Mohammad Rasoulof, regista de 'Il seme del fico sacro', ci racconta il suo film, candidato agli Oscar e vincitore del...
Dal 30 settembre è online il bando per partecipare alla terza edizione di UnArchive Found Footage Fest, il Festival internazionale con sede a Roma dedicato al...
A come Andromeda è stato uno sceneggiato televisivo, di genere fantascientifico, andato in onda sulla Rai nel lontano 1972. È una delle porzioni documentaristiche del visionario...
L'Argentina, nel 1985, fa i conti con la dittatura militare che ha ucciso, stuprato e fatto scomparire i dissidenti e i presunti tali. Il processo agli...
Chloé Barreau e il suo Frammenti di un percorso amoroso
Con la proiezione del lungometraggio Love, Deutschmarks and Death (2022) di Cem Kaya si conclude l’UnArchive Found Footage Fest, giunto alla sua seconda edizione che si...
Il contenuto è ben poco celestiale, in realtà
Un esperimento sullo sguardo.
Nella sezione Riuso di classe dell’Unarchive Found Footage Fest, quattro progetti di giovani studenti e registi emergenti, hanno attirato la nostra attenzione. Si tratta di quattro...
Alla seconda edizione di UnArchive Found Footage Fest (dal 28 maggio al 2 giugno a Roma, col sottotitolo quest’anno Cinema che brucia) batte un cuore che...
Un film d'archivio che mescola documentario e videosaggio
Il corto della regista peruviana Biviana Chauchi
L'acqua, fonte di vita per molti popoli, è legata a leggende ancestrali, alcune raccontano miti, leggende e lotte del rio Titicaca e del fiume Chili
Vlad Petri disvela valori universali che muovono le medesime rivoluzioni
Una prova di grande poesia e suggestione, di un sapore personale e universale
Una vicenda personale che è anche collettiva, nella Germania dell'Est
Un'interessante opera intimista, onirica e sperimentale
Un documentario su cosa significa amare
Ecco come è cambiata, nei decenni, la città di Recife
Una formidabile prova di cinema sperimentale, che ha in sé grande eleganza e grande umanità
Cinema e politica
Documentario d'archivio sul profilo di uno dei criminali nazisti (attraverso il processo)
Il coro di Federica Foglia
Un'investigazione sul concetto di memoria, identità, archivio
Tra tecnologia, memoria e materiali rivolti a decostruire e decolonizzare sguardi, genere e identità culturali, ha preso il via a Roma la seconda edizione dell’UnArchive Found...
Il drammatico processo a 15 nazisti, la ‘Norimberga di Kiev’, ha aperto la II edizione dell’UnArchive Found Footage Fest: un'opera che svela la banalità del male...
Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale Forum Expanded del 2023, Scenes of Extraction, il documentario introspettivo scritto e diretto da Sanaz Sohrabi, raggiunge nuovamente il suolo...
Le installazioni delle kermesse
Il celebre jazz club negli anni Novanta
All’Alcazar, nel cuore di Trastevere, si terrà la sezione Live performance dell’Unarchive found Footage Fest (28 maggio-2 giugno 2024). L’iniziativa promette un viaggio lungo le diverse...
Nel ricco programma della prima edizione dell’UnArchive Found Footage Fest, trova spazio una selezione di film, proiettati in pellicola 16 e 35mm, della regista franco-canadese Louise...
Si è conclusa la prima edizione dell’UnArchive Found Footage Fest, festival internazionale dedicato al riuso creativo delle immagini, che si è svolto a Roma – tra...
Lo splendore e il segreto più intimo di The Fire Within si manifestano sin dalle prime immagini che scorrono sullo schermo, quelle di Katia Krafft al...
Riotsville USA è l’ultimo lungometraggio della ricercatrice d’archivio e documentarista Sierra Pettengill che, attraverso il montaggio di footages giornalistici e governativi, parte dal racconto dell’ideologia e...
Domenica 7 maggio 2023. Nell’ambito dell’UnArchive Found Footage Fest, sono stati presentati 11 lavori realizzati dagli studenti di NABA (Nuova Accademia di Belle Arti), dei campus...
Nella categoria Panorami Italiani del Festival UnArchive Found Footage è presente un’opera innovativa intitolata Una claustrocinefilia, di Alessandro Aniballi. L’espressione pura e sincera della meta –...
Tre minuti (Three Minutes – A Lengthening, 2021) di Bianca Stigter, in concorso nella seziona internazionale dell’UnArchive Found Footage Fest, e precedentemente passato alle Giornate degli...
The Natural History of Destruction: la distruzione delle città tedesche durante la seconda guerra mondiale. Presentato alla prima edizione di UnArchive Found Footage Fest. The Natural...
Il lungometraggio SPLINTERS in concorso al Festival Unarchive 2023 Splinters L’esplosione del 1995 Nel Novembre del 1955 a Rio Tercero esplose una fabbrica di proiettili. Una...
Le Mirabilia Urbis erano antiche guide turistiche per pellegrini, nate nel Medioevo. Da queste mutua il proprio titolo l’omonimo cortometraggio di Milo Adami – vincitore della...
Se vuole rievocare il mondo dell’infanzia, il cinema è in grado di attivare un processo identificativo che – magia! – risulti coinvolgente per gli spettatori di...
In concorso nella sezione internazionale dell’UnArchive Found Footage Fest, Radiograph of a Family (2020) di Firouzeh Khosrovani è un documentario d’archivio in cui la regista iraniana...
Red Africa (2022) di Alexander Markov, in concorso nella competizione internazionale dell’UnArchive Found Footage Fest, riporta fuori dall’oblio materiale filmico prezioso del passato. Per comprendere –...
Già vincitore del Premio speciale della giuria al festival Visions du Réel di Nyon in Svizzera, e presentato al 33º Trieste Film Festival, 1970 di Tomasz...
UnArchive Found Footage Fest raccoglie e mostra al suo pubblico Gli ultimi giorni dell’Umanità, scritto, diretto e montato da Enrico Ghezzi e Alessandro Gagliardo. “È questo...
Bluescreen è un cortometraggio realizzato per l’edizione 2016 del Premio Zavattini da Riccardo Bolo e Alessandro Arfuso. Il progetto è stato sostenuto e prodotto dalla fondazione...
Cipria – Il film della vostra vita è un documentario diretto da Giovanni Piperno e scritto dallo stesso regista insieme ad Anna Villari. Dopo la proiezione...
La scrittrice Premio Nobel ripercorre la sua vita e un decennio di storia con i filmini in Super8 girati in famiglia
Intervista alla direttrice artistica, insieme a Marco Bertozzi, del festival sul riuso creativo dell'immagine