Il film Neve di Stefano Incerti in sala dall'11 Dicembre è ambientato sull'Appennino abruzzese. Nel cast Roberto De Francesco, Esther Elisha e Massimiliano Gallo.
Mercoledi 10 dicembre al cinema Odeon il 5° giorno del River to River Florence Indian Film Festival, con una selezione di cortometraggi, la serie "In Treatment"...
Tra la rilevanza soggettiva del Simbolo e la sua perdita di senso, tra l’esperienza del dolore e dell’emarginazione e la loro rimozione collettiva. Riflessioni su "Good...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi……
Concorsi per cortometraggi e documentari piemontesi SPAZIO PIEMONTE e PANORAMICA DOC. Iscrizioni aperte fino al 6 gennaio 2015.
La costumista italiana in nomination per "The Grand Budapest Hotel"
Jimmy's hall è un film avvincente che non si vede con gli occhi, ma si fruisce con le viscere, che sconvolge e al contempo diverte ridicolizzando...
Una volta a settimana si incontrano a casa di un’eccentrica drag queen (interpretata da un’immensa Platinette), una piacente professoressa amante dei gatti (Gianna Breil, anche produttrice...
Si conclude l’8 dicembre la settima edizione del festival Amarcort. In gara, oltre ai corti, una sezione dedicata ai lungometraggi e un concorso fotografico
Il racconto delle solitudini di personaggi che si ritrovano in un motel, (non) luogo di passaggio dove continuare a macerarsi nelle proprie angosce
Si è aperta lo scorso 4 dicembre la settima edizione dell’Amarcort Film Festival di Rimini che nei suoi cinque giorni di programmazione ospita cortometraggi italiani e...
Ultimo saluto alla serie serie di FX sui criminali in moto: le anticipazioni rilasciate per errore e il dopo Sons of Anarchy del cast
In anteprima al festival 'Storie pazzesche' di Damian Szifron e 'Black Sea' di Kevin McDonald. Lucia Mascino inaugura le 'conversazioni in pubblico'.
"Per qualche dollaro in più", stasera alle 23,30 su Iris il western di Sergio Leone! Guarda il trailer!
Molto denso il programma di questo festival milanese, ma davvero internazionale, che ha visto la sala quasi sempre piena
Martedi 9 dicembre al cinema Odeon, dalle ore 17, due documentari, "Chronicles of a temple painter" di Shravan Katikaneni e "That elephant from the bridge" di...
Letture filmiche su una società in trasformazione. Rubrica a cura di Antonio Pettierre
La classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
PRIDE è un film di Matthew Warchus, ispirato a una straordinaria storia vera: racconta di un gruppo di attivisti gay e lesbiche che nell’estate del 1984,...
Le riprese di 'Spectre' iniziano oggi a Londra e si terranno successivamente anche a Roma, Città del Messico, in Marocco, e a Solden, in Austria.
Lunedi 8 dicembre al cinema Odeon, in programma "Upaj", il docu girato tra le pulsanti strade di New York, India e Los Angeles seguendo i tour...
Sabato 6 dicembre ha avuto luogo al cinema Odeon di Firenze la conferenza stampa di Irrfan Khan, uno degli interpreti più noti e apprezzati a livello...
Channel 4 ha rilasciato un trailer dello speciale natalizio di Black Mirror
Terminator: Genisys è diretto da Alan Taylor e sarà il primo di una nuova trilogia.
Il regista italiano riceverà il 'Capri Master of Cinematic Art Award' il 30 dicembre.
Stasera in tv su Rete 4 alle 21,15 "Gli intoccabili" di Brian De Palma, su LAEFFE alle 21,00 Bread and Roses di Ken Loach e sempre...
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
26, 27, 28, 29 DICEMBRE 2014
Letture filmiche su una società in trasformazione. Rubrica a cura di Antonio Pettierre
'Paddington', un film di Paul King. Con Nicole Kidman, Ben Whishaw, Peter Capaldi, Julie Walters, Sally Hawkins. A Natale al cinema.
E' 'Cloro', opera prima di Lamberto Sanfelice, il film italiano che sarà in gara, da fine gennaio, al festival che promuove il cinema indipendente di qualità.
Stasera alle 21,10 su Rai 4 "Dark water" di Walter Salles e all'1,35 su Rai Movie "El Sicario: Room 164" di Gianfranco Rosi
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Domenica 7 dicembre. Alle 17.30 al cinema Odeon, sarà proiettata la prima italiana di "M Cream", commedia su quattro giovani universitari che, grazie alla ricerca di...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello
I premi al miglior medio e corto sono andati rispettivamente a "Memoria Oculta" di Eva Villaseñor e "Escort" di Guido Hendrikx, mentre la targa Gian Paolo...
Che sia davvero l’anno giusto?
Il film, agli ultimi giorni di riprese, è di sconcertante attualità; in modo sorprendente sfiora l'inchiesta su Roma di cui si parla tanto in questi giorni.
Per celebrarne il trentennale della scomparsa, dall'11 dicembre 2014 all'8 febbraio 2015 la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma ospiterà la retrospettiva FRANÇOIS TRUFFAUT...
Sabato 6 dicembre, alle ore 20, al cinema Odeon di Firenze si inaugura il festival internazionale dedicato al cinema indiano. "Finding Fanny", il film di Homi...
Presentato all’ultimo Festival di Cannes, Maidan di Sergei Loznitsa arriva in anteprima nazionale alla 55/ma edizione del Festival dei Popoli di Firenze, la più antica e...
Il Festival accoglie opere innovative e sperimentali provenienti da ogni parte del mondo. La quarta edizione si terrà a Roma nei giorni 17, 18, 19 e...
Puntata pilota per la nuova stagione di Radiotaxidrivers. Quest'anno potrete ascoltare ogni settimana la Rassegna stampa oltre alla Trasmissione dedicata al meglio dei film in sala...
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
"E.N.D. - The movie" è diretto a otto mani da Federico Greco, Domiziano Cristopharo, Luca Alessandro e Allegra Bernardoni; ciascuno di loro ha realizzato uno dei...
AMC ordina il pilota di Preacher, la serie TV tratta dal fumetto di Garth Ennis e Steve Dillon.
E' morto Giulio Questi. Il suo nome, proprio negli anni, è rimasto fortemente legato soprattutto ad un favoloso film “western”, girato nel 1967, Se sei vivo...
Dopo le proiezioni a Roma, i LUX Film Days si aprono finalmente anche a Milano, Torino e Bologna da dicembre a gennaio 2015.
Venerdì 5 dicembre alle ore 18 Gabriele Salvatores incontrerà il pubblico presso il Centro Culturale Elsa Morante nell'ambito del progetto dell'assessorato alla Cultura "Roma. Grande Formato"....
Tutto il cinema che non avreste mai osato vedere. Rubrica a cura di Raffaele Picchio
Allo Spazio Alfieri la presentazione di Linaproject: il progetto dedicato all'architetta italo-brasiliana Lina Bo Bardi. I vincitori del Festival saranno annunciati alle 21.00 al Cinema Odeon
Dolan è autore di un cinema olistico, coglie la complessità della settima arte fatta di frame in movimento, storie, personaggi e sonorità e lavora sull’assemblaggio armonico...
Ci saranno Monica Bellucci e Ralph Fiennes nel cast del nuovo film su James Bond, intitolato 'Spectre'.
Il film racconta gli ultimi 25 anni di vita del pittore britannico William Turner, artista tenace ed eccentrico.
Il team di Suicide Squad è stato trovato. Will Smith interpreta in Warners "Suicide Squad" den Batman-Bösewicht Deadshot, Jared Leto den Joker und Margot Robbie wird...
A distanza di 35 anni da quel 1979 che lo vide uscire nelle sale di tutto il mondo, Quadrophenia, il film capolavoro diretto da Franc Roddam...
Dopo un’annata in sordina a causa di una serie di rigide costrizioni, il China Independent Film Festival è tornato a popolare l’Università di Nanchino con una...
George Clooney sarà ospite nel salotto di Downton Abbey
Dal 4 al 5 dicembre autori, registi, produttori si incontreranno a Firenze a Doc at Work. Saranno presentati 14 progetti cinematografici. Tra i broadcaster presenti Sky...
All'Odeon la prima mondiale di Dust, doc di denuncia sulle condizioni dei minatori in Cina
L'annuncio sarà visibile a mezzogiorno, ora italiana, in diretta streaming sul sito www.007.com.
Il titolo del film richiama uno dei progetti più straordinari realizzati dal Borromini: la Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza a Roma.
Nonostante "The Perfect Husband" avrebbe dovuto caratterizzare un po’ di più i suoi protagonisti la pellicola di Pavetto ha comunque dalla sua parte una buona dose...
Ieri sera a Sidney anteprima mondiale di The Water Diviner, film che sancisce il debutto di Russell Crowe alla regia.
'Ogni maledetta domenica' compie quattro anni di viaggio nel cinema indipendente. Festeggia anche tu, venerdì 5 dicembre h. 19:00 al cineclub Detour in via Urbana, 107...
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
ll festival si terrà a Firenze (dal 6 al 12 dicembre), a Roma (il 13 e 14 dicembre), a Milano (febbraio 2015) e per il primo...
Commedia nera che parla dritto al cuore, "St. Vincent" ci insegna come spesso i santi non siano figure altere e lontane che vegliano sulla nostra vita,...
A meno di un anno dall’uscita, arriva nelle sale italiane, dal 4 dicembre, la nuova commedia di Woody Allen, intitolata "Magic in the Moonlight"
Il 27 febbraio 2015 ritorna House of Cards per una terza stagione.
"A chi interesserebbe qualcosa creato dai Rolling Stones senza alcool o da Jimi Hendrix senza eroina?
Gli zombi possono far ridere, basti pensare a film come L'alba dei morti dementi e Zombieland. Ecco un'ulteriore prova di quanto si possa scherzare con i...
Carlo Verdone protagonista di "Autoritratti" su Rai Premium stasera alle 23.55
Seconda regia di Jim Mickle, dopo il già non memorabile Mulberry Street (2006) a cui il Torino Film Festival ha dedicato una piccola rassegna in occasione...
Il film di Linklater oltre al premio principale, ha vinto anche quello per il regista e l'attrice non protagonista. I premi verranno consegnati ai vincitori il...
Boom di ascolti per la fiction targata Rai "Qualunque cosa succeda - Giorgio Ambrosoli"
Al via l'VIII edizione di Docunder30 organizzata dalla D.E-R, nel ricco programma: documentari e serie web di film documentario realizzati da "autori sotto i trent'anni" provenienti...
Yann Demange ha curato la regia di due delle serie inglesi più riuscite degli ultimi anni, Dead Set (2008) e la prima stagione di Top Boy....
Allo Spazio Alfieri serata dedicata ai professionisti del sesso: le prostitute del quartiere di San Berillo, a Catania, e la celebre dominatrice francese Catherine Robbe-Grillet
Mitchell rimane un autore da tenere d'occhio e sarà interessante vedere che piega prenderà la sua filmografia
Una clip tratta da Better Call Saul mostra il primo incontro tra l'avvocato e il suo "tuttofare" Mike
Il docu-film, per l'ottava settimana consecutiva in programmazione nelle sale italiane, sarà presto distribuito all'estero riuscendo in un'impresa che all'inizio sembrava impossibile.
Da non perdere stasera in TV: su RSI LA1 alle 23,35 "E ora parliamo di Kevin" di Lynne Ramsay, su RAI MOVIE alle 23,50 "Quando la...
Tre film italiani alla quindicesima edizione del Tbilisi International Film Festival: "Le meraviglie", "Il capitale umano" ed il documentario "Sacro GRA"
A Roma il 10 e 11 dicembre 2014, Palazzo Farnese e Casa del Cinema ospitano la seconda edizione del 'Focus sèries, France- Italia' evento dedicato alla...
I partecipanti al Kino Kabaret Roma 2014 sono riuniti in questi giorni, e fino a giovedì 4 dicembre, presso la S.Cu.P. Palestra Popolare Roma (Via Nola,...
Il Bondage – o Shibari - è questo: uno stimolo a cercare l’altro e, forse, (ri)trovare se stessi. È una disciplina che ha al suo interno...
Il ritratto di una delle fondatrici del movimento FEMEN nel doc "Je suis femen"; mentre allo Spazio Alfieri lo scrittore Erri De Luca presenterà il documentario...
Nonostante FilmMakerFest privilegi da sempre uno sguardo sulla realtà, uno sguardo consapevole, l’esordio della 34° edizione è dedicato, per la potenza delle immagini, a una pellicola...
Il 2 dicembre alle 18 sarà proiettato in anteprima il nuovo film di Ken Loach 'Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà', in uscita il...
Riflessioni sparse sul cinema. Rubrica a cura di Francesco di Benedetto
Il cinema Odeon registra il sold out per il documentario, ritrovato nell'archivio del Festival dei Popoli, sull'alluvione che nel 1966 colpì la città. Il sindaco Nardella:...
La classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
On the road nel cinema americano. Rubrica a cura di Rosario Sparti
Lo showrunner della serie TV su Daredevil ha rilasciato nuovi dettagli sul progetto
Il 4 dicembre i licantropi tornano al cinema in un interessante Found Footage Horror
Da non perdere stasera in Tv: su LAEFFE alle 21.00 "Amour" di Michael Haneke, su RAI TRE all'1.25 "Retrospettiva di Leningrado" (parte 11-12) di Aleksandr Sokurov...
Tra il carnevale di Bachtin e la società dei consumi, tra la morale cattolica e la società del benessere: riflessioni sullo scarto tra cultura secolare e...
Chinese Independent Cinema: Focus sulla Cina con lungometraggi, corti, videoarte, la masterclass del grande documentarista Wu Wenguang e ospite l'attore- feticcio di Jia Zhangke, Wang Hongwei
Profondo Rosso nel 2015 compie 40 anni e torna nelle sale italiane in versione restaurata.
Atelier del Milano Film Network, 3 dicembre 2014 - ore 16.00, c/o la Fabbrica del Vapore, Via Procaccini, 4 - Milano. In occasione di Filmmaker Festival
Triangle mostra due tragedie tra loro speculari che ci fanno riflettere sulla condizione del lavoro oggi e sui diritti della classe operaia
Ha vinto il 32/o Torino Film Festival il film di Jean-Charles Hue, uno spaccato trasversale su una gioventù bruciata alla ricerca di un'identità.
I misteri insoluti del KGB in una rara intervista al colonnello Aleksander Litvinenko e la Roma underground degli anni 80 tra amori e solitudini. Lunedì 1...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La nuova serie tv della ABC, Forever, vede come protagonista il dottor Henry Morgan (Ioan Gruffudd) e il suo grande segreto. Con l'aiuto del migliore amico...
Il cinema da leggere. Recensioni di libri di cinema. Rubrica a cura di Gianluigi Perrone
Il film, in una nuova produzione Italia-Usa, è girato interamente in inglese e sarà pronto a marzo.
Continua nelle sale italiane il successo del film su Sebastiao Salgado: più di 170mila spettatori già stregati dal documentario-evento della stagione
Il primo incredibile contenuto ufficiale del nuovo episodio della saga più amata di tutti i tempi!
Il 15,16 e 17 dicembre The Space Movies riporta al cinema 'Il grande Lebowski' dei fratelli Coen, in versione digitale rimasterizzata.
Al Cinema Odeon una Matinée, a ingresso gratuito, dedicata alla città di Firenze. Dominique Auvray e Vincent Dieutre - ospiti del festival - incontreranno il pubblico...
La commedia di Damiàn Szifròn, prodotta da Pedro Almodòvar in collaborazione con El Deseo, ci impone una riflessione tragicomica sulla realtà contemporanea
Miranda July, nativa del Vermont, classe ’74, è quella che si suole definire un artista a tutto tondo: scrittrice, musicista, artista multimediale, attrice e regista.
Cinicamente (iper)realistica e criticamente attuale, la satira tagliente del noto fumettista romano offre uno sguardo disincantato e ludico, divertente e spietato sul mondo del cinema contemporaneo
Evento speciale a Filmmaker il 4 dicembre: Alessandra Cardone racconta un grande uomo
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
Il 30 novembre alle 17 presso il Teatro Subasio di Spello, sarà presentata l’iniziativa “Per una nuova civiltà delle relazioni fra donne e uomini”, nel corso...
Ieri, nel corso del Torino Film Festival, Bruno Bozzetto è stato insignito del Premio Prolo. Proiettato 'Allegro non troppo', in versione restaurata.
Le vicende della Yesmoke, protagonista del documentario Smokings, sono in questi giorni sulle pagine di cronaca. Lo stabilimento dell'azienda è stata posto sotto sequestro per "contrabbando"....
"Gli Uraniani" di Gianni Gatti con Pippo Delbono e Sandra Ceccarelli vince il concorso cortometraggi Videoqueer. Proseguono gli appuntamenti Queer Book e Queer Art
Quentin Tarantino: "Mi piace l'idea di una filmografia di 10 film. Non è scritto sulla pietra, ma questo è il piano”
Nicole Kidman e Reese Witherspoon interpretano e producono la serie TV tratta dal romanzo Big Little Liars.
Duecento ore di musica sconosciuta ai più. Un’ampia gamma di opere artistiche - dipinti, sculture, fotografie - oltre 4mila pagine di scritti e ore e ore...
"La bestia è andata. E’ cotta. Sono stato molto fortunato a incontrare Giger anni fa ed è difficile ripetere qualcosa del genere."
Con The Homesman, l’attore-regista ritorna al suo genere prediletto, il Western. Questa volta però non ci gira attorno e l’appartenenza al genere è evidente, almeno per...
'La scuola d'estate, film di jacopo Quadri su (e con) Luca Ronconi, presentato ieri al Torino Film Festival.
In questi giorni e da qualche settimana i Sinti e i Rom sono sulle prime pagine di tutti i giornali per il loro sistema di vita...
La nuova onda, fertilissima, del documentario italiano, ci ha insegnato un nuovo modo d’intendere il termine e il genere, fatto di uso inventivo delle immagine, di...
A partire da venerdì 28 novembre 2014, per tutti i successivi venerdì del 2014, Status, la web serie vincitrice del bando Are you series? 2014 sarà...
Saranno i documentari in prima italiana "See No Evil" di Jos de Putter (ore 18) sulla vita di tre scimmie, tra cui Cheeta, nota per i...
Con TRE TOCCHI di Marco Risi e SARÀ UN PAESE, opera prima di Nicola Campiotti, comincia la nuova stagione del Filmstudio ricca di novità, eventi e...
Il film di Luca Ferri è passato al Torino Film Festival nella sezione Onde.
Franco Rina il 19 dicembre a Testaccio per discutere sul futuro del Festival di Roma
Letture filmiche su una società in trasformazione. Rubrica a cura di Antonio Pettierre
Primo teaser trailer per la quinta stagione di Game of Thrones, accompagnato da un misterioso mini sito
Il film di Schiavi e Palombini, racconta il sogno sovietico degli anni '60 di creare una mastodontica fabbrica di automobili.
Dal 27 novembre al 3 dicembre 2014 l'Accademia di Francia a Roma – Villa Medici presenta la quarta edizione del festival Cinemondo, quest'anno dedicata al cinema...
Sono state annunciate le candidature per gli Independent Spirit Awards, assegnati annualmente a partire dal 1986, che sostengono e promuono il cinema indipendente
Il 19 dicembre alle 16.30, alla Città dell’Altra Economia di Testaccio (Roma), si terrà una giornata di workshop, organizzata da CinemaDaMare, sul tema: "Festival, festa? Business...
Grande successo di pubblico e critica per la quinta edizione del ProCult Film Festival - Festival del Cinema Romeno, l'unica rassegna cinematografica in Italia dedicata al...
In duemila oggi a Matera per partecipare al casting del remake del grande colossal del 1959. Il film sarà girato anche tra i Sassi della città...
Con "Helicopter Mum" di Salomé Breziner e "Non sono una signora - Non domina sum" del collettivo Coniglio Viola
Presentato al Torino Film Festival, il film è un omaggio a una generazione e a un mondo di valori ormai lontani.
La serie TV sull'esorcista Constantine a rischio chiusura
«Dal di fuori può apparire una cosa fantastica: è una delle mie migliori amiche, le voglio bene. Ma quando dovevamo baciarci, si ostinava a mangiare aglio...
La Hammer Film ha diffuso il nuovo trailer di The Woman In Black: Angel of Death
The Rover è un altro tassello interessante in una filmografia di gruppo che include The Square (2008), Animal Kingdom (2010), Hesher (2010) e Wish you were...
Per gli amanti del cinema underground italiano degli anni ’80 / ’90 è in uscita la prima storica antologia su DVD che raccoglie i cortometraggi più...
Napoli, 27 novembre – 3 dicembre 2014 Casa Matania, Institut français Napoli, Istituto italiano per gli studi filosofici, Mediateca Santa Sofia
Il festival internazionale del film documentario a Firenze dal 28 novembre al 5 dicembre. 83 documentari per raccontare, informare, emozionare
Proclamati i vincitori di Magma - mostra di cinema breve Premio Lorenzo Vecchio a Daphné or the Lovely Specimen Serenellini: "Anche in Italia il 'corto' come...
Al 32° Torino Film Festival, domani 26 novembre passa in selezione ufficiale "TRIANGLE" di Costanza Quatriglio -una riflessione sul lavoro e sulla condizione operaia oggi
Il film, di cui Il Premio Oscar è regista e protagonista, sarà nelle sale italiane dall'8 gennaio 2015.
L'attrice Sandra Ceccarelli ospite con il corto Gli Uraniani
Il prossimo 10 dicembre la Regione Marche consegnerà il premio 'Picchio d'oro' a Elio Germano, per la sua interpretazione nel 'Giovane favoloso'.
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D'Aiello
Gli annunci di FOX America sul palinsesto dei primi mesi del 2015
Lorenzo ha 35 anni e lavora come sommozzatore su una piattaforma petrolifera. Lavoro duro, di quelli da uomini tutti d'un pezzo. E nel suo mestiere Lorenzo...
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
È la notte fra il 24 e il 25 e il 25 agosto 1944. Gli Alleati stanno per liberare Parigi, ma il Fuhrer ha deciso che...
Indie, censure e talenti di Cinema Cinese. Rubrica a cura di Rita Andreetti
Il film di Francis Lawrence incassa 4.281.735 euro in quattro giorni di programmazione.
Verrà inaugurata sabato 29 novembre al Teatro Quirinetta di Roma (Via Marco Minghetti, 5), alle ore 19.00, la Seconda Edizione di Kino Kabaret Roma (29 novembre...
Venerdi 28 Novembre 2014, alle ore 21, presso Lettere e Caffè di via San Francesco a Ripa 100
Il nuovo film di 007, con Daniel Craig, verrà girato in parte a Roma. Riprese previste dal 19 febbraio al 12 marzo 2015.
Al Florence Queer Festival, martedì 25 novembre, focus sulla condizione degli anziani LGBTI
Nel 2015 Luther ritornerà in una doppia veste
La società italiana degli ultimi vent’anni messa in scena e letta senza altri filtri oltre a quelli del bozzetto caricaturale. Rubrica a cura di Francesco Di...
A Maggio 2015 uscirà Jurassic World il nuovo capitolo della saga creata da Steven Speilberg: Jurassic Park.
"Fuorigioco" racconta la drammatica storia del trequartista dai piedi d’oro, una favola al contrario che ha portato l’ex bomber della Lazio a diventare clochard che da...
La commedia brillante, colta e amara della regista lussemburghese Anne Fontaine, ha aperto la 32/ma edizione del Torino Film Festival e sarà in sala a gennaio.
In Arrivo il 2 e 3 dicembre. Solo in Cinema selezionati.
Diretto dall’esordiente Jeff Baena il film in realtà è più che altro una black comedy con gli zombi infilati dentro. Insomma nulla che non si sia...
Vorrei raccontare con ironia l’amore, la sua perdita e la sua ostinata ricerca, che poi è l’obbiettivo vitale di ognuno. Attraverso un montaggio rapido e serrato...
'Qui' di Daniele Gaglianone, che arriverà in sala il 27 novembre, racconta la battaglia senza frontiere dei No Tav.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dalla regia di Nima Javidi, la drammatica storia di "Melbourne" in uscita al cinema.
Gli anni ’80 hanno rappresentato per la cinematografia giapponese non solamente la fine di ogni stimolo sperimentale e linguistico, ma anche di totale amnesia per quel...
La Sapienza del regista francese Eugène Green apre la sezione Onde del Torino Film Festival e poi sarà nelle sale italiane in esclusiva per La Sarraz...
Fa incetta di Premi "INVISIBILE" del Gruppo BLUE&BERRY che si aggiudica il Premio per il Miglior Film, per la Migliore Interpretazione Maschile - andata all'inero cast...
In mostra a Milano dal 15 al 23 Novembre l'esposizione interattiva di "Cortology": i-pad programmati per giocare a quiz cinematografici, locandine rivisitate, cenni di crittografia mnemonica,...
Da oggi fino al 31 dicembre, nell'ambito del 17/o Parma Film Festival, in mostra i manifesti originali di tutti i film di Bernardo Bertolucci.
Daldry colloca l’occhio della macchina da presa lontanissimo dal benessere occidentale passivo a cui siamo abituati, decidendo di raccontare una storia ai margini del mondo: nelle...
"These Final Hours", del giovane regista australiano Zak Hilditch non è il solito film sulla fine del mondo: si affrontano tematiche legate alla morte e all'amore,...
In occasione del festival Cinemondo (Villa Medici, 27 novembre - 3 dicembre 2014), viene organizzato un incontro fra il cineasta, sceneggiatore e produttore cambogiano Rithy Panh...
Dal 15 Gennaio al Cinema
Proiezione speciale al Torino Film Festival, 'CasaOz' racconta la storia di cinque bambini coraggiosi, colpiti da gravi malattie.
Milano Film Network (MFN), la prima rete italiana di festival di cinema, e UICC - Unione Italiana Circoli del Cinema, hanno siglato un accordo strategico per...
8 Febbraio 2015 - segnatevi questa data. Gli appassionati della pluripremiata serie tv Breaking Bad probabilmente stanno già contando i giorni. La AMC ha confermato la...
David Bowie Is, la mostra diventata leggenda, arriva nei cinema italiani per guidare gli spettatori tra i 300 oggetti esposti al Victoria and Albert Museum: filmati,...
Questa sera alle 21.30, nell’ambito della rassegna SenzaConfine ospitata all’interno del centro culturale La Pelanda (Roma) e in collaborazione con Romefilmmarket, verrà proiettato il docu-film biografico...
Penelope Cruz sarà la protagonista femminile del film diretto da Ben Stiller, secondo quanto riportato da 'Deadline'.
Presto in sala The Pyramid, nuovo film con le mummie. Che dopo anni di anonimato sia giunto il momento del loro ritorno?
Il primo trailer della nuova serie di Netflix: Marco Polo
Tutto il cinema degli anni settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli
'Le meraviglie', film della giovane regista italiana Alice Rohrwacher, è stato selezionato al Festival Internazionale del Cinema dell'India.
Ricostruzione esemplare di un'anomalia del diritto di famiglia israeliano, ritratto femminile di rara forza.
Finalmente visionabile sul canale YouTube The Jackal il mediometraggio no profit incentrato sull’investigatore dell’incubo per eccellenza: Dylan Dog
Parte il concorso mondiale di cortometraggi aperto a tutti e dedicato al tema ufficiale di Expo 2015: "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita"
'Cenerentola', la favola musicata da Gioachino Rossini, debutterà nelle sale italiane il 23 dicembre nella versione cinematografica diretta da Carlo Verdone. Protagonista il mezzosoprano Lena Belkina.
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
FX sta preparando una serie basata sulla graphic novel di Alan Moore From Hell.
Ciò a cui assistiamo in "Adieu au langage" è la fine di ogni conciliazione, dunque anche la fine di ogni linguaggio (cinematografico, ma non solo) e...
La nuova serie della HBO sul conquistatore spagnolo Hernán Cortés, sarà prodotta e diretta da Martin Scorsese. Sarà Benicio del Toro ad interpretare Cortés.
Jennifer Lawrence è attualmente la diva più amata ed ammirata, è facile parlare bene del suo lavoro e può sembrare ridondante, ma è così, questa attrice...
Per chi ancora non lo avesse visto e per chi eccezionalmente vorrebbe rivederlo in “macro” visione sul grande schermo
Domani giovedì 20 novembre, la premiazione del “48 Hour Film Project” al Nuovo Cinema Aquila con la proclamazione del Corto vincitore
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Il cinema è fatto di mestieri e il Festival dei Popoli quest’anno si propone di dar rilevanza ad uno dei mestieri essenziali nella realizzazione di un...
Esce il 20 novembre con P.F.A 'Chi è Dayani Cristal?', il docufilm di Marc Silver e Gael Garcìa Bernal premiato nel 2013 al Sundance e presentato...
Il festival delle commedie da ogni angolo del mondo sbarca a Roma - Tor Pignattara - dal 26 al 30 novembre
"My old lady" è un film da vedere, molto piacevole, coinvolgente e che restituisce un briciolo di speranza agli sfiduciati che si sentono, ormai, rottami arrivati...
Il progetto di Jonathan Nolan, fratello di Christopher, di portare in TV il Ciclo della Fondazione di Asimov.
Tra meno di una settimana si terrà l'anteprima mondiale del nuovo film di Francesco Picone prodotto da Uwe Boll. Il film si ispira all'omonimo cortometraggio girato...
Edizione ricca quella di quest'anno del Courmayeur Noir in Festival, tra cinema, musica e letteratura. La kermesse ideata da Giorgio Gosetti e Marina Fabbri andrà in...
Le 33 opere in concorso, selezionate fra le 920 iscritte da 60 paesi del mondo, si contenderanno il Premio Lorenzo Vecchio, le menzioni speciali e (per...
Cinema a tematica LGBTIQ e queer culture protagonisti a Firenze con la dodicesima edizione del Florence Queer Festival, che si terrà al cinema Odeon dal 21...
Con la XXIV edizione del N.I.C.E. Film Festival, "Controra - House of Shadows" inizia il suo tour americano
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di Master Blaster
Matthew McConaughey ha la sua stella sulla Hollywood Walk of Fame."Questo è un grande momento nella mia carriera e nella mia vita" ha detto l'attore premio...
Il Doc Nyc, oltre ad essere, almeno secondo quanto riportato dagli organizzatori,“il doc festival più grande di tutta l’America”, è di sicuro uno tra i più...
Il film di Mario Martone su Leopardi come restituzione simbolica e memoriale di vissuti collettivi recenti
"Finding Happiness" racconta attraverso gli occhi della protagonista la vera vita nelle comunità Ananada, facendo conoscere al pubblico il senso di fratellanza mondiale. Un film che...
Il documentario di Gianfranco Cabiddu dedicato a Fabrizio De Andrè in anteprima a Roma
Anticipazioni su Bloodline, la nuova serie di Netflix
Il fondatore della società di distribuzione e produzione cinematografica indipendente Lucky Red, Andrea Occhipinti, ha annunciato i nuovi titoli acquisiti all'American film market
Dal 24 al 28 novembre 2014 presso Spazio Oberdan di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta PASOLINI E I 50 ANNI DEL VANGELO
Claudia Pandolfi 40 anni vissuti con sana spavalderia. Nata a Roma il 17 novembre 1974, il viso bello e limpido, è rimasto quello della ragazza ribelle...
al Museo Explora un Percorso Interattivo firmato Rainbow dedicato ai bambini
Elogio dell'amore come lingua comune, che supera ed eleva alterità e differenze.
Martedì 18 novembre, alle 18, presso IBS Bookstore (Firenze), sarà presentato il libro Transmission. Vita, morte e visioni di Ian Curtis, Joy Division di Alessandro Angeli...
Anche gli psicanalisti possono cadere in depressione! Lo sa bene Marcello (Claudio Bisio), psicanalista cialtrone e cinico, che un giorno decide di chiudersi in casa e...
Dopo 'Il lato positivo', Robert De Niro tornerà ad essere diretto da David O. Russell e a recitare con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper in 'Joy
Il giovane Luke vive nella regione artica in cui nascono gli orsi polari
Tre scienziati bizzarri e pasticcioni scoprono un metodo per catturare i fantasmi, generalmente piccoli disturbatori, che infestano New York. Ma all'aumentare delle "turbolenze ectoplasmatiche" appare chiaro...
CUB - PICCOLE PREDE (in originale Welp) è un film horror scritto e diretto dall'esordiente Jonas Govaerts
Cosa si intende per Underground quando si parla di cinema? Ce lo spiega Salvatore Insana, giornalista e responsabile della rubrica UNDERGROUND
News e Rumors sulla quarta e la quinta stagione di American Horror Story.
Clint Eastwood racconta una leggenda, anzi 'la leggenda' come gli americani hanno chiamato Chris Kyle il tiratore scelto più letale di tutta la storia militare degli...
Il Doc Nyc, “il doc festival più grande di tutta l’America”, è uno tra i più interessanti festival del panorama statunitense
Ci addentriamo in questo viaggio, in questi paesaggi e in questi occhi di tutte queste persone grazie al documentario "Chi è Dayani Cristal?", ideato, diretto e...
"Robin Williams – I mille volti del talento" è un omaggio a un artista, alla sua ironica malinconia, ma soprattutto è un regalo al suo pubblico,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne (25 novembre) WeWorld sceglie ancora una volta il Cinema per difendere i diritti delle donne con...
In sala da giovedì 20 novembre, Sarà un Paese, opera d’esordio del giovane autore Nicola Campiotti
'Il Capitale umano' è ufficialmente in corsa anche in America per conquistare la nomination nella 'cinquina' degli Oscar, nella speranza di bissare il successo di Paolo...
Questa commedia ha una doppia sfaccettatura caricaturale/querelante con una straordinaria Paola Cortellesi, protagonista assoluta che, ancora una volta, mostra la sua innata capacità attoriale coinvolgente tanto...
Julia Roberts sta trattando per ottenere un ruolo in 'Money Moster', il film diretto da Jodie Foster le cui riprese inizieranno in aprile 2015.
La Teoria del Tutto è la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il celebre astrofisico Stephen Hawking, e di...
Le lettere d'amore di Joe Di Maggio, Clark Gabel, Cary Grant e Jane Russel alla diva Marilyn Monroe all'asta!
Paola Cortellesi debutta da sceneggiatrice con il film del marito Riccardo Milani Scusate se esisto.
Con 14 nuovi titoli in programma, tra lungometraggi, documentari e cortometraggi e un nutrito numero di ospiti, torna dal 20 al 23 novembre presso la Casa...
E' appena sbarcato in Italia CLOWN, horror scritto e diretto da Jon Watts e prodotto da Eli Roth. Originale, mai banale e splatter al punto giusto....
“Cinquanta sfumature di grigio” sarà al cinema il 12 febbraio prossimo, ma intanto è stato pubblicato un nuovo trailer. Il film è ispirato alla trilogia che...
"Dopo l'Oscar a Sorrentino, ora tutti in Italia vogliono il bis. Io cerco di spiegare che non è proprio così facile, ma faremo il possibile"
Uno straordinario tributo che è pronto a contagiare il grande schermo di oltre 250 sale cinematografiche italiane, distribuito da Microcinema solo il 25 e il 26...
Only a dog can judge me di Antoine Timmermans aka Cybersissy Una mostra e un documentario alla scoperta del mondo drag di Cybersissy e BayBjane
Nell'immagine Claudio Santamaria a rappresentare L'associazione degli artisti "7607" che si propone come alternativa all'Imaie, l' ente che per legge gestisce i diritti da pagare agli...
"Noi produciamo cultura e reddito, stiamo parlando di centinaia di milioni di euro, pensate quante cose si potrebbero fare in Italia con somme del genere, se...
La pellicola narra la vera storia di Margaret Keane, pittrice degli anni cinquanta e sessanta, e del marito Walter Keane, ritenuto per anni il vero autore...
Performanti e concorrenti. Questi i due aggettivi del nuovo millennio che poggiano saldamente sullo squarcio aperto dall’ultima pellicola dei Dardenne: uno squarcio che i due cineasti...
A Roma dall’8 all 29 Novembre La Factory La Pelanda ospita SenzaConfine, rassegna dedicata all’incontro culturale fra i popoli
I Martedì dell’Arte: sette visite esclusive nelle sale cinematografiche di tutto il mondo: dall’Hermitage di San Pietroburgo ai Musei Vaticani 3D, passando per Matisse, Vermeer e...
Il film è diretto dal giovane regista Michele Diomà, e tenta di analizzare la situazione in cui versa il cinema nell’Europa di oggi: è un meraviglioso...
Il suicidio di Robin Williams sarebbe stato scatenato da una malattia neurodegenerativa chiamata 'Demenza da corpi di Lewy' correlata al...
il film su Giacomo Leopardi diretto da Mario Martone e interpretato da Elio Germano, ha superato la cifra simbolo di 5 milioni (€ 5.038.276) per quasi...
"Nino! - Omaggio a Nino Manfredi" nel corso di tutto l'anno, sia in Italia che all'estero, ripercorre e omaggia i momenti più significativi della vita privata...
Dall’età di 12 anni abusa sessualmente della figlia Mitzuko e inoltre la chiude nella custodia di un violoncello dove ha praticato un buco, perché vuole che...
Russia-Italia Film Festival (RIFF), arriva nelle principali città russe per offrire al pubblico dell'Europa dell'Est un ricco carnet di cortometraggi, documentari e cinema d'autore
I film internazionali che verranno girati a Cinecittà prossimamente
Quentin Tarantino annuncia di volersi ritirare dalle scene!
L’attore inglese Warren Clarke è morto oggi all’età di 67 anni dopo una breve malattia
La Piccola Scuola non si differenzia solo per l’innesto in uno spazio che produce e immette arte teatrale ospitando e producendo spettacoli, ma , sopratutto, per...
Muse - Live at Rome Olympic Stadium arriva nei cinema di tutto il mondo. Ed è in assoluto il primo film concerto ad essere presentato in...
il Cinema a Novembre: gli appuntamenti da non perdere
Barletta, 2011: a cento anni dall’incendio della Triangle, avvenuto a New York nel 1911, le operaie tessili muoiono sotto le macerie di una palazzina fatiscente
Il 2 Ottobre viene trasmessa su Fox la prima puntata di Gracepoint, crime drama di dieci episodi. Il progetto è ideato da Chris Chibnall. Il nome...
Abbiamo voluto raccontare una storia che interrogasse il crescere oggi, che scorresse nel frastuono contemporaneo dei suoni, ma anche delle prospettive
A novembre arriveranno al cinema Le Notti dei Super Robot: due appuntamenti da non perdere che faranno la felicità dei fan di vecchia data e delle...
Auguri a Leonardo di Caprio, che oggi (11 Novembre) compie quarant'anni
Sei storie sono davvero troppo per un film di poco più di novanta minuti, e il lavoro di montaggio non riesce ad amalgamare in maniera armoniosa...
Al via il 20 novembre presso la struttura della Coop. Teatro Crest di Taranto, Future Movie Factory un Laboratorio dal Basso incentrato sulle competenze nella produzione...
Si tiene a Roma, presso l'Auditorium del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo (via Guido Reni, 4) sabato 15 e domenica 16 novembre 2014...
Sabato 15 novembre, alle 12.00, presso IBS Bookstore Firenze, al via Queer Book, gli appuntamenti letterari del Florence Queer Festival. Si parte con la presentazione del...
Indie, censure e talenti di Cinema Cinese. Rubrica a cura di Rita Andreetti
Il 31 Ottobre è uscito per Ottolibri Edizioni Il Ghost-movie, nuovo e breve saggio del regista Bruno di Marcello che offre un’analisi dettagliata sul film di...
Una bella prova di teatro vero. Un grande piccolo documento di storia e di vita comune; vari mondi che si intrecciano sul fil rouge della drammatica...
Sono sette i documentari italiani, tutti in anteprima italiana, in programma alla 55esima edizione del Festival dei Popoli - Festival internazionale del film documentario che si...
Vernissage: 16 novembre 2014 ore 19.00 - Ingresso libero
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Il lavoro è stato introdotto qualche giorno fa, nell'ambito del Lucca Film Festival, dall'autore e da Giulio Sangiorgio, redattore di Film Tv e co-direttore della collana,...
Si è conclusa il 7 novembre, con la premiazioni dei vincitori, la XV edizione di Fiaticorti – Festival Internazionale del Cortometraggio organizzato dal comune di Istrana...
... Non ci servono genuflessioni bensì continui atti di rottura per uno stato di rivoluzione continua.
Ida di Paweł Pawlikowski ha vinto il premio del pubblico per il Migliore Film alla II edizione di Ciakpolska - il Festival del Cinema Polacco che...
Il canadese Matt O’Mahoney, già autore di irriverenti cortometraggi, ha saputo trasferire e concentrare nel film quella vena caustica che, dipanandosi con destrezza tra invenzioni “pulp”...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Quest'anno è l'italiano Fantasticherie di un passeggiatore solitario del regista Paolo Gaudio a vincere La Samain du Cinéma Fantastique, aggiudicandosi il Grand Prix, prestigioso riconoscimento passato...
Lo spettacolo "Maturina fantesca" assume le connotazioni di “exemplum” da un punto di vista tecnico ossia teatrale grazie a doti apprezzabilissime quali la perfetta durata, la...
Giovedì 13 novembre, a partire dalle 22, al NoF di Firenze una grande festa queer inaugurerà il Florence Queer Festival, il festival di cinema a tematica...