"The Sessions" è un film delicato: delicato nell'ironia, delicato nel mostrarci il sesso, delicato nel trattare la disabilità in una delle sue forme più gravi
LA CUCCAGNA. Riverberi filosofici attraverso il cinema. Rubrica a cura di Valentina Leone
Sì, pare troppo semplicisticamente chiudere la Becort: anche a 60 anni la vita apre possibilità, resurrezioni, amori. Anche a 60 anni si può cambiare direzione.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nel 2010 fu il film Noi Credevamo di Mario Martone a riportare Cristina Trivulzio di Belgiojoso all’attenzione di una patria che lei stessa contribuì ad...
Una giovane maga in un piccolo paese conservatore e bigotto d'America, crea scompiglio, morale e meteorologico, nella comunità. E nel cuore di un ragazzo che è...
Los Angeles 1949. La città degli angeli è dominata dal terrore e la tirannia del boss Mickey Cohen (Sean Penn), un uomo ambizioso quanto spietato che...
Music Supervision Sessions- NARIP, Intervista a Bobby Gumm,
Haewon, studentessa, vive uno stato emotivo transitorio aggravato dalla partenza della madre: da un lato vuole porre fine alla sua relazione col professore di cinema, dall'altro...
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
"Soğuk", alias "Cold", nasce e si sviluppa sorretto e ‘giustificato’ dal suo latente soggetto: il freddo. Un freddo che paralizza corpi ed esistenze, schiacciate in un...
Dean e Cindy si sono incontrati per caso, si sono amati tanto, hanno fatto una famiglia felice ma ora l'amore li ha lasciati e loro stanno...
Presentato fuori competizione, "Dark Blood", l’incompiuto-riassemblato film dove il bello e dannato River Phoenix ha impresso sulla pellicola la sua ultima interpretazione
L’armonia del vivere è necessità e lotta per la sopravvivenza. Non si esce dal cerchio in cui siamo chiusi. Emir Baigazin ce lo mostra in una...
"Prince Avalanche" è un ritorno alle origini dell’eclettico regista indie americano, di piccola e silenziosa poesia.
Sono aperte le iscrizioni gratuite per partecipare alla settima edizione di CORTOACQUARIO, festival internazionale di corti e documentari che abbiano come tema denominatore il mare e...
Dopo Zurigo, Londra, New York e Hong Kong anche Mosca e San Pietroburgo riconoscono il valore culturale e artistico del Salento International Film Festival. Un film...
Ip Man, colui che diventerà il maestro di Bruce Lee, vive a Fo Shan, nel sud della Cina dove pratica le arti marziali come personale passione....
Molti attribuiscono all'autore statunitense la targhetta di “trasgressivo” o “controverso”, quando invece ci ha sempre fornito un punto di vista imparziale, abdicando (forse anche troppo, a...
Torna John McClane nel quinto episodio di una delle saghe d'azione più celebri di sempre.
Charlie Kelmeckis è un nerd che legge tanto e parla poco. Sguardo triste, due dolori, due perdite scavano dietro quel sorriso dolce di chi forse non...
Valerio Mastrandrea e Valerio Aprea al Teatro Ambra Jovinelli.
Cinque storie di fantasmi per sei giovani registi italiani: Andrea Gagliardi, Tommaso Agnese, Roberto Palma, Stefano Prolli, Omar Protani & Marco Farina. Uno scrittore diabolico, alla...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Se l'Italia fosse realmente un paese di cinema si farebbe il conto alla rovescia per John Dies at the End (2012) e non per l'uscita in...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello…
Anno: 2011 Nazionalità: Italia Durata: 74’ Genere: Drammatico Regia: Roberto Di Vito Distribuzione: Cecchi Gori Home video cineKult Uscita: 11/12/2012 Bianco. Questo è quello che...
SINOSSI Quattro storie s’incrociano all’interno della comunità di recupero per la tossicodipendenza di Villa Maraini. Sullo sfondo di una Roma scarna e reale i personaggi affrontano l’insormontabile...
Wong Kar-Wai, il regista di Hong Kong divenuto celebre per “In The Mood for Love” (2000), ha scelto lo Stabat Mater del compositore romano Stefano Lentini...
Sbarca sulla piattaforma Streamit Twww.tv al canale numero 32 Baby Fashion Channel, la prima web tv a livello mondiale dedicata principalmente al mondo moda bambino e...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi e scoperta di tv shows & miniseries.
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Mark Wahlberg presenta alla stampa a Roma la sua ultima fatica, il thriller politico Broken City di Allen Hughes, dove è affiancato da Russell...
Billy Taggart è un ex poliziotto di Brooklyn, convertito per necessità a detective privato. Quando il sindaco Hostetler lo ingaggia, in piena campagna elettorale, per indagare...
Hushpuppy ha sei anni e vive sola con il padre Wink nelle paludi del sud della Louisiana, in una zona chiamata la Grande Vasca, per gli...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli……
Girando in una fiera di paese, una ragazza viene avvicinata da un clown che le porge il volantino pubblicitario dello spettacolo di un trapezista. Entrata nel...
Esce il 14 febbraio Quattro notti di uno straniero, il nuovo film di Fabrizio Ferraro, seguito di Penultimo Passaggio e capitolo conclusivo del dittico sul e...
Il Direttivo del Cineclub Fedic Sassari presieduto da Carlo Dessì si è riunito sabato 19 gennaio per discutere del prossimo Sardinia Film Festival. L’organizzazione della VIII...
Domiziano Cristopharo a Schermi Ribelli con il film scandalo Red Krokodil.
il nuovo episodio di DOWNLOAD. La rubrica di Luca Lombardini.
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Lo sceriffo Ray Owens, un tempo nella polizia di Los Angeles, conduce ora una vita tranquilla nella cittadina di Sommerton, al confine tra l'Arizona e il...
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
Nella conferenza stampa che si è svolta lunedì 28 gennaio il direttore Dieter Kosslick ha presentato la 63esima edizione del Festival di Berlino che avrà luogo...
Il binomio cinema – musica non è mai sbagliato, specialmente se a promuoverlo sono artisti in toto del livello di Elena Bonelli. La cantante- attrice con il...
Toulon, 1815. Jean Valjean è il prigioniero numero 24601, condannato a diciannove inverni di lavori forzati per aver rubato un pezzo di pane sfamando un nipote...
Kansas 2044. Il viaggio nel tempo non è ancora stato inventato ma trent'anni più avanti è divenuto una realtà di cui però è vietato l'utilizzo. Ovviamente...
Dicembre 2004. Henry, Maria e i loro tre figli decidono di concedersi una vacanza natalizia lasciando il Giappone , dove lui lavora, per raggiungere la Thailandia....
Tre film interpretati da Alberto Sordi per rievocare quella che potrebbe essere definita commedia “politica” all’italiana. Rubrica a cura di Claudio Vettraino
Il progetto Web Movies – ideato nel 2010 da Rai Cinema e presentato in occasione del Festival Internazionale del Film di Roma 2012 – rappresenta la...
Valerio è un adolescente solitario, non riesce a vivere la sua meravigliosa età, non da protagonista, come accade a molti suoi coetanei; si limita così ad...
Mercoledì 30 gennaio, a partire dalle ore 20.30, il regista Guido Chiesa incontrerà il pubblico al Kino di Roma (via Perugia, 34) per presentare il suo...
È on line il Call For Entry per partecipare alla seconda edizione del MAshRome Film Fest, il primo festival in Italia dedicato al Mash Up/Remix. Il...
Cronache seriali di una televisione intelligente - analisi e scoperta di tv shows & miniseries.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Si è appena conclusa la ventiquattresima edizione del TRIESTE FILM FESTIVAL, con un bilancio più che positivo. La manifestazione ha acquisito sempre maggiore rilevanza a livello...
Andrea, unico maschio in un'ingombrante famiglia tutta al femminile (sono sette: mamma, tre sorelle, nonna, badante e cane, rigorosamente femmina), ha finalmente incontrato Giulia, la donna...
R è un ragazzo in piena crisi esistenziale: è uno zombie. Non ha ricordi né identità, non gli batte più il cuore e non sente il...
Negli ultimi quattro mesi della sua vita, Abraham Lincoln cambiò la storia dell'umanità ponendo legalmente fine alla schiavitù dei neri d'America. L'ottenimento dell'approvazione del 13° Emendamento...
Con l’arrivo delle Smart TV sono diventati fruibili direttamente sulla TV di casa tutti i contenuti del web
La Variante “E.K.” DOPPIOSENSO UNICO produzione indipendente
“Una domenica notte” sarà nelle sale di tutta Italia da venerdì 25 gennaio. La regia porta la firma del vincitore del premio FiatiComici nell’edizione 2011 del...
Schermi Ribelli presenta “Il metodo Orfeo" : venerdì 25 gennaio al Fusolab!
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli……
Il principe d’Egitto. Animazione – Usa, 1998 di Brenda Chapman, Steve Hickner, Simon Wells La trama de Il principe d’Egitto La trama è un libero adattamento del...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
LA STORIA DEL CINEMA raccontata da Taxidrivers.: dai tentativi documentaristici dei fratelli Lumiere alle fantasmagorie di Melies, dai pioneristici esperimenti di film narrativo ai classici di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Al termine dell’anteprima europea di Warm Bodies, il nuovo film di Jonathan Levine tratto dall’omonimo romanzo di Isaac Marion, si è svolta la conferenza stampa alla...
IL piccolo Victor Frankenstein presenta ai propri genitori un piccolo film amatoriale di cui è protagonista il suo cane Sparky che è l'unico vero amico del...
Victor perde il suo miglior amico, il fido cagnolino Sparky, a causa di un incidente. Dopo un'insolita lezione di scienze a Victor viene un'idea che potrebbe...
Un asteroide largo 110 km è diretto verso la Terra, mancano 21 giorni all’impatto fatale e per esorcizzare la paura della fine si organizzano feste, baccanali,...
DOWNLOAD No Trespassing è la nuova rubrica di Taxidrivers dedicata ai film non ancòra distribuiti in Italia e visibili esclusivamente in rete. A cura di Luca...
TAXIDRIVERS PRESENTA: LA CUCCAGNA. Riverberi filosofici attraverso il cinema (Primo episodio).
Palestina per principianti - Educazione sentimentale di un bassista rockabilly, documentario social-musicale diretto da Francesco Merini, sarà in proiezione venerdì 18 gennaio al Fusolab 2.0 per...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Tutto il cinema di Rainer Werner Fassbinder è cinema dell’alterità, della diversità anarchica, irriducibile agli schemi del buon vivere borghese
Leopold Socha, operaio addetto alle fogne e ladruncolo, vive a Lvov, città polacca occupata dai nazisti. Un giorno l'uomo incontra un gruppo di ebrei in fuga...
Il terzo episodio di tale rubrica, nel suo narrare la “memoria dei vinti”, vuol richiamare una parabola, una di quelle storielle che tranquillamente potrebbero essere inserite...
Si è svolta questa notte la settantesima edizione dei Golden Globe Awards, i premi assegnati come ogni anno dalla Hollywood Foreign Press Association. Trionfatori della serata,...
DOWNLOAD No Trespassing è la nuova rubrica di Taxidrivers dedicata ai film non ancòra distribuiti in Italia e visibili esclusivamente in rete. A cura di Luca...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Come sempre le nomination agli Oscar suscitano diverse perplessità e qualche piccola, piacevole sorpresa. Cominciando da quest’ultime è bello trovare in lizza per ben cinque statuette...
Nel giugno 1939 il Presidente Franklin Delano Roosevelt e sua moglie Eleanor ospitano il re e la regina d'Inghilterra per un weekend nella tenuta della madre...
Un ex calciatore scozzese che ha giocato in grandi squadre europee, ha avuto successo, fama, denaro, donne, ma la sua carriera è stata breve ed è...
Open Space Theater e Teleacras, in collaborazione con LabMura Associazione Culturale e Associazione I Vetri Blu, indicono il concorsodi cortometraggi OpenShortFilm contest. Ecco il bando completo:...
Sei storie si svolgono in parallelo anche se ambientate in sei epoche diverse, come se fossero presenti in un'unica dimensione senza tempo...
A seguito di un'avaria, Whip Whitaker, un pilota esperto che è costretto a un atterraggio d'emergenza che lo trasforma in un eroe. Le indagini sull'incidente porteranno,...
Pochi minuti fa, si è conclusa a Los Angeles la cerimonia per l'annuncio dei nominati all'85esima edizione degli Academy Awards. I presentatori Seth McFarlane ed Emma...
Le avventure dell’intrepido Maurice, un pinguino che si crede una tigre e i suoi numerosi e divertentissimi amici cone Junior, Fred, Gilbert, Batricia e tanti altri.
Welcome to Hope Nel bel mezzo di un gelido inverno […]Quella che alcuni critici hanno chiamato “l’allegria critica e pensosa dietro la quale si ode il...
Dal 23 al 27 gennaio 2013, il Kino ospita il Raindance Film Festival di Londra. Il Raindance è la versione europea del Sundance e arriva in...
Internazionale più che mai, il festival del corto organizzato dall’associazione culturale IndieGesta a Ceccano in provincia di Frosinone si prepara alla partenza. Da giovedì 10 Gennaio, infatti, avranno inizio le...
Il Dottore è un alieno appartenente alla razza dei Signori del Tempo (Time Lord), in grado di viaggiare – appunto – nel tempo, grazie a una...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Jack Reacher, un ex investigatore militare, viene chiamato in causa da un cecchino accusato di aver fatto fuoco sulla folla in una cittadina del Midwest, sparando...
In un Paese come il nostro, dove si producono a getto continuo commedie scadenti che più che far ridere infondono una gran tristezza, si trovano ancora...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini……
Per dieci anni, un team d'elite formato da membri dell'intelligence e dai militari, unisce le proprie forze e lavora in segreto per catturare e uccidere Osama...
The Sessions è un racconto intenso e pieno di humour firmato Ben Lewin e basato sull'articolo “On Seeing a Sex Surrogate" del poeta e giornalista Mark...
Intervista esclusiva a Adriano Chiarelli. Un’inchiesta-verità sulle morti non chiarite che svela tutti i retroscena degli abusi di potere commessi dalle forze dell'ordine
Si è conclusa ieri, con la proclamazione dei vincitori durante la cerimonia di premiazione, la XIX edizione di Capalbio Cinema. Il Festival diretto da Tommaso Mottola...
La compagnia DoppioSenso Unico, formata da Luca Ruocco e Ivan Talarico, ritorna in scena con un nuovo spettacolo: "La variante E.K.", nato nei locali e teatrini...
Latina. La vita di provincia. Il pugilato. I sogni. Il precariato. Tutto questo nel documentario "Mani Fasciate" di Vincenzo Notaro, che sarà in proiezione venerdì 11...
Nella suggestiva cornice di quel piccolo borgo piacentino che è Bobbio, ogni estate si ripete la magia creata dal festival diretto da Marco Bellocchio.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Virgil Oldman é un genio eccentrico, esperto d'arte, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo. La sua vita scorre al riparo dai sentimenti fin quando una...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello…
Cinque fratelli che non sanno di esserlo, un viaggio in America per spargere le ceneri del padre che ha sedotto e abbandonato le loro madri e...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone…
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi…
Come da tradizione, quando si avvicina il Natale, tutto il mondo fa a gara per mettere in scena uno dei capolavori assoluti del balletto dell’Ottocento: Lo...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli……
Probabilmente, anzi, sicuramente, la migliore sitcom attualmente in onda, Community segue le vicende di un gruppo di studenti che frequentano un’università statale del Colorado. La serie...
Buon anno Sarajevo / Djeca racconta la storia di Rahima (Marija Pikic) e Nedim (Ismir Gagula) orfani della guerra del ‘92 che si trovano “costretti” nella...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
DISATTIVA QUI RISPARMIO DI ENERGIA E CLICCA PER SFOGLIARE TAXIDRIVERS MAGAZINE C’è ancora vita per Django! Lo grida l’attesa impaziente che circonda l’uscita del film di...
Sono stati resi noti i dieci documentari finalisti per le due premiazioni organizzate da Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani; il Doc/it Professional Award, Premio Professionale per...
Patrice Leconte ha presentato a Roma il suo primo film d’animazione La Bottega dei Suicidi, tratto dal romanzo di Jean Teulé. Commedia musicale animata, il film uscirà nelle sale...
Una coppia gestisce un negozio di famiglia un po' particolare: si occupa infatti di fornire gli strumenti corretti al popolo degli aspiranti suicidi. Come ogni coppia...
Roma, 20 Dicembre 2012 - Casa del Cinema - Sono stati proclamati i vincitori del Premio Storie per il Cinema 2012.
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Fratto_X, di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, sarà al Teatro Vascello di Roma (Via Giacinto Carini 78, Monteverde) da martedì 4 dicembre 2012 fino a domenica...
Allegoria impietosa, Territories lavora di metafora politicamente scorretta, abbandonando ad un destino infame un avvocatessa, una sceneggiatrice, un americano ateo ma dai tratti somatici e dal...
Arriva il secondo film del discusso duo comico Biggio & Mandelli. Un film sgangherato, demenziale, scorretto, volgare e diseducativo che a sorpresa si rivela un buon...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Stefania Sandrelli: un’icona vivente del nostro cinema, a cui la XVII edizione del Roma Film Festival, diretto da Adriano Pintaldi, dedica quest’anno un grande Omaggio che...
Sono due incontri imperdibili le proiezioni, presso Associazione Apollo 11, dei documentari "Luciana Castellina, comunista" di Daniele Segre il 17 dicembre alle ore 20:30, e "Non...
Fantascienza – USA, 2005 di Steven Spielberg con Tom Cruise, Dakota Fanning, Justin Chatwin, Tim Robbins, Miranda Otto. Un weekend da paura è quello che si...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tanto romanticismo e poca originalità in "Love is all you need". Ci si aspettava qualcosa di più dal premio Oscar Susanne Bier; il film, comunque, non...
Inevitabile trovare delle similarità tra il soggetto di "The Master" e la storia di di L. Ron Hubbard, il fondatore di Scientology. Lancaster Dodd è infatti...
Dopo tre anni di silenzio, Ang Lee torna dietro la macchina da presa per raccontare con occhi carichi di meraviglia l'itinerario di perdizione e rinascita del...
dalla nostra corrispondente da New York.
Avevo appena sedici anni quando vidi per la prima volta Ecce Bombo. Diciassette quando vidi l’introvabile Io sono un autarchico. Non sono stato più la stessa...
Si è conclusa ieri sera al Cinema Odeon di Firenze la XII edizione di River to River - Florence Indian Film Festival, l'unico festival in Italia...
Racconto del viaggio di Bilbo Baggins, coinvolto in un'epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug...
Cetto La Qualunque dopo la 'salita in politica' infila la discesa insieme alla sua giunta, sciolta e incarcerata nelle carceri calabresi. Più a Nord (Est), Rodolfo...
Nello splendido scenario dell’Ambasciata di Francia è stato presentato in anteprima per la stampa, il film d’animazione Ernest e Celestine di Stéphane Aubier, Vincent Patar, Benjamin...
Il "cinemademmerda" da riscoprire. Rubrica a cura del regista Raffaele Picchio (Morituris) !!!
Due episodi: De Sica è uno psichiatra innamorato di una carabiniera e ricercato dal fisco, Lillo è un raffinato Ambasciatore presso la Santa sede che si...
Giovedì 13 Dicembre 2012, dalle 16:30 fino a tarda serata alla Casa del Cinema di Roma, in occasione delle presentazione del Mese del Documentario, Doc/it -...
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER…
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
David Cronenberg con Crash esplora la trasformazione sociale dei rapporti tra corpo umano e tecnologia
MUTAZIONI SOCIALI: Questa nuova rubrica vuole dare degli strumenti critici per cercare di decifrare le mutazione sociali in atto attraverso la lettura di film a loro...
Il 22 ottobre 2009 Stefano Cucchi muore a 31 anni, in circostanze tuttora da accertare, nel Reparto di Medicina Protetta dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma 6...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Si è conclusa la XXX edizione del Sulmonacinema Film Festival diretto da Roberto Silvestri e la sua équipe. Tra gli otto film in concorso la giuria...
TRIESTE, 9 dicembre 2012 – E’ il film di produzione tedesco-americana Errors of the Human Body di Eron Sheean il vincitore del PREMIO ASTEROIDE (assegnato al...
Fantasy – USA, 2007 di Gabor Csupo con Josh Hutcherson, AnnaSophia Robb, Robert Patrick, Zooey Deschanel, Baillee Madison. I protagonisti di questo fantasy sono due giovani...
Programma di punta del network inglese ITV, tanto da essere entrato anche nel Guinness dei primati come show britannico più seguito al mondo, la vicenda comincia...
Tutto pronto per il capitolo finale del Trieste Science+Fiction. Anche quest’anno, la celebre rassegna del fantahorror, giunta alla dodicesima edizione, ha visto transitare navi spaziali e...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Otto opere prime e seconde in concorso per la trentesima edizione del Sulmonacinema, diretto da Roberto Silvestri
Arrivano gli Zombies, piovono detriti spaziali, i vampiri vagano in cerca di sangue fresco, ma non mancheranno le risate. Accade tutto al Trieste Science+Fiction che oggi,...
Dopo l’avventuroso road movie "The Darjeeling Limited", il regista texano torna a collaborare con Roman Coppola
Dal 17 Dicembre on demand su Cubovision. Dopo il successo dell’anteprima internazionale del primo episodio al RomaFictionFest arriva finalmente in Italia e in anteprima esclusiva su...
David e Paige Walling e Terry e Cathy Ostroff sono vicini di casa e intimi amici da molti anni. La loro tranquilla esistenza è sconvolta dal...
Entra nel vivo la dodicesima edizione del Trieste Science+Fiction. Oggi, giovedì 6 dicembre, saranno proiettati i primi lungometraggi in competizione: navi spaziali e alieni, zombie e...
Aurora, trentenne solare ed ottimista, fugge dal suo paesino in Puglia per trasferirsi a Roma e specializzarsi in sessuologia. Costretta a tornare a casa, poiché crede...
Martino ha vent'anni ed è innamorato di Ilaria, una giovanissima paziente del padre psichiatra, con problemi di anoressia. Spinto dal sentimento che nutre verso la ragazza,...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Once Upon A Time è il nuovo show di punta della americana ABC. La serie è ambientata in una piccola cittadina del Maine vicino Boston, abitata...
DOWNLOAD No Trespassing è la nuova rubrica di Taxidrivers dedicata ai film non ancòra distribuiti in Italia e visibili esclusivamente in rete. A cura di Luca...
Ad ogni costo, opera seconda di Davide Alfonsi e Denis Malagnino presentata con successo al Festival di Roma 2010, sarà in proiezione venerdì 7 dicembre al...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il nuovo documentario di Giacomo Durzi e Giovanni Fasanella, narra le ragioni della discesa in campo del Cavaliere e quelle che hanno determinato, forse, la fine...
Dopo i premi collaterali, sono stati resi noti i vincitori delle sezioni principali del 30° Torino Film Festival. Miglior film a "Shell" di Scott Graham!
Sono stati resi noti tutti i premi collaterali della trentesima edizione del Torino Film Festival. Ecco la lista completa!
Al Kino (Roma in via Perugia 34, zona Pigneto) Dicembre nel segno dei grandi maestri: Denis Tanovic, Ken Loach, David Lynch, Bill Morrison. Il 7 Dicembre...
Da giovedì 29 novembre a sabato 1 dicembre il Nuovo Cinema Palazzo ospiterà Diari delle Periferie, rassegna dei documentari e cortometraggi più interessanti presentati durante le...
1973, Irlanda del Nord. Un bambino viene ucciso durante una manifestazione. Vent’anni dopo, la stessa bambina è entrata a far parte dell’IRA e ha l’incarico di...
Anno: 2012 Durata: 84’ Genere: Horror Nazione: Irlanda Regia: Ciaran Foy I palazzoni popolari, costruiti dal dopoguerra in poi, in nessun paese godono di particolare considerazione,...
Un misterioso benefattore offre a un ragazzino rimasto orfano, la possibilità di riscattarsi dalle sue umili origini. Pip, questo il nome del giovane, usa la sua...
Due cugine quattordicenni vengono coinvolte in un giro di prostituzione, che coinvolge un grande numero di politici, diplomatici e funzionari. Due poliziotti, uno della omicidi, l’altro...
Gus è uno dei migliori scout nel mondo del baseball, da decenni. Con l'avanzare dell'età, però, sta perdendo la vista e facilitando il compito di chi,...
Leone, 50 anni,è un uomo potente, ricco e misterioso, ma soprattutto solo. Lo è a tal punto da arrivare ad ingaggiare una compagnia di attori, per...
Regia: Franck Khalfoun Anno: 2012 Durata: 89’ Genere: Horror Nazione: Francia / USA The Texas Chainsaw Massacre, Halloween, Nightmare on Elm Street, Dawn of the Dead...
Godibile commedia corale sulla terza età, l'esordio alla regia di Dustin Hoffman è un omaggio al mondo dell'opera e a Giuseppe Verdi
Calvin Weir-Fields è un giovane scrittore che ha già assaporato il gusto del successo con il suo primo romanzo. Ora però gli anni sono passati ma...
La MOSTRA TONDA è una ESPOSIZIONE DI ARTI VISIVE in cui dodici artisti sperimentano supporti circolari per raccontare una storia di sintesi universale. Essi si confrontano...
MAD IN ITALY è il primo horror italiano indipendente che racconta di serial killer, crisi economica e precariato.
E’ possibile realizzare un film senza girare una sola inquadratura? Si può raccontare per immagini una storia d’amore senza dover ricorrere alla macchina da presa? E’...
Le vite di tre fratelli e i loro rispettivi parenti, si intrecciano e cooperano inevitabilmente attorno a situazioni esilaranti quanto drammatiche, facendoli spesso rendere conto di...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone…
Dopo il promettente The House of 100 Corpses e The Devil’s Reject’s (uno dei migliori horror del nuovo millennio) Rob Zombie ha avuto la pessima idea...
Pietro un bambino di 9 anni, dopo la morte della madre, è costretto a lasciare la sua casa. Accompagnato da un sedicente amico del padre, Benito...
Per far fronte all’emergenza rifiuti nazionale, il Ministero della Difesa Italiano prospetta un piano congeniale: costruire una mega-discarica per rifiuti tossici e radioattivi in Irpinia, una...
Anija si inscrive, insieme ai documentari di grande valore politico e culturale di Andrea Segre, nell’alveo dei prodotti cinematografici più dignitosi e di respiro più internazionale...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Becky e Sandra non sono grandi amiche. Sandra è una manager di mezza età che lavora in un fast-food; Becky è un'adolescente in difficoltà che ha...
Un palazzo popolare nella periferia di Londra, prossimo alla demolizione. Soltanto gli inquilini dell’ultimo piano si rifiutano di lasciare le loro abitazioni, ma non hanno fatto...
Imogene nello stesso giorno in cui viene mollata dal fidanzato, perde il lavoro e scopre che i suoi amici della upper class newyorchese, tanto amici poi...
Sono due gli ottimi motivi per venire a Trieste a dicembre: Science+Fiction – Festival della Fantascienza ed Electroblog – Festival di Cultura Elettronica, che animeranno le...
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Le tragiche pagine di storia del Cile durante gli anni di dittatura di Pinochet sono un capitolo aperto per il popolo cileno. I soprusi che il...
Durante gli anni del Proibizionismo, nella contea di Franklin in Virginia, la gang di Matt Bondurant viene minacciata dalle autorità che vogliono una parte dei loro...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Brian Taylor e Mike Zavala sono due poliziotti in servizio a South Central Los Angeles. Non sono soltanto colleghi ma veri amici capaci di intervenire nelle...
La NBC quest’anno prova a fare il botto con una nuova serie sci-fi
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi…
Al Kino un Novembre ricco di novità: ritorna il doppio spettacolo (tre la domenica), con un nuovo orario: 20.30 e 22.30. Il 7 torna “Esordi”, la...
In una piccola cittadina danese di provincia, a pochi giorni dal Natale, il quarantenne Lucas sembra ormai prossimo a riprendere il controllo della propria vita. Dopo...
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Mariangela Imbrenda
La Casa del Cinema fa da fondale alla terza edizione di Queering Roma (www.queeringroma.it), la festa del cinema Lesbico Gay Bisex Trans Queer della Capitale organizzata...
Un film che interseca le storie di tre coppie romane alle prese con problemi comuni oggigiorno: la fatica di arrivare a coprire le spese mensili, il...
Prima che documentarista, Vincenzo Notaro, autore di "Mani Fasciate" (2009), si dimostra quindi un abile storyteller, in grado d'individuare un racconto/soggetto altamente cinematografico solo successivamente inserito...
Ogni Domenica ore 21.10 su Sky Cinema Uno Mondo senza fine. Quattro puntate per Mondo senza fine Grande successo di ascolti per la miniserie televisiva Mondo senza...
Domenica 18 novembre, dopo l’exploit di Los Angeles nel febbraio scorso, si è svolto a Roma “Film 4 Meeting – Promuoviamo il talento”, 3° Gala dedicato...
Secondo episodio della Rubrica di Pier Paolo Corsi: RIVEDIAMOLI. LA MEMORIA DEI VINTI I nostri anti eroi preferiti
Mancano tre giorni al Natale e Paolo, che non ha ancora la patente, sta guidando la sua nuova mini-car per raggiungere sua moglie Margherita, al nono...
Un gruppo di amici di vecchia data, che hanno passato da un bel po’ la settantina, decidono di andare a vivere insieme, per condividere le difficoltà...
Si è concluso, nell'interessantissima location del Babylon Kino, nel cuore di Berlino, la ventottesima edizione dell'InterFilmFestival.
Vincitore di ‘Alice nella Città’, sezione parallela del Festival Internazionale del Film di Roma 2012
La vulcanica artista iraniana Marjane Satrapi non cessa di stupirci:
28th International Short Film Festival Berlin, Interfilm / Heinz Hermanns intervista
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
6 giorni sulla Terra, innovativo film fantascientifico di Varo Venturi, sarà in proiezione venerdì 23 novembre al Fusolab 2.0 per la nostra rassegna Schermi Ribelli. L’appuntamento...
Ventata d’aria fresca in territorio britannico con The Hour, miniserie divisa in sei episodi andata in onda nell’estate 2011 sulla BBC2, e rinnovata per una seconda...
Il tema affrontato da questo lavoro collettivo presente in Cinema XXI (fuori concorso), è di urgente necessità: l’invisibilità, vizio e virtù di questa contemporaneità alienante, massificata,...
Tar, è una jam session collettiva dall'omonima raccolta del poeta americano C.K. Williams vincitore del Premio Pulitzer. Scritto e diretto da dodici registi, il film mette...
In una sala gremita di pubblico e addetti ai lavori, tra fischi e applausi, dopo 9 giorni fitti di proiezioni e incontri, sono stati annunciati i...
Sembra sia stata coniata da Samuel Coleridge, celebre poeta inglese dell’Ottocento, l’espressione "Suspension of Disbelief" (sospensione dell'incredulità o del dubbio) che dà il titolo all’ultima opera...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Per festeggiare un anno dall'inizio delle sue attività FuoriTraccia | Cose dell'altro cinema presenta: Fuori di Corto, selezione di corti (extra)ordinari che avrà luogo mercoledì 21...
Alle 11.00 nella Salacinema Lotto la Direzione artistica, Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, alla presenza della Giuria di Alice nella Città, ha consegnato il Premio come...
Charles Swan III conduce una vita invidiabile. E' un bizzarro graphic designer di successo, ha una casa da sogno che condivide con la giovane e avvenente...
Le donne che la carrellata umana della Muratova ci mette davanti, sono sicure di sé, si nutrono di arte e bellezza, non gettando all’aria la fragilità,...
Frank e Jerry Lee sono rimasti orfani da piccoli. Prima di morire, la madre ha chiesto loro solo una cosa, di restare uniti. Il primo ha...
Aya e Louis sono separati da tempo. Insieme, i due hanno avuto Lina, una bambina che ora ha sette anni. Louis sta vivendo una nuova relazione...
Anno: 2012 Durata: 26′ Genere: Documentario Nazionalità: Spagna Regia: Sergio Oksman Presentato in Concorso al Festival dei Popoli, nella sezione cortometraggi, A story for the Modlins...
Ming, trafficante senza scrupoli e dal ‘piano B’ sempre in canna, sbanda pericolosamente sull’autostrada. La sua auto si schianta contro un ristorante, causando l’esplosione di un...
Sean Randall è un adolescente problematico che ha un forte legame d'amicizia con una coetanea, Deanna Roy. Il fidanzato della ragazza è geloso di questa relazione...
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
Ralph Spaccatutto è stato proiettato lo scorso martedì per le scuole della capitale.
Anno: 2012 Nazionalità: Regno Unito Durata: 89′ Genere: Drammatico Regia: Rob Savage L’estate prima dell’inizio dell’università. Grace, Jon, Scout e Chris sono alle prese...
Il film fantascientifico kult no budget di Alberto Genovese sarà in proiezione a Schermi Ribelli venerdi 17 Novembre alle ore 20 al Fusolab 2.0
Dino ha quarant’anni e un amore smisurato per Anna, che non riesce a toccare e a consumare in un amplesso. Anestesista di giorno, amante compulsivo di...
Chayo è una cuoca di Xochimilco, città natale che ha lasciato per mantenere la sua famiglia. Ma la salute precaria della madre le impone di tornare,...
Quando l'amico Artur scompare improvvisamente, Marek Newski, scavando nei suoi ricordi, riesce a ricordare un litigio, i colpi, il sangue. Quasi si convince di essere lui,...
Francia, fine anni cinquanta. Rose Pamphyle vive in una piccola città di provincia della Normandia. La vita sembra riservarle poche sorprese: un matrimonio già organizzato con...
Marco Santarelli si introduce nel penitenziario Dozza di Bologna e ci racconta, tra silenzi e parole sospese, i gesti, gli sguardi, i volti, le speranze e...
Steven Moffat è attualmente a capo della serie britannica di fantascienza più longeva della storia, Doctor Who, e dell’acclamato Sherlock, ma in passato ci ha regalato...
Documentario sulla vita di Tiberio Murgia, caratterista della commedia italiana.
Bella si sveglia trasformata, è madre e finalmente... è un vampiro. Mentre il marito Edward ammira la bellezza, la velocità e l’eccezionale autocontrollo della nuova Bella,...
C’era una volta Babbo Natale che viveva in una splendida dimora nel Polo Nord insieme ai suoi elfi e yeti. Una mattina i suoi amici lo...
Il sedicenne Adam sperimenta le prime esperienze sessuali con la ventitreenne Donna
La grande carestia che sconvolse la regione cinese dell’Henan settant’anni fa, intersecata in un conflitto mondiale e ‘locale’ (scontro tra Cina e Giappone), sacrificata a discapito...
Si tiene a Roma, dal 22 al 25 novembre 2012, presso l’Accademia di Romania in Roma (Piazza José de San Martin, 1 a Valle Giulia) –...
Juliette ha vent’anni, studia tutto il giorno e pensa che l’esistenza non valga la pena di essere vissuta. È figlia di un regista e di un’attrice;...
Per chiudere la prima giornata della 53° edizione del Festival dei Popoli di Firenze, la più importante rassegna italiana sul documentario, è stato scelto Room 237...
Taxidrivers goes international.
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli……
Con questo suo sesto lungometraggio di animazione, Michel Ocelot conferma le sue grandi doti di narratore
Ci sono dei momenti in cui il cinema e la vita si scontrano. O si ritrovano a metà strada. Scelte importanti, in cui si decide e...
Lola e Davide ritrovano un oggetto fuori dal comune, durante una ricerca da parte della giovane per la sua tesi di laurea.sulle correlazioni tra gli edifici...
Vedere l’invisibile, sentirlo, parlarci, renderlo entità immanente, quotidiana, indispensabile per filtrare il peso e mistero del vivere, la sua magia e bellezza.
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
P.J. Hogan è senz'altro un regista da tenere sott'occhio, soprattutto quando scava nel suo vissuto per raccontare una storia.
Tutto il cinema di Ingrmar Bergman si colloca al confine tra descrizione ed affabulazione, tra sogno e realtà.
Steekspel (La giostra): 52 minuti di ottima recitazione, regia essenziale ma efficace, divertimento ed umorismo nero. Verhoeven è diretto, bada molto più alla sostanza che alla...
Dopo il barbaro assassinio del custode del superstore in cui lavora, Evan decide di mettere in piedi un servizio di vigilanza dei cittadini di Glenview, piccola...
Amos Poe, una delle figure di primo piano del No Wave Cinema (1975-85), parallelo visivo dell’irrazionalismo vitale del punk esploso nell’East Village, si appropria di un...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In esclusiva da Pechino la nostra inviata Rita Andreetti ci racconta Tai Chi Hero
«Voglio morire con te»……: questa è la battuta che chiude l’originale terzo lungometraggio della francese Valérie Donzelli, "Main dans la main", reduce dal grande successo del...
Mitri ha 15 anni e vive in un villaggio del Senegal. Come la maggior parte dei suoi amici, gioca a pallone e sogna il Barcellona e...
Versione animata del best seller per bambini scritto da Tomi Ungerer
Far Out Isn’t Far Enough: The Tomi Ungerer Story descrive la lunga e selvaggia avventura di un uomo che ha sperimentato i confini sociali attraverso il...
Il mare è scomparso in una tempesta di sabbia. Un villaggio muore lentamente giorno dopo giorno. Solo il marinaio Marat si oppone al destino e decide...
Il cinema di Takashi Miike è da considerare come un progetto ad ampio respiro. A prescindere da che lo si ami o lo si odi. Ogni...
Alle loro Eccellenze i membri e responsabili dell'Europa.." questo l'incipit della lettera scritta da due adolescenti guineani, Yaguine e Fodè, portavoce di bambini e ragazzi africani...
Dracula, proprietario dell' Hotel Transylvania, un hotel a cinque stelle destinato al soggiorno di tutti i mostri del mondo, invita alcuni dei più famosi per celebrare...
Alla notizia che Balada triste de trompeta sarebbe finalmente uscito in Italia, a due anni dalla presentazione in Concorso al Festival di Venezia, col titolo di...
Gemma, dopo molti anni di assenza torna a Sarajevo, portando con sé il figlio Pietro. L'occasione è l'invito che le ha fatto Gojko, poeta estroverso e...
Il Torino Film Festival è prossimo a soffiare le 30 candeline
Sabato 10 novembre, presso il nuovo Fusolab, appena riaperto in Zona Alessandrino (Via della Bella Villa 94), la redazione di Taxi Drivers, in collaborazione con il...
Una nuova sede per il Fusolab, 250mq pronti ad ospitare concerti, proiezioni, dj set, corsi, laboratori e tanto altro ancora.
TAXI DRIVERS FILM CLUB presenta SCHERMI RIBELLI. Siete invitati alla inaugurazione Sabato 10 Novembre alle ore 20:00 al Fusolab
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Boris Schumacher
Presso lo Spazio Comel di Via Neghelli (Latina), si terrà la mostra “Angelo Cesselon e il Cinema per la Strada”, un omaggio al Maestro in occasione...
Drammatico – USA, 1995 di Ron Howard con Tom Hanks, Kevin Bacon, Gary Sinise, Ed Harris Houston, abbiamo un problema! Pronunciate da una distanza di 205...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
La serata nasce in occasione della pubblicazione del rapporto "Lampedusa non è un’isola. Profughi e migranti alle porte dell’Italia" che è l'anticipazione, riferita agli ultimi quattro...
Nella seconda giornata di France Odeon l’attenzione degli addetti ai lavori si è concentrata su "Conteurs d’images", interessantissimo documentario presentato a settembre al Lido nella sezione...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Una famosa ricercatrice di fenomeni paranormali, la Dottoressa Matheson e il suo assistente Tom Buckley hanno smascherato decine di falsi lettori del pensiero, di cacciatori di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La quarta edizione di France Odeon, la più importante rassegna sul cinema francese in Italia, si è aperta a Firenze il primo di novembre con l’anteprima...
Il controverso regista e fotografo statunitense Larry Clark torna in Italia, dieci anni dopo Ken Park, con il suo ultimo film Marfa Girl, selezionato per il...
Il 26 ottobre 2012, il Teatro Valle di Roma ha accolto un'importante presenza: quella di Giuseppe Bertolucci. Non una commemorazione, ma un vivo omaggio arricchito di...
21-24 Febbraio 2013 presso il cinema Sala Trevi in Vicolo del Puttarello, Roma Una libera associazione di registi indipendenti dà il via alla prima edizione del...
“L’assassino è sempre il maggiordomo” (sinossi ed epilogo dei film). Rubrica a cura di Francesco Massaccesi…
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
L’elenco dei progetti approvati dalla Commissione per la Cinematografia per la seconda sessione 2012