anno, dopo il successo delle precedenti edizioni, una selezione significativa di film italiani della 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, diretta da Marco Mueller, sarà presentata...
L'Associazione Culturale Cercle in collaborazione con Zion Yard presenta Cenaforum. Primo appuntamento mercoledì 24 Novembre a partire dalle ore 21.00 con la proiezione del film Videodrome...
«"The Killer Inside Me", nuova pellicola diretta da Michael Winterbottom, riporta al cinema l’omonimo capolavoro letterario firmato da Jim Thompson nel 1952».
«Con un soggetto di Cristina Comencini, Luca Lucini torna alla regia con "La donna della mia vita", ma compie un passo indietro nel suo percorso artistico».
Nasce su TAXI DRIVERS la nuova rubrica VOCI DALLO SCHERMO: Francesco Massaccesi incontra alcune tra le voci più note del doppiaggio italiano. "Le voci dallo schermo"...
Anche quest'anno il RIFF offrirà ai filmakers l'occasione per presentare opere originali in anteprima assoluta: la sezione New Frontiers, dedicata alle opere prime, già da cinque...
Quando venne girato dal compianto porno-specialista Joseph W. Sarno, nell’ormai lontano 1974, pare che circolò dalle nostre parti addirittura con il titolo Gola profonda, riallacciandosi all’omonima...
"Menzione Memoria" al "Visioni Fuori Raccordo 2010", la pellicola di Cioni è un riuscito esperimento di documentario sociologico a carattere euristico, che proprio nella sua genesi...
«Mix equilibrato di dramma e commedia, "Dalla vita in poi" scommette sulla possibilità di costruirsi una vita diversa dal consueto, emozionante davvero, nonostante mille ostacoli».
Davvero interessante il documentario "A Nord Est" di Milo Adami e Luca Scivoletto, perché, accompagnandoci in un viaggio nell’area più produttiva del paese, ci rende partecipi...
Vincitore nella sezione “Concorso Doc” della quarta edizione del Visioni Fuori Raccordo, "Hanna e Violka", di Rossella Piccino, è un film in cui diverse componenti si...
Il Centro Interculturale CELIO AZZURRO festeggia vent’anni. Il 19 novembre all’Acquario Romano una mostra fotografica e un convegno/festa, a partire dalle ore 15.00.
"Giovanni, giovane sardo disoccupato, cerca una svolta nella sua vita: prova con l'esercito, finisce in Kosovo e trova la morte per avvelenamento da uranio impoverito causato...
Sono 9 progetti finalisti del Premio Solinas Storie per il Cinema 2010, che concorrono all’assegnazione del Premio per la migliore storia, della Menzione e della Borsa...
Prende il via DeTour onTheRoad 1.0 la rassegna internazionale di cinema di viaggio e di frontiera in programma dal 20 al 28 novembre al Cinema Detour...
TAXI DRIVERS alza la posta. Una nuova rubrica arricchisce il palinsesto: MAD PUPPET. Direttamente da CANI ARRABBIATI (www.caniarrabbiati.it), sito specializzato in cinema italiano di genere, Fabio...
Mercoledì 17 novembre alle ore 18.30 presso la Libreria del Cinema (Via dei Fienaroli, 31/d – Roma) sarà presentato il romanzo I fiori di Kirkuk di...
"La milanese Simona Risi, dopo il documentario Mbeubeus sull'omonima discarica nei pressi di Dakar, proietta sul grande schermo una realtà dietro l'angolo: magari meno sorprendente come...
Dopo il successo delle passate edizioni torna "I dispersi - stagione 4" la rassegna dei film che non vi fanno vedere organizzata da Hideout, ItaSA e...
È anticipata a giovedì 18 novembre la serata dedicata a Hirokazu Koreeda, uno dei più importanti nomi del cinema giapponese degli ultimi decenni. Emblematico della sua...
In una America deserta e post-apocalittica, quattro ragazzi con i volti di Chris Pine, Piper Perabo, Emily VanCamp e Lou Taylor Pucci sono in fuga in...
"Primo Maggio 1968: il creativo ingegnere bolognese Giorgio Rosa, con la sua SPIC (Società Sperimentale per Iniezioni di Cemento) brevetta una piattaforma di calcestruzzo armato e...
Damir Lukacevic vince il premio Asteroide per il miglior lungometraggio all'ultima edizione del Science+Fiction – Festival Internazionale della Fantascienza di Trieste, con il suo Transfer
Alphaville Cineclub propone, dal 17 al 21 novembre prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 ogni sera dalle ore 21.00, ‘Ozon, il cinema ed...
Il MEI, la più importante manifestazione dedicata al panorama indipendente nazionale, giunto alla quattordicesima edizione, conferirà il 27 novembre un Premio Speciale al progetto Shadow di...
Roberta Torre, reduce dal successo di critica de I baci mai dati all’ultima edizione del Festival di Venezia, si cimenta con una nuova sfida: portare in...
Prende il via il 16 novembre al Cinema Trevi la grande retrospettiva "Misteri d'Italia", che riprende e prosegue l'itinerario cominciato con la rassegna "Schermi di piombo....
In questo spazio, diviso in tre fantastici episodi e curato dallo scrittore e saggista Simone Ghelli (ha pubblicato "L'Atalante in Jean Vigo", "L'albero in catene", "Il...
Dopo la sceneggiatura di "Mare nostro", torna il mare nell'opera di Vincenzo Mineo, siciliano di Erice (provincia di Trapani), con l'autoprodotto "Cargo", documentario ambientato su una...
La retrospettiva di venerdì 12 novembre della quarta edizione del Visioni Fuori Raccordo Film Festival è stata dedicata ai bambini con la proiezione di due documentari,...
DA UOMO A UOMO, decima puntata. «Carlo Lizzani: la storia del cinema italiano nella terra del padre di "Riso amaro"». Giovanni Berardi incontra un monumento vivente...
Si è conclusa domenica 14 novembre, a seguito di quattro giorni di proiezioni e incontri che hanno registrato una grande partecipazione di pubblico, la 4ª edizione...
«A questa versione di "Stanno tutti bene" di Kirk Jones, in cui troviamo l’attore premio Oscar Robert De Niro, sembra mancare l’ispirazione».
Avrà luogo lunedì 15 novembre presso il Cinema Nuovo Sacher, l’anteprima per il pubblico romano di “ma che Storia…” il film documentario di Gianfranco Pannone che...