Dal 5 dicembre sarà distribuito in dvd CG Entertainment e in digital download “7 giorni” il film di Rolando Colla con Bruno Todeschini e Alessia Barela,...
Il giovane cinema italiano protagonista dei primi tre giorni di Festival: Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza (martedì 5 dicembre ore 9.30), I...
Probabilmente Un beau soleil interieur, ultima fatica di Claire Denis, è l’opera più preziosa vista al 35esimo Torino Film Festival. Straordinaria interpretazione di Juliette Binoche che...
Al 35° Torino Film Festival nella sezione collaterale After Hours sono state presentate due pellicole con protagonisti gli zombie: Les Affamès del canadese Robin Aubert e...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Un film intelligente con il giusto dosaggio di horror e drammaticità, realizzato da una regista, Jennifer Kent, consapevole del background iconografico che ha terrorizzato milioni di...
Prosegue la carrellata di trailer della quarta stagione di Black Mirror. Adesso è il turno di Metalhead e Hang the DJ, il primo diretto dal regista di 30...
Un po’ di tempo fa, Netflix aveva annunciato l’intenzione di realizzare una prima stagione di dieci episodi della serie Altered Carbon (Bay City). Serie tratta da un famoso romanzo cyberpunk del 2002 scritto...
La giuria del Concorso Lungometraggi del 35 Torino Film Festival, composta da Pablo Larraín, Gillies MacKinnon, Petros Markaris, Santiago Mitre e Isabella Ragonese, si è così...
George Clooney pur avendo una sceneggiatura dei Coen non voleva fare un film propriamente alla Coen. In ogni caso quello dell'attore-regista di Lexington è un film...
Il documentario di Davide Crudetti, Mingong, non fornisce solo un interessante spaccato di una Cina meno conosciuta, ma costituisce anche l'ennesima testimonianza della necessità che qualcosa...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Most beautiful island segna il debutto alla regia dell’attrice spagnola trentanovenne Ana Asensio. Buon senso estetico ma una sceneggiatura non sempre fluida, per un'opera d'esordio non...
Jeremy Gillespie e Steven Kostanski riescono a mettere in scena un film horror con tutti gli stilemi del genere, omaggiando maestri e opere del recente passato....
Rigoroso e profondo, magnificamente interpretato, Sami Blood è uno dei film più belli e sorprendenti del 2017. Il film diretto da Amanda Kernell ha come tema...
L'attesa performance di Asia Argento aveva tutte le premesse per creare interesse o quanto meno scalpore positivo dopo il tornado mediatico delle molestie sessuali. Ma, purtroppo,...
Luca Mele, classe ’92, nasce a Molfetta ed è da sempre un grande appassionato di musica. Cresce con l’ascolto dei grandi cantautori italiani come Adriano Celentano,...
Un’intensa e preziosa testimonianza, non c’è che dire: Damian Pettigrew, regista, sceneggiatore, produttore, scrittore, nonché autore multi mediale canadese, nel 2002 realizzava uno straordinario documentario su...
Seven Sisters di Tommy Wirkola, con Noomi Rapace, è un film distopico pieno di azione, parte da una bella idea di base, realizzata però senza guizzi...
La nuova, bellissima edizione distribuita da CG Entertainment e curata da Nocturno, comprende un dvd e un blu ray contenenti due versioni con una lieve differenza...
Il 30 novembre del 1982 un giovanissimo Michael Jackson pubblica un disco – anche se sarebbe più corretto dire IL DISCO – che in poco tempo,...
La serie, Too Old to Die Young, racconta la storia di un gruppo di criminali danesi coinvolto nel traffico di droga. Un viaggio – anche esistenziale –...
La padronanza analitica di Haneke rende il suo cinema uno dei più efficaci ritratti di un sistema finito. Haneke non vuole più neanche destabilizzare, e, sebbene...
Silvano Agosti è il protagonista del percorso monografico della XVI edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme: sabato 9 dicembre la giornata a lui dedicata....
Una bellezza algida, aristocratica, quasi austera, ma con quel tocco sensibile e garbato che diventa connubio perfetto per racchiudere la sua grazia innata. Isabel Russinova, conosciuta...
A vent'anni dalla sua scomparsa, I Love... Marco Ferreri, diretto da Pierfrancesco Campanella, ripercorre la filmografia del dissacrante e anticonformista regista di film come La grande...
Dark River di Clio Barnard è un melodramma contemporaneo ambientato nelle campagna inglese dello Yorkshire con al centro un altro personaggio femminile vittima di violenze. La...
Dopo importanti riconoscimenti ottenuti nei più autorevoli festival di tutto il mondo e dopo il trionfo al Premio Lux, l’attesissimo Sámi Blood uscirà finalmente nelle sale...
Nella sezione Onde si è distinto Verão Danado , debutto del giovanissimo regista portoghese Pedro Cabeleira. Vitalità, ambizioni, emozioni e interessi personali del mondo giovanile seppelliti...
They non è solo un film su un transgender e sulla sua complessa formazione dell' identità. È molto di più: la storia di J è una...
Il raffinato clima d’inquietudine che lentamente, ma inesorabilmente, monta in The Witch, penetra chi guarda come una lama affilata. Il giovanissimo Robert Eggers mette genialmente a...
Black Mirror nel weekend ha rilasciato due nuovi trailer di due episodi dell’attesa quarta stagione: Arkangel, come vi abbiamo già anticipato nel precedente articolo, e Crocodile. Sono...
Ma le serie tv Marvel possiedono la stessa struttura e relazione con il grande schermo? Non tutte. Al contrario del cinema, con la Marvel Studios a detenere i...
Si sono chiuse le intense giornate dell’Italian Film Festival Cardiff (IFFC, 22- 26 novembre 2017) che, giunto quest’anno alla sua terza edizione e diretto da Luisa...
“P.P. Pasolini: Io So…” è un’esposizione, oltre alla galleria di 120 immagini scattate durante la realizzazione dei film di Pier Paolo Pasolini, in cui sono esposti,...
Un bimbo cileno e una donna europea si incontrano e si curano a vicenda percorrendo un tratto della loro strada insieme attraverso i meravigliosi paesaggi cileni....
Sarà un’edizione limitata a 500 copie quella di Dredd - La legge sono, il film del 1995 di Danny Cannon con Sylvester Stallone, che i fan...
Fervono i preparativi per la sedicesima edizione del Festival del cinema di Porretta Terme che si svolgerà dal 5 al 10 dicembre prossimi. Quest’anno, per la...
Danny Boyle evita intelligentemente di crogiolarsi nell’iconografia del precedente lungometraggio, cercando, invece, di approfondire le psicologie dei protagonisti, quantunque il risultato alla fine non cambi, e...
Dal punto di vista tecnico, con Never Ending Man Kaku Arakawa si guadagna appena la sufficienza, portando comunque a casa un risultato forse insperato: riuscire a...
Almost dead di Giorgio Bruno ha vinto il premio per il miglior lungometraggio italiano al XXXVII Fantafestival – Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del...
Sono stati svelati i vincitori della 37^ edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico), diretta da Alberto Ravaglioli. A decretare i...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Il fantasma del palcoscenico è uno straordinario esempio di cinema, tra i primi lavori del cineasta americano Brian De Palma, che rappresenta a pieno titolo una...
Il terzo film di Smetto Quando Voglio incorona definitivamente la saga come una delle commedie più importanti e divertenti del cinema italiano. Sydney Sibilia, insieme a...
Dopo il video pubblicato ad agosto sulla nuova stagione di Black Mirror che anticipava i titoli – insieme alle prime immagini – delle nuove puntate, ecco spuntare...
A rivederlo dopo tanti anni Sotto il vestito niente (1985) affascina ancora, perché restituisce un interessante ritratto antropologico della Milano "da bere" di quegli anni, oltre...
Stefano Calvagna è impegnato nella post-produzione di due nuovi lungometraggi: il poliziesco Cattivi & cattivi, girato a Roma e interpretato da Massimo Bonetti, Claudio Vanni, Emanuele...
David Bickerstaff firma Canaletto a Venezia, un documentario interessante e coinvolgente sull’artista italiano che più di ogni altro ha saputo raccontare la bellezza immortale di Venezia....
The Crescent è un horror metafisco che crea una sottile e costante tensione, con immagini e sonorità che producono una grande suggestione. Lavorando sulla sinestesia tra...
Tito e gli alieni strizza l’occhio al cinema di Steven Spielberg e Robert Zemeckis, restando lontano anni luce dai suoi modelli, e mantenendosi all'interno dello spirito...
Esilarante, frizzante, ma anche dolce fino a diventare in alcuni punti persino commovente, The disaster artist, il nuovo lavoro di James Franco presentato in anteprima al...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Uno dei rari film italiani coevi a saper raccontare una stagione incerta, colma di slanci e di pulsioni, qual è l'adolescenza, con i turbamenti e le...
Pearl Jam - Let’s Play Two è insieme un documentario su uno dei più influenti complessi della scena grunge americana, tuttora fra i più noti rappresentanti...
Presenza costante del Torino Film Festival, il prolifico regista giapponese Sion Sono torna con un lavoro ancora una volta, e se possibile, più cacofonico, sgargiante e...
Per tutti gli amanti della musica rock è in uscita a dicembre il documentario firmato dal cineasta francese Jean-Luc Godard “Sympathy for the Devil”, dedicato alla...
10 episodi, disponibili dal 12 gennaio, saranno disponibili sulla piattaforma streaming Amazon Prime Video. Electric Dreams rappresenta il nuovo adattamento dei libri di Philip K. Dick...
Sydney Sibilia, regista e sceneggiatore della saga di Smetto Quando Voglio, presenta insieme al cast il suo nuovo e ultimo capitolo della trilogia
Kathryn Bigelow rende le rivolte razziali di Detroit un pretesto ideale per riflettere su alcune delle più pericolose e vergognose piccolezze umane. L’ultima opera della regista...
Venerdi 1 dicembre 2017: iniziano i festeggiamenti nel sesto mese “dopo” Modena Park, al cinema in anteprima IL FILM, e nelle radio il singolo Colpa d’Alfredo....
Il domani tra di noi, il primo film in lingua inglese del regista palestinese Hany Abu – Assad, è una storia che parla di sopravvivenza e...
A 70 anni dalla sua scomparsa, Francesco Pasinetti viene celebrato a Roma, al Teatro dei Dioscuri al Quirinale, con una mostra dedicata alla sua produzione fotografica...
Gramigna, opera seconda di Sebastiano Rizzo, ribalta il darwinismo sociale dei modelli forniti da serie come Gomorra e Suburra, scegliendo di raccontare un percorso umano opposto...
Più che un horror in senso stretto, The Bye Bye Man può essere considerato un thriller psicologico. In questo senso, svolge egregiamente il suo lavoro, prendendo...
Academy Two ha acquistato Foxtrot, Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Venezia. Foxtrot è scritto e diretto dall’israeliano Samuel Maoz, il regista di Lebanon, Leone...
Qual è il ruolo dei critici? Quanto questi sono in grado di orientare il pubblico nelle scelte? Ospiti della tavola rotonda: Fabio Ferzetti (Il Messaggero), Marco...
Grazie a una messa in scena a tratti maestosa, imponente, mai vista prima, World War Z riesce nella difficilissima impresa di rivitalizzare un genere parecchio abusato,...
Presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia 2017, dove il protagonista Kamel El Basha ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile,...
È In a Nutshell di Fabio Friedli (del 2017, Svizzera 5’) l’opera che si è aggiudicata il Premio Under 35 della 27/ma edizione di Invideo, Mostra...
Sebbene non brilli per originalità formale, nè per i temi trattati, The Circle, del giovane James Ponsoldt, entusiasma per l'inversione di senso cui allude, in riferimento...
A vincere questa edizione è The First Shot di Yan Cheng e Federico Francioni. Già premiato come miglior film al concorso internazionale della 53sima Mostra Internazionale...
Gomorra 3 è ripartito dallo sconcertante finale della seconda serie con vecchi e nuovi personaggi. Nel backstage che ha preceduto l'evento cinematografico del 14 e 15...
Oltre ad interessanti film in catalogo, ci sono anche molte serie tv da non perdere, disponibili in streaming. Amazon Prime Video potrebbe quindi diventare una nuova scusa...
Brothers of the night di Patric Chiha è un cortocircuito fra il dispositivo documentaristico, che s'immerge nella realtà raccontata, e la costruzione grottesca ed espressionistica della...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
La XXXVII edizione del FANTAFESTIVAL alza il sipario con le attese anteprime di Panoramica Italia, due appuntamenti con il Fantastico Televisivo, un viaggio nel mondo del...
Il Principe di Ostia Bronx è un racconto realistico, dolce e surreale e con una vena malinconica che pervade i sessanta minuti di documentario, con cui...
The Prison in Twelve Landscapes della canadese Brett Story riapri il dibattito sul sistema carcerario statunitense, ponendo l'accento sull'aspetto economico, e sul fatto che questo abbia...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Da qualche giorno è uscito The Broken Key, con Rutger Hauer, Michael Madsen, Christopher Lambert, Geraldine Chaplin, William Baldwin, Kabir Bedi, Franco Nero. Taxi Drivers ha...
Il film contiene una feroce critica alla società dei consumi e del benessere, condannata, secondo l'autore, all'autodistruzione inevitabile. Non è un caso che il film a...
Gomorra, in onda in prima serata da venerdì 17 novembre su Sky Atlantic HD, sarà disponibile in streaming dalle 48 alle 72 ore dopo alla messa...
Il Libro di Henry di Colin Trevorrow è un’opera meritevole e interessante, che, senza clamori o eccessi, racconta con partecipazione affettuosa una storia difficile e tragica,...
Sempre attento alle mutevoli realtà geopolitiche e sociali che ruotano intorno al Mediterraneo, il MedFilm Festival si conferma ancora una volta una rassegna accurata e meticolosa...
Il LUX Film Prize del MedFilm Festival ci ha regalato una piccola perla: Western, diretto da un’altra donna e per la precisione da Valeska Grisebach, nativa...
La signora dello zoo di Varsavia si rivela una pellicola drammatica poco convincente perché perde di vista il suo obiettivo principale, quello cioè di risultare l’ancora...
Viral è un astuto film horror in cui vengono sapientemente mescolati alcuni fatti di cronaca e l’elemento soprannaturale. Il contagio diviene metafora attraverso cui veicolare una...
Gli intrecci stilistici nella produzione cinematografica russa ai tempi della Rivoluzione d’ottobre e le interpretazioni di Hollywood sull’epoca più calda del comunismo sovietico saranno il fil...
Netflix annuncia la serie originale italiana Baby. “Liberamente ispirata allo scandalo delle baby squillo scoppiato a Roma nell’estate 2014” , spiega Netflix in un comunicato, “la serie racconta...
Dal lontano Mexico allo ska, dalle schitarrate energiche del punk al reggae jamaicano. La formazione vincente dei quattro Teschi, i Sgt.Calaca, formata da Carmelino, Pessio, Mendoza...
Justice League di Zack Snyder e Joss Whedon è un'opera altisonante ed esplosiva intarsiata da humor nero e malinconia soffusa ma anche da umorismo spietato e...
Diretto dal grande Woody Allen e impreziosito dalla cinematografia del Premio Oscar Vittorio Storaro, La ruota delle meraviglie è un racconto fatto di passione e tradimenti...
Sono tanti gli appuntamenti in programma in occasione della sedicesima edizione del Festival del cinema di Porretta Terme che si svolgerà dal 5 al 10 dicembre...
The Broken Key vanta un cast di primissimo ordine: Christopher Lambert, Rutger Hauer, William Baldwin, Micheal Madsen, Franco Nero, Kabir Bedi, Maria De Medeiros e la...
Esce per RIPLEY’S HOME VIDEO Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo (Italia, 1971) interpretato magistralmente, tra gli altri, da Gian Maria Volonté, Riccardo Cucciolla e Rosanna...
In concorso tanto al Ravenna Nightmare che a Science + Fiction, quello di Mathieu Turi è un anomalo film di genere che alterna scenari apocalittici e...
Domenica 19 novembre alle 20,30. Il ciclo di “lezioni conviviali” tocca uno dei maggiori registi contemporanei.“Ricostruire la vita” è il titolo della serata dedicata all'autore di...
Ciò che sorprende di Babylonia mon amour è l'assoluta immersione dello sguardo registico all'interno della realtà raccontata.Una realtà in cui scorrono emozioni differenti, che pulsano sottopelle...
Il film di Andrisani e Zullino non è ‘solo’ uno sberleffo iconoclasta (che comunque non sarebbe poco), ma in esso vi è ‘un’idea di cinema’ che...
Tutte le opere di Sergio Leone arrivano in Home Video in un’unica, imperdibile uscita: il cofanetto C’era una volta Sergio Leone sarà disponibile in formato DVD...
Quarto film sorto dal sodalizio tra Pasquale Festa Campanile e Renato Pozzetto, Un povero ricco è un gradevole film che, seppur con i toni della commedia,...
CG Entertainment è orgogliosa di annunciare che i due documentari di Davide E. Agosta & Tomaso Walliser “The Commodore Wars. 8-Bit Generation” e “Easy to Learn,...
Dal 6 al 10 dicembre nella splendida cornice di Ronciglione si svolgerà la nuova edizione di “Cubo Cine Festival 2017”, contenitore culturale dedicato al cinema e...
Geostorm, esordio alla regia dello sceneggiatore e produttore di Indipendence Day, Dean Devlin, punta forte sul collettivo, togliendo spazio all’eroismo del protagonista e diversificando il proprio...
La manifestazione IL PROGETTO E LE FORME DI UN CINEMA POLITICO A CENTO ANNI DALLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE inizia il suo primo giorno ufficiale di rassegna filmica...
il 14 e 15 novembre si potranno vedere in anteprima due episodi di Gomorra – La serie, il primo e il terzo, con un’operazione mai tentata...
Arriva l'annuncio ufficiale di Amazon, Il Signore degli Anelli diventa una serie. Dopo gli adattamenti di Peter Jackson per il grande schermo, le avventure nella Terra...
Il film del bravo Alberto Rondalli è liberamente tratto dal celebre "Manoscritto trovato a Saragozza" di Jan Potocki. Agadah segnala l'ordinarietà del fantastico, come mito e...
Vincitore dell'Anello D'Oro al Miglior Film, Midnighters di Julius Ramsay è un thriller teso, tagliente, che ha saputo soddisfare tanto il pubblico del Ravenna Nightmare che...
L’idea di riversare il contenuto del “tira e molla” temporale sul piano legato al discorso del terrore adolescenziale-femminile, in un rimando alle final girl di Carol...
Il mondo del gioco d’azzardo è sempre apparso al cinema come un universo prettamente maschile, nel quale le donne non compaiono se non come affascinanti...
Il diffuso senso dell’umorismo, i giochi verbali e il nonsense di alcune scene e dialoghi rendono Capitan Mutanda un film capace di stimolare rilevanti riflessioni, sebbene...
Al via la manifestazione IL PROGETTO E LE FORME DI UN CINEMA POLITICO A CENTO ANNI DALLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE, un’iniziativa che la Fondazione Archivio Audiovisivo del...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Giallo napoletano appartiene a quel filone della commedia grottesca, dai risvolti drammatici, che a cavallo fra gli anni settanta e ottanta rispecchia la crisi politico-sociale in...
Il Vangelo Secondo Mattei arriva a Roma: lunedì 13 novembre alle ore 21,00 al Cinema Farnese (Piazza Campo de’ Fiori) in programma la proiezione di quest’opera...
Origini è il titolo della 27/ma edizione di INVIDEO, Mostra internazionale di video e cinema oltre, che si svolgerà a Milano dal 16 al 19 novembre...
Restituire la Sicilia ai suoi aspetti meno romanzati, attraverso un neorealismo che, volgendosi al passato, ha per modelli film come Mary per sempre e Ragazzi Fuori. Alla vigilia...
Sono iniziate ieri le riprese del nuovo film di Sergio Rubini, Il grande spirito, prodotto da Domenico Procacci, una produzione Fandango con Rai Cinema. Il film...
Al Gore, vicepresidente USA durante la presidenza Clinton, torna al cinema con Una scomoda verità 2 (An Inconvenient Sequel: Truth To Power), film documentario dei registi...
Più che essere una classifica, questa lista di 5 serie tv vuole essere infatti una raccolta di diversi generi e stili, cercando di essere il più...
Al via dal 22 al 26 novembre la 37^ edizione del FANTAFESTIVAL (Mostra Internazionale del Film di Fantascienza e del Fantastico), diretta da Alberto Ravaglioli. Un...
I’m – Infinita come lo spazio di Anne Riitta Ciccone è un film che non deve essere mancato, giacché davvero raramente si è avuta nel cinema...
Uscirà nelle sale il 16 novembre il film I’m – Infinita come lo spazio, distribuito da Koch Media, prodotto da Adriana Trincea Cinema, Rai Cinema e...
Malarazza è il classico esempio di un cinema d’autore che non vuole essere solo spettacolo, ma offrire anche e soprattuttospunti di riflessione, quanto mai necessari, su...
Sono iniziate questa settimana le riprese di Restiamo amici, la nuova pellicola di Antonello Grimaldi, regista del film osannato dalla critica Caos Calmo. Il film, tratto...
Una magnifica metafora dell’adolescenza è al centro del film vincitore del Premio Camera d’Oro Taodue di Alice nella Città, sezione autonoma della Festa del Cinema di...
Taxi Drivers incontra la celebre scrittrice, giornalista e sceneggiatrice Lidia Ravera. Con lei ripercorriamo una stagione particolare del cinema italiano, quella in cui lei potè fornire...
Dopo che una delle due unità attualmente impegnata nella realizzazione della seconda stagione di Westworld ha sospeso la produzione in seguito ad un incidente che ha...
Torna il MedFilm Festival, il primo e più importante evento in Italia dedicato al cinema del Mediterraneo. Il festival, diretto da Ginella Vocca, si terrà dal...
Torna a Roma dal 15 al 19 novembre l’unico festival romano dedicato al cinema documentario VISIONI FUORI RACCORDO – ROME DOCUMENTARY FEST con film italiani e...
My Name is Emily non è solo il primo lungometraggio realizzato dal regista irlandese ma è anche l’ultimo da lui diretto, a causa della prematura e...
E’ un cinema al femminile quello che caratterizza le nuove uscite di CG Entertainment del 7 novembre. A un solo mese dall’uscita in sala arriva in...
Da’Wah, il documentario diretto da Italo Spinelli (e presentato da Bernardo Bertolucci alla Festa del Cinema di Roma), ci invita a rivolgerci all’Islam da un altro...
Ci è voluto coraggio per selezionare un’opera come questa nella sezione Alice nella Città, ed anche per assegnarle un premio. The best of all worlds di...
Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo dimostra come il senso del processo ai due anarchici italiani fu una condanna esemplare per le autorità americane e assunse...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Un bel thriller che si mostra nudo e crudo su più fronti, tenendo col fiato sospeso, stimolando pensieri e sospetti su quanto possa accadere nella scena...
Con un linguaggio nuovo che coniuga l'unicità della scena teatrale con la continuità della serialità televisiva, The Place di Paolo Genovese è un film che va...
Michele Vannucci ha il merito di aver costruito una storia esemplare in cui dramma personale, denuncia sociale e riflessioni non scontate sulle contraddizioni del mondo contemporaneo...
(ENG) 05.11.2017, at 16:00 at Cinema Babylon (Mitte) – Rosa-Luxemburg-Straße 30 CinemAperitivo presents: German Premiere of Il Padre d’Italia by Fabio Mollo Ita 2016, 93 min....
Hieronymous Bosch è stato uno dei più grandi pittori pre-rinascimentali di tutta Europa. Ha saputo più di ogni altro immortalare gli aspetti controversi di un mondo...
Non basta la meravigliosa voce di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, Bob Dylan, e la luce calda che lo avvolge per rendere...
Dopo il successo delle Special Edition dei due cult di Dario Argento, “4 Mosche di velluto grigio” e “Opera”, CG Entertainment ha deciso di sorprendere i...
Una serie televisiva basata su Il Signore degli Anelli di J.R.R Tolkien è attualmente in fase di lavorazione con Amazon Studios. Secondo il CEO di Amazon,...
VIII Edizione di ProCult, Mostra del Film Rumeno a Roma, 10 – 12 Novembre 2017. Al via l’ottava edizione di ProCult, Mostra del Film Rumeno che...
Oggi 4 novembre alle 19 in Teatro Studio (Auditorium Parco della Musica), il maestro Bernardo Bertolucci e il regista Italo Spinelli presenteranno al pubblico Da’wah (L’invito),...
Kevin Spacey non reciterà nella prossima stagione di House of Cards. Il servizio di streaming Netflix ha annunciato di avere interrotto i propri rapporti con l’attore,...
In occasione della preapertura del festival Visioni Fuori Raccordo domenica 12 Novembre presso il Live Alcazar di Roma, sarà presentata in anteprima assoluta l’opera visualeNormal. Track_01...
Appaiono davvero troppo poco autentici, costruiti, leziosi, tutti gli aspetti che vengono messi insieme in una trama scontata con dei personaggi spudoratamente stereotipati, che in più...
Un’altra piccola opera che, nella sua semplicità, denota particolare delicatezza, e non così comune capacità, nel maneggiare argomenti complessi e spinosi come la malattia mentale. Da...
I fratelli Taviani tornano a raccontare la Resistenza trentacinque anni dopo La notte di San Lorenzo, perché è giusto così, è giusto continuare a farlo per...
Happy End è un film attuale e originale, rigoroso e spiazzante, in pieno “stile Haneke”, in cui la famiglia diviene specchio di una società votata alla...
Grazie a Koch media è in arrivo un fantastico DVD dedicato alla serie animata del momento! I Super Pigiamini si preparano a combattere il crimine sul...
Piuttosto serrato come thriller, Mon garçon, girato in soli sei giorni da Christian Carion, presenta alcune sfasature di sceneggiatura, pur riuscendo nell’insieme a mantenere vivo il...
I The Jackal saranno al cinema dal 9 novembre con il loro primo film, Addio Fottuti Musi Verdi, diretto da Francesco Ebbasta, con Ciro Priello e...
Nell’ambito dell’Interiora Horror Fest, in questi giorni e fino al 4 novembre al Macro di Testaccio a Roma, da non perdere è la rassegna Michele De...
Muovendosi perfettamente a suo agio tra i più svariati generi, Steven Soderbergh confeziona una commedia esilarante e sarcastica. Due ore davvero divertenti con le quali è...
Ciò che costituisce l’asse portante di Vedo nudo è il tema della degenerazione dello sguardo. Tale deriva, causata dalla strumentalizzazione della liberazione sessuale attuata dal capitale,...
Cercando Camille è la storia di un viaggio che porta un padre e una figlia a conoscersi. I personaggi si muovono in una solida storia che...
Nonostante una trama piuttosto elementare, The movie of my life, diretto dal regista brasiliano Selton Mello, presenta diversi elementi pregevoli che lo impreziosiscono, rendendolo in fin...
Saw: Legacy si rivela ben presto la copia sbiadita di una pellicola che ha fatto la storia del cinema horror moderno, abbinando toni tipicamente thriller con...
Gonzalo Justiniano riesce a far convivere tenerezza e passione nell'ambito di un contesto dolorosissimo, esaltando la forza e la vitalità caratteristiche di un popolo che ha...
Con Mia Madre, Nanni Moretti sembra aver cominciato, finalmente, a caricare su di sé proprio quei pesi emotivi ed esistenziali che forse, prima, aveva sistematicamente evitato....
Il prossimo 30 novembre, distribuito da Koch Media, sarà nelle sale il film thriller sci-fi Seven Sisters. I protagonisti sono Noomi Rapace, in una magistrale interpretazione...
L’impressione che si ricava dalla visione di Nut Job - Tutto molto divertente è quella che chi vi ha messo le mani, dal regista agli sceneggiatori,...
Come per i suoi illustri predecessori, Philip Marlow e Harper, verso cui City of tiny lights è debitore sin da subito per i tratti del noir,...
Nell'ultimo, notevolissimo lavoro di Richard Linklater è ancora una volta il tempo a fare da fulcro, intorno al quale si costruiscono le riflessioni che emergono dal...
Mistero a Crooked House del regista francese Gilles Paquet-Brenner è tratto dal romanzo “È un problema” della celeberrima romanziera Agata Christie e già dalla fonte letteraria...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Rosemary’s Baby di Roman Polanski è una cupa e amara riflessione sulla società contemporanea, vista come portatrice di profonde e angoscianti contraddizioni. Forse il film fondativo...
Parlando dei suoi personaggi, Xavier Dolan ha affermato: "Magari non sempre raggiungeranno la felicità, perché non sempre la vita ce lo consente, ma è colpa della...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Non c'è campo si risolve in un superficiale elogio delle relazioni e del dialogo vis à vis fra i personaggi, che senza la mediazione della rete...
Torna Narnia Terror Night, l'attesa rassegna di film horror indipendenti italiani organizzata da Eros Bosi in collaborazione con la sala cinematografica di Narni
Grazie a Koch Media nel mese di novembre il fantastico trio dei PJ Masks combatterà il crimine sul piccolo schermo! E tanto altro ancora da scoprire
5 documentari da guardare su Netflix: un consiglio sulle opere nascoste, quelle che riflettono sulla storia e che mostrano lati ancora ignoti del nostro mondo. Se...
Gifted - Il dono del talento si delinea come un melodramma agrodolce capace di suscitare sorrisi spontanei anche nei momenti di maggiore patetismo, quelli in cui...
Da questa settimana è possibile iscrivere le proprie opere alla 19. edizione di ShorTS International Film Festival, organizzato dall’Associazione Maremetraggio. Il Festival si terrà a Trieste...
Domani, 27 Ottobre, alle ore 18.00 alla libreria Notebook al Parco della Musica di Roma, in contemporanea con la dodicesima edizione della Festa del Cinema di...
Il film di apertura della Festa del Cinema di Roma è un western fordiano scritto e diretto da Scott Cooper con Christian Bale e Rosamund Pike....
Con Good Time, i registi Benny e Josh Safdie riescono nell'intento di puntare i riflettori sugli emarginati, i quali nascondono le proprie miserie attraverso aspirazioni irrealizzabili....
Il merito non da poco del film di Sansonna è di aver evitato un approccio monumentalizzante, restituendoci una figura umanissima, quella di Carmelo Bene, con la...
Adattamento del suo omonimo libro, La ragazza nella nebbia racconta i torbiti segreti di un piccolo paese di montagna. Al cinema dal 26 ottobre, il primo...
In barba all'anatema scagliato 40 anni fa dal ragionier Fantozzi, e sfidando l'abbrutimento generale del prime time televisivo, oggi Iris dedica la prima e la seconda...
Tratto dall'omonimo libro di Diego De Silva, Terapia di coppia per amanti racconta una storia d'amore da una prospettiva piuttosto inusuale, quanto originale, quella di due...
The square di Ruben Östlund inscena un esperimento sociale dall’esito incerto, nel quale qualunque forma di ottimismo egocentrico va alla ricerca della nicchia adeguata dove poter...
Il mondo poetico di questo grande artista giapponese della meta del XVIII° secolo si coniuga nella realizzazione di immagini eleganti e raffinate che si concentrano in...
A Most Wanted Man non cerca l'emozione facile o il ritmo ultra-serrato ma procede col passo "giusto", concedendo ai personaggi il tempo di costruirsi le proprie...
Tracce di Bene è una confessione perduta di Carmelo Bene che riemerge dall'oblio dell'inedito. È una voce confidenziale, capace di evocare memorie intime ed universali, frammenti...
Da oggi in Dvd e digital download IL PIU’ GRANDE SOGNO di Michele Vannucci 73ma Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia – Sezione Orizzonti Bimbi...
“La Pellicola d’Oro” di Enzo De Camillis terrà per la prima volta, alla 12^ edizione de la Festa del Cinema di Roma, un convegno dal titolo...
Una commedia sentimentale poverissima non solo di mezzi, ma anche di idee e di competenze tecniche, che ne minano alla radice la riuscita. Più che un...
Emoji si fa apprezzare per la buona qualità delle animazioni, un mondo ricco di colori e fantasia in cui vivono buffe icone animate. La trama non...
In occasione dell’uscita del film Saw: Legacy, al cinema dal 31 ottobre, Eagle Pictures ha organizzato con l’agenzia di comunicazione “Inside” una terrorizzante campagna marketing per...
Sarà disponibile da domani, 24 ottobre, la nuova edizione de “La vita è bella” di Roberto Benigni: in occasione del 20° anniversario il film premiato con...
Torna l’evento che ha fatto rabbrividire il pubblico romano nel 2015, il Michele De Angelis’ Horror Picture Show in 35mm. Bigger, longer and uncut. Promosso da...
Dodici idee nel complesso simili e coerenti tra loro, dai toni più surreali e comici ai più tragici e funesti, affidati alla maschera Cate Blanchett che...
La battaglia dei sessi diventò uno dei confronti sportivi televisivi più visti di tutti i tempi, raggiungendo 90 milioni di spettatori in tutto il mondo. Un...
Trent'anni dopo Lamerica, Via della felicità di Martina Di Tommaso sembra chiudere il cerchio della profezia di Amelio, raccontando l'altra faccia dell'immigrazione, in un perfetto equilibrio...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Nonostante la recitazione degli attori sia buona e ci sia una discreta comicità di fondo, 40 sono i nuovi 20 dell'esordiente Hallie Meyers–Shyer non convince. Siamo...
Sebbene non ne profani la figura - ciò è doveroso segnalarlo - Il mio Godard di Michel Hazanavicius opera una semplificazione e una banalizzazione del pensiero...
Ormai Umberto Lenzi era la storia del cinema di genere italiano. Erano ormai anni che non girava più un film, ma in qualche maniera il...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nemesi (The Assignment) è l’ultima pellicola scritta e diretta da Walter Hill (I guerrieri della notte), un thriller dinamico, con uno stile da cinefumetto, dove la...
Nella sola giornata di ieri IT, il film horror diretto da Andy Muschietti, ha incassato in Italia 1.200.000 di euro posizionandosi come miglior apertura di sempre...
Mentre il pubblico di appassionati di retrogaming - e non solo - impazza in attesa del lancio a inizio 2018 del Commodore 64 Mini (la riproduzione...
Ibi di Daniele Segre, nel suo diario visivo, è il simbolo di quella resistenza positiva, energica e piena di speranza, di tanti immigrati in Italia alla...
Presentato alla Mostra del cinema di Venezia, Brutti e Cattivi esce al cinema dal 19 ottobre con 01 Distribution. Una commedia divertente, coraggiosa e capace di...
Dopo The Dark World, Taika Waititi prende le redini del terzo film dedicato al principe di Asgard. Molto più umorismo, molto più colore e pochissima voglia...
Il film può esser letto come un dramma a stazioni di medievale memoria, una vera e propria via crucis che Marina Vidal, la protagonista, è costretta...
Ciò che piace di 47 metri è il suo essere diretto, immediato, senza cincischiare o cercare qualche improbabile sotto testo cui aggrapparsi per fornire una cornice...
Vincitore assoluto come miglior lungometraggio di questa edizione 2017 è stato Eric Baudelaire, il cui nome evoca la poesia francese, con il documentario Also Known as...
La forma della voce di Naoko Yamada rientra senza dubbio nel novero dei migliori e più consapevoli lungometraggi d’animazione nipponici giunti nel nostro paese in questi...
Il nuovo IT è più di una pellicola dell'orrore, è un vero e proprio inno alla vita e alla lotta per salvaguardare tutto quello che, ancora,...
Ogni anno Netflix aumenta il proprio catalogo di offerte con nuovi e appassionanti show, ma ci sono alcune serie che rimangono fondamentali e che consigliamo a tutti...
Finalmente sappiamo quando uscirà il primo trailer di Jurassic World 2
Presentato al 58 Festival dei Popoli, in cui si è aggiudicato il premio Cinemaitaliano.info – CG Entertainment, L’ultima popstar, diretto dal trio Claudio Casazza, Carlo Prevosti...
Presentato alla Mostra del cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, i protagonisti di Brutti e Cattivi sono un improbabile gang di rapinatori. Guidati da Il Papero...
Tre grandi cult di Midnight Factory riuniti in un unico, imperdibile cofanetto. In occasione della festa più terrificante dell’anno, dalle fucine della Fabbrica del Male (fatto...
Medeas conferma (a posteriori) la predilezione di Pallaoro per un tipo di melodramma in cui le pulsioni dei personaggi invece di esplodere nel solito carosello emozionale...
Dal 6 ottobre è disponibile su Netflix la prima stagione di Suburra, la serie tratta dal romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. Il racconto...
È “Also Known as Jihadi” (Francia, 2017), il documentario del regista francese Eric Baudelaire che ricostruisce la genesi di un jihadista nelle periferie d’Europa a partire...
El pacto de Adriana è un lavoro maturo, compatto, teso e coinvolgente, ancor più sorprendente se si pensa che è stato realizzato da una regista esordiente....
La vita, la carriera e il percorso di Gigi Lazzarato, attrice, modella e youtuber transgender di enorme successo, dall’infanzia come Gregory Lazzarato al coming out di...
Uno dei più celebri street artist di tutti i tempi e la donna che è diventata il simbolo della nouvelle vague, insieme in un progetto senza...
Per la prima volta viene raccontata in un film documentario la parabola umana, professionale e spirituale del Prof. Contardo Ferrini: accademico, giurista, scienziato. Terziario Francescano. Testimone...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Finto è il brio, come finto è il fiore e, più che spinosa, la pianta è secca: lo spettacolo non è insulso perché in fondo è...
THE PUNISHER disponibile entro fine anno in streaming su Netflix https://www.youtube.com/watch?v=LeBLcRl963o Serie tv action dedicata al personaggio di Frank Castle, alias The Punisher. Dopo che la sua...
Ritorno in Borgogna appare come un inno al pittoresco e al caratteristico. Non indaga la natura profonda dei luoghi, mantenendosi invece sul livello della storia gradevole...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
“Una donna che sa fare la donna, sa anche giocare con la sua maschera, sa giocare con il sembiante femminile, sa essere il “sintomo di un...
I Beatles degli anni d’oro della Apple Corps e l’arrivo del Papa a Monza, lo scorso 25 marzo, saranno le storie al centro della sesta giornata...
UN HALLOWEEN A MISURA DI BAMBINO INSIEME A KOCH MEDIA Koch Media festeggia la notte delle streghe insieme ai più piccoli con due titoli di animazione...
Dorota Kobiela e Hugh Welchman decidono di realizzare Loving Vincent per svelare il motivo del - presunto - suicidio di Vincent Van Gogh. Loving Vincent è...
La musica e il mito della più grande rock band giapponese di tutti i tempi, gli X Japan, arriva al 58/mo Festival dei Popoli con l’anteprima...
L’uomo di neve è un film di genere e niente di più, un thriller che nella forma è ottimo, ma che tuttavia non dice nulla di...
Mindhunter è una serie televisiva statunitense del 2017, basata sul libro Mind Hunter: Inside FBI’s Elite Serial Crime Unit, scritto da Mark Olshaker e John E....
Snatch, la serie tv ispirata all’omonimo film del 2000 diretto da Guy Ritchie, con Rupert Grint (il Ron Weasley nella saga Harry Potter), Ed Westwick (Chuck Bass...
Kelly Fremon Craigm è abilissima a rendere conto del tipico delirio di onnipotenza adolescenziale, senza mai cadere nella retorica, ma neanche nel suo opposto, quel “cattivismo”...
Nasce il nuovo logo animato di CG Entertainment: un seme viene soffiato nel vento, vola nell’aria sfidando le correnti, fino a comporre il logo CG. Il...
L’innovativo Brand Store di Koch Media è un negozio virtuale dedicato a film, serie televisive, cartoni animati, gli horror di Midnight Factory e a tutte le...
Il ritorno alla vita della città che è divenuta simbolo della resistenza all’Isis, in un inno di speranza diffuso su onde radio. Questo è Radio Kobanî...
Paolo Franchi mette in scena un dramma borghese. Un film di struggente disillusione, dove i due protagonisti vivono un amore tormentato e passionale. Dove non ho...
Avere un figlio rappresenta ancora oggi l'unico modo di una donna per sentirsi realizzata? Cosa significa essere madri oggi e, soprattutto, cosa significa scegliere di non...
Con Nico, 1988, Susanna Nicchiarelli si carica di una vera e propria sfida: raccontare il ‘dopo e il comune’ di una donna non comune e neppure...
L’altra metà della storia, tratto dal romanzo di Julian Barnes, Il senso di una fine, vincitore del Man Booker Prize nel 2011, è un film magistralmente...
Il disegno di un genocidio annunciato, tracciato lucidamente da uno dei più influenti portavoce di una religione fondata sulla tolleranza: il buddismo. Questo è “Le Vénérable...
Le migliori 10 serie tv complete da vedere in streaming e On Demand BREAKING BAD disponibile in streaming su Netflix L’insegnante di chimica Walter White ha ricevuto...
Tratto dall'omonima pièce teatrale del drammaturgo, scrittore, saggista Éric-Emmanuel Schmitt, Piccoli crimini coniugali di Alex Infascelli non solo è un film dignitoso, ma meritevole della più...
The Soundtrack Variations Mario Mariani dal 6 Ottobre in tutti i negozi 7 Ottobre presentazione @ Feltrinelli Piazza Duomo ore 17 Pianista eclettico e affermato compositore,...
Muri Muti è il titolo del disco d'esordio ufficiale della band calabrese Statale107Bis la quale, mescolando ritmi di ska e scale di folk al rock e...
Film interessante e atipico 1981: Indagine a New York di J.C. Chandor, in quanto, pur mettendo in scena una storia in cui a fare da sfondo...
La capitale si prepara alla Festa del Cinema di Roma, un appuntamento sempre più importante a livello nazionale e internazionale. Tanti gli ospiti previsti, da David...
Si aprirà con l’anteprima italiana di “Dancer”, il documentario di Steven Cantor che immortala la vita e l’arte dell’enfant terrible della danza Sergei Polunin, definito dal...
Soviet Zombie Invasion di Andrea Marfori è come un quadro di Pollock, che va gustato per gli accostamenti concettuali, più che per la resa naturalistica
È uno dei film più spaventosi di sempre A 40 anni dalla pubblicazione del best seller con cui STEPHEN KING terrorizzò i lettori di tutto il mondo e...
Stefano Sollima inizierà le riprese di ZeroZeroZero a marzo. La serie TV, prodotta da Sky Italia e Cattleya è tratta dal romanzo inchiesta di Roberto Saviano...
La mostra Picasso. Tra Cubismo e Classicismo 1915-1925 è composta da un centinaio di capolavori e prevede anche l'esposizione del grande sipario Parade nel salone Pietro...
Il numero di italiani che si è informato sulla Pay TV online è aumentato del 36% in dodici mesi mentre, nello stesso periodo, l’interesse verso la...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Hulu ha diffuso il primo teaser trailer ufficiale di Castle Rock, serie tv ispirata all’iconica cittadina immaginaria inventata dallo scrittore statunitense Stephen King dove ha ambientato...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Durante la cerimonia sono stati assegnati due riconoscimenti: quello Cinema e Teatro è andato ad Alessandro Preziosi, mentre all'inossidabile Leo Gullotta è stato conferito quello per...
Federico Fellini dipinge un ritratto vivissimo della provincia italiana, esaltando pregi ormai scomparsi e difetti che nell'Italia d'oggi sarebbero virtù. La pellicola inanella una serie impressionante...
Sotto i Voltoni di Piazza del Popolo un pubblico fedele e attento, riscaldato da plaid e stufette in sfida ai primi venti autunnali, ha corrisposto alle...
Mentre nelle sale italiane debutta l’attesissimo Blade Runner 2049, CG Entertainment, 102 Distribution e PFA Distribuzione riscoprono Enemy il thriller distopico di Denis Villeneuve, inedito nelle...
Da sabato 28 ottobre a domenica 5 novembre 2017, Ravenna vedrà alternarsi una moltitudine di appuntamenti, due densi cartelloni, indipendenti ma intersecati: eventi alla mattina, incontri...
Ogni mese sono tantissime le nuove serie tv da guardare, ma quali sono gli show televisivi che proprio non possiamo perdere? Ecco una lista per restare...
Quindici anni dopo Sognando Beckham, Chadha torna in cabina di regia per firmare Il palazzo del Vicerè, un dramma storico e politico che nasce dalla volontà...
Sion Sono con The whispering star ci fa intraprendere un viaggio lungo l’universo ipotetico di un futuro non troppo improbabile; un mondo divenuto più tranquillo dopo...
Forse ve ne sarete accorti, dai meme esilaranti e dalle discussioni pesanti (e forse un po’ eccessivi) nei social network. Il primo di ottobre, infatti, sono...
Luc Besson firma una storia avvincente che fa nascere un film gradevole, con sequenze action di grande livello. Suspence, dialoghi brillanti e punte di efficace umorismo
Insignito del Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes, 120 battiti al minuto di Robin Campillo, il film che rievoca il periodo di massima diffusione...
Apre i battenti oggi, a Civitavecchia, l'International Tour Film Festival giunto alla sesta edizione. Dal 4 all'8 ottobre la kermesse, ospiterà cinque giorni di eventi gratuiti...
Il Premio Oscar Michel Hazanavicius e Louis Garrel, regista e protagonista di "Il mio Godard" (Le Redoutable), presentato in Concorso a Cannes, incontreranno la stampa a...
Una pioggia di star caratterizza le uscite del 3 ottobre di CG Entertainment: Robert De Niro torna al thriller con l’adrenalinico film diretto da Scott Mann...
L'ultima, grande opera di Sidney Lumet: urbano, sporco, duro, concentrato sulle prestazioni degli attori con una lucidità davvero magistrale. Un film che mette in scena il...
La nuova campagna di crowdfunding START UP! di CG Entertainment è stata annunciata. Solo al raggiungimento di 400 preacquisti effettuati all’indirizzo http://www.cgentertainment.it/film-dvd/lo-strano-vizio-della-signora-wardh/f7885/ entro il 26 ottobre,...
Wang Bing con Mrs. Fang conferma l’enorme potere di scaraventare lo spettatore dentro la realtà che ritrae, determinando un’immedesimazione talmente potente da stravolgerlo
Ammore e Malavita dei Manetti Bros è una summa umana e incandescente di Napoli, raccontata rielaborando la tradizione della sceneggiata.
Nelle esperte mani del regista Carruthers, il documentario appare come il canto del cigno di uno dei complessi più influenti degli ultimi anni, ma senza malinconia...
In concorso ufficiale alla Mostra del cinema di Venezia, Human Flow testimonia l'enorme impatto della migrazione sia nella sua portata più ampia sia nella sconcertante crisi...
Get Out, mescolando superbamente i caratteri tipici del genere thiller/horror con questioni di ampio respiro, è riuscito a diventare un caso cinematografico. Finalmente disponibile in home...
La sedicesima edizione del FondiFilmFestival, dedicato interamente al centenario della nascita del regista fondano Giuseppe De Santis, si è chiusa sotto il segno della lezione del...
I primi saranno gli ultimi sta diventato una co-produzione internazionale, da qualche settimana è partita una nuova iniziativa di sostegno al film tra Francia e Italia....
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Staccare la spina, allontanare lo stress, godersi qualche ora di relax, i motivi per guardare una serie tv sono tantissimi, ma cosa scegliere? Netflix propone un...
Troverai un cuore. Una vita perduta in Dio. È il titolo del film documentario di Alberto Di Giglio e Luigi Boneschi e prodotto da Mediterranea Productions....
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nel 1968 Joseph Losey realizzava La scogliera dei desideri (Boom!), dirigendo la magnifica coppia Liz Taylor – Richard Burton. La fonte letteraria era il romanzo The...
In meno di 10 minuti Gianluca Gasbarroni ha raccontato una storia comune a tanti cittadini della regione: la necessità di raggiungere il posto di lavoro con...
Cinque classici del cinema spazzatura selezionati, tra moltissimi altri, per confutare il termine Trash, vocabolo usato, a tutt'oggi, con prodigalità e non in maniera adeguata.
Ferrari 312B, documentario del regista toscano Andrea Marini, racconta la nuova vita della rivoluzionaria monoposto di Maranello a 46 anni dal debutto in Formula 1, datato...
Liberamente ispirato al libro Amiche per la Pelle (2007) di Laila Wadia, il film di Gigi Roccati, Babylon Sisters, funziona. Finalmente un'opera decente sul tema dell'immigrazione
TAXI DRIVERS lieta di presentare il SECONDO TRAILER UFFICIALE ITALIANO e il NUOVO POSTER UFFICIALE de L’ORA PIÙ BUIA un film di Joe Wright con Gary Oldman, Kristen Scott Thomas, Lily James, Stephen Dillane, Ronald Pickup e Ben Mendelsohn dal 18 gennaio al...
Parte il tour promozionale di The Whispering Star, il film di Sion Sono che CG Entertainment distribuirà come evento speciale in sale selezionate. La prima tappa...