A metà degli anni ’80 un quattordicenne diventa un informatore sotto copertura per la polizia locale e per i federali. In seguito soprannominato “White Boy Rick”,...
È stata capace di rivoluzionare la sua epoca e la nostra. È stata un vero punto di riferimento per un’intera generazione di artisti. Toulouse-Lautrec, Rodin e...
Presso la Casa del Cinema di Roma è stata presentata la seconda stagione di Suburra, la fortunata produzione italiana di Netflix. In questa occasione, sono stati...
Roberto De Gaetano ha ribadito a più riprese la centralità del ruolo del critico e della sua riflessione teorica sull’opera colta nella sua unicità, poiché obiettivo primario...
Arriva nelle sale italiane, dal 21 Marzo, Peterloo, il nuovo film scritto e diretto da Mike Leigh, un ritratto epico degli eventi legati ai fatti di...
REGIA ALLE DONNE a cura di Sabina Passi in collaborazione con Gioia Marchetti, Raffaella Milazzo, Loredana Monaco (Associazione Forma Liquida) Proseguono le iniziative a sostegno del progetto Casa Internazionale delle Donne...
In arrivo nei cinema italiani solo il 25, 26 e 27 marzo (elenco sale a breve su www.nexodigital.it) come nuovo appuntamento del progetto della Grande Arte al Cinema, è...
L’ingrediente segreto: amaro e divertente questo primo lungometraggio del regista macedone (e sceneggiatore) Gjorce Stavreski, che esce soltanto ora nelle sale, pur avendo vinto, meritatamente, il...
Ritratto dell'artista vivente di maggior successo, Kusama Infinity documenta l'emancipazione al femminile di Yayoi Kusama, sopravvissuta a se stessa e agli altri rincorrendo l'ideale di un'esistenza in cui...
A trent’anni dalle riprese, iniziate sul finire del 1989, viene distribuito per la prima volta in dvd da CG Entertainment (www.cgentertainment.it), a Marzo 2019, il film...
Girl è l’ottimo esordio nel lungometraggio di Lukas Dhont, giovanissimo regista belga (classe 1991), premiato con la Caméra d'Or al Festival di Cannes del 2018 e...
In sala dal 21 Febbraio, il film vincitore del 36esimo Bergamo Film Meeting, L'ingrediente segreto, è il ritratto di un paese, la Macedonia, sul punto di esplodere sotto i...
Dopo 12 anni torna disponibile in Italia, in versione restaurata, il capolavoro di Alexandr Sokurov “Arca Russa” (Dvd e Blu Ray, ed. CG Entertainment). Venerdì 22 febbraio alle...
Tornano i CinemaDays con la possibilità di vedere i film sul grande schermo a soli tre euro. Organizzati da Anec, Anem e Anica con il sostegno...
(ITA) CineDì – Italienisches Kino am Dienstag Una volta al mese, un film italiano degli ultimi anni, in lingua originale con sottotitoli, a cura di...
Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2019 dei film usciti al cinema dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018, in ordine alfabetico, votate dal...
“È ARRIVATA LA BUFERA Il cinema italiano degli anni Dieci del XXI secolo” a cura di Antonio Pettierre Siamo sul finire del secondo decennio di questo...
Tra dramma e commedia, che fa del luogo di lavoro una sorta di zona franca lontana da quella oppressiva e meccanicista raccontata dall'ultimo cinema operaio e militante, Un valzer tra...
Presentato in concorso al 30° Trieste Film Festival dopo essere passato per Cannes, Un Certain Regard, The Gentle Indifference of the World ci ha innanzitutto permesso...
I Castelvecchio sono una famiglia di eccentrici, hanno una mentalità aperta, ma sono narcisisti e disuniti. I Petagna sono tutto l’opposto: gente molto affiatata, di estrazione...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Dopo aver conquistato grandi e piccini al cinema, “Zanna Bianca” arriva finalmente in Dvd e in alta definizione Blu Ray dal 19 Febbraio (edizione Adler Entertainment - CG Entertainment); il film, diretto...
Ispirato ai testi e alle musiche di Battisti e Mogol, Un'avventura, nella sua veste di musical contemporaneo, è uno di quei progetti che almeno in Italia fino a...
Mamma + Mamma è la storia di un desiderio di maternità che si fa avanti nel turbine di domande quotidiane. Sono proprio queste domande ad affollare,...
Dopo l'esordio con Provincia meccanica, il regista Stefano Mordini torna al cinema di finzione. Tratto dal romanzo di Silvia Avallone, Acciaio mostra il passaggio dall'infanzia all'adolescenza...
Punk, Icona, Attivista. Westwood è il primo film che racconta la notevole storia di Vivienne Westwood, la sua moda, la sua personalità, il suo attivismo e...
La sitcom di CBS, The Big Bang Theory, termina il suo viaggio dopo essere entrata nella storia della televisione
The Passage sembra voler essere, coraggiosamente, una storia che racconta i risvolti umani di una fuga e di un disagio, con sullo sfondo i prodromi di...
Orso d'Oro a Synonymes dell'israeliano Nadav Lapid. Orso d'Argento per la miglior sceneggiatura a La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi, ma il film del regista...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Diretto da Paco Arango, che omaggia Paul Newman ed il suo filantropismo, Quello che veramente importa è una parabola sull'importanza della fede
Répertoire des Villes Disparues di Denis Coté è un'opera anomala, indefinibile, misteriosa, che ipnotizza lo spettatore. Una sorpresa all’interno di un concorso avaro di film belli...
Con la regia di Giuliano Montaldo, la fotografia di Vittorio Storaro, le musiche di Ennio Morricone e la memorabile interpretazione di Gian Maria Volontè, Giordano Bruno...
Dopo Miss Violence, premiato con il Leone d'Argento a Venezia, il regista greco Alexandros Avranas rilancia con un thriller sofisticato, dalle atmosfere plumbee, in cui si...
Michela Occhipinti è giunta a Berlino per presentare nella sezione Panorama del Festival Il corpo della sposa (Flesh Out), opera seconda che segna l’esordio dell’autrice romana...
Il 25, 26 e 27 febbraio arriva al cinema TINTORETTO – UN RIBELLE A VENEZIA, una nuova eccitante produzione cinematografica firmata Sky Arte ideata e scritta...
Presentato nella sezione Panorama del 69 Festival di Berlino, Flatless di Jenna Bass raffigura un mondo femminile che si deve scontrare con un patriarcato in cui...
Se da un lato ne La paranza dei bambini è presente l’iconografia tipica di tutto quel cinema che si è confrontato con realtà dure e criminali,...
Il genere musical in Italia non ha mai avuto una grande fortuna, ma il tentativo di Marco Danieli, che dimostrò già una notevole bravura con La...
Oggi Iris dedica la prima e la seconda serata al grande cinema di Clint Eastwood, con Invictus (2009), interpretato da Matt Damon e Morgan Freeman, e...
Due grandi cult in arrivo con la collana “Il Collezionista” di Eagle Pictures: la versione estesa di “Balla coi lupi” e il pluripremiato “Traffic”
The Operative del giovane regista israeliano Yuval Adler è una spy story molto classica, strutturata da una solida sceneggiatura, dove i colpi di scena e lo...
Roberto Saviano e Claudio Giovannesi ci hanno raccontato come è nata e in che modo si è sviluppata la loro collaborazione per realizzare La paranza dei...
Un po' diario famigliare e un po' ricognizione del presente, My Home, in Libya, l'ottimo documentario di una regista giovane e ispirata, Martina Melilli, ha vinto...
Nella sua semplicità, il secondo lungometraggio di Federico Bondi è un progetto di cinema complesso e allo stesso tempo necessario. Nel far coincidere le caratteristiche fisiche...
La scrittrice Lee Israel è ormai fuori dal mondo dell’editoria, così, per sbarcare il lunario, decide di trasformare la sua forma d’arte in inganno: diventerà una...
Io sono Mia di Riccardo Donna è un lavoro che commuove, in grado di affascinare anche il pubblico televisivo e i giovani che non l’hanno conosciuta....
Il nuovo film di Jason Reitman, tratto dal romanzo All the truth is out, con Hugh Jackman nel ruolo del senatore Gary Hart
La ricostruzione di una devastante tragedia si fonde con l'elemento autobiografico, in A Minor Genocide di Natalia Koryncka-Gruz, documentario polacco in concorso a Trieste
Yayoi Kusama, icona giapponese per eccellenza, è una delle artiste più influenti della storia dell’arte contemporanea, colei che ha fatto delle sue allucinazioni un’arte diventando l’artista...
Il live action più atteso dell'anno è firmato da Tim Burton, che rilegge in chiave fantasy la pellicola degli anni 40 con un cast stellare. Alan...
Valeria Bruni Tedeschi torna al suo lavoro di sceneggiatrice e regista, raccontando ancora una volta il mondo femminile con la sua Anna. Nel cast anche Valeria...
Se c’è una qualità che The Ground Beneath My Feet non possiede è senza dubbio l’originalità. Per sensibilità, afflizione e incomunicabilità, la vicenda e i personaggi...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Tra romanzo di formazione ed elegia della vecchiaia, il cinema scandinavo partecipa al concorso del 69 Festival di Berlino con un mèlo storico a tratti dal...
Partendo dalla morte di Davide Bifolco, Selfie cerca di parlare in maniera diversa della periferia di Napoli e dei ragazzi che ci vivono. Agostino Ferrente mette...
Fedele a se stesso e al proprio cinema, Francois Ozon si rende artefice dell’ennesima mutazione presentandosi alla Berlinale con un lavoro per certi versi spiazzante anche per...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Al suo esordio dietro la macchina da presa Ali Ilhan, giovane regista turco, realizza una commedia garbata e poetica in cui alla questione dell'integrazione che fa...
Basato sul romanzo All the truth is out, The Front Runner somiglia alle vecchie pellicole d'inchiesta, con un bravissimo Hugh Jackman nei panni di un politico...
Febbraio, si sa, è il mese dell’amore. Come ogni anno, si sta avvicinando quel giorno in cui questo sentimento viene celebrato dalle coppie di tutto il...
Appassionante e sconvolgente, la visione del film premiato a Trieste come Miglior Documentario in concorso.
E’ ora disponibile in Dvd e in alta definizione Blu Ray (102 Distribution/CG Entertainment) “Dark Crimes”. Basato su un articolo di David Grann e diretto da...
Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma che si terrà presso l’Auditorium Parco della Musica e in diverse sale della...
Rossi de Palma, Harvey Keitel e Toni Collette in una commedia che mette in scena la conflittualità latente tra upper e working class. Con una sceneggiatura...
CG Entertainment è orgogliosa di annunciare il ritorno sul grande schermo de “La gabbianella e il gatto” di Enzo d’Alò, distribuito in sala da CG come evento speciale il 21, 22, 23,...
Con Il figlio di Saul ha vinto il premio speciale della giuria al Festival di Cannes e, soprattutto, l'Oscar per il miglior film straniero. Punta di diamante di...
Il film Asino Vola, esordio alla regia del pluripremiato attore di Dogman Marcello Fonte e codiretto da Paolo Tripodi, sarà proiettato venerdì 8 febbraio, ore 21.00, al Cinema Vittoria di Monopoli (BA), in occasione del secondo...
CG Entertainment è orgogliosa di annunciare che il prestigioso listino MAGNITUDO FILM con CHILI sarà distribuito in home video nella nuova collana CINEMA AD ARTE. La collana inaugura il 7 febbraio con DINOSAURS di Francesco Invernizzi...
Venerdì 8 febbraio alle 21.15 serata evento al Nuovo Cinema Aquila per I nomi del Signor Sulčič. La regista Elisabetta Sgarbi insieme all’attrice Ivana Pantaleo, allo sceneggiatore Eugenio Lio, al direttore della fotografia Andrés Arce Maldonado e alla direzione...
In arrivo nei cinema italiani solo il 25, 26 e 27 marzo (elenco sale a breve su www.nexodigital.it) come nuovo appuntamento del progetto della Grande Arte al Cinema, è...
Dopo Fiore, Carlo Giovannesi torna sul grande schermo di nuovo con il difficile mondo degli adolescenti, questa volta nel Rione Sanità raccontato da Roberto Saviano. Ecco...
La casa dei bambini, il nuovo film documentario di Francesca Muci, è la storia di 800 bambini orfani a causa della macchina di morte dei campi di...
Amò uomini e donne. Frequentò prostitute, malfattori e vagabondi: a partire da martedì 12 fino a domenica 17 febbraio all'OFF/OFF Theatre rivive il mito del pittore e dell'uomo Michelangelo Merisi, raccontato nel poetico Io, Caravaggio,...
Il 14 febbraio riapre la sala del Cinemino! Ci sono voluti più di 100 giorni ma, alla fine, ce l’abbiamo fatta: il Cinemino riapre lo spazio...
Don’t Worry di Gus Van Sant è una testimonianza paradigmatica di quanto, al netto delle tragedie che spesso attraversano le nostre vite, si possa sempre, facendo...
Di Bruciante attualità, la storia di Cedric Herrou - contadino della valle Roia impegnato a supportare il tentativo di migranti e rifugiati di entrare in Francia - ribadisce la capacità...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio.
Road movie della memoria con due interpreti d'eccezione, The Interpreter, il film dello slovacco Martin Šulík, ci ha piacevolmente sorpreso a Trieste per la trama articolata...
La nuova commedia nera di Netflix gioca col metafisico e la psicologia
“Westwood. Punk. Icona. Attvista”, il documentario diretto dalla regista Lorna Tucker arriva nelle sale da mercoledì 20 Febbraio, in occasione della Settimana della Moda, distribuito da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema....
Due occhi azzurri e profondi come il mare che la contraddistinguono e un sorriso che sa conquistare. Lei è Marta Richeldi, nata a Venezia ed attualmente...
Quando il regista Sam Mendes ha chiamato Monica Bellucci per un ruolo in Spectre , la bellezza di una donna di 51 anni è andata perduta: “Devo sostituire...
La vita del Ghetto di Varsavia durante l'occupazione nazista ricostruita attraverso i pensieri e le parole contenuti nella documentazione raccolta dalla compagnia segreta denominata Onyeg Shabes. Un inno...
Slender Man offre degli spunti di riflessione non banali che, sebbene non siano veicolati da una rappresentazione particolarmente originale, meritano senz’altro attenzione
La Retrospettiva del 72esimoLocarno Film Festival sarà dedicata al cineasta americano Blake Edwards e presenterà al GranRex l’integrale dei suoi film come regista (37 pellicole dal...
Ben scritto e ben interpretato, Il professore cambia scuola riesce a dare verità a un tema abbondantemente sfruttato nella cinematografia internazionale
“Chi scriverà la nostra storia”, il docufilm scritto e diretto della regista Roberta Grossman e prodotto da Nancy Spielberg, distribuito in Italia da Wanted Cinema e Feltrinelli Real Cinema, sbarca al 69/mo Festival di...
Scritto e diretto da Roberta Grossman e prodotto da Nancy Spielberg, Chi scriverà la nostra storia fa entrare lo spettatore nel ghetto di Varsavia attraverso l'esperienza della compagnia segreta di...
Betty Wrong con Rai Cinema presenta I NOMI DEL SIGNOR SULČIČ un film di ELISABETTA SGARBI In uscita nelle sale Giovedì 7 febbraio in occasione del Giorno del...
Un film collettivo per raccontare da angolazioni inedite la tragica, vile, deprecabile repressione militare della Primavera di Praga.
A concorrere all'Orso d'oro, ci saranno tra gli altri i nuovo film di François Ozon, Fatih Akin, Zhang Yimou e Denis Côté, ma anche La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi. Nella sezione...
In Cocktail bar di Stefano Landini e Toni Lama è raccontata la storia del Music Inn, il mitico locale jazz in cui passarono i più grandi...
Le nostre battaglie si ritaglia motivi di interesse nella capacità di non farsi prendere la mano dalle tante situazioni in cui le avversità del destino nei...
Sarà nelle sale l’11, 12, 13 marzo il docu-film che propone un inedito identikit del mitico ladro creato dalle sorelle Giussani. Un’indagine avvincente sul mistero del primo disegnatore...
Dopo il successo di Voglio Mangiare il tuo Pancreas, Nexo Digital e Dynit sono liete di annunciare tre nuovi appuntamenti della stagione degli anime al cinema: il...
Il 30 gennaio la Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ospiterà presso la propria sede la proiezione del documentario Senza Rossetto, regia di Silvana...
Abbiamo il piacere di presentarvi il trailer italiano del film Gloria Bell di Sebastián Lelio, che arriverà nelle sale italiane il 7 marzo 2019 distribuito da...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Dalla retrospettiva "Trieste Film Festival 1989- 2019 Wind of Change" una perla di humour nero del 1997 del l regista ceco Petr Zelenka: Buttoners sta per...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Success è la prima serie di HBO Europe nella regione adriatica: praticamente un film in sei episodi, ambientato nella Zagabria di oggi, per la cui regia...
È stato diffuso in rete il trailer ufficiale di La Mia Vita con John F. Donovan, il nuovo e attesissimo film diretto da Xavier Dolan. Il...
La7d dedica la prima e la seconda serata (dalle 21,30 in poi) a M. Night Shyamalan, regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico indiano naturalizzato statunitense, con i...
Rai 4 dedica la prima e la seconda serata a Nicolas Winding Refn, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico danese, con i film Drive (2011) e Solo Dio...
Abbiamo voluto approfondire, assieme all'autore, Christian Carmosino Mereu, i retroscena di Kobarid, questo lavoro su Caporetto dall'impronta fortemente sperimentale, ma attento anche al dato storico. Intervista...
TRIESTE FILM FESTIVAL VISIBLE CITY, BUTTONERS E SOLIDARITY, SOLIDARITY… AL TEATRO MIELA OGGI ULTIMO LABORATORIO TSFF PICCOLI ‘COSTUMISTA PER UN GIORNO’ AL TEATRO MIELA ANCHE IL...
Presentato a Roma l’album di Marla Green “All my Demons” e il videoclip “Anxiety” diretto da Gilles Rocca Si è tenuta al Wishlist Club di...
Si terrà venerdì 1 febbraio alle ore 17.00 presso il Cinema Trevi – Cineteca Nazionale, la rassegna dedicata al regista Enzo De Camillis dal titolo “Cinema...
Il 28 gennaio la sala cinematografica del MIC diventerà il luogo dove cinema e realtà si incontrano. Si assisterà a un vero e proprio dialogo tra...
Nic Pizzolato dà vita a una terza stagione che riprende il meglio della sua creazione in un mix incredibilmente appassionante e profondo. E non crediate a...
Rodaggio Film, in collaborazione con Deus Ex Machina e Midnight Factory, l’etichetta horror di Koch Media, si appresta a celebrare la paura su due ruote in una serata evento...
Presentato al 30° Trieste Film Festival quale evento speciale, nella stessa serata in cui si è svolta la cerimonia di premiazione, The White Crow è una...
TRIESTE FILM FESTIVAL NORTHERN SKIRTS APRE LE PROIEZIONI DELLA GIORNATA PER ‘1989-2019: WIND OF CHANGE’ OGGI AL MIELA ANCHE L’INCONTRO MIGRAZIONI DI GENERE GIOVEDÌ 24 GENNAIO...
Dopo aver diretto Il cittadino illustre, Gaston Duprat torna con un film che è un omaggio all’arte e alla figura complessa dell’artista, ma soprattutto al valore...
Diretto dal francese Cedric Jimenez, specialista di film di genere, conosciuto anche in Italia per la regia del non disprezzabile French Connection, il film esce nelle...
Ingiustamente inghiottito da un lunghissimo oblio, arriva per la prima volta in home video, grazie a Shockproof, che ha inaugurato una nuova collana dedicata ai film...
Alla settima edizione de L’immagine e la parola, che avrà come ospite principale il regista ungherese Béla Tarr, si aggiunge l’omaggio al grande maestro italiano Bernardo Bertolucci, da poco scomparso. Interverrà...
Ne I leoni di Lissa di Nicolò Bongiorno vi è un senso di scoperta e di meraviglia, insomma, che non può lasciare indifferenti coloro che hanno...
30 TRIESTE FILM FESTIVAL Delegacioni di Bujar Alimaniè il Miglior lungometraggio Chris The Swiss di Anja Kofmel il premio come Miglior documentario Last Call di Hajni...
TRIESTE FILM FESTIVAL AL TEATRO MIELA INIZIA OGGI ‘1989-2019: WIND OF CHANGE’ ULTIMO Q&A CON GLI AUTORI AL CAFFÈ SAN MARCO MERCOLEDÌ 23 GENNAIO www.triestefilmfestival.it Al...
"Roma" e "La favorita" sono i film che hanno ricevuto più nomination, dieci ciascuno, due in più di "Vice" e "A Star is Born"
Non si ferma il successo del cortometraggio “Come la prima volta” di Emanuela Mascherini. Tanti nuovi premi, selezioni e la proiezione il 23 gennaio all’interno dell’evento “Insieme...
Tra i film in concorso al 30° Trieste Film Festival quello dell'albanese Bujar Alimani ci ha particolarmente colpito ed emozionato per l'accuratezza drammaturgica, per la capacità...
IL CORPO DELLA SPOSA (FLESH OUT) di MICHELA OCCHIPINTI in anteprima mondiale alla BERLINALE nella sezione PANORAMA IL CORPO DELLA SPOSA (Flesh Out), primo lungometraggio di Michela...
Al 69. Festival di Berlino Sezione Panorama La prima mondiale di N O R M A L un film documentario di Adele Tulli Una produzione FilmAffair in co-produzione...
Una volta al mese, un film italiano degli ultimi anni, in lingua originale con sottotitoli, a cura di Mara Martinoli. Molte anteprime assolute, altri film...
Cresciuto sotto l'ala di Olmi e Monicelli di cui è stato aiuto regista, Giacomo Campiotti è il prototipo dell'autore contemporaneo, capace di passare negli anni novanta dalla...
CG Entertainment rende per la prima volta disponibile per l’home video la versione restaurata e in alta definizione de Le fate ignoranti, il film che lanciò...
Tra le novità del 22 gennaio distribuite da CG Entertainment è in arrivo L’albero dei frutti selvatici (Parthénos/Lucky RED/Mustang) l’ultima opera di Nuri Bilge Ceylan, dopo C’era una volta in Anatolia,...
Il folgorante lavoro cinematografico di Konopka parte da un dato reale, probabilmente già noto a coloro che della metropoli tedesca sanno qualcosa, avendovi soggiornato o semplicemente...
Dopo il successo registrato alla prima ufficiale di Milano il docufilm prodotto da Varese Web con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo in proiezione nella...
Mercoledì 23 gennaio alle 21.00 nuova serata evento al Nuovo Cinema Aquila di Roma per Non ci resta che il crimine. Il regista Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi insieme al direttore artistico del Nuovo Cinema Aquila Mimmo...
Presentato come Evento speciale alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes, e vincitore del Premio del Pubblico e del Premio Cipputi all’ultimo Torino Film...
TRIESTE FILM FESTIVAL AL POLITEAMA ROSSETTI THE GENTLE INDIFFERENCE OF THE WORLD, ONE DAY, DONBASS, ERASED PER IL CONCORSO LUNGOMETRAGGI AL CINEMA AMBASCIATORI CONCORSO DOCUMENTARI, ART&SOUND...
ALTROVE TEATRO STUDIO Stagione teatrale 2018 | 2019 25 | 26 | 27 gennaio 2019 Associazione Culturale Civico 54 e Sycamore TCompany presentano PROCESSO A FELLINI...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Memorabile esordio, al Trieste Film Festival, con l'incontro sul grande schermo tra un gigante della politica, Gorbachev, ed un mostro sacro della settima arte, Herzog
TRIESTE FILM FESTIVAL CINEBRUNCH CON ONE, TWO, THREE DI BILLY WILDER AL POLITEAMA ROSSETTI A BREATH OF WATER, THE UNTAMED WORDS E MY HOME, IN LIBIA...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
TRIESTE FILM FESTIVAL COMINCIANO GLI INCONTRI CON GLI AUTORI AL CAFFÉ SAN MARCO AL POLITEAMA ROSSETTI INIZIA IL CONCORSO LUNGOMETRAGGI CON THE DELEGATION, THE BORDER FENCE,...
L’ultima passione degli italiani a cui piace giocare qualche schedina sul loro sport preferito, ed ovviamente il più gettonato è il calcio, sono i pronostici...
Ora disponibile il trailer italiano di “The Prodigy - Il figlio del male” di Nicholas McCarthy, nelle sale italiane dal 21 marzo 2019 distribuito da Eagle Pictures. Dai...
A seguito delle numerose richieste pervenute tramite il gruppo Facebook STARTUPper CG Entertainment - grazie alla collaborazione con Minerva Pictures Raro Video - ha deciso di lanciare una campagna di crowdfunding START...
Voglio mangiare il tuo pancreas, distribuito da Nexo Digital, approda finalmente sugli schermi nostrani, ma solo dal 21 al 23 gennaio: non bisogna lasciarsi sfuggire questa...
Dal 9 gennaio 2019 ogni mercoledì alle 15.00 su Radio 24 Enrico Ruggeri conduce Ciak si vola, un programma in cui si raccontano le storie dei...
L’edizione del trentennale del Trieste Film Festival si aprirà venerdì 18 gennaio con MEETING GORBACHEV, il film che segna l’incontro tra il grande Werner Herzog (co-regista...
Sony Digital Cinema 4K e Lucisano Media Group ampliano la loro collaborazione per la ridigitalizzazione delle sale in 4K. Salgono a 33 le sale in 4K...
Una scrittura fresca, scevra da falsi moralismi che non strizza mai l’occhio al lettore per farsi amare, ma che riesce in poche pagine a far sorridere,...
Selezionato dalla Settimana Internazionale della Critica della Mostra del Cinema di Venezia, Il cratere di Silvia Luzi e Luca Bellino è un prezioso film in cui...
Sono almeno diecimila le persone in Italia, in prevalenza richiedenti asilo e rifugiati, che vivono senza un tetto, cibo sufficiente e un adeguato accesso alle cure mediche, come...
In occasione del centenario della nascita di Ennio Flaiano, nel 2010, Massimo De Rossi presentò un'edizione ridotta del MELAMPO al Teatro India per lo Stabile di...
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) presenta il volume Poltrone rosse e altri racconti di Francesco Barilli, edito da Il Foglio Letterario. Parteciperanno, insieme all'autore, il...
David Michod sorprende non poco con un film originale, capace di rielaborare nella forma un genere cinematografico fin troppo usurato, quello del gangster movie, riposizionando le tipiche prospettive...
L'immagine ufficiale di BFM37 celebra l'attore francese Jean-Pierre Léaud, protagonista della retrospettiva storica
CG Entertaiment ha reso per la prima volta disponibile in home video la versione restaurata in 4K e in alta definizione di Dillinger è morto, il...
Prese le distanze dalle mediazioni offerte dalla Religione e dalla Legge, ciò che resta in Hagazussa di Lukas Feigelfeld è quel Mistero dell’indifferenziato che si offre...
In occasione dei 100 anni dell'assassinio di Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht, l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico promuove un’iniziativa che al suo centro prevede la...
In seguito all’esposto che per ragioni di prudenza aveva fatto sospendere l’uscita nelle sale italiane lo scorso ottobre, The Milk System (Italia, Germania, 90’), il documentario diretto da Andreas Pichler che racconta...
Laura Chiatti e Michele Riondino, alle prese per la prima volta con un musical, sono gli splendidi protagonisti di una storia d’amore struggente e universale. Mai...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Da appassionata di cinema ad ambasciatrice del nostro cinema a Berlino Mara Martinoli si definisce una Curatrice di cinema freelancer il cui obiettivo è quello di...
Quarta edizione per Fish&Chips Film Festival, il Festival internazionale del Cinema Erotico e del Sessuale che si svolgerà al Cinema Massimo di Torino dal 17 al 20 gennaio. Un festival unico...
Per ora si annunciano i primi tre titoli e due progetti. In concorso approda Claudio Giovannesi con La paranza dei bambini, tratto dal romanzo di Roberto Saviano, anche co-sceneggiatore del film. Nella...
VENERDÌ 11 GENNAIO MASSIMILIANO BRUNO INSIEME A MIMMO CALOPRESTI PRESENTA “NON CI RESTA CHE IL CRIMINE” AL NUOVO CINEMA AQUILA Venerdì 11 gennaio alle 21.00 serata evento al Nuovo Cinema...
A partire dalle 14,30 da piazza dei Coronari e per una durata di circa un’ora e mezza, è in programma il tour LA CITTÀ DEL CINEMA,...
Questo libro vuole descrivere, attraverso le parole dei registi, un sottobosco cinematografico ignorato dal pubblico che conta: opere folli, splatterose, a volte imperfette ma al tempo...
Con il ritorno nelle sale di Creed II, Sylvester Stallone torna a interpretare uno dei suoi personaggi più riusciti e azzeccati: Rocky Balboa, che solo negli...
Presentato alla 75° Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti, Una notte di 12 anni, diretto dal regista uruguayano Alvaro Brechener, è basato su...
American Sniper è un viaggio incredibile nel ventre profondo degli USA, un film brutalmente sincero. Clint Eastwood rivendica tutto, dalle guerre al dio-patria-famiglia, passando per la...
Roma/Los Angeles/Londra/Parigi/Barcellona, 9 Gennaio 2019 – Diffusa oggi la prima immagine ufficiale di The New Pope, la nuova produzione originale Sky, HBO e CANAL+ con protagonisti i due volte nominati...
Finalmente disponibile in alta definizione per l'home video L'imbalsamatore, il torbido e potete noir che pose il regista Matteo Garrone all'attenzione del grande pubblico. Un Ernesto...
Girato in costiera amalfitana e ispirato a una sentenza giuridica americana, Attenti al gorilla di Luca Miniero riporta in scena Frank Matano e la sua inesauribile...
Tra le vibrazioni crepuscolari dell’elogio e i dolci movimenti del racconto emozionato Old Man & the Gun si staglia con gentilezza un poco sorniona, naturale eleganza...
La donna elettrica riesce a comunicare grazie a un impianto drammaturgico misurato sull’intelligenza tragicomica propria della cinematografia di genere scandinava e a un crescendo narrativo fatto...
Sex cowboys si connota per una rappresentazione estremamente intensa delle emozioni, della sessualità e dei drammi giovanili. Un film che prova coraggiosamente a fornire dei parametri di...
LE NOVITÀ HOME VIDEO DI FEBBRAIO 2019 Un horror esclusivo con Nicolas Cage e tanta azione con Gerard Butler e Gary Oldman Importanti novità Home Video...
Storie di cinema Enrico Ruggeri in ‘Ciak si vola’ con Il Falco e il Gabbiano Dal 9 gennaio 2019 ogni mercoledì alle 15.00 su Radio 24 Ogni mercoledì alle 15...
Presentato in anteprima a Milano a cura della Fondazione Cineteca Italiana, il nuovo lavoro di Fabio Martina ci parla dell'oggi attraverso la figura di Don Gino Rigoldi, sacerdote milanese...
Abbiamo il piacere di presentarvi la prima CLIP di L’ESORCISMO DI HANNAH GRACE Diretto da Diederik Van Rooijen con Shay Mitchell DAL 31 GENNAIO AL CINEMA Diretto da...
Record al box office per VAN GOGH – Sulla soglia dell’eternità: oltre un milione di incassi in soli 4 giorni di programmazione Il film di Julian...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Unendo la cronaca alla ricostruzione documentaria, Francesco Rosi elabora un'articolata strategia narrativa, intrecciando le informazioni provenienti da diverse fonti e accostando vari punti di vista. Il...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Woody Allen architetta un marchingegno sofisticato, incantevole, in cui la Parigi attuale e quella degli anni venti si alternano in una staffetta vorticosa, generando un effetto...
Midnight Factory, la prestigiosa collana horror di Koch Media, ha reso disponibili per l’home video Non aprite quella porta e Non aprite quella porta 2 in...
Sperando non lo sia, quello di Lars von Trier sembra un testamento artistico, nel quale Jack incarnerebbe il regista, gli omicidi le opere cinematografiche compiute con...
Il Corto “Casting Die-rector” di Gilles Rocca trionfa al Premio Massimo Troisi Si è svolta a San Giorgio a Cremano la diciottesima edizione del Premio Massimo...
Per festeggiare l'inizio del nuovo anno La7, dalle 20,50 in poi, trasmetterà ben quattro film del maestro del brivido Alfred Hitchcock. Si comincia con Intrigo internazionale (1959), si prosegue...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Quando un racconto giunge alla sua conclusione ogni sguardo pesa di una gravità differente, ogni gesto conta più di prima nella somma dell’aritmetica emotiva, ogni cosa...
Amici Come Prima appare, in maniera evidente, come un film dentro un altro film: il risultato finale è passato per le forche caudine di una produzione che...
Un film intelligente e sagace, che riesce a ironizzare sui problemi della rete e sugli usi sbagliati che se ne possono fare. Per questo, i due...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Spider-Man: Un nuovo universo appare in grado di aggiungere qualcosa alla saga, aggiornandola con una chiave pop che privilegia il lato ludico della vicenda e, dal...
Con Matrimonio all'italiana il maestro del Neorealismo raggiunge un livello di classicismo assoluto: pare assente quando la sua mano è determinante, sa conferire malinconia senza sfiorare...
Ambientato nel 1987, Bumblebee non si limita a citare o saccheggiare l’immaginario di un decennio divenuto un filone inesauribile e immarcescibile (quasi un genere a se stante)...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il workshop #makeyourblog avrá luogo a Berlino presso la Scuola di Cinema The Visual House. Le date del workshop Magazine & SEO sono il 12 e...
La siciliana Roberta Procida nel cast del film “Moschettieri del Re – La Penultima missione” di Giovanni Veronesi Bellezza mediterranea più unica che rara e sguardo...
Abbiamo il piacere di presentarvi una clip del film Van Gogh - Sulla soglia dell’eternità di Julian Schnabel, al cinema dal 3 gennaio 2019 distribuito da Lucky...
Strike, in scena al Teatro Cometa Off di Testaccio, quartiere romano di spicco culturale, è uno spettacolo sincero e brillante. Il testo alterna momenti esilaranti ad...
Se in televisione non aveva mai smesso di lavorare, sul grande schermo la sua regia mancava dal 2008, anno d'uscita de Il sangue dei vinti. Dopo anni...
In occasione dell’anniversario dei cinquecento anni dalla nascita, arriva in anteprima nelle sale cinematografiche italiane Tintoretto. Un Ribelle a Venezia, un nuovo esclusivo docu-film firmato da Sky Arte dedicato alla...
Dopo cinquantaquattro anni dall’uscita di Mary Poppins (1964) diretto da Robert Stevenson, basato sulla serie di romanzi scritti da Pamela Lyndon Travers, Rob Marshall dirige Il...
Questa commedia corale, già campione di incassi in Francia, affronta, sia pur in maniera leggera e ironica, il tema della depressione, di come nell’età adulta spesso accada...
Prodotto da Eliseo Fiction in collaborazione con Rai Fiction, Io sono Mia, diretto da Riccardo Donna, scritto da Monica Rametta e interpretato da Serena Rossi, arriverà nelle sale italiane solo per tre giorni, il 14, 15 e...
Giovedì 20 dicembre alle ore 17.50 il regista di CAPRI- REVOLUTION Mario Martone saluterà il pubblico in sala al Cinema Eden. Al termine dello spettacolo delle 20,05 Mario Martone incontrerà...
Il vincitore del PerSo Award 2018 a un passo dall’Oscar. Il Festival perugino di documentari sempre più protagonista sulla scena internazionale. Un risultato che premia la...
Se seguissimo Luca Guadagnino sulle varianti apportate dalla nuova sceneggiatura, certamente interessante, scritta da David Kajganich, rischieremmo di non mettere a fuoco la questione centrale, che...
Incanta, avvince e stupisce la prima edizione dello Spoleto Film Festival diretto da Franco Mariotti con Associazione Amarcord. Costola ed evoluzione umbra di Primo Piano sull’Autore...
A due episodi dal finale le interpreti protagoniste innalzano la serie a nuovi livelli di qualità
Manca solo una settimana a Natale, rimangono 7 giorni per trovare i regali giusti per amici e parenti, grandi o piccini. Se sei ancora a corto...
In Mission: Impossible – Fallout ciò che è messo in scena è un movimento vorticoso di sequenze generate dalla felice sintesi di una sceneggiatura intelligente e...
FERZAN OZPETEK PRESENTA “LE FATE IGNORANTI“ VERSIONE RESTAURATA 21 DICEMBRE ore 18.30 La Feltrinelli RED Via Tomacelli 23 ROMA In occasione della pubblicazione in Dvd e, per la...
Ciò che rimane più impresso del bel film di Julian Schnabel sull’ultimo periodo della vita di Vincent Van Gogh sono le camminate furiose del pittore, che...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Con Capri-Revolution, Mario Martone realizza il suo terzo film storico, dopo Noi credevamo del 2010 e Il giovane favoloso del 2014. Un'opera attraversata da una stratificazione...
Nel mettere in scena il ritratto del protagonista, L'estate di Gino riporta in primo piano l'essenza del messaggio evangelico e di quel cristianesimo delle origini di cui Don...
Il film dell'israeliana Tsivia Barkai Yacov, presentato al MedFilm festival 2018, approccia ambienti e temi legati alla ultraortodossia religiosa da angolazioni insolite.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In una sorta di metafora generazionale nutrita dal ritmo dei videoclip, dalle citazioni dei videogiochi e da lunghi pianisequenza, il regista Tom Tykver trasforma Lola nella...
Da eroe dei fumetti, Diabolik sarà protagonista del nuovo film dei registi romani Manetti bros., prodotto da Mompracem con Rai Cinema
Forte di un approccio sostanzialmente inedito alla questione israelo-palestinese, tale cortometraggio era inserito in una delle sezioni più interessanti del MedFilm Festival
Prodotto e realizzato in Germania Reise nach Jerusalem non è solo il ritratto di "una donna tutta sola", ma anche una dura requisitoria verso un modello economico e sociale fintamente...
Martedì 18 dicembre alle ore 18.00 il cast de “La profezia dell’armadillo” incontrerà il pubblico della libreria IBS+ LIBRACCIO di Via Nazionale 245 a Roma in occasione dell’uscita in Dvd e Blu Ray del film edito da Fandango...
Ne L’amica geniale lo scorrere del tempo è un carattere fondamentale, una dinamica delle funzioni che inserisce gli individui in corsi precisi e in schemi altrettanto...
Con Manmarziyaan, film di chiusura del 18/mo River to River Indian Film Festival, Anurag Kashyap ha realizzato la sua prima commedia romantica. Un’opera che nonostante il...
Lontano da qui di Sara Colangelo è un adattamento di The Kindergarten Teacher, acclamato film israeliano di Nadav Lapid. È stato presentato in anteprima mondiale al Sundance...
“Ohhh girls just want to have fun”, cantava Cindy Lauper qualche annetto fa. Mentre Andrea De Sica, più recentemente, esordiva su grande schermo (con qualche applauso di...
Se Marilyn Monroe fu l'emblema della sensualità, Audrey Hepburn fu il simbolo dell'eleganza. Intelligente, aggraziata e spiritosa, fragile ma dall'anima d'acciaio, Hepburn è stata l'interprete ideale...
The First, la nuova serie TV in otto episodi offerta da Timvision (coprodotta da Channel 4, IMG e Hulu) e in onda dal 19 dicembre, possiede...
Una (quasi) fiaba contemporanea, che si muove tra teen movie e allusioni fantastiche, con i piedi però ben piantati in terra. Con occhio discreto Pilote dimostra...
The Terrorists di Thunska Pansittivorakul è un film di resistenza e rivoluzione, politica, sessuale, intellettuale che grida oltre i confini thailandesi realtà troppo ignorate e misconosciute...
Cinema come intrattenimento, incontro, pensiero a Grande come una città: con Orizzonti di Gloria di Kubrick si apre il format Potemkin – Bellissimi film, dibattiti assurdi...
Per la collana La grande Arte, Koch Media rende disponibili in home video due eccezionali documenti su alcuni degli artisti più significativi del nostro tempo: GOYA,...
RHV e VIGGO sono liete di annunciare l'uscita di TATI - L'INTEGRALE (6 Film, 7 Cortometraggi), una straordinaria avventura in 1 COFANETTO di 10 DVD
Van Gogh - Sulla soglia dell’eternità di Julian Schnabel sarà al cinema dal 3 gennaio 2019 distribuito da Lucky Red in associazione con 3 Marys Entertainment. Al centro...
Dopo il successo dello scorso anno torna Animazioni d’autore, la speciale rassegna sul film di animazione per ragazzi promossa da Istituto Luce Cinecittà. A partire dal 23 dicembre e fino...
La 23ma edizione del RomaFilmFestival presenta un omaggio a Monica Vitti con un documentario dal titolo Monica!, a cura di Adriano Pintaldi, realizzato con il Patrocinio...
Un bel lavoro, quello di Khavn De La Cruz, che nel suo montaggio caotico e nelle sue riprese concitate riflette perfettamente l'energia del regista, che nel ...
La European Film Academy (EFA) e Filmfest Hamburg si congratulano con LAZZARO FELICE di Alice Rohrwacher, vincitore dell’European University Film Award 2018. Il premio sarà consegnato venerdì 14...
Vincitore di tanti, prestigiosi premi, Sami Blood, l'opera prima della svedese Amanda Kernell, è un piccolo e potente film che pone efficacemente in essere la questione...
Eagle Pictures lancia la nuova collana “Il Collezionista” dedicata ai grandi cult della storia del cinema.Da gennaio 2019 saranno disponibili in un’edizione contenente sia il formato...
Annunciati i vincitori della XXXVIII edizione del FANTAFESTIVAL: Pipistrello d’Oro al Miglior Lungometraggio “Framed” di Marc Martínez Jordán, Premio Mario Bava al miglior Lungometraggio “Go Home – A...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dopo la vittoria come Miglior Film nella sezione Orizzonti dell'ultima Mostra del Cinema di Venezia, approda in Sardegna, a rappresentare la Thailandia in occasione dell'Across Asia...
Killing è un film estremamente complesso, esistenziale, con una narrazione esigua ed essenziale, da assaporare tutto attraverso le suggestioni evocate dalle immagini e attraverso l'astrazione delle...
Circa ventimila anni fa, nel Paleolitico superiore, durante una caccia ai bisonti della steppa, un ragazzo rimane separato dal proprio gruppo e deve lottare contro gli...
Non ci resta che vincere ricorda che spesso per realizzare un buon film non occorrono grandi colpi di scena o nuove tecnologie, basta una storia. E...
The Million Dollar Hotel è una favola poetica e surreale che tenta provocatoriamente di far cortocircuitare il senso (comune), trascinando lo spettatore all’interno di una prospettiva...
Ride, l'esordio alla regia di Valerio Mastandrea, riflette su come il silenzio sia diventato elemento essenziale in un’epoca dove tutto è urlato, ostentato, mostrato e condiviso....
DAL REGISTA DI “REC” JAUME BALAGUERO’ LA SETTIMA MUSA DAL 6 DICEMBRE in Dvd, Blu Ray e digital download E’ disponibile dal 6 dicembre in...
Colette è un’opera magistralmente interpretata da Keira Knightley e Dominic West, con una regia calibrata e un’ottima ricostruzione degli ambienti e dei costumi, che offre allo...
CINEMA MIGRANTE APERTO IL NUOVO BANDO DEL PREMIO MUTTI – AMM 18.000 EURO PER REALIZZARE UN PROGETTO CINEMATOGRAFICO PROPOSTO DA UN REGISTA MIGRANTE ATTIVO IN ITALIA...
La 38a edizione del Fantafestival, in collaborazione con Shockproof e Magnifica Ossessione, presenta De Fan del regista tedesco Eckhart Schmidt. Il film sarà proiettato venerdì 7 dicembre (ore 22.30), presso il cinema Savoy di Roma, e...
Pawel Pawliskowski firma un’opera potente e profonda, un atto creativo che ha la forza della sensibilità più pura, una cattedrale costruita per sussurrare al cuore grazie...
Il tema del gioco ha sempre affascinato nel corso della sua storia, il cinema. Specialmente quando si parla di film classici della vecchia o della...
Bergamo Film Meeting International Film Festival 37a edizione, 9 – 17 marzo, 2019 Protagonista della retrospettiva della 37a edizione di Bergamo Film Meeting sarà Jean-Pierre Léaud, attore simbolo della...
In programma il 28, 29 e 30 gennaio (elenco sale a breve su www.nexodigital.it), DEGAS-PASSIONE E PERFEZIONE ci farà attraversare le sale del Fitzwilliam Museum di Cambridge, sede della più ampia collezione...
Dal 6 dicembre il Dvd sarà disponibile nei migliori negozi e negli store online distribuito da CG Entertainment e conterrà il film ISVN - Io sono Valentina Nappi e il pluripremiato cortometraggio Queen...
“Sogno per vivere”: da questo aforisma di Steven Spielberg, maestro del cinema creatore di immagini memorabili che si sono impresse nel corso dei suoi 50 anni...
Dal 9 gennaio, sia in formato DVD che Blu Ray e in una esclusiva edizione mediabook, sarà disponibile Gotti - Il primo padrino, la vera storia...
Giunta alla sua sesta edizione, la lodevole e interessantissima iniziativa, quest'anno si concretizza in un progetto ambizioso che si focalizza sulla produzione cinematografica del sud est...
Presentato in anteprima nella sezione After Hours al 36 Torino Film Festival, La casa delle bambole – Ghostland è l’ultimo lavoro del regista francese Pascal Laugier....
Tratto dal secondo omonimo romanzo di Davide Longo, Il mangiatore di pietre è un noir ambientato nelle valli piemontesi al confine con la Francia, in quella...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
L'amica geniale, la serie tratta dai romanzi di Elena Ferrante, diretta da Saverio Costanzo, parte con due episodi eccellenti
Nel 1971 Giuliano Montaldo metteva in scena una preziosissima testimonianza della vicenda di Sacco e Vanzetti, i due anarchici italiani accusati ingiustamente di rapina e omicidio,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A PIETRASANTA IL REGISTA PREMIO OSCAR ALFONSO CUARÓN PRESENTA ROMA, LEONE D’ORO A VENEZIA Mercoledì 5 Dicembre alle 21:15 il regista messicano incontra il pubblico del...
Il traffico di droga non risparmia nessun angolo di mondo. Anche l'Islanda, terra remota e isolata, diventa il perfetto scenario per Vargur/Vultures di Börkur Sigþórsson, teso...
Presentato al 36 Torino Film Festival nella sezione Festa Mobile, si può dire che Colette sia un sentito omaggio a una donna piena di talento e...
TERENCE HILL INCONTRA IL PUBBLICO in occasione dell’uscita in home video di IL MIO NOME E’ THOMAS – ME NE VADO PER UN PO’… MERCOLEDI’ 5 DICEMBRE...
Drive Me Home, presentato al 36 Torino Film Festival nella sezione Festa Mobile/Film Commission Torino Piemonte, è un film che mette in scena una storia di...
Se son rose è il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, qui in qualità di regista, attore e anche collaboratore al soggetto nonché alla sceneggiatura. Prima di arrivare...
Autore di un cinema che affonda le radici nella cultura della propria terra Bonifacio Angius vi si colloca con sguardo autentico e personale, raccontando in maniera struggente...
Sulla pubblica scena da oltre trent’anni, Eva Grimaldi ha dovuto lottare tenacemente per scrollarsi di dosso l’etichetta di “panterona sexy” affibbiatale a cavallo tra gli anni...
Compassione: (dal latino cum patior – soffro con – e dal greco συμπἀθεια , sym patheia – “simpatia” provare emozioni con..) è un sentimento per il quale un individuo percepisce...
38° FANTAFESTIVAL MOSTRA INTERNAZIONALE DEL FILM DI FANTASCIENZA E DEL FANTASTICO MY CITYPLEX SAVOY ROMA – 5/9 DICEMBRE Giunto alla XXXVIII edizione, torna il...
Strettissimo giro di posta nel mio negozio, nemmeno una settimana dall’ultimo articolo ed eccomi qui a scrivere un nuovo pezzo, anche stavolta senza una colonna sonora...
La solitudine dei numeri primi, il film di Saverio Costanzo tratto dal romanzo omonimo di Paolo Giordano, riesce a far emergere con forza il dramma interiore...
L’omaggio di Istituto Luce Cinecittà a Ugo Tognazzi al MoMA di New York dal 5 al 30 dicembre 2018, con Maria Sole Tognazzi, aprirà con La...
Italian Politics, il film di Davide Parenti e Claudio Canepari, è un documentario realizzato per denunciare le malefatte della politica. Ma, a conti fatti, risulta piuttosto...
Mandy di Panos Cosmatos è una delle scoperte presenti nella sezione After Hours viste al 36 Torino Film Festival. La pellicola è un patchwork citazionistico, un...
Ovunque proteggimi di Bonifacio Angius è la sorpresa italiana del 36 Torino Film Festival. Presentato nella sezione Festa Mobile, l’opera terza del regista sardo racconta le...
Dal caso letterario di Elena Ferrante arriva su Rai1 la serie diretta da Saverio Costanzo, L'amica geniale, kolossal televisivo che punta a sbancare i record di ascolti...
Samuele Sestieri e Olmo Amato presenteranno il Dvd de “I racconti dell’orso”, giovedì 29 novembre presso La Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi di Via Carlo Botta 19 a Roma. I...
L’ultima notte di Francesco Barozzi presentato al 36 Torino Film Festival nella sezione After Hours è un noir tratto da un fatto di cronaca relativamente recente...
Mentre in questi giorni è in corso il 36°Torino Film Festival abbiamo incontrato Ram Nehari, il regista israeliano autore di Non dimenticarmi -Don't Forget Me, distribuito nelle nostre...
Abbiamo incontrato il regista Mirko Locatelli e la sceneggiatrice Giuditta Tarantelli, autori di Isabelle, il film interpretato dall'attrice francese Ariane Ascaride, dal 29 Novembre al cinema,...
Classifica dei dieci film più visti nel fine settimana
Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e di luce, il documentario artistico e biografico firmato da Giovanni Troilo e distribuito da Nexo Digital, sarà...
Reduce dal grande successo di critica e pubblico di Diavolo in corpo (1986), Marco Bellocchio, proseguendo nel solco di un cinema che s’inabissava nell’analisi di alcune...
Sostenuto da un'interpretazione di livello di Hugh Jackman nel ruolo di Gary Hart e da una serie di caratteristi, The Front Runner – Il vizio del...
Federica D’Ignoti realizza un eccellente cortometraggio, Anna, avvalendosi anche dell'apporto di ottime professionalità: gli interpreti, Valentina Lodovini e Pietro De Silva, il montatore Claudio Di Mauro...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio