Si inaugura lunedì 12 novembre la dodicesima edizione di TOHorror Film Fest, la rassegna internazionale che ogni anno porta a Torino le novità più interessanti in...
Una tipica famiglia slovena partecipa a un quiz televisivo, molto simile a "La Ruota della Fortuna", nei giorni in cui la Repubblica Socialista di Yugoslavia esala...
Quasi diciottenne, Heather Mason affronta il primo giorno di scuola nell'ennesima città, ben sapendo che presto dovrà andarsene di nuovo. Da anni in fuga col padre...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Prende il via dal 29 ottobrealle 14 presso l'Auditorium Santa Margherita di Venezia, la prima edizione di Anymation – Ca' Foscari Animation Fest, il festival organizzato...
Sul podio della XIII edizione del Festival internazionale del cortometraggio organizzato dal Comune di Istrana sale “Barbie”, del regista iraniano Ali Asgari, allievo di Kiarostami. A...
Noor vuole diventare un uomo. Non sente più di appartenere ai Khusras, comunità transgender pachistana, e ha chiuso per sempre la love story che aveva intrecciato...
Umi è una ragazza di 16 anni, vive con la nonna e i fratelli a Yokohama, in una grande casa in cima alla "collina dei papaveri",...
Il nostro inviato Davide Casale ci racconta in diretta da Berlino tutto quello che dovete sapere sul Pornfilmfestival……
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Le cinema est le cinema, con questo fotogramma Rita Marcotulli e il suo settetto hanno aperto una serata immersa nelle colonne sonore che si accompagnano con...
Al Kino (Roma in via Perugia 34, zona Pigneto) un Ottobre ricchissimo di cinema e incontri, tra Paul Haggis, John Nein (Sundance) e Stefano Rulli.
Il nostro inviato Davide Casale ci racconta in diretta da Berlino tutto quello che dovete sapere sul Pornfilmfestival…
We are back!
Koshrow è un architetto che soffre da anni di depressione. Né il suo matrimonio né la sua carriera gli hanno dato le soddisfazioni che sperava: la...
Ex uomo della CIA, Bryan Mills è obiettivo della vendetta di un gruppo di criminali albanesi, imparentati con i rapitori uccisi per sua mano nella liberazione...
Daniel Craig torna a vestire il completo di James Bond, in Skyfall, 23esimo film del fortunato franchise sull'agente 007. La lealtà di Bond verso M è...
In visita dal padre per un weekend, Em è attratta da una vecchia scatola di legno con delle strane iscrizioni trovata in un mercatino del quartiere....
Questa sera alle ore 21:00 all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala Petrassi), la jazzista Rita Marcotulli si esibirà insieme in un “Omaggio a Truffaut”, all’interno...
Quartet di Dustin Hoffman è il film che aprirà il 23 novembre, all’Auditorium del Lingotto, il 30° Torino Film Festival: una commedia piena di humor, tenerezza,...
Alina torna dalla Germania per prendere Voichita, l'unica persona che abbia mai amato e che mai amerà. Ma Voichita ha incontrato Dio e in amore, è...
Al suo settimo giorno, questa mattina alla Casa del cinema il programma del MedFilmFest ha proposto la sezione “Sguardi dal futuro”, presentando i primi lavori...
Sulla carta, "Acciaio" di Stefano Mordini poteva essere una buona occasione per dare più visibilità ad uno dei temi più importanti nella storia contemporanea italiana, ossia...
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Il nostro inviato Davide Casale ci racconta in diretta da Berlino tutto quello che dovete sapere sul Pornfilmfestival
Il film racconta le guarda-barriera sui binari delle Ferrovie della Sardegna: la loro vita, il loro lavoro, il rapporto con il tempo e lo spazio della...
Milano. Arriva NeverGiveUp 1D4ever, l’attesissimo nuovo dvd e Blu-ray dei One Direction: interviste inedite, immagini mai viste, aneddoti mai raccontati e un imperdibile booklet di foto...
L'amore senile che si consuma nel tempo è il tema affrontato dalla Palma d'Oro 2009 Michael Haneke. Il regista austriaco porta sul grande schermo di Cannes...
Dopo nove anni di assenza, il ritorno di Bertolucci sul grande schermo
Fiaticorti verso la finale: la XIII edizione del Festival internazionale del cortometraggio organizzato dal Comune di Istrana (Treviso) volge al termine e venerdì 26 ottobre, a...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello
Il 26 ottobre il Teatro Valle Occupato ricorda Giuseppe Bertolucci. La curiosità, il coraggio, l’amore per la poesia e per il proprio lavoro, inteso come laboratorio...
Dopo essere stata ospitata a New York, Washington DC e Parigi, arriva finalmente a Roma la mostra fotografica di David Fenton, il fotografo che negli anni...
In arrivo la quinta edizione di Amarcort Film Festival: i primi tre giorni di novembre al Teatro degli Atti a Rimini. Amarcort Film Festival vuole essere...
Girls è una comedy series che segue le vite di un gruppo di amici sulla ventina che cerca di vivere (o meglio, sopravvivere) a New York.
Javier e Sergio, due pagliacci orrendamente sfigurati, combattono all’ultimo sangue per l’amore ambiguo di un’acrobata durante il regime di Franco
Si è tenuta giovedì 18 Ottobre, presso la Casa del Cinema la conferenza di presentazione della II edizione del “Film Festival Turco di Roma”. Dopo il...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
“Casa, Crisi, Chiesa” sono le tre C intorno a cui ruota l'indagine socio-antropologica della serie sull'Italia che crede senza farsi domande.
Il ruolo della musica all´interno di un film. La figura del music supervisor in una produzione cinematografica, intervista a Tess Taylor di NARIP
Al via venerdì 19 ottobre e fino al 28 ottobre a Roma, la diciottesima edizione del MedFilm Festival, la più antica kermesse cinematografica della Capitale, fondata...
Tre ragazzi sbandati, che credono di essere in gamba, compiono una rapina a una partita di poker protetta dalla mafia, provocando il collasso dell'economia criminale locale....
Regan, leader del suo gruppo di amiche, muore di invidia alla notizia che una di loro stia per sposarsi, bruciandole la possibilità del primato in materia....
Lo straordinario documentarista transalpine giunge per la prima volta in Italia con questo lavoro sugli immigrati di Calais. Frammenti di immagini e di storie, schegge di...
Mano è un ragazzo di quindici anni, adora suonare la chitarra, baciare, ridere con gli amici, e andare in bici. Gli avvenimenti repentini della vita ed...
Fino al 20 ottobre 2012, presso Istrana, verranno proiettati i lavori partecipanti al Festival Internazionale di Cortometraggi Fiaticorti. Per l’occasione, abbiamo intervistato Bartolo Ayroldi Sagarriga, direttore...
Questa sera, mercoledì 17 ottobre alle ore 21:00 presso il cinema IL KINO di Roma (via Perugia, 34), presentazione del documentario francese La faute à non...
Perché Silvio Soldini, che è un autore intelligente - lo si apprezzi o no -, scade improvvisamente e impietosamente sui toni della peggiore commedia attualmente imperante...
Kay e Arnold sono la classica coppia annoiata da tanti anni di matrimonio. Stanca della routine e con tanta voglia di riaccendere la passione, Kay sconvolge...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher…
In occasione della trentesima edizione, il Torino Film Festival con il Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-Institut Turin organizzano, per martedì 16 ottobre alle ore...
Visto l’esito finale è davvero un peccato che il cineasta statunitense non si sia cimentato in altre occasioni nel thriller.
La fama della sua serie tv I Griffin lo precede, ma Seth MacFarlane è già un nome che per alcuni vuol dire risate dal graffio garantito,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ambientato nel 2018, il lungometraggio ipotizza che un gruppo di tedeschi sopravvissuti alla seconda guerra mondiale viva da settant’anni sul suolo lunare
Le amiche della sposa è una commedia di Paul Feig. Il film è interpretato da Rose Byrne, Jon Hamm, Kristen Wiig, Maya Rudolph e Melissa McCarthy. La...
Primo episodio della nuova Rubrica di Pier Paolo Corsi: RIVEDIAMOLI. LA MEMORIA DEI VINTI I nostri anti eroi preferiti
Con l’uscita nei cinema italiani del thriller, “Le Belve – Savages” il prossimo 26 Ottobre, si ripropone ancora il tema della droga. Qui trovate appunti di...
I professionisti del cinema di oggi raccontano il loro mestiere ai possibili cineasti di domani. Riprendono gli incontri della Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi: Registi, critici,...
Mancano ormai pochi giorni all'edizione 2012 del Road To Ruins Film Fest, che torna in grande forma dall’11 ottobre al Nuovo Cinema Aquila, con una miriade...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Guido è timido, riservato, coltissimo. Antonia irrequieta, permalosa e orgogliosamente ignorante. Lui portiere di notte appassionato di lingue antiche e di santi. Lei aspirante cantante e...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Primo episodio della nuova Rubrica di Claudio Valerio Vettraino: KINOGLAZ... QUANDO L'ILLUSIONE DIVENTA REALTA'
Al via oggi – venerdì 5 ottobre - negli spazi de La Pelanda di Roma nel quartiere Testaccio, Asiatica, Incontri con il cinema asiatico, il Festival...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli…
Una sinfonia di paesaggi di oggi e di ieri, filmati d'archivio e musiche elettroniche, terre vicine e lontane. Una lingua inventata, né italiano né dialetto, musicale...
Secondo appuntamento con la rassegna dei 30 cortometraggi selezionati per la XIII edizione dalla direzione artistica del Festival internazionale del cortometraggio Fiaticorti, organizzato dal Comune di...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera…
A poche ore dall’uscita negli Stati Uniti, è arrivato in anteprima assoluta al RomaFictionFest LAST RESORT, l’attesissima serie creata da Shawn Ryan (The Shield, The Unit,...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher…
La seconda giornata del Roma Fiction Fest 2012, il festival della serialità televisiva italiana e mondiale, ha aperto le porte alla BBC. Un pomeriggio ricco di...
La tv lancia un nuovo reality: vince il più disperato d'Italia. In un paese all'ultima spiaggia, si presentano in migliaia. Le loro storie raccontano sempre una...
I fratelli Cosimo ed Elia, due giovani, velleitari imprenditori edili, giungono da Roma in un remoto paesino dell'appennino Tosco-Emiliano per realizzare una ristrutturazione nella villa dell'unico...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini…
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi…
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini…
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Due amici d’infanzia, Sean ed Eddy, lavorano come camerieri nell’elegantissimo Dimont Hotel di Miami, di proprietà del costruttore Bill Anderson. Quando non sono in servizio i...
Ore 21.15 Premium Energy Fantasy – USA, 2008 di Catherine Hardwicke con Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Billy Burke, Peter Facinelli. Bella è una ragazza...
Ore 21.10 Sky cinema 1 Animazione – USA, 2011 di Chris Miller. Torna il personaggio più amato della serie di Shrek in un prequel tutto suo,...
La forsennata caccia all'inafferrabile ghianda da parte di Scrat, ha delle conseguenze sconvolgenti per il mondo intero: un cataclisma continentale che sfocia in un'avventura grandiosa per...
Si terrà da venerdì 5 ottobre a sabato 13 ottobre nel padiglione La Pelanda del MACRO, Museo d’Arte Contemporanea di Roma, la XIII edizione di Asiatica...
In attesa dell’imminente inaugurazione del Festival Alice nella Città e dopo il grande successo delle passate edizioni - che hanno visto protagonisti tra gli altri Jodie...
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana…
Nel 1943, ad Atene, un appartamento viene requisito per ospitare un ufficiale tedesco. Nell'appartamento vivono gli Helianos, una coppia di mezza età un tempo agiata. Hanno...
William Friedkin rappresenta la malvagità nel modo più spassoso possibile, raccontando le vicende di una famiglia del Texas, imbruttita dall'alcool e dai tradimenti
Alice continua a cercare i responsabili dell'epidemia di un virus mortale che devasta la Terra, trasformando la popolazione mondiale in zombies affamati di carne umana; un...
BLS Film Fund & Commission dell’Alto Adige vuole continuare ad estendere il suo impegno per lo sviluppo del settore cinematografico in Alto Adige con il laboratorio...
Entrerà nel vivo venerdì 28 settembre la fase di selezione dei cortometraggi in gara per la XIII edizione del Festival internazionale del cortometraggio fiaticorti*: alle 21...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher…
Si è svolta oggi, presso la Casa del cinema di Roma, la conferenza stampa del film “Le Belve”, in uscita il 25 ottobre in Italia, titolo...
Un'esplorazione della bellezza e del tempo che passa attraverso i volti autentici e le confessioni delle top models che hanno segnato un'epoca.
21.15 su Rai Movie – ALFIE Drammatico – Gran Bretagna/USA, 2004 di Charles Shyer con Jude Law, Marisa Tomei, Omar Epps, Susan Sarandon, Sienna Miller. Alfie...
Animazione – USA, 2002 di Carlos Saldanha, Chris Wedge La storia si svolge nel pieno dell’età preistorica. Il mammuth malinconico Manfred, conosciuto con il soprannome di...
Ben e Chon sono amici per la pelle: condividono tutto, inclusa Ophelia, la ragazza dei loro sogni. In California hanno creato un piccolo regno coltivando e...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello…
Lezioni di regia nel cuore del centro storico genovese. Sarà il quartiere della Maddalena l’accademia a cielo aperto di Spaziocinema, dedicato all’approfondimento teorico e pratico dell’arte...
Annunciati i premi della 17esima edizione del Milano Film Festival, che verranno consegnati questa sera, domenica 23 settembre, alle 20.30 nella Sala Grande del Teatro Strehler.
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Quando l'onorevole di lungo corso, Cam Brady commette una enorme gaffe pubblicamente, prima di una imminente elezione, una coppia di ultra milionari trama contro di lui...
In una scuola romana si intrecciano le storie di una preside rigida e inappuntabile, un professore di storia dell'arte che ha perso l'entusiasmo per il proprio...
Julia Denning è un'infermiera che vive nella cittadina di Cold Rock, dove si nascondono segreti inquietanti. Tredici bambini sono scomparsi senza che nessuno abbia mai scoperto...
21.15 PREMIUM EMOTION – La passione Commedia – Italia, 2010 di Carlo Mazzacurati con Silvio Orlando, Cristiana Capotondi, Kasia Smutniak, Stefania Sandrelli, Giuseppe Battiston. Passati...
21.10 SKY CINEMA 1 – Le avventure di Tintin: il segreto dell’Unicorno Animazione – USA, Nuova Zelanda, Belgio, 2011 di Steven Spielberg co-prodotto con Peter Jackson...
Chiuse le iscrizioni al festival internazionale con 168 partecipanti, di cui ben 27 provenienti dall’estero (Spagna in testa): è la partecipazione più alta mai ottenuta.
Alphaville Cineclub riprende, dal 24 al 30 settembre 2012 alle ore 21.00, la sua programmazione nella sede di Via del Pigneto 283 proponendo la rassegna Lo...
Maurizio, concierge di un noto hotel napoletano, decide di chiudere la relazione con la sua ragazza Marina, in seguito ad un brutto incidente d'auto. Ma Marina...
l Teatro Valle Occupato tornano gli appuntamenti di “Cinema Altro”, che riconfermano anche la veste di “sala cinematografica” in cui hanno trovato spazio film fuori dalle...
Quattro serate di concerti, cinema, teatro. Chiacchierate condivise e partecipate, laboratori creativi e spazi culinari, dove il cibo assumerà tutto un altro sapore. Questo è Festambiente...
21.00 IRIS – The new world Drammatico – USA, 2005 di Terrence Malick con Colin Farrell, Christian Bale, Q’Orianka Kilcher, Jesse Borrego, Ben Chaplin. La...
Rory Jansen è uno scrittore frustrato che aspira a diventare uno dei grandi nomi della letteratura. Un giorno trova un manoscritto in una ventiquattrore e decide...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Saranno la mostra di Piero Guccione e il concerto di Remo Anzovino ad aprire l’edizione XI del FONDIfilmFESTIVAL, la manifestazione diretta da Marco Grossi e organizzata...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Mike è un imprenditore in cerca di successo, di notte diventa la stella del Club di striptease Xquisite gestito da Dallas, anche lui stripper. Quando Mike...
Al Teatro Valle Occupato tornano gli appuntamenti di “Cinema Altro”, che riconfermano anche la veste di "sala cinematografica" in cui hanno trovato spazio film fuori dalle...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
The Lady: la storia vera di Aung San Suu Kyi finalmente in dvd e Blu-ray Da Nikita al premio Nobel per la pace Aung San Suu...
C’è qualcosa di buono nell’ultimo film di Ridley Scott. La messa in scena sontuosa, amabilmente anacronistica e ultra citazionista potrebbe far storcere il naso agli appassionati...
Nomad Film Distribution ha da poco annunciato l'acquisizione del film La cinquieme saison di Peter Brosens e Jessica Woodworth, da poco presentato in Concorso alla 69a...
Festambiente Mondi Possibili chiude a Roma la stagione dei Festival Legambiente. Dal 20 al 23 settembre, al Circolo degli Artisti, quattro giorni di concerti, cinema, teatro,...
Film denso di significato socialmente, ma anche artisticamente, si avvale di una delle performance migliori di Valerio Mastandrea, che non caricaturizza il personaggio ma lo rende...
Si svolgerà sabato 15 e domenica 16 settembre 2012, a Roma presso l’Auditorium Conciliazione, la V edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio Corti and Cigarettes.
La VIEW Conference è orgogliosa di annunciare che l'animatore della Imageworks David Schaub sarà uno degli speaker presenti alla VIEW Conference 2012, in programma a Torino...
Il talentuoso Ryan Gosling si sta preparando a debuttare alla regia con "How To Catch a Monster", un fantasy-dark con protagonista Christina Hendricks, che già aveva...
Milano Film Festival, 12 settembre: inaugurazione della diciassetesima edizione e apertura del Concorso Lungometraggi, i primi corti, la rivelazione sulle politiche green cinesi di Colpe di...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
“L’erba di Grace” è una commedia inglese divertente e romantica uscita nel 2000 e diretta da Nigel Cole. Il film racconta le vicende di una casalinga...
UPDATE: La scadenza per l'invio dei lavori è stata rinviata al 10 ottobre 2012. E’ indetto il Premio Solinas - Documentario per il Cinema 2012, in...
Pieta di Kim Ki-Duk, Lemale et Ha'chalal di Rama Burshtein, Après Mai di Olivier Assayas: sono solo alcuni dei titoli del Festival di Venezia 2012 che...
Leone d'Oro a Pieta di Kim Ki-Duk, Leone d'Argento a The Master, Premio Speciale della giuria a Paradies: Glaube. Tutti i vincitori di Venezia 69!
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
"O luna in Thailandia", opera prima del regista rumeno Paul Negoescu, mette in scena i tormenti e lo smarrimento di una generazione di trentenni benestanti, in...
Tratto dal romanzo "Il cielo con un dito" di Claudio Bigagli, "Un giorno speciale di Francesca Comencini è stato accolto, al termine della proiezione per i...
Brillante Ma Mendoza, filippino, è un regista da annotare e scoprire (per chi non lo conoscesse) all’interno del panorama cinematografico mondiale. "Sinapupunan" ci sorprende nell'atmosfera che...
Brian De Palma fa il suo ritorno alla Mostra del Cinema di Venezia dopo cinque lunghi anni, quando, con "Redacted", si era meritato il Leone d’Argento...
Venerdì 14 Settembre 2012, alla Domus Sancti Petri, in corso Umberto I a Modica, si svolgerà la rassegna cinematografica dei corti Moak. Dalle ore 20 alle...
La cronaca di MASTER BLASTER dell'ultima edizione del Festival internazionale del corto "Con i minuti contati"
Il primo nome da citare di questa eccellente fiaba reale, tenera e delicata, è quello dello scrittore da cui la vicenda è tratta: Su Tong. Tong,...
Nella sezione 'Giornate degli Autori' è stata presentata "Heritage" (Inheritance), opera dell’attrice palestinese de "La sposa siriana" e "Miral", Hiam Abbas, che si cimenta per la...
Alla nona opera da regista, Robert Redford decide di spostare l'obiettivo a favore dei movimenti di protesta seguenti la guerra in Vietnam. Il punto di vista...
Tutto è evaporato, come neve al sole. L’esplosione non c’è stata: intensità ridotta. L’aura simbolica, quel ‘cripticismo-immaginifico’ di 'attraenza' (per i confini dell’immaginazione e degli stimoli...
La giornata di venerdì 7 settembre vedrà la chiusura del Concorso con i due film conclusivi della sezione: Passion, atteso ritorno di Brian De Palma a...
"Come non detto" racconta la storia di Mattia (Josefat Vagni), fidanzato con Eduard (José Dammert), che, per evitare di comunicare alla sua famiglia di essere gay,...
Nuova avventura Disney Pixar, "Ribelle – The brave" è una favola ambientata in terre lontane, nelle lande delle Highland scozzesi, ai tempi dei cavalieri e delle...
"L'intervallo", presentato nella sezione Orizzonti, è la prima opera di finzione del documentarista Leonardo Di Costanzo. Il film si svolge a Napoli e narra le vicende...
È consentito disquisire sul fatto che questo film in stile "Korine" possa ritenersi riuscito o meno. Tuttavia, c'è da ritenere esageratamente azzardata la scelta di includere...
Bella sorpresa nella sezione Orizzonti: "Low Tide", del marchigiano trapiantato negli Stati Uniti Roberto Minervini, colpisce nel segno. A metà tra realtà e narrazione di fantasia,...
Il cinema è stato un traguardo difficile da conquistare per Haifaa Al Mansour, prima donna dell’Arabia Saudita a dirigere un film, "Wadjda", interamente ambientato nel suo...
Quella di mercoledì 6 settembre sarà la penultima giornata del Concorso: verranno presentati Sinapupunan, del premiato autore filippino Brillante Mendoza, e La cinquième saison, terzo episodio...
Un millennio di estasi… così Koji Wakamatsu introduce "Sennen no Yuraku". Con questa fiaba-filastrocca della vita, il regista giapponese abbassa la pressione (ma non la presa),...
Il documentario di Carlo Mazzacurati, con soggetto di Claudio Piersanti e la fotografia di Luca Bigazzi, girato interamente in Mozambico, ci fa entrare nella vita affascinante...
Riflessivo esordio di una cineasta svedese di adozione, Gabriela Pichler, "Eat Sleep Die" è un'opera sul dramma della disoccupazione. Il racconto mostra una Svezia che, per...
Ki-Duk riesce in quest'ultima opera a sviluppare riflessioni profonde non solo sui legami affettivi, ma anche sull'isolamento come causa di degenerazione antropologica, e addirittura sull'evoluzione selvaggia...
Nella giornata di mercoledì 4 settembre, l'evento principale sarà indubbiamente la presentazione del film in Concorso Bella Addormentata, ispirato al caso Englaro e diretto da un...
Prende il via domani in Canada la produzione del nuovo format internazionale Italiani in Fuga, un docu-reality ideato dalla divisione produttiva di Orange D-Vision, la web...
Takeshi Kitano firma il primo sequel della sua carriera; "Outrage Beyond" segue, infatti, "Outrage" del 2010 e continua il suo personale discorso sul mondo Yakuza. Ancora...
In conferenza stampa, Olivier Assayas toglie qualsiasi dubbio sulle sue intenzioni: “ Non ho volutamente dato una definizione sociale, ho voluto rappresentare la classe media –...
La giornata di martedì 4 settembre vedrà il proseguimento del Concorso ufficiale con Linhas de Wellington, della celebre regista cilena Valeria Sarmiento, e soprattutto con Pieta,...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
8 agosto 1991: ventimila euforici albanesi tutti su una nave. Avevano attraversato il mediterraneo da Durazzo spinti dall'illusione di un Eden italiano. Daniele Vicari torna al...
Rama Burshtein, donna e regista israeliana, porta in concorso con "Lemale Et Ha’Chalal" una riflessione che ha il pregio di produrre stimoli opposti e contraddittori, giungendo...
Un programma competitivo per eleggere la migliore “Mamma georgiana”: le concorrenti vengono via via a confrontarsi con lo smantellamento dei valori tradizionali della famiglia georgiana, costrette...
La giornata di lunedì 3 settembre vedrà il proseguimento del Concorso ufficiale con Outrage Beyond, atteso ritorno di Takeshi Kitano dietro alla macchina da presa, e...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A Venezia Ciprì arriva da solo. Separazione rischiosa, ma che segna anche la fine di un percorso a cui pure creativamente si giunge. E la sorpresa,...
Enzo D’Alò regista della «Gabbianella e il gatto» e “Momo”, firma un Pinocchio tutto nuovo, bugiardo sì, ma soprattutto disobbediente e un po’anarchico. Traspare nell’opera il...
La pellicola del regista austriaco Ulrich Seidl è il secondo capitolo di una trilogia sulle virtù teologali e segue quella presentata all'ultimo festival di Cannes, "Paradise:...
"The Forgiveness of Blood" (in Italia distribuito con il titolo "La faida"), opera seconda di Joshua Marston, apprezzato regista ebreo di origini californiane, che torna dietro...
La giornata di domenica 2 settembre vedrà come di consueto la presentazione di due film in Concorso: Lemale et Ha'chalal di Rama Burshtein, e soprattutto l'atteso...
Evento collaterale denso e importante, necessaria presenza nella veste di strumento di memoria che il cinema non può dimenticare di incarnare, specie in un momento storico...
Era chiaramente venuto il momento di rappresentare anche questa porzione di America: quella dei campi coltivati, dell'agricoltura estensiva, moderna, portata allo stremo delle forze naturali e...
Un film criptico quello di Tom Heene, visual artist belga; "Welcome Home" mostra fin dalla prima scena una cura particolare dei dettagli e una sincronia tra...
Luigi Lo Cascio, anche interprete principale, presenta "La città ideale" alla 69° Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, sua opera prima e anche unica opera italiana...
"The Iceman", del regista di origine israeliana Ariel Vromen, è la vera storia di Richard Kuklinski, spietato killer mercenario che tra il 1954 e il 1985...
Quella di sabato 1 settembre è probabilmente una delle giornate più attese per quanto riguarda i film in concorso, due opere molto attese dirette da importanti...
Scimeca si ispira al racconto di Giuseppe Cadili per rivolgersi innanzitutto (ma non solo) al destinatario di questo cortometraggio allargato: la giovinezza, nel raccontare-educare a comprendere...
"Superstar" di Xavier Giannoli, in concorso per questa edizione, decide di trattare l’‘intrattabile’: la totale perdita di confine tra il reale e il virtuale, osmosi collettiva...
"Izmena" (Betrayal) è un film dalla trama imprevedibile che infonde inquietudine nello spettatore e cattura la sua l’attenzione con una regia di tutto rispetto e soluzioni...
Militante del documentario d'autore, Vincenzo Marra segue la vicenda di Raffaele, un detenuto di 29 anni che ha trascorso metà della sua vita in carcere. Si...
Fiaba moderna che accompagna la solita portata principale delle arti marziali, che abbiamo ormai gustato in diversi modi, ma con una selezione di generi e linguaggi...
Giornata ricca di eventi e proiezioni quella di venerdì 31 agosto: tanti film nelle sezioni fuori concorso, mentre la selezione ufficiale prosegue con le opere di...
È di Enzo Avitabile che parla Jonathan Demme nel suo ultimo documentario di indagine contemporanea: un personaggio che, senza eccessivo clamore ma con risultati che fanno...
La giornata di domani, giovedì 30 agosto, sarà ricca di eventi e proiezioni, e ci presenterà i primi film fra quelli in concorso quest'anno.
In arrivo la diciassetesima edizione di Milano Film Festival, dal 12 al 23 settembre 2012: Il programma prevede il consueto CONCORSO LUNGOMETRAGGI e il tradizionale CONCORSO...
Abbiamo visto tutti i tipi di Shark Movie, alcuni sono diventati cult, altri sono caduti nel dimenticatoio, ma, quando si dice che il male non ha...
Entra nel vivo il concorso del Trailers FilmFest, giunto alla sua decima edizione, che si terrà a Catania dal 26 al 29 settembre 2012.
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Nell’immensa e gremita sala del cinema Empire di Londra, enorme successo per Tulpa, terza regia di Federico Zampaglione, che ha coinvolto sabato scorso il pubblico presente...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Eva coniuga con maestria stupefacente per un lungometraggi/opera prima la precisione tecnica degna di un lavoro maturo e consapevole , la semplicità intesa, per meglio dire,...
È in programma dal 14 al 16 settembre 2012 la terza edizione di Corto e Fieno, festival dedicato al cinema rurale ideato da Asilo Bianco e...
L’Isola del Cinema ospiterà Martedì 28 Agosto, alle ore 21:30, il Premio Opera Prima Banca Marche nella grande Arena dell’Isola Tiberina.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Io e te di Bernardo Bertolucci, già accolto con straordinario successo di pubblico e di critica all’ultimo festival di Cannes, verrà presentato al Toronto International Film...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
Completamente ambientata in una Roma di periferia, l’opera prima di Alessandro Palazzi si caratterizza per essere una commedia fuori dagli schemi comuni; film intelligente per aver...
Ripartirà Giovedi il 23 Agosto a Bovino (Puglia, FG) la 4° edizione del Bovino Independent Short Film Festival: Anna Falchi, Gian Marco Tognazzi, Lucia Ocone, Euridice...
A 150 anni dalla nascita di Emilio Salgari a Venezia saranno presentati tre film salgariani nella sezione CINEMA CORSARO ospitata dalle GIORNATE DEGLI AUTORI - VENICE...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi
Christopher Nolan torna dietro la macchina da presa per proseguire ciò che, dopo "Batman begins" (2005), aveva iniziato con "Il cavaliere oscuro" (2008); ovvero quella rilettura...
Il 28 agosto uscirà in vendita, in dvd e blu-ray, l’ultimo film realizzato da uno degli autori americani più autorevoli degli ultimi quarant’anni
VIEW Conference 2012: Hotel Transilvania in 3D presentato in anteprima italiana dal suo regista Genndy Tartakovsky (ben 12 nomination agli Emmy).
L’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse” bandisce la prima edizione di Visioni Corte, Rassegna Internazionale del Cortometraggio Indipendente, che si terrà a Novembre 2012 al Castello...
Con un catalogo di circa 4000 titoli, Massaccesi firma una bibbia del genere, riuscendo a inserire tra i tanti titoli mainstream anche film introvabili, indipendenti e...
A 30 anni dalla sua realizzazione, "Lo squalo" di Steven Spielberg torna a far parlare di sé. Per celebrare il centenario di Universal, la Universal Pictures...
Un film d’animazione targato DreamWorks Animation non è mai stato così accattivante. La minuziosa mimica dei personaggi, le splendide scenografie, le musiche scoppiettanti, i dialoghi irriverenti...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nuovo imperdibile appuntamento settimanale con il grande cinema d’autore sotto le stelle del Pigneto! Come sempre in via De Magistris 21, la Mini Arena Pigneto propone,...
L'Isola del Cinema presenta il docu-film di Enzo De Camillis “Uno Studente di Nome Alessandro” in proiezione mercoledì 22 agosto, alle ore 22,00, presso lo Schermo...
Mercoledì 15 Agosto, ore 21.30 presso l’Arena, L’Isola del Cinema rende omaggio alla settima arte e sceglie di festeggiare il ferragosto romano con uno dei più...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco lomuscio.
Torna a Catania dal 26 al 29 settembre 2012 il TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi, giunto alla sua 10a edizione: unico...
Per tre giorni, dal 22 al 25 agosto, le notti riminesi saranno illuminate dalla presenza di due tra gli artisti italiani più celebri nel mondo, Claudia...
Esplorazioni cinematografiche nella metropoli britannica. Dalla nostra corrispondente da Londra Carla Cuomo
Imperdibile appuntamento a L’Isola del Cinema per la straordinaria partecipazione del grande regista e attore romano Carlo Verdone in occasione della proiezione, Martedì 7 agosto alle...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La Giuria della 27° edizione del PREMIO FRANCO SOLINAS per la sceneggiatura, il massimo concorso del Premio Solinas, ha selezionato tre progetti finalisti e ha deciso...
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Mariangela Imbrenda
Si svolge sabato 15 e domenica 16 settembre 2012, a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, la V edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio Corti and Cigarettes,...
Nel consueto appuntamento estivo di via De Magistris 21, la Mini Arena Pigneto presenta, dal 7 al 12 agosto 2012 dalle ore 21.00, “Sotto i diciotto”,...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
In concomitanza con il Festival di Locarno, che dedica una retrospettiva completa alle opere del grande regista viennese Otto Preminger, alla Mini Arena Pigneto dal 31...
Fiuggi, 29 Luglio – La Fille du Puisatier, di Daniel Auteil, trionfa alla quinta edizione del Fiuggi Family Festival svoltasi quest’anno dal 25 al 29 Luglio. “In quest’opera l’arte cinematografica, utilizzata...
Film realizzato nell’ambito di Icarus, progetto europeo volto a contrastare la mortalità dei giovani per incidente stradale, è stato caldamente accolto "Young Europe", scritto e diretto...
Trionfatore al sessantaduesimo Festival di Berlino come migliore esordio, Kauwboy, produzione dei Paesi Bassi diretta da Boudewijn Koole, è rientrato tra i titoli presentati presso la...
Fiuggi 27 luglio – “Faccio una cosa per volta. Non ho mai sottoscritto contratti in esclusiva con nessuno. Scelgo di volta in volta di fare ciò...
L’Isola del Cinema presenta la I edizione del Concorso di Cortometraggi “Mamma Roma e i suoi quartieri”, rivolto a tutti coloro che vorranno raccontare come vivono...
Presentato presso la quinta edizione del Fiuggi Family Festival dopo aver riscosso un inaspettato successo in America, "October baby" di Andrew e Jon Erwin affronta la...
Fiuggi, 28 Luglio – Rai YoYo e Rai Gulp approdano alla V edizione del Fiuggi Family Festival per la giornata dedicata al canale tematico più amato...
Fiuggi, 27 luglio - “Il cinema per famiglie non esiste”. Lo afferma il portavoce del ministro per Beni e le Attività Culturali, Claudio Santini alla V...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Novus e Renovatio, i due cardini che riassumono gli interventi di Paolo Baratta, presidente della Biennale di Venezia, e Alberto Barbera, direttore ‘ritrovato’ del Festival
Divertente e, a suo modo, originale, "Damsels in distress" rappresenta un piacevole ritorno dietro la macchina da presa per un autore, Whit Stillman, che fa parlare...
Fiuggi 26 luglio – The Amazing Spider-Man, il nuovo capitolo della saga del più celebre supereroe dei fumetti targati Marvel, ha inaugurato la V edizione del...
La piattaforma televisiva Streamit Twww.tv annuncia il lancio di un nuovo canale online interamente dedicato alle web series di marca italiana e internazionale.
Il Fiuggi Family Festival, la kermesse formato famiglia dedicata al meglio della produzione televisiva e cinematografica mondiale per ragazzi, torna per la sua quinta edizione presso...
Mercoledì 25 Luglio. La rassegna culturale Spazio Libero, ideata da Rosilde Pastò ed Elisabetta Zumpano, giunta con successo al termine della sua prima edizione, dal titolo...
Giunto alla III edizione, torna a Montefalco (PG) dal 27 agosto al 2 settembre il Festival Internazionale del Cortometraggio “Con i minuti contati”, l'unico festival in...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
"Travolti dalla cicogna" è una storia sul cambiamento, sull’amore materno, sulla collisione tra responsabilità e maturità, sulle dinamiche di coppia e su ciò che le mette...
Bilancio assolutamente positivo per l’ultima edizione dell’Euganea Film Festival, che chiude con sei vincitori, cinque menzioni speciali e un’affluenza di pubblico sempre in crescita.
"L'estate di Giacomo", esordio salutato calorosamente in Francia e premiato a Locarno con il Pardo d'Oro lo scorso anno, è l'ennesima dimostrazione di come un talento...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tutto il cinema che non avreste mai osato vedere. Rubrica a cura di Raffaele Picchio
Euganea Film Festival prosegue tra film in concorso e una serata speciale dedicata a Io sono Li di Andrea Segre. Il Cinemambulante fa tappa a Battaglia...
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
accordi @ DISACCORDI, il festival del cinema all’aperto di Napoli ha riaperto nella suggestiva location del Parco del POGGIO, per la sua tredicesima edizione.
L’Isola del Cinema ospita, per il secondo anno consecutivo, due serate dedicate alla cultura e alla cinematografia della Polonia nell’ambito della sezione Isola Mondo, nata per...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Dopo film come "Tata Matilda" (2005) e "Svegliati Ned" (1998), il regista inglese Kirk Jones ritorna alla regia con una commedia divertente sì, ma tutto sommato...
Presentato lo scorso 26 giugno, in occasione dell’apertura ufficiale de L’Isola del Cinema, il film di Antonio Falduto, Il console italiano, distribuito da Movimento Film, resterà...
Il Premio Rendez-vous 2012 è attribuito quest’anno a L’Exercice de l’etat di Pierre Schoeller, distribuito in Italia da PFA.
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
Sesso e denaro nel mondo della prostituzione studentesca, raccontati con l’intelligenza ironica di una giovane regista polacca al suo quarto lungometraggio.
La regista Aida Bejic racconta la Sarajevo post-conflitto attraverso la storia di due fratelli
Nel consueto appuntamento estivo di via De Magistris 21, la Mini Arena Pigneto presenta, dal 17 al 22 luglio 2012 dalle ore 21.00, “Muti!”, rassegna a...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
L’agente Cross/Renner prende il posto di Bourne/Damon , inseguito da uno spietato Byer/Norton
Vampiri, vampiri e ancora vampiri. Li infilano ovunque, e mancava solo la storia americana. Nell'indecisione, in questo caso piacciono cattivi, e ad ammazzarli è convocato niente...
In attesa della quinta edizione di Amarcort Film Festival, programmata per novembre, torna Amarcort in Spiaggia: l’imperdibile appuntamento per gli appassionati del genere, ma anche per...
L’Euganea Film Festival a Villa Vescovi per “Euganea Doc”: due giorni dedicati al miglior cinema documentario italiano e internazionale in una splendida villa cinquecentesca immersa nella...
A 30 anni dalla scomparsa Cinewave ricorda John Belushi. L’evento celebra il grande comico statunitense, è organizzato da Arezzo Wave in collaborazione con Sentieri Selvaggi e...
148 Stefano mostri dell’inerzia, il documentario di Maurizio Cartolano sul caso Cucchi, entra nella cinquina dei migliori documentari italiani dell’anno e si aggiudica, ai Nastri D’Argento...
Candidato agli Oscar 2012 come Miglior Film Straniero e pluripremiato nel circuito dei festival cinematografici internazionali, "Monsieur Lazhar" è un film sull'esilio, sul lutto e sull'incontro...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massacces
La giuria composta dai registi Carlo A. Bachschmidt, Giovanni Covini e Massimo Lauria ha premiato come miglior documentario in concorso il brillante lavoro del regista fiorentino...
Ufficializzato questa mattina a Montefiascone il Programma della 6a edizione di Est Film Festival, realizzato dalla Società Arcopublic e dall’Associazione Culturale Factotum, in collaborazione con la...
15. Genova Film Festival: " Black Block", "The summit" dei giornalisti Franco Fracassi e Massimo Lauria e "Pino Masciari – Storia di un imprenditore calabrese" di...
L’appuntamento con il meglio della scena dei corti approda sul grande schermo del Teatro Valle inaugurando il ciclo I MAGNIFICI CINQUE: una serata dedicata a cinque...
Quattro ospiti internazionali e cinque Awards: sono le prime informazioni ufficiali che riguardano la VIEW Conference 2012, la più importante conferenza europea dedicata ai media digitali,...
Giunge al termine la 3a edizione dell’International Melzo File Festival di Chiara Boeri che il Cinema Arcadia ha ospitato dal 1° luglio.
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Vedendo "El campo" si ha il timore che il film, prima o poi, aderisca alla “nuova”, diffusissima tecnica del "BUUU!!!" (ovvero qualcuno o qualcosa che spunta...
Continua l’anno mirabilis per il cinema italiano all’estero: dopo i riconoscimenti di Berlino e Cannes è arrivato il Premio Speciale della Giuria vinto da Romanzo di...
Continua il tour di Cadenas nelle sale cinematografiche italiane. Lunedì 9 luglio alle ore 22:00 il documentario di Francesca Balbo verrà proiettato al Cinema Alcazar -Via Cardinale...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Un appuntamento centrale de L’Isola del Cinema, che rappresenta un’occasione eccezionale di dialogo fra il cinema internazionale e quello italiano, sarà la rassegna di Dependent Cinema...
Grande attesa per TULPA alla dodicesima edizione di uno degli appuntamenti cinematografici più importanti per tutti gli amanti del genere: il nuovo film di Federico Zampaglione...
Dal 4 al 6 luglio, a Roma presso la Casa del Cinema, avrà luogo la prima edizione del Green Movie Film Fest. Tre serate per raccontare...
Nel 1939 l’ufficiale polacco Slavomir Rawicz tenta la fuga dal gulag siberiano in cui era stato fatto prigioniero e conquista la libertà dopo una traversata nella...
Sono stati presentati in due conferenze stampa a Firenze e a Perugia, rispettivamente il Giglio Film Festival, alla sua prima edizione e l’Umbria Film Festival, giunto...
Il Sindaco del Comune di Noto, Corrado Bonfanti, l’Assessore allo Spettacolo Frankie Terranova e l’Assessore alla Cultura Costanza Messina, presentano tre eventi di grande prestigio internazionale:...
DNC Entertainment e QMI annunciano l’accordo che prevede la distribuzione al cinema in Italia del film “One Life”, prodotto da BBC Earth Films. Il film racconta...
I sindaci dei Castelli Romani incontrano la stampa a Genzano di Roma venerdì 6 luglio alle 11:30, presso la sede del consorzio Sbcr in Viale Mazzini...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Come "Carnage" anche "Cena tra amici" è un film corale i cui personaggi si muovono in un'unica location, e come in "Carnage" un imprevisto sbriglia le...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Nel consueto spazio di Via F. De Magistris 21 al Pigneto, ALPHAVILLE Cineclub, con il Patrocinio del Municipio 6 ed il contributo del Centro Anziani di...
Continuando ad aprire il proprio spazio alla produzione cinematografica autonoma ed offrendo supporto a quei film che si distinguono per la loro qualità artistica ed espressiva,...
In occasione dell’anteprima stampa a Roma, abbiamo incontrato il regista Marc Andrews e gli altri protagonisti di "The Brave"
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio