Da Singapore un memorabile, “autarchico” kolossal che omaggia le grandi saghe robotiche
La conversazione con il responsabile del Festival che porta a Trieste, e in Italia, il meglio della fantascienza
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Politeama Rossetti domenica 3 Novembre, la 24° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata...
"Anche il guardare ha la sua responsabilità negli esperimenti": Miguel Llansó ci rivela un mondo ironico, erotico e meta-fisico
Un film sul parossismo del comportamento umano
Film finlandese con tematiche attuali e interessanti
Presentato al Trieste Science Fiction, Things will be different di Michael Felker parla di un viaggio nel tempo e nello spazio, ma parla soprattutto della relazione...
Un film che unisce paura e isolamento al tentativo di reagire, e ricercare, un modo e una cura per salvarsi
Time Travel is Dangerous! – ma gli affari sono affari! In concorso al Trieste Science+Fiction Festival 2024, Time Travel is Dangerous! di Chris Reading è una...
Il cineasta transalpino rivisita da par suo “L'invasione degli ultracorpi”
Un piccolo gioiello del cinema indipendente italiano
Un viaggio nel tempo tra ironia e malinconia nella cultura giapponese
«Il cinema è il modo più diretto per entrare in competizione con Dio» Diceva Federico Fellini. Forse non è sempre vero, ma forse non è neanche vero...
Presentato al Trieste Science+Fiction Festival, MADS è un film horror/thriller del 2024, diretto e sceneggiato da David Moreau. Il giovane Romain (Milton Riche) si trova in...
Il programma della prima giornata di Trieste Science+Fiction Festival.
Il Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza (29 ottobre – 3 novembre), darà anche quest’anno ampio spazio ai videogiochi, con gli IVIPRO DAYS...
I film che aprono la kermesse
Una locandina ispirata ai timori causati dall'intelligenza artificiale
Ottusità delle intelligenze artificiali e giustificato allarmismo nel lungometraggio del polacco Piotr Biedroń
Al termine del Trieste Science + Fiction Festival 2023 premiato meritatamente Riccardo Grippo
Una gran bella idea, alla base del corto francese proiettato la notte di Halloween a Trieste
Vincitore del Premio del Pubblico della 23esima edizione del festival
Al Trieste Science + Fiction Festival la versione restaurata del bizzarro “cult” fantascientifico, firmato dal cineasta yugoslavo Dušan Vukotić
Aria da B-movie e personaggi irresistibili nel lungometraggio di Zach Passaro
La 21esima edizione del Trieste Science Fiction Festival si apre con UFO Sweden, felice film di fantascienza proveniente da un Paese molto più noto per il...
Durante il Trieste Science Fiction Festival è stato presentato Scala!!!, il documentario di Ali Catterall e Jane Giles tratto dal libro di quest’ultima. Il film si...
Si è conclusa, mercoledì 1 novembre, la 23° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza svoltasi al Rossetti, al Teatro Miela e al DoubleTree by...
Se mi tagli la testa cosa dirai? Me e la mia testa o me e il mio corpo? Che diritto ha la mia testa di chiamarsi...
Al festival triestino della fantascienza un blockbuster dal notevolissimo impatto realizzato in Corea
Giunto alla sua 23esima edizione, Il Trieste science+fiction, è dedicato alla fantascienza e a tutte le forme del fantastico. Herd, del regista Steven Pierce, è in...
Tra i corti di martedì 31 ottobre anche questo incubo, attualissimo, filmato da un cineasta che con Like aveva già esordito benissimo
Vincitore di due premi al Dead Northern Horror Film Festival 2023 (Miglior Attrice non protagonista a Juné Tiamatakorn ; Miglior Film per Stewart Sparke), How to Kill Monsters,...
Il programma di quest’anno del Trieste Science+Fiction Festival si distingue nuovamente grazie a narrazioni “fuori da questo mondo”. In proiezione per il programma 2023 spicca From...
Lunedì 30 ottobre protagonista del Trieste Science+Fiction Festival sarà Paolo Nespoli, il primo astronauta italiano a partecipare ad una missione di lunga durata sulla Stazione Spaziale Internazionale, durata ben 313 giorni. Nespoli sarà...
È iniziata la 23° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano dedicato alla fantascienza e a tutte le forme di fantastico. Si terrà...