31. Fantafestival. “Body” di Paween Purikitpanya: ad oggi non sappiamo ancora quando il film di Purikitpanya uscirà nelle sale e, nonostante i suoi difetti, è un...
Non fatevi ingannare dalla sua copertina un po' scura e seriosa: “Scrivere sceneggiature per il cinema e la tv” di Francesco Spagnuolo ha il sapore di...
Il film offre la possibilità di riflettere sull’oppressione esercitata dall’uomo sulla donna attraverso tradizioni e costumi forniti da 'motivazioni culturali'.
31. Fantafestival. “KROKODYLE” di Stefano Bessoni: Stefano Bessoni, dopo l’esperienza di Imago Mortis (2008) vissuta con costrizione, mette in scena il suo personale quaderno di appunti,...
Si riaccendono i riflettori per la XVII edizione de L’Isola del Cinema. Un’intera edizione dedicata ai Talenti Italiani, inaugurata da una settimana che celebra il cinema...
La Cina è l'ospite d'onore di quest’anno, con i lavori studenteschi di Zhang Yimou e Tian Zhuanzhuang in anteprima in italiana per celebrare l’Anno Culturale della...
31. Fantafestival. "The slurp - Gli strani supereroi" di Simone La Rocca: 64 minuti di visione, concepiti con professionalità e, soprattutto, forniti di notevole senso del...
Dal 16 giugno al 4 settembre, nella splendida “location” naturale dell’Isola Tiberina, a Roma, si terrà l’edizione 2011 dell’Isola del Cinema, la kermesse culturale forse più...
Abdellatif Kechiche, dopo l’ottimo "Cous Cous", torna con un film che mette in scena la vita di Saartjie Baartman (la "venere ottentotta").
L'Isola del Cinema presenta Lezioni di Cinema, una sezione volta ad offrire la possibilità ai giovani di avvicinarsi ai diversi mestieri, aiutandoli ad orientarsi tra le...
31. Fantafestival. "Demon’s twilight" di Federico Lagna: decisi a girare un documentario sulle cause psicologiche che porterebbero ad una forma di possessione demoniaca, alcuni studenti universitari...
31. Fantafestival. "Custodes Bestiae" di Lorenzo Bianchini: Polanski resta il punto di riferimento più aulico per il regista friulano, ma nonostante ciò Custodes Bestiae rivela spassionata...
31. Fantafestival. "Radice quadrata di tre" di Lorenzo Bianchini: il film stupisce non tanto per il fascino artigianale degli effetti speciali impiegati per la sua realizzazione...
31. Fantafestival. “L’ultimo dei Templari” di Dominic Sena: questo film, interpretato da Nicolas Cage, è un fantasy movie dall’unità narrativa senza troppe pretese, godibile per l’ilarità...
68. Venezia: Apichatpong Weerasethakul, Carlo Mazzacurati e Roberta Torre Presidenti delle Giurie "Orizzonti", Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis” e "Controcampo italiano".
"Michel Petrucciani: questo film racconta la storia di come l'artista francese raggiunse il successo attraverso una volontà incrollabile e la forza della sua personalità."
31. Fantafestival. "Monkey boy" di Antonio Monti: una moderna favola nera che Monti – su sceneggiatura concepita insieme a Chiara Parodi e Davide Zagnoli – inscena...
31. Fantafestival. "Occhi" di Lorenzo Bianchini: nel pubblico dei seguaci irriducibili delle produzioni horror indipendenti, l’udinese classe 1968 Lorenzo Bianchini, autore del poco visto noir tarantiniano...
"La Rieducazione", il film di Amanda Flor sul precariato giovanile, è disponibile in Dvd nelle migliori librerie, videoteche e on line, edito dall’Eskimo di Dario Formisano...
Il quartiere Garbatella, consueta location del Roma 3 FilmTeatroFest, anche quest'anno ha attratto gli appassionati di arte indipendente e gli addetti ai lavori delle piccole produzioni...
Giunti al quinto tassello della serie "X-Men", si viene accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’inizio di tutto.
Gabriele Albanesi: regista, sceneggiatore e persino produttore che, grazie al suo primo lungometraggio ("Il Bosco Fuori"), ha conquistando la Ghost House Underground di Sam Raimi, che...
31. Fantafestival. "Bumba atomika" di Michele Senesi: in una cittadina della provincia marchigiana, tre ragazzi e una ragazza piuttosto sbandatelli – tra i quali il nostro...
Roma3FilmTeatroFestival: "Rm3LiveShort – sequenza di corti teatrali". Concitazione e un po' di tensione, ma anche eccitazione, emozione, quelle di chi fa una piccola grande esperienza grazie...
"I fratelli Bobby e Peter Farrelly tornano dietro la macchina da presa per trasportare di nuovo il pubblico nel loro vortice di buon cattivo gusto"
31. Fantafestival. "La canzone della notte" di Giovanni Pianigiani: una favola noir che, sfruttando la figura di un uomo senza memoria che ha il potere di...
31. Fantafestival: continua anche domenica 12 giugno l’omaggio alla First Lady del Fantasy, Caroline Munro, con il classico tra i classici del cinema fantastico, "Il viaggio...
"Michael Peterson, alias Charles Bronson, è, ed è stato, il detenuto più pericoloso della Gran Bretagna, da trentacinque anni in carcere, di cui trenta in isolamento".
Domani alle 18:00, nella prestigiosa sede di Palazzo Magnani a Reggio Emilia, si inaugura l’ASIAN FILM FESTIVAL. Sarà srotolato il tappeto rosso e inizierà la IX...
Sono già tantissime le opere arrivate per partecipare al Reggio Film Festival, quest'anno giunto alla decima edizione. C'è tempo fino a fine luglio per partecipare con...
31. Fantafestival: il programma completo nelle tre location romane (Nuovo Cinema Aquila, Casa Del Cinema, Auditorium Conciliazione)
Giunge alla 62ma edizione il Festival internazionale del cortometraggio che si svolgerà nella splendida e suggestiva Montecatini Terme dal 7 al 9 luglio
Realizzato in digitale e concepito con un budget di soli 2000 euro, il primo lungometraggio scritto e diretto da Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga, entrambi provenienti...
La nuova commedia di 20th Century Fox, interpretata da un esilarante Jim Carrey, sarà presentata al Giffoni Film Festival il prossimo 18 luglio in una grande...
Penultimo appuntamento con NIHON EIGA, la rassegna che da ottobre accompagna il pubblico romano alla scoperta della storia del cinema giapponese dal 1970 al 2010: giovedì...
La XXXI edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale dei Film di Fantascienza e del Fantastico – dal 9 al 19 giugno 2011), diretta da Adriano Pintaldi e...
"Il film, curatissimo nella regia e illuminato da una splendida fotografia, si svolge in un paesino della Bosnia Erzegovina nel 1991, pochi anni dopo la caduta...
VENERDI 10 GIUGNO ALLE ORE 20.30, nell’ambito della rassegna “UNKNONW PLEASURES” di Sentieri selvaggi, che racconta autori e capolavori contemporanei invisibili per la grande distribuzione, verrà...
"Il documentario di Giovanni Piperno racconta, attraverso l'analisi delle complesse dinamiche interne, la storia della famiglia Agnelli."
L’Associazione Esplorare la Metropoli e Suttvuess vi invitano alla Prima Nazionale del film "The Well - Voci d'Acqua dall'Etiopia" di Paolo Barberi e Riccardo Russo martedì...
“At the end of the day – Un giorno senza fine” l’esordio cinematografico del più grande regista di videoclip musicali italiani, Cosimo Alemà, sarà presentato al...
Alexei Guskov e Filippo Timi a Torino per le riprese di NOTTE FINISCE CON GALLO, un film di Matteo Pellegrini prodotto da Indiana Production, Eagle Pictures...
Al Cinema Detour (in collaborazione con ATTAC Italia ed Editori Riuniti) serata in sostegno dei SI ai referendum sull'acqua pubblica; dibattito e proiezione a ingresso gratuito,...
"Nella suggestiva cornice di Campo de' Fiori, la rassegna “Il cinema argentino festeggia i 150 anni d'Italia” ha attratto al Farnese i numerosissimi amanti della cultura...
"Per chi la ama, Le Guay ci propone una Francia snob e aristocratica e nel contempo suggestivo laboratorio multietnico in continua evoluzione".
FAHRENHEIT 451:“Per fortuna pubblicano ancora scritti di Manganelli”. Così mi ha detto un signore in treno, mentre leggevo "Ti ucciderò mia capitale", una raccolta di scritti...
"L’esordio dietro la macchina da presa di Christopher Morris è una esilarante commedia nera incentrata sull’idiozia di un gruppo di inadeguati kamikaze musulmani".
Dopo il successo dello scorso anno, Queering Roma, la Festa del cinema LesboGayBisexTransQueer della Capitale, torna al cinema Aquila dal 3 a 5 Giugno giugno.
Dopo "La sorgente del fiume", Theo Angelopulos firma il secondo capitolo della sua personale trilogia con "The Dust of Time" ("La polvere del tempo").
Bellaria Igea Marina, 1 giugno 2011- Marco Presta e Antonello Dose apriranno domani mattina alle 8:00 con la diretta radiofonica dal Cinema Astra del Ruggito del...
242 MovieTv e Ibla Film presentano “Reason Wine: idee per bere con gusto!”, un Concorso Video aperto a tutti i registi, i film-maker e i video-maker...
La Minerva Pictures è lieta di annunciare la proiezione di "Ubaldo Terzani Horror Show", che si terrà mercoledì 1 giugno alle ore 21, presso la Casa...
Dal 16 Giugno al 4 Settembre torna L’Isola del Cinema; si conferma il consueto appuntamento estivo con il Cinema Italiano e Internazionale sull’Isola Tiberina. La XVII...
"Romain Goupil ‘abbassa’ il punto di vista all’altezza dei bambini per firmare un film politicamente impegnato, leggero nei modi e diretto nelle intenzioni provocatorie".
Un mese di prime visioni, serate speciali, registi e attori nel suggestivo paesaggio della Puglia. Organizzato dall’Associazione culturale Sguardi, il SUDESTIVAL si caratterizza da sempre per...
DA UOMO A UOMO: Giovanni Berardi incontra Emidio Greco, il cui ultimo film "Notizie degli scavi" ha riscosso notevole interesse sia da parte del pubblico che...
Siete tutti invitati a partecipare Lunedì 6 giugno 2011 Ore 11.00 Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8 – zona Garbatella) alla conferenza stampa di presentazione del...
La coppia Frost/Pegg torna a far ridere il pubblico con un film che garantisce un’ora e mezza di pura evasione e che offre un approccio positivo...
FAHRENHEIT 451: Mounir è un ragazzo di diciannove anni che vive alla periferia di Parigi. La sua vita si snoda tra la famiglia, islamica osservante, e...
Tutte le informazione relative al bando di concorso del Festival Pontino del Cortometraggio 2012
Martedì 7 giugno 2011- Casa del Cinema (Roma): ore 16.30 proiezione di "Milarepa" di Liliana Cavani e alle ore 18.00 presentazione del volume di Maria Francesca...
MAD PUPPET: il film "Tutti i colori del buio" di Sergio Martino fonde il classico thriller all'italiana col filone satanico di derivazione polanskiana. Per questo Nicolai...
Visionario, grottesco e surreale è il lavoro di Terry Gilliam, cortometraggio ambientato a Napoli e prodotto dal Pastificio Garofalo. Dopo l’esperienza con Edo Tagliavini (L’alchimia del...
"Un cartone animato che sicuramente piacerà ai bambini che resteranno rapiti dalla miscela di colori, suoni e dalla divertente avventura del loro piccolo, panciuto eroe".
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di otto pellicole interpretate da Franco Franchi e Ciccio Ingrassia che, rientranti nella library Titanus, 01 Home Entertainment ha provveduto a riscoprire...
CONTRASTO: "La linea del Machete". Pasquale D'Aiello, smarcando la dimensione di puro intrattenimento normalmente recepita, si produce in un'attenta analisi dei contenuti politici dell'ultimo film di...
Cercare la bellezza ovunque, anche nel putrido, nel violento, nel disumano. Questa, in estrema sintesi, la mission poetica di "Et in terra pax".
Sabato 28 aprile alle 18.30, presso la libreria Altroquando (Piazza Pasquino – Via del Governo Vecchio 80), si terrà la presentazione della monografia dedicata al regista...
Sabato 28 maggio alle 20.30 Matteo Botrugno e Daniele Coluccini saluteranno il pubblico in sala ed introdurranno la visione del film Et in terra pax. Con...
FESTIVAL DI CANNES 2011:I miracoli accadono. Nell’ultimo film di Aki Kaurismäki, presentato in concorso, il lieto fine che riempie gli occhi di speranza non è l’esito...
FESTIVAL DI CANNES 2011: "This must be the place" è il traguardo da cui parte la nuova era del regista partenopeo che ha creduto in se...
La distribuzione italiana ce ne ha messo un po’ per arrivare alla terzultima fatica del geniale Kevin Smith, autore di "Clerks", "Generazione X" e "Dogma".
Dall’8 al 12 giugno 2011 il Roma3FilmTeatroFestival torna ad animare gli spazi del Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8 – zona Garbatella): giunto ormai alla sua...
"Todd Phillips torna ad occuparsi di un dopo-addio al celibato con il sequel di una delle sue commedie più fortunate".
FESTIVAL DI CANNES 2011: nella storia produttiva del regista danese Nicolas Winding Refn c’è evidentemente un'impronta personale. Egli, pur professatosi sostenitore entusiasta di mondo movies, poliziotteschi,...
"Jodie Foster torna alla regia con un film sulla depressione, in cui cerca di proteggere la famiglia dagli alti e bassi della vita".
Giunta alla seconda edizione dopo il successo del 2010, Queering Roma è la festa del cinema LesboGayBisexTransQueer organizzata nella Capitale dall'associazione Armilla, grazie al sostegno della...
La web serie italiana, prodotta e interpretata dai napoletani Ferdinando Carcavallo e Luca Napoletano, si è aggiudicata il premio “Audience Choice Award 2011” nell’ambito del “New...
E’ online il bando per partecipare a MOMPEO IN CORTO, il Festival Internazionale del Cortometraggio che il Comune di Mompeo organizza da tredici anni raccogliendo da...
"Pur conservando rigore e realismo, la scrittura dei Dardenne perde le caratteristiche portanti che, fino ad ora, avevano contraddistinto il loro cinema".
FESTIVAL DI CANNES 2011:se "Antichrist" era un grido di rabbia e odio, "Melancholia", film gemello e, allo stesso tempo, evoluzione del precedente, è un lamento rassegnato...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di Eraserhead-La mente che cancella, esordio di David Lynch, e di Puffball-L'occhio del Diavolo, ultimo film diretto da Nicolas Roeg. Rubrica a...
Sulla scia del cinema di Scorsese e Coppola – unici nel loro genere –, anche nei libri pare sempre più difficile rinunciare alla tentazione di attingere...
Tratto dall'omonimo romanzo, London Boulevard è la storia di Mitchel (Colin Farrell), ex-detenuto appena uscito di prigione e costretto a scontrarsi con il proprio passato.
"A quattro anni da "Pirati dei Caraibi-Ai confini del mondo" Johnny Depp torna a vestire i panni dello strambo Capitan Jack Sparrow, questa volta affiancato da...
Complessità visiva e strutturale accompagnano lo spettatore nel viaggio della vita diretto da Malick
In occasione di LIVE PERFORMERS MEETING 2011 diretta da Gianluca Del Gobbo e collocata quest'anno al Nuovo Cinema Aquila di Roma facciamo il punto della situazione...
La scrittura di Gianluca Mercadante è proprio così: un distillato altamente infiammabile. Breve, tagliente, immediato, leggendo le sue pagine si ha l’impressione di una ricerca costante,...
FESTIVAL DI CANNES 2011:scioccante, traumatizzante e disturbante come il rumore di un gessetto che stride sulla superficie di una lavagna, irrompe al Festival di Cannes, nella...
FESTIVAL DI CANNES 2011: "Le Gamin au vélo" di Jean-Pierre e Luc Dardenne. Non potevano di certo mancare. I fratelli Dardenne sono di casa a Cannes...
Pallottole, love story e humour si intrecciano con equilibrio in Red, commedia d’azione firmata dal regista Robert Schwentke e composta da un cast stellare. Il protagonista...
FESTIVAL DI CANNES 2011:non cessa la sfilata dei pesi massimi sulla croisette del festival di Cannes. Stavolta è il turno del mostro sacro del cinema coreano,...
"L'ultimo lavoro del regista francese di origine algerina Rachid Bouchareb affronta il tema della lotta per la liberazione dell'Algeria dalla Francia".
"Amici da tutta la vita e soci in affari, Ronny e Nich sembrano non nascondersi nulla l’un l’altro. Nick ricopre il ruolo del marito ideale accanto...
FESTIVAL DI CANNES 2011: lo si attendeva da un pezzo il ritorno di Gus Van Sant, il maestro dei piani sequenza infinti, lenti che bucano lo...
FESTIVAL DI CANNES 2011: Dopo l'annichilente "Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni", deprimente rassegna sulla crisi dei rapporti nell'era post-moderna, Allen riprende fiato e architetta un marchingegno...
Mià è una bambina coraggiosa che vive in un villaggio nel Sud America. Il suo papà, Pedro, l’ha lasciata alle cure di tre simpatiche vecchiette per...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di otto pellicole erotiche di produzione italiana che, realizzate tra gli anni Ottanta e Novanta, sono finite nel dimenticatoio per essere ora...
DA UOMO A UOMO: Giovanni Berardi incontra Giorgio Arlorio, uno sceneggiatore di raro talento che, con il suo contributo, ha dato vita a capolavori assoluti come...
"Rimane l’amaro in bocca per ciò che il film avrebbe potuto essere e invece non è stato. Una possibilità letteralmente gettata al vento".
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di Agente Lemmy Caution: Missione Alphaville, capolavoro della fantascienza diretto nel 1965 dal maestro della Nouvelle Vague Jean-Luc Godard. Rubrica a cura...
FAHRENHEIT 451: "Un giorno questo dolore ti sarà utile", di Peter Cameron, è uno di quei libri che appena l’hai terminato di leggere ti rammarichi d’esser...
E’ stato attribuito al regista italiano Marco Bellocchio – una delle personalità più influenti del cinema italiano degli ultimi decenni e uno tra i maggiori autori...
Aprile 2011: il Salento International Film festival approda oltre manica ed e’ una festa di cultura, sapori e idée rivoluzionarie. L’idea è quella di esportare il...
Alphaville Cineclub propone, dall’11 al 16 maggio prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la rassegna cinematografica ‘A proposito di Cannes’,...
Un bacio, raccontato al massimo in 5 minuti, per vincere con un cortometraggio la partecipazione ai prossimi Nastri d’Argento accanto al parterre dei migliori protagonisti dell’anno...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: la tredicesima edizione del FEFF si conclude con la tanto attesa premiazione del pubblico, da sempre giuria del festival udinese. Tra...
"Un film prodotto e costruito per un pubblico adolescenziale: giovani che ascoltano Lady Gaga e mangiano gelatine, come i protagonisti del film. Purtroppo, nulla di più!"
Trionfo di Mario Martone ai David di Donatello 2010-2011, che con "Noi Credevamo" si è portato a casa 7 statuette, tra le quali quella di miglior...
L'Asian Film Festival, giunto quest’anno alla nona edizione, si rinnova e si sposta da Roma a Reggio Emilia. Tra l’11 e il 18 giugno, negli splendidi...
E’ disponibile sul sito www.melzofilmfestival.org il bando della seconda edizione del MELZO FILM FESTIVAL, il concorso di cortometraggi che sin dal suo nascere si è caratterizzato...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: "Wandering home" di Higashi Yoichi. Higashi Yoichi approda al Far East Film Festival con un lavoro ostico nell’accogliere lo spettatore all’interno...
Questa edizione del festival non si preannunciava bene: la regione ha negato il patrocinio, spingendo il Ministero per le pari opportunità a concedere il proprio. Inoltre,...
"Questo film nasce su una base produttiva low budget. La distribuzione avrà luogo solo in alcune sale particolarmente vocate al cinema indipendente".
FILM FESTIVAL 13: "Lover’s discours" di Derek Tsang e Jimmy Wan. Non è possibile guardare questo film romantico e sentimentalmente concentrato, senza tenere presente che Derek...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: Nakashima Tetsuya, conosciuto soprattutto per le commedie satiriche dal gusto pop e dalla fotografia accesa, propone questa volta un dramma scioccante...
"L’ennesima operazione di basso profilo che ha usufruito dei fondi del Ministero per i beni e le attività culturali, in quanto riconosciuta d’interesse culturale"
La nona edizione di LPM - Live Performers Meeting si sta avvicinando! Dal 19 al 22 maggio il Nuovo Cinema Aquila sarà preso d'assalto da quasi...
Cominciano oggi a Napoli le riprese del nuovo film di Matteo Garrone, dal titolo “Big House”
E’ stato attribuito al grande attore e regista statunitense Al Pacino il premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker 2011della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (organizzata dalla Biennale...
Dopo il ritorno al noir duro e puro di "Vendicami", Johnnie To firma una commedia romantica squisita che diverte e coinvolge gli spettatori del Far East...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: "Cyrano Agency" di Kim Hyun-seok. "Cyrano Agency" non è soltanto una commedia romantica, che utilizza un po’ di miele qua e...
La tredicesima edizione del Far East Film Festival accoglie tra applausi e commozione l’ultimo e atteso lavoro di Zhang Yimou. Il regista cinese dalle immense capacità...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: "Seaside Motel" di Moriya Kentaro. Con un principio rockettaro che si spinge su uno scorcio marittimo mozzafiato, parte la seconda opera...
Bellaria Igea Marina, 27 aprile 2011 - Una della tante novità della 29. Edizione del Bellaria Film Festival (2-5 giugno 2011) diretta da Fabio Toncelli sarà...
Sono iniziate ieri in Sardegna le riprese de "La Leggenda di Kaspar Hauser", il nuovo film di Davide Manuli. Tutto incentrato sul personaggio leggendario di Kaspar...
MILANO CRITICA: tutti i film usciti nelle sale ad Aprile analizzati attraverso la lente meneghina di Francesco Manca. Una vivace e caustica carrellata in cui, con...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: "Villain" di Lee Sang-il. Lee Sang-il si ispira al romanzo di Yoshida Shuichi per narrare la storia di Yuichi (Tsumabuki Satoshi),...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: "The man from nowhere" di Lee Jeong-beom. Il secondo lungometraggio del regista Lee Jeong – beom è un action thriller dove...
"Il quinto capitolo della saga automobilistica più adrenalinica di Hollywood è costruito rimpatriando sul set non soltanto i principali attori delle puntate precedenti, ma anche lo...
Negli anni ’70, nei fumetti, un mestiere da maschi, entrava di prepotenza Cecilia Capuana. Siciliana trapiantata a Roma e poi a Parigi. Il documentario di Giulia...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: "Floating Lives" di Nguyen Phan Quang Binh. Il lungo e tortuoso percorso produttivo di "Floating Lives" non impedisce a Nguyen Phan...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: "Buddha Mountain" di Li Yu. Li Yu è alla sua quarta opera, e la maturità della narrazione l’ha spinta verso un...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: "My dear desperado" di Kim Kwang-sik. Kim Kwang-sik, alla sua opera prima, in principio sottovalutata ma poi ripagata dal botteghino, è...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di "Centurion" di Neil Marshall e "Black death" di Christopher Smith, due violente pellicole inglesi in costume che, inedite in Italia, vengono...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: "Night fishing " di Park Chan-wook e Park Chan-kyong. Forse non tutti sanno che… il nuovo film di Park Chan-wook, che...
FAR EAST FILM FESTIVAL 13: "Welcome to Shama Town" di Li Weiran. Saltellante e colorata, malgrado l'aridità e la polvere che continuamente si sollevano, l'opera prima...
Ha preso il via ieri sera la prima notte di proiezioni quasi non stop del FAR EAST FILM FESTIVAL 2011, 13° edizione del festival più orientale...
Il ricco palinsesto del mese di maggio del Cinema Detour (Oasi Urbana - Via Urbana 107 Roma)
"Coppola, al suo primo lungometraggio, riesce a sviluppare un'attenta poetica delle immagini declinata in chiave fortemente politica".
Dal regista di Clerks e Jersey Girl, arriva la commedia che ha diviso, scandalizzato, divertito e fatto innamorare il pubblico americano. La nuova coppia del cinema...
Alphaville Cineclub propone, dal 4 al 9 maggio prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la rassegna cinematografica ‘Una gita a...
Scritto da Lillo Iacolino e Marco Pasquini e diretto da quest’ultimo, è un prodotto originale, una traccia importante a metà fra passato e presente con lo...
"Un film essenziale, asciutto, contenuto anche nella durata e che, nel suo minimalismo, ricorda, in chiave edulcorata, il cinema trattenuto e 'ruvido' dei Dardenne".
Giovedì 5 maggio 2011 - Ore 11,00 Roma Casa del Cinema - Sala Kodak Presentazione di IndiCinema - Conquista il tuo spazio Nata dalla confluenza di...
Sarà il regista, produttore e sceneggiatore statunitense Darren Aronofsky (autore del film d’apertura della 67 Mostra, Black Swan, e Leone d’oro 2008 per The Wrestler) -...
Movimento Film in contemporanea con l’uscita nelle sale cinematografiche – venerdì 29 aprile – permette la visione gratuita per i non udenti del nuovo film di...
Se, da un lato, non era certo un compito facile quello di raccontare, attraverso le immagini, un personaggio storico complesso e controverso come quello di "Rasputin",...
Il Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR, quest'anno alla sua seconda edizione, annuncia il Bando di Concorso per il 2010/2011. Il Concorso, rivolto a giovani sceneggiatori...
"Un’opera complessa dalle tematiche importanti, ma decisamente gradevole, che mostra l’abilità e la capacità della Rocchetti di dirigere".
NIHON EIGA continua l’excursus nella storia del cinema giapponese dal 1970 al 2010 e stavolta si prepara a presentare al pubblico romano un appuntamento dedicato a...
"Emidio Greco ritrova un equilibrio narrativo che le opere a soggetto originale realizzate precedentemente non possedevano"
DVD DEL MESE:"Ottimismo democratico" dà il titolo a questo prezioso cofanetto edito da Kiwido, che per la prima volta riunisce e ci rende in dvd un...
Eyes Wide Open (Israele, 2009) di Haim Tabakman, è sicuramente uno dei film più belli della passata stagione (presentato a Cannes 2009 nella sezione Un Certain...
"Un divertentissimo e spettacolare giocattolone iper-cinetico privo di originalità".
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di quattro rari horror riscoperti da Sinister Film: "I vivi e i morti", "I racconti del terrore", "Terrore e terrore" e "La...
Sorelle Mai di Marco Bellocchio partecipa alla prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Pechino che si apre nella capitale cinese il 23 april
"Il film di Jo Baier sull'ultima fase della vita di Tiziano Terzani. La recensione di Elisabetta Colla"
Il cartoon aiuta a crescere. Il ruolo dei genitori e degli addetti ai lavori?: E’ preferibile un sano giudizio critico, anziché censurare. Queste tra le considerazioni...
Sesso e politica nel film di apertura del 26° Torino GLBT Film Festival, "Four More Years" della svedese Tova Magnusson-Norling,una commedia degli equivoci sullo sfondo di...
Per festeggiare il 150° dell'Unità d'Italia sarà disponibile in Dvd ( Melampo Cinematografica-Flamingo Video) dal 10 Maggio "ROBERTO BENIGNI - INNO DI MAMELI", la straordinaria performance...
In attesa del tributo che il prossimo Festival del Cinema di Cannes dedicherà a Stanley Kubrick presentando per l’occasione la versione restaurata del capolavoro Arancia Meccanica...
Dopo il successo dell’edizione romana del 2010, torna la Twilight Ita Con 2, la prima convention italiana dedicata alla saga vampiresca di “Twilight”. In attesa dell’uscita...
MAD PUPPET: "L'uccello dalle piume di cristallo". Le musiche del primo giallo di Dario Argento composte da Ennio Morricone e dirette da Bruno Nicolai uscirono nel...
"La nuova commedia romantica e popolare di Dario Baldi, con Enrico Brignano e Francesco Pannofino, nelle sale dal 22 aprile".
C'è una gabbietta per uccelli vuota, alla fine di "Alsateh" (Le toit) di Kamal Aljafari (2006), e tante, troppe televisioni accese. Un film politico (non può...
Bellaria Igea Marina, 20 aprile 2011 - La storica trasmissione di Radio 2 Rai Il Ruggito del Coniglio parteciperà alla 29. Edizione del Bellaria Film Festival....
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di tre cult del trash riscoperti in dvd da Mosaico Media: "Il ritorno degli zombi", "Storia segreta di un lager femminil"e e...
“Nel virgineo candore dei boschi innevati torna a fuggire dal lupo la famosa mantellina rossa, simbolo mestruale della pubertà femminile. Ma l'impressione è che corra per...
"Il tanto atteso docu-film su Justin Bieber, noto cantante di pop e R&B ed idolo delle teenager, arriva finalmente in Italia, dopo aver sbancato il botteghino...
DA UOMO A UOMO: "Pippo Franco:…..e la risata restò gentile". Giovanni Berardi incontra Pippo Franco e, ripercorrendone la carriera, rievoca tutto quel cinema "leggero" che, negli...
La libreria del Cinema presenta Palabras di Corso Salani, il secondo film della collana DeriveApprodi di Sergio Bianchi e di Ilaria Bussoni, curata da Gianluca Arcopinto,...
Sono gli universali conflitti familiari l'elemento di cui il leggendario duo formato da Stan Lee e Jack Kirby ha tenuto conto per creare "Thor".
Sarà la splendida cornice dello storico Cinema Odeon di Firenze in Piazza Strozzi ad ospitare Giovedì 21 Aprile alle ore 21.00 l’anteprima nazionale di “Non c’è...
Il 18 aprile 2011, il 29. Bellaria Film Festival (Bellaria Igea Marina. 2-5 giugno 2011) celebrerà Vittorio De Seta festeggiando nella sezione Buon Compleanno, dedicata ai...
Ospite speciale della ottava edizione della Primavera del cinema francese che si è tenuta al Kino dall’8 al 10 Aprile è stato l’attore e regista Mathieu...
"La prima vittima della guerra è la verità. Questa consapevolezza che Eschilo ci ha trasmesso è il tema fondante del film di Ken Loach".
FAHRENHEIT 451: "Un giorno" (Neri Pozza), azzeccato romanzo di David Nicholls, primo ad averlo consacrato ai suoi lettori. Un diario di facce e di anni, dall’88...
Fino al 1° maggio 2011 sarà possibile iscrivere gratuitamente le proprie opere all’Acquedolci Independent Film Festival (AIFF), concorso internazionale per cortometraggi indipendenti insignito, per il quarto...
Made in Milan-International Film Society, associazione No-profit presieduta da Andrea Galante, ha comunicato quali saranno le quattordici pellicole e gli otto documentari che si daranno battaglia...
CONTRASTO. "Movies attack!": come il cinema statunitense guarda alle guerre degli USA in epoca post-sovietica. Pasquale D'aiello torna con la sua rubrica per analizzare come nella...
Il 6 maggio tornano i David di Donatello per premiare i film della passata stagione cinematografica. As Chianese espone una vivace analisi dei criteri di valutazione...
"Ci siamo. Dopo più di dieci anni d’attesa, torna l’horror che ha ridefinito le regole del genere a metà Anni Novanta".
Nell’Aquila del post sisma del 2009, il progetto fromzero.tv ha raccontato la vita quotidiana di dodici aquilani della tendopoli di Centicolella della Croce Rossa Italiana attraverso...
WORLD PREMIERE = First public screening in the world INTERNATIONAL FESTIVAL PREMIERE = First festival screening in the world EUROPEAN PREMIERE = First public screening in...
- Far East Film 13 presenterà 87 film: una World Premiere, 15 anteprime internazionali, 18 europee e 14 anteprime italiane. In concorso 50 nuovissimi titoli affiancati...
Da sabato 16 a mercoledì 20 aprile 2011 l’Accademia di Francia a Roma presenta la prima edizione di CineMondo, rassegna cinematografica che volge lo sguardo ai...
Sidney Lumet è stato un maestro del cinema poco incline alla visibilità ed alla sovresposizione, con una grande conoscenza tecnica ed un’eccezionale abilità a ottenere dai...
FLUID PRODUZIONI e RITMO RADICALE presentano ROCKMAN: questa la storia di una lotta senza confini, di una generazione ribelle, di un sound che esplode e coinvolge,...
Festival del Cinema Europeo di Lecce (12ª edizione). Sezione Eventi Speciali: “W ZAPPATORE” di Massimiliano Verdesca. Applausi calorosi in sala per questa pellicola vivace ed originale...
Morbosamente magnetico, cupo, seducente, "Young girls in black" (titolo originale Des filles en noir) è un film che non si può non amare. Diretto dal francese...
Un film complesso l’ultima fatica di Nanni Moretti. Diversi gli strati di lettura che compongono una sceneggiatura in cui il cineasta romano ha inoculato una massiccia...
"I bambini della sua vita" racconta la storia di Alice, una ragazza che ricerca la verità della sua difficile storia familiare. Protagonisti, oltre Alice di cui...
Primo lungometraggio del regista polacco Marek Lechki, classe 1975, "Erratum" tratta della dolorosa incapacità di comunicazione tra un padre e un figlio. La recensione di Ginevra...
"Machete" riesce ad essere un film irrinunciabile, dal ritmo perfetto, e a regalare divertimento al sangue, carico di un’ironia affilata.
Evento speciale ieri sera al Festival del Cinema Europeo di Lecce per la prima di "Henry", il nuovo film di Alessandro Piva. Dopo il sottobosco criminale...
Non solo corti e animazione all' VIII edizione di Cortoons: sabato scorso i fortunati presenti al Palladium hanno potuto assistere ad un esperimento veramente toccante: un...
Giunto all'ottava edizione, Cortoons rappresenta più di un evento, è una rete, un terreno fertile dove costantemente si raccontano storie (più o meno brevi) e si...
Passeggiando per Cortoons, nel Foyer era possibile fare un'esperienza a dir poco interessante: realizzare piccoli soggetti in plastilina che sarebbero poi diventati protagonisti di un video...
"Duncan Jones dirige un avvincente thriller, esprimendo il concetto possibilista mutuato dalla fisica quantistica con il suo linguaggio asciutto e la sua estetica dell’alterazione".
Torna nella sala del Pigneto la rassegna che offre una panoramica dei film più significativi del Religion Today Film Festival: per tre matinée, il 13 -...
QUEERinACTION presenta "B E Y O N D - Oltre il desiderio", rassegna di cinema queer. Al KINO (via Perugia 34, Roma): 19-20-21 Aprile.
Si rinnova l'appuntamento con NIHON EIGA, la rassegna di cinema giapponese ideata dall'Associazione Cinema Senza Frontiere e ospitata dai locali del Cineclub Detour (via Urbana, 107...
"Il film di Pasquale Scimeca è una trasposizione moderna del dramma verghiano. Dell’originale conserva i personaggi, le professioni, il crudele destino, ma non l'esito finale".
Dalle rive di un lago italiano, quello di Revine, alle coste di un'isola spagnola, quella di Formentera, il passo non è mai stato così breve: sì,...
"Regista eclettico e versatile, stilisticamente elegante e raffinato al limite del manierismo, Im Sang-soo torna dietro la macchina da presa dopo quattro anni".
FAHRENHEIT 451: "Orbite vuote" di Marco Candida & Chiara Fattori (a cura di). Una strepitosa raccolta di racconti di autori vari. Articolo di Valter Verri (TAXI...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo de "Il Decameron" e "Il fiore delle mille e una notte", il primo e il terzo capitolo della Trilogia della vita realizzata...
Cortoons, ottava edizione: "L'illusionniste" di Sylvain Chomet. Recensione di Veronica Mondelli
Apre la terza giornata del Cortoons "Sintel" (2010), cortometraggio della Blender Foundation. Film in digitale realizzato con un software libero. A seguire "Tales from the Far...
Terza serata di opere in concorso al Cortoons caratterizzata da un livello medio più alto. A cura di Angelo Mozzetta.
Qual'è l'avvenire della commedia italiana? "C'è chi dice di no" di Giambattista Avellino potrebbe costituire la traccia delle tendenze future. La recensione di Emanuele Protano.
Seconda serie di corti in concorso: ancora la Francia a farla da padrona con 9 opere, fra le quali spiccano il fantascientifico Love Patate di Gilles...
Doppio appuntamento ad Alphaville Cineclub da mercoledì 13 a lunedì 18 aprile 2011 nella sede di Via del Pigneto 283; le serate dal 13 al 17...
Teodora Film e Spazio Cinema annunciano l’uscita de Il colore del vento di Bruno Bigoni (14 aprile) e de Il primo incarico, di Giorgia Cecere, con...
Pochi giorni ancora per partecipare al bando per le sceneggiature (fino al 15 aprile) e iscriversi (entro il 30 aprile) alla nuova edizione di Complete your...
Dopo i successi delle prime quattro edizioni, torna da mercoledì 13 a domenica 17 aprile 2011 a Pordenone il festival fuori dal coro “LE VOCI DELL'INCHIESTA”,...
"Noah Baumbach scrive e gira un film in confezione - cinema indipendente, che ha i pregi e i difetti di una sceneggiatura realizzata esclusivamente con linguaggio...
Vincitore del premio Oscar con "Crash-Contatto fisico" (2004), Paul Haggis torna dietro la macchina da presa per dedicarsi ad un dramma a tinte thriller.
Il film d'animazione di Ralph Bakshi cerca di riassumere più di mezzo secolo di storia musicale americana usando come filo conduttore la storia di una famiglia...
"Le voci escono dall'ombra": presentato alla Casa del Cinema il libro “Il doppiaggio nel cinema italiano”, edito da Bulzoni. A cura di Lucilla Colonna
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di due commedie inedite a stelle strisce: il poliziesco da ridere "I poliziotti di riserva" e "The virginity hit - La prima...
FILMSTUDIO: "Il prossimo tuo", film di Anne Riita Ciccone, presentato nel 2008 al Festival Internazionale del Cinema di Roma, visto da TAXIDRIVERS per la sezione dedicata...
Prima carrellata di animazioni in concoso nella serata d'apertura dell'ottava edizione di Cortoons: contenuti abbastanza eterogenei e livello tecnico elevato per 25 opere in poco più...
"Giovanna Taviani traccia una ricognizione all’interno della sua memoria, ripercorrendo un passato connesso con le isole Eolie, per ritrovare il cinema perduto"
Mercoledì 13 aprile, alle 20.30 alla Casa del Cinema, struttura promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma Capitale con la collaborazione dell’Assessorato alla...
Dopo lo straordinario successo ottenuto nella scorsa edizione del Noir in Festival di Courmayer, sta per arrivare nelle sale italiane l’atteso film di Cosimo Alemà “At...
Mercoledì 13 Aprile alle ore 11,30 in Anteprima Nazionale presso la Casa della Musica di Faenza (via San Silvestro 136) i Gem Boy presenteranno “IROS, il...
Nastro dell'Anno 2011 a "Noi credevamo" di Mario Martone: il premio con il quale i giornalisti cinematografici celebrano anche l’Anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia
"A Sud di New York" è una fiaba musicale rivolta ai giovani, affinché non smettano mai di sognare, soprattutto in questi tempi difficili e bui.
A diciassette anni dalla sua effettiva uscita in Giappone e sulla scia della distribuzione di altri cult nipponici, Pom Poko (1994), con una proiezione-evento, giunge ufficialmente...
Alphaville Cineclub propone, dal 6 al 10 aprile prossimi la rassegna ‘… Come t’intitoli?!?, ovvero del perché in Italia i film stranieri escono con titoli così...
Dopo il successo del Cinici Infami e Violenti Day dello scorso 5 dicembre, arriva il Festival. Da venerdì 8 a domenica 10 aprile il circolo Arci...
"Offside": l'ultimo film di Jafar Panahi, il regista iraniano condannato a 6 anni di reclusione a seguito della sua partecipazione alle manifestazioni contro il governo.
Si tiene dal 27 aprile al primo maggio alla Casa del Cinema di Roma, a ingresso gratuito, la prima edizione di Rendez Vous. Appuntamento con il...
FAHRENHEIT 451: "La battuta perfetta" di Carlo De Amicis (TAXIDRIVERS/FLANERI'). Lettura curiosa, quasi bizzarra, quella dell’ultimo romanzo di Carlo D’Amicis: pagina dopo pagina, mentre la vicenda...
"Louis Nero ritorna al lungometraggio per costruire una personale biografia del personaggio più enigmatico della Russia del XX secolo".
«E la poesia? C’è ancora spazio per essa? Lee Chang-Dong ci invita, nel suo "Poetry", a riflettere sulla questione».
MILANO CRITICA: inauguriamo la prima rubrica milanese di TAXIDRIVERS, nella quale si parlerà dei film più (e meno) meritevoli usciti nell’arco di un mese, quelli che...
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di "Scalps" e "Bianco Apache", rari spaghetti western co-diretti da Bruno Mattei e Claudio Fragasso a metà anni Ottanta, oggi riscoperti in...
Torna come ogni anno l’appuntamento con la Primavera del Cinema Francese, il festival patrocinato dall’Assessorato alle Politiche culturali del Comune di Roma e dalla Roma Lazio...
"Jennifer Aniston e Nicole Kidman per una commedia divertente, ultraleggera, in cui a farla da padrone è il gentil sesso".
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per la partecipazione alla 29ª edizione del BFF- Bellaria Film Festival, che si svolgerà da giovedì 2 a domenica...
"Fra colpi di stato, dolci e rock 'n' roll, ecco che si sviluppa una dolce e colorata favola per bambini all’insegna stavolta della Pasqua, invece del...
Venerdì 1° aprile alle ore 20.30, nell’ambito della rassegna Unknonnw Pleasures di Sentieri selvaggi, che racconta autori e capolavori contemporanei invisibili per la grande distribuzione, verrà...
Il rapporto tra cinema ed altre arti, in particolare la letteratura e il teatro, è il tema della rassegna Bookfilm, la selezione di pellicole d’autore in...
"Un piccolo cult diretto dal regista Mattew Vaughan e tratto dal fumetto omonimo della premiata ditta Millar/Romita Jr.".
"Boris-Il film", ovvero come raccontare con la formula del “road movie da fermi” il complesso paese che è l’Italia, un posto dove l’eccellenza è impossibile.
Sarà Paulo Branco il “Protagonista del Cinema Europeo” alla 12ª edizione del Festival del Cinema Europeo in programma a Lecce dal 12 al 16 aprile 2011.
Dal 6 al 10 aprile al Teatro Palladium torna Cortoons, Festival Internazionale di Cortometraggi d'Animazione giunto ormai alla sua ottava edizione. Organizzato dall’associazione culturale Cortitalia e...
"John Carpenter è un maestro del cinema di intelligenza e originalità straordinarie, ma anche ai migliori accade di sbagliare".
Si tiene a Roma, dall’8 al 14 aprile al Cinema Farnese Persol di Campo de’ Fiori, Cinemaspagna, il Festival del Cinema Spagnolo, giunto alla quarta edizione....
Sono aperte e gratuite le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di Cortoacquario - Festival Internazionale di Cortometraggi e Documentari dedicati al mare, che avrà luogo...
RIFF, decima edizione:"Diari del novecento" di Stefano Grossi. Il film in formato digitale diretto da Stefano Grossi ha chiuso la ricca e interessante sezione Documentariff, in...
"Onesto prodotto per fan di genere, tendenzialmente under 30".
RIFF, decima edizione: "Dear Alice" di Othman Karim. Le vite di quattro personaggi si incrociano nella Svezia contemporanea, raccontate dalla voce narrante di un emigrante che...
«"Non lasciarmi": thriller dell’anima soffuso e cadenzato, che racconta l’esistenza angosciante di giovani esseri umani creati per essere letteralmente destinati al macello».
Il 28, 29 e 31 Marzo alle 20.30 e alle 22.30 sarà in programmazione al Nuovo Cinema Aquila il film Ombre di Luce, diretto da Massimo...
Il secondo film della collana DeriveApprodi di Sergio Bianchi e di Ilaria Bussoni, curata da Gianluca Arcopinto, è Palabras di Corso Salani, un omaggio a uno...
RIFF, decima edizione: "L’ultimo re" ci introduce al culmine della guerra di Troia, vissuto dai vinti, ossia le donne Troiane, ancora vittime dell’inutile ma ingorda sete...
RIFF, decima edizione: "Cara ti amo" di Gian Paolo Vallati. Quattro amici sui quaranta (Angelo Orlando, Luciano Scarpa, Alessandro Procoli, Massimiliano Franciosa) cercano di capire il...
Il Premio Cinema Giovane – giunto alla sua 7ª edizione- è ormai un appuntamento che si ripete con rituale consuetudine nella capitale. Quest’anno la rassegna, che...
Et in terra pax, il film rivelazione del 2010 del duo Botrugno-Coluccini, sbarca a Copenhagen, nella sezione Spotlight: Italien del film festival in programma dal 14...
"Un filmetto snob che, per non scadere nei soliti toni masturbatori da sinistra facebookiana, mette in scena una fenomenologia ironica del dittatorello della Standa".
RIFF, decima edizione. Un documentario e due lungometraggi stranieri: "North Atlantic", "All That I Love", "180°". A cura di Angelo Mozzetta.
L’Ambasciata d’Australia a Roma e il Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema, in collaborazione con il Nuovo Cinema Aquila, sono lieti di presentare...
VIDEODRHOME: la 01 distribution continua a riscoprire in dvd i "musicarelli". Da Gianni Morandi ad Albano e Romina Power, da Little Tony fino a Rocky Roberts:...
Dopo il successo della prima Glee night italiana organizzata a gennaio da Italian Entourage in collaborazione con SupergaCinema presso il locale Antù di Roma, torna a...
RIFF, decima edizione. Quattro cortometraggi italiani: "Jody delle giostre", "Insiemi notturni", "Mezz'ora non mi basta", "La voce sola". A cura di Angelo Mozzetta.
"L’opera terza di Zack Snyder conferma l'incapacità del regista di elaborare un cinema autonomo, in grado di emanciparsi dall'emulazione dei grandi maestri".
Nihon Eiga – la rassegna dedicata alla storia del cinema giapponese dagli anni Settanta al 2010, ideata dall’associazione culturale Cinema Senza Frontiere – continua il suo...
MAD PUPPET, decima puntata. "Femina ridens" è un curioso film del 1969 del regista Piero Schivazappa con Philippe Leroy e Dagmar Lassander. Psichedelia, tensione ed erotismo...
RIFF, decima edizione: "Fantasmi – Italian Ghost Stories" di AA. VV. Esperimento indipendente sulla struttura del film a episodi, Fantasmi – Italian Ghost Stories, presentato al...
RIFF, decima edizione: "Ubaldo Terzani horror show" di Gabriele Albanesi. "Ubaldo Terzani Horror Show" è il secondo lungometraggio ufficiale di Gabriele Albanesi, regista che, dopo una...
Alphaville Cineclub presenta, dal 23 al 27 marzo 2011, la rassegna monografica dal titolo ‘Sarcastico e perverso, il cinema di Peter Greenaway’, una selezione dedicata al...
RIFF, decima edizione: Elisabetta Rocchetti con la sua opera prima si concentra su solitudini e inquietudini generazionali, sotto la lente di ingrandimento di un 18enne (Ludovico)...
In concorso al Festival Internazionale del Film di Roma arriva il 22 marzo in Dvd, distribuito da CG Home Video, La scuola è finita di Valerio...
RIFF, decima edizione. Tre cortometraggi italiani: "Tre" di Lucilla Colonna, "Ricordati di fare miao" di Luca Galvanelli, "Overbooking" di Michele Mortara. Infine un documentario, "Under The...
Sarà l’omaggio ad una coppia di ex cortisti doc ormai lanciati nel grande cinema, Paolo Genovese e Luca Miniero, prima di Immaturi e Benvenuti al Sud...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al TrailersLab, laboratorio creativo del TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi, che si terrà a Catania...
Parte la decima edizione del RIFF: ecco i primi quattro cortometraggi recensiti da TAXI DRIVERS. A cura di Angelo Mozzetta
La Giuria giovani ha assegnato il Premio Banca Credito Cooperativo di Conversano di 1000 euro come miglior regista a Aureliano Amadei per il suo 20 Sigarette,...
La prima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival si svolgerà dal 26 al 29 maggio 2011, e sarà il primo in Europa concepito, organizzato e...
"Commedia di genere allineata ed aggiornata agli standard odierni: lei non crede all'amore e lui la insegue. Con Natalie Portman, per la regia di Ivan Reitman".
VIDEODRHOME. Questa volta parliamo di "Passione", mix di documentario e finzione diretto dall'attore newyorkese John Turturro che, presentato presso l'edizione 2010 del Festival di Venezia, ci...
In occasione dell’edizione 2011 il Future Film Festival lancia il Premio Franco La Polla. Dopo la prematura e improvvisa scomparsa del Prof. La Polla, i direttori...
Sono aperte le iscrizioni per la 3ª edizione del Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi”, a Napoli, diretto dallo psichiatra e...
Videogiochi, Fumetti, Cartoon, Cinema, Letteratura di settore sono i protagonisti dal 18 al 20 marzo di RomaComics & Games, un evento unico nel suo genere che...
RIFF, Roma International Film Festival, decima edizione. Circa centocinquanta pellicole fra corti e lungometraggi, selezionati fra il migliaio che arriva ogni anno, hanno il privilegio di...
"Tagliamo immediatamente la testa al toro: non c’è traccia di Dylan Dog nel film omonimo diretto da Kevin Munroe".
Venerdì 18 marzo alle ore 19, torna il consueto appuntamento alla Libreria del Cinema di Roma con la redazione di Taxi Drivers – Rivista Indipendente di...
La sera di Mercoledì 16 marzo, in contemporanea nelle città che sono state Capitali d’Italia - Torino, Firenze e Roma - avranno luogo le proiezioni ad...
«"Gnomeo e Giulietta", diretto da Kelly Asbury, che ha firmato grandi film d’animazione come i primi tre "Shrek" e "Kung Fu Panda", è un cartone animato...
Ancora pensando alle donne ed in particolare all’immaginario femminile, Alphaville Cineclub propone, dal 16 al 20 marzo 2011, la rassegna ‘Sex and the movie’, selezione di...
Arriverà in Italia l’11 maggio Beastly, il fantasy/sentimentale scritto e diretto da Daniel Barnz, che rivisita in chiave moderna la magica fiaba de La Bella e...
"Svagato, onirico, giocoso, malinconico, "Tournèe" sembra voler raccontare come una maschera serva a smascherare se stessi, per diventare finalmente liberi di mostrarsi".
La 13ª edizione del Future Film Festival si svolgerà dal 20 al 23 aprile prossimi presso il Teatro Duse di Bologna. Ospite d’onore del Festival è...
"Questa divertente commedia trae ispirazione dalla reale presenza sul territorio irlandese degli stabilimenti dell’azienda farmaceutica americana Pfizer, famosa per la produzione del Viagra...."
"Un buon film, che intrattiene, ma che fa in più occasioni anche riflettere, coinvolgendo lo spettatore".
"Non si può non apprezzare, nel suo complesso, questa operazione cinematografica, per il coraggio, e, soprattutto, per aver fornito la possibilità di un incontro con il...