Reise nach Jerusalem è un teso thriller sociale in cui la protagonista è una vittima che combatte contro un sistema socioeconomico che la vuole eliminare. Un’opera...
Sofia, premio alla miglior sceneggiatura nella sezione Un certain regard del Festival di Cannes e presentato al Concorso Ufficiale – Premio Amore & Psiche del MedFilm...
In questo suo primo lungometraggio, impostato in chiave thriller, Elio Petri mette in scena una curata analisi psicologica dei turbamenti del protagonista, contribuendo così alla nascita...
Un nuovo, importante traguardo per LAZZARO FELICE: il film scritto e diretto da Alice Rohrwacher è infatti entrato nella cinquina del “Miglior film internazionale” agli Independent Spirit Awards, il più...
L'associazione culturale Red Shoes ha presentato a Milano il 16 e 17 novembre allo Spazio Oberdan la manifestazione itinerante UK Film Days Italia, con lo scopo...
Il merito di Dario Albertini è di aver saputo gestire con grande equilibrio la materia emotiva del film, senza mai scadere in toni melodrammatici, né, di...
Antonio Savona, trovandosi in Palestina per documentare l’offensiva israeliana in terra palestinese (denominata appunto Piombo fuso), ha trovato il modo di entrare nella striscia di Gaza,...
Da oggi, 16 novembre, è possibile pre-acquistare in esclusiva sul sito cgentetertainment.it l’edizione speciale del Dvd che raccoglie i film di Monica Stambrini ISVN e Queen Kong e contenente una card da collezione con l’autografo dell’attrice protagonista dei...
Mancano ormai pochissimi giorni al Black Friday di Amazon.it (23 Novembre). Koch Media Italia si prepara all’immancabile appuntamento annuale con un’ampia gamma di prodotti home video, a prezzi scontati, tra cui...
Tonino Abballe e Dario Germani, dopo il successo di Ninna Nanna, tornano insieme sul set con il film “Lettera H” Tonino Abballe e Dario Germani, dopo...
Overlord di Julius Avery e prodotto da J.J. Abrams. Un film di guerra scritto come un thriller e intriso di fantascienza e horror
La sezione “Rather Be Horizontal” può vantare tra i suoi biglietti da visita un corto croato, davvero penetrante nell'indagare certe dinamiche giovanili: Mouth Of Truth della...
Dalle scenografie alle musiche, dagli effetti speciali alle performance degli attori, dal ritmo narrativo alle sequenze poliedriche, tutte le componenti filmiche della pellicola, insomma, contribuiscono a...
Molti interessanti cortometraggi nella sezione Rather be orizontal - Women del Film del MedFilm Festival: opere animate da differenti stili di racconto, ma accomunate da una...
Tra veggenza ed elementi simbolici, una sempre più brava Alba Rohrwacher, stupita ed insieme impaurita per quello che le sta accadendo, ma mai con la testa...
Tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, L’amore molesto è un film di atmosfere, che Mario Martone ha saputo sapientemente comporre, riuscendo a rendere fisica, plastica e,...
Selezionata da Biennale College a Venezia e da Alice nella città a Roma Zen - Sul ghiaccio sottile, Margherita Ferri esordisce con un racconto di formazione...
Anche Milano ha la sua sala cinematografica dentro un ospedale, il Niguarda, la seconda in Italia dopo quella del Gemelli di Roma, grazie soprattutto al lavoro...
Dal 10 ottobre il piacere del cinema incontrerà la convenienza con l’iniziativa Mercoledì al cinema promossa dalla Regione Lazio. Il progetto realizzato in collaborazione con ANEC Lazio consentirà a tutti i...
Realizzato a partire da un articolo comparso nel 2012 su Vanity Fair, dal titolo Marie Colvin's Private War, redatto dalla giornalista Marie Brenner, A private war...
Giunge alla sua 13 edizione, il Pitigliani Kolno’ a Festival, dedicato al cinema israeliano e all’ebraismo. Dal 17 al 22 novembre presso la Casa del Cinema...
Già premiato più volte a livello internazionale, Amr Salama si è cimentato questa volta nel non facile intento di trattare un argomento spinoso come l’integralismo della...
START UP! DA RECORD Esaurite in meno di 24 ore 500 copie DA OGGI ULTERIORI 200 DISPONIBILI ERASERHEAD DI DAVID LYNCH Edizione Limitata, Numerata in BLU RAY con...
Se fosse di una qualche utilità stabilire il grado di appartenenza di un film alle linee guida di una manifestazione cinematografica, non c’è dubbio che il...
A Ravenna è passata anche questa commedia musicale garbata, Oh! Mammy Blue di Antonio Hens, sufficientemente vivace, ma che stenta a decollare per gli sviluppi poco...
Con Il sacrificio del cervo sacro Yorgos Lanthimos prosegue egregiamente la riflessione sul destino dell’uomo, sulla vita e la morte, sempre all’interno di una prospettiva naturaliter politica sul...
Dall’Egitto un originale lungometraggio che a Ravenna ha incantato il pubblico, per il modo in cui linguaggio pop e tematiche sociali vi risultano mescolati. In patria...
Esperimenti musicali e sperimentazioni visive nell'interessante documentario su uno dei protagonisti dell'underground ravennate. Beware! The Dona Ferentes testimonia innanzitutto l'incontro tra due percorsi creativi, quello del...
Quando nel 2008 Iron Man sbarcò e sbancò sul grande schermo, rappresentò forse inconsapevolmente la testa di ponte per il MCU al cinema. Una sorta di...
A 10 anni dal suo debutto nelle sale, Twilight e la storia dell’amore tormentato tra l’adolescente Bella e il vampiro Edward arrivano in Home Video grazie...
Dopo i crowdfunding START UP! per Dillinger è morto di Marco Ferreri e Arca Russa di Alexandr Sokurov, parte oggi la campagna per pubblicare per la prima volta in Italia il Blu ray della versione restaurata del folgorante...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Anche quest’anno la “magia” si è ripetuta: sabato 10 novembre, la Compagnia Nazionale di Danza Storica ha celebrato a Roma il tradizionale Gran Ballo di Sissi, in omaggio non solo al mito...
Studio 54 di Steve Rubell e Ian Schragerha ha il pregio di offrire allo spettatore un quadro reale e non edulcorato della celebre discoteca newyorkese che, alla...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In Mektoub, My Love – Canto Uno lo sguardo di Kechiche non s’installa mai in una posizione precisa, è come se fosse in mezzo ai personaggi,...
Colette è un film del 2018 diretto da Wash Westmoreland. È un film biografico basato sulla vita della scrittrice francese Colette, interpretata da Keira Knightley. Dominic...
È un’apertura all’insegna dell’emozione quella del MedFilm Festival con Liliana Cavani e Ilaria Cucchi, scelte dagli organizzatori come testimoni di un impegno civile e artistico simile. Della...
Al via il festival con oltre 90 opere in anteprima italiana, 25 anteprime mondiali e 10 anteprime Europee. Film di apertura “We” di Rene Eller tratto...
Nel rifuggire il patetico e il commovente, Debra Granik tratteggia il rapporto tra padre e figlia con una dolcezza che Ben Foster e Thomasin McKenzie restituiscono...
Enzo De Camillis torna dietro la macchina da presa con il documentario “Le Periferie di Roma e il Movimento Democratico” che sarà proiettato in concorso al...
All’angosciante lungometraggio britannico vanno il Premio Nocturno Nuove Visioni e la Menzione Speciale del Premio Asteroide. Await Further Instructions di Johnny Kevorkian è un film di...
Uomini contro è la trasposizione cinematografica di Francesco Rosi di "Un anno sull'altipiano" di Emilio Lussu, amarissimo diario di quell'insensato carnaio che fu il fronte italiano...
Il nuovo film di Stéphane Brizé, In Guerra, seguito ideale del precedente La legge del mercato, è ancora una volta un’opera bella e necessaria, laddove il...
È finalmente disponibile il trailer ufficiale de La casa delle bambole – Ghostland. Distribuito da Midnight Factory, l’etichetta horror di proprietà di Koch Media, il film sarà nelle sale...
Premiato al 70° Festival di Cannes per la migliore sceneggiatura, arriva da oggi in Dvd e in alta definizione Blu Ray disc “Il sacrificio del cervo...
Roma, con la sua grande e dannata Bellezza, mostrata in modo fenomenale nel film (2013) di Paolo Sorrentino, è raccontata con la solita ironia che caratterizza...
Philip Cox ripercorre le tappe della carriera a dir poco folgorante di Betty Davis (moglie e musa di Miles), che, oltre a imporla come pioniera del...
Dopo il successo avuto col primo "Alien", Ridley Scott ritorna alla fantascienza, mischiandola però alle atmosfere noir dei polizieschi degli anni Quaranta. Il risultato è affascinante:...
La storica etichetta discografica Blu Note in un documentario in prima italiana allo Spazio Alfieri per un evento speciale Trump e il New York Times: un’inchiesta...
Dopo aver girato due cortometraggi dal titolo “Blasè”, che parla dell’alienazione umana nella metropoli, così come la concezione dell’uomo blasé formulata nell’opera di Simmel The Metropolis and Mental Life,...
La prima cosa che sorprende di Spider-Man – Un nuovo universo è l’immagine. Nei primi minuti del film Miles Morales, protagonista del film, canta e le parole si...
Nominato agli Emmy messicani per la colonna sonora di Tiempo Compartido, il film di Sebastiano Hoffman vincitore del premio per la migliore sceneggiatura al Sundance Film...
Nell’ambito della Cerimonia di apertura della 24° edizione del MedFilm Festival verrà conferito il Premio Koiné ad Amnesty International. Il premio sarà consegnato da Ilaria Cucchi
Nastro di partenza il 31 ottobre per la X Edizione del Cinema Francese diretto da Francesco Ranieri Martinotti che nel 2009 fondò a Firenze il Festival France Odeon, principale...
Nicola Guaglianone ha presentato al pubblico del Lucca Comics & Games La Befana Vien Di Notte, il nuovo progetto scritto e ideato dall'autore e diretto da Michele Soavi, mostrando in anteprima due...
Di Borg vs McEnroe è stato già detto tutto ai tempi della sua uscita mentre di John McEnroe: in the Realm of Perfection è opportuno parlare...
Stars’ War – Premio della Critica Web per Jonathan di Bill Oliver, film incentrato sul classico tema del doppio, che viene declinato attraverso un approccio personale,...
Oltre la nostalgia per il Cinema, alla base di Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore, che vuole essere poetico e commovente, c’è anche la malinconia per una...
Sarà inaugurata giovedì 8 novembre 2018 alle ore 16,30 nella Biblioteca centrale della Regione siciliana A. Bombace in via Vittorio Emanuele, 429 a Palermo, la mostra “Il...
I registi di The Deminer, Hogir Hirori e Shinwar Kamal, si rendono artefici di un’operazione per certi versi simili a quelle fatte da Herzog in Grizzly Man...
Chiusura coi botti, per il festival triestino: in anteprima l'adrenalinico film prodotto da J.J. Abrams, a breve nelle sale.
Si è conclusa domenica 4 novembre, con la Cerimonia di premiazione presso il Politeama Rossetti, la 18° edizione del Trieste Science+Fiction, la principale manifestazione italiana dedicata...
QUI RIDO IO Ispirato alla figura di Eduardo Scarpetta sarà il prossimo film di Mario Martone Mario Martone tornerà sul set con Qui rido io, un...
Quest’anno Sissi sarà Michelle Carpente una delle più talentuose attrici e conduttrici televisive italiane. Vincitrice del Premio Franco Cristaldi - Giovane talento dell'anno 2011 e del Premio Anna Magnani -...
Il presidente è un film che vive di pennellate di colore per un quadro che alla fine risulta relativamente appassionante e succube di una scrittura raffinata,...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival abbiamo intervistato Levon Minasian, regista del film vincitore della rassegna di questa edizione festivaliera. Abbiamo affrontato con lui i momenti...
Terza giornata del Festival dei Popoli tra La Compagnia, Spazio Alfieri e Sant’Apollonia Il numero uno del tennis mondiale nel documentario John McEnroe: in the realm...
Quasi un piccolo “Judgment Day” venerdì 2 novembre, per questa scoppiettante edizione del Trieste Science + Fiction Festival: in serata è stato proiettato l'attesissimo Ederlezi Rising,...
18° edizione | Trieste, 30 ottobre – 4 novembre 2018 Il programma di domenica 4 novembreTRIESTE SCIENCE+FICTION 2018, DOMANI LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE Ultimo...
«Ho trascorso questa mia vita ad inventarmi storie e personaggi. L'invenzione più felice è stata quella di un commissario conosciuto ormai nel mondo intero. Da quando...
Bravo, Virtuoso! l'opera prima di Lévon Minasian vince l'Anello d'oro al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival. Film dai molteplici registri e con un melange di differenti...
Chimera di Maurice Haeems è il penultimo film del concorso del XVI° Ravenna Nightmare Film Festival, l'unica pellicola di fantascienza. Una pellicola che purtroppo risulta immatura...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Davvero un peccato che neanche il nuovo schiaccianoci riesca a comunicare quella magia del Natale che tutti i bambini aspettano con ansia, rivelandosi, piuttosto, una saturata...
Abbiamo incontrato Svetislav Dragomirovic, regista di Horizons, un'opera densa e disturbante, presentata nel Concorso Internazionale Lungometraggi del Ravenna Nightmare Film Festival
Presentato in concorso al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival, Svetislav Dragomirović con Horizons crea un'opera densa e disturbante, in cui l'essere umano ne esce con tutte...
Opera seconda di Jakub Charon presentata in concorso al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival, Totem, pur con i suoi difetti, è però anche una dimostrazione del...
A pochi giorni dalla vittoria del “Premio del pubblico BNL” alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, Il Vizio della Speranza di Edoardo de Angelis si aggiudica altri due...
Il film, in generale, risulta poco credibile nella messa in scena, nelle riprese e nella modalità di esecuzione. Il tutto è girato in chiave grottesca per...
In arrivo domani un altro ospite internazionale per la 18° edizione del Trieste Science+Fiction, la manifestazione dedicata alla fantascienza in programma fino a domenica 4 novembre....
Pubblico in delirio, a Trieste, per l'avvincente lungometraggio interpretato da Emile Hirsch e Bruce Dern. La scoperta di Freaks, in concorso quest'anno al Trieste Science +...
Diretto da Nadine Labaki e sceneggiato dalla stessa con Jihad Hojeily e Michelle Kesrouani, Capharnaüm racconta la storia di Zain, un bambino di dodici anni che...
Al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival abbiamo incontrato il giovane regista portoghese e parlato con lui dell'opera prima, Carga, in competizione nel concorso principale
Carga di Bruno Gascon è un film potente e teso che mette in scena il drammatico traffico degli esseri umani da parte di organizzazioni criminali senza...
Guido Chiesa dirige una commedia garbata sulle responsabilità genitoriali, ben interpretata dalla coppia Micaela Ramazzotti e Fabio De Luigi. Ti presento Sofia non ha una trama...
In concorso al XVI° Ravenna Nightmare Film Festival, Perfect Skin è ambientato a Londra mettendo in scena l'arte del tatuaggio e del piercing estremo. Il thriller...
Dopo 1997: Fuga da New York (1981) e La cosa (1982), John Carpenter nel 1983 continuava a percorrere il solco di un cinema in cui il...
18° edizione | Trieste, 30 ottobre – 4 novembre 2018TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVALASSEGNA IL PREMIO URANIA D’ARGENTO 2018ALLA CARRIERA A DOUGLAS TRUMBULL, AUTORE DEGLI EFFETTI SPECIALI DI...
Un traguardo importante per il festival del cinema francese a Firenze, France Odeon, arrivato quest'anno alla decima edizione. Diretto da Francesco Ranieri Martinotti, France Odeon quest'anno...
Giovane attore statunitense e attore protagonista in Ready Player One di Steven Spielberg, Tye Sheridan racconta in conferenza stampa il suo nuovo lungometraggio, Friday's Child, presentato...
Oggi Rai Movie dedica la prima e la seconda serata a Federico Fellini, per celebrare i 25 anni della scomparsa del grande regista, con i film...
First Man - Il Primo Uomo di Damien Chazelle racconta il momento in cui Armstrong – interpretato da un intenso Ryan Gosling – compie un piccolo...
La diegesi di Isabelle si sviluppa nel modo più classico del cinema horror e Robert Heydon dirige con una diligente capacità nel creare una sufficiente tensione...
Pulp Fiction non è una semplice rivisitazione ironica degli stereotipi del genere noir/gangster, ma una profonda e acuminata riflessione sul cinema, il suo linguaggio, le sue...
Infinity ricorda Federico Fellini In occasione dei venticinque anni dalla morte di Federico Fellini il 31 ottobre, Infinity vi propone una ricca selezione di titoli fra...
Scandito in tre capitoli, corrispondenti ad altrettante fasi di una partita di calcio, Attacco, Centrocampo e Difesa, il documentario girato dal collettivo Melkanaa, formato di giovani...
Affermatosi negli anni come uno dei grandi registi europei e contemporanei il tedesco Christian Petzold ha raccontato la storia del suo paese attraverso personaggi memorabili come...
E’ ancora recente la notizia che la prima stagione di Manifest ha ottenuto dalla rete (la NBC) l’incarico di portare gli episodi a sedici, aggiungendone tre...
Certe volte alcuni prodotti diventano esemplari per mostrare come sia difficile, e certe volte ingannevole, trasformare un buon script in un buon film, e magari impossibile...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Giunto alla XXXVIII edizione, torna il FANTAFESTIVAL con una nuova direzione artistica e aspetta il suo pubblico con l’ormai consolidata ricca selezione di film e cortometraggi...
Quelli di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman è un cinema solido che penetra nella realtà, disvelando quei vuoti interiori che risiedono in ognuno di noi, anteponendo...
Stan & Ollie risulta un biopic eccessivamente carico di nostalgia e malinconia, ma nel suo omaggio affettuoso, il film resta comunque un puro divertissement dove ora...
This Magnificent Cake! di Marc James Roels ed Emma De Swaef è il lungometraggio di apertura del concorso del XVI° Ravenna Nightmare Film Festival. Il film...
Un grande affresco antiretorico che gronda sangue, un susseguirsi infinito di tradimenti, di errori e persino di orrori: questo è il Risorgimento messo in scena da...
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Morto tra una settimana è la pellicola di esordio di Tom Edmunds, una black comedy condita da classico umorismo...
Con il premio del pubblico BNL consegnato al film di Edoard De Angelis, Il Vizio della speranza, si chiude la Festa del Cinema di Roma. Il...
Steven Soderbergh con l'ormai abituale cast di lusso affronta il genere catastrofico con buoni risultati. Contagion, infatti, insinua e alimenta la paranoia di un pericolo quanto...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Rakeysh Omprakash Mehra, con il suo My dear prime minister, contribuisce a risollevare lievemente un’edizione decisamente da non ricordare della Festa del Cinema di Roma, fornendo...
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Diario di tonnara di Giovanni Zoppeddu ricorda l'antica tradizione della pesca del tonno tra riti sovrannaturali e leggende marine
89 documentari saranno presentati alla 59/esima edizione del Festival dei Popoli, festival internazionale del film documentario, che si terrà a Firenze dal 3 al 10 novembre. La manifestazione - presieduta da Vittorio Iervese e diretta da Alberto Lastrucci -...
È ora disponibile in Dvd “Love is all. Piergiorgio Welby, Autoritratto” di Livia Giunti e Francesco Andreotti, pubblicato nella collana POPOLI doc, il progetto editoriale interamente dedicato al...
Micaela Ramazzotti è senza dubbio una delle interpreti più importanti e versatili del cinema italiano. A parlare per lei non è solo la lista degli autori...
Un lavoro abbastanza inespressivo in tutti i suoi aspetti, i cui limiti evidenti sono probabilmente motivati dell’inesperienza del regista, che si è affidato all'esigenza personale di...
Un altro bel colpo messo a segno da Shockproof, la giovane casa di distribuzione per l’home video, che recentemente ha reso disponibile per il mercato italiano...
CG Entertainment, su richiesta dei propri fan e degli iscritti al gruppo Facebook STARTUPper, ha recuperato i diritti di “Arca Russa”, il capolavoro di Alexandr Sokurov assente dal mercato...
Presentato alla Festa del Cinema di Roma il nuovo documentario di Peter Jackson, The Shall Not Grow Old. Una celebrazione del centenario dalla fine della Grande...
Si è tenuto l’incontro organizzato da “La Pellicola d’Oro” dedicato ai Mestieri e gli Artigiani del cinema dal titolo “La Preparazione di un set raccontato dai...
Sebastián Lelio: "In questa storia i personaggi sono disposti a cambiare ed evolvere ma, per farlo, devono fare breccia in un sistema rigido, un po’ come...
Green Book di Peter Farrelly riesce straordinariamente a unire l’intrattenimento al senso di pienezza e di appagamento dato dalla verità, che ci fa vedere nel bene...
Edgerton, al suo secondo lungometraggio, si avvale di un cast di alto livello, che conta Lucas Hedges, giovane promessa particolarmente in auge dopo la sua partecipazione,...
In occasione dell’uscita in Dvd del film di Samuele Sestieri e Olmo Amato, “I racconti dell’orso”, i registi incontreranno il pubblico al Wanted Clan* di Via...
Torna il Medfilm Festival, il più antico festival di cinema della capitale, il primo in Italia dedicato alle cinematografie del Mediterraneo e del Medioriente. La 24...
Presentato in concorso nella sezione di Alice nella Città, For a happy life è una storia d’amore che sfida le convezioni sociali. il film racconta senza...
The Haunting of Hill House, serie acquistata per la distribuzione da Netflix e creata da Mike Flanagan sulla base del romanzo omonimo scritto nel 1959 da...
Un lavoro suggestivo, ma forse un po’ discontinuo, che ha i suoi elementi di forza ma che non osa tanto da fidarsi davvero delle sue non...
Nella sua prima serie tv la mano del regista lavora soprattutto sull'aspetto visivo e drammaturgico della storia, creando il giusto equilibrio tra estetica autoriale e forma...
Il film è una visione semplice, immediata, se vogliamo anche stereotipata, ma altrettanto sincera e autentica di una dimensione abbastanza nota, quella di un contesto scolastico...
CG è orgogliosa di distribuire per Fil Rouge Media il leone d’oro della 73ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, “The Woman Who Left”, il capolavoro...
Il cinema italiano di qualità non si trova solo a Venezia. Ad Alice nella città ieri è stata la volta di Mamma + Mamma di Karole Di...
Si apre martedì 13 novembre la quinta edizione del LameziaFilmFest-LFF, la kermesse di cinema internazionale di Lamezia Terme che avrà luogo al Chiostro di San Domenico....
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, The Hate U Give, tratto dall'omonimo best seller di Angie Thomas e diretto da George Tillman Jr, mostra con...
La regista e sceneggiatrice mette troppa carne al fuoco, ponendo l’accento su svariati possibili ambiti correlati alla storia che racconta, senza elaborarne in modo soddisfacente nemmeno...
Al di là della scarsa originalità, la narrazione di Bayoneta del messicano Kyzza Terrazas è piuttosto scostante, sia per la caratterizzazione dei personaggi che per il...
Dopo quasi un anno di iniziative serie, serissime, fin troppo serie, sentiamo il bisogno di staccare e prenderci un po’ in giro con una goliardata vecchio...
Master Blaster ci racconta del Per.So (Perugia Social) film festival, una strana creatura, nata in primis dallo sforzo organizzativo della fondazione “La Città del Sole” e...
Dal 3 al 13 novembre a Roma la Fondazione AAMOD e la Fondazione GRAMSCI presenteranno IL SESSANTOTTO, seconda puntata de Il PROGETTO E LE FORME DI...
Mario Sesti, noto critico cinematografico (ma anche valente regista e tanto altro ancora), è da molti anni il coordinatore del Comitato di selezione della Festa del...
Ispirandosi alle due biografie dei veri David e Nick Scheff, interpretati rispettivamente dai bravissimi Steve Carrel, ormai sempre più a suo agio nei ruoli drammatici, e...
Attraverso le testimonianze di storici dell’età contemporanea e del cinema, nonché del regista Giuliano Montaldo e del compositore Ennio Morricone, Silvia Giulietti e Giotto Barbieri ripercorrono...
Considerato dalla critica tra i più importanti della nostra contemporaneità, Raffaello Baldini è un poeta dialettale pressoché sconosciuto. In linea con le caratteristiche del proprio cinema,...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
"Lessi Baldwin per la prima volta quando mi lasciò la mia ragazza, fu lei a dirmi di leggere uno dei suoi libri." Così il Regista di...
Con un utilizzo disinvolto e assai dinamico della macchina da presa, che non di rado si produce in suggestivi carrelli e piani sequenza, Mario Almirante conduce...
Emerge chiara dal nuovo documentario di Michael Moore l’urgenza di svegliare la gente, di cercare l’accesso a qualsiasi mente o cuore possa reagire a un’onda scura...
Nonostante la discontinuità tra la prima e la seconda parte della narrazione, è innegabile il fascino visivo di Ether di Krzysztof Zanussi che, nella sua rigorosa...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, The Old Man & The Gun non è solo l'incredibile storia vera di Forrest Tucker, un uomo che ha...
“Una vita tra parentesi”. È stata quella di Marcello Mastroianni. O almeno così la definiva lui. Le parentesi tra un set e l’altro, tra un palcoscenico...
Nonostante l’ottimo cast, impreziosito in modo particolare dalla sempre impeccabile ed elegantissima Cate Blanchett, affiancata da Jack Black e da Owen Vaccaro, Il mistero della casa...
Inizieranno in Marocco, martedì 29 Ottobre, le riprese di Waiting for the Barbarians del regista e sceneggiatore colombiano Ciro Guerra (che nel 2015 ha diretto El...
Per la giovane Maria, che si muove tra le acque del fiume Volturno e la melma della malavita, sperare è un vizio che può esporre alle...
Torna per la sesta edizione il Narnia Terror Night, la rassegna dedicata al cinema horror indipendente italiano a cura di Eros Bosi. Avrà luogo presso il...
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, Halloween è il seguito del cult diretto nel 1978 da John Carpenter, che insieme al regista David...
Dostoevskij non esitò a definire Anna Karenina «il capolavoro assoluto della letteratura del XIX secolo». Cimentarsi con un’opera letteraria come Anna Karenina, senza mortificarla, impoverirla o...
Presentato al festival ravennate tra gli eventi speciali, il film-concerto firmato dal sodale Stephen Nomura Schible esalta il talento poliedrico del musicista nipponico
Questo gioiellino del cinema muto giapponese, diretto da Teinosuke Kinugasa e sceneggiato dal premio Nobel Yasunari Kawabata, è stato proiettato al SoundScreen Film Festival con accompagnamento...
È un'interessante trasfigurazione quella di Luna Gualano che in Go Home – A casa loro usa gli zombie come monito per esorcizzare il clima di intolleranza...
Sogno di una notte di mezza età va preso per quello che è: un divertissement riuscito, soprattutto in certi duetti tra Auteuil e Agarte, o quando...
Più votato all’azione che alla riflessione, Soldado di Stefano Sollima si addentra nel cuore di tenebra dell'America, riconoscendolo innanzitutto nell'aspetto selvaggio del paesaggio, elevato a comune...
Con il suo secondo film da regista, Drew Goddard realizza un omaggio al noir, ma svela anche le sue ispirazioni: "per dirigere sette personaggi contemporaneamente mi...
La tredicesima edizione della Festa inizia con il nuovo film di Drew Goddard, 7 Sconosciuti a El Royale, con Jeff Bridges, Dakota Johnson, Jon Hamm, Nick...
Presentato nella sezione Un Certain Regard allo scorso Festival di Cannes, Euforia di Valeria Golino getta magistralmente luce su uno stralcio importante della nostra società, attraverso...
Guarda in alto è un film che necessita assolutamente di essere visto, non solo per il talento del suo regista, il quale ha dimostrato con quest’opera...
In viaggio con Adele di Alessandro Capitani, il film che fa da pre-apertura alla Festa del Cinema di Roma, racconta un percorso che, attraversando la Puglia,...
Vincitore a Cannes del premio come migliore documentario e in procinto di partecipare alla prossima edizione degli Oscar di categoria, La strada dei Samouni racconta la...
Grazie a Cult Media e Midnight Classics, brand di Midnight Factory che racchiude una collezione unica e irripetibile di cult movies che hanno fatto grande la...
La 16a edizione del Ravenna Nightmare Film Fest - Festival del Cinema di Ravenna si svolgerà da venerdì 26 ottobre a domenica 4 novembre 2018. L'edizione...
Per quanto si evince dal primo episodio Le terrificanti avventure di Sabrina è una serie molto sincera riguardo ai rapporti di forza che intrattiene con i vari immaginari che la...
Sarà Peter Greenaway ad aprire l'undicesima edizione dello Schermo dell'arte Film Festival, progetto internazionale dedicato alle molteplici interazioni tra cinema e arte, che si terrà a...
1938 – Quando scoprimmo di non essere più italiani, il film documentario di Pietro Suber, ricostruisce un pezzo di storia italiana, uno tra i più bui...
Distribuito in 800 sale da Leone Film Group insieme a Rai Cinema, l'uscita di Soldado è stata l'occasione per parlare con Stefano Sollima della sua esperienza...
In occasione del lancio del DVD Atelier del Cinema – Sei cortometraggi d’autore (distribuito da CG Entertainment) OffiCine festeggia i suoi primi 10 anni. Il DVD...
È quasi scioccante assistere ai risultati dell’ultima follia creativa di Sacha Baron Cohen e diventare consapevoli, grazie alla materialità sfacciata dell’oggetto audiovisivo, della natura di certe realtà (non...
Big Mouth è una serie animata di incredibile intelligenza comica, un oggetto seriale per certi versi unico, un prodotto capace di portare allo sfinimento la forza delle risate attraverso mitragliate di inarrestabile umorismo e in grado di raccontare un preciso...
Ad Arischia si è tenuta dal 12 al 14 ottobre la 30^ edizione della Fiera di Ottobre Tra gli ospiti presenti: Michelle Carpente, Miriana Trevisan e...
Fuoricampo è un progetto corale dell’Università di Roma Tre. Il collettivo Melkanaa dirige e segue le storie dei protagonisti nella loro quotidianità. La coralità in cui...
Traslando la Storia ai giorni nostri, La donna dello scrittore di Christian Petzold mostra quell'inesauribile capacità immaginaria del cinema di dare una nuova forza alle tematiche...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Dal celebre racconto di Francis Scott Fitzgerald, David Fincher mette in scena il più anelato e disperato dei desideri terreni, riuscendo a tracciare un percorso parallelo...
Con un montaggio serrato fino a diventare imbizzarrito, carrellate iperboliche, oltre a un uso sperimentale e affascinante del rallenti, Manhunt può essere considerato un po' una...
Sorta di A-Team moderno, The Predator riporta Shane Black dietro la macchina da presa dopo il divertente The Nice Guys e si rivela un prodotto di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In concorso nella sezione Un Certain Regard, Angel Face è un'opera d'esordio intima e complessa, con una Marion Cotillard sempre eccezionale nel ruolo di una madre...
Sarà inaugurata il 13 ottobre presso la Villa Reale di Monza la Mostra “Un Nuovo volo su Solaris. Nuova Traiettoria” riadattamento del primo progetto internazionale del...
La protagonista del romanzo di Ian McEwan, La ballata di Adam Henry, non avrebbe potuto incontrare al cinema interprete migliore di Emma Thompson, che sa schermare...
Partendo dagli aspetti cinematografici del celebre Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo, La morte legale di Silvia Giulietti e Giotto Barbieri si allarga a un discorso...
Un nemico che ti vuole bene è un film che, alla stregua delle opere più interessanti, deve la sua riuscita alla capacità di cambiare forma cinematografica...
Adattare il linguaggio al contesto di riferimento, tradurre gli elementi del contenuto nei passi di una danza allineata alla realtà, fare della comunicazione arte e dell’arte...
Sulla scia del successo avuto con La casa di carta e riprendendone parte del cast (Maria Pedraza, Miguel Herràn e Jaime Lorente), la piattaforma streaming di Netflix rivolge la sua attenzione a una nuova serie iberica, ma non altrettanto coinvolgente: Élite Si...
Esempio di quel documentario creativo capace di promuove alcuni dei talenti più cristallini del nostro panorama, La strada dei Samouni di Stefano Savona è uno dei...
Accompagnato dalla fama di essere il primo horror psicologico girato a Cuba, arriva nel concorso dei lungometraggi e sugli schermi del TOHorror Film Fest Is that You? diretto...
La poesia del dubbio, come la definisce Xavier Giannoli, è il principio ispiratore della narrazione; ogni verità viene aggirata, ogni interpretazione deviata, ogni soluzione dilatata. Centotrentasette...
Napoli e Torre Annunziata accolgono le opere di Angelo Cesselon, maestro del ritratto del ‘900. “Echi delle stanze segrete” e “Il pittore dei sogni” gli interessanti...
Il nuovo adattamento del regista lussemburghese Alexandre Espigares riesce a coinvolgere lo spettatore fin dalla primissima inquadratura. Zanna Bianca è un film adatto agli spettatori di...
Conclusa trionfalmente domenica la settima edizione dell’International tour film festival, che ha registrato grande partecipazione di pubblico e che ha visto iscritte oltre 1800 opere da...
16.10.1968 – CITTA’ DEL MESSICO – OLIMPIADI IL SALUTO LA STORIA CHE NESSUNO HA MAI RACCONTATO un film di Matt Norman “Mostrano sempre l’immagine ma non...
A star is born si rivela un vero trionfo di colori, ritmo ed emozioni che circondano e avvolgono lo spettatore, facendolo sentire parte integrante di un...
Il documentario di Silvia Giulietti e Giotto Barbieri racconta e ripercorre la genesi del film manifesto “Sacco e Vanzetti” del 1971 di Giuliano Montaldo, che sarà...
Giunta al suo terzo lungometraggio, dopo Amer (2009) e Lacrime di sangue (L’étrange couleur des larmes de ton corps, 2013), la coppia di registi Hélène Cattet-Bruno...
Con Il momento della verità Francesco Rosi volle restituire il vero volto della Spagna dell’epoca, soffocata da un regime (quello franchista) che impediva ogni libertà individuale...
Vapore, Ingranaggi e Sogni Meccanici: lo Steampunk e i nuovi Vittoriani di Elettra Dafne Infante Editore Nero Press, 2018 Cosa sarebbe successo se la rivoluzione...
Un’agrodolce dramedy in salsa transalpina che funziona a fasi alterne, del cui peso se ne fa carico la sempre affidabile Karin Viard
L’inarrestabile Luca Avallone prosegue il suo grande successo con l’entrata nel cast della serie tv Rai “Il Paradiso delle Signore 3 – Daily” in cui interpreta...
Il talentuoso regista spagnolo Fernando León De Aranoa, ispirandosi al romanzo di Paula Farias, Dejarse llover, e attingendo alla propria esperienza che l’ha visto impegnato nelle...
HEREDITARY – LE RADICI DEL MALE Dopo il grande successo al cinema, l’horror predestinato a diventare un cult arriva sul piccolo schermo...
CG Entertainment chiama a raccolta tutti i fan per pubblicare per la prima volta in alta definizione Blu Ray il controverso capolavoro di Marco Ferreri “Dillinger...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Ciò che piace del film di Jacquot è la mancanza di uno sguardo giudicante: la sua macchina da presa penetra asetticamente in un gorgo umano per...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il ritorno dei morti viventi, audace lungometraggio che, a metà degli anni Ottanta, rivisitava in chiava ironica l'iconografia del genere cinematografico degli zombi inaugurato dal maestro...
Ecco qui tutte le informazioni utili per partecipare al Festival del Fantastico e come vincere biglietti omaggio
Presentato il programma della Festa del Cinema di Roma, che si terrà nella capitale dal 18 al 28 ottobre. La tredicesima edizione della kermesse nasce sotto...
Neri Parenti in Umbria si è fermato a conversare con noi di Taxi Drivers, affrontando così alcuni passaggi della sua popolarissima filmografia
Dalla alt-right americana al populismo europeo, dal radicalismo islamico alla crisi venezuelana, al significato e al futuro della democrazia, sono otto i temi e i documentari...
A 20 anni dall’uscita torna sul grande schermo Titanic, il capolavoro di James Cameron vincitore di 11 premi Oscar®. È questo l’evento speciale promosso da QMI...
“La Pellicola d’Oro” torna per il secondo anno consecutivo, alla 13^ edizione de la Festa del Cinema di Roma, con un convegno dal titolo “Mestieri ed...
Cos'è che spinge il pubblico ad affollare alcuni eventi come L’amica geniale o Fabrizio De André: Principe libero che di evento hanno ben poco, dal momento...
Non è vero ma ci credo è l'esordio alla regia di Stefano Anselmi. La coppia Nunzio & Paolo, dalla comicità naif, coinvolge il cast in una...
Al FondiFilmFestival i fratelli D’Innocenzo, Fabio e Damiano, sono stati insigniti del prestigioso dono del Dolly d’oro Giuseppe De Santis per Il loro film, La terra...
Partiamo subito da Romolo & Giuly, cercando di capire bene come e soprattutto dove è nata. Al contrario di ciò che è stato scritto Romolo + Giuly non nasce...
Arriva al cinema LE NINFEE DI MONET. UN INCANTESIMO DI ACQUA E DI LUCE, il film evento prodotto da Ballandi Arts e da Nexo Digital che...
1936-1939. A 80 anni dalla guerra civile in Spagna, una grande mostra fotografica racconta uno degli eventi che hanno segnato le sorti dell’Europa, coinvolgendo uomini, donne,...
Più che un redivivo Cristo, il personaggio di Comencini sembra una riproposizione del principe Myškin de L’idiota di Dostoevskij, un uomo incapace di fare del male....
Aggregatore di un pubblico sempre più eterogeneo e fautore di un cinema capace di intercettare le ansie e le paure della nostra società, il TOHorror Film...
QMI Stardust riporta in sala Halloween – La notte delle streghe solo per tre giorni, dal lunedì 15 a mercoledì 17 ottobre, il classico di John...
Mercoledì 3 ottobre alle 18.00 presso La Feltrinelli di Via Appia Nuova 427 a Roma i fratelli D’Innocenzo - vincitori del Nastro d’Argento 2018 come migliori...
Smallfoot: il mio amico delle nevi di Karey Kirkpatrick e Jason Reisig guadagna dal controllo complessivo dei suoi elementi un grande respiro, che si sviluppa dal...
Momento d’oro per Donatella Bartoli che, reduce dall’ottimo successo ottenuto al “Mangiacinema – Festa del cibo d’autore e del Cinema goloso in cui la Bartoli insieme...
Un film che non vedremo mai, La tigre siberiana di Carlo Vanzina che doveva essere interpretato da Christian De Sica e Christian Clavier, come ha rivelato...
Oltre la nebbia – Il mistero di Rainer Merz è un piccolo e dignitosissimo film all'insegna del mistero, con dei riferimenti, per quanto imperfetti, alla serie...
È disponibile da oggi in esclusiva sul sito di CG Entertainment la Fantozzi - Exclusive Film Special Edition, una collezione unica disponibile in sole 200 copie...
Il TPFF – Festival del Cinema Popolare è quasi giunto al termine. Ieri è stata la volta di uno dei personaggi più rappresentativi del cinema comico...
Un omaggio al cinema e alla sua scrittura che però non manca di parlare di questioni anche scottanti della nostra contemporaneità, Una storia senza nome riesce...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Durante la prima giornata del Terni Pop Film Fest abbiamo avuto modo di indagare più da vicino la personalità del giovane regista, Alessandro Grande, che con il...
Neri Parenti si conferma un gran signore e uomo di spirito, notevole poi l'impressione destata da "Un nemico che ti vuole bene", black comedy all'italiana interpretata...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A Terni il giovanissimo e più che promettente Moisè Curia – attore di Braccialetti Rossi, ora nel cast di Uno di famiglia, l'ultima fatica di Alessio...
La seconda giornata del Terni Pop Film Fest ha avuto inizio, nel pomeriggio di venerdì 28 settembre, con un altro appuntamento della retrospettiva “Cristian De Sica,...
Partirà il primo ottobre, presso la Sala Zavattini dell’AAMOD, con incontri e proiezioni a cadenza quindicinale, la rassegna “Fuorinorma” che l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e...
Nell’ambito dei festeggiamenti del centenario della grande unione della Romania, dal 29 settembre al 21 ottobre 2018, a Roma si svolgerà l’ottava edizione del Festival Internazionale...
Sorprendente opera prima di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, vincitrice del Grand Prix de la Semaine de la critique al Festival di Cannes del 2013. Intensa...
Il cinema di Davide Alfonsi e Denis Malagnino comporta slittamenti linguistici, culturali e di senso indirizzati verso una salutare ‘riduzione’, un’essenzialità liberata dagli orpelli di un...
Il lavoro di Angela Sileo prende avvio dallo studio dell’adattamento (assai arduo) di un grande musical, My Fair Lady, tratto da Il Pigmalione di George Bernard...
La vita di Bud Spencer diventerà presto un film, al momento si sta lavorando alla sceneggiatura che ripercorrerà la vita di Bud prima del suo debutto...
Primo giorno, anno zero. Secondo un grande scrittore come Emil Cioran gli inizi delle cose sono i soli a possedere un barlume di verità, per cui...
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2018 e vincitore del premio Gran Prix, BlacKkKlansman racconta l'incredibile storia vera di Ron Stallworth, primo detective afroamericano di...
Impostosi come film rivelazione all’ultimo Festival di Berlino, accolto con entusiasmo da pubblico e critica, premiato con il Nastro d’Argento per i migliori registi esordienti, La...
È stato senz'altro uno dei film-caso dell’ultimo Festival di Locarno, dov'era presentato in Fuori Concorso e ha mosso un’ovazione e un dibattito lunghi e vivacissimi. Adesso...
Autore di un thriller che unisce cinema di genere e sperimentazione artistica, Christian Carion ci riporta all'essenza primordiale della settimana arte dando modo a Guillaume Canet...
Mancano ormai poche ore all’attesissima cerimonia d’apertura di questa prima edizione del Terni Pop Film Fest – Festival del Cinema Popolare. Ad inaugurare la serata sarà...
Il TOHorror Film Fest giunge alla sua 18° edizione proseguendo quel cammino evolutivo che lo ha caratterizzato fin dagli albori. Un cammino che, pur avendo come...
Trasportata questa volta all’interno di una sola città, ovvero Roma: Roma Nord e Roma Sud diventano quindi il palcoscenico per l’amore osteggiato dei rampolli delle due famiglie...
Warner Bros. lieta di presentare il Trailer Ufficiale e il Poster Italiano di CREED II, il sequel del film del 2015 Creed - Nato per combattere,...
Quest’anno a Roma dal 19 al 28 ottobre, in concomitanza con la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma e del MIA – Mercato Internazionale...
Ospite Gianluca Arcopinto, tra i più importanti produttori del cinema italiano indipendente. Ultima giornata di proiezioni in carcere. Le detenute del penitenziario perugino assegneranno il premio...
Giuseppe Caporicci, detto "Otello", nel 1948 diventava il proprietario di Otello alla Concordia, lo storico ristorante situato nel centro di Roma in cui, negli anni a...
La credibilità di Mio figlio e l’assoluta verosimiglianza di ciò che vediamo dipendono dalla flessibilità di un dispositivo capace di filmare in tempi brevissimi (la sinossi...
Il premio "Arte e diritti umani" verrà consegnato alla regista Costanza Quatriglio oggi, mercoledì 26 settembre a Roma, al Cinema Farnese (Piazza Campo de' Fiori, 56)...
Anche nella seconda stagione di American Vandal un banale atto di vandalismo viene raccontato paradossalmente come un plot alla Twin Peaks, riproponendo il classico quesito “Chi è l’assassino?” elemento di indagine in un whodunit. Nella prima stagione il “delitto”...
Giovedì 27 settembre Ilaria Cucchi sarà al Cinema Aquila alle ore 21.00 in occasione del film Sulla Mia Pelle, in programmazione nella sala del Pigneto a...
La terza stagione della serie televisiva Outlander, composta da 13 episodi, è stata trasmessa sul canale satellitare Fox Life dal 29 settembre al 22 dicembre 2017....
Il prigioniero coreano di Kim Ki-duk è un film drammaticissimo, dove lo spazio esiguo di confine (tra le due Coree) percorso dal protagonista è segnato da...
International Tour Film Festival: il Festival itinerante del cinema del litorale laziale chiude alla grande con 5 giorni di manifestazioni a Civitavecchia
Bojack Horseman è stato capace ancora una volta di coniugare la natura incendiaria della narrativa del sentimento con la freddezza dell’analisi psicanalitica: lo ha fatto bilanciando la potenza demolitrice dei...
Tre giorni al cinema - 24,25 e 26 settembre - con l’esuberante, geniale, inverosimile ma vero, Salvador Dalì. Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità è prodotto dalla...
Sarà inaugurata il 13 ottobre presso la Villa Reale di Monza la Mostra “Un Nuovo volo su Solaris. Nuova Traiettoria” riadattamento del primo progetto internazionale del...
RIPLEY’S FILM è lieta di annunciare l’avvio di una nuova collana editoriale, intitolata Perduti nel buio, dedicata al recupero dei classici invisibili del cinema italiano. Un’iniziativa che...
Scritto e diretto da Dan Gilroy, abile sceneggiatore poi passato dietro la macchina da presa con il buon Lo sciacallo – Nightcrawler (2011), End of Justice...
Il marketing si rivelato vincente se è vero che The Nun, pur essendo una mediocre ripetizione di già quanto visto nella saga di The Conjuring, nei...
Alla vigilia della sesta edizione dello ShowRum 2018 (Roma – 30 settembre e 1 ottobre 2018), uno dei più importanti eventi al mondo e primo in...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Nonostante abbia tra le mani una storia drammatica e teatrale, la Coixet rifugge patetismi e melodrammi. Tratta la materia narrativa nello stesso modo in cui Emily...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tanti i nuovi titoli, cui si aggiungono, alcune repliche nel programma de le vie del cinema per domenica 23, lunedì 24 e martedì 25 settembre.
Terry Gilliam non compiace lo spettatore, seguendo personali suggestioni e sensazioni, nonché l’esigenza di proseguire con onestà un percorso di riflessione coerente sull'immagine. Il regista ha,...
Dopo la straordinaria accoglienza di lettori e critica “Alice senza meraviglie” pare abbia trovato il suo posto sul grande schermo. E’ stata infatti venduta l’opzione per...
In anteprima nelle sale italiane solo il 22, 23 e 24 ottobre in attesa dell’uscita in 50 paesi del mondo, un viaggio nella Vienna di Klimt...
Gustavo Salmerón si prende la scena del PerSo, e non poteva essere altrimenti. Il noto attore e regista spagnolo, Premio Goya 2018 (Il più importante riconoscimento...
Presentato nella sezione Orizzonti Cortometraggi, il film Blu di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti è l’ultimo atto di un cinema che sfida lo spettatore immergendolo in...
Una storia che ha indubbiamente radici profonde: da Il servitore di due padroni di Goldoni a La Sfida del samurai di Kurosawa, a Per un pugno...
Abbiamo il piacere di presentare le prime due clip di “L’uomo che uccise Don Chisciotte”, attesissimo film scritto e diretto da Terry Gilliam, nelle sale italiane...
ROMICS, la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, il cinema e i games, che si terrà alla Fiera di Roma dal 4 al 7 ottobre, è...
Tante e interessanti le nuove uscite in home video del 20 Settembre di CG Entertainment. Si segnalano, in particolare, Il prigioniero Coreano di Kim Ki-Duk, Man...
Lola+Jeremy è una commedia francese esilarante e dal gusto estetico brioso. È l’opera prima della neo-regista July Hygreck, che si affaccia sul grande schermo portando una...
Presentato in anteprima all'ultima edizione del Festival di Locarno, il film di Costanza Quatriglio propone alcuni dei temi più brucianti della contemporaneità, attraverso la storia di un...
La Compagnia Nazionale di Danza Storica – Membro ufficiale del Consiglio Internazionale della Danza UNESCO – apre la nuova stagione con il “Gran Ballo dell’800: Sogno...
Isabella Ragonese presenta Sole Cuore Amore di Daniel Vicari per CinemAperitivo al Babylon di Berlino (30 Settembre)
The Milk System (Italia, Germania, 90’), il documentario diretto da Andreas Pichler che denuncia i meccanismi e le ripercussioni della produzione intensiva di latte nel mondo,...
C’è chi lo ha capito da subito, dai tempi dei Soprano e di Sex & The City; c’è chi ha dovuto aspettare la new wave di Lost e 24; e c’è chi...
DISTRIBUZIONE INDIPENDENTE è lieta di presentare un docufilm prodotto e diretto da Alfredo Lo Piero LA LIBERTÀ NON DEVE MORIRE IN MARE «Quale mondo giaccia al...
Puntando nuovamente sul lato umano dei personaggi e sul loro essere credibili, umani, proprio nel loro essere speciali, Brad Bird, già regista e sceneggiatore del primo...
Serata evento per l’uscita in DVD de Il segreto di Otello di Francesco Ranieri Martinotti. Per l’occasione domenica 23 settembre alle ore 21,00 nell'arena all'aperto in...
È ora disponibile nelle sale il cinematografiche italiane il documentario francese À Voix Haute - La Force de la Parole (tradotto A voce alta – La...
Presentato in anteprima al 4° Festival Internazionale Visioni dal Mondo, Crime+Punishment racconta, in presa diretta nel suo svolgersi, la denuncia di dodici poliziotti dei distretti del...
Al via le riprese di Un’avventura, musical diretto da Marco Danieli, scritto da Isabella Aguilar, con Michele Riondino e Laura Chiatti, le coreografie curate da Luca...