Lynch non si smentisce, la sua capacità di mischiare generi diversi creando dei capolavori trova in Velluto Blu un'altra testimonianza. La struttura è quella tipica del...
Si avverte chiaramente nell'ultimo film di Nanni Moretti uno scatto in avanti, una fermezza nuova, e il bisogno di dire addio all’istrionismo che tanto aveva caratterizzato...
Facebook ha compiuto da poco dieci anni dalla sua nascita, cambiando radicalmente la società contemporanea e il modo di relazionarsi. David Fincher con la sua opera...
"Le maschere vanno bene, sono favorevole, ma sono favorevole nella misura in cui bisogna togliersi le maschere. Per me, l'India fu... come la soluzione di un...
La messa in scena della tormentata vita del matematico e premio Nobel John Forbes Nash jr., interpretato da Russell Crowe. Jennifer Connely è di una bravura...
Michael Mann guarda al noir francese, a Melville soprattutto, ma anche al cinema d’azione malinconico di Sam Peckinpah. Heat oggi è giustamente considerato un cult, ed...
Cannibal Ferox di Umberto Lenzi è nato sulla scia del più noto e osannato Cannibal holocaust deodatiano, mirando, proprio come esso, a ribadire che la violenza...
Michael Douglas, in una delle sue migliori interpretazioni. Joel Schumacher cattura bene lo spirito di un epoca, la fine dell’edonismo, grazie anche a comprimari in stato...
Prima di Ammore e malavita, strapremiato alla recente Mostra di Venezia, i Manetti Bros. realizzarono nel 2013 Song 'e Napule, gradevole e divertentissimo film, assai applaudito...
Capolavoro indiscusso del cinema horror, la storia di una possessione demoniaca e dei suoi tentativi di esorcismo, rappresenta sicuramente la più alta vetta raggiunta in questo...
Non si può che apprezzare l’ultima opera di Roberto Minervini, Lousiana, che ci esorta a non dimenticare coloro che sono estromessi dal sistema produttivo, e che...
Uno slancio appassionato ed irrefrenabile di Tornatore per il cinema: questo è davvero Nuovo Cinema Paradiso. Un tributo che non riguarda però solo il cinema, ma...
Un ritratto interessante e a tratti divertente sull’autore di origine ebraica, con le sue tipiche nevrosi e ossessioni che sembrano appartenere anche all’uomo e non solo...
Pur mantenendone il titolo Non siamo angeli questa divertente commedia di Neil Jordan ha pochi riferimenti all'omonimo film di Michael Curtiz, del 1955, interpretato da Humphrey...
I Manetti Bros. sono indiscutibilmente padroni del mezzo tecnico, che usano veramente bene, variegandosi in tagli e cambi di inquadrature, nei fuoricampo, nei fuori fuoco, in...
Friedkin gira un noir metropolitano tra i più secchi che si siano mai visti. Non un fronzolo, non un arabesco, non un orpello, non un'inquadratura più...
Friedkin costruisce una lettura insolita e autoironica sulla malvagità dell’essere umano. Nel Texas friedkiniano è una routine sociale quella di valutare la morte come sistema di...
Il linguaggio cinematografico di Bennett Miller è articolato e controllato. Uno sguardo da entomologo, scientifico, che rende Foxcatcher un elegante e complesso esempio di cinema della...
Nell'ambito del cinema di impegno civile sulla tragedia dell'AIDS Philadelphia resta uno dei primi e dei più significativi film. Determinante il contributo del cast con i...
Un capolavoro della nostra cinematografia che non cessa di suscitare il più vivo interesse, nella misura in cui fu ed è testimonianza delle origini democratiche del...
Dopo l'ottimo Polytechnique (2009) e la conferma con La Donna che Canta - Incendies (2010), Denis Villeneuve fa il "grande" salto ed arriva ad Hollywood con...
Scrive Alberto Moravia nella recensione all'uscita del film: "(…) In questo notevole film, l'insistenza sui particolari fisici laidi e ripugnanti potrebbe addirittura far parlare di un...
Frenetico e frastornante, costellato di situazioni al limite, The Wolf of Wall Street con il suo linguaggio altamente esplicito trova nell’eccesso e nel paradosso la sua...
Spielberg sceglie un soggetto chiave dell'immaginario e del pensiero USA per aggiungere un altro tassello alla propria filmografia 'autoriale'
Un Béla Tarr degli inizi che si apre al colore, seppur livido e quasi impercettibile. Già in questa opera, il regista rivela la sua visione nomadica...
Seven, talvolta reso graficamente come Se7en, è un film del 1995 diretto da David Fincher e interpretato da Brad Pitt, Morgan Freeman e Kevin Spacey. Sinossi...
Il film è un enigma perfetto, un’opera straordinaria che divide equamente il merito tra più componenti: la sceneggiatura intrigante e solida, le musiche della coppia Ross-Reznor...
Stasera in tv in prima visione su Rai 3 alle 21,15 Il racconto dei racconti, un film a episodi del 2015 diretto da Matteo Garrone, al...
Indimenticabile cult movie di Walter Hill che conserva ancora in toto il suo micidiale impatto. La vicenda, liberamente ispirata all'Anabasi di Senofonte, non smette di esercitare...
Cesare deve morire è interessante sotto diversi aspetti: conferma l'attualità di un autore di 400 anni fa, che, complice la giustezza dell'approccio dei Taviani, riesce ancora...
È il primo film della cosiddetta Trilogia del commissario, che vede protagonista il commissario Betti, interpretato da Maurizio Merli, il quale diverrà in seguito icona del...
Barbara Kopple è una documentarista di fama due volte premiata con l'Oscar per Harlan County Usa e per American Dream che ha avuto la bella idea...
Fra le frecce nell’arco di questo film c’è lei, Rachel Weisz, brava e convincente nel ruolo della spirituale scienziata Ipazia, liberale con gli schiavi e devota...
Scarface, un film del 1983 scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma con Al Pacino. Il film è il remake dell'omonimo lungometraggio del...
The Tree of life è la delicata trasposizione in immagini di una rarefatta riflessione esistenzialista pervasa da un sentimento religioso universale, che si risolve in un...
Il debito di John Madden funziona grazie alle riuscite interpretazioni di Helen Mirren, Sam Worthington e Jessica Chastain e a una sceneggiatura che ricompone senza incertezze,...
Cos’è che rende questa pellicola così bella e diversa? In una parola, tutto: l’originalità della storia, la cura e la forza estetica delle immagini, la scelta...
Un inverno greco - A Greek Winter, un film documentario del 2016, diretto dalla regista olandese Ingeborg Jansen. È incredibile notare come sul web siano del...
Orso d'argento per la migliore attrice (Paulina Garcia). Stile composto e senza svolazzi, ancorato a una quotidianità banale, talvolta ironica e mai disperata. Cinema d’autore borghese...
La forza di Ciprì è la capacità di creare dal vero contesti e scenografie quasi irreali che la sapiente fotografia da egli stesso curata riescono a...
In un mondo post rivoluzione sessuale, dove è possibile acquistare un vibratore con la stessa facilità con cui si compra un paio di scarpe, circa un...
Wim Wenders si chiede, da grande artista qual è, quanto si possano utilizzare le vicende umane che ci gravitano intorno per un fine creativo, svelando, in...
Dino Risi da quel genio che era, aveva capito tutto; aveva capito come sono davvero gli italiani, un popolo stolto che non merita nulla. In nome...
The Amazing Spider-man 2 è un ottimo cinecomic, denso di azione ed effetti speciali, che trova la sua forza nei singoli personaggi e nelle relazioni tra...
Luigi Magni usa lo strumento cinematografico per proporre uno scampolo di storia, e non una storia qualunque, ma un periodo ben preciso, quel Risorgimento che è...
Andrea Jublin costruisce una storia ambientata in un mondo di quasi adolescenti, in quel periodo della vita che dovrebbe essere il più radioso, proprio per andare...
Atto di forza vanta l'intelligente lavoro di regia di Paul Verhoeven. Strepitosi gli effetti speciali: Arnold Schwarzenegger nascosto sotto le spoglie di un'irascibile signora bloccata alla...
Ricoperto giustamente da tanti David di Donatello, Anime nere di Francesco Munzi può essere senza dubbio considerato un caso unico nella cinematografia italiana e di genere
Inizialmente concepito come uno sceneggiato, l’adattamento del bestseller di Stephen King venne trasformato in una miniserie di due capitoli. Il merito del successo di It va...
Burn after reading, ovvero "bruciato dopo aver letto" ma anche "masterizzato dopo la lettura dei dati". È nel segno dell'efficacissimo gioco di parole in inglese che...
Il demiurgo Kubrick affastella nello spazio le figure che nel tempo sono passate dall’Overlook hotel. Tutte le possibilità del genere sono esplorate. Il tempo e lo...
“Non esisto. Se non ho un lavoro non esisto. – A prescindere da cosa si faccia, da quanto venga retribuito, dai sacrifici che vengono chiesti alla...
Una commedia elaborata in sei in fase di sceneggiatura, Il marchese del Grillo dura poco più di due ore e un quarto. Uno degli ultimi grandi...
Colori irreali, ora acidi ora pastello, movimenti di macchina che seguono i personaggi senza lasciarsi scoraggiare da nessun limite fisico, il tocco fantasioso con cui tutti...
Molto interessante il lungometraggio d’esordio di Delphine e Muriel Coulin, 17 Ragazze, presentato nella sezione Semaine De La Critique del Festival di Cannes del 2011, e...
Vedere Amour è un’esperienza irreversibile: un film sull’amore fine a se stesso, sull’amore come antidoto alla disillusione. La vita tuttavia rimane intransigente e spietata e dirà...
Gianni Amelio affronta non un tema, ma una serie di temi che si sovrappongono, argomenti da far tremare i polsi. La precarietà che per assurdo diventa...
Come già si era visto in The Wrestler (2008), Darren Aronofsky usa il corpo in chiave fortemente espressiva, come psicologico rispecchiamento del travaglio interiore, luogo del...
Con Mulholland Drive, Lynch compie un tentativo di trasformazione, di rifondazione della narratività hollywoodiana a partire dalla commistione tra onirismo e realtà (rintracciabile per la prima...
Stupendamente surreale, spettacolare nella messinscena, Palombella Rossa è forse il capolavoro di Nanni Moretti. Un solo set predominante, diversi piani temporali, continui cambi di vista nella...
Il documentario realizzato da Adriano Cutraro, Federico Greco e Mirko Melchiorre è il frutto di cinque intensi anni di lavoro, fatto di ricerche ed interviste riguardanti...
Salto nel vuoto Salto nel vuoto è un film del 1980 diretto da Marco Bellocchio. Presentato in concorso al 33º Festival di Cannes, è valso ad...
Takeshi Kitano firma il primo sequel della sua carriera: Outrage Beyond segue Outrage del 2010 e continua il suo personale discorso sul mondo Yakuza. Ancora una...
Con questo thriller psicologico dai risvolti fantascientifici, ambientato nella Londra industriale di fine anni '800, Christopher Nolan dirige l'opera che, assieme all'ottimo Memento, risulterà la summa...
La donna che canta di Denis Villeneuve (Blade Runner 2049) è un’opera intensa e struggente, limpida e rigorosa come un teorema matematico, dove la cristallina purezza...
L'anatra all'arancia è una commedia totalmente teatrale, piena zeppa di dialoghi, con poche ambientazioni, che si regge su una buona sceneggiatura (Bernardino Zapponi) e due colossi...
In Bella Mariposas di Salvatore Mereu c'è una certa commedia all’italiana, c’è la lezione alleggerita di Ciprì e Maresco, c’è il tentativo di recuperare una certa...
Ancora una volta il maestro Almodòvar riprende le corde a lui tanto care del melò avvolgente, mai stucchevole e inverosimile quanto basta. Su tutto giganteggia un...
Un omaggio a Umberto Lenzi attraverso 4 film: Napoli violenta, La banda del gobbo,Cannibal Ferox e Contro 4 bandiere. Napoli violenta E’ un film poliziottesco italiano...
Brian De Palma è considerato uno dei registi che hanno contribuito alla nascita della New Hollywood. Tra le sue opere figurano pellicole ormai classiche come Carrie...
Rifacimento scena dopo scena del film Funny Games (1997) diretto dallo stesso regista Michael Haneke. Regia, fotografia, costumi e scenografie: tutto segue il grande tema principale...
Dal profondo di Valentina Pedicini non è solo un film politico o di denuncia, ma, innanzitutto, una profonda riflessione sulla condizione umana
L'esordio alla regia di Pierfrancesco Diliberto, meglio noto come Pif, è un'interessante tragicommedia che riesce a dissacrare un argomento amarissimo con l'arma dell'ironia e della satira....
Il terzo film della trilogia panica è L’Albero di Guernica (1975). Girato, su suggerimento di Pasolini, nell’atmosfera visionaria degli antichi quartieri di tufo dei Sassi di...
Il film è un capolavoro di commedia brillante con protagonisti alle prime armi con Amendola e Gianmarco Tognazzi. Commedia leggera, adolescenziale, divertente e tipicamente vanziniana. Molte...
Dune è stato considerato una delle produzioni di fantascienza più spettacolari e dispendiose della storia del cinema per molti anni. Del film esistono numerose versioni diverse;...
Nicolas Winding Refn come già aveva fatto con Fear X si svincola dal genere e costruisce un lungometraggio anomalo, visionario, allucinante, in cui la tradizione storica...
Uno dei capolavori di Nanni Moretti, il primo dalla narrazione distesa e quasi "classica". Dopo Ecce bombo (1978) e Sogni d'oro (1981), Bianca lo si può...
Uno dei migliori film statunitensi di quel periodo. Un ritratto intelligente, lucido, crudo e amarissimo della borghesia statunitense. American beauty è un film cattivo e triste,...
Bella e perduta di Pietro Marcello è un’ibridazione di generi, dal documentario al realismo magico, passando per i dichiarati toni della fiaba, in cui a essere...
Di esplosivo impatto all'epoca della sua uscita, Boy Meets Girl, l'esordio dietro alla macchina da presa del poco più che ventenne Leos Carax, ha immediatamente permesso...
Tratto dalla celebre piece teatrale di Tracy Letts "Agosto, foto di famiglia", vincitrice del Premio Pulitzer, I segreti di Osage County vanta un cast d’eccellenza: oltre...
Amore e desiderio, rivelati da Kechiche in un erotismo diretto e coinvolgente: le scene di sesso a cui assistiamo senza alcuna mediazione sono l’impareggiabile e dirompente...
Un capolavoro in bianco e nero. Romanzo di formazione in formato 1.37:1, dramma intimo poetico politico, Ida non cerca compromessi tra il rigore stilistico e il...
Fracchia la belva umana si è rivelato un grande successo ed è diventato un cult movie. Molte trovate e gag di questo film sono diventate infatti...
Guillermo Arriaga (sceneggiatore la cui fama quasi lo precede) imbastisce per il più intimista dei registi, Alejandro Iñárritu, l’incrocio di quattro realtà estremamente diverse, unite da...
L’intervallo, presentato nella sezione Orizzonti della 69a Mostra del Cinema di Venezia, è la prima opera di finzione del documentarista Leonardo Di Costanzo, Uno splendido esordio...
“Io non voglio essere il prodotto del mio ambiente... Voglio che il mio ambiente sia il mio prodotto” recita la voce di Frank Costello, boss irlandese...
Spaccato di vita del mondo contadino, con una rappresentazione di piccoli grandi episodi di vita quotidiana. Il capolavoro rurale di Ermanno Olmi, che realizza un film...
I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee è entrato prepotentemente nell'immaginario collettivo in quanto calca un terreno che prima a causa di certi tabù non...
Rob Marshall ha un innato senso dello stile e dell’espressione, e anche qui, come in Chicago, mostra le sue doti. I suoi film sono eleganti e...
Stasera Iris rende omaggio alla nascita del Cinema programmando, a due orari diversi (20,55 e 22,55), il primo film dei fratelli Lumière, L'uscita dalle fabbriche Lumière....
Stasera in tv su Rete 4 alle 21,15 Forrest Gump, un film del 1994 diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Tom Hanks. Liberamente ispirato all'omonimo...
Vincitore del Leone d’oro alla 71esima Mostra di Venezia, Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza di Roy Andersson è uno di quei film che...
Un film intrigante (l'intreccio), misterioso (il tema diabolico), iconicamente favoloso (fotografia straordinaria). La regia asciutta di Roman Polanski esalta la bravura degli attori, regalando due appassionanti...
Philadelphia appartiene al periodo più creativo del regista Jonathan Demme, girato subito dopo lo straordinario successo de Il silenzio degli innocenti. Nell'ambito del cinema di impegno...
Uno dei film manifesto della Nouvelle Vague: Truffaut racconta una passione con uno stile delicato, fatto di primi piani e parole non dette. Un film senza...
San Paolo: “L’ultimo nemico ad essere annientato sarà la morte”. James Joyce: "La guerra è un incubo da cui tutti noi ci vorremo. risvegliare. Stasera in...
Il racconto dei racconti, adattamento della raccolta di fiabe Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, è stata un'operazione cinematografica costata 14,5 milioni di dollari,...
Con Lo and Behold – Internet: il futuro è oggi, Werner Herzog si pone frontalmente rispetto a una questione che anima il dibattito contemporaneo, cercando di...
Piccoli omicidi tra amici è il folgorante esordio alla regia di Danny Boyle. Una black comedy divertente e macabra, a tutt'oggi, dopo più di 20 anni,...
Il videoartista Steve McQueen realizza con Shame (vergogna) un film speculare al suo esordio Hunger (fame). Rispetto alla viscerale materia di Hunger, tutto cemento (delle celle)...
Tre anni dopo Gli Abbracci Spezzati, Pedro Almodovar torna al cinema in una veste nuova: lascia il dramma per virare nettamente su toni horror. Il sorprendente...
Tratto dalla storia vera di Aileen Wuornos, condannata per l'omicidio di sette uomini, e interpretato con stupefacente aderenza da Charlize Theron, Monster, prosciugato dai sensazionalismi e...
Reduci dal meritatissimo Orso d’Oro vinto al Festival di Berlino per Cesare deve morire, i fratelli Taviani tornano al lungometraggio di finzione con un’opera delicata e...
Alfonso Cuarón mette in scena uno spettacolare riadattamento in chiave moderna del racconto di Charles Dickens Grandi Speranze. Attori di una bravura smodata: accanto ai talentuosi...
Opera ultima di un regista che ha chiuso in bellezza la propria immensa carriera cinematografica. Un film sensazionale, sottile, complesso, delicato, psicologico e psicanalitico, emozionale ed...
J.J. Abrams ancora una volta ci delizia con un'ottima pellicola che rivisita il cinema fantascientifico degli anni '70 e '80, in particolar modo quello del grandissimo...
Per la prima volta nel cinema italiano viene prodotto e distribuito un film sulle corse automobilistiche. Un inaspettato piccolo capolavoro sul mondo dei motori, dove una...
Dopo essere stato presentato in anteprima a numerosi festival, tra cui il Social World Film Festival, In Fila per Due approda finalmente nelle sale cinematografiche, per...
Marco Ferreri fa un sunto del suo cinema. Quello che però rende questo film qualcosa di più di un risaputo catalogo di ossessioni ferreriane è la...
Il grande regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense stasera viene celebrato su Iris con la messa in onda di due pellicole assai significative: Mulholland Drive, che...
La violenza è disturbante e come tale va descritta. È evidente che David Cronenberg prende le distanze dai meccanismi di spettacolarizzazione tipici dell'ultima Hollywood, nelle sue...
Juan José Campanella si diverte quasi a mescolare le carte dei generi e aggiunge poi una decisa nota di denuncia delle nefandezze appartenenti alla storia argentina...
Liberamente ispirato al romanzo Le notti di arancia meccanica di Dido Sacchettoni, L'odore della notte, il secondo prezioso film di Claudio Caligari, è una cupa e...
Le corse in moto hanno da tempo catturato l’immaginazione dei cinefili di tutto il mondo. Il rombo del motore, la velocità esaltante e gli inseguimenti al...
Il 29 settembre 2023, per l’80esimo anniversario della Liberazione di Napoli, Rai 3 ha messo in onda alle 21:15, uno speciale documentario evento sugli storici eventi...
Oggi La7d dedica la prima e seconda serata a Fatih Akin, il regista tedesco di origine turca, con i film Soul Kitchen, Leone d'argento - Gran premio...
Oggi Iris dedica la prima e la seconda serata a due capolavori che hanno riformato indelebilmente l'immaginario cinematografico: Blade runner (1982) di Ridley Scott e Videodrome...
Philadelphia è un film del 1993 diretto da Jonathan Demme. Il film tratta il delicato tema dell’AIDS, la malattia che raggiunse il culmine della sua drammaticità...
L’uomo che non c’era (2001), disponibile su Prime video, è la nona pellicola dei fratelli Coen. Grazie ad un bianco e nero da favola, il film...
Spielberg conferma le sue doti di grande narratore affrontando un consistente pezzo di storia americana, sviscerandone i più reconditi meccanismi e denunciandone le perverse dinamiche. La...
Arriva su Sky l’attesissima seconda stagione di Winning Time – L’ascesa della dinastia Lakers. Firmata Adam McKay (Don’t Look Up, Succession) e targata HBO, la serie racconta l’età dell’oro dell’NBA,...
“Due astronauti atterrano su un pianeta sconosciuto. Comunicato all’astronave madre di essere giunti a destinazione, iniziano la loro missione. Sono arrivati alla ricerca di acqua.” Questa...
4 mosche di velluto grigio è un film del 1971 diretto da Dario Argento. Girato dal 20 luglio al 22 settembre 1971 a Torino, Milano, Spoleto,...
Ecco quali prodotti asiatici arriveranno su Disney+. A detta di The Walt Disney Co., Disney+ si sta preparando a lanciare la sua più larga scala...
Bardolino film Festival: i vincitori. Bardolino Film Festival Si chiude con un bilancio di grande successo la terza edizione del Bardolino Film Festival, tra gli eventi...
È finalmente nelle sale cinematografiche il film Tic Toc, diretto da Davide Scovazzo. Girato a Terni negli studios di Papigno, una commedia la cui produzione è...
I giocatori spesso trovano ispirazione e intrattenimento nei film che ruotano attorno al tema del gioco d’azzardo. Questi film offrono storie coinvolgenti, personaggi memorabili e scene...
Introduzione Rounders è senza dubbio il miglior film sul poker di tutti i tempi. Uscito nel 1998 e diretto da John Dahl, il film narra le...
Lo sport è da sempre simbolo di forza, resilienza, disciplina nel perseguire i propri obiettivi, rinascita ed evoluzione. É anche la chiave di accesso alla scoperta...
La Sardegna è una delle regioni italiane più scelte per pianificare una vacanza: l’isola alterna coste con mare cristallino, all’asprezza del territorio che alletta i turisti....
Amore e desiderio, rivelati da Kechiche in un erotismo diretto e coinvolgente: le scene di sesso cui assistiamo senza alcuna mediazione sono l’impareggiabile e dirompente rappresentazione...
In questi ultimi anni siamo diventati tutti un po’ cinefili. Rispetto al passato, infatti, gli strumenti che ci consentono di assistere alla visione di film sono...
Before Midnight, un film del 2013 scritto, diretto e prodotto da Richard Linklater, con protagonisti Ethan Hawke e Julie Delpy, anche sceneggiatori della pellicola insieme al regista....
Georg Elser avrebbe potuto cambiare il corso della storia mondiale e salvare milioni di vite umane se solo avesse avuto 13 minuti in più. In quel...
Sentieri selvaggi (The Searchers) è un film western del 1956 diretto da John Ford, con John Wayne, Natalie Wood, Ward Bond, Jeffrey Hunter, Vera Miles. Nel...
Un biopic dozzinale che poteva essere molto più realistico e invece si adagia su un ritmo televisivo
Star Wars è una delle saghe cinematografiche più iconiche e amate di tutti i tempi. Con una combinazione di personaggi memorabili, storie emozionanti e visive straordinarie,...
Stefania Rocca è un’attrice dalla bellezza particolare, iper femminile e a tratti androgina, dal sorriso dolce e con una nota inquieta, densa di personalità. Lo confermano...
Lo stile asciutto, essenziale, minimalista e, a tratti, ruvido, contraddistingue l’estetica dei fratelli Dardenne. Il ragazzo con la bicicletta rievoca le atmosfere de I quattrocento colpi...
Un animatore di un centro giovanile della periferia di Parigi diventa candidato alle elezioni presidenziali, ma la Francia è davvero pronta per un presidente nero? Non...
Su CHILI l’imperdibile e poetico film di Leonardo di Costanzo: ‘Aria Ferma’ Il trailer La trama di ‘Aria Ferma’ In un carcere in dismissione, alcuni agenti...
‘Bombshell: the Hedy Lamarr story’ lo trovate in streaming su CHILI. Hedwig Eva Maria Kiesler in arte ‘Hedy Lamarr’, fu un’icona. Un’immigrata. Un inventore. La locandina...
Presentato Fuori Concorso, al Noir in Festival, My Name is Alfred Hitchcock per la regia di Mark Cousins, originale documentario e omaggio al genio del noir....
Ecco gli imperdibili del Torino Film Festival 2022. Fuori e dentro il concorso. Carrellata di capolavori imperdibili Torino magica. Torino sorprende e il fil rouge di...
Perchè “Palm trees and power lines” vince a ragione il Torino Film Festival 2022? Vediamo i 4 semplici perchè. Perché ‘Palm trees and power lines’ giustamente...
Anziché cercare aiuto e risolvere l’ossessione morbosa che nutre nei confronti della propria ex moglie, Danny Ocean ha un’idea migliore: trasformare il suo disagio nel più...
Il mondo del cinema ha sempre avuto un legame molto forte con quello dei casinò. A testimoniarlo, sono le numerose pellicole cinematografiche, divenute cult e arrivate...
‘Autumn Beat’ arriva su Amazon prime e su Sky Q dal 10 novembre. Prime Video presenta un racconto poetico e autentico che spinge a credere in...
Non esiste un tipo di film che fa piangere più di un altro; infatti, gli 8 film che vi consigliamo di seguito non sono accomunati né...
Riceboy sleeps di Anthony Shim è un film drammatico, già vincitore al Toronto International Film Festival e presentato in anteprima al Busan International Film Festival 2022....
Presentato alla Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia nel 2019, nella sezione Orizzonti, Madre è un film del regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen, che vede protagonisti l’attrice...
Cinema e gioco d’azzardo sono un binomio vincente. Ecco, quindi, la recensione di uno dei film più famosi in cui casinò e macchina da presa si...
Il cinema ha sempre strizzato l’occhio al mondo dei casinò. Cinema e casinò sono come vecchi amici che insieme sanno spesso creare capolavori degni di nota....
Radiofreccia – Il capolavoro d’esordio di Luciano Ligabue. Nel 1998, ormai diventato una rockstar grazie al disco Buon Compleanno Elvis, il cantante italiano Luciano Ligabue tenta,...
James Cameron entra nella storia del cinema confezionando un kolossal impressionante per mezzi impiegati e accuratezza della messinscena. Titanic è un elogio di tempi perduti, un...
Grease, un film musicale del 1978 diretto da Randal Kleiser e interpretato da John Travolta e da Olivia Newton-John.
Gli abbonati a Netflix dispongono di un ampio catalogo di film dove non mancano, per fortuna, è proprio il caso di dirlo, le pellicole ad ambientazione...
Box Office Italia, Thor: Love and Thunder è già incasso record! È arrivato nei cinema italiani solamente mercoledì 6 luglio, ma Thor: Love and Thunder è...
Ti faremo sapere quali sono i casinò migliori nel 2022 in base alla nostra ricerca e analisi dei casinò online in Italia. Per giocare e scommettere,...
Come molti appassionati di cinema sapranno già, il mondo del gioco d’azzardo è oggetto di innumerevoli film, ma non solo: anche di serie TV. A differenza...
La cerimonia dei David di Donatello 2022 si è svolta negli studi di Cinecittà il 3 maggio 2022. Tutto previsto, tutto calcolato. Si è svolta la...
Firestarter, il trailer del film diretto da Keith Thomas. Dai produttori de L’uomo invisibile, il nuovo adattamento del thriller di Stephen King sarà in sala dal...
In concorso al Far East Film Festival un Horror domestico
Il generale Della Rovere è un film del 1959 diretto da Roberto Rossellini, realizzato su un soggetto di Indro Montanelli, dalla rielaborazione del quale prese forma...
Shining Vale, il trailer della serie disponibile su STARZPLAY. La serie è un horror comedy con Courtney Cox, Greg Kinnear e Mira Sorvino. Una famiglia disfunzionale...
Nicholas Ray costruisce un film prettamente storico e assai poco religioso. Gesù, a figura d'uomo, è il perno centrale, ma lo sviluppo si sposta in un'altra...
Il cinema di Cronenberg non è mai rassicurante e indolore per lo spettatore. Con Maps to the stars, il regista canadese raggiunge un livello di emulazione...
C’era una truffa ad Hollywood, il nuovo film di produzione Sky original, è visibile sulla piattaforma Now Tv. Diretto da George Gallo, vanta un cast stellare,...
Metal Lords è il nuovo film originale Netflix rilasciato nel catalogo l’8 aprile 2022. Un’opera fresca che si allontana dalla solita commedia per teenager, dove di...
Clint Eastwood è eccezionale nel suo intento di rappresentare un uomo difficile, complessato, solo ma, contemporaneamente, talmente intelligente da risultare sempre una spanna sopra chiunque altro....
Martin Scorsese ci parla del cinema, attraverso uno dei suoi più ammirevoli, folli protagonisti. Il regista è riuscito a organizzare al meglio una materia narrativa ricca...
Dopo il trionfo di pubblico che era stato Il sesto senso, M. Night Shyamalan aveva diretto due pellicole che non avevano convinto proprio tutti (Unbreakable, 2000...
Franco Zeffirelli ha colto, restituendolo con bel tratto figurativo, la modernità di Charlotte Brontë, firmando uno dei suoi più bei film degli ultimi anni. Jane Eyre...
Randa Haines schiva il patetismo con un film sentimentale girato con garbo, con spunti di riflessione non banali e un finale davvero toccante. Marlee Matlin, all'esordio,...
Un tuffo nel folklore giapponese
The Adam Project, il trailer del film su Netflix dall’11 Marzo. Scritto da Jonathan Tropper, T.S. Nowlin, Jennifer Flackett e Mark Levin, è diretto da Shawn...
Il mondo delle serie tv è ormai un fenomeno in grandissima ascesa e nel suo cammino d’ascesa molti altri settori hanno preso spunto da lui. Uno...
La violenza è disturbante e come tale va descritta. È evidente che David Cronenberg prende le distanze dai meccanismi di spettacolarizzazione tipici dell'ultima Hollywood, nelle sue...
Sidney Lumet, alla sua seconda collaborazione con Al Pacino dopo lo strepitoso successo di Serpico, dirige uno dei suoi migliori film nonché una delle opere fondamentali...
Nel 2022 in Italia in piena ondata Omicron sempre piú persone si avvicinano alle piattaforme streaming come Netflix, Appletv, Prime e Mubi per guardare film carini...
Mai film fu più profetico di Contagion di Steven Soderbergh. La pellicola, uscita nel 2011 e sceneggiata da Scott Z. Burns con la consulenza degli studiosi...
La pellicola del regista hongkonghese trascina letteralmente lo spettatore in una spirale di violenza, in cui il sangue si mescola con il piombo e il fango.
La donna che canta di Denis Villeneuve è un’opera intensa e struggente, limpida e rigorosa come un teorema matematico, dove la cristallina purezza formale e la...
Spring Breakers di Harmony Korine si presenta come un racconto liquido, un poema intriso di ideologia pop fatto di loop e reiterazioni, un’esperienza fisica e onirica...
Dopo oltre trent'anni di fuga, nel 2019 il terrorista dei P.A.C. Cesare Battisti viene arrestato in Bolivia e consegnato all'Italia per scontare la sua pena. Si...
Poche forme d’arte riescono, come il cinema, a dar voce e corpo agli umani sentimenti. E se c’è un sentimento che tutti abbiamo provato almeno una...
Michael Mann abbandona i canoni e lo stile che hanno improntato il suo lavoro precedente e realizza una pellicola straordinaria, un autentico colpo di genio, un...
Eran Riklis riesce a far esplodere le contraddizioni, la follia e la demenza della situazione mediorientale. Una regia asciutta e controllata e attori magnifici, pieni di...
Per bloccare l'attenzione dello spettatore sul 'non dimenticare' preteso da Primo Levi, nell'atto di dirigere La tregua, Francesco Rosi ha cercato e ha trovato uno stile puro...
L’ecletticità di Eastwood, regista e attore nei film Gunny(1986) e Flags of our Father(2006). Vincitore due volte del Premio Oscar per la miglior regia, uno alla...
Una metafora attualissima e sconvolgente sull'America e non solo. La rilettura di Jonathan Demme dell’ormai mitico Và e uccidi di John Frankenheimer (1962), che anticipava singolarmente...
Oggi Iris dedica la prima e la seconda serata a Clint Eastwood con i film I ponti di Madison County (1995) e Gli spietati (1992). Vincitore due volte...
Il padrino - Parte III (The Godfather: Part III) è un film del 1990 diretto da Francis Ford Coppola, sulla famiglia Corleone.
Guarda il trailer originale de Il silenzio degli innocenti. Poco è rimasto da dire su questo film, capolavoro di Jonathan Demme tratto da un romanzo dello scrittore...
Song ‘e Napule, film commedia del 2013 diretto dai Manetti Bros, con Alessandro Roja, Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Paolo Sassanelli, Carlo Buccirosso. Il film è stato presentato al Festival internazionale...
Insomnia è un thriller efficacissimo, teso come una corda dall'inizio alla fine. Nolan dirige in modo impeccabile, grazie all'aiuto della fotografia naturalistica di Wally Pfister. Ottime...
Stonewall, un film del 2015 diretto da Roland Emmerich con protagonisti Jeremy Irvine e Jonathan Rhys Meyers. La pellicola narra le vicende dei moti di Stonewall avvenuti...
Michael Douglas, in una delle sue migliori interpretazioni, ci trascina nell’inferno dell’uomo medio e lo vendica (ipoteticamente) di tutte le sue frustrazioni. Joel Schumacher cattura bene...