Davvero folgorante, per noi, è stata l’esperienza spettatoriale indotta dal documentario di Giuliano Ricci: un excursus antropologico capace di restituire in modo estremamente vivo il senso...
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi di tv shows & miniseries. Rubrica a cura di Luana Verbanac
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Il film di Andersson racconta con verità e grande sensibilità artistica un rapporto di paternità che resiste alle durezze della vita e agli errori personali
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
C’è tanta Italia a Venezia 71. Oggi il direttore Alberto Barbera, al timone per il terzo anno, ha annunciato il programma della Mostra, rivelando una notevole...
Tutti i film in concorso. Questi i registi e i film presenti nella selezione ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia:
Milano Film Festival organizza presso Cascina Cuccagna venerdì 25 luglio alle ore 21 una serata di proiezione di cortometraggi. I più divertenti, sorprendenti, ironici e pazzeschi...
Il Fantafestival è lieto di annunciare la rosa di premiati di questa sua trentaquattresima edizione.
Inserito tristemente nella tragica attualità del conflitto in Israele e Palistina, il documentario Jerusalem, Dreams and Reality, già in programma alla settima edizione del Fiuggi Family...
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi…
La tata più famosa del mondo atterra con il suo ombrellino magico al Fiuggi Family Festival
Presentato il programma delle Giornate degli Autori
"Ogni vita merita un film". Rubrica a cura di Margherita Fratantonio
I film che compongono il programma della 29. Settimana Internazionale della Critica
Torniamo a occuparci di Genova Film Festival, per parlare di un altro dei cortometraggi di fiction che ci hanno maggiormente colpito: Apnea notturna di Dennis Cabella...
La Casa Internazionale delle Donne con il supporto di Action Aid presenta la rassegna cinematografica “Corti d’Attrice”
I cattivi del cinema (quando scegliere il male è la cosa giusta da fare). Rubrica a cura di Marco Parlato
Si conclude la VI edizione dell’Ortigia Film Festival con l’assegnazione dei premi. Il Premio Ficupala 2014 al Miglior film è andato a "Più buio di mezzanotte"...
La rassegna che si terrà in Cinema Trevi dal 5 al 7 settembre avrà come protagoniste, “Le eroine del cinema fantastico italiano”
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Al via venerdì 18 luglio la 33 edizione del Premio Sergio Amidei, il riconoscimento Internazionale alla Migliore Sceneggiatura Cinematografica in programma a Gorizia fino al 24...
Al Nuovo Cinema Palazzo, il 19 Luglio 2014 alle h.15, “Amore Imperiale”. 71 anni dopo, nello stesso luogo, alla stessa ora
Pippo Delbono tra gli ospiti attesi a sorpresa al Festival di Ortigia per presentare giovedì 17 "Ana Arabia" di Amos Gitai.
Mercoledì 23 luglio 2014 ore 19.30 il Centro Culturale Ruah Action di Roma (Via Rasella 54) dedica una serata a Tarkovskij
Lo sanno anche i muri: con l’arrivo della bella stagione i cinema italiani si svuotano drasticamente
I cattivi del cinema (quando scegliere il male è la cosa giusta da fare). Rubrica a cura di Marco Parlato
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Rubrica a cura di Simone Filippini
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Dal 14 al 20 luglio torna a Roma, al Cinema Farnese di Campo de’ Fiori, il Festival del cinema spagnolo con una rassegna dedicata a Almodóvar...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
Tre serate di proiezioni, incontri e dibattiti per parlare di diritti umani in Italia e nel Mondo
La rassegna, giunta quest’anno alla decima edizione, comprende 11 opere prime selezionate da Nanni Moretti
Karlovy Vary. Un altro prestigioso premio per "Alabama Monroe- Una storia d’amore" ("The Broken Circle Breakdown")
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
"Piume", diretto da un regista giovane, ma già piuttosto prolifico, come Adriano Giotti, tra i cortometraggi di fiction in concorso al Genova Film Festival è uno...
La svolta di Bay ha fatto sì che, malgrado la scontata oceanica lunghezza dei suoi film, stavolta anche lo spettatore un pochino più navigato non si...
Il SiciliAmbiente Documentary Film Festival è in arrivo con la VI edizione con una programmazione ricca di anteprime italiane. Tanto cinema internazionale ma anche largo spazio...
Commedia fresca e brillante scritta e diretta da Francesco Calabrese ed Enrico Audenino, con Vittorio Gianotti (alla sua prima apparizione) e Remo Girone nei panni di...
Centro Culturale Ruah Action Avviso ai Soci Giovedi 10 luglio 2014 ore 19.30 La custodia del creato da Francesco a Francesco Giuseppe Vatinno Giornalista, Scrittore, docente...
Visceravisions, casa di produzione indipendente italiana (Life. Love. Regret., Through Your Lips), presenta il video di Murder Mansion, hit della one-man-band americana horror-punk ZOMBIE!
"Mosaico a tessere di sangue", nuova opera noir di Stefano Di Marino, edita dalla Cordero Editore
Il XX Medfilm festival offre ampio spazio alla Romania: la diffusione delle opere di Autori rumeni è un modo per approfondire la conoscenza di una cultura...
L’Ortigia film Festival, giunto alla sua VI edizione, è una rassegna cinematografica nata nel 2009 e dedicata alle opere prime e seconde del panorama italiano, ma...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
I cattivi del cinema (quando scegliere il male è la cosa giusta da fare). Rubrica a cura di Marco Parlato
Sono terminate a Roma le riprese di “Corri Giulio Corri”, il nuovo film di Giacomo Farano con Rossella Brescia, Valerio Di Benedetto e Gabriele Granito. Sono...
Beniamino Biondi è nato il 12 maggio 1977 ad Agrigento. Poeta e saggista, si occupa di teatro e cinema.
In un'epoca in cui la guerra subisce la spettacolarizzazione ad opera dei media, "Bloody Beans" cattura la magia attraverso la quale un gruppo di ragazzini nell'Algeria...
"Cairo Drive", documentario del regista egiziano Sherief Elkatsha mantiene un tono a tratti umoristico e leggero, senza andare troppo a fondo delle cause che hanno portato...
"Arctic Spleen" possiede un’insolita, singolare energia, una magia dello sguardo e del racconto la cui cupezza di fondo si trasfigura nel viaggio quasi ipnotico, attraverso contesti...
" Once Upon A Time del curdo Kazim Oz e "Sobre La Marxa" del catalano Jordi Moratò documentari in concorso al XX MedFilm Festival hanno in...
Il Premio alla Carriera del XX Medfilm Festival va a Mario Martone: con lucidità e discrezione il regista napoletano ha da sempre affrontato il presente storico,...
"Tutte le storie di Piera" si affaccia e conquista con la leggerezza di un semplice film che contiene una grande storia, manifestando il potere evocativo di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Anteprime italiane, cortometraggi internazionali, gli Umbriametraggi e incontri con il pubblico per la diciottesima edizione del festival. Evento di anteprima il 6 luglio con la Tavola...
Mostrare, informare, rendere nota una realtà, porvi l’accento: l’idea di documentario si fonde con il cinema stesso, tout court. Dalle antiche vedute dei Lumière alla realtà...
La particolare attenzione del Genova Film Festival nei confronti della produzione documentaria italiana sta trovando conferma, anche quest’anno, nel livello qualitativamente piuttosto alto dei film in...
Da martedì 8 a venerdì 18 luglio l’Accademia di Francia a Roma apre ancora una volta gli splendidi giardini di Villa Medici per la rassegna cinematografica...
Dopo il debutto al Teatro J.P. Velly di Formello (15 e 16 marzo), la prima romana al Teatro Antigone ( 5 aprile- doppio spettacolo), le repliche...
"Tutte contro lu"i è una commedia da vedere per distrarsi, per liberare la testa, che nulla osa e nulla pretende. Certo, "dall'autore di John Q e...
On the road nel cinema made in USA. Rubrica a cura di Rosario Sparti
Promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Cinema, Roma Capitale Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica, Assessorato alla Cultura Arte...
Si è aperta il 30 giugno, con l’omaggio a Pietro Germi, una 17ͣ edizione del Genova Film Festival cui è facile attribuire una nota malinconica, per...
WEEKEND AL KINO ESTATE con CLAUDIO SANTAMARIA e ANTONIO MORABITO (ospiti il 6 luglio per IL VENDITORE DI MEDICINE), ALLA RICERCA DI VIVIAN MAIER e IDA...
L'ultima fatica di Coffre ("Un pure affaire") dà il suo meglio quando il suo umorismo si spinge verso il surreale, ma allo stesso tempo è questo...
Luigi Alberton, creativo e regista italiano di cinema e teatro, è rimasto colpito da una suggestiva e coinvolgente storia vera che riguarda una battaglia sconosciuta avvenuta...
Una commedia che si fonda sugli equivoci che magari ambiva ad avere un primato importante tra le pellicole del 2013 e che invece è stata un...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
I cattivi del cinema (quando scegliere il male è la cosa giusta da fare). Rubrica a cura di Marco Parlato
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi di tv shows & miniseries. Rubrica a cura di Luana Verbanac
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
QueerInAction & C.S.I. (Consorzio Sperimentazione Immagini) presentano "ClassGender", una rassegna di 6 lungometraggi d'autore che intende offrire uno spunto di riflessione su quanto l'appartenenza di classe...
L’associazione Babelmed presenta la prima edizione della Notte del Documentario Mediterraneo
Il SiciliAmbiente Documentary Film Festival, organizzato dall’Associazione Culturale Cantiere7 e promosso in collaborazione con il Comune di San Vito Lo Capo e la Demetra Produzioni, è...
Il musical non dovrebbe essere pane per i denti duri e tutti di un pezzo di Clint Eastwood. E infatti, nel realizzare "Jersey Boys", l'ottantenne regista...
Giovedì 26 giugno una serata-omaggio per UMBERTO LENZI con la proiezione di "ROMA A MANO ARMATA" e la presentazione del suo ultimo libro "IL CLAN DEI...
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
"Ogni vita merita un film". Rubrica a cura di Margherita Fratantonio
L’avevamo già molto apprezzato per il suo lungometraggio d’esordio, "Falene" (2009), e Andrès Arce Maldonado, regista colombiano classe 1972, conferma il suo spiccato talento con questa...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Documentario di tensione etnografica, che si fregia di uno sguardo senza giudizio né intervento. Due fasi di ripresa, a 10 anni di distanza. Un oggetto prezioso,...
Il nuovo film prodotto da Angelina Jolie, presentato dalla stessa attrice a Londra durante il Global Summit contro la violenza sessuale nei conflitti armati. In Italia...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A cura di Giovanni Berardi
Ha senso che il cinema indipendente, che non può contare su ingenti risorse, si confronti con un genere (il western) che, per sua natura, necessita invece...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Philip Seymour Hoffman regala un’ultima interpretazione degna del suo nome, con quella capacità unica che aveva di cercare e incarnare fino in fondo la verità dei...
Philippe Garrel realizza con "La gelosia" una mistificazione estetica ed etica e inganna i suoi spettatori dentro una messa in scena elitaria innanzitutto nei corpi, e...
Il premio l’Anello debole viene assegnato nel corso del Capodarco Corto Film Festival, manifestazione consistente in un ricco calendario di eventi: proiezioni di film, documentari e...
Per tutti gli amanti della cultura latino-americana si prepara un estate colma di eventi interessanti. Musica, letteratura, arte e cinema: è la Primavera latinoamericana di Roma....
Dopo il grande successo della prima edizione, torna la rassegna SOTTO LE STELLE DELL’AUSTRIA, quest’anno dedicata interamente al cinema firmato da registe donne. Forza motrice sempre...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Se il film risulta lunghino, con una sceneggiatura un po’ slabbrata e penalizzatissimo dal doppiaggio italiano, ciò che lo rende interessante sono tutte le occasioni che...
Dopo il "Grande e potente Oz" di Sam Raimi, ideale prequel della famigerata avventura della ragazzina dalle scarpette rosse, arriva sul grande schermo un lungometraggio animato...
I cattivi del cinema (quando scegliere il male è la cosa giusta da fare). Rubrica a cura di Marco Parlato
Nella mattinata della quarta giornata (lunedì 16 giugno) del Tolfa Short Film Festival avrà luogo un importante evento, l’Amnesty Kids (ore 10.15, Teatro Claudio), durante il...
L’assemblea dei professionisti del Settore Doppiaggio, riunita in data 11 giugno 2014, prende atto dello stallo della trattativa del rinnovo del CCNL. Fa sua la insoddisfazione...
Venerdì 13 giugno prende il via la terza edizione del Tolfa Short Film Festival. Ad inaugurare l’evento la madrina della kermesse, Miss Italia 2012 Giusy Buscemi,...
"3 days to kill" si delinea come un'opera coraggiosa e intraprendente che intrattiene lo spettatore tenendolo con il fiato sospeso fino all'ultimo minuto
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Un insolito naufrago nell'inquieto mare d'Oriente è soprattutto un'opera contro la guerra. Una storia da amare e godere in semplicità fin dal primo istante, un film...
L’amore può mantenere la stessa freschezza e intensità degli inizi, alla soglia del trentesimo anniversario di matrimonio?....
Racconta Salvatore Insana: “Non ci si trova, non ci si ritrova, se non smarriti e sospesi. All'erta, pronti a scattare, il pericolo è fuori campo e...
Trionfano "Il capitale umano" di Virzì e "La grande bellezza" di Sorrentino
Rassegna cinematografica d'autore a cura di QueerInActon & C.S.I. (Consorzio Sperimentazione Immagine)
Nel suggestivo scenario di Villa Sarsina ad Anzio, si è svolta la prima delle due sfilate che l’Istituto Colonna-Gatti ha programmato per la fine del corrente...
Dopo il successo di “Valzer con Bashir”, Ari Folman si lascia ispirare dal romanzo di fantascienza “Kongres Futurologiczny” che l’autore polacco Stanislaw Lem scrisse negli anni...
"Maleficent" è un’ode ad Angelina Jolie, alla maternità, alla forza di una donna che sa pentirsi e difendersi e che impara di nuovo ad amare pur...
Il Premio Amidei ha scelto quest’anno una formula inedita dedicando l’intero festival a Carlo Mazzacurati
"Neverlake" fa parte del progetto Web Movies, una serie di lungometraggi coprodotti da Rai Cinema e distribuiti su piattaforma streaming. Potendo testare un nuovo tipo di...
Nonostante i limiti, Tentazioni irresistibili comunque offre al pubblico il mix giusto di risate e serietà che il cinema medio americano cerca sempre meno e che...
Se il tentativo era quello di ricreare una narrazione e uno stile che guardassero al cinema degli anni ’50 e ’60, Dahan fallisce proprio nel costruire...
Non un’inchiesta, ma un film che racconta il mondo delle case farmaceutiche, i suoi traffici e i vari colpevoli interni ed esterni, seguendo uno schema efficace...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi…
Tra intelletto ed emozione c’è tutto un mondo che questo film non riesce a coniugare
«L’attrice resta per tutti un tenero mistero, e affiorano spontanee le curiosità esistenziali: era una “piccolo borghese”, tutta casa e conti della spesa, oppure un “essere...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Che "Incompresa", ultima fatica da regista di Asia Argento, sia un’opera furba è fuori discussione, almeno quanto è fuori discussione il fatto che il film sia...
Dal 5 al 10 giugno France Odeon organizza a Firenze la prima edizione di Cannes a Firenze. A pochissimi giorni dalla chiusura del Festival del...
“Oral Sex” è una sketch comedy che ruota attorno alle avventure di vari amici, uniti tra loro da rapporti di sesso e amicizia. C’è la coppia...
Bologna Film Night: una serata di cinema a Portland targata Documentaristi Emilia Romagna,con due pluripremiati titoli legati al territorio felsineo OLD CINEMA – Bologna Melodrama e...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Si svolgerà dal 10 al 16 Giugno 2014 la XVIII edizione di LE VIE DEL CINEMA DA CANNES A ROMA, la storica rassegna che porta i...
I cattivi del cinema (quando scegliere il male è la cosa giusta da fare). Rubrica a cura di Marco Parlato
Molto più divertente dell’hollywoodiano "Kate and Leopold" (2001) e di tanti altri film occidentali costruiti sul meccanismo della macchina del tempo, l’improbabile quanto geniale wormhole che...
Il secondo lungometraggio della francese Louise Archambault rievoca tanto cinema, da quello disturbante di Tod Browning allo pseudo godardiano The Dreamers di Bertolucci, fino a quell’inno...
Dal 5 all’11 giugno, avrà luogo a Palermo, la quarta edizione del SICILIA QUEER FILMFEST, il festival cinematografico diretto da Andrea Inzerillo e Tatiana Lo Iacono...
Fabriano: Lo spettacolo teatrale “Amor Sacro Amor Profano” metterà in scena il cammino dei giovani che si preparano all'età adulta
Attraverso la “tecnica del pedinamento” zavattiniana, che consiste nel pedinare la realtà e nel coglierla nella sua effettiva durata, Cyop&Kaf ci conducono con occhi indiscreti all’inseguimento...
On the road nel cinema made in USA. Rubrica a cura di Rosario Sparti
Letture filmiche su una società in trasformazione. Rubrica a cura di Antonio Pettierre
Un'edizione indimenticabile questa 67ma, con un red carpet lunghissimo e così sfavillante di star da far girare la testa anche a Marcello Mastroianni
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Le serie tv, oramai, sono dei veri e propri capolavori e non hanno niente da invidiare ad un lungometraggio. Una delle serie tv più amate degli...
"Ogni vita merita un film". Rubrica a cura di Margherita Fratantonio
Nonostante le premesse, gli interpreti e la magnifica location, il film non convince, restando in superficie su tutte le questioni aperte
Inizia domani la V° edizione de La tribù dei lettori, la festa della lettura con i ragazzi, che si inaugura ufficialmente alle ore 11.00 al Globe Theatre...
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi di tv shows & miniseries. Rubrica a cura di Luana Verbanac
Torna Tom Cruise sul grande schermo e lo fa, finalmente, nel giusto modo grazie a "Edge of Tomorrow", lungometraggio diretto da Doug Liman, nel quale interpreta...
La sfida filmata in "Mon Petit è soprattutto a livello umano. A lanciarla è stato un giovanissimo spagnolo, Albert Casals, ridotto in sedia a rotelle da...
Un piccolo film dalle giuste proporzioni, capace di amalgamare con arte la sfera visiva e quella narrativa, "A girl at my door" lancia, con uno stile...
L’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, sorge nella zona di Valle Giulia, di fronte alla Facolta’ di Architettura e vicino alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, dove...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello…
Davvero interessante l’esordio alla regia di Chen Zhuo, regista cinese, classe 1978, per la sorprendente maturità di sguardo e la capacità di porre, attraverso la tessitura...
Nonostante un approccio piuttosto didattico e forse non originalissimo, il film si lascia gustare e le vicende dei protagonisti catturano l’attenzione e ci conducono senza fatica...
Il film, diretto dal regista Philippe Lacôte, è fortemente simbolico ed evocativo. Appare fortissima la sottolineatura di come non sia possibile, in certi luoghi, circostanze, momenti,...
Continua il percorso alla scoperta dei diversi aspetti dell’industria e dell’arte cinematografica proposto da Movie Tellers – Storie di cinema, che dedica il nono appuntamento in programma mercoledì...
"Maidan" è un documentario che riproduce esattamente la ‘filosofia di rappresentazione’ Loznitsana. Un occhio fisso su squarci di vita da piazza, attraverso il quale viene mappata...
Un film che conferma il talento registico di Tommy Lee Jones (dopo l’esordio del 2005, con "Le Tre Sepolture"), capace di emozionare senza sentimentalismi, tenendo d’occhio...
Il grottesco, l’ironico, il mostruoso si mescolano in un film che però non lascia il segno e non sembra inserirsi neppure nel filone del più riuscito...
Della bizzarria, e spesso della follia, dei miliardari americani sono piene le cronache. Una delle più incredibili vicende, realmente accadute, a conferma di tale assunto è...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
A partire dal 26 maggio e fino al 12 giugno 2014, la Finlandia sbarca a Milano. “Caffè Helsinki” è un Festival dedicato alla cultura finlandese e...
La storia della sessantenne Angélique (un’eccezionale Sonia Theis-Litzemburger) che intrattiene i clienti del Cabaret non ha lasciato indifferente la giuria di Cannes. Marie Amachoukeli, Claire Burger...
Con lo sguardo di Gelsomina la Rohrwacher osserva un mondo bucolico fatto di lotta, di resistenza ma anche di assoggettamento ingenuo a logiche di mercato per...
Una serie esilarante di equivoci e coincidenze costruisce la vivace trama di questa commedia scritta da Ray Cooney per i teatri londinesi più di trent’anni fa e...
"Les Combattents" di Thomas Cailley si aggiudica i tre premi della sezione: il Label Euroa Cinemas, che premia un film europeo e ne promuove la distribuzione;...
Jimmy è una figura storica precisamente collocata geograficamente e temporalmente, un martire del suo tempo destinato, come ogni grande oppresso della storia, ad essere ricordato al...
Vincitore dei tre premi della Quinzaine, Thomas Cailley mette in scena una commedia esilarante, all’apparenza sentimentale, a tratti parodistica, per dirci che la sopravvivenza non è...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tutti i premi di Cannes 2014
"Pride", secondo lungometraggio dell’inglese Matthew Warchus chiude la Quinzaine e arriva dritto al cuore, emozionando fino alle lacrime. E’ la storia (vera) semplice e rivoluzionaria ambientata...
"Hippocrate" di Thoms Lilti chiude La Semaine De La Critique, vinta dall’ucraino Myroslav Slaboshpytskiy con "The Tribe". I film della Semaine, come spiega Alex Masson del...
Per essere l’opera prima di un attore giovanissimo ci sentiamo di considerare lo slancio autoriale deciso e di tralasciare i difetti di una mano e un...
Torna Corso Polonia, il Festival della cultura polacca a Roma! Giunto alla sua XII edizione, nel 2014 il Festival Corso Polonia festeggia i 25 anni dalle...
Giovanni Berardi incontra Donata Carelli, autrice del libro "Un barattolo pieno di lucciole - Storia di Igor Man e Maria Rosa Carreri"
Fabrice Du Welz arriva sulla Croisette dal vicino Belgio per presentare alla Quinzaine il suo "Alleluia", film su una storia d’amore tra vittima e carnefice, in...
Il regista israeliano Asaf Korman presenta la sua opera prima alla Quinzaine di Cannes: "At li layla", storia familiare di una giovane donna che deve prendersi...
Nicola Grispello e Satine Film Distribuzione, organizzano sabato 24 maggio, alle ore 20.30, presso il Cinema Metropolitan (Napoli, via Chiaia 149), una proiezione speciale del film...
Con "Più Buio Di Mezzanotte", presentato alla Semaine de la Critique del festival di Cannes, Sebastiano Riso ci racconta il contrasto tra luce e buio, tra...
Al di là delle aride disquisizioni sul perché dell’inserimento di un film così rarefatto e poetico nel Concorso Ufficiale a Cannes, rimane la bellezza di un...
"The Kindergarden Teacher" del cineasta israeliano Nadov Lapid è un film forte e potente, e un’atto d’amore nei confronti della Poesia, non soltanto genere narrativo ma...
Alla vigilia delle elezioni europee, il regista John Boorman presenta alla Quinzaine di Cannes il suo "Quenn and Country", una co-produzione tutta europea tra Irlanda, GB,...
“E’ stato un lungo viaggio dalla Danimarca fino a qui”: così Jonas Alexander Arnby presenta in anteprima alla Semaine De La Critique del Festival di Cannes...
Il festival. Si svolgerà al cinema Lumière di Bologna da giovedì 22 a domenica 25 maggio 2014 la settima edizione di Divergenti, l’unico festival cinematografico in...
Alcuni memorabili scambi di battute e un’ironia diffusa, ben presente nel mood tragicomicamente grottesco della sceneggiatura, rendono la visione di "Todas las mujeres" assai sfiziosa, intrigante
Gatlif è abilissimo nel mostrarci quanta bellezza possa contenere la cultura gitana e quella turca: nella libertà del vivere che noi abbiamo dimenticato
"Relatos Salvajes" dell’argentino Damián Szifrón addensa nella forma del racconto visivo breve, storie di ‘straordinaria follia’. Alcune ben compiute sia visivamente che narrativamente, altre un po’...
Acclamatissima la proiezione di "Mange Tes Morts" del cineasta francese Jean-Charles Hue, classe 1968, che nel piovoso pomeriggio di lunedì ha presentato il suo film, insieme...
"The Owners", terza pellicola del giovane regista kazako Adilkhan Yerzhanov, presentata nella selezione ufficiale e in sessione speciale, è un crudo e metaforico racconto dell’aberrazione politico-umano-sociale...
progetto di LISA testo di Lorenzo Gioielli regia Virginia Franchi con Lorenzo Gioielli e Andrea Monno elaborazioni sonore Gianni Salinetti scenografia Claudia Cosenza costumi Alessandro Fusco...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Tra i film più godibili scoperti grazie al Festival del cine español ci infiliamo senz’altro quello, dall’impronta decisamente corale, al quale il giovane cineasta Dani de...
"X-Men – Giorni di un futuro passato" (2014), settimo capitolo della saga cinematografica derivata dalle avventure dei supereroi Marvel creati da Stan Lee e Jack Kirby
Si tiene presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma nei giorni del 5, 6 e 7 giugno 2014 la quarta edizione de LO SPIRAGLIO FILMFESTIVAL, evento di corti e lungometraggi sul tema della salute mentale e...
Massimo Ferrero Cinemas e Satine Film Distribuzione, organizzano martedì 20 maggio, alle ore 20.30, presso il Cinema Arlecchino (via delle Lame 59), una proiezione speciale del...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Forte di una proposta cinematografica sempre più ricca e diversificata, il Festival del cine español è giunto in gran forma alla sua settima edizione
Le selezioni degli artisti, iniziate nel 2011, stanno per convergere nella finalissima di settembre. La selezione cinema di MArtLive è alla ricerca di nuovi talenti...
Il workshop SCRIVERE DI CINEMA: Giornalismo e festival a cura di Milano Film Network in collaborazione con Comune di Milano Settore Tempo Libero e Giovani, fornirà...
La 67esima edizione del Festival di Cannes è iniziata. Più o meno ogni Festival che si rispetti ha come film d’apertura un film non in concorso...
Dal 6 al 30 maggio la Casa del Cinema in collaborazione con RIPLEY’S FILM ospita una retrospettiva di 7 film dedicata ad un artista che ha saputo scomporre il linguaggio cinematografico. Ogni proiezione sarà...
Torna l’appuntamento di Maggio del Nuovo Cinema Aquila con i documentari Italiani. Anche per questa edizione il grande numero di lavori iscritti testimonia dell’apprezzamento che il...
Opera prima del regista Simone Bartolini, Le formiche della città morta ci offre un affresco (neo)realistico di uno spaccato di vita, di città e di vita...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
EDIZIONE 2014. Il festival francese ha voluto omaggiare, quest’anno, uno degli attori italiani piu’ importanti di sempre: Marcello Mastroianni. E’ ben visibile, infatti, sul manifesto della...
Il mostro più riverito al mondo rinasce grazie alla Warner Bros e alla Legendary Pictures che rilasciano un epico film d’azione. Dal visionario registra Gareth Edwards...
Torna Jim Jarmusch sugli schermi ed è subito sogno, mistero, bellezza
L’associazione ceCINEpas, in collaborazione con il Cinema Beltrade, organizza per la prima volta a Milano la rassegna Mondovisioni – I documentari di Internazionale. Internazionale, la rivista...
E’ Vinicio Capossela in persona ad invitare a spedire corti di qualunque genere e formato sul tema del matrimonio per la prima edizione del Calitri Sponz...
Alberto Di Giglio e Michele Bianchi presentano: Il cinema di GIANNI AMELIO
Sabato 17 Maggio alle ore 21.00 il Collettivo John Snellinberg sarà al Cinema Beltrade di Milano (Via Nino Oxilia, 10) per presentare al pubblico Sogni di...
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Dopo il grande successo di pubblico, critica e stampa delle precedenti edizioni, Roma ospita dal 3 al 6 Giugno 2014 (Teatro dell’Orologio, ingresso a partire da...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
(CLICCA QUI) La storia del Cinema raccontata da Taxi Drivers (prima parte) Taxi Drivers Magazine si rituffa nel passato per incontrare volti e menti che...
In questa storia dall'afflato romanzesco verista, fatta di molti personaggi e uno sguardo su una realtà non urbana, Bresan usa le armi dello humour nero e...
Una fiaba teatrale in cui all’uomo è affiancato l’animale delle favole per eccellenza: il cavallo
Quando si arriva o si supera la soglia dei 50 anni per un'attrice è un problema di talento e fortuna: o sa imporre la propria personalità...
La politica e il suo mondo ormai sono definitivamente legati allo spettacolo. Ce lo dicono le inchieste giornalistiche, il cinema e la tv, ma anche l'analisi...
Manca la narrazione, lo scatto comico e emotivo, la capacità di far crescere il racconto e i personaggi e di portare lo spettatore a credere persino...
una produzione Ass. Cult. Progetto Goldstein LOVE L’amore ai tempi della ragione permanente Omaggio a Ingmar Bergman 7 al 15 maggio | Teatro Orologio | Sala...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Suoni e Visioni del Rock torna dal 9 all’11 maggio al Nuovo Cinema Aquila di Roma. Nato come evento rock internazionale, dal 2011 il Festival ha...
venerdi 9 maggio ore 19:30 Centro Culturale Ruah Action Roma, Via Rasella, 54 (Metro Barberini) SPAZIO LIBRO “Edith Stein o dell’Armonia” Incontro con Angela Ales Bello...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Economie odierne della libido nel segno della forma-merce e del sadismo nei due apologhi apocalittici di Ferreri e Fellini. Rubrica a cura di Francecsco Di Benedetto
Presentato alla 16a edizione del Far East Festival di Udine, "Broken" è un film della Corea del Sud di Lee Jung-Ho
"Alabama Monroe" è una struggente storia di un amore, della sua costruzione, della sorpresa, di un dolore che annienta. Il cineasta belga Van Groeninger con la...
Un film che si regge, oltre che sull’interpretazione del protagonista (Tom Hardy), su una sceneggiatura ed una regia perfette, che consacrano Steven Knight fra quei talentuosi...
Un film sul viaggio, sulla solitudine, sulla ricerca di significato della propria vita, in relazione alla natura che ci circonda
"Se questa è una donna" è la trasposizione teatrale dell'omonimo romanzo di Luca Attanasio in forma di due monologhi e un'epistola per voce e corpo femminili
Presentato in anteprima mondiale alla 16a edizione del Far East Film Festival, "My Pretend Girlfriend" è l'opera prima del regista giapponese Saiji Yakumo
On the road nel cinema made in USA. Rubrica a cura di Rosario Sparti
La Casa della Memoria e della Storia è una istituzione di Roma Capitale alla cui attività e gestione partecipano Associazioni che rappresentano la memoria storica dell’antifascismo, della...
Road to Ruins torna dal 9 all’11 maggio al Nuovo Cinema Aquila di Roma. Nato come evento rock internazionale, il festival dal 2011 ha cambiato pelle,...
Domani sera, alle 21 nella Sala 1 del Cinema Massimo, si svolgerà la serata di chiusura del 29° Torino Gay & Lesbian Film Festival. L’ospite musicale...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Mancano ormai pochi giorni alla nuova edizione della rassegna di cinema giapponese che prenderà il via giovedì 8 maggio al Cinema Odeon di Firenze. Quest’anno, in...
Viene pubblicato per la prima volta nel 1955 a Parigi e crea subito scandalo per i contenuti scabrosi che vertono su un rapporto pedofilo e incestuoso:...
Letture filmiche su una società in trasformazione. Rubrica a cura di Antonio Pettierre
Al via il 7 maggio la V edizione del Festival Docucity – Documentare la città, creato e organizzato a partire dal 2006 dall’Università degli Studi di...
Venerdì 2 maggio e sabato 3 maggio FILIPPO SCICCHITANO, LUCA MARINELLI, CAMILLA FILIPPI e ALESSANDRO LUNARDELLI, regista del film “IL MONDO FINO IN FONDO” saluteranno il pubblico in...
Tra dieci giorni torna a Roma il festival del cinema più musicale d’Italia. ROAD TO RUINS FILM FESTIVAL 2014 Ormai manca davvero poco al ritorno nella...
E’ il momento delle scelte per Peter Parker (Andrew Garfield). Dopo aver acquisito i suoi incredibili poteri, aver perso l’amato zio Ben, e dopo la promessa...
Megan, un’artista di successo irlandese, vive a Dublino con suo marito Leo De Mundo, un Italiano emigrato da anni. Alla notizia della morte dello zio di...
Si svolgerà a Milano, dal 7 al 18 maggio, una grande kermesse cinematografica organizzata da Leonardo Da Vinci Film Society (LDVFS). Tra i candidati star internazionali...
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi e scoperta di tv shows & miniseries. Rubrica a cura di Luana Verbanac
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Ricco pomeriggio domenicale al cinema Trevi per l’ultima giornata della seconda edizione del Festival: hanno partecipato alle proiezioni e al dibattito che ne è seguito il...
In una Roma in odore di santità si svolge la seconda edizione del Festival Del Cinema Veramente Indipendente, nato da un’idea collettiva di quattro giovani romani...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La lavorazione del film dura più di tre anni e diventa una co-produzione ispano-argentina grazie alla partecipazione del produttore Jorge Estrada Mora che ha lasciato a...
RIVEDIAMOLI. Rubrica a cura di Edoardo Necchio
È Orietta Berti l’ospite musicale che interverrà mercoledì 30 aprile al Cinema Massimo di Torino, alle ore 21, all’inaugurazione della 29a edizione del TGLFF – Torino...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Rubrica a cura di Simone Filippini
Revine Lago (TV) 22 Aprile 2014 | Prende il via mercoledì 23 aprile a Revine Lago Don’t Stay Apart, l’esperienza di scambio giovanile per creativi di tutta Europa (Programma Gioventù in Azione) sul...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Il compito più difficile de "La sedia della felicità" è quello di far dimenticare allo spettatore un dato drammatico: ossia che è l'ultimo film del suo...
Gli appassionati fan della saga di Star Wars in tutto il mondo sanno che il 4 maggio è una giornata da celebrare, caratterizzata dall’augurio “May the 4th Be...
L’Associazione Culturale Argo e Argo Produzioni organizza dal 22 al 27 Aprile 2014 la quarta edizione dell’evento “Retro Film Festival” in collaborazione e con il patrocinio...
Il cerchio si chiude, o meglio, ricomincia, con la porzione finale della riflessione di Von Trier sul proprio ideale femminile. Il secondo capitolo di "Nymphomaniac", parimenti...
Tutto girato e ambientato nei luoghi cari allo scrittore, tra Luino e il varesotto, il film è una riflessione amara e divertita su come il potere...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Annunciati i vincitori del festival, questa succulenta ottava edizione della kermesse ravennate si è conclusa con un evento speciale da noi molto atteso: l’anteprima dell’ultimo film...
L’Espressionismo è un movimento artistico che nasce in Germania all’inizio del Novecento. Molte tendenze artistiche del diciannovesimo secolo si fondano sul realismo e la percezione delle...
Presentato al festival di Berlino, "Mister Morgan" è un dramma garbato e delicato, venato di sorriso ma intinto nella nostalgia.
"Rio 2: Missione Amazzonia" ci ha piacevolmente sorpreso: un prodotto vivace, ben fatto, pieno di colore e di movimento che risultano poi enfatizzati dai ritmi della...
Presentato come evento speciale al Mosaico d’Europa Film Fest, il film di Jeremy Saulnier ha il merito di sviluppare con la necessaria brutalità e asciuttezza di...
Introdotto per l’occasione dai direttori artistici del Future Film Festival Oscar Cosulich e Giulietta Fara, il regista di "Rio 2 – Missione Amazzonia" ha incantato la...
Il mondo del cinema ha trovato nel poker e in tutto il cosmo che vi ruota attorno talvolta oscuro, talvolta davvero luminoso, un terreno molto fertile...
Dal 23 al 27 aprile 2014 prende il via un nuovo festival dedicato alla danza: il Teatro dell’Orologio, per cinque giorni, offre la sua scena per...
"Transcendence" è un film che mette in campo una serie di tematiche – morali, filosofiche e scientifiche – enormi, ma alla fine dei conti non riesce...
Il film mette in scena una storia malavitosa/poliziottesca in cui s’innesta una buona dose di comicità, riproponendo quel filone anni settanta che tanto successo raccolse presso...
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
Oltre il reale: riflessioni sul cinema d’animazione. Rubrica a cura di Raffaello Ruggeri
Il Far East Film Festival sta per iniziare. Udine è pronta ad ospitare la 16a edizione del Festival del cinema popolare asiatico dal 25 aprile al...
22 APRILE – 4 MAGGIO 2014 Pier Giorgio Bellocchio PORTE CHIUSE di J.P. Sartre traduzione e regia Filippo Gili di Filippo Gili con Piergiorgio Bellocchio, Vanessa...
Con la giornata di sabato si è conclusa quella che probabilmente è stata la migliore edizione del Bari International Film Festival. La “lezione di cinema” mattutina...
Le colonne sonore nel cinema di genere italiano. Rubrica a cura di Fabio Meini
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma inaugura una mostra che celebra la figura di Pasolini che più di ogni altro è riuscito a reinterpretare l’immagine della...
Road to Ruins – Suoni e Visioni del Rock torna dal 9 all’11 maggio al Nuovo Cinema Aquila di Roma. Nato come evento rock internazionale, il...
La classifica degli incassi al botteghino. Rubrica a cura di Federica Iorio
If they move. Kill ‘em”. Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani
Nella trilogia della depressione, composta dagli ultimi tre film del regista danese, troviamo questo universo capovolto: in "Antichrist", in "Melancholia" e in "Ninphomaniac", le protagoniste femminili...
Imbrenda racconta una vicenda tutta sua, un segmento traslato del libro originale.“Se questa è una donna” è uno spettacolo ricco e pieno, completo nella sua lineare...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nella serata di lunedì è stato consegnato, sul palco del Petruzzelli, il premio “Michelangelo Antonioni”, per la sezione “Arcipelago/Concorto”, ad Alessandro Stevanon, regista del cortometraggio “America”....
Una lunga coda di curiosi e appassionati cinefili ha presidiato, fin dalla prima mattinata, l’ingresso del teatro Petruzzelli. È iniziata così la giornata trionfale di Paolo...
Da uno dei più prestigiosi Festival del cinema al 29° TGLFF. Sono nove i titoli presentati all’ultima Berlinale che il Torino Gay & Lesbian Film Festival...
Si è tenuta il 10 aprile, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, la conferenza di presentazione di "Nino! – omaggio a Nino Manfredi"
ÉCU - The European Independent Film Festival, l’evento più importante per il cinema indipendente in Europa, annuncia i film vincitori dell’edizione del 2014
Più penso a Federico Fellini, più mi convinco sia stato un autore con tante e precise intuizioni intellettuali da esprimere e su cui lavorare, anche se...
Tra le basi del linguaggio cinematografico vi è l’alternanza di campo e controcampo. Qui invece si ha a che fare solo col campo. Ma.nel senso più...
"Il clan dei miserabili", ultima opera letteraria di Umberto Lenzi, edita dalle edizioni Cordero, lo abbiamo letto tutto di un fiato. Proprio di corsa, tanto avvince...
Anderson costruisce ancora una volta un nuovo mondo da abitare, un luogo fantastico fatto di magnificenza e decadenza dove si raccontano le avventure del leggendario concierge...
Parte da un soggetto poco originale "Un matrimonio da favola", la nuova commedia dei fratelli Vanzina scritta in collaborazione con Edoardo Falcone e prodotta da Fulvio...
Come essere egoisti e come essere solidali, nella Gran Bretagna di oggi: si potrebbe riassumere così l’orizzonte etico di "The Selfish Giant," il primo film del...
Se da una parte la pellicola è in grado di regalare momenti cinematografici profondi soprattutto in virtù del rapporto tra Noè e sua moglie che ha...
"Piccola patria" è un buon tentativo, tra l'altro inconsapevolmente attuale, di sondare un'aggregazione culturale in cui, a distanza di 150 anni dall'unità, serpeggia una tensione separatista
In questo stesso weekend, mentre a Bologna il Future Film Festival si avviava verso la conclusione, un'altra manifestazione cinematografica cui siamo particolarmente legati prendeva il via,...