In questo breve saggio non vogliamo solo segnalare il senso per la commedia del regista Alessandro Aronadio, a tal fine basta guardare i suoi godibilissimi film....
Ispirato a una storia vera, Molly’s game racconta dell’ascesa, della caduta e della rinascita di un’ex sciatrice che, grazie alle sue doti intellettuali, fa fortuna nell’ambiente...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Clint Eastwood con Potere assoluto (Absolute Power), un film del 1997 con Clint Eastwood, Gene Hackman, Ed Harris, e Mystic River (2003), con Sean Penn, Tim...
Guendalina assume la doppia fisionomia di racconto di formazione e testimonianza di un periodo storico di transizione, quello immediatamente precedente all’imminente miracolo economico che, da lì...
In Birdman, Alejandro Gonzáles Iñárritu cattura una stirpe umana irrequieta e alle soglie del delirio, i cui animi oscillano, come dei pendoli fuori controllo, fra superomismo...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Non c’è bisogno di andare lontano, a volte addirittura dall’altra parte del mondo, per assistere a qualcosa di straordinario: Earth – Un giorno straordinario, grazie all'utilizzo...
LA FONDAZIONE FRANCO ZEFFIRELLI DI FIRENZE E IL MUSEO ANATOLIJ ZVEREV (MUSEO AZ ) DI MOSCA hanno il piacere di presentare il progetto “UN NUOVO VOLO...
Nasce Fuori le ali, un’associazione di registi, autori, magistrati e protagonisti dell’impegno civile pronta a impegnarsi per far conoscere i mestieri del cinema attraverso la forza...
L’evento “Armando Trovajoli, la Musica tra Teatro e Cinema”, si svolgerà il 22 aprile al Teatro Petruzzelli, e sarà presentato da Pippo Baudo, grande amico e...
Oggi Paramount Channel dedica la prima e la seconda serata a Tim Burton, il celebre regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore, animatore e disegnatore statunitense, noto per il...
Collateral, produzione inglese di 4 episodi, è uno dei risultati più felici dell’ultima stagione, contando su un cast britannico (tra cui Billie Piper) e un'ottima attrice...
Una continua e ingannevole dialettica tra realtà e finzione, in cui il vorticoso confluire dell’una nell’altra provoca uno stordimento, un capogiro che frastorna chiunque cercasse di...
Si svolgerà dal 13 al 16 settembre alla Triennale di Milano il 4° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà, l’appuntamento annuale con...
Gus Van Sant racconta, ancora una volta, la provincia americana come un luogo di frontiera, dove la vittoria odora di sconfitta, mentre il cuore della gente...
Nel panorama della commedia italiana Io sono Tempesta si distingue per l'originalità con cui riesce a ribaltare molti dei cliché del nostro cinema. Di questo e...
In concorso per la Camèra d’or quale miglior opera prima e nella sezione Un certain régard all’ultimo Festival di Cannes, il primo lungometraggio di Annarita Zambrano,...
KlickKino präsentiert: ROM, OFFENE STADT von Roberto Rossellini (1945, 100′, OmU) – Anlass: 25. April – Tag der Befreiung Italiens Italien, das 1943 im Zweiten...
(ENG) 22. 04. 2018, at 16:00 at Cinema Babylon (Mitte) – Rosa-Luxemburg-Straße 30 CinemAperitivo presents: German Premiere of Fabrizio De André – Principe Libero (The Free...
Tutti gli uomini del Presidente è un film di impegno politico-sociale, interpretato da due attori che non hanno mai nascosto simpatie per i democratici. Ma Alan...
Nel rinnovare la collaborazione con i Corti d’Argento del SNGCI, quest’anno Studio Universal ha deciso di premiare il corto Cristallo (2018) di Manuela Tempesta con Daphne...
Fabrizio Ferraro si produce nel titanico gesto di filmare l’invisibile, l’aria della Storia, verrebbe da dire, ciò che di essa esorbita i limiti della rapprentazione, laddove...
Dopo “La Rieducazione” e “Ad Ogni Costo”, Davide Alfonsi e Denis Malagnino, colonne storiche del collettivo Amanda Flor, tornano su grande schermo con una storia di...
Eastern Promises (tradotto in italiano in modo assurdo) è sicuramente una delle pellicole più ispirate e belle di Cronenberg, che, insieme al precedente A history of...
Format SRL e Mauro Venditti Presentano “Quando corre Nuvolari” di Tonino Zangardi Dal 13 aprile 2018 a Mantova Uscita speciale al cinema il 23 e 24...
Klimt Experience é senza ombra di dubbio, un'esposizione rivoluzionaria e sensoriale che, rifuggendo dalla fisicità classica dei quadri, si concentra sull'esplosione delle sensazioni causate dalla riproduzione...
Il ritratto di Sergei Polunin tracciato da Steven Cantor in “Dancer” - da oggi in Dvd edito da Wanted Cinema e distribuito da CG Entertainment -...
The Italian Ghost Horror Stories è un progetto cinematografico italiano, di cui inizieranno le riprese a fine aprile, che racchiude nei suoi nove episodi: storie di...
Fighting di Dito Montiel è una storia di redenzione laica in cui ciascuno deve fare ricorso a tutta la propria umanità per spuntarla. Bisogna perseguire i...
La mostra di Monet, ospitata al Complesso del Vittoriano, Ala Brasini, di Roma è stata prorogata sino al 3 giugno 2018. Ancora qualche mese per vedere...
Il caso Kerenes di Călin Peter Netzer è un film complesso, interessante e intenso, che dice molto sull'animo umano, sull'istituzione familiare, nonché sulla moderna Romania sorta...
Abbiamo il piacere di presentarvi la clip Baby iguana VS serpenti tratta dal film Earth- Un Giorno straordinario. Un vero e proprio evento speciale che Koch...
Il capolavoro di Brian De Palma Carrie - Lo sguardo di Satana, un cult del genere horror, sarà disponibile a partire dal 17 maggio in un’edizione...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Tratto dal romanzo omonimo di Albert Simonin, Grisbì di Jacques Becker è uno dei migliori noir francesi in assoluto: con stile secco e rapido, vengono tracciati...
Opera intimista e delicata, che indaga o, meglio, si ispira alla morte e ai misteri celati in essa, Disappearance di Boudewijn Koole ha un fortissimo impatto...
Al Petruzzelli si svolgeranno le varie Masterclass previste dal calendario, tra cui spiccano quelle con: Pierfrancesco Favino (21 aprile); Mario Martone (25 aprile); Vittorio Storaro (27...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Scary mother, primo lungometraggio della giovanissima georgiana Ana Urushadze, convince e seduce in quanto a freschezza, abilità e maturità
Forte e potente come un pugno nello stomaco, Cobain arriva dritto al cuore: un simile impatto è prerogativa indiscussa di quelle rare opere tragicamente poetiche e...
Liberamente ispirato all'omonima pièce teatrale di Pino Costalunga, e attraversato da una logica di antiviolenza, Le guerre horrende di Giulia Brazzale e Luca Immesi (alla loro...
Spring Breakers è un irriverente ritratto pop della cultura adolescenziale americana. Il film di Harmony Korine si presenta come un racconto liquido, un poema intriso di...
RIPLEY’S HOME VIDEO L’IGNOTO SPAZIO PROFONDO (The Wild Blue Yonder) regia di Werner Herzog con Brad Dourif Gran Bretagna, Germania, Francia | 2015 | Documentario...
Con Rampage, The Rock torna al cinema con un film cucito su misura per lui, diretto ancora una volta da Brad Payton, qui alla sua terza...
Considerato tra gli cineasti più importanti del cinema Francese, Arnaud Desplechin è un autore ancora poco conosciuto nel nostro paese. Organizzata nell'ambito dal Rendez Vous 2018 Festival...
Abbiamo intervistato i due registi di Earth – Un giorno straordinario: il vincitore di un EMMY e di un BAFTA Richard Dale e Peter Webber, che...
Three quarters del bulgaro Ilian Metev non riesce mai a coinvolgere ed emozionare più di tanto; offre buoni spunti di riflessione, questo sì, ed è anche...
Vincitrice nel 2014 del Grand Prix con Le Meraviglie, ALICE ROHRWACHER torna in Concorso al 71. FESTIVAL DI CANNES con il suo nuovo film, LAZZARO FELICE.
Il lungo silenzio è un film che regala momenti intensissimi di cinema, in cui lo spettatore non può non vivere empaticamente la tragedia umana vissuta dai...
Dopo Gomorra e Reality (entrambi vincitori del Grand Prix) e Il Racconto dei Racconti, MATTEO GARRONE torna in Concorso al 71. FESTIVAL DI CANNES con il...
Jessica Jones ha molte pecche. Non riesce a essere incisiva come la prima, un po’ anche in mancanza di una figura carismatica e potente come il...
19° Festival del Cinema Europeo di Lecce: strepitoso esordio alla regia per la francese Marie Garel-Weiss che con questo suo primo lungometraggio La Fête est finie...
Film d’apertura della 70ma edizione del Festival di Cannes e punta di diamante del focus dedicato al cineasta di Roubaix da parte del Rendez-Vous 2018, Festival...
Se il Moloch di Aleksandr Sokurov è un film espressionista, senza dubbio Der Untergang di Hirschbiegel è un film impressionista; le ultime ore di Hitler scorrono...
Il cineasta romano Stefano Calvagna riparte con una nuova opera. Dopo aver girato un film internazionale a Londra, torna alle origini con un docufilm sulle realtà...
Il valore di The Happy Prince di Rupert Everett consiste nella capacità di creare e rendere sempre autentico e credibile un personaggio che ha avuto, sul...
Ironico, mastodontico, semplice ma complessissimo. Difficile classificare un film come Invictus, non per niente fatto vedere nelle scuole. Emozionante come pochi, spettacolare in tutto. Come l'intera...
Non è esagerato affermare che Ballando ballando sia il film di Ettore Scola più riuscito dal punto di vista registico. Il cineasta di Trevico realizzò un'opera...
Il Festival del Cinema Europeo, la manifestazione salentina, diretta da Alberto La Monica, dedica a Michael Winterbottom la sezione “I Protagonisti del Cinema Europeo” insieme alla...
Dopo il successo dei titoli di questa stagione, approda sul grande schermo l’8 e 9 maggio (elenco delle sale a breve su www.nexodigital.it), Cézanne. Ritratti di...
Gaspard va au Mariage, il nuovo film di Antony Cordier, giunto a sette anni di distanza dal precedente, è una riuscita commedia che sa essere conciliante...
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Koch Media porterà sul grande schermo lo straordinario documentario BBC Earth Films, Earth – Un giorno straordinario (uscita evento...
CG Entertainment ha deciso di rendere omaggio ad uno dei grandi capolavori del cinema mondiale, Il pranzo di Babette di Gabriel Axel, premio Oscar come Miglior...
Dopo lo straordinario successo di Lo Chiamavano Jeeg Robot, Gabriele Mainetti torna dietro la macchina da presa. Al via le riprese dell’attesissimo Freaks out. Da un...
Con una commedia dai momenti esilaranti, ma dagli sfondi durissimi, ancora una volta Ken Loach ci porta a riflettere, strappandoci un sorriso amaro. Quando c’è un...
Tratto dall'omonimo romanzo di Pierre Lemaitre, premio Goncourt 2013, Au revoir là-haut ha fatto vincere il Cesar per la migliore regia a Dupontel: speriamo che la...
Victoria e Abdul è la meravigliosa rappresentazione di un rovesciamento dei rapporti di potere normalmente operativi. Coloro che la Storia ha sempre consegnato alla parte degli...
Nexo Digital porta sul grande schermo Van Gogh tra il cielo e il grano, un'opera documentaristica interessante e coinvolgente, che sfoggia le opere esposte nella Basilica...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Alex è la musica, la suggestione. Alex ci guarda fissi negli occhi nel «primo piano» del film. I suoi occhi ruffiani ci vogliono ammaliare (come fanno...
Pur senza raggiungere lo stesso livello d’astrazione, appare evidente come Léonor Seraille organizzi la narrazione secondo quella deriva tipica della Nouvelle vague, nella quale l’andare a...
È disponibile il trailer de La settima onda con Francesco Montanari, Valeria Solarino, Alessandro Haber e Antonino Iuorio, Imma Piro, Donatella Pompadour, Tony Sperandeo. Distribuito da...
"Europa '51 è il racconto utopico del rifiuto dell'ideologia (anche estetica), è il catalogo e la storia stessa di un cinema (alla fine dietro le sbarre-TV,ma...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Film assai suggestivo, Icaros: A Vision di Leonor Caraballo e Matteo Norzi, caratterizzato da una delicatezza, una pacatezza e un silenzio che inducono a guardarci dentro...
Già premiata al Torino Film Festival per Il lato grottesco della vita (2006), Federica Di Giacomo conferma con Liberami, un documentario sul ritorno dell’esorcismo nel mondo...
Daniele Luchetti, probabilmente esasperato dai toni seriosi e retorici di cui il nostro cinema ha spesso abusato, si è lanciato a gamba tesa nell’ardito (e benvenuto)...
LA DOLCE VITTI: al via le proiezioni gratuite dei capolavori dell'attrice. La mostra dedicata a Monica Vitti, grande successo di pubblico, apre alle proiezioni gratuite dei...
Nella bella sede romana della Regione Puglia, nei cui ambienti si possono ammirare vari esempi di arte e archeologia provenienti da questo meraviglioso angolo del nostro...
Attori e scrittori, gli inglesi Jeremy Dyson e Andy Nyman debuttano dietro la macchina da presa con Ghost Stories, non limitandosi a una semplice messa in...
Gli invisibili di Claus Räfle narra un'incredibile storia vera che svela un evento poco conosciuto della Seconda Guerra Mondiale. Film evento per la Giornata della Memoria...
Il film, scorrevole e divertente, si regge sulle performances attoriali e sulla vis comica dei due protagonisti, Rocco Papaleo, nei panni di Bob, e Laura Morante....
Che il cinema francese sia impregnato di sensibilità femminile è un dato di fatto. Il RENDEZ-VOUS 2018, FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE lo testimonia con una...
Nightflyers segue la storia di otto scienziati e un potente telepatico che intraprendono una spedizione verso il limite del sistema solare a bordo della Nightflyer, una nave...
Placido Domingo Jr. sarà l’ospite d’onore della VIII^ edizione de “La Pellicola D’Oro che si svolgerà venerdì 4 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Italia...
Ciò che colpisce di A quiet place è l’innovativa sceneggiatura priva di dialoghi, una buona trovata che suscita nello spettatore suspense e sgomento, tenendolo inchiodato alla...
Il debutto dell'esilarante testo di Alessandra Merico al Teatro Sette di Roma e al Teatro San Babila di Milano. Una favola che racconta come le barriere...
A duecento anni dalla nascita di un immenso pensatore, viene finalmente raccontata, insieme ad una grande storia di amore e di amicizia, la potente passione politica...
La fisica moderna ci ha lasciato senza immagini della natura poiché “l’essenziale è invisibile agli occhi”. Ma IL SENSO DELLA BELLEZZA svela artisti e scienziati che...
Sarà disponibile dal 17 aprile per la prima volta in home video “Il sorpasso” di Dino Risi in versione restaurata: il restauro in 4K del film...
Inizia domani , RENDEZ-VOUS, FESTIVAL DEL NUOVO CINEMA FRANCESE che parte dalla Capitale per poi toccare, con focus e artisti, le città di Bologna, Firenze, Milano,...
Rampage - Furia Animale uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 12 aprile 2018. Tra gli interpreti principali figurano Dwayne Johnson, Naomie Harris, Malin Åkerman, Joe Manganiello,...
Metti insieme due veterani, entrambi premiati con l’Oscar, quali Robert Duvall e Sissy Spacek, e un fuoriclasse non allineato, come Bill Murray, e otterrai The Funeral...
CHARLEY THOMPSON (Lean on Pete) di Andrew Haigh arriva nelle sale e conferma il suo rapporto speciale con l'Italia: il film sarà distribuito infatti da Teodora...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
L'amour violé (1978) di Yannick Bellon incanta dalla prima all’ultima inquadratura. Il film affronta con un realismo mai osato in precedenza la questione degli abusi sessuali,...
Clint Eastwood ci conduce attraverso gli inferni personali e collettivi di una tragedia a tratti shakespeareana. Mystic River è uno dei migliori film del regista americano,...
Con Quanto basta, Falaschi non cade nelle sabbie mobili del buonismo a buon mercato, al contrario utilizza lo humour e il cinismo per stemperare nella giusta...
Last Days in the Desert di Rodrigo García, figlio di Gabriel García Márquez, presentato al Sundance Festival, è una rilettura laica e intimistica delle Sacre Scritture....
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Silvio Soldini realizza un agile documentario (72’) in cui riesce a restituire in pieno il fascino della semplicità di un gesto antico e l’amore per un’arte,...
È on line il trailer della seconda stagione di Westworld, la serie creata per il canale HBO da Jonathan Nolan e Lisa Joy
Per quattro weekend, dal 7 al 28 Aprile, Cinecittà si Mostra apre ai visitatori i luoghi degli Studios dove prende vita il cinema. Ingresso eccezionale al...
Il docufilm Cercando Valentina - Il mondo di Guido Crepax sarà realizzato con un crowdfunding di 30.000 euro su Ulule. La campagna sarà lanciata ufficialmente il...
Nella tana dei lupi poteva essere un onesto film di azione di serie b; purtroppo ciò che lo fa scadere completamente è la direzione di Christian...
Da Domenica 1 Aprile 2018 torna su Rai1 l’attesissima terza edizione della fiction Questo nostro amore 80, regia di Isabella Leoni, con protagonista Manuela Ventura, ancora...
Nelle pieghe del tempo di Ava DuVernay, film girato con grande ritmo e con notevole gusto per le ambientazioni fantastiche, mette in evidenza come la forza...
Pete Docter, genio visionario della famosa casa di produzione americana, la Pixar, dirige un film che non può essere dimenticato facilmente. Partendo da una trama ben...
Nono lungometraggio e secondo film d’animazione in stop motion per Wes Anderson che con L’Isola dei cani, in sala dal 1 maggio, firma la sua ultima...
Ecco il trailer del film LORO 1 di Paolo Sorrentino che uscirà nelle sale italiane martedì 24 aprile, distribuito da Universal Pictures. Il secondo film LORO...
La casa sul mare di Robert Guédiguian dischiude una potente suggestione senza fornire risposte, bensì convocandoci ad affrontare alcuni attualissimi temi da una posizione ravvicinata. Un...
Dopo sedici anni dall’uscita del suo ultimo lungometraggio Il nostro matrimonio è in crisi, uscito nel 2002, Antonio Albanese ritorna dietro la macchina da presa con...
''Gli ideali sono pacifici, la storia è violenza''. Senza aggiungere nulla al cinema di guerra, il film di David Ayer sorprende per la radicalità dell’assunto e...
Youtopia di Berardo Carboni, distribuito nelle sale cinematografiche il 25 aprile da Koch Media, con Matilda De Angelis, Donatella Finocchiaro, Alessandro Haber e Luca Lionello, sarà...
Con due proiezioni - giovedì 29 marzo (ore 17.30) e domenica 1 aprile (ore 18) - arriva anche a Roma, alla Casa del Cinema, I’m in...
Il successo è una parabola amara che segnalava, di nuovo (dopo Il sorpasso), quanto il passaggio dall’Italia paleo-capitalista (come la definiva Pier Paolo Pasolini) a una...
Ivory Crush è il disco d'esordio della band Hi Fi Gloom, uscito il 12 marzo su tutte le principali piattaforme digitali. Pop alternativo molto elettronico, curato...
HER: She Loves S. Lorenzo è il primo festival di quartiere dedicato all’arte, ai dati e alla cultura dei dati, promosso dal centro di ricerca HER...
Il 27 marzo 2018, la Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DGAAP), diretta da Federica Galloni, e la Direzione Generale Cinema (DGC) diretta...
Uno dei più bei palazzi esistenti, Palazzo Farnese a Roma, ha ospitato lunedì 26 marzo, nella sua sala interna dedicata al cinema e intitolata ad Anna...
Presentato all’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, dal 16 al 18 aprile arriva al cinema MARIA BY CALLAS, un film prezioso e unico che...
Dopo l’uscita in DVD nei principali store italiani, Babylon Sisters del regista Gigi Roccati, qui al suo esordio alla regia di un lungometraggio, distribuito da Lo...
Interruption del regista greco Yorgos Zois arriverà nelle sale italiane dal 24 Aprile 2018 grazie a Tycoon Distribution. Prodotto anche grazie al sostegno del Torino Film...
Il giovane Karl Marx si mantiene lontano dall’essere una ricostruzione scientifica del pensiero marxista, per il quale sarebbero stati necessari ben altro scenario e, soprattutto, una...
Steven Spielberg costruisce un multiverso futuristico intarsiato di cultura pop e miti popolari che convivono e si sovrappongono gli uni agli altri formando una cosa sola,...
Legend of The Demon Cat è un film barocco nel termine peggiore del termine, dove si gioca sul riempimento dell’inquadratura, sacrificando sia la recitazione sia l’andamento...
In occasione del compleanno del maestro del cinema erotico italiano Tinto Brass, che oggi compie 85 anni, Koch Media è lieta di annunciare che quest’anno distribuirà...
The Constitution - Due insolite storie d'amore di Rajko Grlic racconta, con una leggerezza di tono che evita il compiacimento e gli eccessi melodrammatici, le divisioni...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Noir cupo e intimista, girato da un Luc Besson in stato di grazia assoluta. Si respira la presenza di Scorsese, Hill, ma anche quell’ironia grottesca e...
Domani, Lunedì 26 marzo alla Casa del Cinema alle ore 18 (L.go M. Mastroianni, 1), Istituto Luce Cinecittà e Cineteca di Bologna, in collaborazione con Casa...
Hong Sang-soo racconta le situazioni minimali di personaggi che sono simboli della quotidianità, mettendo in scena la mediocrità, le insicurezze profonde dell’essere umano. La rappresentazione della...
Sono stati assegnati ieri sera i premi del 28° Festival del Cinema africano, Asia e America Latina, che chiuderà ufficialmente oggi con le ultime repliche e...
Tratto dal romanzo omonimo e incompiuto di Albert Camus, girato orizzontalmente come a ritessere fili snodati dalla Storia, Il primo uomo di Gianni Amelio riesce nel...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Premiato al Festival di Rotterdam come miglior film in concorso “Bright Future”, Triago Melo dirige un film con mano incerta e acerba, non integrando i diversi...
Si svolgerà venerdì 4 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Italia – Via Bari, 18 a Roma, la cerimonia di premiazione della VIII^ edizione de...
La mélodie di Rachid Hami, in un crescendo emotivo, mostra un volto di solidarietà piena di speranze. Un’opera pienamente riuscita, dalla regia sicura e tecnicamente ineccepibile....
Una scelta di 5 titoli autoriali nel maremagnum della produzione porno americana
Lunedì 26 marzo, alle ore 18.30, presso la Creval Meeting Room del Palazzo delle Stelline di Milano si terrà una proiezione speciale e gratuita del film...
Molte le sale sold out in questi giorni, molte le persone che hanno chiesto il prolungamento della programmazione. A grande richiesta, ZEROVSKIJ torna quindi al cinema...
YOUTOPIA è un film diretto da Berardo Carboni, con Donatella Finocchiaro, Alessandro Haber, Matilda De Angelis, Pamela Villoresi, Lina Bernardi. Il trailer
Con I am not a witch Rungano Nyoni utilizza la macchina cinema per mostrare un lato oscuro del proprio paese, e la storia di Shula è...
È aperta fino al 30 Aprile la chiamata per l'edizione 2018 di Heritales - International Heritage Film Festival. Heritales è stato fondato con lo scopo di...
Il nome del figlio di Francesca Archibugi non è solo la rappresentazione mainstream della sinistra veltroniana ai tempi della morte delle ideologie. Ed è qualcosa di...
Premiato al Festival di Venezia con la Coppa Volpi a Kamel El Basha per la migliore interpretazione maschile, arriva da oggi in Dvd e Blu-ray Disc...
Presentata il XXIII Festival Internazionale del Fumetto, dell’Animazione e dei Games, meglio conosciuto come Romics (edizione primavera)
Petit Paysan, girato con l’arte e la maestria di qualcuno che ben conosce il contesto dell’allevamento e la psicologia degli animali, è un profondo omaggio all’amore...
L'attenzione che l'Irlanda riserva al cinema indipendente, in particolare ai registi esordienti e agli sceneggiatori che realizzano cortometraggi, è testimoniata anche da eventi come quello in...
Luchino Visconti rilegge un momento della storia nazionale con occhio cosmopolita, servendosi degli stilemi del melodramma per descrivere la società che ne fu protagonista e spettatrice,...
Destinato soprattutto ai giovanissimi, il primo lungometraggio del regista di videoclip Scott Speer, Il sole a mezzanotte, è un'iniezione di amore per la vita, per la...
La pioggia di nomination (15 candidature) al musical dei fratelli Manetti si è trasformata in cinque statuette compresa la più importante. Ammore e Malavita è il...
Wirkola avrebbe potuto sfruttare di più i vari spunti che la storia offriva, alludendo alle varie questioni evocate. Preferisce, invece, virare su toni più spiccatamente di...
Quest’anno la cerimonia di premiazione è impreziosita dalla presenza di grandi star internazionali. Fra queste, il regista e produttore premio Oscar, Steven Spielberg, che riceve il...
L’aprile di Koch Media sarà caratterizzato dalla riedizione in Home Video di 4 titoli cult: Il segreto del mio successo, The Truth About Charlie, Codice Mercury...
Workshop di LongTake su Xavier Dolan al Cine Detour di Roma (via Urbana 107), a pochi passi dal Colosseo e dalla Stazione Termini, per conoscere più...
Le guerre horrende è il secondo lungometraggio di Luca Immesi e Giulia Brazzale con Livio Pacella, Désirée Giorgetti, Dario Leone che, attraverso la vicenda del Capitano,...
Fra i film in gara per la XIV edizione del Premio Giovani e Festival delle opere, Easy - Un viaggio facile facile diretto da Andrea Magnani...
Severina è un’opera che addolcisce il cuore dello spettatore, ammaliato dalla magia delle immagini che Felipe Hirsch riesce a comporre, come un romanzo minimalista moderno. Una...
Fixeur si assicura non solo l’attenzione del pubblico, attirandolo a sè con un andamento da thriller esistenziale, ma anche il plauso dei cinefili, ai quali non...
Vincitore di tre Golden Globe (Miglior film drammatico, Miglior attore in un film drammatico a Al Pacino, Migliore sceneggiatura a Bo Goldman) e del premio Oscar...
SKAM, la serie che ha conquistato il popolo del web, racconta la quotidianità di un gruppo di liceali di Oslo, tra gioie e dolori della loro...
The Shape of Water di Guillermo del Toro rappresenta una favola poetica costellata di simbologie che rimandano alle modalità di funzionamento che la mente assume dopo...
Amato Scarpellino, un volto già conosciuto nel mondo musicale, torna con il suo nuovo album “Il capitano”. Nove tracce tra il pop e il soul, per...
Il 18 aprile si festeggeranno nelle sale italiane (elenco a breve su www.nexodigital.it) i trent’anni dall’uscita di Akira, uno dei lungometraggi di animazione più famosi e...
I premi Oscar® Javier Bardem e Penélope Cruz tornano insieme sul grande schermo, diretti da Fernando León De Aranoa (I lunedì al sole, Perfect day), per...
Van Gogh. Tra il grano e il cielo, il film evento, diretto da Giovanni Piscaglia e scritto da Matteo Moneta con la consulenza scientifica e la...
Vincitore del premio per la miglior regia nella sezione Un certain regard all’ultimo Festival di Cannes, I segreti di Wind River di Taylor Sheridan è un...
Arriva finalmente in tour nelle sale italiane uno dei film documentari più originali, anomali e curiosi dell’anno. Presentato in prima mondiale all’ultimo festival di Locarno, approda...
Dopo il brillante esordio con Orecchie, film indipendente divenuto un piccolo fenomeno, Alessandro Aronadio torna dietro la macchina da presa per raccontare ancora una volta una...
In occasione del 28° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, si terrà allo Spazio Oberdan di Milano alle ore 18 una tavola rotonda dal...
Une Saison en France affronta il tema contemporaneo dell’emigrazione forzata, puntando sulla storia personale di Abbas, professore di francese, fuggito dal suo villaggio in Africa centrale,...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Fernando León De Aranoa realizza un film atipico, affrontando con un’insolita dose di ironia la drammaticità della guerra. L’orrore rimane saldamente fuori campo (ma preme su...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
È Thank You For The Rain (Norvegia/Regno Unito, 2017), il documentario della regista norvegese Julia Dahr sullo straordinario contadino kenyota Kisilu Musya, capace di mobilitare le...
Non poteva mancare in un Festival femminile, e al femminile, come Sguardi Altrove una riflessione sul tema della violenza sulle donne, a cui viene dedicato il...
Il film ripercorre l’esperienza di Pina Bausch nella città eterna a cui dedicò due spettacoli indimenticabili, Viktor (1986) e O Dido (1999). Attraverso un intreccio di...
Visages, Villages arriva dal 15 marzo nelle sale italiane, distribuito dalla Cineteca di Bologna, da tempo impegnata con il suo laboratorio L’Immagine Ritrovata nel restauro dei...
L’evento conclusivo della 25/ma edizione di Sguardi Altrove Film Festival sarà affidato, domenica 18 marzo, alla web serie San Berillo della regista siciliana Maria Arena, che...
Esce nelle sale giovedì 29 marzo il film d’animazione Rabbit School - I Guardiani dell’Uovo d’Oro, diretto dalla regista tedesca Ute von Münchow-Pohl e distribuito da...
Ozu è stato un “cinepensatore”, il quale ha, in modo organico e coerente, proposto una propria visione della vita nei suoi film. Gli articoli e le...
Il bellissimo spazio di Via dei Rutoli 12, a San Lorenzo, gestito da HER - Human Ecosystems Relazioni, aprirà le sue porte alle 17.00 con una...
Solo attraverso un percorso di irriducibile singolarità, solo attraverso una nuova possibilità di essere se stessa, non per forza madre, non per forza “incapace” di essere...
Quinta giornata di Sguardi Altrove Film Festival: due film che suscitano dolore e rabbia: Princess contro la tratta di Chiara Sambuchi e Between Worlds di Miya...
Si terrà sabato 17 marzo la serata di premiazione di Sguardi Altrove Film Festival, la manifestazione dedicata ai linguaggi artistici al femminile che chiuderà la sua...
Soprusi e violenza di genere, nel privato come nel lavoro, tra proiezioni e incontri con le registe Paola Randi, Elisabetta Lodoli e la cantante Jo Squillo....
Valeria Bruni Tedeschi, Yann Coridian, Arnaud Desplechin, Alba Rohrwacher, Luis Garrel, Robert Guédiguian e Ariane Ascaride: tantissimi, strepitosi ospiti per la nuova edizione di RENDEZ-VOUS, il...
L.A. Confidential è una pellicola del 1997 diretto da Curtis Hanson con Russell Crowe, Guy Pearce e Kevin Spacey. Il soggetto è tratto dall’omonimo romanzo di James Ellroy, con sceneggiatura di Brian Helgeland e Curtis Hanson. Il film...
In Visages, Villages è presente un percorso attraversato dal succedersi di alcuni stati contigui dell’immagine, la quale, dando visibilità agli invisibili, acquisisce una valenza etica notevole,...
Torna restaurato il film L'amour violé (1978) della regista francese Yannick Bellon, che per prima ha raccontato il tema della violenza sulle donne. In home video...
Diffuse oggi le prime immagini ufficiali de L’amica geniale, la serie in otto episodi diretta da Saverio Costanzo (Private, La solitudine dei numeri primi, Hungry Hearts),...
Venerdì 16 marzo, alle ore 19.00 Liv Ullmann incontrerà il pubblico del Festival presso il BFM Bookshop in Piazza della Libertà, mentre alle ore 22.30 presenterà...
La Rachel di Roger Michell si rivela una buona favola gotica incentrata non soltanto sulla prestanza fisica e artistica di un’ottima attrice, Rachel Weisz, ma anche...
Scelte di Classe. Il cinema a scuola è un progetto che vuole rappresentare una solida opportunità esperienziale guidata attraverso e per mezzo del cinema. Un laboratorio...
Dove andrà l’uomo a cercare la sua strada tra le stelle? La gravità, la relatività, la teoria dei quanti sono le uniche possibilità per tentare di...
Sarà la regista e sceneggiatrice Francesca Archibugi la protagonista della quinta giornata del 25/mo Sguardi Altrove Film Festival, domani, giovedì 15 marzo, a partire dalle 12,...
Nella terza giornata del Festival Sguardi Altrove si è dato spazio alla Bulgaria, a cui è dedicato il focus di quest’anno, e al suo cinema femminile,...
Diego Pascal Panarello, nel rielaborare in The Strange Sound of Happiness alcune curiose vicende biografiche, ha dato vita a un magmatico soggetto. Questa bizzarra odissea tra...
FX ha acquistato i diritti del pilot di Devs, serie tv creata da Alex Garland, che scriverà e dirigerà l'episodio pilota e si occuperà della produzione...
Nella filmografia che in questi ultimi quarant'anni ha costruito e ri-raccontato la strage di Via Fani e i 55 giorni di prigionia che si conclusero col...
Van Gogh. Tra il grano e il cielo è diretto da Giovanni Piscaglia e scritto da Matteo Moneta con la consulenza scientifica e la partecipazione di...
Ve lo ricordate Alex Garland? Il regista londinese si era segnalato nel 2015 per uno degli esordi più belli degli ultimi anni, firmando con Ex-Machina un...
Fredde e precise rasoiate segnano la pelle di alcune, indifese vittime, tracciando itinerari misteriosi, simboli oscuri da decifrare: Lo strano vizio della signora Wardh è un’opera...
Il secondo giorno dello Sguardi Altrove Film Festival: lo sguardo si posa con delicatezza su persone molto anziane (Italia) e con durezza su uomini soli (Germania)...
La Forza delle Donne, il documentario di Laura Aprati e Marco Bova continua il suo tour e il 16 marzo prossimo approda alla Casa Internazionale delle...
La musica nel cinema protagonista al Festival del Cinema di Spello. Sul palco i giovani allievi delle scuole di Bastia Umbra e Foligno si sono esibiti...
CG Entertainment vuole soddisfare la richiesta di molti fan pubblicando per la prima volta in assoluto la versione italiana di Carlito's Way di Brian De Palma...
Oltre 5.000.000 di opere d'arte sono state trafugate in tutta Europa e, ancora oggi, molte ne risultano disperse, nascoste in chissà quale rifugio segreto. Un'opera superba...
Non essere cattivo è, come suggerì lo stesso Claudio Caligari, «una storia degli anni novanta, quando finisce il mondo pasoliniano». Il regista se ne va lasciando...
LA SCENEGGIATURA è la struttura portante di qualunque film, sia di lungo che di cortometraggio, il punto di partenza senza il quale il film non...
Sarà il focus sul cinema bulgaro protagonista della terza giornata del 25/mo Sguardi Altrove Film Festival, domani, martedì 13 marzo, allo Spazio Oberdan di Milano tra...
Nella giornata di apertura del Festival si mantiene la promessa fatta in conferenza stampa, quella di una pluralità di sguardi, appunto, e di voci. Film di...
Ecco le prime immagini di Loro, il nuovo film di Paolo Sorrentino. Loro è una coproduzione Italia-Francia: Indigo Film per l’Italia, Pathé e France 2 Cinéma...
Cinema Novo non può essere considerato solo la celebrazione commossa di una corrente artistica importantissima, che si generò a partire dalla lezione del Neorealismo italiano (Rossellini)...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Con Illegittimo, Adrian Sitaru mette in scena lo scontro di vedute tra vecchie e nuove generazioni, un serrato confronto tra il passato e il presente di...
I diritti umani protagonisti del 25/mo Sguardi Altrove Film Festival, lunedì 12 marzo, allo Spazio Oberdan e in altri luoghi di Milano. La manifestazione si avvale...
Il Giappone torna a raccontare il suo mondo pittorico e poetico del secolo scorso. Utagawa Hirosige (1797-1858) rivela la sua propensione per l’ascolto della natura che...
Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli smaschera e denuda i tentacoli del miracolo italiano, che dalla ricostruzione del dopoguerra voleva frettolosamente agganciare il nostro paese...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Iniziate a Taranto le riprese di The tracker, action movie con Dolph Lundgren, Marco Mazzoli e Anna Falchi. Al timone di regia Giorgio Serafini. Prodotto da...
Vincitore del premio del pubblico Panorama all'ultima Berlinale, Insyriated, opera seconda dello sceneggiatore e regista belga Philippe Van Leeuw, mette in scena i nefasti effetti provocati...
Sarà l'attrice Lolita Chammah a inaugurare la 25/ma edizione di Sguardi Altrove Film Festival, la manifestazione internazionale dedicato ai linguaggi artistici al femminile, domenica 11 marzo,...
L’iconica tata più amata di sempre tornerà sul grande schermo a Natale nel nuovo film Disney Il Ritorno di Mary Poppins. Diretto da Rob Marshall (Into...
Gli Indesiderati d'Europa di Fabrizio Ferraro è un film ispirato ad avvenimenti reali avvenuti in Europa a cavallo tra il 1939 e il 1940, lungo i...
Abbiamo rintracciato ad Amsterdam l'autrice del sorprendente documentario, per saperne di più sulla presenza degli hippy in URSS e sulle sue ricerche antropologiche
Arrivato nelle sale italiane grazie a 102 Distribution, sarà distribuito da CG entertainment dal prossimo 5 aprile in Dvd e in Blu Ray THE VOID -...
Molly Monster di Ted Sieger, Matthias Bruhn e Michael Ekbladh uscirà nelle sale italiane il 29 marzo 2018 grazie a 102 Distribution. A partire dal 29...
The Constitution - Due insolite storie d’amore di Rajko Grlić arriverà in Italia dal 5 Aprile 2018, distribuito da Cineclub Internazionale in associazione con Tycoon Distribution....
Youtopia, il film distribuito da Koch Media, uscirà nelle sale cinematografiche il 25 aprile. La regia è di Berardo Carboni e i protagonisti sono: Matilda De...
La casa sul mare di Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Anaïs Demoustier, Robinson Stévenin, presentato in concorso all'ultima Mostra del Cinema di...
Doppio amore (L’amant double) il nuovo film di François Ozon con Jérémie Reiner, Marine Vacht e Jacqueline Bisset, in Concorso all’ultimo Festival di Cannes, uscirà il...
CG entertainment parteciperà agli UNIVISION DAYS Memorie del cinema, visioni del futuro, che si terranno alla Fiera di Rho Milano in occasione di CARTOOMICS da venerdì...
Sguardi Altrove, uno tra i sette festival cinematografici milanesi, compie i suoi venticinque anni e li festeggia con un’edizione che è ancora frutto di grande impegno...
Dal progetto Fair&Lost ad Aleppo-soap-opera, Francesca Fini presenterà una rassegna di videoperformance dal 2009 a oggi, in cui il corpo diventa oggetto contundente e campo di...
Una commedia che rispetta tutti i canoni di quello che a Hollywood chiamano buddy movie: due protagonisti antitetici costretti a trascorrere insieme un lasso di tempo...
L'8 marzo in italia uscirà nelle sale Donna di rispetto; il film sarà presentato a Toronto, New York e Oxford Nuova Zelanda. Donna di rispetto è...
Da giovedì 8 marzo al 10 giugno 2018 presso il Teatro dei Dioscuri al Quirinale si svolgerà la Mostra fotografica e multimediale La Dolce Vitti, ideata...
Vincitore di un Nastro d'Argento e del Globo d'Oro 2016 per la Migliore Opera Prima, L'attesa di Piero Messina è un esordio di rara maturità e...
Con un tweet dall’account ufficiale, la piattaforma streaming statunitense conferma la quinta stagione di Black Mirror, serie creata da Charlie Brooker. The future will be brighter...
Approda sul grande schermo, per una proiezione in contemporanea mondiale solo il 12 aprile, il film concerto che racconta una delle tappe più magnetiche e potenti...
Tra gli ospiti del 25/mo Sguardi Altrove Film Festival confermati la regista Francesca Archibugi con un evento speciale e una lezione di cinema e l'attrice Lolita...
La Dolce Vitti, la mostra ideata e realizzata da Istituto Luce Cinecittà, apre al pubblico a Roma al Teatro dei Dioscuri al Quirinale dall’8 marzo al...
Eli Roth con Il giustiziere della notte continua il discorso sulla violenza, che passa dai viaggi all’estero di Hostel, poi nell’Amazzonia di Green Inferno, fino alla...
James Gray – vincitore di un Leone d’Argento a Venezia 1994, a soli 25 anni, con Little Odessa, e già in corsa alla Palma d’Oro nel...
Frances McDormand: “Tutte noi abbiamo delle storie da raccontare e dei progetti da finanziare, ma non parlatecene durante le feste di stasera, piuttosto vediamoci nei vostri...
CG entertainment è orgogliosa di distribuire in home video dal 6 marzo Metamorfosi Napoletane: il progetto editoriale è l’unione del primo ritratto realizzato da Antonietta De...
In occasione dell’8 marzo, Koch Media consiglia 9 imperdibili film per celebrare tutte le donne che combattono. Alla novità (adrenalinica) del mese “Seven Sisters” si affianca...
Alfredo Bini ha il merito di aver fatto debuttare un grandissimo autore come Pier Paolo Pasolini e di aver prodotto i suoi film da Accattone a...
American sniper è un viaggio incredibile nel ventre profondo degli USA: è un film brutalmente sincero. Clint Eastwood rivendica tutto, dalle guerre, al dio-patria-famiglia, passando per...
Dopo il successo di pubblico ottenuto con l’uscita nelle sale italiane, Babylon Sisters, commedia sociale del documentarista Gigi Roccati, distribuita da Lo Scrittoio, sarà disponibile in...
Pubblicato il teaser dell'ultima stagione di House Of Cards. Claire Underwood sarà la protagonista assoluta della serie dopo l'allontamento di Kevin Spacey accusato di molestie sessuali
Si sono spente le luci del Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri. Diverse le sezioni in concorso, a cominciare dai film italiani...
Arriva nelle sale italiane grazie a Nexo Digital e Dynit, solo dal 6 e al 7 marzo Tokyo Ghoul, la trasposizione cinematografica dell’omonima serie a fumetti...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Si chiude con la bella vittoria di James Ivory per la migliore sceneggiatura non originale l’avventura di Chiamami col tuo nome agli Oscar 2018. James Ivory:...
Si è appena conclusa la cerimonia di premiazione dei 90esimi Academy Awards: un'edizione equilibrata e molto attenta alle esigenze dettate dal momento storico in cui stiamo...
Sarà nei cinema italiani dal 5 Aprile, distribuito da Wanted, Il Giovane Karl Marx. Diretto dal regista haitiano Raoul Peck, già autore di I'm not your...
Inaugurata a Roma sabato 3 marzo 2018, per la prima volta in Italia, Haec est civitas mea, esposizione curata da Ivan Glazunov, Julija Glazunova delle prestigiose...
Ricomincio da noi è film per tutti, con una vena ironica e malinconica a un tempo. La sceneggiatura è semplice e intelligente e ottime sono la...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Antonio Tentori è noto al grande pubblico in particolare per il suo lavoro di sceneggiatore al fianco di maestri della grande stagione del cinema di genere...
Arriva nelle sale Zerovskij - Solo per Amore, lo spettacolo ideato, scritto e diretto da Renato Zero, Il tour che la scorsa estate ha registrato ovunquq...
Ribadendo a chiare lettere che “costruire una prospettiva è sempre una forma di finzione”, l’artista stuzzica il pubblico e lo rinchiude in un thriller psicologico da...
Too Old To Die Young è la prima serie tv completamente scritta e diretta di Nicolas Winding Refn. Una serie crime prodotta per Amazon Prime che...
L’attrice Katia Greco torna sul piccolo schermo nel cast della serie tv Il Cacciatore per la regia di Davide Marengo e Stefano Lodovichi che andrà in...
Philippe De Chauveron, dopo Non sposate le mie figlie del 2014, torna con gli stessi attori (Christian Clavier e Ary Abittan) a trattare il tema dei...
Marco Bellocchio torna con un film chiaro, lineare, poetico, in cui affronta senza fronzoli, arrivando diritto al cuore del problema, la questione della perdita della madre,...
Fatih Akin con Oltre la notte crea un’opera in cui la forma modella la realtà tragica dei nostri tempi e le emozioni e le passioni passano...
Sarà proiettato il 5 marzo alle ore 21:30 presso l’Auditorium del Complesso di San Micheletto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca il documentario Puccini by...
Proseguono a ritmo serrato gli appuntamenti del Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri, in programma fino a domenica 4 marzo. Giunta alla...
La diciottesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival - organizzato e promosso dal Centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audiovisive La Cappella Underground - si terrà dal...
Istituto Luce Cinecittà è lieto di presentare LA DOLCE VITTI. In una grande mostra fotografica le vite, le svolte, lo stile, i film di Monica Vitti....
Sottoponendo lo spettatore a una fruizione non certo semplice per la complessità del flusso filmico, Dark Knight è però capace di regalargli momenti di puro cinema...
La vita interiore di Moravia è una sorta di pietra tombale posta sopra ogni velleitaria ambizione di ottenere la liberazione della classe operaia attraverso una strategia...
Saranno l’attrice Lolita Chammah e la regista Francesca Archibugi tra gli ospiti del 25/mo Sguardi Altrove Film Festival, la manifestazione internazionale dedicata ai linguaggi artistici al...
Koch Media distribuirà nelle sale il 22, 23 e 24 aprile, un vero e proprio evento speciale in occasione della Giornata Mondiale della Terra: Earth –...
Jennifer Lawrence indossa i panni di una seducente spia sovietica in Red Sparrow, spy thriller diretto da quel Francis Lawrence con cui l’attrice aveva condiviso la...
Intensa riflessione sull'amore, la perdita, la rivalsa, l'arte: il film di James Mangold non si limita a riportarci la vita di Johnny Cash, ma ne ricava...
Sono ora disponibili il trailer e il poster del film Un sogno chiamato Florida di Sean Baker, che arriverà nelle sale italiane il 29 marzo distribuito...
Ad accompagnare il Concorso dell'ottava edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival ci saranno programmi speciali, omaggi e masterclass di prestigio, a cominciare dal cineasta britannico...
The Letter di Jay Anania è un’opera intensa, attraversata da atmosfere sospese, laddove ciò che costituisce il fulcro della narrazione è il progressivo smarrimento della percezione...
Netflix ha rilasciato il nuovo trailer dell’attesa serie targata Marvel: Jessica Jones. Reduce dalla tragica conclusione di una breve carriera da supereroina, Jessica Jones cerca di ricostruirsi una vita,...
Dopo lo straordinario successo di Weekend e il trionfo mondiale di 45 anni, che ha portato Charlotte Rampling a un passo dall’Oscar, Andrew Haigh torna...
Satine Film è lieta di annunciare che distribuirà in Italia DOVLATOV, opera di Alexej German Jr, acclamato come uno dei registi più importanti al mondo per...
127 ore contiene al suo interno dei bei momenti di cinema e conferma il talento di un regista in costante evoluzione. James Franco, protagonista assoluto ed...
I Wonder Pictures annuncia che porterà nelle sale italiane TOUCH ME NOT di Adina Pintilie, premiato alla Berlinale con l’Orso d’Oro per il miglior film e...
La ragazza del titolo è la splendida Ornella Muti: la sua cristallina bellezza invade lo schermo, estasiando lo spettatore. Pasquale Festa Campanile traspone il suo omonimo...
Dedicato alla vita della Fondatrice delle “Figlie del Cuore di Gesù”, Maria Deluil Martiny, beatificata da Giovanni Paolo II nel 1989, questo film-documentario è stato presentato...
Il 3 marzo alle ore 17.30 presso il Palazzo Stroffa sarà presentato a Ferrara il video di Ecce (H)omo, Guerrieri opera di Kyrahm per il Festival...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Tra cronaca e denuncia, Steven Spielberg racconta una delle pagine più oscure della guerra in Palestina. La sceneggiatura del film è stata adattata dal vincitore del...
Un’adorabile staffetta, nel segno della letteratura del grande Edgar Allan Poe, tra due pilastri del cinema dell’orrore: George A. Romero e il nostro Dario Argento. Con...
Sono stati annunciatii premi della 68° edizione della Berlinale. Tom Tykwer, presidente di giuria, e i suoi colleghi della Giuria Internazionale hanno decretato il seguente palmares
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Ha preso ufficialmente il via il “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Rassegna Concorso Le Professioni del Cinema”. Questa mattina, sabato...
Quando il cinema si fa preziosa testimonianza (e il caso del genocidio culturale dell'etnia Jenisch era ed è ancora ai più ignoto) bisognerebbe esserne grati. Dove...
Unsane, con Claire Foy, Joshua Leonard, Jay Pharoah e Juno Temple, è la nuova sfida di Steven Soderbergh, tra i più poliedrici e versatili registi della...