Gianfranco Pannone, noto regista di film documentari, e per aver firmato "Latina/Littoria" che vinse come miglior film documentario al Torino Film Festival del 2001, torna a...
Si terrà dal 13 al 20 Novembre la quinta edizione del DOC NYC, “il più grande doc festival d’America” con i suoi 153 film e gli...
E’ uscito ieri nei cinema italiani Get on Up - La storia di James Brown, icona della musica mondiale e pioniere nella musica gospel e rhythm...
Special edition per Cinema Italian Style - dal 13 al 18 Novembre a Los Angeles - con film, documentari, incontri e, soprattutto, una dedica speciale ad...
Un’architettura narrativa che si ispira al grande cinema del Maestro Francesco Rosi, che in Born in the U.S.E. rivela per la prima volta alcuni particolari che...
"Lo sciacallo" è un prodotto ben confezionato, la sceneggiatura spiccatamente nuova ed originale segna un aspetto di estrema attualità che fa parte della vita di tutti...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Luca Miniero firma una brillante commedia dove si respira la piacevolezza della fanciullezza data dall’incontro tra alunni napoletani e toscani.
RAROARTE - in collaborazione con RaroVideo - dà il via a una serie di appuntamenti imperdibili con i registi più innovativi del Novecento. Da Venerdì 7...
Dehors/Audela_novembre 2014
Questo prestigioso riconoscimento, istituito nel 1975, viene assegnato ogni anno alle personalità che si sono distinte nel campo del cinema, del teatro, delle arti visive, della...
Presentato a Cannes (Quinzaine des Réalisateurs) e Toronto (Contemporary World Cinema), "Viviane" ha ottenuto importanti riconoscimenti nei festival di tutto il mondo - da San Sebastian...
20,000 Days on Earth è un film “non documentario” a metà strada tra il documentario e la fiction, che racconta il 20millesimo giorno di vita di...
Mariposa Cinematografica porta nelle sale italiane i prossimi 17 e 18 novembre il film documentario La pazza della porta accanto, ritratto di Alda Merini realizzato da...
Il regista Eytan Fox, special guest del 12° Florence Queer Festival con una retrospettiva dei suoi lavori e l'ultimo Cupcakes
"Interstellar": un viaggio dentro l’amore familiare. Si può vivere felicemente nella quinta dimensione
Un'immensa Binoche per l'ultimo film di Olivier Assayas
E' uscito il nuovo Taxidrivers Magazine con i film e i protagonisti della nona edizione del Festival Internazionale di Roma
Tornano i LUX FILM DAYS a Roma, il secondo appuntamento con il cinema europeo realizzato dall’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo, in collaborazione con il...
Cinema a tematica LGBTIQ e queer culture protagonisti a Firenze con la dodicesima edizione del Florence Queer Festival, diretta da Bruno Casini e Roberta Vannucci, che...
Filmmaker Festival e Milano Film Network, in collaborazione con il Comune di Milano, presentano la Masterclass Filmare il Conflitto di Lech Kowalski
"Aimer, boire et chanter", l’ultimo film di Alain Resnais, scomparso a inizio marzo alla veneranda età di novantuno primavere, è stato presentato in anteprima nazionale a...
A tre anni di distanza dal suo ultimo lavoro, Il villaggio di cartone, Olmi è tornato dietro la macchina da presa con la trasposizione di un...
Il Concorso dei Corti, riservato a produzioni indipendenti, prevede quattro riconoscimenti: miglior cortometraggio, miglior regista, migliore interpretazione e il premio del pubblico - e l’assegnazione dei...
La prima italiana di “Last Hijack” apre la 55esima edizione del Festival dei Popoli, in programma dal 28 novembre al 5 dicembre a Firenze.
I vincitori della XXIV edizione di INVIDEO.
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
In occasione dei 50 anni di carriera del Duca Bianco, il regista Hamish Hamilton ha portato sul grande schermo la mostra "David Bowie Is", accompagnandoci tra...
Dal 6 al 30 novembre - dal giovedì alla domenica - nel piccolo Teatro Elettra Pierpaolo De Mejo ha deciso di dare corpo e luce a...
La prima edizione di CINEMA SHOW debutta a Foggia, dando il via a 7 giorni di workshop, anteprime e incontri con autori e professionisti del cinema...
Dal 12 al 16 novembre 2014 si terrà la VII edizione dello Schermo dell’arte Film Festival, progetto che indaga le complesse relazioni tra il cinema e...
Nell’ambito della rassegna CIAKPOLSKA - Festival del cinema polacco, (a Roma dal 5 al 9 novembre); venerdì 7 novembre alle ore 11.00 presso l’Accademia di Belle...
Il festival chiude con "Terre Battue", di Stéphane Demoustier con Valeria Bruni Tedeschi, Olivier Gourmet, Charles Mérienne (90') v.o. in francese sott. ita.
Prodotto e interpretato da Reese Witherspoon e sceneggiato da Nick Hornby, Wild racconta la storia vera di Cheryl Strayed, una vita passata tra droghe e amori...
Il film capolavoro ispirato all’omonimo album degli Who (che quest’anno festeggiano i 50 anni di carriera) arriva al cinema in versione restaurata e digitalizzata
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Una delle peculiarità del cinema francese, che nel corso degli anni ha contribuito a renderlo amato e apprezzato a livello internazionale, sta nella sua capacità e...
Continua l’omaggio che il Festival dedica quest’anno al grande regista, recentemente scomparso, Alain Resnais con il libro di Jean-Luc Douin, Laura Morante presenta "Coeurs", di Alain...
Assegnato il Premio della Giuria online del concorso dedicato ai videomaker di tutto il mondo, organizzato dal Future Film Festival e da Ducati, per lanciare “l’universo...
Realizzato dai produttori di Harry Potter, "Paddington" è una versione moderna delle iconiche avventure dell'orso Paddington create dall'inglese Michael Bond e tradotte in quaranta lingue con...
E.N.D. – THE MOVIE, dunque, sarà diretto a otto mani da Federico Greco, Domiziano Cristopharo, Luca Alessandro e Allegra Bernardoni: ognuno di loro, da solo o...
Dal 27 novembre al 3 dicembre 2014 l'Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta la quarta edizione del festival Cinemondo, quest'anno dedicata al cinema...
La 2.2esima edizione del Festival di cortometraggi e nuove immagini partirà il 7 novembre, per concludersi martedì 11, all’Ambra alla Garbatella e al teatro Palladium di...
Lech Kowalski ospite d’eccezione del festival con una master class e la retrospettiva completa delle sue opere, programmate in contemporanea anche alla Cineteca Nazionale di Roma
Deadline il 4 novembre per partecipare all’ottava edizione del The 48 Hour Film Project Roma, il concorso internazionale per filmmakers che annualmente si svolge in oltre...
Forte di un incipit dall’impatto notevolissimo, "Julia" di Matthew A. Brown ci aveva fatto sperare che anche il prosieguo del racconto si rivelasse all’altezza, generando così...
Grande serata d'apertura giovedì 30 ottobre con la consegna del Premio "L'Essenza del Talento" a Laura Morante, in collaborazione con Salvatore Ferragamo Parfums
Una ricercata colonna sonora (curata da Stephen Rennicks) non poteva che fare da cornice a questa splendida opera, dove ancora una volta Fassbender si conferma attore...
Jamie Marks è morto. Viva Jamie Marks! Celebrazione di rapporti che vanno oltre la morte, il film di Carter Smith piega con una certa maestria gli...
Annie Parker è un film puro, intelligente a tratti quasi documentaristico e che non punta mai a voler romanzare gli avvenimenti e che si fa forte...
Ottime le interpretazioni dei protagonisti: Jorge Perugorría, Isabel Santos, Fernando Hechevarria, Nestor Jimenez. Più una piece teatrale che un film
Romefilmmarket.com lancia un nuovo canale interamente dedicato al cinema horror - in collaborazione con Moviemax e il Kino di Roma. La nuova piattaforma indipendente di video...
La città di Trieste torna ad essere la capitale della fantascienza dal 29 ottobre al 3 novembre 2014 con la XIV edizione del festival “Trieste Science+Fiction”,...
Con i futuribili orrori di "Ejecta" è arrivata la prima, cocente delusione del Ravenna Nightmare
Si chiama Alan Berliner: nel cassetto un premio alla Berlinale del 1997, diverse partecipazioni al Sundance, e non ultimo il premio agli IDFA 2012 (Amsterdam International...
Un ritratto di un personaggio scomodamente inedito che ha sempre cercato uno spiraglio di allegria dalle vicende più amare, rimanendo se stesso pur allontanandosi dalla società...
Jodorowsky è tornato dopo tanto tempo, ma gli anni passati non hanno scalfito la sua fantasia, la capacità di produrre immagini grottesche, forti, ma anche gioiose,...
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Uno sposalizio senza precedenti, quello fra il regista tedesco Wim Wenders ed il brasiliano Sebastiao Salgado, uno dei fotografi più importanti di tutti i tempi, viaggiatore...
In anteprima, un estratto di "370 new world" di Marcantonio Lunardi, che sarà presentato alla XXIV edizione di INVIDEO.
La collaborazione della Cineteca Nazionale con il Palazzo delle Espozioni e l'associazione La Farfalla sul Mirino si rinnova per la quarta edizione di "A Qualcuno Piace...
Ottimo risultato per Il sale della terra: uscito lo scorso weekend in 37 copie, distribuito da Officine UBU, il documentario diWim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado...
Torna dall’1 al 5 novembre 2014 (alla Casa del Cinema di Roma da sabato 1 a martedì 4 e presso il Centro Ebraico Pitigliani mercoledì 5)...
La prima vera “bomba” del Ravenna Nightmare arriva da Israele: supportato dalla benedizione di sua maestà Tarantino, che lo ha definito il suo film dell’anno, Big...
Il Maestro giapponese, per la terza volta consecutiva presente al Festival Internazionale del Film di Roma, continua a sorprenderci con l'ennesimo lungometraggio intinto nell'assurdo, cinico come...
David Lynch. Lost visions. L’indiscreto fascino dello sguardo – la mostra a ingresso gratuito allestita presso l’Archivio di Stato – è ancora a Lucca e aspetta...
Domani – Mercoledì 29 Ottobre – il tre volte Premio Oscar Mark Harris sarà alla Casa del Cinema a Villa Borghese. Un’occasione imperdibile per studenti, addetti...
La pellicola che arriva a tratteggiare la figura di Pablo Escobar attraverso gli occhi ambivalenti di esseri che lo incrociano nelle rispettive diverse prospettive sulla vita,...
Si svolgerà a Milano dal 29 ottobre al 9 novembre la XXIV edizione di INVIDEO, Mostra Internazionale di Video e Cinema Oltre, diretta da Romano Fattorossi...
Ancora troppo egocentrici e legati alla dimensione del palco da cui sono nati artisticamente per essere convincenti come esponenti della settima arte , Ficarra e Picone...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Martedì 28 ottobre alle ore 11.30, presso Il Pitigliani - Centro Ebraico Italiano (Via Arco Dè Tolomei, 1 – Roma Trastevere), si terrà la conferenza stampa...
L’evento, sostenuto dall’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia, l’Instituto Cervantes di Napoli e Acción Cultural Española (AC/E), Tourspain e l’Institut Ramon Llull, è una finestra...
Al via la terza settimana di programmazione per “Io sto con la sposa”. Sale piene in tutta Italia per il film che, senza una campagna tradizionale...
Mentre nella capitale ci si apprestava alle ultime giornate del Festival di Roma, in un’altra città decisamente più piccola è ripartito di slancio l’appuntamento annuale col...
Anche quest’anno, il Festival Internazionale del Film di Roma dedica al suo pubblico un’intera giornata di repliche dei film premiati.
Filmmaker è lieto di invitare giornalisti e professionisti del settore a prenotare il proprio accredito alla prossima edizione del festival, che si terrà a Milano dal...
Tutti i premi assegnati all'ultima edizione del Festival i Roma, quelli principali e collaterali
Una potenza visiva e narrativa subdola e penetrante ‘acceca’ questo film, come la discesa agli inferi dell’uomo che Sokurov nel suo "Faust" compie. Un autore, Gust...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
16 lungometraggi saranno protagonisti di queste 5 giornate dedicate alla produzione cinematografica polacca per far conoscere in Italia alcuni tra gli autori più rappresentativi della nuova...
"Biagio", l’ultimo lungometraggio di Pasquale Scimeca, prima che un film sulla vita di un uomo che ha rinunciato alla civiltà dei consumi per intraprendere un percorso...
Il documentario racconta la passione per il disegno che accomuna Bellocchio, Scola e Virzì a Federico Fellini: un'attività creativa che è un flusso di coscienza continuo
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Rubrica a cura di Simone Filippini
20 giovani professionisti incontreranno la produttrice Francesca Cima e i registi Edoardo Leo, Sydney Sibilia, Francesco Munzi, Ivano de Matteo e Pif
Rubrica a cura di Francesco Di Benedetto
Presentazione in anteprima, a ingresso gratuito, del documentario Prima del film, di Mario Sesti e Marco Chiarini, regista de L'Uomo Fiammifero, che raccontano il cinema attraverso...
"Ma io non sono / But I Am Not" è un ambizioso progetto italiano che vede coinvolti, a fianco del regista autore e produttore Luigi Alberton,...
Letture filmiche su una società in trasformazione. Rubrica a cura di Antonio Pettierre
"Guardiani della galassia" è un film travolgente, che diverte e intrattiene con forza e strappa più di qualche risata e di qualche ricordo. Un viaggio nel...
Immensi nell’interpretazione, ed egregiamente diretti da David Dobkin, i due Bob del grande schermo (Duvall e Downey Jr.), attraverso serrati e sempre verosimili dialoghi e silenzi...
Ha le tinte del giallo e l’eleganza del noir questo secondo lungometraggio diretto da Mario Bava, che riunisce gli archetipi del thriller al quale Dario Argento...
La VII edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival si terrà a Firenze dal 12 al 16 novembre. Diretto da Silvia Lucchesi, è un progetto unico...
Mia Hansen-Løve, giovanissima e assai dotata regista francese (classe 1981), chiude la sua ‘prima’ trilogia ("Tout est pardonné", "Il padre dei miei figli", "Un amore di...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Interessante l'incontro con il cineasta giapponese Takashi Miike, che nel dibattito tra libertà di espressione e vincoli delle case di produzione afferma che l'unico limite che...
Esordio alla regia di Mario Bava, La Maschera Del Demonio è il capostipite, insieme ad alcuni film di Riccardo Freda, dell’horror italiano; nonostante l’accoglienza calorosa all’estero...
Alessandro Piva torna al lungometraggio di fiction attraversando una strada già percorsa nel suo bell’esordio di origine ("La capa gira"). Con "I Milionari", pellicola anch’essa parte...
Ottimo esordio per il giovanissimo regista sloveno Rok Biček, che dopo aver collezionato premi nei principali festival europei, porta nelle sale italiane il suo film drammatico...
Questa edizione del Festival del Cinema di Roma rende omaggio al regista Mario Bava, nel centenario della nascita, con un ciclo di cinque film tra il...
Ognuno di noi è frutto di una storia, di un incrocio di strade sentimenti e avvenimenti personali e politici più o meno dolorosi; e si può...
"Lulu", dell’enfant prodige del cinema argentino Luis Ortega, è stato presentato nella sezione Mondo Cinema, la porzione che la Festa del Cinema di Roma dedica a...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nonostante i suoi occhiali da vista e il bastone dal pomello d’argento sul quale si sorregge ci facciano realizzare che gli anni passano anche per un...
"Io sto con la Sposa" è insieme il racconto della storia di un viaggio e un atto di disobbedienza civile
Tutti coloro che nutrono una particolare attenzione nei confronti della cronaca nera e nelle tante pagine che sono state scritte e si continuano quotidianamente a scrivere...
Il 30 ottobre Koch Media porterà nelle sale cinematografiche "Annie Parker", il film basato su una storia vera, quella di due donne, Annie Parker (Samantha Morton)...
Merito a Martone di aver scardinato il cliché di un Leopardi ai più sinonimo di pesantezza, rendendoci un italiano modernissimo nella sua chiave di lettura esistenziale...
Una commedia in cui si sorride di tutto. Amore, sesso, amicizia, paternità, handicap, morte, eccetera, scoppiano come bolle di sapone
Cattleya e la divisione Création Originale di CANAL+ annunciano lo sviluppo di "ZeroZeroZero", la nuova serie Tv da 8 puntate da 50’ l’una, creata da Roberto...
Le riprese del film "Festina lente (Affrettati lentamente)" scritto e diretto da Lucilla Colonna, hanno da poco avuto termine, per cui il lungometraggio è al momento...
Il Festival coinvolge l’intera città: dall’Auditorium al MAXXI, dalla Casa del Cinema all’area di via Veneto, dal Teatro Argentina all’Ara Pacis fino alle biblioteche di Roma...
Il Festival del Cinema Spagnolo, giunto alla sua settima edizione, torna con un doppio appuntamento autunnale: a Napoli dal 29 al 31 ottobre, e a Torino...
A prevalere è un ostinato attaccamento alla vita, in cui l’esperienza viva del dolore è ciò che permette agli autori di smarcarsi da una facile retorica...
Sarà Dario Argento il protagonista della prossima edizione del Roma Film Festival (RFF), lo ha annunciato il Presidente Adriano Pintaldi
L'ideologia al servizio della deformazione antropologica. Rubrica a cura di Beatrice Bianchin
Visioni di Cinema. Rubrica a cura di Stefano Valente
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Intervista al regista de IL GIOVANE FAVOLOSO con Elio Germano
Walter Salles riceverà il Marc’Aurelio alla Carriera. In prima mondiale il nuovo lavoro del cineasta brasiliano "Jia Zhangke, un gars de Fenyang"
Forte di un Premio Oscar vinto nel 2008 con "Once" per la Miglior Canzone, John Carney ci riprova a unire musica e romanticismo nel suo nuovo...
Claudio Caligari, il regista del film di culto "Amore tossico", e di "L'odore della notte", intervistato da Taxi Drivers. A cura di Luca Biscontini e Giacomo...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La Giuria composta da Penelope Bortoluzzi, Ilaria Fraioli, Annamaria Granatello, Pippo Mezzapesa, Davide Oberto, Antonio Pezzuto, Cristina Piccino, Giovanni Piperno, dopo aver esaminato i progetti di...
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Una videoinstallazione per LogosFest014 – festa della parola
Iscrizioni aperte per la VIII edizione del concorso dedicato alle opere di giovani documentaristi in programma a Bologna il 2 e 3 dicembre 2014: tra le...
L’ambiente allucinante e perverso di un piccolo paese della provincia americana fa da sfondo a questo film dove sembra che tutto concorra a rendere la vita...
Intorno a una storia vera così emblematica, nei suoi sviluppi drammatici e kafkiani, Francesco Del Grosso ha saputo costruire un andamento da “spy story”, per quanto...
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi di tv shows & miniseries. Rubrica a cura di Luana Verbanac
Dopo aver trionfato alla 67/a edizione del Festival di Cannes, "Il Regno d’Inverno – Winter Sleep", approda nelle sale italiane il 9 ottobre
Stasera (8 Ottobre) alle 19.30 al Ruah Action (Via rasella 54, Roma) incontro con Abel Ferrara e Enrico Ghezzi per parlare di "Pasolini" (2014)
Da ottobre 2014 a maggio 2015 in 160 sale di tutta Italia, grazie a Microcinema Distribuzione, si potrà assistere ai Live HD de "Le Nozze di...
Si è appena conclusa con un bilancio sicuramente positivo la seconda edizione dell’Italian Film Festival Berlin, la rassegna del cinema italiano organizzata e portata a Berlino...
Nei giorni in cui in Italia si decideva tramite referendum se continuare o meno a tutelare l'acqua come bene comune, l'Enel comprava Endesa, la multinazionale dell'energia...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Dal profondo di Valentina Zucco Pedicini non è solo un film politico o di denuncia, ma, innanzitutto, una profonda riflessione sulla condizione umana, laddove lo sguardo...
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Si è conclusa domenica 5 ottobre, a seguito di quattro giorni di proiezioni e incontri che hanno registrato una grande partecipazione di pubblico, la 7ª edizione...
Scritto dallo stesso Taretto, "Medianeras" è una classica commedia sentimentale dai forti sapori indie che si fonda sulla bella idea di raccontare i personaggi attraverso la...
Giuliano Ricci, giovane film-maker nativo di Milano, con una pazienza quasi materna studia prima e scopre poi, come in un dipinto dal vero, le (im)perfezioni della...
Brasimone di Riccardo Palladino, in concorso alla settima edizione del Visioni Fuori Raccordo, è un documentario raffinatissimo, contemplativo, in cui le immagini vengono giustapposte, attraverso un...
La Jovine con "Almas en juego", alla sua opera prima, si cimenta e riesce in un nuovo genere, il documentario d'amore. Ricostruisce singolarmente e parallelamente i...
Aprirà l’ultima giornata del Visioni Fuori Raccordo Film Festival, alle ore 16.00, uno speciale incontro dal titolo #OccupyRoma!, dedicato al sempre più attuale e urgente tema...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
"Le civiltà nascono, crescono ed infine muoiono. Prepariamoci a questo. Atlantide non è mai esistita. È in ogni luogo": Massimo Ferrari sceglie le parole di Pierre...
La perdita dell’innocenza, della capacità di stupirsi, di meravigliarsi: "La bella Virginia al bagno" di Eleonora Marino, presentato in concorso alla settima edizione del Visioni Fuori...
Il buongiorno della settima edizione è arrivato con il pregevole documentario di Paolo Pisanelli, che ha inaugurato il festival dedicato ai racconti e alle immagini dalle...
Chiuderanno la terza giornata del Festival Giovanni Piperno e Agostino Ferrente – autori del pluripremiato Le cose belle, già vincitore della Menzione Speciale della Giura della...
Presentato al Nuovo Cinema Aquila nel corso di Visioni Fuori Raccordo, "Socrates, uno di noi" pone in evidenza sin dal titolo la volontà di fare squadra,...
Si aprirà alle ore 17.00 al Nuovo Cinema Aquila la seconda giornata del Festival con la proiezione del documentario in concorso di Massimo Ferrari Atlantis (già...
Presentato alla recente Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Perez. è un noir ben costruito, opera seconda di Edoardo De Angelis, che seppur non presenti niente...
Dehors/Audela: Ottobre 2014
Dai creatori di "Coraline" e "Paranorman", un nuovo gioiello cinematografico in stop-motion sbarca al Lido per la gioia di grandi e piccini, The Boxtrolls diretto da...
Prende il via stasera a partire dalle ore 18.00 la 7ª edizione del Visioni Fuori Raccordo Film Festival. Ospiti d’eccezione della prima giornata l’autore e regista...
Il riconoscimento gli sarà consegnato, nel corso della serata d’apertura, da Sergio Castellitto (che ha scelto proprio Tomas Milian come interprete del suo nuovo film). L’interprete...
L’Italia che è priva di coscienza civile, sabotata nei tentativi coraggiosi e non politicamente corretti di cercare la verità di vicende chiave della nostra democrazia, deve...
Annunciato ieri, in conferenza stampa, il programma completo del Festival Internazionale del film di Roma 2014 diretto da Marco Muller
Fu una breve stagione, quella del gotico, come spesso accade nel cinema italiano. Tanti – forse troppi – titoli racchiusi in una manciata di anni. Dal 1957 al...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Guido Lombardi è clamorosamente inciampato. Speriamo che si rialzerà con il prossimo lavoro, e che possa più propriamente emanciparsi dentro un cinema completamente libero ed esplorativo...
Uscirà in vendita in DVD distribuito da eagle pictures il 24 settembre 2014, REGISTE, un film documentario di Diana DELL’ERBA, per far sapere che con forza...
E' passato un mese dall'arresto forzato del Beijing Independent Film Festival e il cinema indipendente cinese ne è rimasto segnato profondamente; rimane ora un ultimo baluardo,...
Torna a Roma, dal 26 settembre al 4 ottobre 2014 la quindicesima edizione di Asiatica - Incontri con Il Cinema Asiatico, festival storico diretto dal regista...
E' stato il regista di "Mulholland Drive" ad aprire le danze con una conferenza stampa in cui si è parlato di cinema, ma non solo. Nella...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Venerdì 3 ottobre alle 20.30 il Visioni Fuori Raccordo Film Festival interrompe per due ore la sua programmazione per ospitare l'Anteprima Romana di Io sto con...
L'Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta dal 7 ottobre 2014 al 18 gennaio 2015 nelle Grandes Galeries la mostra I bassifondi del Barocco....
Una storia d’amore e di morale, un film controcorrente e rivoluzionario. Patrice Leconte denuncia l’incapacità di sentimenti del mondo d’oggi
Un 3D funzionale e che abbraccia lo spettatore rendendolo parte della narrazione è forse la vera e unica piacevole novità di questo secondo atto di "Sin...
Prende il via giovedì 2 ottobre il Visioni Fuori Raccordo Film Festival, l’evento cinematografico – giunto quest’anno alla sua 7ª edizione – che da anni si...
La regista danese Lone Scherfig, nota per "An Education", ritorna al cinema con una nuova teen comedy dai toni drammatici, "Posh", adattamento cinematografico dell’omonima e fortunata...
Il suicidio dell’arte d’arrangiarsi, documentato tra l’orrore grottesco e la pietà
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
"Ogni vita merita un film". Rubrica a cura di Margherita Fratantonio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Animali e geometrie. Il genio dell’inconscio in un vortice di scale torna a Roma
Il premio Oscar Denzel Washington ritorna sul grande schermo con il film action "The Equalizer - il vendicatore" per la regia di Antoine Fuqua
Rubrica a cura di Francesco Di Benedetto
Dissertare di filosofia e biologia tramite un film non è certo facile. Luc Besson ci ha provato e il risultato non è certo perfetto ma indiscutibilmente...
L’amore, nel dramma della separazione, nella forma del dolore, dell’affetto, nel risentimento del rimpianto, nella rappresentazione più pura che possa esistere, ovvero quella adolescenziale. "Resta anche...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello
Sono iniziate sull’isola d’Elba le riprese del film documentario L'ESILIO DELL'AQUILA diretto da Stefano Muti e prodotto per l’Italia dalla Revolver di Paolo Spina, e in...
Il Direttore Artistico del Festival Internazionale del Film di Roma, Marco Müller, ha annunciato i primi cinque film di lingua inglese in programma nella nona edizione,...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Recuperare il cinema sommerso da logiche produttive e distributive che privilegiano solo prodotti in linea con il mercato dominante, commercialmente sicuri, e penalizzano la varietà artistico-espressiva:...
È stato annunciato il calendario delle proiezioni della prima edizione di Nuovo Cinema Argentino, finestra sul nuovo cinema argentino, evento gratuito che si svolgerà a Roma...
"Anime nere" potrebbe essere la sorpresa della prossima stagione, il film uscirà il 18 Settembre nelle sale e rappresenta un esperimento coraggioso, validissimo, un vero e...
Il regista, non ancora trentenne, ha realizzato un film di grande maturità. Un film che non si dimentica facilmente e che ci fa porre domande sulle...
Letture filmiche su una società in trasformazione. Rubrica a cura di Antonio Pettierre
Dehors/Audela: programma settembre 2014
L'ideologia al servizio della deformazione antropologica. Rubrica a cura di Beatrice Bianchini
Abel Ferrara è riuscito solo dopo molti anni da quando gli era nata la voglia e la necessità a dare forma filmica al suo Pasolini, essere...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dal 19 al 27 settembre 2014, l’associazione Percorsi Accidentali presenta la terza edizione della rassegna Sguardi Oltre
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Numero speciale di Taxi Drivers dedicato alla 71ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia
DISATTIVA RISPARMIO DI ENERGIA E CLICCA PER SFOGLIARE TAXIDRIVERS MAGAZINE
Amir, noto rapper e produttore discografico italiano, intervista per Taxi Drivers Pascal Tessaud, il regista di "Brooklyn"
Al via l’ottava edizione italiana del Concorso Internazionale per Filmmakers
Seconda opera per il documentarista texano Oppenheimer, ma girato in realtà prima del suo folgorante esordio "The act of killing", il film è dato già da...
Appuntamento con gli zombie di Doc of the Dead di Alexandre O. Philippe, in anteprima il rap francese con Brooklyn di Pascal Tessaud, Film and Video...
Il film, prodotto da Gina films, in associazione con DocLab, è stato finanziato da una campagna di crowdfunding online sulla piattaforma Indiegogo, si è aggiudicato tre...
Quest’anno il Leone d’Oro Venezia Classici per il Miglior Documentario sul Cinema è andato all’opera Animata Resistenza di Francesco Montagner e Alberto Girotto, un documentario appassionato...
Un piccolo capolavoro, il corto di animazione ideato e realizzato da Simone Massi e presentato Fuori Concorso alla 71esima edizione del Festival di Venezia nella sezione...
Il film è un viaggio tra tenebre e tunnel dove lo spettatore, attraverso i protagonisti, è chiamato a vivere le paure più intime dell’essere umano: dalla...
L'esame di ammissione al Triennio in Teorie e Tecniche dell¹Audiovisivo dell'Accademia di Belle Arti di Roma si terrà il 30 settembre 2014 presso la sede di...
L’infanzia a Cuba, il suicidio del padre e poi il successo in Italia con Monnezza, il beniamino del cinema poliziesco anni 70. Una vita di sogni...
Il documentario "Comandante", opera prima del giovane regista Enrico Maisto e presentato all'edizione 2014 del Milano Film Festival è uno dei rari tentativi dei ventenni italiani...
L’anteprima assoluta di Comandante di Enrico Maisto e la memoria della Milano negli anni di piombo, la mitica maratona di corti per il Focus Animazione, 13...
Il film, diretto da Phillip Noyce e interpretato da Jeff Bridges, Brenton Thwaites, Meryl Streep, Alexander Skarsgård e Katie Holmes, è l’adattamento cinematografico del romanzo fantascientifico...
Ancora Mexico con Los insólitos peces gato, Michael Jordan protagonista di From Deep tra basket e hip-hop, la riflessione di Hubert Sauper sul Sud Sudan e...
Il complesso di Santa Caterina, dal 15 al 21 settembre, ospiterà 7 giorni di proiezioni e una selezione di 33 documentari provenienti da tutto il mondo
La nuova campagna di comunicazione: una grande ruota panoramica sulla Città Eterna per rappresentare l’identità del Festival, fra partecipazione popolare e “sogno cinematografico”
Il regista David Lynch, sceneggiatore, produttore, pittore, musicista e scrittore statunitense, sarà l’ospite d’onore della decima edizione del Lucca Film Festival
Definita la Selezione delle opere che parteciperanno al Concorso della 7ª edizione del Visioni Fuori Raccordo Film Festival, l’evento cinematografico che da anni si propone di...
Gita in Svezia con Broken Hill Blues, un film sulle sedie in Concorso lungometraggi, Qualcosa di Alice del Maestro Švankmajer, Life in Paradise e Les Messagers...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
La morte di Sofia Scandurra, maestra del cinema italiano, è avvenuta proprio nei giorni fatidici della 71a. edizione della mostra d'arte del cinema di Venezia
L’ultimo capolavoro di Resnais Aimer, boire et chanter negli Outsiders, il Sud Sudan di Hubert Sauper vincitore di premi a Sundance e Berlino, l’imperdibile appuntamento con...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Programma di sabato 6 e domenica 7 settembre
"Red Amnesia" purtroppo annoia, e per uno stile visivo molto piatto e inanimato, neppure minimale, dove la suspance iniziale non viene per nulla vitalizzata, e per...
La immaginazione che Konchalovsky accende col suo occhio mobile, penetrante, vivido e vivace, tecnicamente alto nell’usufruire di tutte le possibilità visive scardinatrici-penetrative nell’attenzione e nella meraviglia,...
Probabilmente il progetto più fragile nella filmografia dei cineasti per le scelte registiche minimali, per la riduzione della narrazione a un monologo interiore e per aver...
Un documentario per conoscere la storia del gruppo punk che ha denunciato la politica repressiva di Putin sui diritti LGBTQI
Shinya Tsukamoto ci regala con "Fires on the plain" (Nobi), in concorso nella selezione ufficiale, una pellicola di talento visivo e metaforico straordinari
Un cinema delle possibilità, della casualità e della cronologia sfalsata quello del regista coreano Hong Sang-soo. Come nell'acclamato "The Day He Arrives", in "Hill of Freedom"...
39 piani sequenza per raccontare l’insensatezza dell’esistenza dell’essere umano: "A Pigeon Sat On a Branch Reflecting on Existence" del sardonico Roy Andersson chiude il trittico sulla...
La diciannovesima edizione conferma il percorso sostenuto dai due direttori artistici Alessandro Beretta e Vincenzo Rossini di attenzione ai nuovi talenti e alle più coraggiose cinematografie...
La HBO presenta al festival la miniserie di quattro ore diretta da Lisa Cholodenko, "Olive Kitteridge", tratto dal libro omonimo, Premio Pulitzer 2009 di Elisabeth Strout
Ami Canaan Mann, figlia del regista Michael Mann, realizza il suo primo lungometraggio, "Jackie and Ryan". Un film a budget ridottissimo, realizzato in soli venti giorni,...
Ha interrotto le sue vacanze alle Isole Eolie la regista Rossella De Venuto per essere a Nettuno e ritirare il suo premio vinto alla III edizione...
I film di Luigi Cozzi hanno rappresentato una delle attrattive di questa edizione 2014 dell'Italian Horror Fest Città di Nettuno, svoltasi dal 4 al 9 agosto...
Stefano Leonforte è l'autore di un dettagliatissimo "A qualcuno piace l’horror – Il cinema della Hammer Films". Istintivamente simpatico, appassionato, quasi enciclopedico nell’introdurre i contenuti del...
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
I ragazzi di Clark non sono quelli turbati di Gus Van Sant ("Parnoid Park") né tantomeno i sognatori erotici di Bertolucci ("The Dreamers"). "The smell of...
Venerdì 5 settembre a Venezia, in occasione della 71° Mostra del Cinema, Gervasuti Foundation presenta l'omaggio all'amatissimo compositore in occasione dei dieci anni dalla scomparsa. In...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
È stato presentato al Festival di Venezia, nella prestigiosa cornice dell’Hotel Excelsior del Lido, il teaser di Holiday, il nuovo progetto dei registi Luca Immesi &...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Per quanto la tematica della tossicodipendenza sia stata ampiamente sfruttata dal cinema, i registi di Heaven Knows What, sono riusciti a dare un’impronta originale al film,...
Dopo ben dodici anni di assenza dal grande schermo, Peter Bogdanovich torna e lascia il segno, ricordando a tutti le regole della risata, quella vera, viscerale,...
"99 Homes" è un buon film, un’opera che partendo da un trampolino prestigioso come quello di Venezia può, grazie anche ad un cast di sicuro richiamo,...
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Da lunedì 1 a lunedì 15 settembre al Multisala Pio X- Mpx di Padova la magia del cinema dei primi del Novecento rivive con la proiezione,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Luisa Ranieri sarà la madrina della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo...
“Una nuova odissea greca” recita il sottotitolo di "Pazza idea" (Xenia), il quarto lungometraggio del greco Panos H. Koutras, e ciò fa subito presagire l’importanza che...
L'edizione 2014 del festival “I Mille Occhi” si terrà dal 12 al 16 settembre al Teatro Miela di Trieste, con un'anteprima il 9 e il 10...
Ha avuto luogo domenica 17 agosto 2014, l'ultima replica dello spettacolo teatrale "Sogno di una notte di mezza estate"
Sono appena stati annunciati i primi due titoli del Concorso Internazionale Lungometraggi: "Navajazo" del messicano Ricardo Silva e "The Tribe" del regista ucraino Myroslav Slaboshpytskiy.
Avrà vita dal 3 al 5 ottobre 2014 presso il Kino Babylon, la nuova edizione dell’Italian Film Fest Berlin, una tre giorni dedicata al meglio del...
Il Belpaese, ovvero la città dei deliri di potere dell’Immaginazione e del Desiderio. I principali referenti socio-culturali del film
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Torna a Roma la coach di Brad Pitt, Halle Berry, Jim Carrey, Elisabeth Shue, Charlize Theron, James Franco, Eva Mendes, Jessica Biel
Si tiene ad Avellino dal 18 agosto al 5 settembre 2014 la 39ma edizione del Festival Internazionale del Cinema Laceno d’Oro, fondato nel 1959 da Camillo...
On the road nel cinema made in USA. Rubrica a cura di Rosario Sparti
Taxi Drivers incontra Louis Nero
Il saluto di Taxi Drivers a Robin Williams
Capo d’Orlando diventa nel 2014 il luogo da cui prende il via la 5a Edizione della Mostra Itinerante di Nomadica
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
If they move. Kill ‘em”. Il western da riscoprire. Rubrica a cura di Eugenio David Ercolani
Il Festival Contemporanea, giunto con successo alla quinta edizione, sceglie per il 2014 di concentrarsi a Gavignano Rm, nel cuore della regione Lazio
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Un delicato dedalo di testimonianze intriso di speranze, delusioni, incertezze, e successi, di tanti giovani italiani costretti a lasciare il proprio paese
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Proiezione del documentario di Donatella Baglivo “Un poeta del cinema”. Incontro con l'autore di "Evocare l'inatteso", Massimo Nardin
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
È on-line il bando di concorso per la XXII edizione di Sguardi Altrove Film Festival, che si svolgerà a Milano dal 21 al 28 marzo 2015
Anche quest'anno un programma molto denso di corti, documentari e lungometraggi, con la presenza di registi, attori, scrittori e protagonisti del mondo del cinema e della...
Letture filmiche su una società in trasformazione. Rubrica a cura di Antonio Pettierre
La 19° edizione del Milano Film festival replica quest’anno la brillante iniziativa che permette ai cittadini di Milano di vivere un’esperienza multiculturale ospitando un regista.
È prorogata al 10 agosto 2014 la data di scadenza del bando di concorso per cortometraggi Gli occhi sulla città – Il cinema tra gli spazi...
In occasione della sua 2.2a edizione, che si svolgerà a Roma dal 7 all’11 Novembre, ARCIPELAGO – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini lancia il...
Dopo il successo del primo evento ritorna l’appuntamento rivolto agli attori e a chi fa cinema AUDIZIONI per Il potere dell’attore di Ivana Chubbuck e CORTI...
E’ indetto il Premio Solinas Experimenta, seconda edizione del Concorso per progetti di film lungometraggio digitale low budget per il cinema e le piattaforme multimediali, da...
Dopo il successo dello scorso anno, torna al Kino Estate (nel giardino del Circolo degli Artisti, via Casilina Vecchia 42) l'ormai classico appuntamento che porta a...
Davvero folgorante, per noi, è stata l’esperienza spettatoriale indotta dal documentario di Giuliano Ricci: un excursus antropologico capace di restituire in modo estremamente vivo il senso...
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Cronache seriali di una televisione intelligente – analisi di tv shows & miniseries. Rubrica a cura di Luana Verbanac
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Il film di Andersson racconta con verità e grande sensibilità artistica un rapporto di paternità che resiste alle durezze della vita e agli errori personali
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
C’è tanta Italia a Venezia 71. Oggi il direttore Alberto Barbera, al timone per il terzo anno, ha annunciato il programma della Mostra, rivelando una notevole...
Tutti i film in concorso. Questi i registi e i film presenti nella selezione ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia:
Milano Film Festival organizza presso Cascina Cuccagna venerdì 25 luglio alle ore 21 una serata di proiezione di cortometraggi. I più divertenti, sorprendenti, ironici e pazzeschi...
Il Fantafestival è lieto di annunciare la rosa di premiati di questa sua trentaquattresima edizione.
Inserito tristemente nella tragica attualità del conflitto in Israele e Palistina, il documentario Jerusalem, Dreams and Reality, già in programma alla settima edizione del Fiuggi Family...
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi…
La tata più famosa del mondo atterra con il suo ombrellino magico al Fiuggi Family Festival
Presentato il programma delle Giornate degli Autori
"Ogni vita merita un film". Rubrica a cura di Margherita Fratantonio
I film che compongono il programma della 29. Settimana Internazionale della Critica
Torniamo a occuparci di Genova Film Festival, per parlare di un altro dei cortometraggi di fiction che ci hanno maggiormente colpito: Apnea notturna di Dennis Cabella...