Da qualche tempo, su Mubi, è possibile recuperare un film molto interessante e suggestivo: Madre Giovanna degli Angeli, diretto da un valente ma sin troppo dimenticato...
Dal regista di A Chiara un viaggio infernale alimentato da false illusioni
L'opera seconda del regista di Drive My car
Su MUBI l’interessante e rigoroso documentario sulla nascita di Cinecittà e sui divi di allora (le dive, soprattutto)
Il grande regista Abel Ferrara affronta un viaggio allucinato e metafisico,
Un inno all' intraprendenza e alla perseveranza da una brillante regista greca
L'opera prima della apprezzata regista inglese Joanna Hogg
Premiato al Sundance Film Festival e tratto dal romanzo Noi, gli animali, Quando eravamo fratelli è una storia di crescita
Una notte per capire, poche drammatiche ore per costruire una storia vera
Bully è un film terribile e allo stesso tempo prezioso
Un tentativo di sguardo nei sentimenti più reconditi
Dal regista di American Horror History
L'eccentrico Frank del regista Abrahamson costituisce per Michael Fassbender una scommessa inedita e per nulla scontata
Su MUBI, il folgorante esordio della regista svedese, che con tocco lucido e femminista fustiga l'ambiente porno
Monos è un film sull’adolescenza che, di riflesso, racconta anche la fragilità di una nazione, della Colombia, con le sue contrapposizioni e incertezze
Un dramma ispirato, forte e di grande sensibilità
Un toccante e splendido documentario
Arriva in streaming l’opera che ha rappresentato la Francia agli Oscar
Da qualche settimana l’apprezzato sito di cinema d’autore in streaming, Mubi, ospita, all’interno delle sue proposte cinefile, Segreti di famiglia, uno dei film più controversi del...
Dal 30 maggio 2022 è possibile recuperare in streaming Elles, uno dei film più controversi e divisivi della celebre regista polacca Malgorzata Szumowska, molto attiva nell’ultimo...
Una commedia surreale ma drammatica
La tenace regista georgiana imbastisce una sorta di tragico giallo psicologico
Attraverso una storia individuale, Ruben Östlund mette in scena una denuncia delle storture del capitalismo e di un'arte lontana dalla realtà e dalla possibilità di modificarla
Si poteva chiamare anche After death, il lungometraggio d’esordio di Aleem Khan, approdato nelle sale italiane dalla Settimana della critica di Cannes 2020 grazie a Teodora...
Disponibile in streaming il film-riflessione sul passato
Il film del regista israeliano, Premio della Giuria a Cannes 2021, è un'auto-fiction abrasiva e viscerale che si fa inno alla generazione
Uno sguardo sulla penultima fatica di Joachim Trier, Thelma: horror psicologico tra identità e autoaffermazione
Il tetto, come un campo di battaglia, diviene il territorio dove si disputa una risoluta battaglia
L'intenso racconto di due giovani soli chiamati a diventare adulti
Una commedia umorale ma sensibile
Cronaca di una crudele premeditazione in un film scientemente contraddittorio
Da qualche giorno è presente su MUBI, uno dei film meno noti, almeno in Occidente, del grande regista cinese Jia Zhang-ke, dal titolo I wish i knew....
Dal regista di 'La persona peggiore del mondo'
Un film che ha il potere di devastare e di tuffare di getto lo spettatore entro un orrore indicibile
Remake americano della pellicola dell' israeliano Nadav Lapid
Un perfetto equilibrio tra narrazione ed immagine
Storia di due fratelli e otto pecore, ma soprattutto di antichi dissapori familiari
C’era una volta in Messico l’infanzia rubata. Così si potrebbe sintetizzare Prayers for the stolen, esordio di talento nella finzione filmica di Tatiana Huezo dopo lo...
Dal Festival di Venezia arriva in streaming su Mubi
I Was At Home, But risulta essere un esercizio velleitario, una sorta di tavolozza delle conoscenze e dell'idea di arte della regista che cade sul suo...
Le sorelle Macaluso di Emma Dante, distribuito da Teodora Film, ora su MUBI, grande successo della 77 Mostra di Venezia
Il Film è stato presentato al Sundance Film Festival
Un ritratto accorato ed affascinante di una comunità battagliera ed indomita
Dal regista Orso d'oro a Berlino
Dal Sundance film festival un piccolo grande film
Guillaume Brac in una piccola, efficace, a tratti esilarante storia di amori
La Bouche de Jean-Pierre è il primo film scritto e diretto da Lucile Hadžihalilović (Évolution). Nel cast ci sono Sandra Sammartino, Denise Aron-Schropfer e Michel Trillot....
Oltre all’uomo che fissa le capre di George Clooney, in questi anni il cinema d’autore ci ha regalato un uomo che fissa le mucche. Anzi, che...
Libero-Libre ci parla di una legge superiore a quella francese, la legge umanitaria dell'accoglienza
La scandalosa commedia Ménage. Con Depardieu, Miou-Miou e Michel Blanc.
Su MUBI il classico d'avventura con le star Katharine Hepburn e Humphrey Bogart dirette dal maestro americano John Huston
Efferato , trucido, esplosivo
In streaming su MUBI il film con Ben Stiller
Esclusive europee e omaggi a grandi artisti italiani
Su Mubi l'opera visiva di Gipi
Joaquin Phoenix e Eva Mendes nel film su Mubi
Libere disobbedienti innamorate, il film sul tentativo di emancipazione delle donne israeliane
Il geniale artista e i suoi film su Mubi
Un vivace e originale film-dizionario sull'universo del regista Peter Greenaway. Su Mubi
Nothingwood Party, della giornalista e regista francese Sonia Kronlund, è un piccolo gioiello che la piattaforma Mubi mette a disposizione dei propri abbonati. Presentato a Cannes...
Jack & Diane mescola il racconto di formazione con l'horror
Su Mubi , il terzo lungometraggio della regista francese Céline Sciamma
Focus anche sul cinema femminile
Su Mubi l'ultimo gioiello di Céline Sciamma
“È una capra! Un’enorme capra morta!”. Non sarà esattamente quanto insegnano a scuola di sceneggiatura, ma tanto basta – una capra morta – per imprimere al...
Su Mubi l'acclamato esordio del regista vietnamita
Dal Festival di Cannes 2020 su Mubi
Tante storie d'amore sul grande schermo selezionate da MUBI
Dalla Biennale di Venezia un'opera dai tratti surreali
Olla, il film d’esordio di Ariane Labed in programmazione da Febbraio su MUBI, ci ricorda che alle volte il silenzio è l’urlo più forte di tutti....
Un commovente documentario, pluripremiato a 74th Cannes Film Festival
Irriverente, lirico e commovente
Confessiamo che non ci aspettavamo di vedere il celeberrimo regista sovietico venire sodomizzato, in questo Eisenstein in Messico: un lungometraggio diretto dal britannico Peter Greenaway nel...
Il film calca l’onda del migliore Tarantino.
Salomé Jashi tra Le nuove voci del cinema georgiano
Sister di Ursula Meier è un potente e poetico spaccato sociale sulla povertà e sui sentimenti. I protagonisti Léa Seydoux e Kacey Mottet Klein sono indimenticabili.
Dal 30 gennaio sulla piattaforma MUBI è disponibile l’interessante documentario Why Are We Creative: The Centipede’s Dilemma, in cui il regista Hermann Vaske tenta di rispondere a...
Un film che pone attenzione sui giovani e la loro complessa psicologia
È il 2015 quando esce nelle sale Iris, il documentario sull’arguta e stilosa novantenne Iris Apfel, considerata una vera fashion guru della Grande Mela. Diretto da...
Come nel film Entre les murs, Palma d’Oro a Cannes, in L’atelier, Laurent Cantet riprende la relazione tra un adulto e un gruppo di giovani, cresciuti...
Su Mubi Quinto il più famoso film della Cavani
In rassegna tutti i film disponibili di Guillaume Brac, il cineasta contemporaneo francese prediletto dai Cahiers du Cinema
Secondo lungometraggio del regista, affronta tematiche ancora attuali dello sfruttamento sul lavoro e dell’immigrazione in un Paese che rimane a guardare.
Un documentario di profonda suggestione contemplativa
Comets della regista Tamar Shavgulidze, passato al Festival di Toronto nel 2019, trova ora posto nella galassia del piccolo schermo grazie a MUBI. L’occasione è quella...
Su Mubi il secondo episodio del ciclo dei “Racconti delle quattro stagioni
As Tears Go By di Wong Kar Wai è ora disponibile su MUBI. La piattaforma di streaming d’autore propone infatti “In Love. The Cinema of Wong...
La parabola di un'artista incompleta
Arriva su MUBI la brillante commedia di Shinobu Yaguchi
Su Mubi il film della regista francese Rachel Lang
La scomparsa del marito porta ad un lento declino della salute mentale di una donna, che rifiuta di riconoscere la realtà, e continua a vivere come...
Il cantico visivo di Michelangelo Frammartino
Heart è il secondo lungometraggio di Ga-Young Jeong. Un film unico, che parla del film stesso e del motivo per il quale si è spinti a fare...
Microhabitat, di Jeon Go-Woon, è una piccola perla imperdibile per tutti gli amanti del cinema coreano
Su Mubi il progetto di Malick, concepito fin dai tempi di The Tree of Life .
Su MUBI arriva The Bones (Los Huesos), cortometraggio cileno d’animazione diretto da Cristóbal León e Joaquín Cociña. Vincitore della sezione Cortometraggi alla 78° edizione del Festival del...
Una giovane donna in carriera vedrà smantellarsi tutto quello che ha costruito
Metamorfosi ormonale e organica di un corpo e un'anima, il cortometraggio racconta il difficile passaggio adolescenziale di ogni donna da tomboy a elegante femmina e la...
5 autori, tra cui Denis Villeneuve, si confrontano in una storia polifonica che ha un unico burattinaio, il taxi driver greco "Cosmos"
Dal 7 dicembre 2021 è disponibile sulla piattaforma MUBI il cortometraggio I Like Life a Lot (Nekem az élet teccik nagyon in originale) della regista Kati Macskássy. Il mio...
È un thriller a fuoco lento, lentissimo, ma anche a sangue freddo, tanto è calcolato nella tensione delle sue ellissi. Azor del regista svizzero Andreas Fontana,...
Era naturale che Friends and Strangers di James Vaughan, disponibile su MUBI dal 10 novembre, venisse proiettato al Sydney Film Festival, visto che proprio tra le...
È disponibile su MUBI dal 21 novembre Breakfast on Pluto.
'Filmetto o Scherzetto' è il titolo della rassegna horror MUBI per Halloween
È disponibile su MUBI, dal mese di ottobre, Grazie per la cioccolata. Si tratta di un film del maestro Claude Chabrol che con questo film, uscionel...
“Sei entusiasta di andare dal nonno? – Non proprio“. Sulla bocca del bambino, che risponde al padre, c’è la voce della verità. Che è anche negli...
Su MUBI, il film diretto da Damien Manivel e Kohei Igarashi, The Night I Swam, è un piccolo, minimale viaggio alla scoperta dell’infanzia. The Night I...
Dopo aver esordito nel 2015 con il suo primo lungometraggio Les deux amis, Louis Garrel dirige L’uomo fedele. Su MUBI
MUBI Ottobre 2021: tutta la programmazione di questo mese, disponibile sulla piattaforma online. Tra registi storici e contemporanei, Ottobre sarà ricco di titoli italiani! DOCUMENTARI ‘PINO’...
L’intimità familiare, con tutte le sue dissonanze, piace a Joachim Lafosse che aveva già girato Folie privée (2004), Proprietà privata (2007) e Lezioni private (2008)
In Remember, Atom Egoyan, canadese di origine armena, ha ancora sentito il bisogno di ritornare agli orrori del Novecento, forse per rielaborarli, sempre che lo si...
XXY – Uomini donne o tutti e due? è l’opera prima diretta dalla regista argentina Lucía Puenzo, classe 1976, vincitrice della Settimana internazionale della critica alla...
Of Freaks and Men di Aleksey Balabanov si presenta sulla carne. I titoli di testa, in rosso sangue, appaiono e scompaiono su foto d’epoca di corpi...
Isabelle Huppert in un triplica ruolo per una pellicola alla Rohmer. Su Mubi
É il 1976 ed Eric Rohmer, uno dei registi più importanti della Nouvelle Vague, è reduce da un ciclo di opere chiamate Racconti morali. Si tratta...
Andrew Haigh costruisce un "giallo da camera", puntando sulla giustapposizione tra presente e passato, tra "esistenza ed essenza", mettendo in scena un riuscitissimo trattamento visivo (e...
“Stamattina quando ti sei svegliato hai dato un’occhiata in giro? Hai guardato il cielo? Non vuoi vedere il sole all’alba? Il rosso e il giallo del...
Un’occhiata in direzione della macchina da presa: tre giovani in fila, uno dopo l’altro, si sbarazzano della giacca, buttandola alla peggio nel bagagliaio di un’Audi, mentre...
'Gli anni amari', disponibile su MUBI, è un biopic diretto da Andrea Adriatico, dedicato a Mario Mieli
In occasione di giugno, notoriamente il mese LGBTQ+, MUBI ha deciso di celebrarlo con un'interessante rassegna: Pride Mubi
L’arco completo di trasformazione della protagonista di Cuatro paredes, realizzato da Matthew Porterfield con il sostegno di Jacalito Films e ora disponibile su Mubi, evidenzia la...
Parte quasi come un gioco, Quattro strade di Alice Rohrwacher, disponibile su MUBI. Il tentativo di tirar fuori da un mezzo e da una realtà del...
La regia di Sophy Romvari mette in sequenza un delicato e commovente documentario sulla propria famiglia fondendo il dolore della perdita con la gioia del ricordo....
Letter from Paris di Walerian Borowczyk. Con queste lettere, redatte con calligrafia umana su fondo nero, inizia il documentario del regista polacco, dal 10 maggio disponibile...
Nenette riempie tutto lo schermo nell’intenso film che le ha dedicato Nicolas Philibert disponibile su Mubi. Non solo per la notevole corporatura, quanto soprattutto per la tenera...
Su MUBI il picaresco viaggio, con partenza dall'Egeo, del gitano Tony Gatlif
In Red Moon Tide Lois Patiño prende spunto dalla vera storia di Rubio de Camelle. Il suo è un film dal linguaggio narrativo complesso con le...
Si riaccendono i riflettori su Ghosts di Azra Deniz Okyay, disponibile su MUBI dal 17 aprile, dopo la luminosa e vincente apparizione alla Settimana Internazionale della...
Il prologo di The Legend of the Stardust Brothers di Macoto Tezuka, ora disponibile su MUBI, lascia lo spettatore interdetto sull’oggetto misterioso che ha di fronte:...
Una catabasi che scende inesorabilmente giù, ad esplorare le viscere di un destino, individuale e collettivo, fino ai più oscuri meandri di un Paese, la Colombia,...
MUBI anche per il mese di Aprile ci propone tante novità e esclusive distribuite dalla piattaforma, un focus sui grandi di Hollywood, Michael Haneke e tanto...
Della filmografia di Agnès Varda, inspiegabilmente, conosciamo molto meno rispetto a quella di François Truffaut o di Jean-Luc Godard. E’ il momento di riscoprirla su Mubi,...
South, in uscita sulla piattaforma digitale MUBI, è l’inedito cortometraggio del regista britannico Morgan Quaintance. Un cortometraggio che fa della visività una sua cifra stilistica e...
S’intitola Farewell Amor il lungometraggio d’esordio di Ekwa Msangi, ora disponibile su MUBI, dopo aver fatto la propria comparsa al Sundance 2020. Eppure, il prologo è...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale (21 Marzo) vogliamo ricordare quando Agnès Varda girò il reportage Black Panthers, disponibile su Mubi. La...
Possiamo definire MUBI il servizio video on demand per gli addetti ai lavori o meglio per gli appassionati di cinema, è quindi una piattaforma streaming diversa...
La camera fissa che contraddistingue l'intero film Hey There! è un occhio indiscreto che affascina.
Quando nei primi minuti di You deserve a lover la camera a spalla segue Lila (Hafsia Herzi, anche regista, sceneggiatrice e produttrice del film), fino alla...
Cosa guardare su MUBI a marzo 2021 Novità, esclusive del passato e del presente provenienti da festival cinematografici. Cult e focus sulla donna dietro la macchia...
Scopri cosa guardare su MUBI a febbraio 2021 Anteprime è la parola d’ordine nella programmazione di questo mese di febbraio su...
Guido Lombardi è clamorosamente inciampato. Speriamo che si rialzerà con il prossimo lavoro, e che possa più propriamente emanciparsi dentro un cinema completamente libero ed esplorativo...
«"Le quattro volte" indica il numero di vite incastonate l'una nell'altra che ciascuno di noi possiede, e di conseguenza le volte che dobbiamo conoscere noi stessi».