Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ispirato alla strage di San Gennaro del 18 settembre 2008 incui sei ragazzi ghanesi vennero brutalmente assassinati dal clan dei casalesi, il film di Lombardi denuncia,...
"Il Giovane Montalbano" è davvero una piacevolissima sorpresa
L'attore cubano è nato il 3 Marzo del 1933 e non del ’32.........
Un noir in piena regola, considerato da molti come il più "americano" dei film di Kurosawa
Chi sono gli sfiorati? Comprendere questo neologismo che è alla base dell’analisi di una generazione limite nel nuovo film di Matteo Rovere, tratto da un romanzo...
Ad ottanta’anni dalla nascita del regista, Alphaville Cineclub propone, dal 14 al 18 marzo nella sua sede di Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00, la...
Stasera in tv: “Le Cronache dei morti viventi”, “L’amore molesto” e “ Milestones"
Danny De Vito e Zac Efron raccontano, divertiti, la bella esperienza del doppiaggio di “Lorax – Il guardiano della foresta”
Oggi dalle 17 in poi presso la Cineteca Nazionale - Sala Trevi (vicolo del Puttarello, 25 - Roma) prosegue la rassegna "Nihon Eiga" con i film...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Il film è l’adattamento per il grande schermo del romanzo di Edgar Rice Burroughs "A Princess of Mars", il primo del ciclo di Barsoom, comprendente ben...
Il regista Ivan Zuccon, già all'attivo dal 2000 con 5 lungometraggi, presenta al pubblico delle grandi sale "Colour from the Dark". Grosso errore etichettarlo come film...
Nonostante l'ottimo cast (Richard Gere, Martin Sheen) e il contributo di alcuni specialisti del genere (Jeffrey Kimball e Steven Mirkovic), "The Double" dà come la fastidiosa...
Stasera, da non perdere assolutamente in tv, alle 21.10 su Rai 4 "The Hurt Locker", su Iris "Prima Pagina" di Billy Wilder e "Easy Rider", il...
Stanno terminando in Trentino le riprese del nuovo film di Giorgio Diritti, il cui titolo è ancora in via di definizione. Il film è stato girato...
Sabato 10 marzo alle ore 18.00, presso gli spazi Bomben a Treviso, si taglia il nastro per “Oltre lo schermo” mostra dedicata all’esposizione di locandine, manifesti...
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Dopo i vari passaggi nei maggiori Festival italiani dedicati al cinema horror (Fantasy Horror Award 2010, FantaFestival 2011, Horror Movie.it Festival 2011, HorrorMaximo 2011), La Progenie...
Si terrà giovedì 8 marzo al Teatro Palladium, la proiezione, con commento del regista Wim Wenders, del film Pina. L’incontro vedrà l’intervento di Fabrizio Grifasi, Direttore...
Stasera su Rai 5 alle 21.15 è in programma Moloch di Aleksandr Sokurov. Vincitore del premio per la miglior sceneggiatura al 52º Festival di Cannes, il...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Venerdì 9 marzo 2012, ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Palazzo Mattei di Giove (Roma), verrà presentata l’opera "Le icone di Hiroshima....
Trent’anni fa, il 5 Marzo del 1982, ci lasciava a soli 33 anni il grande John Belushi
Anche quest'anno ritorna “Con i minuti contati”, il Festival Internazionale del Cortometraggio che dal 2010 ad oggi ha portato a Montefalco centinaia di opere provenienti letteralmente...
Debutta nelle sale italiane a partire da lunedì 19 marzo 2012 SÀMARA di Massimo D’orzi. Prodotto da Il Gigante Cinema, il film è interpretato da Filippo...
All'Istituto Giapponese di Cultura di Roma, lunedì 5 marzo alle 18.30 presentazione della rassegna dei film in programma e del volume "Nihon Eiga - Storia del...
Dal 30 Gennaio al 31 Maggio arriva al Nuovo Cinema Aquila la nuovissima edizione della rassegna di opere documentarie CONTEST
Dal 30 Gennaio al 31 Maggio arriva al Nuovo Cinema Aquila la nuovissima edizione della rassegna di opere documentarie CONTEST
“Forse non tutti sanno che” la prima parte del film "L’Alba del Pianeta delle Scimmie" è ispirata a un esperimento reale, avvenuto lungo gli anni ’70,...
La festa più rosa dell’anno torna puntuale l’8 marzo. MGM (Sky – Canale 320) schiera per l’occasione per schierare sette tra le più grandi dive di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Strage di Castelvolturno. È morto improvvisamente Joseph Ayimbora: con la sua testimonianza ha consentito l'arresto di tutti gli esecutori della strage. Il ricordo del regista e...
La IX edizione di Calendidonna si svolgerà dall'8 all'11 marzo 2012 a Udine con in programma al Visionario: un evento di anteprima sabato 3 marzo alle...
Si è svolta mercoledì 29 febbraio 2012, presso lo spazio Fandango Incontro a Roma, la conferenza di presentazione della prima edizione del PREMIO PER IL CINEMA...
Dopo essersi aggiudicato il Premio del Pubblico al Festival di Torino 2010, "Henry", opera terza di Alessandro Piva, approda nelle sale, muovendo, forse, qualche critica a...
Ottava edizione di Femminile Plurale, appuntamento annuale dedicato alle donne, per Alphaville Cineclub, dal 7 all’11 marzo 2012 in Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00.
Dopo l’accoglienza calorosa all’ultimo Festival di Cannes, e il Premio Speciale della Giuria al 29° Torino Film Festival, esce nelle sale il 23 marzo 17 ragazze,...
“Abbiamo cercato di mettere a confronto l’oscurità della loro esistenza di condannati con la forza poetica delle emozioni che Shakespeare suscita: l’amicizia e il tradimento, l’assassinio...
La raccolta dei documentari diretti da Andrea De Fusco, Simone Campanati, Monica Onore e Francesca Muci, inizia il suo percorso mediatico con la messa in onda...
Le gag e le risate si sprecano soprattutto nella prima parte della pellicola. Sembra di ritornare ai tempi di "Borotalco", "Bianco Rosso e Verdone" o "Un...
Una domanda, strisciante e inquietante, sorge spontanea: "siamo ciò che vediamo?"
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. Rubrica a cura di Manuela Materdomini
Un tentativo mal riuscito quello di cercare di coniugare satira irriverente, comicità demenziale e un elogio dell'infantilismo: il bersaglio viene mancato di molto. Si sorride a...
Prorogata fino al 22 Aprile la mostra Marilyn Monroe – Leggenda, Mito e Icona, che riunisce oltre centocinquanta opere dedicate alla figura di Marilyn Monroe.
A partire dal 6 marzo e per tutti i martedì del mese torna il “Cinema a 2 euro” nelle sale cinematografiche d’essai del Veneto, dopo il...
Road To Ruins Film Festival rinnova il suo appuntamento settimanale presso il Cineclub Detour. Per le prime tre domeniche di marzo avrà luogo la serata evento...
La terza edizione del Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale del Cinema per Ragazzi, dedicata a François Truffaut, si svolgerà dal 18 al 21 aprile...
"50/50", che sono le probabilità per Joseph Gordon-Levitt di salvarsi, vuole essere una vera e propria commedia sulla scoperta della malattia e (per una volta) il...
A Simple Life di Ann Hui, la nuova pellicola distribuita da Tucker Film, sarà proiettata al Visionario giovedì 8 marzo alle ore 21.00 come evento dell'edizione...
Presentati oggi i vincitori della terza edizione di Talenti in Corto, il concorso di Gratta e Vinci e Premio Solinas a sostegno dei giovani autori e...
Tante le anteprime europee e mondiali in programmazione per la XI edizione del Rome Independent Film Festival, che si terrà dal 12 al 20 Aprile presso...
La sceneggiatrice Diablo Cody, riprendendo il sodalizio con il regista Jason Reitman, dopo lo straordinario e inaspettato successo commerciale di "Juno", in "Young Adult" porta sullo...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Giovedì 1 marzo 2012 alle 19:30 - APERITIVO CORTO proporrà una nuova serata in Via Antonio Coppi 12D a Roma (zona Piazza Zama), grazie all'ospitalità dell'Asino...
OSCAR 2012: L'ELENCO COMPLETO DEI PREMI
Daniel Espinosa accetta la sfida e, dopo il successo di "Snabba Cash", investe le proprie energie nell’action movie dell’anno, in bilico tra la tradizionale adrenalina USA,...
Esplorazioni cinematografiche nella metropoli britannica. Dalla nostra corrispondente da Londra Carla Cuomo
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
"If they move. Kill 'em". Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani
Gli sceneggiatori e registi francesi Eric Toledano e Olivier Nakache sono riusciti a realizzare un buon prodotto a metà tra dramma e commedia, un'opera riuscita e...
Terzo appuntamento con la rassegna Contest 2012 - Il documentario in sala, proposta da LABnovecento e Nuovo Cinema Aquila. Il 27 e il 28 Febbraio, sarà...
Camilleri debutta al cinema, ma senza Montalbano con un romanzo che si ispira al finale di “A ciascuno il suo” di Leonardo Sciascia. Un’opera connotata dalle...
Tutti sanno che il vibratore venne inventato verso la fine dell’Ottocento per soddisfare mogli borghesi e annoiate, ma quasi nessuno conosce la sua vera storia. Tanya...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
La visione del film è da evitare. A condizione che non si abbiano aspettative sulla parola ‘dolore’ contenuta nel titolo. Ma non c'è da temere, purtroppo,...
Dopo il successo del Laboratorio cinema Videoattivi, che ha visto la partecipazione di numerosi giovani interessati ad apprendere gli strumenti per raccontare una storia attraverso le...
VIDEA è lieta di annunciare le ultime acquisizioni avvenute all’“European Film Market” di Berlino e confermare altre importanti novità che andranno a far parte del Listino...
A grande richiesta, Alphaville Cineclub propone, dal 29 febbraio al 4 marzo 2012 nella sua sede di Via del Pigneto 283 alla ore 21.00, la rassegna...
Penultima opera girata in patria da Forman prima di trasferirsi negli Stati Uniti, dove realizzerà film di successo e fama internazionale come "Qualcuno volò sul nido...
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
"The Woman in Black" è un film dignitoso, specialmente grazie al suo stile sobrio e pacato, che sa molto di horror inglese vecchia maniera
L’associazione culturale Artemedia di Udine, in collaborazione con il Premio ‘Sergio Amidei’, Mediacritica di Gorizia e il sito web Cinemalia, bandisce la seconda edizione di Genere:...
Aperte le iscrizioni al workshop cinematografico “Lo sguardo obliquo”: sale in cattedra il regista torinese Daniele Gaglianone. Da un’idea del Laboratorio Probabile Bellamy, lezioni di regia...
La ricerca di una casa per riconquistare la vita: "Roba da Matti", il film ispirato ad una storia vera: quella di Casamatta. Nelle sale italiane da...
Un thriller con qualche nesso col paranormale, "Presagi" di Lamberto Bava (2012), dà il via alla serie di sette episodi 6 passi nel giallo, prodotta da...
Giovanni Costantino, Presidente di Distribuzione Indipendent, (www.distribuzionindipendente.it) e Chiara Pascali di Own Air presentano Pacchetto Viola, in uscita il 24 febbraio nelle sale dell’omonimo circuito e...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
La retrospettiva della X edizione dell’Asian Film Festival di Reggio Emilia, organizzato da Cineforum Robert Bresson e Fondazione Palazzo Magnani, è dedicata a Shinya Tsukamoto, uno...
Alphaville Cineclub propone, dal 22 al 26 febbraio prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00, la rassegna cinematografica ‘Quarta Parete, il...
Non è Indiana Jones e neanche il secondo capitolo di "Spy kids" (che con questo film ha molti punti in comune), ma "Viaggio nell’isola misteriosa" si...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
"ATM" mette in scena la rivisitazione straniata e paranoica di spazi ristretti, citando precedenti illustri, come "Panic Room" di David Fincher, "Phone Booth" di Joel Schumacher...
Dal 14 Febbraio è in scena (fino al 26 Febbraio) al Teatro dei Contrari di Roma la pièce teatrale firmata Pierluigi Marotta, per la regia di...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
La storia vera di "Qualcosa di straordinario", tratta dal libro "Freeing the Whales" di Tom Rose, non può lasciare indifferenti. La storia di tre balene, intrappolate...
I fratelli Taviani trionfano alla 62esima edizione del Festival di Berlino con "Cesare deve morire"
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Adam Sandler accetta di moltiplicarsi sul grande schermo per interpretare i gemelli Jack e Jill Sadelstein nell’omonima pellicola diretta da Dennis Dugan
"Adisa o la storia dei mille anni" si rivela un documento senza dubbio interessante per la sua capacità di far luce su usi e costumi “insospettabili”...
Si è tenuta ieri presso la Sala Library dell'Hotel Boscolo Adelphi della Capitale, la presentazione stampa del Blu Ray di "Super 8" e di "Cowboys &...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi…
"In Time" è un film in cui convergono tutti i cliché immaginabili della cinematografia science fiction: una pugnalata al cuore della settima arte
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
L'ultimo film di Steven Soderbergh è un action movie interpretato da una fitta lista di star: oltre alla protagonista, Gina Carano, Michael Douglas, Antonio Banderas, Ewan...
La Strada verso casa, opera prima di Samuele Rossi, dopo aver partecipato a numerosi festival in Italia e all’estero e aver vinto diversi premi, sarà presentato...
Dieci capolavori della settima arte, dieci registi leggendari, dieci modi diversi di intendere il cinema che hanno lasciato un segno indelebile nell’immaginario del ventesimo secolo: dal...
Prosegue l'attività del Clorofilla Film Festival che continua la collaborazione con il Cinema Stella, unica sala d’essai a Grosseto. Il prossimo appuntamento è per domani, mercoledì...
“Lo spiraglio - Film Festival della salute mentale”, assegna Il Premio "Lo Spiraglio" a un cineasta che ha affrontato con particolare sensibilità tematiche legate all'ambito della...
Il nuovo lavoro di Lynne Ramsay è un film drammatico, duro e violento, un vero pugno nello stomaco. Tratta dal romanzo "Dobbiamo parlare di Kevin" di...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’aiello
Il lungometraggio d'esordio di Stanley Kubrick, misconosciuto se non addirittura odiato dal grande cineasta.
Dal 10 febbraio 11 Metri, il documentario su Agostino Di Bartolomei, sarà in sala a Roma e dal 17 febbraio sulla piattaforma digitale Own Air.
Sono aperte le iscrizioni per la 2.0a Edizione di ARCIPELAGO – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini, che si svolgerà a Roma, alla Casa del...
Proseguono gli appuntamenti organizzati da Fabrique du Cinema come vetrina sul nuovo cinema indipendente italiano. Il nuovo appuntamento si terrà la sera di Mercoledì 15 febbraio,...
A cura di Manuela Materdomini
Il nuovo film di Payne mette subito in mostra quel senso di humor cattivo e graffiante che non risparmia nulla e nessuno, non predica e diverte...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Dorme, il cult movie di Eros Puglielli, arriva dal 10 febbraio in video on demand su www.ownair.it e sugli schermi del circuito Distribuzione Indipendente.
Il cortometraggio Gas Station - El Coyote di Edo Tagliavini (regista dell'horror indipendente Bloodline), sarà proiettato lunedì 13 Febbraio alle ore 20:00 alla Casa delle Culture...
Tutte le nomination e i favoriti dell'84ª edizione degli Oscar
"Giappone Underground. Il cinema sperimentale degli anni '60 e '70" rappresenta un'interessante occasione per ampliare lo spettro culturale sulla cinematografia, non solo giapponese, tra gli anni...
Dopo "Schindler’s list-La lista di Schindler" e "Salvate il soldato Ryan", il Re Mida di Hollywood Steven Spielberg torna a parlare di orrori di guerra con...
La 27esima edizione del Torino GLBT Film Festival – “Da Sodoma a Hollywood” si svolgerà dal 19 al 25 aprile 2012 al Cinema Massimo. Tra le...
A fine febbraio prenderanno il via i corsi primaverili di Sentieri Selvaggi: il momento perfetto per imparare a rendere reali desideri, idee e passioni. Venerdì 17...
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Stephan Elliott, dopo aver provato diversi generi, dal thriller "The Eye – Lo sguardo" alla commedia british "Easy Virtue – Un matrimonio all’inglese", torna a girare...
Fleischer ha saputo contemplare le ragioni della specificità delle discipline artistiche in un processo olistico di acquisizione assoluta
Il nuovo cinema brasiliano arriva su Babel (canale 141 di Sky). Un ciclo di quattro pellicole in prima visione assoluta nel nostro Paese e che hanno...
TALENTI IN CORTO si impegna concretamente per dare un’opportunità a tutti i giovani sceneggiatori e registi italiani che, pur avendo talento da esprimere, non possiedono gli...
In concomitanza con il ritorno in auge del bianco e nero, Alphaville Cineclub propone, dal 15 al 19 febbraio 2012 nella sua sede di Via del...
L’ennesima operazione meramente commerciale destinata ai soliti fan accaniti che farebbero di tutto per andare a rivedere i sei film della saga in sala, ma che,...
Una regia e una struttura generale decisamente televisive finiscono per penalizzare un’operazione che sembra ridursi a rimescolare noiosamente le carte già sfruttate nei precedenti lavori di...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Il Festival del Cinema di Berlino avrà inizio fra tre giorni appena, giovedì 9 febbraio, e per dieci giorni e mezzo farà vedere al mondo, più...
Sono iniziate oggi, lunedì 6 febbraio, a Roma le riprese del nuovo film di Paolo Virzì, dal titolo Tutti i santi giorni.
Dopo la bella serata di apertura di Lunedi scorso, Contest inizia il suo naturale percorso con il secondo degli appuntamenti, previsto Lunedi 6 e Martedi 7...
David Fincher, con mano salda, ci regala un film ben più muscolare e seducente del suo predecessore, nonché molto più onesto nel ritrarre gli elementi più...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
L’umorismo involontario è il male del secolo. Chi glielo dice adesso a Andi Baiz, il regista colombiano di questa trascurabile pellicola?
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Girato in vhs con un perenne grandangolo che dà perentoriamente il look caratteristico del film, "Dorme" contiene nel dna registico una visionarietà che ha come fonte...
Il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, ha approvato uno schema di progetto relativo a Biennale College - Cinema. In più, è stato...
Sabato 4 febbraio alle 18,30 Imago Orbis presenta presso la libreria MODO INFOSHOP a Bologna il documentario che fa rivivere la “fabbrica dei sogni”. Presenzieranno i...
Master Blaster incontra per TAXI DRIVERS Helena Velena
La fotografia sgranata, il taglio scelto per i primi piani dei protagonisti e la tecnica di ripresa della macchina da presa a spalla conferiscono al film...
"148 Stefano mostri dell’inerzia", il documentario di Maurizio Cartolano che dopo il Festival internazionale del Film di Roma è stato invitato in numerose città italiane, sarà...
Scritto a quattro mani con il regista e sceneggiatore di "Animal Kingdom", David Michod, "Hesher è stato qui" è l’osservatorio – caro al cinema – di...
"Albert Nobbs" di Rodrigo Garcia è stato uno dei film più attesi all’ultimo Festival di Torino, e l’impazienza dell’audience sta crescendo notevolmente ora che il film...
Proseguono le iscrizioni ai nuovi corsi di cinema organizzati per la cittadinanza dall’Aiace Torino che prenderanno progressivamente il via a febbraio.
Dal 30 Gennaio al 31 Maggio arriva al Nuovo Cinema Aquila (Roma) la nuovissima edizione della rassegna di opere documentarie CONTEST.
Dal 30 Gennaio al 31 Maggio arriva al Nuovo Cinema Aquila (Roma) la nuovissima edizione della rassegna di opere documentarie CONTEST.
A febbraio Cineclub Detour propone una serie di pellicole dirette da autori pluripremiati che in questi ultimi anni si stanno imponendo nel panorama internazionale. Trattandosi di...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Il Nuovo Cinema Greco nasce negli stessi anni in cui in Europa e in alcuni paesi dell’America Latina sorgono quei movimenti di contestazione cinematografica che proprio...
Circuito Chiuso è un cortometraggio che ha come protagonista un padre di famiglia che ha perso il posto di lavoro, ed è alla ricerca di un...
A trent’anni dalla scomparsa, Alphaville Cineclub dedica ad Elio Petri (1929-1982) la rassegna ‘Elio e le storie vere’, selezione di lungometraggi del regista in programma ,...
Si è conclusa ieri sera al Politecnico Fandango la rassegna dei cortometraggi vincitori del Cinemaclick, prima rassegna del Festival Internazionale di Cinema e Newmedia
Il primo film in 3D del grande regista newyorchese, ormai quasi settantenne, è insieme un’appassionante avventura per ragazzi e una commovente dichiarazione d’amore al cinema
Raffaele Picchio, regista di "Morituris", analizza per Taxi Drivers "Versipellis" di Donatello Della Pepa e Luca Ruocco
Il secondo lungometraggio della regista Jasmila Žbanić, "Il Sentiero (NaPutu)", non deluderà coloro che avevano amato "Grbavica, Il segreto di Esma", raffinata opera prima che valse...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Diari Pisani è un progetto sperimentale a 360°. Modulare nella forma, imprevedibile nell’estetica, ma anche contemporaneo nelle modalità di finanziamento. Il 4 gennaio 2012 si è...
I'VE SEEN FILMS International Film Festival: Rutger Hauer sfida i filmmaker a mostrare "cose che voi umani non potreste immaginare", e premierà personalmente i vincitori durante...
Lo gnosticismo paleocristiano di Aristakisjan, essenzialmente mistico, si compie nella rappresentazione estrema del corpo. A cura di Beniamino Biondi
Con "Polisse", traslitterazione infantile scorretta del termine, Maïwenn, la regista, si è aggiudicata il Premio della Giuria al Festival di Cannes, regalandoci, con stile quasi documentaristico,...
Il premio al miglior documentario in concorso è stato assegnato ad "Aleksandrinke" (2011) del regista sloveno Metod Pevec, dedicato alla storia di tante donne che partirono...
Crossmedialità Urbana è il titolo del contest promosso da MashRome Film Fest. L’iniziativa è inserita all’interno della sezione extra del Festival, MAshYour City Up. Il contest...
"The Muppets", diretto da James Bobin, vede i nostri eroi ormai separati, ritirati e soprattutto dimenticati dal grande pubblico. Quando però il loro storico teatro, ormai...
Esplorazioni cinematografiche nella metropoli britannica. Dalla nostra corrispondente da Londra Carla Cuomo
Per celebrare Théo Angelopoulos, scomparso pochi giorni fa, Alphaville Cineclub propone, il 2 febbraio nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la...
"L'arte di vincere - Moneyball" non è il solito film americano. Sul baseball o sul football o sulla retorica dello sport e delle sue regole come...
Venerdì 27 gennaio 2012 alle ore 16.00, il regista brasiliano Nelson Pereira incontra gli studenti della Sapienza (aula I, edificio di Lettere, piazzale Aldo Moro 5)....
Il Road To Ruins rinnova la collaborazione con la Cineteca Nazionale proponendo la punta di diamante della prima edizione del festival: "W Zappatore", opera prima di...
Curata fin nel minimo dettaglio d'immagine, la Streep, notoriamente di sinistra, offre un'unica ed irripetibile interpretazione di questa donna conservatrice, depositaria di un potere e di...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
Il Cinema del Reale in Italia è vivo, ricco e potenzialmente forte e competitivo, questa la bella notizia che emerge dalla quarta edizione del Premio Solinas...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
E’ stata ufficializzata la partecipazione in concorso de "Il Cacciatore di Anatre" di Egidio Veronesi a quattro festival americani nei prossimi mesi. Dopo la partecipazione al...
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
La forza e la saggezza antica delle donne sono racchiuse nel cinema della Labaki, che ha appreso dall’esperienza personale i danni enormi della guerra, di tutte...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Sono aperte fino al 18 febbraio le domande di ammissione a STORIE DOC, corso di formazione professionale gratuito per filmaker documentaristi organizzato dalla Provincia di Grosseto,...
"La-bàs - Educazione criminale", opera prima di Guido Lombardi, uscirà nelle sale italiane il 9 marzo, distribuito da Cinecittà Luce. Il film (definito dalla stampa internazionale...
Asciutto nel linguaggio, rigoroso nell’osservazione, violento nello svisceramento della solitudine umana, "Sette opere di misericordia", primo lungometraggio di fiction dei fratelli De Serio, induce lo spettatore...
Cinque giovani si ritrovano a Mosca quando nel bel mezzo della movida sono preda di una sinistra tempesta di luce. La città è in pieno black-out...
"Sleeping Around" è la prima regia di Marco Carniti, già noto come uomo di teatro. Ed infatti l’ispirazione è tutta teatrale: questo lavoro si presenta come...
Il 26 e il 27 gennaio, Cineclub Detour propone, alle ore 21:00 presso Oasi Urbana (a Roma in via Urbana 107), due pellicole pluripremiate, dirette da...
Il Lago Film Fest torna per la sua ottava edizione e mette in palio mille euro per la migliore sceneggiatura in concorso. La deadline è fissata...
Dopo il terzo e poco riuscito capitolo, "Underworld", finalmente, riacquista molta di quella verve adrenalinica e combattiva che l’aveva inizialmente contraddistinto. Una fotografia fredda e glaciale...
"Das Cabinet des Dr. Caligari Live": Dopo oltre novant’anni, ritrova la voce il primo film horror muto della storia del cinema, con un’affascinante rielaborazione intermediale ed...
Avrà luogo giovedì 19 gennaio alle ore 16.30 presso la Sala Conferenze della Casa del Cinema di Trieste, in concomitanza e collaborazione con il Trieste Film...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
"Lotus community center" è il titolo del suo nuovo lavoro che, probabilmente, vedrà la luce nei primi mesi del 2012 e che ha come protagonista Val...
A due anni dall'uscita di "Benvenuti al sud", prima regia e fortunatissimo remake di "Giù al nord" ("Bienvenue chez les Ch’tis", 2007) di Dany Boon, il...
Contest 2012 - Il documentario in sala, si propone come iniziativa ricorrente dedicata alla diffusione del documentario in Italia, e se nella prima edizione sono state...
Dal 21 al 30 Luglio 2012, Montefiascone ospiterà la 6a Edizione di Est Film Festival. Un calendario culturale ampio e completamente gratuito, mirato a rivalorizzare un...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In esclusiva a Roma, torna la Rassegna CineConcerto al Forte Fanfulla. Dal 15 gennaio riprende la serie di sonorizzazioni live, in un programma valorizza i capolavori...
Penultimo Paesaggio di Fabrizio Ferraro, uscito in sala lo scorso 12 dicembre grazie alla Movimento Film di Mario Mazzarotto, andrà in onda su Rai 3 a...
Al Premio Solinas Documentario per il Cinema 2011, in collaborazione con Apollo 11, si affermano le donne. Degli 11 progetti finalisti annunciati dalla Giuria – composta...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’aiello
"If they move. Kill 'em". Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani
Dopo aver scritto e diretto "Vedi Napoli e poi muori", il disegnatore satirico e giornalista Enrico Caria ritorna sul grande schermo con un mockumentario in cui...
Ne "L’industriale" ritroviamo rappresentata l’Italia di oggi, in crisi sotto tutti i punti di vista. Ed è proprio questo aspetto a renderlo interessante: Montaldo sceglie di...
"L'incredibile storia di Winter il delfino" è un film per tutte le età, ispirato a una storia realmente accaduta, quella di un delfino la cui spiacevole...
Perché adoperarsi proprio per il cinema Manzoni? Perché solo adesso? Pensiamo che la tutela del Cinema Manzoni abbia un profondo senso politico, perché andrebbe a preservare...
"Tahrir" di Stefano Savona, il primo documentario sulla rivoluzione egiziana, in distribuzione nell'anniversario della primavera araba. Presentato in oltre 20 festival internazionali in pochi mesi, tra...
Televisione come cosa seria(l). Le serie tv raccontate da Taxidrivers. Rubrica a cura di Michelangelo Pasini (featuring Francesco Massaccesi)
A quanto pare McQueen è letteralmente ossessionato dalle ossessioni. "In Shame" il personaggio, Michael Fassbender, è intrappolato nel suo stesso corpo, prigioniero di fissazioni che lo...
Un libro agile, simpatico e sfrontato, quello curato da Maurizio Failla per Falsopiano Edizioni: un dizionario di cinema a tutti gli effetti sul modello Mereghettiano, in...
La mia esperienza alla Sala Cinema ANICA, dove, a causa delle barriere architettoniche, non ho potuto assistere all'anteprima di "Shame"
L'Associazione FuoriTraccia è lieta di segnalare le sue prossime attività che si terranno a partire da fine gennaio 2012 con i Corsi Professionalizzanti rivolti a Spettacolo...
Volto corrucciato, cappello a falde larghe, sigaretta all'angolo della bocca e quell'inconfondibile sorriso appena accennato: tanto basta per evocare un’autentica leggenda, Humphrey Bogart. A 55 anni...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Dossier n. 3 Taxi Drivers Magazine col calendario 2013 all'interno
Si terrà giovedì 12 gennaio 2012 alle ore 12 presso il Centro Aggregativo Apollo Undici in via Conte Verde 51, la conferenza stampa di presentazione della...
Cesare deve morire, il nuovo film di Paolo e Vittorio Taviani, uscirà in Italia il 2 marzo distribuito da Sacher Distribuzione e prodotto da Kaos Cinematografica...
Remake cinematografico del precedente lungometraggio televisivo del 1973, "Non avere paura del buio" ricorre a quello che è da sempre l’inquietante universo infantile, tempestato di esseri...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Presentato in concorso al 68° Festival di Venezia “L’ultimo terrestre”, diretto da uno dei più celebri fumettisti a livello internazionale, Gipi (Gian Alfonso Pacinotti), sarà disponibile...
Chi ha paura del 21 dicembre 2012? Boom!! Cataclismi planetari esclusi, ognuno di noi porta già dentro di sé la sua fine del mondo. La rassegna...
Sceneggiato con sapienza a quattro mani da Bridget O’Connor e Peter Straughan, "La talpa" si contraddistingue per il raro e suggestivo approccio intimistico e radicalmente anti-sensazionalistico...
Il Retro Film Festival è alla sua seconda edizione e si svolgerà a Perugia dall'8 al 13 Maggio 2012. L'evento verrà realizzato grazie alla partecipazione del...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
ÉCU – The European Independent Film Festival, continua a scoprire, promuovere e proiettare i migliori prodotti dei talenti della cinematografia indipendente mondiale. ÉCU darà spazio ai...
A seicento anni dalla nascita avvenuta il 6 gennaio 1412, Alphaville Cineclub propone, dall’11 al 15 gennaio prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283...
Immaturi – Il viaggio sa come e quando far sorridere lo spettatore, merito di uno script e di una regia che sfruttano al meglio quello che...
Cronos Film presenta WORKSHOP VIDEOMAKING 2.0 - Per-corsi d’acqua. Il corso è composto da una parte teorica e una pratica ed è rivolto a tutti coloro...
L’ultima opera di Stefano Sollima, autore della serie cult "Romanzo criminale, è un racconto dove lo spettatore è costretto a mettersi nei panni di tutti i...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
"Tutti giù per aria" ripercorre le tappe della vertenza degli ex-lavoratori Alitalia nel periodo compreso tra settembre 2008 e aprile 2009. Il documentario si arricchisce anche...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
Quando si sceglie di puntare i riflettori su John Edgar Hoover, una delle più controverse figure della storia della politica americana del ventesimo secolo, ci si...
Alphaville Cineclub propone, nella sua sede di Via del Pigneto 283 dal 3 all’8 gennaio 2012 alle ore 21.00, Tutte per Cukor!, selezione monografica dedicata al...
Esplorazioni cinematografiche nella metropoli britannica. Dalla nostra corrispondente da Londra Carla Cuomo
Nuovo appuntamento per il Festival delle scritture Cinematografiche Pigneto 2011/2012, ideato e realizzato da Alphaville Cineclub con il contributo del Comune di Roma, Assessorato alle Politiche...
Da gennaio 2012 Distribuzione Indipendente garantirà la distribuzione dei propri film anche on demand, sulla piattaforma web Own Air, in contemporanea con le uscite in sala.
In "Aguasaltas.com" si racconta come Internet, la globalizzazione, le multinazionali, i media, i reality show, gli scandali politici stiano drammaticamente cambiando la società mondiale, scrivendo per...
Dal 30 Dicembre 2011 al 14 gennaio 2012 alla libreria Mondadori di Monterotondo (RM) si terrà la mostra di scenografia di Luisa Mazzone. La mostra vuole...
Cineama.it e MAshRome Film Fest, uniti dal desiderio di esplorare le nuove forme di espressione artistica, stringono una collaborazione che parte con la realizzazione di "Alice...
"Finalmente maggiorenni", pellicola campione d’incassi in madre patria, nata dalla fortunatissima e pluri-premiata serie televisiva britannica "The Inbetweeners", creata da Iain Morris e Damon Beesley, approda...
A gennaio 2012 su TEF Channel (una Tv umbra, canale Sky 836) andrà in onda un nuovissimo format di 6 puntate dal titolo Io rifletto, realizzato...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Dopo "Shrek e vissero felici e contenti", il capitolo meno riuscito della saga sull’orco targato Dreamworks, il regista Mike Mitchell torna dietro la macchina da presa...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
I creatori di "Galline in fuga" e "Wallace & Gromit", due veri professionisti, non a caso vincitori di tre Oscar, portano nei cinema di tutto il...
Un grande successo quest'anno per ARTE CREATIVE, una nuova piattaforma per filmakers e video artist che sta facendo molto parlare di sè in Europa. Pubblichiamo qui...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Dopo il grande successo dello scorso anno, TRAILERS FILMFEST - che si terrà a Catania dal 26 al 29 settembre 2012 - lancia anche quest’anno il...
Garry Mashall, padre indiscusso della commedia sentimentale, porta sullo schermo una trama ben organizzata, sdolcinata per i cinici e romantica per i sognatori, non paragonabile al...
TAXI DRIVERS intervista Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, registi di "Et in terra pax"
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
ROMA, 20 DICEMBRE 2011 - E’ ricca di innovazione la selezione della prima edizione del PREMIO SOLINAS EXPERIMENTA dedicato agli autori under 35.
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco.
Scambiare due chiacchiere, uscire a cena, sfiorarsi la mano e gestire dei rapporti sociali sono per i due protagonisti difficoltà insormontabili alle quali, ognuno a suo...
"If they move. Kill 'em". Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolan
La XVI edizione del Roma Film Festival sarà interamente dedicata a Franco Zeffirelli e proporrà tutti i suoi film (22 titoli), che verranno proiettati ad ingresso...
"Le idi di marzo" si fa portavoce di raccapriccianti riflessioni sulla politica contemporanea. Dopo aver incassato già quattro nomination ai Golden Globe, non è escluso possa...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
Alphaville Cineclub propone, dal 20 al 23 dicembre e poi, dopo la pausa natalizia, dal 27 al 29 dicembre nella sua sede di Via del Pigneto...
Nel nuovo film di De Sica & Co. viene presentato uno spaccato inquietante del nostro paese: da una parte vediamo un’Italia assolutamente non in crisi, e,...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’aiello
Domenica 18 dicembre alle ore 18.00, presso lo spazio “Capo di Lucca - dove scorrono le idee” in via Capo di Lucca 12 a Bologna, si...
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Dopo il discreto successo dell’ultimo "Io & Marilyn" del 2009, Pieraccioni con questo film torna un po’ alle origini della sua carriera, riproponendo i canoni consueti...
Gabriella Romano realizza il documentario "Essere Lucy", ritratto di una transessuale piemontese sopravvissuto al campo di concentramento di Dachau, tra immagini di repertorio e testimonianze dirette
Canecapovolto, l'autore del film, agisce in presa diretta, sperimentato i gap comunicativi che l'espediente brusco dell'intervista può provocare e regalare, irrompendo con il dubbio e l'ambiguità...
"We Were Here", documentario candidato agli Oscar, presentato alla prima edizione di Agender - Cinema Queer/Future Arts, è una preziosa testimonianza di un periodo storico esaltante...
Arriva la quinta edizione del Dei Piccoli FilmFestival, manifestazione di cinema per bambini realizzata con il contributo della Regione Lazio. L’appuntamento è al cinema Dei Piccoli...
A due anni dall’uscita di "Sherlock Holmes", film che ha sbancato i botteghini incassando oltre 516 milioni di dollari, il regista londinese Guy Ritchie ci riprova...
Apre il 20 Dicembre 2011 la mostra "Marilyn Monroe – Leggenda, Mito e Icona", che riunisce oltre centocinquanta opere dedicate alla figura di Marilyn Monroe. La...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco.
"Fake orgasm" entra a pieno titolo nella definizione di documentario: il suo interesse è quello di traumatizzare, di destabilizzare chi si è adagiato all’interno di confini...
Presentato in anteprima alla 61° edizione del Festival di Berlino, inserito nella sezione Festa Mobile del Torino Film Festival 2011, "The Ballad of Genesis and Lady...
L’omaggio a George Kuchar, scomparso pochi mesi fa, è l’ultimo documentario sulla carriera dei gemelli Kuchar, proiettato in chiusura della rassegna del Festival Agender – Queer...
“La Strada verso casa”, opera prima di Samuele Rossi, vince “Il Ricciolo d’oro per il miglior lungometraggio internazionale” alla V Edizione del Festival del Film del...
TAXI DRIVERS intervista Raffaele Picchio, regista di "Morituris"
Protagonista di questo nuovo film d’animazione, targato Dreamworks, è il Gatto con gli stivali, uno dei colleghi più amati di Shrek, che meritava un film solo...
Quasi fosse una bandiera o un manifesto politico, "Vinylmania" indaga sulla rinascita del disco in vinile e la musica analogica, dimostrando ampiamente la sua superiorità non...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Michel Hazanavicius realizza una delle opere più originali ed ardite degli ultimi tempi, già in odore di cult, oltre che di Oscar
“Appartamento ad Atene” di Ruggero Dipaola è il miglior film dell’XI edizione del Festival del Cinema Indipendente, organizzato dalla Provincia di Foggia, che si è concluso...
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Un'occupazione che dura un anno e 4 mesi è stata documentata da Fiorella Infascelli in "Pugni chiusi", proiettato al festival SulmonaCinema, nella sezione "Metamorfosi del Mediterraneo"
Ne "Il penultimo paesaggio" la narrazione, intesa come rappresentazione, è portata quasi a zero per lasciare molto più spazio alle figure, alle visioni, alle sensazioni, sostenute...
Alphaville Cineclub, in collaborazione con l’Associazione culturale Homo Faber propone, nella sua sede di Via del Pigneto 283 dal 14 al 18 dicembre 2011 alle ore...
Si è conclusa la sera del 7 dicembre con grande successo di pubblico la XXIX edizione del Sulmonacinema Film Festival diretto da Roberto Silvestri e la...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Dopo "Radiofreccia", "Da Zero a Dieci" e 9 anni di relativa assenza, Luciano Ligabue torna al cinema con "Campovolo", un film/concerto/evento che lo vede totalmente protagonista...
Si eccede nell’ultimo film di Gaspar Noè, "Enter the void", il cui intento è, evidentemente, estenuare lo spettatore, sottoporlo alla passione di una visione funambolica, costringendolo...
Martedì 13 dicembre alle ore 19.00 presso la Libreria del Cinema di Roma, si terrà la presentazione del Libro “Le famiglie italiane sullo schermo – “Il...
"Penultimo Paesaggio" di Fabrizio Ferraro esce al cinema il 12 dicembre p.v. grazie alla Movimento Film di Mario Mazzarotto che rinnova il suo impegno nel sostenere...
Bastano le premesse per capire che in "Bloodline" c’è troppa carne sul fuoco: Edo Tagliavini non riesce a scegliere un’opera (o un filone) di riferimento, preferendo...
Il Mouse d’oro, premio della critica online, torna per la terza volta a premiare i film del 29° Torino Film Festival. "Attack the Block" vince il...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco.
La collana "Horror Project", in collaborazione con la casa editrice Universitalia, è lieta di annunciare l'uscita di Attraverso il Bosco Fuori - analisi e retroscena dell'horror...
Dal 9 all’11 Dicembre arriva la prima edizione del festival sui ‘generi’ presentato da Nuovo Cinema Aquila e www.taxidrivers.it
Dopo i saluti delle autorità, la XII edizione di Sottodiciotto prende il via alla presenza del grande cineasta belga Jaco Van Dormael, protagonista di una delle...
Dal 3 al 7 dicembre torna il SulmonaCinema: otto le opere prime e seconde in competizione, tutte firmate da giovani autori italiani, che verranno giudicate da...
In concorso nella Selezione Ufficiale della 61/a edizione del Festival di Berlino, "Almanya- La mia famiglia va in Germania", di Yasemin Samdereli, è la proposta natalizia...