L'atmosfera da black comedy che si respira per tutta durata di Ladykillers è adorabile e mai invadente, costruita attraverso un perfetto amalgamarsi della tecnica registica e...
Una versione pirotecnica, dai ricchi effetti speciali e dal cast all star, fortemente voluta dal produttore De Laurentiis, con momenti di kitsch volontario spassosi e le...
Con l'adattamento cinematografico del romanzo di Stieg Larsson, David Fincher mette a punto un reticolo visivo magistrale. Lo sguardo del regista è attratto dalle forme degli...
Rossellini decide di assumere un rapporto razionale con i Vangeli, li segue alla lettera, interpretandoli e rappresentandoli col suo stile documentarista, con la nuova scrittura filmica...
La prima luce di Vincenzo Marra convince per la costruzione delle vicende, l’elaborazione dei personaggi, e, infine, per le ottime prestazioni degli attori, su cui svetta...
Michael Mann abbandona i canoni e lo stile che hanno improntato il suo lavoro e realizza una pellicola straordinaria, un autentico colpo di genio, un meccanismo...
Giuseppe Tornatore omaggia, ancora una volta, il mito surreale dell’amore impossibile, della passione totale, del radicalismo dei sentimenti, rivolgendo uno sguardo venerante alla nobiltà della finzione....
Sovraccarico di motivi e di figure e vibrante come un appassionato paradosso, Mi manda Picone di Nanni Loy è un film meravigliosamente in bilico fra sdegno...
Costa Gravas riapre una ferita non ancora rimarginata: il ricordo di quanto avvenne nei campi di sterminio, il silenzio ingiustificabile di Pio XII e il rifugiarsi...
Danny Collins di Dan Fogelman è una commedia che funziona: tanti dialoghi, molta musica (John Lennon in primis) e un po’ di dramma. Per la sua...
Quesiti esistenziali e viaggi temporali, azione e sentimento sullo sfondo di scenari apocalittici. Il talento visionario, sarcastico e anticonvenzionalmente romantico di Terry Gilliam si esprime al...
Frenetico e frastornante, costellato di situazioni al limite con tanto di droghe e donne nude in primissimo piano, The Wolf of Wall Street con un linguaggio...
In Dio esiste e vive a Bruxelles il belga Jaco Van Dormael mette in scena una gustosa parabola sul rapporto dell’uomo (e la donna) con la...
Magnifica sinfonia sull'orrore della guerra e sull'estasi arcaica e immutabile della natura. Le voci fuori campo diventano un frastagliato di voci interiori, una gamma di emozioni...
Papillon non è solo il racconto di una rocambolesca fuga da un’infernale prigione. È, soprattutto, la storia di quel filo esilissimo, ma resistente, fatto di ricordi...
Carnage è un film del 2011 diretto da Roman Polański, basato sull'opera teatrale Il dio del massacro della drammaturga e scrittrice francese Yasmina Reza. Il politically...
Enorme successo di pubblico, questo kolossal di David Lean riesce a coniugare le esigenze del grande spettacolo con un'acuta analisi delle ragioni del militarismo e delle...
Silence, di Martin Scorsese, che vede Andrew Garfield, Adam Driver e Liam Neeson nei panni di tre padri gesuiti perseguitati in Giappone.
Il diritto di uccidere, un thriller che racconta i retroscena della guerra contemporanea, condotta a distanza attraverso l'uso dei droni.
Tratto dal romanzo omonimo di William Goldman, il quale ne adattò anche la sceneggiatura, Il maratoneta di John Schlesinger lascia il segno soprattutto in virtù di...
Ruota attorno al pittore Johannes Vermeer e del suo quadro "Ragazza col turbante", noto anche come Ragazza con l'orecchino di perla.
Into the Wild, la storia del viaggio di Christopher McCandless, raccontato nel libro dell’alpinista e saggista Jon Krakauer.
La cosa, film di fantascienza del 1982 di John Carpenter, è in realtà il remake di un classico di Nyby e Hawks del 1951.
Hanna, la favola sci-fi di Joe Wright, un inaspettato cambio di genere per il regista di Espiazione e Orgoglio e pregiudizio.
Ci tocca infrangere le regole e parlare di questo bellissimo film di Fincher del 1999, tratto dall’omonimo libro di Chuck Palahniuk.
Sospeso tra racconto di formazione e parabola di redenzione, contaminato da sprazzi occasionali di ironico disincanto, che arginano il melodramma per lasciare spazio all'adrenalina del film...
In Room a fare la differenza è la determinazione con cui la macchina da presa si mantiene in equilibrio tra la necessità di raccontare una storia...
Allieva di Ingmar Bergman, da lui scoperta e scelta ai tempi di Fanny e Alexander, Pernilla August debutta dietro la macchina da presa con un film...
Un appassionante western antieroico nel solco di film revisionisti come Corvo rosso non avrai il mio scalpo, Piccolo grande uomo e Soldato blu. Sette premi Oscar,...
Sebbene, a dispetto del titolo, non riesca a mostrare la verità dei fatti su cui si dovrebbe basare l'informazione, Truth, film d’inchiesta sul giornalismo d’inchiesta funziona,...
La classicità di Clint Eastwood è qualcosa che va oltre la forma cinematografica, appartenendo prima di tutto all'uomo e alla sua visione del mondo e poi...
Scrive Alberto Moravia nella recensione all'uscita del film: "(…) In questo notevole film, l'insistenza sui particolari fisici laidi e ripugnanti potrebbe addirittura far parlare di un...
Neorealismo allo stato puro, eccellente, magistrale e, a volte, commovente. Roberto Rossellini documenta la liberazione con un profondo senso del racconto. Paisà sacrifica la rappresentazione individuale...
Nella notte tra il 27 ed il 28 luglio del 1976, la città cinese di Tangshan venne distrutta da un devastante terremoto - il più rovinoso...
Il Papa più amato del secolo raccontato da Olmi utilizzando anche spezzoni di archivio e un attore professionista come Rod Steiger. Il regista rifiuta l'agiografia e...
Quasi due anni di lavorazione per un film che è probabilmente il più ambizioso ed epico della nostra cinematografia. Bernardo Bertolucci realizza un incredibile affresco della...
Amaro ritratto di un gruppo di giovani della provincia italiana industrializzata di inizi anni '60. Francesco Maselli, che sceneggiò I delfini insieme ad Alberto Moravia, non...
Spring Breakers di Harmony Korine si presenta come un racconto liquido, un poema intriso di ideologia pop fatto di loop e reiterazioni, un’esperienza fisica e onirica...
Il film viene generalmente considerato, sia dai fan che dalla critica, come uno dei migliori della serie. Fu la pellicola che consacrò definitivamente la bond-mania. Per...
Gianni Amelio, con la sua proverbiale ed elegante dolcezza, ci racconta di rapporti familiari e affettivi difficili, di sentimenti provati, dimenticati, lasciati, rovinati, messi da parte,...
Per realizzare questo kolossal sono occorsi circa vent'anni. Fu uno straordinario successo internazionale (con la conquista di nove Oscar, tra cui film, regia e attore protagonista)....
Il regista canadese con Sicario utilizza il genere - una commistione tra thriller e spy story - come cornice per parlare di altro. Ciò che fa...
Di tutti i registi americani che si ingegnano a tener viva la tradizione del film noir, Michael Mann è il più detreminato a immettere nel genere...
Tacchi a spillo (Tacones lejanos) è un film del 1991 diretto da Pedro Almodóvar, con Victoria Abril, Marisa Paredes, Miguel Bosé, Féodor Atkine. Ispirandosi alle atmosfere dei mèlo...
Il film sulla vita di Jordan Belfort, spregiudicato broker newyorkese interpretato da Leonardo DiCaprio alla sua quinta collaborazione con Scorsese. Fulcro della pellicola è la sua vita fatta di...
Jersey Boys, del 2014 diretto da Clint Eastwood, basato sull'omonimo musical, che narra la storia del gruppo musicale The Four Seasons.
Probabilmente la più bella trasposizione cinematografica di un romanzo di Stephen King e una delle regie più ispirate di Rob Reiner. Merito di una sceneggiatura pressoché...
La regista Sarah Gavron spiega: “Pochi ricordano quello che successe realmente in quegli anni. Le suffragette appiccavano incendi, bombardavano edifici e non avevano paura di niente....
Non essere cattivo è, come suggerì lo stesso Claudio Caligari, «una storia degli anni novanta, quando finisce il mondo pasoliniano». Il regista se ne va lasciando...
Valérie Donzelli mette in scena un caleidoscopio filmico stupefacente. La guerra è dichiarata trascolora con una leggerezza indicibile attraverso soluzioni narrative e visive da Nouvelle Vague....
Gianni Amelio affronta non uno ma una serie di temi che si sovrappongono, argomenti da far tremare i polsi: la precarietà, che per assurdo diventa un...
Costruito sul tempo sincopato delle canzoni della colonna sonora che si susseguono a raffica, Goodfellas scarta, deformandoli, i luoghi comuni del genere. Tour de force per...
Pietra miliare del cinema fantasy e cult generazionale, Ritorno al futuro segna il primo grande successo di Robert Zemeckis, lanciato da Spielberg, qui in veste di...
Nel 1971 usciva nelle sale il film Arancia Meccanica (A Clockwork Orange). Oggi, quello che da molti è considerato il capolavoro di Stanley Kubrick, é tornato in...
Rocco e i suoi fratelli, un film del 1960 diretto da Luchino Visconti e ispirato al romanzo Il ponte della Ghisolfa di Giovanni Testori.
Grand Budapest Hotel, un film del 2014 scritto, diretto e co-prodotto da Wes Anderson, ispirato alle opere di Stefan Zweig.
Into the Wild – Nelle terre selvagge, un film del 2007 scritto e diretto da Sean Penn, basato sul libro di Jon Krakauer Nelle terre estreme.
Enemy, un film del 2013 diretto da Denis Villeneuve tratto dal romanzo L'uomo duplicato di José Saramago. ha incassato 1 milioni di dollari.
Lussuria - Seduzione e tradimento, un film del 2007 diretto da Ang Lee, tratto dall'omonimo romanzo di Zhang Ailing.
Caccia al ladro, un film del 1955 diretto da Alfred Hitchcock. Ispirato ad un libro. Con Cary Grant e Grace Kelly.
La sottile linea rossa (The Thin Red Line), un film del 1998 diretto da Terrence Malick con George Clooney.
Forza Maggiore, noto anche con il titolo internazionale Force Majeure, un film del 2014 diretto da Ruben Östlund.
Cast Away, un film del 2000 diretto da Robert Zemeckis con protagonista Tom Hanks, girato tra il 1998 e il 2000
Se mi lasci ti cancello di Michel Gondry, un film del 2004 diretto da Michel Gondry con protagonisti Jim Carrey e Kate Winslet.
Spettacolare riadattamento in chiave moderna di Alfonso Cuarón del racconto di Charles Dickens Grandi Speranze. Attori di una bravura smodata: accanto ai giovani ma talentuosi Ethan...
Pellicola piena zeppa di riferimenti cinematografici di alto livello, dove ogni fotogramma rimarca e ridivide il cinema stesso di Roman Polanski. Il regista rende omaggio al...
Dopo Roger Vadim e prima di Milos Forman, Stephen Frears adatta (su sceneggiatura di Christopher Hampton) il capolavoro di Pierre Choderlos de Laclos. Il film è...
The Departed è un dramma scespiriano di ascese e cadute vertiginose, un bellissimo noir giocato sul filo della tentazione psicologica e carnale, dal ritmo serrato e...
Il videoartista Steve McQueen realizza con Shame (vergogna) un film speculare al suo esordio Hunger (fame). Rispetto alla viscerale materia di Hunger, tutto cemento (delle celle)...
Alla felice riuscita dell'operazione contribuisce un cast spigliato e in forma: Mastandrea dovrebbe specializzarsi nella commedia, perché alla romanità aggiunge un aplomb inglese che spiazza; Ennio...
Il cinema di Álex de la Iglesia esplode in un delirio di rituali macabri e pseudo-erotici, inseguimenti rocamboleschi, confessioni d’amore bizzarre, personaggi-caratteri disgustosamente adorabili. Las brujas de Zugarramurdi riesce...
Diretto da Mario Monicelli, sulla base di una sceneggiatura curata da Rodolfo Sonego, Un eroe dei nostri tempi è un film da riscoprire del periodo d'oro di...
Il genio Alejandro González Iñárritu torna sul grande schermo con un'epopea di introspezione e ricerca umana nelle lande desolate del Nord Dakota dell'800. Revenant è un...
Cinema umanista, quello di Philippe Lioret, fatto di emozioni e sguardi, sensazioni ed empatia, fatto di volti che si scoprono e si riconoscono, di movimenti interiori,...
Luchino Visconti rilegge un momento della storia nazionale con occhio cosmopolita, servendosi degli stilemi del melodramma per descrivere la società che ne fu protagonista, con attenzione...
Il gioco di Ozon è raffinatissimo e ipercinefilo: alle spalle c'è il progetto abortito di un remake di Donne di Cukor, poi trasformatosi nell'adattamento di un...
In Dio esiste e vive a Bruxelles il belga Jaco Van Dormael mette in scena una gustosa parabola sul rapporto dell’uomo (e la donna) con la...
Uno dei film di fantascienza più inventivi degli ultimi anni, dove sono ben evidenti i compromessi narrativi (i dialoghi didascalici, il manicheismo dei personaggi, una progressione...
I miracoli accadono. In Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismäki il lieto fine che riempie gli occhi di speranza non è l’esito di una sceneggiatura...
Martin Scorsese torna al genere thriller dopo quasi vent’anni e, proprio come Cape fear (1991), il suo Shutter island condivide il gusto retrò del cinema anni...
Interstellar, un film di fantascienza del 2014 diretto da Christopher Nolan. Interpretato da Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain e Michael Caine, il film narra di un gruppo di astronauti che...
Il film di Florestano Vancini ripercorre e ricostruisce, anche con la minuzia del documentario, la storia dell'assassinio di Giacomo Matteotti da parte dei fascisti. A tratti...
La leggerezza del tocco di Susanna Nicchiarelli si posa come un velo su una terra aspra e selvaggia, tumultuosa di problematiche sociali mai risolte come la...
Remake del film di J. Lee Thompson del 1962, Cape Fear di Martin Scorsese è un thriller pervaso da un'atmosfera torbida e delirante, un film che...
Le Sette opere di misericordia del Caravaggio vengono evocate dai gemelli De Serio che, con ‘ironia drammaturgica’, le inseriscono in sovrimpressione all'interno del loro primo lungometraggio. Con una narrazione ellittica, affrontano...
Paolo Sorrentino si accosta alla storia recente del nostro Paese e all'idea stessa di esercizio del potere attraverso la figura che più di qualunque altra ne...
Per festeggiarne l'anniversario della nascita riscopriamo Charlie Chaplin con i film Il monello (The Kid, 1921) e La febbre dell'oro (The Gold Rush, 1925)
Due imperdibili film con Alberto Sordi: Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? (1968) di Ettore Scola e Il medico della mutua...
Ritorno alla vita, un film del 2015 diretto da Wim Wenders, con protagonisti James Franco e Charlotte Gainsbourg.
Gone Girl – L’amore bugiardo, un film del 2014 diretto da David Fincher, con protagonisti Ben Affleck e Rosamund Pike.
Sicario, un film del 2015 diretto da Denis Villeneuve e interpretato da Emily Blunt, Benicio del Toro, Josh Brolin e Jon Bernthal.
Stasera in tv su Rai Storia alle 21,10 Romanzo di una strage, un film del 2012 diretto da Marco Tullio Giordana.
Due giorni, una notte (Deux jours, une nuit), un film del 2014 scritto, diretto e prodotto da Jean-Pierre e Luc Dardenne,
Ultimo tango a Parigi, un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, con protagonisti Marlon Brando e Maria Schnaider.
Lo chiamavano Jeeg Robot, un film del 2016 diretto e prodotto da Gabriele Mainetti e scritto da Nicola Guaglianone e Menotti.
Larry Flynt, un film del 1996, diretto da Miloš Forman, con Woody Harrelson, Courtney Love, Edward Norton, Brett Harrelson.
Il divo, diretto da Paolo Sorrentino, sulla vita del senatore a vita Giulio Andreotti fino agli anni novanta. Con Toni Servillo.
Fantozzi, un film del 1975 diretto da Luciano Salce con protagonista il ragionier Ugo Fantozzi, ideato e interpretato da Paolo Villaggio.
Basato sul famoso libro “Denial: Holocaust History on Trial” di Deborah E. Lipstadt, il film racconta della battaglia legale intrapresa dall’autrice, interpretata dal premio Oscar® Rachel...
Gemma è una signora anziana che da poco è rimasta vedova e che si fa aiutare in casa da Angela, una giovane rumena appena arrivata in...
Polonia, 1962. Anna, un'orfana allevata dalle suore di un convento, è una novizia. Prima di prendere i voti, però, desidera vedere Wanda, la sua unica parente...
Javier, poliziotto messicano, lavora con il collega Manolo alla frontiera tra Stati Uniti e Messico. I due sono alle dipendenze di Salazar, il principale esponente della...
Sono trascorsi 80 anni da quando il regime nazista mise al bando la cosiddetta "arte degenerata", organizzando nel 1937, a Monaco, un'esposizione pubblica per condannarla e...
1995, Ostia. Vittorio e Cesare hanno poco più di vent’anni e non sono solo amici da sempre: sono “fratelli di vita”. Una vita di eccessi: notti...
Mike McDermott è un giocatore di poker professionista che approfitta del gioco d'azzardo per tentare di farsi una nuova vita. Mike frequenta la facoltà di legge...
Pike Bishop e la sua banda, inseguiti da Dick Thornton e dai suoi tagliagole dopo una rapina-tranello, arrivano ad Aguaverde in Messico e si accordano con...
La Seconda guerra mondiale è finita quando un gruppo di prigionieri di guerra tedeschi viene catturato dall'esercito danese. Ancora ragazzi e non ancora uomini, i prigionieri...
Salvatore Giuliano nel secondo dopoguerra forma un esercito separatista che vuole staccare la Sicilia dal resto dell'Italia. Tiene a lungo in scacco i carabinieri, semina il...
Beverly Weston (Sam Shepard) e la moglie Violet (Meryl Streep) vivono nella loro casa di Osage County. Poeta con problemi di alcol lui e dipendente dai...
Andrew, studente di primo anno al college, è disposto a tutto pur di diventare un famoso batterista jazz. I suoi sforzi e il suo impegno sono...
New York, 1952. Carol è una donna elegante, sofisticata, ricca e sposata. Therese, invece, si è appena affacciata al mondo, sicura di chi vuole essere. Un...
Giappone, XVII secolo. Padre Rodriguez (Andrew Garfield) e Padre Guarupe (Adam Driver) lasciano il Portogallo per addentrarsi nella controversa e ostile società nipponica e salvare il...
Uno sceriffo, un assassino e un cacciatore che si è impossessato di 2 milioni di dollari si inseguono in un paesaggio selvatico e feroce. Dall'omonimo romanzo...
La vita del giovane Mason viene raccontata dall'età di sei anni fino a quella dei diciotto, seguendo le sue relazioni con i genitori (Ethan Hawke e...
L'attore in pensione Aydin possiede un piccolo hotel nel centro dell'Anatolia che gestisce insieme alla giovane moglie Nihal, emotivamente distante, e a sua sorella Necla, ancora...
Ellis (Tye Sheridan) un ragazzino quattordicenne che, in giro con l’amico Neckbone (Jacob Lofland), incontra casualmente, in un piccolo isolotto sul Mississippi, Mud (Matthew McConaughey), un...
La regia impeccabile di Jean-Marc Vallée trasforma l'ennesimo film biografico su un eroe disgraziato della provincia americana in una brillante e graffiante commedia, più ironica e...
Eva ha messo tra parentesi la sua vita professionale e tutte le sue ambizioni personali per dare alla luce Kevin. Eppure la comunicazione tra lei e...
Una lenta discesa verso la tragedia, accompagnata da una violenza stupida e priva di dialogo. Clint Eastwood riesce a costruire un perfetto ingranaggio, mettendo in scena...
Jean Negulesco non è Lubitsch, eppure il tocco è leggero, il dialogo scoppiettante, lo spasso assicurato. Fra le tre interpreti Lauren Bacall ha più classe, ma...
Facebook, a poco più di dieci anni dalla sua nascita, ha cambiato radicalmente la società contemporanea e il modo di relazionarsi. David Fincher con The Social...
Interpretato da Helmut Berger, Romy Schneider, Trevor Howard e Silvana Mangano, Ludwig è il terzo e ultimo film della "trilogia tedesca" di Luchino Visconti, di cui...
Il caso Spotlight narra le vicende reali venute a galla dopo l'indagine del quotidiano The Boston Globe sull'arcivescovo Bernard Francis Law, accusato di aver coperto molti...
L'ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci è una superproduzione altamente spettacolare, premiata con ben nove Oscar. Ma è anche una meditazione sul cinema, sui suoi rapporti con...
Tratto piuttosto fedelmente dall'omonimo romanzo di Carlo Cassola, La ragazza di Bube di Luigi Comencini ha il pregio di porne in evidenza il sottile filo conduttore,...
Gianni Amelio, con la sua proverbiale ed elegante dolcezza, ci racconta di rapporti familiari e affettivi difficili, di sentimenti provati, dimenticati, lasciati, rovinati, messi da parte...
Giuseppe De Santis, ispirandosi in parte al cinema hollywoodiano e in parte a quello sovietico, realizzò un film sulla condizione lavorativa delle mondine impegnato e popolare,...
Il film di Margarethe Von Trotta, interpretato magistralmente da Barbara Sukowa, è una testimonianza preziosa che riapre alcune questioni mai definitivamente risolte, offrendoci uno spaccato privato...
Agli antipodi rispetto al fin troppo famoso e celebrato Le ali della libertà di Darabont, L'isola dell’ingiustizia di Marc Rocco è un ottimo jail movie, uno...
Premiato per la Miglior Regia al Festival di Cannes del 2016 nella sezione Un Certain Regard, Captain Fantastic di Matt Ross azzarda una critica all'American Way...
Tratto da una commedia di Alfred Uhry, A spasso con Daisy regge bene il confronto col testo teatrale che vinse il Pulitzer nel 1988. L'ottantenne Jessica...
Premiato alla Berlinale del 2013 con l’Orso alla protagonista Paulina García, Gloria racconta la storia di una donna alle prese con la crisi di mezza età...
Una favola urbana travolgente, strabordante, cupa e sorprendentemente divertente che spolpa, setaccia e condisce con ingredienti di alta cucina artistica i generi più furbi e consumati...
Insieme a Ombre rosse (1939), uno dei capolavori di John Ford, venerato e citato da registi come Scorsese, Lucas, Milius, Wenders e Tarantino. Lo splendore figurativo...
Il diritto di uccidere è un thriller di assoluto interesse, che racconta i retroscena della guerra contemporanea, condotta a distanza attraverso l'uso dei droni: la credibilità...
Dopo la riuscita ‘favola’ di Song e Napule, i Manetti Bros con Ammore e Malavita rilanciano, elaborando una summa umana e incandescente dell'iconografia partenopea. Rivisitano una...
Dan Gilroy, al suo esordio, mette in scena il trionfo della contemporaneità mediatica. Lo sciacallo non è solo un ottimo thriller ma anche, e soprattutto, un'interessante...
La Disney nel 1951 traspose perfettamente su pellicola l'atmosfera surreale del celebre testo di Lewis Carroll dando vita a personaggi e a situazioni indimenticabili. Un capolavoro...
Apogeo del western all'italiana, una riflessione amara e romantica sulla fine di un'epoca e sul procedere inesorabile del progresso, a scapito dei sogni. Attori magnifici, scenari...
A lungo erroneamente considerato un Leone minore, questo film non ha invece nulla da invidiare ai grandi capolavori del regista nostrano. Un’opera monumentale, ma soprattutto un...
Apologo grottesco e brechtiano, frontalmente politico, ma non schematico, scritto dalla solida coppia Elio Petri-Ugo Pirro. Il regista aggiunse un altro tassello al suo personale discorso...
Quasi due anni di lavorazione per un film che è probabilmente il più ambizioso ed epico della nostra cinematografia. Bernardo Bertolucci realizza un incredibile affresco della...
Primo film girato integralmente in Arabia Saudita e primo a essere diretto da una donna (con walkie talkie dal retro di un camioncino, per sfuggire alle...
Rick Santoro, un detective corrotto di Atlantic City, sospetta che dietro l'assassinio del Ministro della Difesa durante un incontro di pugilato ci sia una cospirazione. Julia...
A Gosford Park bellissima tenuta di campagna sir William McCordle e la moglie Sylvia organizzano una festa destinata a durare tutto il weekend. Una contessa, un...
Un uomo, Amedeo, vuole a tutti i costi essere ricevuto in udienza privata dal papa. Inizia così una trafila presso la burocrazia vaticana che lo porterà...
Nel corso del IV secolo D.C. violenti scontri religiosi infuocarono le strade di Alessandria riversandosi anche all'interno della leggendaria biblioteca. Intrappolata all'interno dei suoi muri la...
Nick (Josh Hutcherson), giovane surfista, raggiunge il fratello in Colombia, pensando di aver trovato finalmente il paradiso. L'incontro con Maria, una bellissima ragazza del posto, segna...
1971: Gary Hook, un giovane soldato britannico, viene accidentalmente abbandonato dalla sua unità durante una rivolta nelle strade di Belfast. Dopo essere stato picchiato dalla folla,...
Marty incontra una sera il dott. Brown, un tipo spiritato che ha inventato una macchina del tempo perfettamente funzionante. Appena Brown finisce di spiegare al ragazzo...
Nel 1969 a Torino Massimo, un bambino di nove anni, perde la madre in circostanze misteriose. Qualche giorno dopo, il padre lo porta da un prete...
Settembre 1944: l'ebrea Rachel Stein, splendida soubrette del varietà, fugge dalla Germania nazista per rifugiarsi in Olanda dopo che la sua famiglia è stata sterminata dal...
Holly e Paul abitano a New York nello stesso palazzo. Lei si mantiene facendo l'accompagnatrice e accettando i soldi di un boss carcerato che ne fa...
Agli inizi degli anni Novanta nasce Act Up, un'organizzazione di attivisti che hanno come scopo quello di richiamare l'attenzione sull'Aids e sulle conseguenze che l'Hiv ha...
Il tenente T.E. Lawrence, del Quartiere Generale Britannico al Cairo, viene mandato tra le tribù arabe in rivolta contro il governo turco con il compito di...
Nella Hollywood degli anni Cinquanta, Eddie Mannix (Josh Brolin) lavora per conto della Capitol Pictures. Il suo compito è quello di assicurarsi che tutto fili liscio...
La famiglia Parondi è arrivata dal Sud a Milano, dove vive in misere condizioni. Dei quattro fratelli, Rocco cerca fortuna nella boxe, ma il suo desiderio...
Joey ha deciso di sposare il medico di colore John, certa di non trovare difficoltà in famiglia. Il padre di lei, infatti, è un giornalista di...
Nella primavera del 1941, una pattuglia di soldati italiani riceve l’ordine di presidiare un’isoletta del mare Egeo, al di fuori delle rotte commerciali. Gli otto militari,...
Colin Clark, un impiegato al servizio di Sir Laurence Olivier, documenta l’intensa e tesa relazione in corso tra i due protagonisti del film Il principe e la ballerina,...
Durante la Seconda Guerra Mondiale, alcuni prigionieri alleati che hanno tentato più volte di fuggire ognuno per proprio conto, vengono trasferiti in un campo tedesco caratterizzato...
Manca una sola settimana al 45° anniversario di nozze di Kate Mercer e i preparativi per la festa procedono al meglio quando arriva una lettera per...
Oltre le colline di Cristian Mungiu è un grido di libertà e di amore contro ogni costrizione, spirituale, religiosa e culturale.
I giorni contati, un film del 1962 diretto da Elio Petri, con Salvo Randone, Paolo Ferrari, Vittorio Caprioli.
La talpa, un film di spionaggio del 2011 diretto da Tomas Alfredson, basato sull’omonimo romanzo del 1974 di John le Carré.
Cinderella Man, un film del 2005 diretto da Ron Howard ispirato alla vera storia del pugile James J. Braddock
Operazione sottoveste un film commedia del 1959 diretto da Blake Edwards, interpretato da Cary Grant e Tony Curtis.
François Ozon scardina il punto di vista del recente cinema francese, mettendo in scena i quattro atti di un romanzo di formazione.
Il fascino discreto della borghesia, un film di Luis Bunuel del 1972, mette in scena una disarmante critica alla borghesia.
Land of the Blind, un film del 2006, diretto da Robert Edwards e interpretato da Ralph Fiennes e Donald Sutherland
Due fratelli, un film franco-britannico del 2004 di Jean-Jacques Annaud, che segue le vicende di due cuccioli di tigre
Insomnia, un film del 2002 diretto da Christopher Nolan. È il remake di un film norvegese omonimo, diretto da Erik Skjoldbjærg
Che fine ha fatto Baby Jane?, un film del 1962 diretto da Robert Aldrich e basato sul romanzo What Ever Happened to Baby Jane?
La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler, un film tedesco del 2004, diretto da Oliver Hirschbiegel, con Bruno Ganz
L'intervallo, un film italiano del 2012 diretto da Leonardo Di Costanzo, presentato alla 69esima Mostra del Cinema di Venezia
Gangs of New York, un film del 2002 diretto da Martin Scorsese, ambientato nel 1800. Con Leonardo DiCaprio e Daniel Day-Lewis.
L’ultimo imperatore, diretto da Bernardo Bertolucci, con John Lone, Joan Chen, Peter O’Toole, Vivian Wu, Ying Ruocheng
84 Charing Cross Road, un film del 1987, diretto da David Hugh Jones, con protagonisti Anne Bancroft e Anthony Hopkins
Alì ha gli occhi azzurri, un film del 2012 di Claudio Giovannesi. Il film si ispira alla poetica di Pier Paolo Pasolini
Un film inquietante, tra denuncia e speranza. The Truman Show di Peter Weir mostra la caduta della messa in scena cui è ogni giorno siamo sottoposti:...
The French Connection è un'opera di portata innovativa per linguaggio e contenuti, oggi considerato all'unanimità un capolavoro. Il film di William Friedkin ha contribuito alla nascita...
Cos'è che rende questo film di Jim Jarmusch così bello e diverso? In una parola, tutto: l’originalità della storia, la cura e la forza estetica delle...
Steve McQueen realizza con Shame (vergogna) un film speculare al suo esordio Hunger (fame). Rispetto alla viscerale materia di Hunger, Shame è liscio e patinato, minimale...
In questo capitolo della sua personale narrazione della recente storia italiana, Giuseppe Ferrara affronta la tragedia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, nominato prefetto di Palermo...
Sceneggiato assieme a Oliver Stone, L’anno del dragone segna il ritorno di Michael Cimino dietro la macchina da presa, dopo un silenzio durato cinque anni, a...
Julieta di Pedro Almodóvar è un film sull'ineluttabilità del destino, sul complesso di colpa, sul mistero inspiegabile che fa abbandonare le persone amate, come se non...
Across the Universe è un film ultra pop, kitsch, psichedelico, sincretico, una giostra cangiante che risucchia colori e musica e trasmette energia. Julie Taymor, , autrice...
Cronenberg riesce in A Dangerous Method ad aggirare con classe quasi tutte le trappole del film biografico e, in particolare, sui grandi protagonisti e sui temi...
È stato il figlio di Daniele Ciprì è una sorpresa piacevolissima, "un'opera prima" matura (dopo il sodalizio con Franco Maresco) che contiene tutto l’a priori di...
Santiago, Italia di Nanni Moretti si rivela un'opera di testimonianza diretta, dove il cinema si mette al servizio dell’autore e delle sue idee sul mondo attuale,...
Il capolavoro rurale di Ermanno Olmi, che realizza un film permeato di senso del sacro, attraverso la potenza dei sentimenti, delle speranze, delle paure, dei vizi,...
Più che un remake de Il Grinta (1969) di Henry Hathaway, quella girata dai fratelli Coen è una reinterpretazione malinconica e crepuscolare del bel romanzo omonimo...
Ron Howard con Rush realizza un film affascinante e adrenalinico che fa rivivere sul grande schermo la leggendaria rivalità tra James Hunt e Niki Lauda, i più importanti piloti...
Uno Spielberg al cento per cento, classico, ingenuo e favolistico come nel clou degli anni Ottanta, volutamente smodato nel riproporsi come cantastorie indifferente ai dogmi dell'avanguardia....
Il fantastico e la giocosità del cinema di Robert Zemeckis incontrano l'eleganza e la suspense hitchcockiane in un'opera tra il thriller e il paranormale. Le verità...
Premiato nel 1986 con sette Oscar (tra cui Miglior Film e Miglior Regia), La mia Africa di Sidney Pollack è un film epico e un grande...
Strepitosa commedia dei sentimenti, intelligente e garbata, Harry ti presento Sally ha rinverdito un genere e dato vita ad altre opere simili. Merito di una sceneggiatura pimpante...
La bellissima messa in scena di Pablo Larraín esorta lo spettatore a riflettere sul rapporto tra Storia e Vita, su come due termini così antitetici possano...
Tour de force per l’occhio e la mente dello spettatore, Quei bravi ragazzi di Martin Scorsese mette in scena un’abilità tecnica e un’intelligenza di regia magistrali....
Film eminentemente di cast e scrittura, Lincoln vede uno Steven Spielberg insolito: attento a servire con rispetto e discrezione la grandezza del testo e degli attori,...