Taxi Drivers intervista Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, i registi di Salvo (Gran Premio della Semaine e il Premio Rivelazione al 66° Festival di Cannes), e,...
Dopo l'anteprima de Il contagio, abbiamo incontrato Maurizo Tesei per farci raccontare com'è stato lavorare in un set così importante
Dacia Maraini si racconta a Taxi Drivers, tracciando il ricco percorso che l'ha vista protagonista del cinema italiano, attraverso il lavoro di adattamento per il grande...
Solare, atletica, trasformista, Martina Menichini, nonostante la giovane età, può vantare un ricco percorso all'interno del mondo dello spettacolo. Un'attrice emergente dallo spiccato talento che non...
Il regista inglese Edgar Wright è stato alcuni giorni in Italia per promuovere il suo ultimo film: Baby Driver. Con lui anche uno dei protagonisti, la...
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso l'elegante Hotel De Russie della Capitale, l'incontro stampa con Edgar Wright, l'intrepido regista di Baby Driver – Il genio della...
L'incontro con Ivan Silvestrini, autore di film di genere, ci permette di fare il punto su un cinema che cambia forma senza perdere le proprie peculiarità
La promozione italiana di Baby Driver è l’occasione per incontrare l’attore americano Kevin Spacey che nel lungometraggio di Edgar Wright interpreta il ruolo di Doc, capo banda...
Valentine Demy, all’anagrafe Marisa Parra, pisana, con un passato da modella e culturista; attrice erotica per Tinto Brass e Aristide Massaccesi; dal 1994 pornostar affermata all’interno...
Intervista video a Gaia Weiss, che con Scott Eastwood (figlio del mitico Clint), Ana De Armas e Freddie Thorp è fra i protagonisti del film Overdrive
L’immigrazione e il razzismo si possono ancora mostrare per quello che realmente sono. Salvatore Ruocco, attore italiano in ascesa, ha vinto la scommessa di esperimento-racconto. La...
Il mestiere del produttore cinematografico: ce lo siamo fatti raccontare da Simone Isola e Francesco Dainotti, attualmente impegnati nella realizzazione de Il contagio, tratto dall'omonimo libro...
Durante l'ultima edizione del Lucca Film Festival e Europa Cinema abbiamo avuto il piacere di intervistare il celebre attore Willem Dafoe
Di ritorno dal festival di Cannes dove il suo film è stato presentato con buon successo alla Quinzaine des Réalisateurs, abbiamo chiesto a Roberto De Paolis...
Conciliando intrattenimento e riflessione 2Night affascina e seduce senza rinunciare a mettere in scena le inquietudini del nostro tempo. Di questo e altro abbiamo parlato con il...
L’Inganno è il nuovo, atteso thriller d’atmosfera dell’acclamata sceneggiatrice e regista Sofia Coppola, con Colin Farrell, Nicole Kidman, Kirsten Dunst e Elle Fanning. Intervista alla regista
Un film con Toni Servillo non è come tutti gli altri. A Francesco Amato, che lo ha diretto in Lasciati andare, abbiamo chiesto di spiegarcelo nell’intervista...
A distanza di quattro anni dal successo di "Spaghetti Story" e in occasione dell'uscita del suo nuovo film intitolato "Acqua di Marzo" abbiamo incontrato il regista...
Con soli due film all'attivo Fabio Mollo si è imposto all'attenzione di pubblico e addetti ai lavori con un cinema tanto personale quanto contemporaneo. L'uscita nelle...
Valeria Bilello è la dimostrazione di come si possano attraversare contesti tra loro anche antitetici senza rimanerne in alcun modo connotata a vita. Adesso è al...
Un altro episodio di cinema al femminile che ci ha molto colpito, all’ultimo Trieste Film Festival, è Anishoara, sorprendente lungometraggio diretto dalla cineasta moldava Ana-Felicia Scutelnicu....
Del cortometraggio realizzato da Ana Jakimska e delle particolari circostanze che hanno accompagnato la sua presentazione in Italia, durante il 28° Trieste Film Festival, avevamo già...
Edoardo Saccone intervista The Bronze Bananas in occasione dell'uscita del loro omonimo album d'esordio
Giovanni Berardi ha incontrato per Taxi Drivers Catherine Spaak, una delle interpreti più significative di un'intensa e assai prolifica stagione del cinema italiano. I dolci inganni...
Chi era veramente Klaus Kinski? Gianluigi Perrone intervista Stefano Loparco, tracciando insieme a lui l'idenkit di un attore geniale e controverso, che ha segnato in maniera...
RIPARARE I VIVENTI (Réparer les vivants) è un film di Katell Quillévéré, con Tahar Rahim, Emmanuelle Seigner, Anne Dorval, Bouli Lanners, Kool Shen, Monia Chokri, Alice...
Thomas Lilti, ex medico che, dopo Hippocrate, torna a raccontare la sua professione nell’emozionante film di Natale di BIM, Il medico di campagna, dal 22 dicembre...
Ospite del Festival "Più libri più liberi" Leo Ortolani mi ha concesso un'intervista. Vista la recente publicazione di "CineMAH presenta Il buio in sala" abbiamo parlato...
A pochi giorni dall'inizio della nona edizione, Luca Ricciardi, il direttore del Visioni Fuori Raccordo, ci racconta cosa vedremo quest'anno, spiegando qual è lo spirito che...
È stato presentato mercoledì 19 ottobre 2016 nella Selezione Ufficiale della Festa del Cinema di Roma – Le voci del domani l’opera prima dell’attrice e regista...
Ombre dal fondo di Paola Piacenza, è stato il film di chiusura delle Giornate degli Autori durante la 73ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il...
Intervista a Raffaele Inno, direttore del Roma Creative Contest. Il Roma Creative Contest è nato dalla volontà di creare uno spazio di promozione e confronto per...
A margine della festa de Il Fatto Quotidiano, tenutasi a Roma nel quartiere Testaccio, abbiamo incontrato il regista Michele Diomà, che ci ha gentilmente rilasciato un'intervista
Giovanni Berardi incontra per Taxi Drivers Adriano Aprà, un mito, certamente, per i cinefili “netti e radicali” dei primi anni settanta. Sotto il segno del suo...
Nata in Liguria, ma trasferitasi giovanissima prima a Milano e successivamente a Roma, vincitrice di diversi riconoscimenti - tra cui un David di Donatello nel 1981...
Francesca Vantaggiato intervista Davy Chou, regista di Diamond Island, presentato alla Semaine de la Critique – Cannes 2016 e premiato con il Prix SACD
Dopo la così ricca esperienza rappresentata, a Ravenna, dal SoundScreen Film Festival, abbiamo ripreso contatto con l’autore di Vinylmania, Paolo Campana, per farci raccontare qualche storia...
Giovanni Berardi incontra per Taxi Drivers Isabella Ferrari, uno dei volti più significativi del cinema italiano contemporaneo. Attraverso una rapida panoramica ne ripercorriamo la brillante carriera,...
Il padre degli zombi, George A. Romero è stato l'ospite d'onore dell'ultima edizione del Lucca Film Festival. Il nostro inviato, Andrea Bianciardi, l'ha intervistato. Buona lettura!
Da icona del cinema italiano anni Settanta a vicepresidente di Doc/it. Una carriera cangiante quella di Stefania Casini, dalle più eterogenee interpretazioni filmiche, teatrali e cabarettistiche...
Famosa nell’universo del terrore per le sue collaborazioni con Dario Argento, Lamberto Bava, Claudio Simonetti e Mariano Baino (suo compagno di vita e col quale sta...
Dino Audino Editore ci ha spesso presentato saggi utili per la realizzazione cinematografica, a vari livelli di sviluppo ed esperienza. Non fa eccezione La Suspense –...
Giovanni Berardi incontra David Grieco che racconta del suo ultimo film, La macchinazione, in uscita il prossimo 24 Marzo, in cui tenta di ricostruire la verità...
Stephen King è senza ombra di dubbio colui che ha cambiato la prospettiva del concetto di scrittura in molti amanti del genere horror, e ha forse...
È con gli occhi ancora pieni delle immagini del suo ultimo e bellissimo The Hateful Eight che ci approcciamo all'incontro con Quentin Tarantino, in visita a...
Giovanni Berardi, che l'aveva incontrato più volte, ricorda Ettore Scola, partendo dalle sue origini di vignettista e, soprattutto, di abile sceneggiatore per poi giungere alla carriera...
Parliamo ancora una volta con Fabrizio Fogliato, che per il lungo lavoro sul saggio Italia Ultimo Atto Volume 1 si addentra negli antri più oscuri del...
Interessante e piacevole l’intervista ai due giovani cineasti Samuele Sestieri e Olmo Amato, autori di I racconti dell’Orso, loro film d’esordio, presentato in concorso al Torino...
Andando oltre ogni dogmatismo borghese e per dirla come l'amico Tentori, Il bosco 1 di Andrea Marfori è stato sicuramente un film rivoluzionario. Master Blaster incontra...
Taxi Drivers incontra Gianni Amelio, che ci parla del suo rapporto con il cinema, sorto fin da quando era bambino, e degli esordi come aiuto regista...
Gianluigi Perrone intervista per Taxi Drivers Roberto Curti e Tommaso La Selva, autori del volume Sex & Violence. Percorsi nel cinema estremo. Come è cambiata nel...
Classe 1982, romana di nascita, Nicoletta Cefaly nasce come attrice di teatro e approda al cinema con Fantasticherie di un passeggiatore solitario di Paolo Gaudio, in...
Morbosità e Cinema: un secolo di storie turpi è un compendio personale di cinema estremo, tra sesso, violenza e perversioni varie. Senza voler fare un elenco...
Master Blaster incontra per Taxi Drivers Antonio Tentori, scrittore e sceneggiatore
In occasione del quarantennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, vi riproponiamo l'intervista che Giovanni Berardi fece ad Abel Ferrara proprio a proposito del suo ultimo...
Taxi Drivers incontra Laura Bispuri, l'acclamata regista di Vergine giurata, opera prima premiata in tutto il mondo
Taxi Drivers incontra Ferzan Ozpetek, che racconta del suo rapporto con l'Italia, col cinema, con la letteratura. Una buona occasione per approfondire la conoscenza di questo...
I primi saranno gli ultimi è un documentario che raccoglie le testimonianze degli ultimi combattenti volontari della guerra civile spagnola. Abbiamo incontrato i due autori del...
L’Ariano International Film Festival, giunto alla terza edizione, ha ospitato un grande produttore, Prashant Shah, fondatore della BHP- Bollywood Hollywood Production che ci ha parlato della...
Taxi Drivers incontra Paolo Pietrangeli, cantautore, musicista, regista cinematografico, regista televisivo, scrittore, esponente della cultura sessantottina
Dal 7 all’11 Agosto torna, ad Amantea, La Guarimba International Film Festival. Abbiamo incontrato il giovanissimo direttore artistico Giulio Vita
Pos eso, film d’animazione diretto dallo spagnolo Sam, rientra di sicuro tra le opere che hanno raccolto maggiori consensi all’ultima edizione del Future di Bologna. A...
Sebbene l’incontro sia avvenuto a metà aprile, nella cornice vivace e spigliata dello Skepto Film Festival, il tempo trascorso non ci ha fatto desistere da un...
Continua lo straordinario tour in America Latina di Born in the U.S.E. – Nato negli Stati Uniti d'Europa, il film scritto e diretto dall'anarchico regista internazionale...
Abbiamo intervistato lo scorso aprile, in occasione dello Skepto film fest, Luke Szabados, studente di cinema all’Ohio University, che ha presentato il suo lavoro The Rubric...
Presentandomi il suo lavoro, Camera iperbarica, questo fantomatico Franco Pesce afferma: “Vi avverto che il film è brutto, senza senso, e nemmeno sto qui a scrivere...
Annarita Curcio intervista alcuni tra i principali artisti cinesi nel suo libro, Il Dragone d'Acciaio. L'abbiamo intervistata per parlarci della sua esperienza
Azzardiamo una considerazione: il percorso nel cinema di Asia Argento è un percorso da “ultima diva conosciuta”, perché, riteniamo, il suo è davvero un percorso marcato,...
Taxi Drivers intervista la regista milanese Alessandra Pescetta, finalista del Rome Independent Film Festival con il cortometraggio Ahlem, che affronta l'attuale e drammatico tema dell'immigrazione.
Tra le varie proposte dello Skepto, una in particolare ha attirato la nostra attenzione. Si tratta di "Chigger Ale". Incuriositi, abbiamo contattato il produttore di questo...
A Cagliari abbiamo intervistato Andrea Mura, autore di un bel documentario sulle tradizionali abitazioni in terra cruda, che a Cagliari ha ottenuto una Menzione speciale nella...
Taxi Drivers incontra Marco Bellocchio. Da I pugni in tasca a L'ultimo vampiro, ripercorriamo la parabola di una carriera ricca, che tanto ha segnato il cinema...
Per l'occasione dell'uscita di Visioni Proibite Volume 2, abbiamo fatto una chiacchierata con i due autori che ci raccontano la censura italiana di ieri, oggi e...
Alex Lucchesi, attore e regista ha concesso un'intervista in esclusiva dove abbiamo parlato del suo ultimo film: Derico
Gianluigi Perrone intervista Fabrizio Fogliato, autore di "Abel Ferrara. Un filmaker a passeggio fra i generi"
Cinema italiano tra presente, passato e fututo. Giovanni Berardi incontra il regista Sergio Garrone
Italia chiama Georgia. Vista l’impressione molto forte destata in noi da INTERNAT, documentario ambientato proprio nella nazione caucasica ma diretto da un regista italiano, Maurilio Mangano,...
Romano, classe 1986, Alessandro Borghi è una delle giovani promesse del cinema italiano. L'occasione per svoltare definitivamente la sua carriera gliel'ha data Stefano Sollima, reduce dall'enorme...
E' da poco uscito nelle librerie il volume "Il metacinema nelle opere di Lynch, Cronenberg, De Palma". Taxi Drivers intervista l'autrice, Chiara Nucera
Peter Marcias è un giovane regista italiano che da anni si occupa di cinema realizzando documentari e lungometraggi di fiction. Nato ad Oristano, ha studiato cinema...
Nella cornice della Casa del Cinema, grazie ad una collaborazione tra il magazine Ciak e il Centro Sperimentale di Cinematografia, si è svolto un interessante incontro...
Non passa di certo inosservato Carlo Delle Piane, un ometto gracile dal ben noto “profilo dantesco”, una presenza che più ci si avvicina, più si fa...
Taxi Drivers incontra Maurizio Braucci, sceneggiatore di "Pasolini" di Abel Ferrara, "Gomorra" di Matteo Garrone e "Anime nere" di Francesco Munzi
Tra cannibali e macellai nazisti, una giornata in compagnia di Ruggero Deodato è come farsi un giro sulle montagne russe senza pagare il biglietto. Con la...
Riccardo Tozzi, dopo una lunga esperienza nel cinema e nella televisione, ha fondato Cattleya nel 1997.
Francesco Lettieri è un regista napoletano. Nel 2010 realizza il suo primo videoclip per Giovanni Truppi, firmando la regia di “Respiro”
Sulla porta della sua camera d’albergo, capelli e barba lunga, mi accoglie sorridente, pieno di parole, con lo sguardo e l’attenzione che saltano da una suggestione...
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
L'attore Massimo Foschi, protagonista di 'Ultimo mondo cannibale' si racconta a Taxidrivers in una lunga intervista
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi……
Il cinema dei margini da riscoprire. Rubrica a cura di Beniamino Biondi
E' morto Giulio Questi. Il suo nome, proprio negli anni, è rimasto fortemente legato soprattutto ad un favoloso film “western”, girato nel 1967, Se sei vivo...
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di Master Blaster
Intervista al regista de IL GIOVANE FAVOLOSO con Elio Germano
Claudio Caligari, il regista del film di culto "Amore tossico", e di "L'odore della notte", intervistato da Taxi Drivers. A cura di Luca Biscontini e Giacomo...
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Amir, noto rapper e produttore discografico italiano, intervista per Taxi Drivers Pascal Tessaud, il regista di "Brooklyn"
La morte di Sofia Scandurra, maestra del cinema italiano, è avvenuta proprio nei giorni fatidici della 71a. edizione della mostra d'arte del cinema di Venezia
Ha interrotto le sue vacanze alle Isole Eolie la regista Rossella De Venuto per essere a Nettuno e ritirare il suo premio vinto alla III edizione...
Stefano Leonforte è l'autore di un dettagliatissimo "A qualcuno piace l’horror – Il cinema della Hammer Films". Istintivamente simpatico, appassionato, quasi enciclopedico nell’introdurre i contenuti del...
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Taxi Drivers incontra Louis Nero
A cura di Giovanni Berardi
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi…
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Road to Ruins torna dal 9 all’11 maggio al Nuovo Cinema Aquila di Roma. Nato come evento rock internazionale, il festival dal 2011 ha cambiato pelle,...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi…
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER…
Toni D’Angelo è un giovane regista di origine napoletana; se il suo cognome ricorda chiaramente il lavoro e la fama del padre, la sua inclinazione è...
Fernando G. Maistrello intervista per Taxi Drivers Giovanni Aloi e Carlo Valentine
Non capita tutti i giorni di incontrare cineasti che abbiano filmato esperienze estreme, come la cosiddetta ‘human suspension’ o ‘body suspension’. Ancor più difficile trovarne qualcuno...
Intervista a Luca Zambolin Per la prima volta nella storia del Festival internazionale del cortometraggio Fiaticorti, concorso dedicato alla pellicola corta più longevo del Veneto organizzato dal...
Abbiamo incontrato Alberto Antonio Dandolo pochi giorni prima dell’inizio del Lakino Festival a Berlino, una finestra aperta sul cinema sud-americano
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Per gli amanti dei fumetti Bonelli la presentazione alla stampa di Noi, Zagor, l’eccentrico documentario dedicato a uno dei personaggi più belli, alla sua genesi...
Dal Figari Film Fest, l'intervista al regista vincitore del Premio del Pubblico, Corrado Ravazzini
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
In occasione dell'uscita de LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER Taxi Drivers intervista Davide Manuli
Al riparo dal caldo torrido romano degli ultimi giorni di Luglio, si è tenuta ieri nella sala del Cinema Quattro Fontane la Conferenza Stampa de La...
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
intervista in inglese condotta da Tess Taylor di NARIP. Marcy Bulkeley direttrice di Big Picture Entertainment e music supervisor
Irriverenti e giocose come nel film che le vede protagoniste ( e aggiungerei maleducate!), le “Spring Breakers”(Selena Gomez, Vanessa Hudgens, Ashley Benson, Rachel Korine ) di Harmony Korine (...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Come é fatta la vita di un ragazzo orfano che improvvisamente si trova cresciuto e adulto, quali sono i suoi pensieri, le sue dinamiche, i...
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER
Mark Wahlberg presenta alla stampa a Roma la sua ultima fatica, il thriller politico Broken City di Allen Hughes, dove è affiancato da Russell...
Al termine dell’anteprima europea di Warm Bodies, il nuovo film di Jonathan Levine tratto dall’omonimo romanzo di Isaac Marion, si è svolta la conferenza stampa alla...
Intervista esclusiva a Adriano Chiarelli. Un’inchiesta-verità sulle morti non chiarite che svela tutti i retroscena degli abusi di potere commessi dalle forze dell'ordine
Patrice Leconte ha presentato a Roma il suo primo film d’animazione La Bottega dei Suicidi, tratto dal romanzo di Jean Teulé. Commedia musicale animata, il film uscirà nelle sale...
Incursioni nella cultura metropolitana. Rubrica a cura di MASTER BLASTER…
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi…
28th International Short Film Festival Berlin, Interfilm / Heinz Hermanns intervista
Taxidrivers goes international.
Il ruolo della musica all´interno di un film. La figura del music supervisor in una produzione cinematografica, intervista a Tess Taylor di NARIP
Fino al 20 ottobre 2012, presso Istrana, verranno proiettati i lavori partecipanti al Festival Internazionale di Cortometraggi Fiaticorti. Per l’occasione, abbiamo intervistato Bartolo Ayroldi Sagarriga, direttore...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Si è svolta oggi, presso la Casa del cinema di Roma, la conferenza stampa del film “Le Belve”, in uscita il 25 ottobre in Italia, titolo...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Con un catalogo di circa 4000 titoli, Massaccesi firma una bibbia del genere, riuscendo a inserire tra i tanti titoli mainstream anche film introvabili, indipendenti e...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
In occasione dell’anteprima stampa a Roma, abbiamo incontrato il regista Marc Andrews e gli altri protagonisti di "The Brave"
In occasione dell’uscita del suo secondo saggio monografico, incontriamo il nostro Luca Lombardini per parlare di Alejandro Amenábar
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
In occasione dell'uscita del film "È nata una star?" TAXI DRIVERS intervista Luciana Littizetto
Marco Pellegrino intervista Rocco Papaleo e Lucio Pellegrini, regista di "È nata una star?"
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Master Blaster incontra per TAXI DRIVERS Helena Velena
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
TAXI DRIVERS intervista Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, registi di "Et in terra pax"
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
TAXI DRIVERS intervista Raffaele Picchio, regista di "Morituris"
In occasione dell’uscita nelle sale il 25 novembre del documentario "Inti-Illimani - Dove cantano le nuvole”, Chiara Napoleoni intervista i due registi
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Chiara Napoleoni intervista Bonifacio Angius, regista di "Sagràscia"
Laura Girelli intervista Cristiano Dalpozzo autore di "Michel Gondry. Il gioco e la vertigine"
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
A pochi mesi di distanza dall’uscita di "Krokodyle", suo ultimo visionario lavoro, Stefano Bessoni è già attivo su nuovi fronti, tra cui la riedizione di un...
Francesco Massaccesi intervista una delle più note doppiatrici italiane: Domitilla D'Amico. Dopo un brillante esordio nell'ultimo film di Federico Fellini, "La voce della luna", Domitilla D'Amico...
Immigrazione, identità, contaminazione, memoria, ne parliamo con Andrea Segre, che presenta alla Mostra del Cinema di Venezia il suo primo lungometraggio "Io sono Li", selezionato alle...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
DA UOMO A UOMO. Giulio Questi: "I film muoiono, i generi sopravvivono". Giovanni Berardi incontra Giulio Questi, autore del film di culto "Se sei vivo spara".
Francesco Massaccesi intervista Shannon Lark, attrice, sceneggiatrice, regista e produttrice prestata al servizio del genere horror. Da alcuni anni è anche organizzatrice di un festival da...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Autore di un’infinità di videoclip, il romano classe 1970 Cosimo Alemà esordisce nella regia del lungometraggio con il violento thriller "At the end of the day-Un...
Dal 16 giugno al 4 settembre, nella splendida “location” naturale dell’Isola Tiberina, a Roma, si terrà l’edizione 2011 dell’Isola del Cinema, la kermesse culturale forse più...
Gabriele Albanesi: regista, sceneggiatore e persino produttore che, grazie al suo primo lungometraggio ("Il Bosco Fuori"), ha conquistando la Ghost House Underground di Sam Raimi, che...
DA UOMO A UOMO: Giovanni Berardi incontra Emidio Greco, il cui ultimo film "Notizie degli scavi" ha riscosso notevole interesse sia da parte del pubblico che...
In occasione di LIVE PERFORMERS MEETING 2011 diretta da Gianluca Del Gobbo e collocata quest'anno al Nuovo Cinema Aquila di Roma facciamo il punto della situazione...
DA UOMO A UOMO: Giovanni Berardi incontra Giorgio Arlorio, uno sceneggiatore di raro talento che, con il suo contributo, ha dato vita a capolavori assoluti come...
Aprile 2011: il Salento International Film festival approda oltre manica ed e’ una festa di cultura, sapori e idée rivoluzionarie. L’idea è quella di esportare il...
DA UOMO A UOMO: "Pippo Franco:…..e la risata restò gentile". Giovanni Berardi incontra Pippo Franco e, ripercorrendone la carriera, rievoca tutto quel cinema "leggero" che, negli...
Non solo corti e animazione all' VIII edizione di Cortoons: sabato scorso i fortunati presenti al Palladium hanno potuto assistere ad un esperimento veramente toccante: un...
Giunto all'ottava edizione, Cortoons rappresenta più di un evento, è una rete, un terreno fertile dove costantemente si raccontano storie (più o meno brevi) e si...
Passeggiando per Cortoons, nel Foyer era possibile fare un'esperienza a dir poco interessante: realizzare piccoli soggetti in plastilina che sarebbero poi diventati protagonisti di un video...
DA UOMO A UOMO, sedicesima puntata: "Sergio Martino: il sacro furore del cinema di genere". Se il cinema italiano è stato una florida industria lo dobbiamo...
DA UOMO A UOMO, quindicesima puntata: "Ninetto Davoli: in principio fu con Totò e Pier Paolo Pasolini". Giovanni Berardi ci regala il resoconto di un incontro...
DA UOMO A UOMO, quattordicesima puntata. "Ernesto Gastaldi: una lunga corsa nel cinema di genere". Giovanni Berardi incontra Ernesto Gastaldi, uno dei più prolifici sceneggiatori del...
DA UOMO A UOMO, tredicesima puntata: "Giuliano Montaldo: il senso civico dello spettacolo". Giovanni Berardi incontra Giuliano Montaldo, uno dei registi italiani più impegnato a livello...
DA UOMO A UOMO, dodicesima puntata: "Lino Capolicchio: un attore sotto il segno della qualità". Giovanni Berardi incontra Lino Capolicchio, attore dalle grandissimi doti, versatile, capace...
VOCI DALLO SCHERMO, seconda puntata. Francesco Massaccesi intervista Fabrizio Mazzotta, celebre doppiatore che, sin da bambino, si è cimentato con la professione. Tra i vari personaggi...
Intervista a Susanna Pellis, direttrice e organizzatrice dell'Irish Film Festa (giunto alla quarta edizione), svoltosi alla Casa del Cinema dal 24 al 28 novembre. A cura...
DA UOMO A UOMO, undicesima puntata: "George Hilton: lo chiamavano tresette e giocava sempre col morto". Giovanni Berardi incontra George Hilton, attore versatile, capace di prodursi...
Nasce su TAXI DRIVERS la nuova rubrica VOCI DALLO SCHERMO: Francesco Massaccesi incontra alcune tra le voci più note del doppiaggio italiano. "Le voci dallo schermo"...
DA UOMO A UOMO, decima puntata. «Carlo Lizzani: la storia del cinema italiano nella terra del padre di "Riso amaro"». Giovanni Berardi incontra un monumento vivente...
DA UOMO A UOMO, nona puntata: "Alvaro Vitali, il fischio del merlo". Giovanni Berardi incontra l'attore plautino per eccellenza, Alvaro Vitali e, insieme a lui, ripercorre...
«DA UOMO A UOMO, settima puntata: "Vittorio Storaro: la natura dei colori per illuminare il cinema". Giovanni Berardi incontra il maestro Vittorio Storaro. Il solo ripercorrere...