Dopo "Il padre dei miei figli", che nel 2009 a Cannes le è valso il Premio speciale della Giuria, Mia Hansen- Løve conferma il suo talento...
In alcuni Paesi come gli Stati Uniti il periodo estivo è uno dei più redditizi per l’industria cinematografica: qui da noi, invece, esercenti e distributori evitano...
L'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici incontra e invita le sezioni parallele del Festival per due giornate di scambio culturale e dibattito sull'importante ruolo...
Un calendario ricco di film inediti (mai visti sul grande schermo o introvabili) e di anteprime nel corso della XXXII edizione del FANTAFESTIVAL, che si terrà...
A PEZZI vorrebbe essere un percorso mirante a contrapporre tutto ciò che è corpo (incontrollabile pulsione sensibile) a tutto ciò che è cervello (misurata razionalità), nel...
La nuova opera di Alexander Cimini, Miglior Film Italiano al RIFF 2012
Esplorazioni cinematografiche nella metropoli britannica. Dalla nostra corrispondente da Londra Carla Cuomo
Qualcuno si ricorderà della serie americana "21 Jump Street", andata in onda in Italia nei primi anni 90 e meritoria di aver lanciato la carriera di...
Restano ancora due mesi per inviare i propri cortometraggi a Fiaticorti, festival di internazionale del cortometraggio indetto dal Progetto giovani del Comune di Istrana (Treviso), giunto...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La nota azienda produttrice del rum Avana Club ha finanziato, in collaborazione con due partner, la produzione di questo film che si compone di sette storie,...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’aiello
Sottodiciotto Filmfestival – Torino Schermi Giovani, la più importante kermesse nazionale dedicata alla produzione cinematografica dei giovani, dei bambini e dei ragazzi, bandisce il nuovo Concorso...
A trent’anni dalla scomparsa Alphaville Cineclub ricorda, dal 13 al 17 giugno 2012 dalle ore 20.45 nella sua sede di Via del Pigneto 283, Romy Schneider...
Ultimi giorni per partecipare al Clorofilla film festival 2012. E’ prorogata al 10 giugno la possibilità di inviare i lavori che potranno concorrere alla prossima edizione...
Loach, Gilliam, i fratelli Coen e tanto altro ancora
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Manuela Materdomini
L’uscita per il mercato homevideo offre l’occasione per soffermarsi nuovamente sull’ultima pellicola di David Fincher
A distanza di 14 anni da "Festen", Vinterberg rispolvera da una prospettiva ribaltata il tema della pedofilia che gli valse il Premio della Giuria al Festival...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
"La mia vita è uno zoo potrebbe", sinteticamente, essere definito come una classica fiaba contemporanea a lieto fine in cui la soluzione della fabula principale coincide...
Mentre sul finire della stagione l'industria cinematografica italiana sforna pellicole come "Un giorno questo dolore ti sarà utile" di Roberto Faenza e "Io e Te" di...
Migliore opera prima al Toronto Film Festival, miglior film per la critica online al Torino Film Festival, Evento Speciale a Locarno e Menzione Speciale al Future...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
La coppia formata da Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni firma un divertente e coinvolgente mockumentary che, come vuole la tradizione del genere in questione, riesce a...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
E' la tensione emotiva il filo conduttore dei cortometraggi diretti rispettivamente da Luca Rossi, Beatrice Mancini, Lucilla Colonna e Daniele Bonfiglio, che saranno proiettati al Cinema...
E’ Michael Mann – cineasta totale e una delle figure più influenti e rappresentative del cinema americano contemporaneo – la personalità chiamata a presiedere la Giuria...
La decima edizione di Molisecinema, il festival che si fa portavoce del diritto al cinema nei piccoli centri, si svolgerà dal 7 al 12 agosto 2012...
Un’opera prima essenziale, quasi documentaristica, firmata dal regista spagnolo Antonio Méndez Esparza si è aggiudicata il premio della Sémaine de la Critique (Nespresso Grand Prize), la...
Una storia d’amore che sconfina in morte, una passione che s’inaridisce e perde la sua quota, una bellezza che si trasforma in follia eccessiva. "Love &...
Film-rivelazione alla Settimana della Critica di Cannes 2011, candidato francese agli Oscar 2012, sei nomination ai César, selezionato al Torino Film Festival, arriva nelle sale, grazie...
In occasione dell’uscita del suo secondo saggio monografico, incontriamo il nostro Luca Lombardini per parlare di Alejandro Amenábar
Si tiene a Montone (Perugia) dall’11 al 15 luglio 2012 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - la sedicesima edizione dell’Umbria Film Festival, con...
Vincitore del Gran Premio della Giuria all’edizione appena conclusa di Cannes 2012 con The Angels’ Share, Ken Loach è protagonista questa settimana della rassegna che Alphaville...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Il mondo raccontato dal regista messicano Michel Franco nel suo ultimo film "Despues de Lucia", vincitore della sezione Un Certain Regard a Cannes 2012, pur se...
"Vacanze in Paradiso" ("How I Spent My Summer Vacation"), opera diretta da Adrian Grunberg, vede il bello e bravo Mel Gibson in prima linea. Non solo...
Il producer americano Chris Meledandri e la sua Illumination Entertainment sono riusciti a realizzare una pellicola fedele alla creatività linguistica e alla fantasia visionaria del Dr....
Michelle Williams, chiamata in quest’arduo ruolo, fa il suo lavoro splendidamente: aiutata dalla straordinaria somiglianza e dal trucco di Jenny Shircore, l’attrice riesce a emulare in...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Direttamente dall’Inghilterra e dai produttori di due cult per ridere sul genere, come "L’alba dei morti dementi" e "Hot fuzz", arriva una vera e propria bizzarria...
Il Bellaria Film Festival annuncia i dodici titoli del concorso ITALIA DOC.
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Le associazioni Doc/it e 100autori, insieme ai documentaristi italiani, autori e produttori, denunciano il perdurante utilizzo da parte della Rai di pratiche contrattuali scorrette perché volte...
La Roma di oggi ha mille anime. L’intercultura sarà al centro de Il 7 si fa in 4, manifestazione voluta dal Municipio Roma VII, che dal...
Revine Lago - 20 luglio: una data da segnare in agenda per non perdere l'appuntamento con il Lago Film Fest, evento diretto da Viviana Carlet che...
DISATTIVA QUI RISPARMIO DI ENERGIA E CLICCA PER SFOGLIARE TAXIDRIVERS MAGAZINE
Per Cannes è stato il momento delle grandi star con John Cusack, Nicole Kidman, Matthew McConaughey e Zac Efron, protagonisti del film "The Paperboy" firmato Lee...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Si è chiusa ieri la 65esima edizione del festival di Cannes che tra pronostici, favoriti e scongiuri proclama i suoi vincitori secondo il gusto della giuria...
Gioco cinefilo strabordante e senza precedenti, il ritorno di Carax dopo più un decennio di assenza da "Pola X" è inaccessibile, caleidoscopico, impressionante. Lo scrittore, regista...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Im Sang-Soo tenta di ripetere l’equilibrismo tra estetica e suspense per interrogarsi sulla schiavitù del potere, ma la sua prova di regia risulta uno sterile esercizio...
Nel caos generato da gocce di colore su una tela, che sembra richiamare uno dei maestri dell’astrattismo, Jackson Pollock, ha origine l’ultimo attesissimo film di Cronenberg,...
Torna per la quarta volta a Cannes dopo la Caméra d'Or "Japòn" (2002), "Battaglia nel cielo" (2005) e "Silent light" (2007) il cinema di ossessioni, simbolismi...
"On The Road" è la scarnificazione di una ribellione ridotta a un corpo senza anima, a un segno senza significato. Il viaggio alla ricerca di sé...
Pablo Trapero torna a Cannes in Un certain regard con una forza espressiva incredibile, che purtroppo però si concentra esclusivamente nella sequenza iniziale del suo "Elefante...
Il 1 giugno uscirà, distribuito da JP Entertainment, IL MUNDIAL DIMENTICATO – La vera incredibile storia dei Mondiali di Patagonia 1942, di Lorenzo Garzella e Filippo...
Roman Polanski è protagonista questa settimana della rassegna che Alphaville Cineclub propone, dal 30 maggio al 3 giugno prossimi nella sua sede di Via del Pigneto...
Semplicità dei personaggi, dramma sfumato nella lievità della battuta, sguardo teso verso una soluzione facile e felice sono le caratteristiche di "The angels' share", il cui...
La sezione Un Certain Regard si illumina con "Le Grand Soir", film sceneggiato e diretto dalla bizzarra e geniale coppia Delépine-Kervern, accolto dal pubblico di Cannes...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Benh Zeitlin ci guida alle porte della sua New Orleans con una forza estetica inconfondibile, ricordando nei primi minuti il Malick de "I giorni del cielo"....
"Like Someone in Love" è un racconto senza prologo né epilogo che affida all'immaginazione dello spettatore il riempimento degli spazi bianchi, risultando disorientante. Quello di Kiarostami...
Basato su due piece teatrali di Jean Anouilh ("Eurydice" e "Cher Antoine"), il nuovo film di Resnais gioca su più piani narrativi, riportando il cinema al...
Si tiene il 5 e 6 luglio all’Isola del Cinema di Roma e il 21 luglio a Santa Marinella (Roma) – a ingresso gratuito fino ad...
Sono iniziate in Sardegna le riprese del lungometraggio HAPPY DAYS MOTEL, opera prima di Francesca Staasch: il film sarà interamente girato nella zona del Medio Campidano,...
Il regista Joe Cornish, autore del formidabile action di fantascienza Attack the Block – Invasione aliena, in uscita il 30 maggio nelle sale italiane, sarà protagonista...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Manuela Materdomini
Dopo essersi aggiudicato la Palma d'Oro nel 2007 con il suo secondo film "4 months, 3 weeks and 2 days", Cristian Mungiu ci pone dinanzi a...
Nel nome del padre Brandon Cronenberg con il suo "Antiviral" si cimenta in una riproposizione genetica e sistematica del pensiero del celebre autore canadese, cercando di...
Nudi integrali, pelli cadenti e celluliti in primo piano seguono per più di 120 minuti di visione del corpo e sul corpo, giocando su contrasti cromatici...
Il regista di "Gomorra" lascia gli ambienti malavitosi per indirizzare lo specchio su un altro scorcio di contemporaneità, quello bramoso di accedere nell'olimpo televisivo per assaporare...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Lady L. Hawke
La fisicità gioca un ruolo chiave in "Rust and Bone", il corpo è il mezzo d'espressione e di comunicazione basilare per Ali e Stephanie (i protagonisti)...
Come di consuetudine, Alphaville Cineclub propone, dal 23 al 27 maggio prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la rassegna cinematografica...
Con una non indifferente strizzata d’occhio alla trilogia "Ritorno al futuro", Barry Sonnenfeld, regista anche dei due capitoli precedenti, cerca di mettere un po’ di pepe...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Premiata per la Miglior Regia al Sundance Film Festival e con il Prix de la Jeunesse alla scorsa edizione del festival di Cannes, l'opera prima del...
Cronenberg può essere definito un unicum nella storia del cinema.........
E’ prorogata al 9 giugno la scadenza per partecipare al MOMPEO IN CORTO, il Festival Internazionale del Cortometraggio che il Comune di Mompeo, con la direzione...
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
Geniale e pirotecnico sono gli aggettivi più adatti con i quali additare un’operazione capace come poche negli ultimi anni di cambiare inaspettatamente pelle, consegnando allo spettatore...
Stasera in tv (15/05): Johnnie To, John Landis e John Woo
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
I presupposti c’erano tutti. Poteva essere una buona pellicola, senza pretese, leggera con intelligenza e british humor. Eppure qualcosa deve sempre andare storto. Sembrerebbe esserci in...
Scade il 25 maggio il bando per cortometraggi di registi umbri nell’ambito dell’Umbria Film Festival 2012.
Black Out: un cast giovanissimo per un film sulla violenza sessuale di gruppo. Una tragedia dalle radici antiche, guardando ad un futuro possibile. Un click per...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Herzog si avvicina al capolavoro con questo suo ennesimo, straordinario documentario
Cineaste alla ribalta. Il cinema declinato al femminile. Rubrica a cura di Ginevra Natale
Ispirata alla vera storia della Lehman Brothers, la tragica vicenda di "Margin Call" racconta la fine di un’era e di una società basata sul capitalistico monopolio...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dopo il successo di partecipazione di opere e di pubblico della scorsa edizione, L'Isola del Cinema® ha deciso di ripetere l'esperienza del Concorso di cortometraggi Urban...
I sei film-documentari della serie IO RIFLETTO, andati in onda su Tef Channel (canale sky 836), della durata di 50 minuti ciascuno, sono interamente visibili online.
Il MESE DELLA PERFORMANCE ART è un evento che si svolge a Berlino, dedicato alla promozione e alla messa in luce delle pratiche più sperimentali e...
Commedia a episodi, la nuova pellicola di Lorenzo Vignolo racconta con toni drammaticamente esilaranti tre storie incentrate su quei tipi di lavoro che nessuno vorrebbe fare
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
Dopo un incipit che, onestamente, non fa sperare per il meglio, perché contiene troppo di quel nuovo manierismo burtoniano tutto sontuosità e poco contenuto, "Dark Shadows"...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Dall’11 Maggio in tutte le sale cinematografiche del circuito di “Distribuzione Indipendente” esce "Disoccupato in Affitto", il docu-film di Luca Merloni che cerca di realizzare un’inchiesta...
Raffaele Verzillo, regista di serie TV come "Un medico in famiglia" e "Incantesimo", firma questa gradevole commedia che affronta la complessa tematica legata alla Chiesa e...
"Special Forces" piuttosto che tentare altre strade preferisce battere quelle già percorse nei decenni passati dalla cinematografia bellica, e così diventa una fotocopia chiara o sbiadita...
La seconda edizione di Lo Spiraglio - Film Festival della Salute Mentale, avrà luogo venerdì 1° giugno alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma...
Alphaville Cineclub propone, dal 16 al 20 maggio 2012 nella sua sede di Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00, la rassegna “Ingrid Bergman, orgogliosamente imperfetta”,...
Tutto il cinema che non avreste mai osato vedere. Rubrica a cura di Raffaele Picchio
Accolto con calore e molto interesse alla scorsa edizione del Festival di Berlino, "Sister" è stato premiato con l'Orso d'Argento speciale, consacrando così la regista Ursula...
Si chiama La fabbrica dei talenti il progetto che sigla un inedito capitolo della collaborazione avviata tra SNGCI e Dipartimento della Gioventù per promuovere e valorizzare...
L'edizione 2012 di Corti d'argento si terrà alla Casa del Cinema venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 Maggio, con la rassegna completa di tutti i...
Hanno avuto il via lunedì 7 maggio in Puglia (tra Massafra e Monopoli), le riprese di Amiche da Morire, film scritto e diretto da Giorgia Farina...
Fritz Lang, Marlene Dietrich, De Palma e il cinema coreano
È la solitudine nella sua accezione più ampia il tema al quale l’opera gira attorno, quella di chi si ritrova sperduto e di chi ne paga...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
“If they move. Kill ‘em”. Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani
Il superamento di cui parla Lioret, il regista del film, come sopravvivenza, in forma di duplicazione, di tradimento della morte, attraverso una sua traduzione in altra...
Kristi Jacobson e Lori Silverbush sono le registe di "Finding North", un toccante quanto oculato documentario sul problema della fame in America. A chiudere il Sundance...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La serata televisiva odierna è decisamente interessante e fitta di proposte cinematografiche da non lasciarsi sfuggire
Torna a Roma, dal 4 al 10 maggio 2012, CinemaSpagna, il festival del cinema spagnolo giunto alla sua quinta edizione, che presenterà come di consueto al...
Alphaville Cineclub propone, dal 9 al 14 maggio 2012 nella sua sede di Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00, la rassegna Disperati, erotici stomp (titolo...
La programmazione del Sundance London si destreggia tra feature film e documentari, e tra questi ultimi merita una menzione speciale "The Queen of Versailles". Di altro...
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Manuela Materdomini
Il film, suddiviso in vari sketch e diretto da diversi registi, riesce nel suo intento, disegnando un ritratto completo dell’uomo contemporaneo affannosamente alle prese con la...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
Da Bellocchio alla Ferilli, da Bertolucci a Fiorello, da Olmi a Papaleo, da Elisa a Salvatores, oltre 150 i firmatari dell'appello
MAshRome Film Fest - La prima Edizione aprirà i battenti il 6 giugno 2012 a Roma presso la suggestiva location dell’Acquario Romano - Casa dell’Architettura.
Domenica 6 e Lunedì 7 maggio penultimo appuntamento con la rassegna CONTEST 2012 – Il documentario in sala al Nuovo Cinema Aquila, per l’occasione sarà presentato...
La 65esima edizione del Festival di Cannes, che si svolgerà dal 16 al 27 maggio, celebra quest’anno i 50 anni dalla morte di Marilyn Monroe con...
Prende il via giovedì 3 maggio al Nuovo Cinema Aquila (Via L’Aquila, 68 – Roma) la 1ª edizione del CINEDEAF, il primo Festival del Cinema Sordo...
Alphaville Cineclub propone, dal 2 al 6 maggio 2012 nella sua sede di Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00, la rassegna “E’ stato il maggiordomo",...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
I produttori del road movie amaro "Miss Little Sunshine" tornano con una commedia nera diretta da Colin Trevorrow, “Safety Not Guaranteed”. Decisamente un film d’atmosfera è...
Monza - Sono aperte le iscrizioni al Monza Motor Film Festival 2012, la Seconda Rassegna Internazionale di Cortometraggi su Veicoli, Sport e Mobilità organizzata da AB...
Il capitano Mattei sta per arrestare una famigerata banda di rapinatori di banche, quando un cecchino appostato sul tetto di un edificio spara contro i poliziotti,...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’aiello
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Il Direttore del Sundance Film Festival John Cooper, il Fondatore e Presidente del Sundance Institute Robert Redford e il Direttore Finanziario di AEG Europe Alex Hill...
"Thermae Romae", "Hard romanticker", "Sukiyaki", "The front line", "Nightfall": ancora tanto cinema dal Far East Film Festival
Quarto capitolo della serie, "American Pie - Ancora insieme" ripresenta pregi e difetti dei suoi predecessori, con il valore aggiunto di poter contare sull’intera presenza del...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tratto dal testo teatrale "From Medea" (Sironi Editore) di Grazia Verasani, che firma insieme al regista anche la sceneggiatura, "Maternity Blues" affronta un tema decisamente duro...
Per capire il perché di un film come Song of Silence, opera prima indipendente, girata con 200.000 dollari circa, bisogna comprendere la situazione attuale del cinema...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Sarà a causa del target a cui il film è rivolto, il quale ha fatto registrare negli Stati Uniti incassi record, o, forse, sarà la scelta...
Data la delicatezza delle questioni trattate, torniamo a parlare di "Diaz"
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Johnnie To, che deve proprio al Far East il lancio della sua fama europea, torna con il suo ultimo lavoro, "Romancing in thin air"
Nessuno meglio dell’istrionico Johnny Depp poteva prestare corpo, voce e movenze ad una persona stravagante come Hunter S. Thompson. Una prova attoriale eccellente che avvicina la...
Il conto alla rovescia è finito e, dopo averli visti all’opera singolarmente nei rispettivi film, eccoli raggruppati all’interno del lungometraggio che la Marvel ci ha fatto...
Tratto dall’omonimo romanzo incompiuto di Albert Camus, "Il primo uomo" di Gianni Amelio, anche autore del soggetto e della sceneggiatura, racconta attraverso gli occhi di un...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Atmosfera di grande attesa, in questo secondo giorno di festival, con platea e gallerie del Teatro Giovanni da Udine prese d'assalto per la proiezione del giapponese...
Nel Friuli piove a dirotto e il confortevole Teatro Nuovo Giovanni da Udine, oltre che luogo di cultura e di scambio fra oriente e occidente, stasera...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Deliziosa scoperta: Jhon Mucllduff, irlandese di Belfast, e la sua opera prima "Behold the lamb" (2011) si candidano ad alta evidenza nella sezione del concorso internazionale
La splendida Accademia di Francia a Roma ha fatto da cornice alla sezione cineasti del presente del "Rendez Vous", Festival dedicato al nuovo cinema francese. La...
Il film è stato visto da più di 5 milioni di spettatori in patria ed ha avuto un enorme successo anche in Cina, ottenendo incassi superiori...
"Per nitore, pulizia e franchezza formale, la pellicola regala agli occhi la speranza di strade esistenti e percorribili in direzione di un ottimo cinema".
Questa pellicola dal sapore vagamente autobiografico, interpretata da una deliziosa Alba García che nel film assomiglia in maniera impressionante ad Emma Watson, l'ex eroina di "Harry...
RIFF XI, due cortometraggi: "My Sweethearth (Mon Amoureux)" di Daniel Metge e "Tsuyako" di Mitsuyo Miyazaki
Aspromonte (2011) di Hedy Krissane e Canepazzo (2011) di David Petrucci: due opere prime di lungometraggio italiane che gettano un’ombra inquietante sulle produzioni nostrane......
Per la prima volta in sala domenica 22 aprile sarà proiettato il documentario RATA NECÉ BITI - la guerra non ci sarà di Daniele Gaglianone (David...
Si svolgerà dal 20 al 28 luglio l'ottava edizione del Lago Film Fest, il Festival Internazionale di cortometraggi, documentari e sceneggiature di Revine Lago (TV).
Era atteso come uno degli eventi della terza edizione di Film Middle East Now: stiamo parlando di 5 Broken Cameras, del palestinese Emad Burnat e dell’israeliano...
Al via da oggi, martedì 17 e fino al 22 aprile a Roma: Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese, seconda edizione di un festival esclusivo...
Primo lungometraggio del concorso internazionale e opera prima di Rύnar Rύnarsonn, "Volcano" (presente a Cannes ’64 nella Quinzaine des réalisateurs) è una storia totalmente umana nella...
Pino Quartullo torna alla regia con "E LA VITA CONTINUA": un cortometraggio sulla voglia di vivere. Con lui un cast di altissimo livello nel quale spiccano...
Il secondo documentario internazionale in concorso visionato al Riff, "Raising resistance" (2011) di Bettina Borgfeld e David Berne, ci mostra e ci svela tutto l’orrore della...
Woody Allen presenta il suo nuovo film in anteprima mondiale alla stampa romana
"To Rome with Love" è un film molto spassoso che, come accade sempre nei lavori di Allen, fa anche riflettere, per di più con una certa...
The New World, "La Società del Nuovo Mondo", è un progetto ideato e realizzato da un gruppo di giovani nati e cresciuti nell'Estonia libera con lo...
In concorso al RIFF 2012 nella sezione Feature Film Competition, Room 304, vincitore al Karlovy Vary International Film Festival, è il primo lungometraggio della danese Birgitte...
Un anziano signore particolarmete loquace (Sergio Fiorentini) apre la sua casa ad un giovane venditore ambulante di aspirapolveri (Gabriele Pignotta). Il primo si rivelerà essere un...
Due fratelli e un destino inscritto nella storia del genere umano che dalla notte dei tempi si replica perchè indelebilmente impresso in quell'impasto di amore e...
Tagliato il nastro al via di questa XI edizione del Rome Indipendent Film Festival – Riff Awards, realtà ormai più matura e sicura di sé ad...
Per l'uscita nelle sale italiane si dovrà aspettare il primo giorno di giugno, ma chi era presente al Future Film Festival se l'è goduto in anteprima...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Torna “Rendez vous”, che in questa seconda edizione propone un vero e proprio viaggio attraverso i generi del cinema d'Oltralpe, con film d'autore e commedie, pellicole...
Ieri sera ha preso il via a Firenze la terza edizione di Film Middle East Now con il film d’apertura, in anteprima nazionale, "The Reluctant Revolutionary"...
L'idea di voler indagare su un fenomeno come quello del gioco online, in particolare il Poker Texano, incuriosisce perché cerca di interpretare una nuova tendenza sociale....
Il cineasta statunitense Peter Berg dirige e produce "Battleship", film d’azione e guerra ispirato al famoso gioco Hasbro "Battaglia Navale". Gli effetti speciali, curati dal premio...
Sorprendente, raffinata, buffa e nostalgica è l’opera prima di una delle migliori attrici italiane, Laura Morante. È a Freud ed alla psicanalisi che la neoregista si...
L’opening night del Rome Independent Film Festival 2012 è all’insegna del cinema italiano con l’opera prima di Hedy Krissane, "Aspromonte", in programma venerdì 13 aprile alle...
Alphaville Cineclub ricorda Michelangelo Antonioni, proponendo una rassegna monografica, dal 18 al 23 aprile prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00....
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
Ottimi effetti speciali e lodevole regia, per circa ottantaquattro minuti di visione capaci di sfruttare il genere senza appartenervi strettamente, ma fornendo un racconto che potrebbe...
Quale sarà (se ci sarà) il futuro del 3D?
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
Nonostante i costumi e le scenografie molto curati, la musica elegante e la bravura delle attrici, "Bel Ami, a causa di scene troppo lunghe e di...
Dall’11 aprile a 2 maggio parte Veneto Film Tour, prima edizione di una rassegna cinematografica che ha come filo conduttore opere realizzate da autori veneti. Nove...
Il Premio Solinas Storie per il Cinema 2012 è riservato a storie originali inedite e si rivolge ad aspiranti e professionisti della scrittura che vogliano proporre...
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
Quella di Vicari è una regia di forte impatto emotivo. Le scene dei soprusi degli agenti di polizia che si accaniscono su uomini e donne inermi,...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Sentieri Selvaggi, media partner della 10a edizione dell’Asian Film Festival (Reggio Emilia, 16-24 marzo), presenta una selezione delle opere che hanno animato l’edizione 2012.
Si è tenuta stamani al cinema Odeon la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Film Middle East Now, rassegna internazionale di cinema proveniente dall’area...
Forse la «relazione pura» (Anthony Giddens) citata da Zygmunt Bauman nel saggio del 2003 "Liquid Love. On the Frailty of Human Bonds" è quella che per...
"Sul Cinema" di Virginia Woolf e "Jean Renoir" di Andrè Bazin. Due volumi inediti di due grandi autori, entrambi in uscita il 18 aprile per Mimesis:...
Alphaville Cineclub propone, dall’11 al 15 aprile nella sua sede di Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00, la rassegna “Bicimovie, quando il cinema pedala!”, breve...
Presentato oggi in Conferenza stampa a Roma la 3a edizione del Festival Internazionale del Cinema Patologico che si terrà dall’11 al 15 aprile 2012 presso il...
La magia del film, al di là della dimensione aggiunta, resta inalterata, perché il suo punto di forza risiede essenzialmente nella storia romantica e nella tragedia...
Il merito che va riconosciuto a "Good As You" è quello di aver provato a mettere in scena il mondo gay con uno sguardo dall'interno, e...
Nonostante le due ore e mezza di lunghezza, lo spettatore segue con piacere le vicende di questo gruppo di amici che vive in una condizione che...
Sabato 31 marzo si è conclusa la decima edizione del Florence Korea Film Fest con la chiusura affidata al film "Arirang" di Kim Ki-duk. Trionfa il...
Il film nasce dalla realizzazione di un documentario di sette minuti sull’"Equipaggio Guerra Speciale della Marina Militare Statunitense" che, una volta visionato il progetto, ha deciso...
Provincia di Grosseto: prorogate al 10 aprile le iscrizioni a due corsi di cinema per attori e filmakers. Il progetto è realizzato dall'Associazione Storie di Cinema...
Sono stati pubblicati i bandi di concorso per il trentennale del BFF - Bellaria Film Festival, che si svolgerà da giovedì 31 maggio a domenica 3...
La penultima giornata del festival ha offerto, come piatto principale, la proiezione di "Poongsan", opera seconda di Jun Jae-Hong, ex assistente e pupillo di Kim Ki-Duk....
Nuovo ciclo di 'speciali' targati TaxiDrivers.
Come vengono affibbiati i titoli italiani ai film stranieri?
A sei anni dall'esordio, Carlo Virzì ritorna nelle sale in veste di regista con una storia su una rock band di Rosignano Solvay, la piccola cittadina...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Il film più votato dal pubblico alla VIII edizione del Premio Cinema Giovane come Migliore Opera Prima è “Scialla!” di Francesco Bruni. La originale commedia si...
Alphaville Cineclub ricorda lo scrittore Antonio Tabucchi a pochi giorni dalla scomparsa, proponendo, mercoledì 4 aprile alle ore 21.00 nella sua sede in Via del Pigneto...
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
La settima giornata del Florence Korea Film Fest ha avuto il suo apice con la proiezione serale di "The Yellow Sea", film in concorso nella sezione...
Molte sono le citazioni letterarie, cinematografiche e storiche, piazzate qui e lì; il lavoro di grafica, realizzato con un mix di computer grafica, che è una...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Eugenio Ercolani
Esplorazioni cinematografiche nella metropoli britannica. Dalla nostra corrispondente da Londra Carla Cuomo
Pregi e difetti si alternano in questo "La furia dei titani", ma almeno l’utilizzo del 3D, tirato in ballo direttamente in fase di ripresa e non...
i svolgerà ad agosto l’edizione 2012 del Clorofilla Film Festival all’interno di Festambiente, manifestazione nazionale di Legambiente, e in altre località della provincia di Grosseto.
Sesto appuntamento per la rassegna Contest 2012 – Il documentario in sala, proposta da LABnovecento e Nuovo Cinema Aquila, e prodotta con il contributo della Provincia...
Martedì 27 marzo si è tenuta la serata più attesa della decima edizione del Florence Korea Film Fest con la proiezione del film "The Show must...
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
20 Marzo 2002, il giorno in cui l'Orchestra suonò insieme per la prima volta; 20 Marzo 2012, il giorno in cui questa oramai solida e affermata...
Dopo "Shakespeare in Love" e "Il mandolino del Capitano Corelli", John Madden torna al cinema con una commedia esterofila, riunendo i dinosauri della recitazione british, senza...
"Romanzo di una strage" si “rivolge ad un pubblico di nuove generazioni che ignorano cosa sia successo a Piazza Fontana”. Sicuro di fare qualcosa che avrebbe...
Dall’11 al 15 aprile 2012 si terrà a Roma la 3a Edizione del Festival Internazionale del Cinema Patologico presso il Teatro Patologico (Via Cassia 472). Prodotto...
L’evento della terza giornata del Florence Korea Film Fest è stato l’anteprima nazionale di "The man from Nowhere" di Lee Jeong Beom. Nell’ambito della retrospettiva su...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Con "I Colori della Passione" il regista, video-artista, scrittore e compositore polacco Lech Majewski ci invita ad entrare nei meandri di uno dei capolavori del pittore...
Terzo appuntamento con la sesta edizione di Unknown Pleasures, rassegna di inediti a ingresso gratuito di Sentieri selvaggi, che rende stavolta omaggio a "Mala Noche", esordio...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
Si è tenuta ieri mattina a Firenze la conferenza stampa di Song Kang-Ho, uno degli attori più famosi in Corea del Sud e star assoluta del...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Si è conclusa la terza edizione del Francofilm - Festival del Film Francofono di Roma, che dal 16 al 23 marzo ha presentato all’Institut Français -...
Tantissima camera a mano e acrobazie da stunt-cameraman, montaggio nervosissimo e delirante, struttura a zone, quasi fosse un videogioco: il risultato è una vaccata pazzesca, buona...
La seconda giornata del Florence Korea Film Fest si è aperta con l’anteprima nazionale di "Leafie - La storia di un amore". A seguire "My Sassy...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
In occasione dell'uscita del film "È nata una star?" TAXI DRIVERS intervista Luciana Littizetto
"È nata una star?" di Lucio Pellegrini, tratto da un racconto di Nick Hornby, propone una semplice riflessione di carattere evasivo sulla questione del talento, delle...
In un cinema Odeon gremito si è aperta venerdì 23 marzo la decima edizione del Florence Korea Film Fest con l’anteprima europea di "Always" del regista...
La giuria della X edizione dell’Asian Film Festival di Reggio Emilia, composta dal critico cinematografo Roberto Silvestri, dallo scrittore, regista e autore Claudio Sestieri e dal...
Quando una nuova web series viene pubblicata, non è facile venirlo a sapere. Webseriestv.it nasce per far sì che questo avvenga, e consentire allo spettatore di...
Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Marco Pellegrino intervista Rocco Papaleo e Lucio Pellegrini, regista di "È nata una star?"
A 10 anni dalla scomparsa di Billy Wilder, MGM ha l’onore di ricordare questo gigante della settima arte con una maratona di quattro indimenticabili pellicole: Che...
Data: Mercoledì 28 marzo 2012 dalle 19.00 alle 02.00 Location: AKAB, TESTACCIO, Via di Monte Testaccio 69, Roma Ingresso: libero in lista – fuori lista 5...
Si tiene a Roma dal 17 al 22 aprile 2012, la seconda edizione di Rendez-vous, Appuntamento con il nuovo cinema francese, festival esclusivo dedicato al nuovissimo...
Presentato in anteprima all’ultima edizione del Festival di Roma, ed ora in uscita nazionale in concomitanza delle ultime elezioni politiche in Birmania, il film racconta la...
"Un cuento chino", terza opera del brillante regista argentino Sebastian Borensztein, ci ricorda che nell'imprevedibilità del caso si annida l'esperienza benefica dell'inatteso incontro con chi migliorerà...
Chiara Francini sarà protagonista nella 27a edizione del Torino GLBT Film Festival “Da Sodoma a Hollywood” (19-25 aprile). L'attrice fiorentina vrà un doppio ruolo: sarà madrina...
Alphaville Cineclub propone, dal 28 marzo al 1 aprile prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00, la rassegna “Andar per cartoni(animati)!”,...
"Quijote" è l'esordio alla regia di Mimmo Paladino, pittore, scultore e scenografo, le cui opere arricchiscono anche le collezioni del MoMA e del Guggenheim. È stato...
Dopo il successo dello scorso anno, dal 18 al 21 aprile si svolgerà a Capua la II edizione del Capuacinefestival, festival di cortometraggi, di docufiction e...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Un anno fa il cinema mondiale perdeva la splendida star dagli occhi viola, l’indimenticabile Elizabeth Taylor. MGM (Sky – Canale320) la ricorda con una serata a...
Quinto appuntamento per la rassegna Contest 2012 – Il documentario in sala, proposta da LABnovecento e Nuovo Cinema Aquila, e prodotta con il contributo della Provincia...
Stasera in tv (20/03) Cronenberg, Kim Ki-duk e "Lo scafandro e la farfalla" di Julian Schnabel
130 cortometraggi, 25 paesi in concorso, eventi paralleli nelle più importanti città italiane ed europee. Lo Skepto International Film Festival giunge alla sua terza edizione, in...
"Né il sesso né il corpo sessuato della donna sono qualcosa di naturale. Questi ultimi, come il genere, sono performati di giorno in giorno, sono il...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Amarcort Film Festival vuole essere uno spazio dedicato a giovani registi e produzioni indipendenti per raccontare storie, persone, emozioni. Il primo appuntamento con “Amarcort in Cineteca”,...
Roma: L'VIII edizione del Premio Cinema Giovane presenta una selezione di dieci tra i migliori film del cinema giovane italiano, e si svolgerà dal 26 al...
Sabato 17 Marzo, all’Auditorium Stensen di Firenze, c’è stata la proiezione di "Henry", alla presenza del regista Alessandro Piva e di Alfonso Santagata
James McTeigue tenta di trattare un soggetto letterario classico (Poe) fondendolo con elementi cinematograficamente innovativi: il risultato è, più o meno, una spigola all’acqua pazza cucinata...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La tredicesima edizione del Festival del cinema europeo, diretto da Alberto La Monica e Cristina Soldano, si svolgerà dal 17 al 21 Aprile
Si è appena concluso l’11 mm - Football Film Festival di Berlino, festival interamente dedicato alle pellicole a tematica calcistica, organizzato dalla German Football Association’s Cultural...
Si deve pur fare cassa: ed è proprio di questo che si tratta quando ci si avventura nell’analisi di un film come quello di Bortone, vale...
Si è tenuta ieri al cinema Odeon la conferenza stampa di presentazione della 10° edizione del Florence Korea Film Festival che si svolgerà a Firenze dal...
Nel segno d'autore e del dialogo tra Francia e Italia, anche quest'anno Villa Medici presenta il Festival re | visioni Cinema restaurato. Cinema ritrovato, che si...
Da venerdì 23 marzo Quijote è on demand su Own Air (www.ownair.it) ed in contemporanea nelle sale di Distribuzione Indipendente. L’artista Mimmo Paladino traspone il Don...
Riprende ad Alphaville, dopo l’interruzione causa neve dello scorso febbraio, la rassegna ‘Elio e le storie vere’, selezione di lungometraggi del regista, in programma, dal 21...
Giunto al nono film, Ozpetek sembra voler regalare al pubblico una summa del suo lavoro: "Magnifica Presenza" è, infatti, un film dove i temi tanto cari...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’aiello
E’ aperto a tutti i giovani appassionati di cinema tra i 18 e i 35 anni lo speciale concorso LA STORIA SECONDO ME, promosso da Istituto...
Il cinema contro il bullismo nelle scuole. Mentre in Irlanda Colin Farrell presta il proprio volto e la propria popolarità aderendo alla campagna contro il bullismo...
"Pollo alle Prugne" è una favola romantica, ironica e impietosa, ma, soprattutto, una meravigliosa festa per i nostri occhi. Con Mathieu Almaric, Maria de Medeiros, Chiara...
Marco Bellocchio, il regista Leone d'Oro alla carriera 2011 omaggiato da C.E.C., Cinemazero, La Cineteca del Friuli con Bonawentura/La Cappella Underground, e con il supporto di...
E’ scaduto il 1 Marzo il bando per partecipare al Sardinia Film Festival. La Giuria di preselezione è al lavoro. Sul sito del festival, l’elenco delle...
Le proposte televisive di oggi sono decisamente allettanti e interessanti. Alle 23.00 è in programma su Iris "Così Ridevano", capolavoro di Gianni Amelio. Imperdibile la programmazione...
Tratto da una storia vera accaduta in Turchia nel 2001, il film affronta temi seri e importanti, come il rapporto tra società e religione, tradizione e...
Inaugurata all'Istituto Giapponese di Cultura, la seconda edizione di Nihon Eiga ha focalizzato l'attenzione sul venticinquennio post-bellico. Tra le 15 splendide pellicole abbiamo scelto "L'isola nuda"...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Quale appassionato di cinema horror indipendente non si è imbattuto almeno una volta nel nome di Al Festa? Il regista romano, già autore di Gypsy Angel,...
Dal 3 all’8 luglio 2012 Narni (TR) ospiterà la 18.a edizione di “Le vie del cinema”, la rassegna di cinema restaurato, diretta da Alberto Crespi e...
"L’arrivo di Wang" si impone metalinguisticamente nel panorama cinematografico italiano con la vivacità di un vero e proprio alieno insolito e indipendente, capace di sfidare un...
Fiaticorti, festival di internazionale del cortometraggio indetto dal Progetto giovani del Comune di Istrana (Treviso), giunge alla XIII edizione 2012. Pubblicato il bando di concorso, sono...
Quarto appuntamento per la rassegna Contest 2012 - Il documentario in sala, proposta da LABnovecento e Nuovo Cinema Aquila, e prodotta con il contributo della Provincia...
Ann Hui si distingue per un sublime nuovo modo di narrare che ha dato vita alla new wave del cinema orientale: l’osservazione taciturna della bellezza della...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ispirato alla strage di San Gennaro del 18 settembre 2008 incui sei ragazzi ghanesi vennero brutalmente assassinati dal clan dei casalesi, il film di Lombardi denuncia,...