Tina vive con una madre che la opprime e ricatta con malesseri permanenti che le impongono di non allontanarsi da casa. La donna ha però trovato...
Il viaggio di formazione di 4 ragazzi "particolari", verso l'affermazione di se stessi e l'accettazione delle proprie differenze. 4 ragazzi, 4 patologie, 4 giorni di viaggio....
L'insofferenza alle direttive e alla disciplina costano al capitano Kirk il comando dell'Enterprise. La flotta stellare gli leva la nave e lo separa dal suo primo...
Dotato di una trama complessa, ma ben sviluppata, "The Reluctant Fundamentalist" è un tentativo di analisi abbastanza approfondito di due mondi, quello americano e quello islamico,...
Dal Detour al MAXXI: quando la passione e il coraggio di idee davvero innovative portano a risultati grandiosi. Proprio al Cineclub Detour ha preso...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello
"Roma si gira!" è un atto d’amore nei confronti di una città stupenda dove il cinema si respirava in ogni angolo
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
Lunedì 3 giugno si è tenuta a Firenze la conferenza stampa de La Grande Bellezza alla presenza del regista Paolo Sorrentino e degli interpreti Carlo Verdone...
L’ultimo di una stirpe di registi che ha permesso all'artigianato filmico italiano di trionfare in tutto il mondo
La biografia di un uomo fedele da sempre alla sua personale linea di condotta, viene raccontata dal regista Germano Maccioni tramite un racconto che è lo...
Nel futuro la razza umana vive in continua guerra contro una specie aliena di natura animale, potente ma cieca, che rileva la presenza degli uomini fiutandone...
Il cinema come macchina autoriale-spettatoriale
Ann, una donna misteriosa che vive sola in un appartamento di Los Angeles e che ha una venerazione per le farfalle. Ne colleziona diverse e le...
The Bay è la falsa documentazione di un’epidemia avvenuta nel pieno di una festa del 4 luglio, svoltasi in una località balneare statunitense.
Otto brevi episodi ispirati al mondo letterario di Edgar Allan Poe (1809-1849), questi i titoli e gli autori coinvolti: Silenzio (fratelli Capasso), La sfinge (Alessandro Giordani),...
SEVEN CULTS, ARTENOVA, KIPLING ACADEMY, LA CASA DEI RACCONTI, NATA TEATRO, SCUOLA DI MUSICA BELA BARTOK, TEATRO POTLACH sono le 7 associazioni che lavoreranno al Teatro...
La XXXIII edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale dei Film di Fantascienza e del Fantastico – dal 5 giugno al 21 settembre 2013), diretta da Adriano Pintaldi...
Il MEDFILMfestival torna con molto anticipo sulle date storiche. Parte infatti nel solstizio d’estate la manifestazione cinematografica più antica della Capitale che inaugurerà la sua 19a...
Il prossimo 5 giugno alle ore 21, presso il Teatro Il Vascello di Roma, andrà in scena “I pupa” di Alessandro Formica, testo vincitore della seconda...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A capo di una banda di borgatari romani in sella alle loro inseparabili motociclette, il vociante ma in realtà semplice e mite giovanottone Oscar Pettinari (Carlo...
Luminosa e sapiente, la regia di questa pellicola rimanda un’immagine quotidiana e quasi familiare dell’Algeria, nella quale, però, molti giovani si sentono stretti dalle proibizioni e...
Nonostante la relativa lentezza dell’azione, la pellicola scorre, e si resta avviluppati da una storia niente affatto banale che accosta, su due livelli paralleli, tratti di...
La nostra rassegna dedicata al cinema del reale offre quest’anno sette film in concorso sul tema ‘Territori’ e tre proiezioni speciali per una quattro giorni pienissima,...
Arrugas-Rughe racconta la storia di Emilio, un anziano direttore di banca affetto dal morbo di Alzheimer e ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la...
Quando la follia infantilistica di Alan arriva a provocare incidenti irrimediabili, i suoi amici si dicono pronti ad accompagnarlo in una struttura che possa essergli di...
Il film, ispirato ad una storia vera, ha un ritmo serrato, da thriller, ed immagini stupende, girate in una luminosa Patagonia, dagli orizzonti infiniti. Lucía Puenzo...
Una storia torbida e piena di non detti (troppi), quella del film Les Saluads, diretto da Claire Denis (divenuta nota a livello internazionale con "Chocolat" nel...
La mancata attribuzione di premi ai film italiani di Sorrentino e della Golino ha fatto brillare di una luce ancora più forte il doppio premio attribuito...
If they move. Kill ‘em”. Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani
La forza e la vitalità del cinema curdo vengono alla luce con tutta evidenza anche a Cannes, nella sezione Un Certain Regard, con un delizioso cowboy...
Il profondo Sud dell’America, descritto da Faulkner nei suoi tanti romanzi, trova una delle sue rappresentazioni più oscure e complesse in un lavoro meno noto (ai...
Tratto da una novella dell’Ottocento, opera dell’autore tedesco Heinrich von Kleist, basata su una storia vera (o presunta tale) accaduta ad Hans Kohlhase nel XVI secolo,...
SCHERMI RIBELLI presenta “P.O.E.”. Venerdì 7 Giugno ore 21 presso il Fusolab
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Venus in Fur – la 'satira del sessismo' tra arte e realtà
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi e scoperta di tv shows & miniseries.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Manuscripts don't burn – La censura non può annientare il pensiero
Nebraska – Un road movie sul viale del tramonto avaro di forti emozioni
Bella opera prima dentro Un certain regard, la pellicola di Chloé Robichaud fa della corsa il territorio mentale di una giovane anima in crescita.
Sorrentino con "La grande bellezza" e’ tornato a casa. E ci e’ tornato con una riflessione matura, feroce e malinconica, senza inganni, sull’esistere contemporaneo. La messa...
Only God Forgives – Il capolavoro annunciato di Refn inciampa nell'eccesso della negazione verbale
La competizione ufficiale arriva in Africa con "Grigris", spaccato intimo e civile di una piccola fetta di Ciad raccontata attraverso il suo singolarissimo protagonista
Letture filmiche su una società in trasformazione. Rubrica a cura di Antonio Pettierre
Già disponibile su CORRIERE.IT andrà in onda in prima serata su RAIDUE a partire da Settembre la web series scritta e diretta da Ivan Cotroneo
La 'famiglia' di Dominic Toretto, arricchita in modo esagerato con una rapina ai danni del boss brasiliano Hernan Reyes, è sparsa per il mondo a godersi...
Mary Katherine, diciassettenne, torna alla casa d'infanzia per ricucire i legami con un padre da sempre perso dentro all'ossessione di provare l'esistenza del minuscolo popolo che...
André, studente francese di filosofia, sbarca a Salina con la sorella Camille. In cerca di sole e di informazioni sul passato della madre, siciliana approdata anni...
Shield of Straw (Wara No Tata) – Un action movie debole e deludente
Limun è stato un eroe di guerra e ora è un potente gestore di una società di sicurezza privata che si comporta come un delinquente di...
Abu-Assad ci racconta, con la naturalezza di chi conosce bene il suo tema, e senza annoiare, l’ordinaria follia che si dipana nei territori occupati
Con un variegato calendario di eventi e un concorso di cortometraggi di alta qualità, Il Fabriano Film Fest aprirà il portone medioevale del Complesso S. Benedetto...
Arriva a Cannes fuori concorso Johnnie TO con la sua ultima creatura... E di creatura si tratta, perchè il cinema di questo prolifico ‘mostro doppio’ fermenta...
Taxidrivers presenta AUTOBIOGRAFIA DELL’UNIVERSITA’ ITALIANA
Borgman, dell’olandese Alex van Warmerdam, appare come un calcio all’occhio e una sferzata interiore di pari energia. Un disvelamento, che raggiunge le nostre viscere inconsce senza...
Anno: 2013 Nazionalità : Italia Durata: 56’ Genere: Documentario-animazione Regia: Claudio Di Mambro; Luca Mandrile; Roberto Migliaccio Distribuzione: Todomodo Uscita: 15/05/2013 Giovanna Marturano, classe 1912, apre...
The Past – Il regista di "Una separazione" torna a esplorare la coppia
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A Touch of Sin – violenza e riscatto nel cinema di Jia Zhang-Ke
Il ritratto di una diciassettenne in quattro stagioni e quattro canzoni
Nella primavera del 1922, il giovane Nick Carraway si trasferisce a Long Island, in una villetta che confina con la villa delle meraviglie di Gatsby, un...
Il grande cinema italiano dopo il neorealismo: Fellini, Visconti, Antonioni
Heli – il cinema antropologico disturbato e violento di Escalante
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER…
De Tu Ventana A La Mìa, regia di Paula Ortiz – Spagna, 2012 Opera prima della giovane regista Paula Ortiz, che per questo film le è...
Grupo 7 – regia di Alberto Rodriguez sceneggiatura di Rafael Cobos, Spagna 2012 Alla sesta edizione del Festival del Cinema Spagnolo, che si sta tenendo in...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
“BEKET” – di Davide Manuli, Italia (80 min. – 2008) “Audace rilettura della più famosa opera teatrale di Samuel Beckett “Aspettando Godot”. Contrariamente ai Vladimiro ed...
Cominciata alla grande la terza edizione del “RetroFilm Festival” che ha animato nelle giornate di martedì e mercoledì la vita di Corso Cavour. La manifestazione, promossa...
L'opera di congedo del francese Claude Miller è un dramma ispirato all'omonima opera letteraria di François Mauriac, "Thérèse Desqueyroux"
Sono anni che il Tenente Cella tenta di incastrare e sbattere in gattabuia Neil Hagan, uno psicopatico nazista omicida che con la sua gang insanguina le...
Anno: 2012 Durata: 118′ Nazionalità: Cile Genere: Storico, Drammatico Regia: Pablo Larrain Distribuzione: Bolero Film Uscita: 9 Maggio 2013 Esce finalmente sui nostri schermi No –...
Mia, una ragazza tossicodipendente, afflitta da sofferenze e lutti famigliari, chiede al fratello David, alla sua fidanzata Natalie e a due suoi amici di infanzia Eric...
Jungle Village, in un'epoca imprecisata dell'antica Cina, un pacifico fabbro è costretto a fabbricare armi per i peggiori predoni della zona, cercando di raggranellare i soldi...
Quando suo padre perde improvvisamente il lavoro, Said si vedrà negato il permesso di soggiorno e sarà costretto insieme al padre e al fratello a "tornare...
Chi può dire di non aver avuto un nemico nella vita? Biagio Bianchetti ne ha uno sin dai tempi della scuola, Ottone Di Valerio, il classico...
Moriguchi medita un proprio personale piano per vendicare la morte della figlia, uccisa dalla violenza insensata di due suoi alunni.
Alice, madre single in carriera, lavora per una rivista di moda, Rebelle. Dopo una trasferta brasiliana per lavoro, durante il viaggio di ritorno, incontra in aereo...
Torna a Roma, dal 9 al 15 maggio, il Festival del cinema spagnolo giunto alla sua sesta edizione, fondato e diretto da Iris Martín-Peralta e Federico...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Tratto dal racconto breve di Sergio Atzeni, un cult in Sardegna, Salvatore Mereu porta sullo schermo uno spaccato della vita di Poi, un difficile quartiere cagliaritano,...
Arriva finalmente in anteprima per Roma uno dei film documentari più sorprendenti dell’anno: L’ULTIMO PASTORE di Marco Bonfanti. Presentato all’ultimo Torino Film Festival, il film è...
Roma, 8 – 11 maggio 2013. Sarà un’intensa settimana quella della seconda edizione di MAshRome Film Fest, a Roma dall’8 all’11 maggio: quattro giorni per quattro...
La Direzione artistica di Est Film Festival vi ricorda che mancano meno di due settimane alla scadenza dei Bandi d’Iscrizione per partecipare alle selezioni della 7a...
“Chi decide cosa c’è nel tuo piatto” Il Festival delle Terre, organizzato dal Centro Internazionale Crocevia, presenta ogni anno una selezione di documentari italiani e internazionali che...
Le immagini iniziali sono quelle di un battesimo dei primi anni ’70. Siamo in Polesine. Due piccoli alberi vengono piantati: si festeggiano Chiara e Nino,...
If they move. Kill ‘em”. Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani
Al via il 7 maggio la IV edizione del Festival Docucity – Documentare la città, manifestazione creata e organizzata a partire dal 2006 dall’Università degli Studi...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Se si vive, si crea e si distrugge, si soffre e si ascolta. Una grande testimonianza di tutto questo, ci viene documentata da Germano Maccioni, giovane...
due fratelli Hansel e Gretel, svegliati nel cuore della notte e abbandonati nel bosco dal padre, finiscono nella casa di una strega che intende cucinarli. Con...
Non sfugge l’importanza del documentario, delle sue enormi potenzialità sociali e culturali, oltre che artistiche. L’attuale panorama italiano vive in questo campo una grave carenza di...
“A Ciascuno il Suo” non è un semplice lungometraggio, è una tappa importante del Cinema italiano (quello con la “C” maiuscola, per onorificenze internazionali e per...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello…
L'appuntamento più importante d'Europa col cinema popolare asiatico, diretto da Sabrina Baracetti, è giunto alla sua 15ma edizione e ha premiato con il Gelso d'Oro la...
Mancano pochissimi giorni al via della seconda edizione di MAshRome Film Fest, il primo festival italiano dedicato al Mash up e al Remix cinematografico !
Emily è una donna che dopo l'arresto del marito sembra entrare in una depressione che non le permette più di condurre tranquillamente la propria vita, e...
Miele ha trent'anni, si sposta tra Roma e il Mexico. Sopratutto oltreoceano per via del suo lavoro, un impiego molto particolare, che cerca di svolgere con...
Ritorna, dopo un prolungato periodo di assenza, la rubrica di Taxi Drivers dedicata ai dati del box office nata anche con il preciso intento di sottolineare...
Rassegna e giornata dedicata ai cortometraggi e film di Roberto Di Vito
Taxidrivers presenta "NEI SECOLI FEDELE" di Adriano Chiarelli, regia di Francesco Menghini
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Alessandro Tinterri, docente di Storia del Teatro e di Storia e Critica del Cinema dell'Università di Perugia, ha dato alle stampe, per Morlacchi Editore, un testo...
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
Dai toni leggeri, Camille rewinds è una riflessione sull'inevitabilità dell'amore e della morte, sulla fatalità della vita che va accettata e vissuta intensamente momento per momento
BDSM – bondage, sado-masochism. Rubrica a cura di Antonia Double
Salem, Massachussets. Un nome che da generazioni produce inquietudine, riportando alla memoria gli antichi episodi di stregoneria e la violenta repressione che ad essi seguì. Fino...
Dal Medio Oriente, un terrorista senza scrupoli, detto il Mandarino, dopo aver seminato panico e morte in diverse zone degli Stati Uniti d'America, mira sempre più...
Si è conclusa ieri con il Gran Gala di Premiazione la IV edizione del Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi che...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi e scoperta di tv shows & miniseries.
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Nel giorno del compleanno di Roma, Cortoons ospita le proiezioni dei corti italiani e stranieri in concorso; tra gli stranieri c’è una presenza massiccia d’Oltralpe; Noemi...
Venerdì 26 Aprile ore 21 sarà proiettato L’INNOCENZA DI CLARA presso il Fusolab (via della Bella Villa 94, Roma). Presente il regista in sala.
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
Nel quartiere della Garbatella è un sabato pomeriggio insolito, come in qualsiasi altro quartiere della città (e del Paese), che vive l’attesa e il fermento per...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La storia, in parte autobiografica, racconta il viaggio surreale verso la Germania di una coppia ottantenne (Alistair e Valerie), accompagnata, suo malgrado, dal figlio trentenne, Ross,...
Un ragazzo di sedici anni, Claude, si insinua nella casa di un suo compagno di classe, Rapha, con il pretesto di impartirgli ripetizioni di matematica, per...
Mirella è una giovane biologa marina a cui viene offerta la possibilità di partecipare a un progetto di ricerca in Africa. Nipote di un celebre senatore,...
Nina, trentenne con la dote del canto e una grande passione per la Cina, resta durante le vacanze estive in una Roma deserta. La donna, che...
COMUNICATO STAMPA FIATICORTI: IN PARTENZA LA XIV EDIZIONE È stato pubblicato il bando di concorso: sono ammesse le pellicole di durata massima di venti minuti realizzate...
Una serata evento straordinaria, tanti artisti per festeggiare Roma. Una serata tutta da ridere, tutta da cantare Una serata per noi Romani Lunedì 22 Aprile al...
Dopo le proiezioni dei film in concorso “Tony Tien” Belgio, “My dad’s a detective – witches paradise” Olanda, “The year Dolly Parton was my mom” Canada,...
SINOSSI La coppia di ottantenni Alistair e Valerie da tanto tempo non torna nel paese d’origine, la Germania. Lui, ex pilota della Raf, porta con...
Torna in autunno per la 6ª edizione il Visioni Fuori Raccordo Film Festival, il concorso cinematografico che si propone di ricercare, valorizzare e promuovere opere...
Ogni mattina, il professor Raimund Gregorius si reca nella scuola di Berna dove insegna. Ma una mattina riscrive per sempre il suo percorso: una ragazza disperata...
Nina "è animata da solidi ideali di sinistra, ha mille cause perse per cui combattere e la testa sempre tra le nuvole". Giulio è ricco, arrogante,...
Nel Settembre del 2012 cadevano i 100 anni dalla nascita di Michelangelo Antonioni. Ci piace ricordarlo con un film poco noto, ma non per questo meno...
Il Ministro dei Trasporti francese Bertrand Saint-Jean viene svegliato nel cuore della notte dal suo segretario personale. Un bus carico di studenti è precipitato in un...
Un piccolo gruppo di estremisti, armati fino ai denti e meticolosamente addestrati, dà il via ad un audace agguato in pieno giorno alla Casa Bianca, oltrepassando...
Presentazione del libro "THE END la solitudine dello spettatore" di Martina Bonichi alla Libreria del Cinema di Roma
La 28esima edizione di “Da Sodoma a Hollywood” Torino GLBT Film Festival, diretto da Giovanni Minerba, si svolgerà dal 19 al 25 aprile 2013 al Cinema...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Mario Balsamo, documentarista, e Guido Gabrielli, editore, sono amici da sempre e da sempre sono in viaggio sognando di essere come James Bond ma consapevoli di...
Film mai usciti, o poco distribuiti, nelle sale cinematografiche. Il cinema italiano indipendente ha sempre meno spazio nel circuito distributivo cinematografico. Molte distribuzioni invadono il mercato...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Una delle grandi novità nel mondo del cinema è che i film ormai vedranno sempre di più il loro futuro in rete, così come è stato...
Al termine della proiezione stampa dell’atteso action movie Attacco al potere-Olympus has fallen, in una sala conferenze mai così affollata incontriamo i due divi protagonisti del...
Sono partite mercoledì 10 aprile ad Ancona le riprese del nuovo film del grande regista polacco Krzysztof Zanussi (Persona non grata, L’anno del sole quieto, La...
Si apre a Roma dal 16 al 21 aprile 2013: Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese, terza edizione di un festival esclusivo dedicato al nuovissimo cinema...
Dopo il fortunato debutto a gennaio, la compagnia DoppioSenso Unico ritorna al Teatro dell’Orologio dal 25 al 28 aprile con “La variante E.K.”. Uno spettacolo nato...
Manca davvero poco all’inizio del Vittorio Veneto Film Festival 2013 che quest’anno giunge alla sua IV edizione e l’organizzazione della kermesse cinematografica dedicata interamente ai ragazzi...
Antek, bimbopacco-bimbodeisogni- bimboamatissimo- bimbodelriscatto- bimboricatto, è l’unico essere che Natalia sente veramente proprio.
Bella è una splendida ed esuberante conduttrice di un famoso programma televisivo sulla chirurgia estetica. René, suo marito, è un medico chirurgo che, nello stesso programma,...
Nella seconda metà degli anni 2000 la Terra è stata devastata da una guerra nucleare che gli umani hanno combattuto e vinto contro gli invasori alieni....
If they move. Kill ‘em”. Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani
Marcello Santilli è uno spiantato sempre in cerca dell'occasione per "svoltare" la propria esistenza popolata da una ex moglie, una figlia che considera il padre "il...
Il Middle East Audience Award, il premio del pubblico della quarta edizione del Film Middle East Now, è stato assegnato a Facing Mirrors della regista esordiente...
Silent City è una 'strana' e affascinante pellicola: semplice eppure stratificata, di un’intimità soffusa ma pervasiva, bidimensionale nei rimandi alla terra e all’acqua, all’interno e all’esterno,...
Alhimia – тонкость (Thinness) di Stepan Grusha (2’48” Federazione Russa, 2010, prodotto e distribuito da PARA FILMS) E’ la storia a ritroso di una cantante che...
Questo piccolo e prezioso doc di Marcel Barrena ci insegna che ‘tornare’ alla meraviglia primordiale è la cura più sana per vivere pienamente il presente e...
Una Susanne Bier di Teheran, con l’occhio ‘verista’ made in Uk: questa è Tina Gharavi, giovane regista di origini iraniane.
In un clima frizzante e colloquiale si è tenuta, nel pomeriggio del 3 Aprile scorso, la Conferenza Stampa di apertura di uno dei Festival certamente...
SINOSSI: Partendo da un titolo provocatorio, le due giovani registe toscane Laura Landi e Giovanna Selis hanno voluto dimostrare come la comunità lesbica nel nostro Paese...
Giuseppe Maniaci, detto Pino, nasce a Partinico, in Sicilia, il 25 Marzo 1953. Imprenditore edile, Maniaci rileva nel 1999 la nota emittente televisiva Telejato, fondata...
The Cutoff Man, presentato nella sezione Orizzonti all’ultima edizione del festival di Venezia, è il primo lungometraggio di Idan Hubel. Un’opera prima matura, asciutta e rigorosa...
Transeuropae Hotel di Luigi Cinque è un viaggio poco riuscito nell’ esoterismo, nella scienza e nella poesia della musica.
Quando si sceglie il proprio futuro. Ha aperto il RIFF 2013 Il Futuro, film tratto dal Romanzo di Roberto Bolaño Un romanzetto Lumpene diretto dal premio...
Il fulminante cambio di rotta inaugurato dal cinema italiano a cavallo tra '40 e '50. Un numero esiguo di film e autori unificabili sotto una comune...
Corti Italiani al RIFF: Regina Bianca (Italia, 2012, 19’ di Chiara Rep, prodotto da Prometeus), Erogatore 3 (Italia 2012, 12’ di Marco Napoli, prodotto e distribuito...
Leo ha sedici anni, poca voglia di studiare e tanta di dichiararsi a Beatrice, la ragazza dai capelli rossi che frequenta il suo liceo. Perdutamente innamorato,...
DocumentaRiff: Autobiografia Dell’Università Italiana (Italia 2012, 52’ di Piero Balzoni prodotto e distribuito da Jean Vigo Italia) e The Red Carpet (La Alfombra Roja, Spagna 2012,...
Two hundred thousand dirty, dell’esordiente Thimoty L. Anderson, è un contratto fuck contro l’immobilismo esistenziale dai tratti Kaurismakieschi.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La seconda Edizione del Tolfa Shortfilmfestival si svolgerà dall’1 al 9 Giugno 2013 presso il Cinema/Teatro Comunale Claudio di Tolfa. L’Organizzazione è curata da Civitafilmcommission di...
“Guardo e appendo ad una foglia la speranza del mio cor” [..] (“Ultima speranza” di Franz Schubert) Opera prima di Leonardo Frosina, L’ultima foglia tocca le...
Nel 1960 il maestro del brivido Alfred Hitchcock, dopo Intrigo Internazionale, è alla ricerca di un soggetto diverso, di qualcosa di nuovo, e si appassiona al...
“Ho sempre voluto cimentarmi con il genere thriller, ma non si sono presentate per me molte opportunità per poterlo realizzare negli Stati Uniti. Non era quello...
Si è tenuta ieri mattina presso la Camera dei Deputati-Sala delle Colonne di Roma la presentazione ufficiale della IV edizione del Vittorio Veneto Film Festival-Festival Internazionale...
Ieri sera ha preso il via la quarta edizione del Film Middle East Now. Ad aprire il Festival Zaytoun, il nuovo film di Eran Riklis, l’acclamato...
AL VIA LE ISCRIZIONI GRATUITE ALL’ AS FILM FEST 2013 UN FESTIVAL UGUALE AGLI ALTRI. PERO’ DIVERSO Scadenza 15 maggio 2013 Sono aperte e gratuite...
Luke è un pilota di motociclette, impiegato in uno spettacolo ambulante. Dovrebbe partire al seguito del carrozzone per una nuova meta, ma scopre di avere un...
Jimmy è un sicario che conduce una vita solitaria e considera il suo impiego come killer un lavoro serio che esegue con disciplina e metodicità, seguendo...
“Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l’arte”. Andrej Tarkovskij, quest’anno avrebbe compiuto ottantuno anni, e molto probabilmente...
Il buono e il bello del Sesto Municipio raccontato dalla sua gente nel documentario di Francesco Barnabei e prodotto dal Comitato di Quartiere Torpignattara con...
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi e scoperta di tv shows & miniseries.
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
La passione di Cristo è trasposta in Sardegna, in un luogo diverso da quello storico, come nelle opere dei pittori rinascimentali che rappresentarono gli episodi narrati...
Afghanistan. Una giovane donna con due figlie in tenera età assiste in una misera abitazione il marito mujaeddhin, in coma in seguito a uno scontro con...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Mercoledì 3 aprile si aprirà al cinema Odeon di Firenze la quarta edizione del Film Middle East Now. Per inaugurare il Festival è stata scelta l’anteprima...
A partire da martedì 2 aprile riprendono i martedì di Cineama al Nuovo cinema Aquila di Roma con una selezione dei migliori film indipendenti che non...
Sono stati annunciati ufficialmente i protagonisti della IV edizione del Vittorio Veneto Film Festival, il Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi che si terrà dal 17...
In questo sequel, i G.I. Joe non solo combattono contro i nemici mortali Cobra ma sono costretti a fare i conti con la minaccia rappresentata dal...
Cortoons X edizione Festival Internazionale di Cortometraggi d’animazione Per i suoi 10 anni Cortoons ha riunito Gianni Maroccolo, Francesco Magnelli e Massimo Zamboni dei C.S.I. per...
In un futuro non troppo lontano un invasore alieno e un’umana si ritrovano intrappolati nello stesso corpo, a combattere per la sopravvivenza degli uomini. La Terra...
intervista in inglese condotta da Tess Taylor di NARIP. Marcy Bulkeley direttrice di Big Picture Entertainment e music supervisor
La storia raccontata è quella di Augusta, una giovane donna con alle spalle un passato doloroso, che decide di partire come missionaria per l'Amazzonia. La missione...
Inviato a vendere il cavallo e il carro al mercato e tornato con solo dei fagioli in mano Jack è sgridato dallo zio che incautamente getta...
È la mezzanotte del 15 agosto 1947, l’India proclama l'indipendenza dall'Impero britannico. In un ospedale di Bombay due neonati vengono scambiati da un’infermiera per permettere all’uno...
Riccardo, 31 anni, è un aspirante stilista che non riesce a trovare l'opportunità di esprimere il proprio talento nella Puglia dove è nato e cresciuto. Federico,...
A Bobigny, periferia di Parigi nei pressi di una bisca clandestina, è stato ritrovato il cadavere di una donna. La vittima è la moglie del potente...
Due fratelli in affari nell’azienda ereditata dal padre, Alfred e Jerzy Firlej, si scontrano per avere idee differenti sul futuro della loro società. La nuova auto...
Roma, Sabato 6 aprile 2013 alle ore 23.59 verrà presentata l’opera prima di Simone Bartolini, Le formiche della città morta, in anteprima, nell’ambito della XII Edizione...
Il direttore esecutivo del Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi, Elisa Marchesini, ha annunciato i componenti della Giuria di Qualità della...
Il Medio Oriente torna protagonista a Firenze dal 3 all’8 aprile con la quarta edizione di Film Middle East Now, il festival internazionale di cinema, documentari,...
"Aquadro", una doppia A che simboleggia l’amore che lega due giovani, inscena un ritratto intimo e lucido della vita di due adolescenti, nata per lasciare il...
Il 4 aprile del 1978 comparve nelle nostre televisioni un personaggio che avrebbe caratterizzato un periodo della storia del costume italiano: Goldrake, un robot di dimensioni...
‘The Front Line’ di Jang Hun, il film ambientato durante la storica guerra degli anni ‘50 tra sud e nord Corea, vince il Premio del Pubblico...
Sono stati svelati i titoli dei 15 film che prenderanno parte al concorso del Vittorio Veneto Film Festival 2013, la manifestazione cinematografica internazionale dedicata ai ragazzi...
LA CUCCAGNA. Riverberi filosofici attraverso il cinema. Rubrica a cura di Valentina Leone
Cortoons Festival X edizione Festival Internazionale di Cortometraggi d’animazione Cortoons Festival festeggia i suoi primi 10 anni! 17 /21 aprile 2013 PalladiumUniversità Roma Tre – Romaeuropa...
Un’ora prima della mezzanotte è calato ieri il sipario sulla quarta edizione del Bari International film festival. Ancora una volta è stato il palco del teatro...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Atteso come uno degli eventi più importanti dell’undicesima edizione del Florence Korea Film Fest, Confession of murder è stato presentato in anteprima nazionale alla presenza del...
L’Ecologico International Film Festival (EIFF) annuncia che la sesta edizione del Festival si terrà dal 18 al 24 agosto 2013 nella bella città di Nardò, in...
Il cinema, ai tempi di Méliès e Lumière era un bambino che non sapeva parlare e che vedeva in bianco e nero. Crescendo ha acquisito la...
A due giorni dal gran finale, al Bifest è il momento di Bernard Tavernier. Il maestro di film come “La mort en direct”, “Le juge et...
Molisecinema, giunto alla sua undicesima edizione, apre le iscrizioni alle sezioni competitive del 2013. Il festival, che si fa portavoce del diritto al cinema nei piccoli...
L’onda pop degli Annyeongbada investe il Florence Korea Film Fest. La più famosa band musicale coreana sarà a Firenze il 23 marzo p.v. all’Hard Rock Cafe...
Non ci sono dubbi, la DreamWorks con Kirk DeMicco e Chris Sanders nella cabina di comando ha fatto centro. "The Croods" è un viaggio avventuroso e...
Il documentario, passato al festival di Toronto e trasmesso dall'emittente americana HBO lo scorso anno, affronta il tema scabroso degli abusi sessuali su più di 200...
Peppino è un bibliotecario col vizio delle storie e della pesca alla trota. Onesto e genuino, vive in un piccolo paese di montagna sognando un futuro...
Jeffrey arriva trafelato a casa a prendere le due figliolette, come se volesse portarle all'asilo. In realtà, andato improvvisamente fuori di testa forse a causa della...
Prosegue con My dear enemy la retrospettiva del Florence Korea Film Festival dedicata a Jeon Do-yeon, star assoluta del cinema asiatico vincitrice del premio come...
Il volo 2549 della compagnia Península, diretto a Città del Messico, registra un danno tecnico al carrello. Azzoppato come il suo bizzarro equipaggio, l'aereo gira in...
Antoine è un brillante quarantenne. Sposato con Claire, padre di due figli, conduce una vita agiata in una Parigi illuminista e intellettuale. In seguito ad un...
Il Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi, giunto alla sua IV edizione, si terrà dal 17 al 20 aprile 2013. Il...
La giornata odierna si è aperta all’insegna del ricordo. Un teatro Petruzzelli stipato in ogni ordine di posto ha accolto stamattina Carlo e Luca Verdone, protagonisti...
Ieri mattina si è svolta a Firenze la conferenza stampa di Jeon Do-yeon, l’acclamata interprete di The Housemaid di Im Sang-soo e di Secret Sunshine di...
Schermi Ribelli presenta A PEZZI. Sarà presente la regista Alessia Di Giovanni
Dopo il fortunato debutto al Teatro dell’Orologio la compagnia DoppioSenso Unico di Roma, formata da Luca Ruocco e Ivan Talarico, sbarca a Milano in una doppia...
Sarà dedicato a Massimo Troisi la IV edizione del Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi (dal 17 al 20 aprile) diretto...
Stretta nella morsa di un inaspettato gelo si è conclusa ieri la prima giornata. Le attese non sono andate deluse con il pubblico che ha affollato...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Giuseppe Marco Albano – vincitore FiatiComici 2011, approdato al grande schermo come regista – entra a far parte della giuria del concorso; intanto Edoardo Leo, menzione...
Presentato l’anno scorso a Cannes alla Quinzaine des Réalisateurs, approda in Italia grazie al Florence Korea Film Fest The King of pigs, un film d’animazione...
L'attore rivelazione della Mostra del Cinema di Venezia Fabrizio Falco alla stracittadina Fun Run insieme ai volontari e alle volontarie di Alzheimer Uniti Roma Onlus
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La notizia principale, a poche ore dall’apertura della rassegna cinematografica barese, è che Adriano Celentano non ci sarà. Lo ha annunciato ufficialmente un messaggio indirizzato da...
Il terremoto che sconvolse L’Aquila ha ispirato opere cinematografiche come l’interessantissimo Draquila – L’Italia che trema di Sabina Guzzanti, il docu-film Colpa nostra di Giuseppe Caporale,...
Nato con l’intento di costituirsi come osservatorio privilegiato sulle peculiarità della critica cinematografica al femminile, il concorso Genere: Femminile – quando le donne criticano il...
Roma/Marzo 2013 – Prenderà il via domenica 17 marzo DonnEuropa, retrospettiva che il Festival Da Donne a Donna, giunto quest’anno alla sua terza edizione, dedica a figure...
Tre film interpretati da Alberto Sordi per rievocare quella che potrebbe essere definita commedia “politica” all’italiana. Rubrica a cura di Claudio Vettraino
Non si poteva chiedere un’apertura migliore per l’undicesima edizione del Florence Korea Film Fest
(CLICCA QUI) Numero speciale di Taxi Drivers dedicato al festival internazionale di Berlino In copertina spetta un posto di rilievo al presidente di giuria Wong...
Marzo tempo di piogge, ma anche dei primi riconoscimenti alla produzione breve nostrana con l’assegnazione dei Nastri d’Argento per i migliori cortometraggi e del premio...
A ROMA DAL 4 AL 7 APRILE partirà la XIII edizione di Romics, il festival internazionale del fumetto, dell’animazione e dei games. Quattro giorni pieni di...
“If they move. Kill ‘em”. Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani
Victor è un membro fidato della gang del boss Alphonse, da qualche tempo tenuta sotto scacco da un killer che sembra volerla far fuori pezzo dopo...
Il magnate Robert Miller , alla vigilia del suo 60esimo compleanno, sembra il ritratto del successo sia negli affari che nella vita familiare. Ma dietro la...
Si tiene a Roma dal 17 al 21 aprile 2013 la terza edizione di Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese, festival esclusivo dedicato al nuovissimo...
Il gruppo di amici, di 16 e 17 anni, dell’associazione BLACKOUT ha realizzato un film contro la violenza sessuale. Loro ci hanno messo la passione ora...
Sarà la star asiatica Jeon Do-Yeon, l’acclamata attrice tra le piu’ famose in Corea del Sud, l’ospite d’eccezione della undicesima edizione del Florence Korea Film Fest il festival di...
Joseph, un giovane israeliano, fa gli esami del sangue per entrare nell' aviazione. Ma c'è qualcosa di strano. La madre, medico, decide di andare a fondo...
Ellison Oswalt è uno scrittore in cerca di rilancio. A questo scopo, si è trasferito in una casa isolata in una zona boscosa assieme alla moglie...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
SINOSSI Marcello Zappatore è un ragazzo di 33 anni che si guadagna da vivere suonando la chitarra elettrica in una band metal satanista, famosa nella provincia...
Irriverenti e giocose come nel film che le vede protagoniste ( e aggiungerei maleducate!), le “Spring Breakers”(Selena Gomez, Vanessa Hudgens, Ashley Benson, Rachel Korine ) di Harmony Korine (...
Eva è una donna divisa tra lavoro e famiglia che si trova a attraversare la soglia dei 50 anni in modo a dir poco tragicomico. Complici...
Il film racconta una storia che si svolge d'estate su un'isoletta del sud Italia. In questa realtà, divisa tra modernità e retrogrado tradizionalismo, si snodano le...
Dal 16 al 23 Marzo torna il Bifest, il “Bari International Film Festival”. La sua quarta edizione, la quinta considerando anche quella pilota del 2009, si...
Quattro studentesse sexy decidono di finanziare le loro “vacanze primaverili” (lo “spring break per l'appunto), rapinando un fast food. Da lì comincia per loro una vita...
Nello stesso giorno, Marilyn perde il lavoro e la fiducia nell'amore, scoprendo che il marito, che mantiene e sopporta, la tradisce con un'altra. Decide allora di...
Quando Oscar Diggs, un piccolo mago circense dall'etica dubbia, viene scagliato dal polveroso Kansas al vivace regno di Oz, crede di aver vinto alla lotteria. Fortuna...
Presentazione del libro "The End. La solitudine dello spettatore" di Martina Bonichi presso l'associazione CinemAvvenire (Roma)
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini……
Taxidrivers presenta “SCHERMI RIBELLI”: W ZAPPATORE di Massimiliano Verdesca (’85-2010). Venerdì 15 Marzo ore 21 presso il Fusolab 2.0
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Steven Spielberg sarà il presidente della giuria del 66° Festival del Cinema di Cannes, in programma dal 15 al 26 maggio. Il 66enne regista americano prende...
Come é fatta la vita di un ragazzo orfano che improvvisamente si trova cresciuto e adulto, quali sono i suoi pensieri, le sue dinamiche, i...
Newt, Texas, 1974: un gruppo di ragazzi è massacrato dai componenti di una famiglia di cannibali tra i quali spicca Leatherface, molosso armato di motosega e...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
C’è tempo fino al 15 marzo per proporre la nuova immagine del Festival indipendente di cinema e arti visive di Revine Lago. Prorogato alla stessa data...
Il Futuro apre il festival degli indipendenti. Il film di Alicia Scherson, con Rutger Hauer e Nicolas Vaporidis, coprodotto e distribuito dalla Movimento Film di Mario...
Solo il 27 Febbraio, per la prima volta al cinema, la versione integrale del concerto The Doors Live At The Bowl '68. Registrato il 5 luglio...
Sono aperte le iscrizioni - gratuite - per partecipare alla terza edizione di LO SPIRAGLIO FILMFESTIVAL, evento di corti e lungometraggi che abbiano come tema denominatore...
FANTASMI è prodotto dal regista Gabriele Albanesi ("Il bosco fuori", "Ubaldo Terzani Horror Show") con il sostegno dell’Università Tor Vergata di Roma
Dossier n.4 Taxi Drivers Magazine, in attesa del film The host
L’abbiamo visto sul grande schermo (l’ultima volta, in Cavalli) e in tante serie televisive come Distretto di polizia e Medicina generale, ma in questi giorni Paolo...
DISATTIVA QUI RISPARMIO DI ENERFGIA E CLICCA PER SFOGLIARE TAXIDRIVERS MAGAZINE
Grande esploratore di luoghi cinematografici Steven Soderbergh ritorna sulle tracce del genere thriller giocando sul filo della sospensione tra medical e psychological
Oltre il fiume Nistro' vive una comunità singolare che educa i propri figli al crimine. Onesti con i più deboli e feroci con esercito e polizia,...
Un documentario celebrativo sull'indimenticato Alberto Sordi, a dieci anni dalla sua morte.
Si è conclusa con la vittoria di Argo la cerimonia dell’85esima edizione degli Academy Awards, che è stata condotta da un incontenibile Seth MacFarlane in diretta dal Dolby Theatre di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Un curatore di mostre londinese, Harry Dean, mette in atto un'astuta macchinazione per raggirare l'uomo più ricco d'Inghilterra, Lionel Shabandar, avido collezionista di dipinti, convincendolo ad...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
Oscar 2013: proviamo a pronosticare i probabili vincitori nelle categorie principali e a indicare chi lo meriterebbe davvero tra i candidati nelle varie sezioni
Dal 21 al 28 luglio 2013 Montefiascone ospiterà la 7a edizione di Est Film Festival, prodotta, organizzata e diretta dalla Società Arcopublic e dall’Associazione Culturale Factotum....
C'è una sottile e maligna perversione di fondo in "Sinister" (2012). Un'allegoria capace di scavallare il genere e di proiettare la pellicola ben oltre la sua...
Venerdì 22 febbraio alle ore 22:00 presso l’Animal Social Club di Roma (via di Portonaccio, 23/E), What a wonderful party! – festa di compleanno del cinema...
Dal Florence Korea Film Fest arriva l’omaggio a Jeon Do-Yeon, una tra le star più acclamate del cinema asiatico con una retrospettiva a lei dedicata. Jeon...
Nuovo ingresso in Streamit Twww.tv. Al canale numero 122 della piattaforma arriva un’emittente online dedicata esclusivamente ai nuovi talenti emergenti del mondo della musica. Urban Music...
Bianchi luccicanti e neri profondissimi, raccontano una Parigi misteriosa seppur rappresentata nella sua quotidianità, creando a tratti quadri fotografici di una bellezza sublime.
Khlebnikov ci mostra come nella contemporaneità non ci sia spazio per l'azione collettiva, per il perseguimento di valori comunitari, per il rispetto di un'ideologia sociale. Individualismo,...
LA STORIA DEL CINEMA raccontata da Taxidrivers: IL CINEMA CLASSICO HOLLYWOODIANO (II episodio)
Con una storia sognante dai colori acidi, in equilibrio tra l'incredibile e il reale, con un protagonista armato di sana ingenuità e accogliente nei confronti dell'amore,...
Siamo nel 1874. Anna Karenina ha quello che tutti i suoi contemporanei aspirerebbero ad avere; è la moglie di Karenin, un ufficiale governativo di alto rango...
Il sipario si apre su un frontale da coma immediato. Riversi a terra due uomini sulla quarantina. Il primo cerca subito di muoversi e...
Dopo aver presentato i primi capitoli della trilogia a Cannes (Paradies: Liebe – Paradise: Love) e a Venezia (Paradies: Glaube – Paradise: Faith), Ulrich Seidl approda...
Fabrizio Cattani presenta "Maternity Blues" a SCHERMI RIBELLI
Il regista tedesco Thomas Arslan si cimenta in un western d'atmosfera dove al non detto è lasciato ampio spazio, si intuisce tutto con uno sguardo, si...