1791, New Orleans. Louis (Brad Pitt), giovane proprietario, è sconvolto per la tragica scomparsa della moglie e del figlio; distrutto dal dolore cerca la morte. Una...
È uscito il 24 aprile su Raiplay per alleviare l'intransigente chiusura a cui ci ha costretto la nuova Sars: sia chiama Non Voglio Cambiare Pianeta ed...
BAMBINI AL CENTRO E SPECIALE 1° MAGGIO Il palinsesto streaming della Cineteca di Milano dal 28 aprile a 3 maggio Una nuova settimana di materiali esclusivi con due focus...
«La storia del cinema si divide in due ere: una prima e una dopo Roma città aperta» (Otto Preminger)
Partendo dalla storia della sua famiglia, One Child Nation di Nanfu Wang e Jialing Zhang testimoniano con commozione gli effetti della morsa della politica del Figlio Unico sulla vita...
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino propone sul proprio canale Vimeo, ogni mercoledì a partire dal prossimo 22 aprile, 7 comiche brevi realizzate all’inizio del XX secolo,...
Su Raiplay è disponibile, a questo link, The Hateful Eight, un film del 2015, scritto e diretto da Quentin Tarantino, ed interpretato da Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason...
Sole, il lungometraggio del regista romano Carlo Sironi – figlio d’arte in quanto il compianto padre Alberto è stato fra i registi della fortunata serie...
Guy Ritchie è senza dubbio uno dei cineasti più interessanti del cinema contemporaneo e non perde occasione di dimostrarlo. Così, dopo essersi messo brillantemente alla prova...
CinemAmbiente a casa tua | 2 Prosegue la rassegna di film green in streaming Avviata lo scorso 3 aprile, sta riscuotendo notevole successo “CinemAmbiente a casa tua”,...
L’associazione dei Documentaristi dell’Emilia-Romagna (DER) apre dal 15 aprile 2020 “DOC A CASA”, una piattaforma per la visione gratuita di documentari degli autori appartenenti alla DER, con la possibilità di organizzare a...
Rifacendosi a Moralità leggendarie di Jules Laforgue, che stravolgeva in chiave satirica l'originale scespiriano, Carmelo Bene affonda le mani nel mito del "pallido principe" contaminandolo con...
The Breakfast Club e Un compleanno da ricordare, disponibili dal 10 aprile su Netflix, per rivivere lo stile e l'energia del “brat pack”
Dramma della gelosia può essere considerato a tutti gli effetti come la punta dell’iceberg del cinema di Scola: da qui partono le tematiche di una commedia...
Marco Ferreri mette alla berlina, con il suo stile tipicamente grottesco, la dimensione tragicomica del progresso, segnalando lo stadio finale della feticizzazione delle merci: il soggetto...
Su Raiplay, a questo link, è disponibile la versione televisiva integrale di Cristo si è fermato a Eboli di Francesco Rosi (sceneggiatura dello stesso Rosi e...
Anna Magnani dà qui una delle sue più intense interpretazioni, aiutata da una sceneggiatura (di Suso Cecchi D'Amico, Francesco Rosi e dello stesso Luchino Visconti, da...
Un viaggio nella degustazione del vino che diventa l’opportunità di un’analisi del rapporto padre-figlio
Tyler Perry propone un’opera che si potrebbe classificare come legal thriller, ma lo sviluppo della storia che offre ben pochi momenti di tensione drammatica e presenta...
Oppressa da una madre ossessionata dal fanatismo religioso, Carrie è una ragazza fragile e insicura; emarginata a scuola per la sua eccessiva timidezza, vive le sue...
Apogeo del western all'italiana, una riflessione amara e romantica sulla fine di un'epoca e sul procedere inesorabile del progresso, a scapito dei sogni. Attori magnifici, scenari...
Becky (Laysla De Oliveira) è incinta di 6 mesi, ma ha deciso di dare alla luce la sua bambina a San Diego, lontana dalla sua vecchia...
In Spenser Confidential, Peter Berg e Mark Wahlberg lasciano da parte l’elegia del common man a stelle e strisce, alla base delle loro quattro precedenti collaborazioni,...
Arriva su Netflix Lost Girls, primo lungometraggio della documentarista Liz Garbus, che racconta un mistero mai risolto che dura da dieci anni
Free movies Indiecinema Film gratis su Indiecinema a supporto dell’emergenza 4 film offerti in visione gratuita da Indiecinema durante il periodo di emergenza ed isolamento...
Il giovane regista texano Trey Edward Shults ci consegna un’opera con una cifra stilistica che a suo modo innova, circostanza che alla seconda prova era tutt'altro...
Passeggeri notturni avrebbe dovuto andare in onda il 20 Marzo su Rai Uno, ma i programmi sono cambiati e non si sa quando verrà trasmesso. Ad...
Gli estimatori del genere thriller apprezzeranno Dov’è la tua casa per la sceneggiatura tramite la quale, fin dal principio, ci immergiamo nella mente del protagonista vivendo...
Tra gli “originali” della nuova piattaforma spicca un ritorno agli albori proprio con una nuova riproposizione di Lilli e il vagabondo, il classico d’animazione degli anni...
Nel 2017 tre filmmaker italiani sfidarono il pensiero economico dominante sull’Europa e realizzarono un documentario che si rivelò di grande successo. Oggi PIIGS torna a essere...
Enrico è un dj radiofonico che intrattiene il suo pubblico raccogliendo le storie di chi telefona in diretta. La sua vita è divisa tra Bari, dove...
Brutti, sporchi e cattivi decreta la fine della poesia delle borgate decantate da Pasolini vent’anni prima, con la letteratura, la poesia e il cinema. Morto violentemente...
Presentato in concorso alle 76esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Il sindaco del rione Sanità, l'ultimo, acclamato film di Mario Martone, è da...
Lupin III – The first non ricomincia da uno. Continua allegramente a trascinare nelle sue sbalorditive acrobazie i complici di sempre: l’inseparabile terzetto di ladri composto...
Attraverso una sceneggiatura solidissima, premiata anche dal National Board of Review, i fratelli Safdie catapultano lo spettatore nella caoticità, dell’esistenza di Howard Ratner, protagonista del film....
Tratto dal romanzo della scrittrice belga neozelandese Christine Leunens, Jojo Rabbit di Taika Waititi narra di Jojo, un bambino di 10 anni che vive nella Germania nazista...
Werner Herzog, attraverso tre incontri scanditi in un arco temporale di sei messi, dà corpo a un film-intervista in cui l’ormai ottantanovenne ex presidente dell’Unione Sovietica...
Con tutte le ironie a freddo del Candide di Voltaire, Forrest incarnò la sintesi perfetta di ciò che determina gli Eventi: caso e necessità, fato e libertà, Natura e...
L'attesissimo nuovo lavoro di Martin Scorsese compendia efficacemente l'epicità del suo cinema
Il nuovo sceneggiatore ribalta la trama, alludendo ai mutamenti climatici che minacciano la Terra, e crea nuovi spiritosi personaggi
Pur non essendo pienamente riuscito, La mia vita con John F. Donovan è un melodramma che legge la contemporaneità con sincera attenzione e conferma il talento...
Fa sempre piacere che il coraggio riscuota successo: è questo il caso del film Le invisibili, che racconta le donne senza fissa dimora di Parigi ed...
Una cosa ormai l’abbiamo capita: dall’avvento di Netflix e delle altre piattaforme streaming, tra cinema e serialità c’è stato e continua a esserci un continuo scambio,...
Unendo la cronaca alla ricostruzione documentaria, Francesco Rosi elabora un'articolata strategia narrativa, intrecciando le informazioni provenienti da diverse fonti e accostando vari punti di vista. Il...
Il film, in generale, risulta poco credibile nella messa in scena, nelle riprese e nella modalità di esecuzione. Il tutto è girato in chiave grottesca per...
Oltre a sconvolgere i palinsesti del festival di Cannes con la pretesa di mettere in concorso lungometraggi destinati a non uscire nelle sale ma ad essere...
Solo attraverso un percorso di irriducibile singolarità, solo attraverso una nuova possibilità di essere se stessa, non per forza madre, non per forza “incapace” di essere...
Ve lo ricordate Alex Garland? Il regista londinese si era segnalato nel 2015 per uno degli esordi più belli degli ultimi anni, firmando con Ex-Machina un...
Disponibile on line il primo episodio di Se butta!?, la web serie di Sergio Suozzi che mette in scena con ironia e originalità il disagio di...
A Serious Man, un film del 2009 scritto, diretto e prodotto dai fratelli Coen. Il film è preceduto da un racconto yiddish scritto dai registi che hanno...
Tre anni dal suo addio al Late Show, il programma della CBS che dal 1980 ha accompagnato milioni di americani fino ad arrivare nelle nostre reti,...
In assenza, all'interno della programmazione serale del circuito televisivo in chiaro, di film meritevoli di segnalazione, oggi preferiamo consigliarvi di connettervi alla piattaforma di Rai Play,...
Il domani tra di noi, il primo film in lingua inglese del regista palestinese Hany Abu – Assad, è una storia che parla di sopravvivenza e...
I fratelli Taviani tornano a raccontare la Resistenza trentacinque anni dopo La notte di San Lorenzo, perché è giusto così, è giusto continuare a farlo per...
Come per i suoi illustri predecessori, Philip Marlow e Harper, verso cui City of tiny lights è debitore sin da subito per i tratti del noir,...
Come si fa ad andare avanti, in una società senza sconti che ti volta le spalle nel momento di estrema difficoltà? In un film di finzione...
Migliaia di nuovi film vengono resi disponibili illegalmente in streaming dai numerosi siti on line, diventando, di fatto, un’offerta alternativa – oltre che gratuita e senza...
Nonostante le reazioni tiepide della critica,THE OA, una delle più interessanti sorprese di Netflix, è un prodotto pregevole e per niente superficiale. THE OA è abilmente...
Come, quando e perché nasce Filmamo? E a che tipo di pubblico avete pensato quando avete dato vita al vostro portale? L’idea di Filmamo nasce nel...
Già premiata al Torino Film Festival per Il lato grottesco della vita (2006), Federica Di Giacomo dimostra anche in questa occasione un talento non comune, imponendosi...
Meno male che ci ha pensato Stefano Calvagna a rendere omaggio a Franco Califano, con un film biografico onesto, non furbo, che mette a fuoco l’ultima...
Presentato alla trentaquattresima edizione del Torino Film Festival, I figli della notte è il promettente esordio alla regia del trentacinquenne Andrea De Sica. Il film convince...
Sognare è vivere è il primo lungometraggio sceneggiato, diretto, co-prodotto e interpretato da Natalie Portman. È una pellicola delicata e toccante che, sebbene non presenti maestria...
Ci siamo, il momento è arrivato! Twin Peaks 3, dopo una lunghissima attesa, è diventato realtà. Quel “ci rivedremo tra 25 anni” pronunciato da Laura Palmer...
Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar è il nuovo, movimentato, capitolo dell'omonima saga cinematografica iniziata nel 2003 con Gore Verbinski. Diretta dai registi norvegesi...
Distribuito da Istituto Luce, Noi eravamo sarà nelle sale italiane il 22, 23 e 24 Maggio. Vi consigliamo di non lasciarvi sfuggire l’occasione di rivivere in...
7 minuti dopo la mezzanotte è la nuova, intensa, pellicola di Juan Antonio Bayona, già autore di The Impossible e The Orphanage. Tratto dal romanzo Monsters...
I dialoghi sono il vero punto di forza di Insospettabili sospetti: si è deciso di puntare sulla caratterizzazione dei personaggi, i quali non hanno nulla da...
Oggi i supereroi, si sa, hanno invaso il grande schermo. Le case di produzione continuano a sfornare prodotti che puntualmente attirano milioni di spettatori, dando vita...
Il regista, Ivan Silvestrini, è riuscito a dirigere i due protagonisti in modo adeguato alla causa. Un'alchimia che è tangibile agli occhi dello spettatore, supportata dalla...
Adozione, diversità, amicizia, separazione, coraggio, tenacia: questi alcuni fra i tanti elementi “educativi” trattati nel film di animazione Richard – Missione Africa, tutti temi molto importanti...
I peggiori di Vincenzo Alfieri raggiunge il suo scopo riuscendo a divertire per novanta minuti con freschezza e, perché no, anche un po’ di furbizia
Malick forse avrebbe bisogno di cambiare rotta, questo modello, questa espressione cinematografica destrutturata, libera e impressionista non riesce a sortite l'effetto desiderato. Il film diventa un...
Mobile Suit Gundam: Thunderbolt - December Sky riesce ad affrontare temi come la guerra, mostrando quanto essa incida nella psiche umana, tanto da corroderla fino a...
Debitore di un filone della letteratura per ragazzi di cui il cinema si è preso la responsabilità di adattare per lo schermo (da I ragazzi della...
Le migliori puntate del Trono di Spade da vedere, rivedere e riscoprire, ma da quali cominciare? Abbiamo stilato una classifica delle 5 puntate più belle. ATTENZIONE:...
Il ragazzo di campagna, in cui seguiamo le gesta del contadino Artemio alle prese con la tentacolare e caotica metropoli di Milano, esalta al massimo grado...
Miss Sloane è la nuova, drammatica, satira politica firmata da John Madden, regista di Shakespeare in love. Interpretato da un’istrionica Jessica Chastain, il film è stato...
Questo e quello è attualmente disponibile su Sky. Se chi scrive non erra, Questo e quello è l’unico film in cui Nino Manfredi e Renato Pozzetto...
Proviamo a fare chiarezza tra le tante serie tv disponibili oggi e le nuove stagioni disponibili ogni giorno in streaming e in tv. Proprio su Netflix...
Piace di È solo la fine del mondo il mutamento di tono di Dolan, che riesce a guardarsi dentro, isolandosi dal trambusto di ciò che lo...
Karin Proia esordisce con una significativa opera prima, riuscendo ad attirare nel suo progetto professionalità elevatissime che concorrono alla buona riuscita complessiva
Adorabile Nemica, film diretto da Mark Pellington, vanta un nome d’eccezione. Come protagonista, infatti, la regina della commedia Shirley MacLaine che, dopo innumerevoli premi e collaborazione...
Un plauso a Massimo Scaglione, il quale con Il mondo di mezzo propone un prodotto ben confezionato, senza pretese, ma godibile; magari più adatto alla TV...
Gold – La grande truffa è la nuova, forsennata pellicola dello spregiudicato Stephen Gaghan di Syriana. Ispirato a una storia vera e interpretato da un istrionico...
Nonostante alcune riserve che gli si possono muovere, Monster Trucks rimane un godibile film per tutta la famiglia, che al suo interno presenta anche un importante...
Debitore a capolavori come I tre giorni del Condor di Sidney Pollack, o più prosaicamente alla serie di Bourne (tanto per citarne una), il soggetto alla...
East End, l’irriverente film d’animazione di Luca Scanferla e Giuseppe Squillaci. Cosa succede se due gemellini genialoidi dirottano il segnale di un satellite militare super-segreto sullo...
In The circle una trama e una regia lineari, più televisive che cinematografiche e senza effetti spettacolari, servono a veicolare al grande pubblico temi inquietanti che...
Gélin riesce a far riflettere sul concetto di famiglia e di quanto sia cambiato, di come il modo più sano per crescere un figlio sia dargli...
Stupisce la capacità di James Gunn di spaziare con estrema libertà lungo uno spettro che va dal registro più caciarone e comico fino a un versante...
Germano per quanto poco presente interpreta in maniera perfetta un ruolo molto difficile, la Ramazzotti e la Mezzogiorno incarnano due figure talmente antitetiche da risultare complementari...
Acqua di Marzo conferma quanto di buono si era detto a proposito di Ciro De Caro, il quale, per la sua opera seconda, si affida ancora...
Il documentario di Rossella Schillaci, Libere, in uscita nelle sale in occasione del 25 Aprile, è innanzitutto una riflessione su quello che è stato il ruolo...
Lo streaming illegale di film, serie tv e sport è una pratica molto diffusa, ma quali sono i rischi legali per gli utenti e i gestori...
I migliori siti per guardare film, serie tv, anime e sport gratuitamente e senza limiti, in italiano e sub ita, anche in HD (alta definizione)
Il messaggio di questa favola nera, a tratti horror, è decisamente interessante e punta il dito contro le famiglie, la ricchezza e l'addestramento al cinismo delle...
Baby Boss è l’irriverente trasposizione cinematografica dell’omonimo best seller di Marla Frazee. Diretta da Tom McGrath e doppiata da Alec Baldwin e Tobey MacGuire, la pellicola...
Fast and Furious 8 è spettacolo e intrattenimento allo stato puro. La potenza delle immagini e della computer grafica insieme ad un nutrito cast di grandi...
Il film merita di esser visto, fosse anche soltanto per apprezzare i seni nudi di Marion Cotillard o per gli occhi moribondi di Louis Garrel dopo...
Get Out – Scappa, dopo il grande successo di critica e d’incasso in America, arriva in Italia dal 18 maggio con Universal Pictures
È nata la piattaforma che permette a più utenti di condividere, riducendo fortemente le spese, l'abbonamento a prodotti e servizi digitali
Tra torture, crocifissioni, intemperie e condizioni geografiche impervie, Martin Scorsese è riuscito a raccontare una storia di fede e religione. Il tempo e lo spazio del...
Al netto di dissertazioni vagamente sociologiche, questo terzo capitolo del diario di Bridget Jones finisce con l’essere non solo il più divertente dei tre film realizzati...
The bad batch di Ana Lily Amirpour: un film che inquieta senza esitazioni di forma, grande colonna sonora, ambientazione sublime. L'arte mette la firma.
A livello di regia Andrew Dominik ha fatto davvero un gran bel lavoro, mostrando sensibilità e quasi un senso di "andare incontro" a Nick Cave, anche...
Only God Forgives è una magica istallazione d'arte contemporanea sui toni del rosso inferno/sangue, blu elettrico a tratti barocco ma soprattutto minimalista, che non esita a...
Ancora su The Neond Demon di Nicolas Winding Refn. Beatrice Bianchini si produce in una personalissima analisi dell'ultimo discusso lungometraggio del regista danese
Una manifesta nostalgia analogica pervade Il condominio dei cuori infranti, quinto film dello scrittore e regista Samuel Benchetrit. La periferia costituisce il luogo ideale per la...
Wild è un film che sa ben trasporre sullo schermo le emozioni, ogni particolare rappresenta la psicologia della protagonista e questo è il tocco che il...
Stasera su Italia 1 Io sono leggenda di Francis Lawrence con Will Smith ed Emma Thompson. Il film è tratto dall’omonimo romanzo del 1954 dello scrittore...
Con il film Hungry Hearts, diretto da Saverio Costanzo, ovvero una storia d’amore e d’ossessione, l’Italia porta a casa la prestigiosa Coppa Volpi, per la migliore...
Guido Lombardi è clamorosamente inciampato. Speriamo che si rialzerà con il prossimo lavoro, e che possa più propriamente emanciparsi dentro un cinema completamente libero ed esplorativo...
"Ogni vita merita un film". Rubrica a cura di Margherita Fratantonio
Il film racconta una storia che si svolge d'estate su un'isoletta del sud Italia. In questa realtà, divisa tra modernità e retrogrado tradizionalismo, si snodano le...
"Boris-Il film", ovvero come raccontare con la formula del “road movie da fermi” il complesso paese che è l’Italia, un posto dove l’eccellenza è impossibile.
«"Le quattro volte" indica il numero di vite incastonate l'una nell'altra che ciascuno di noi possiede, e di conseguenza le volte che dobbiamo conoscere noi stessi».