Emmy Awards 2024 i vincitori sono stati annunciati . Per la seconda volta quest’anno, Hollywood ha radunato i suoi più grandi talenti televisivi per celebrare i...
I Premi e le motivazioni delle Giurie
In Grecia si è diffuso il movimento #MeToo grazie alla velista Sofia Bekatorou che ha denunciato il suo abusante, seguita da molte altre donne. Tack racconta...
Il pluripremiato corto Ultraveloci di Davide Morando e Paolo Bonfadini in concorso al Sentiero Film Factory, segue le vicende di Dodo, un uomo di mezza età affetto...
'Wilfred Buck' è un documentario diretto da Lisa Jackson e dedicato all'astronomo Cree che ha fatto della mitologia delle stelle la sua vita.
Una storia d'amore e di formazione
Food photographier, grafico, designer
Presentato in concorso al Festival Sentiero Film Factory di Firenze, Dagon è un cortometraggio di animazione diretto da Paolo Gaudio, animato da Gianluca Maruotti e prodotto...
La giornata conclusiva dell'Euganea Film Festival 2024 offrirà al pubblico laboratori, proiezioni e una serata speciale.
Il viaggio di John Sears, conosciuto come Mule
In concorso a Visioni dal Mondo 2024
Documentario diretto da Francesco Squillace
Al Sentiero Film Factory il pluripremiato cortometraggio filippino della giovane regista Sam Manacsa
Sono tanti, tantissimi, gli interrogativi del documentario La TV nel pozzo di Andrea Porporati, presentato alla decima edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo che...
In concorso al Sentiero Film Factory il cortometraggio '154' diretto da Riccardo Copreni e Andrea Sbarbaro con protagonista Giovanni Storti.
Juraj Janiš ci trasporta nella vita sregolata di Mino, un quindicenne costretto a crescere prematuramente
E ha conquistato la scena cinematografica internazionale
Oscar 2024 . Sono 19 i film italiani che concorreranno alla designazione del titolo candidato a rappresentare l’Italia nella selezione per la categoria Miglior Film Straniero...
L' arte come valore identitario di un paese
Il festival del corto si "allunga" con nuove sezioni e partnership
A breve in scena la nuova edizione
La diciassettesima edizione edizione dello Schermo dell’arte diretto da Silvia Lucchesi si svolgerà a Firenze dal 13 al 17 novembre 2024. Il Festival di cinema e...
Dal 21 al 29 settembre 2024 torna il Lucca Film Festival che quest’anno festeggia la sua ventesima edizione. Si prospetta una settimana sfolgorante, ricca di proiezioni,...
Il mondo rurale in Albania
La Russia ha un rapporto primigenio con la natura e i prodotti della terra. La piccola cittadina di Kiselyovsk, in Siberia, è uno di quei posti...
Il 12 settembre 2022 la città di Cosenza inaugurò una targa in onore del premio Oscar Tony Gaudio; a due anni di distanza il 12 settembre 2024...
Un racconto breve sul valore della collettività. Uno spiraglio sulla resilienza femminile.
Thisrtygirl di Alexandra Qin, con Samantha Ahn e Claire Dunn, è un cortometraggio scritto dalla stessa regista e prodotto da Qin insieme a Brooke Goldman. Selezionato...
Il cortometraggio You’re happy it’s okay della regista Laura Low, in concorso al Sentiero Film Factory, ci porta a scoprire il delicato legame tra una giovane...
Un cortometraggio che veicola un messaggio di estrema attualità e insieme profondità
Mona è una bambina meticcia che non riesce a integrarsi completamente nella famiglia bianca che l'ha adottata
Intervista alla crew di Fuochi, il documentario che indaga gli incendi in Sardegna
Una videopoesia sulla memoria collettiva
Mongrel non è un film scontato, schiacciante e spinoso in tutte le sue facce, molteplici e imprevedibili
Tre donne, di cui viene preservata l’anonimità, prestano la voce per il racconto di otto storie, dall’infanzia all’età matura
In concorso come Documentario all'Euganea Film Festival
I registi Lorenzo Radin e Samuele Zucchet, con il collettivo Metaluna Film da loro creato, hanno realizzato Xin, il cortometraggio vincitore del Piemonte Factory, rassegna per...
Al Sentiero Film Factory 2024
Tutto quello che c'è da sapere
La questione dell'integrazione culturale all'interno della società francese
Il regista austriaco Bernhard Wenger debutta con una commedia aspra e divertente di cui ci racconta i retroscena
Dalla Biennale Cinema 2024 una divertente commedia sul conflitto generazionale e la paura di invecchiare
Un documentario che diviene espressione di mancanze, perdite e diversità, lungo l'asse d'affetto di un'amicizia d'infanzia
Torna l'appuntamento con la sostenibilità al Lucca Film Festival
Una kermesse culturale dedicata al cinema, all’editoria, alla stand-up comedy e ai new media della cultura LGBTQIA+
In occasione del Sentiero Film Factory 2024, il cortometraggio Two for the Road, di Lochlainn McKenna, è in concorso durante la Sentiero Competition che si terrà...
Un documentario ambientalista
All’81a Mostra del Cinema di Venezia una masterclass del grande regista australiano Peter Weir, che ha raccontato tutta la sua arte cinematografica
Il cortometraggio di Sein Lyan Tun al Sentiero Film Factory
Non avevo voglia di stare a fare un lavoro sugli esseri umani. In realtà, era da molti anni che pensavo di fare un film sul rapporto...
Candidato agli European Film Academy Awards 2024 nella categoria cortometraggi, oggi la frenesia di Aerolin, del regista greco Alexis Koukias-Pantelis, arriva al Sentiero Film Factory, festival...
Un argomento semplice, ma attuale e interessante
Leone del Futuro, Miglior Regia e Miglior attrice (Kathleen Chalfant) nella sezione Orizzonti
Ai blocchi di partenza la 10^ edizione del festival internazionale di Milano dedicato al documentari
Il nuovo IMAIE ( Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori) è una collecting nata nel 2010 ed attualmente presieduta da Andrea Micchicé. Fondata e gestita da artisti,...
Il corto Ivalu scritto e diretto dal regista danese Anders Walter e co-diretto da Pipaluk K. Jorgensen, dopo la presentazione al pubblico del Pop Corn Festival...
Al cinema il film di Amelio in concorso a Venezia 81
Tre attivisti di estrema destra e l'idealizzazione atavica dell'America: un patriottismo contraddittorio, predatorio. Li seguiamo nella genesi e nell'atto di arrembaggio e occupazione del simbolo della...
Visione consigliata a chi vuole mettersi in discussione
Nella contea di Laikipia, in Kenya, il cambiamento climatico, insieme alle ingiustizie storiche irrisolte, intensificano le tensioni in una disputa di lunga data tra i pastori...
L‘81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è appena conclusa e alla premiazione un volto di spicco è stato quello di Maura Delpero autrice del...
Il suo film di esordio, Ajami, viene accolto talmente bene dalla critica e dai festival, tanto da guadagnarsi una nomination agli Oscar nel 2010 come miglior...
Dopo il successo di Food, Inc, distribuito nel 2008 e candidato agli Oscar 2010 come miglior documentario, Robert Kenner e Melissa Robledo ci immergono nuovamente nel labirinto dell’industria alimentare, un mondo...
I vincitori dell'ultimo Festival di Venezia
Premio speciale della Giuria alla Mostra del cinema di Venezia 2024 April, è il secondo lungometraggio della regista georgiana Dea Kulumbegashvili che si era fatta notare...
Venice Immersive giunge quest’anno alla sua ottava edizione, accogliendo sull’Isola del Lazzaretto Vecchio l’intera comunità immersiva in un imprescindibile appuntamento annuale. Con 26 progetti in competizione...
Felix, il protagonista di Un pasteur di Luois Hanquet in concorso all’Euganea Film Festival, è un giovane pastore solitario sulle Prealpi francesi. Le prime inquadrature di...
A Venezia 81 per Orizzonti
Giovedì 5 settembre si è svolto presso l’hotel Cipriani a Venezia uno degli eventi più attesi : Women’s Empowerment e Sviluppo Sostenibile organizzato dal Better World...
L'opera del giovane regista esordiente Lawrence Valin, film di chiusura della Settimana della Critica, racconta la comunità Tamil di Parigi: gangster story tra bande rivali, poliziotti...
Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza ha vinto il Premio Francesco Pasinetti 2024 per il miglior film italiano alla 81ª Mostra Internazionale del Cinema di...
Tutti i premi alla Settimana della Critica
Tra i riconoscimenti collaterali della Mostra del Cinema di Venezia, assegnati anche gli autorevoli Premi Fedic
L'’ultima parte del trittico sul lavoro di Wang Bing, che descrive il sottoproletariato cinese
La giuria del Gda Director’s Award Presieduta dalla regista Joanna Hogg, coordinata da Karel Och, direttore del festival di Karlovy Vary, e supportata da Europa Cinemas...
Il GdA Director’s Award 2024 va a Manas, film di Marianna Brennand.
Il secondo capitolo della trilogia di Dag Johan Haugerud
Tra i titoli più attesi dell’Euganea Film Festival vi è una gemma cinematografica, un diamante grezzo di resilienza, virtù e tradizione. Che lingua parla l’amore? E...
In concorso a Orizzonti, Of dogs and men è il nuovo film di Dani Rosenberg.
L' umanità comincia a dubitare del suo potere dominante
Aïcha è tra le migliori opere della sezione Orizzonti a Venezia 81.
In concorso nella sezione Orizzonti un sensibile film turco sulle precarie ferite dell'anima
Un ragazzo e una ragazza si incontrano nella fredda notte della periferia torinese
Una paranoia generazionale raccontata come un lungo, personale umore notturno
Il documentario a cura di Francesca Pirani
Qualche riflessione sul cinema come mezzo, per visitare il passato, ma solo al fine di costruire un nuovo lucente futuro
Il documentario di Luciana Fina è un puzzle d’immagini che mostrano la rivoluzione pacifica e democratica
Dopo essere stata al centro di un piccolo caso i primi giorni del Festival – con tanto di decreto d’urgenza del tribunale di Venezia che ne...
Apre la kermesse milanese Visioni dal mondo 2024, il film documentario The Lost Legacy of Tony Gaudio con la regia di Alessandro Nucci in programma giovedì 12 settembre...
Un artista eclettico entrato nella leggenda
Il MICB (Mostra Internazionale del Cinema di Bracciano), giunto alla 3ª edizione, ha offerto anche quest’anno un’ottima selezione di cortometraggi. Ben 28 opere, sia di produzione...
Un salto per immagini nel passato, nel contesto del Portogallo di fine regime salazarista
Queer è il titolo del nuovo film dell’acclamato regista Luca Guadagnino, presentato in anteprima all’81esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e atteso in sala nei prossimi mesi....
La regista brasiliana Marianna Brennand racconta una storia di abusi e violenze ai danni di donne e bambine, ispirandosi alle storie vere ascoltate nella foresta amazzonica,...
Un esordio ricco di sorprese
La storia di Makenya è più della vita di una adolescente dissestata: è il dramma della comunità di immigrati della Repubblica Dominicana, la più parte di...
Un'opera manifesto della poetica e dello stile di Tim Burton
Un cortometraggio poetico e politico
Questa sera, finalmente l’attesissimo Red Carpet di ‘Joker 2 – Folie à Deux’ di Todd Phillips con Lady Gaga e Joaquin Phoenix. Lady Gaga si è...
Presentato a Venezia nella sezione Confronti delle Giornate degli Autori, Il tempo è ancora nostro vede l’esordio nella regia di Maurizio Matteo Merli e Ascanio Pacelli...
La nuova edizione annuncia numerosi eventi, proiezioni e non solo
Il film di Vojtěch Strakatý è il racconto di una gioventù spensierata catapultata in un mondo adulto sconosciuto
Carolina Crescentini sarà invece Presidente di giuria del Lff for Future
Un corto di Alessandro Rocca sui precoci tormenti religiosi di un bambino
In concorso alla Settimana della critica una commedia pungente
Fino al 20 settembre è possibile iscrivere i propri cortometraggi alla seconda edizione dello Y-40 Film Festival, il primo concorso internazionale di corti subacquei, unico nel...
La Settimana Internazionale della Critica (SIC), una delle sezioni più attese della Mostra del Cinema di Venezia, ha sempre rappresentato un punto di incontro privilegiato per...
King Ivory di John Swab conquista il pubblico di Venezia con la sua potenza visiva e il messaggio universale.
E’ stata la serata di ‘Queer’ di Luca Guadagnino, sul Red Carpet Daniel Craig con la consorte Rachel Weisz, Drew Starkey, Lesley Manville e Jason Schwartzma. ...
Tratto dall'omonimo romanzo, Harvest è un'opera dall'estetica elegante e dai messaggi sotterranei.
Un cortometraggio tra documentario e finzione
Film drammatico, scritto, diretto e montato da Alexandra Simpson
All’ottantunesima Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, Luca Guadagnino ha presentato in concorso il suo ultimo film, Queer tratto dall’omonimo romanzo di William S. Burroughs....
Cinico, sopra le righe, ma sempre divertente
Il potere di uno spirito libero
Quando Tam non ha più le energie per affrontare lo sgretolamento della sua famiglia, si appella alla magia per riportare ordine nella sua vita.
Dopo un decennio di lavoro ininterrotto e appassionato, costellato di successi e incontri memorabili, da Carlo Verdone a Ferzan Ozpetek, da Francesco De Gregori a Marco...
Un'occhiata da vicino alle maggiori fatiche realizzate dal regista italiano
Marco Bellocchio costruisce un ironico ritratto d’intellettuale alla deriva
Pedro Almodovar parla dei treni a lui più cari in conferenza stampa
Presentato questa sera The Room Next Door di Pedro Almodovar con Julianne Moore e Tilda Swinton. Almodovar si è presentato sul red carpet con un doppiopetto...
Torna anche quest’anno l’i-Fest International Film Festival, l’evento culturale cinematografica situato a Castrovillari, in provincia di Cosenza, e nel Parco Nazionale del Pollino. Il Festival avrà...
Honeymoon, opera prima della regista Zhanna Ozirna, è uno dei quattro lungometraggi presenti nella sezione Biennale College Cinema, presso il Festival del Cinema di Venezia. Questo “laboratorio...
Pedro Almodóvar ha presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il suo primo film in lingua inglese, The Room Next Door interpretato da Julianne Moore e...
Peter Weir, regista e sceneggiatore australiano, insignito del Leone d’Oro alla carriera all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Peter Weir: Il Leone d’Oro della 81ª...
La lettera dei registi contro il tax credit
'Dark Globe' il corto sulla guerra presentato alla Settimana Internazionale della Critica 2024
Presentata la nuova edizione
Pedro Almodóvar è il regista spagnolo più acclamato dal pubblico e dalla critica dentro e fuori i confini della penisola iberica. Dalla fine degli anni ’70...
Tutti aspettavano con ansia questo momento, l’arrivo di Brad Pitt e George Clooney sul Red Carpet, tantissimi i fan che atteso per ore e ore il...
Una narrazione realista, nella sua essenzialità
In anteprima mondiale alla 81° Mostra del Cinema di Venezia nelle Giornate degli Autori
Jude Law è arrivato al Lido di Venezia per ‘The Order’ di Justin Kurzel in concorso all’81 Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, un thriller che...
Un film che ammalia lo spettatore per qualità ed esperienza cinematografica globale
A Venezia 81, Leurs enfants après eux è un coming of age in lizza per il Leone d'Oro.
In occasione dell'assegnazione del Premio Filmidee
Jude Law ha illuminato il Lido con la sua intensa interpretazione di un agente dell’FBI che lotta contro terroristi neo-nazisti nel thriller crime The Order di...
El Jockey di Luis Ortega sbarca a Venezia 81 e sorprende pubblico e critica.
Un documentario fortemente politico
Marco Bellocchio, classe 1939, è senza dubbio ancora oggi e forse sempre di più uno degli sguardi più lucidi, acuti e anticonformisti del cinema italiano. Sempre...
L'emigrazione vista dei più piccoli
L'esordio di Marco Talarico fa riflettere sull'uso dell'intelligenza artificiale nel cinema e come l'immagine-ricordo possa ricomporsi continuamente
Presentati a Venezia nell’ambito della 81ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, i numeri del cinema e dell’audiovisivo italiano 2023. Nel corso di un evento promosso da DGCA-MiC...
Una speculazione brillante, dove l’umanesimo rimane il riferimento, su come la guerra avveleni fin nel DNA la società
Peacock, il primo lungometraggio del giovanissimo regista austriaco Bernhard Wenger risente degli echi di Ostlund e di Andersonn nel suo intento di estraniare lo spettatore. Difficile...
Ottime le prestazioni del cast
Alla SIC il cortometraggio diretto da Gabriele Manzoni
Un racconto crudo e paranoico sul rapporto tra guadagno e legami umani
Questa sera sul Red Carpet la bellissima Nicole Kidman per il film diretto e coprodotto da Halina Reijn, Babygirl, insieme ad Antonio Banderas, Harris Dickinson e...
Alla Mostra del Cinema di Venezia, Nicole Kidman ha espresso il desiderio che il suo nuovo film, Babygirl, possa rappresentare una “storia liberatoria” per le donne....
Ecco l’attesissimo red carpet del cast di ‘Maria’ con la meravigliosa Angelina Jolie protagonista del film diretto da Pablo Larraín e sceneggiato da Steven Knight in...
Storie di donne rifugiate che vivono in Portogallo: il loro passato è vivo nei ritratti dei propri cari ,nei segni del corpo e delle parole.
Attivisti di un mondo sconosciuto
L'unico cortometraggio animato in concorso alla SIC
Alla 81ª edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia una giornata ricca di grandi anteprime e star internazionali. Nicole Kidman tornerà sul red carpet del...
Sigourney Weaver ha tenuto una straordinaria masterclass al Festival del Cinema di Venezia, riflettendo sulla sua illustre carriera, in particolare sul suo ruolo iconico di Ellen...
Grandi emozioni sul palco e tra il pubblico
I confini del cinema possibile
Un red carpet stellare per la prima di Beetlejuice Beetlejuice con il cast al gran completo. Willem Dafoe in abito scuro di Prada con sua moglie...
Beetlejuice Beetlejuice è stato presentato Fuori Concorso al Festival di Venezia 2024, con l’attesissima uscita nelle sale italiane prevista per il 5 settembre. Tim Burton, visibilmente...
Il premio in collaborazione con NABA
Anche quest’anno l’Università Ca’ Foscari prenderà parte a numerose iniziative, incontri e collaborazioni legate al mondo del cinema in occasione della Biennale di Cinema 2024.
Aperte le iscrizioni al Concorso Internazionale di Lungometraggi
È quasi tutto pronto per l’attesissima nona edizione.
Dramma lieve sul caso e la precarietà del vivere.
Premio Anno Uno a Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi
Apre il Festival di Venezia con Beetlejuice Beetlejuice
Kitano a Venezia Prime Video ha annunciato l’anteprima dell’ Amazon Original film Broken Rage, alla Mostra di Venezia. Il film diretto, scritto e interpretato da Takeshi Kitano (cineasta...
Non solo Patty Pravo tra i premiati
Erano tantissimi i fotografi e i curiosi ad aspettare la madrina Sveva Alviti all’81 Mostra del Cinema di Venezia che come consuetudine si è fatta attendere....
Omaggio a Venezia in occasione del cinquantesimo anniversario
Apre il 28 Agosto la Settimana Internazionale della Critica, la sezione autonoma della Mostra del Cinema di Venezia. La SIC ritorna con una selezione di opere...
Tutto quello che c'è da sapere
Martedì 27 agosto in occasione del 50° anniversario della scomparsa del grande regista
Il regista californiano ha creato un immaginario che rappresenta un unicum nella storia della cinematografia: dagli anni Ottanta sino ad oggi, Burton ha mantenuto intatti la...
Campari porta a Biennale Cinema 2024 una serie di iniziative esclusive che celebrano il cinema
Patty Pravo brillerà alla Mostra del Cinema di Venezia il prossimo 3 settembre, ricevendo il prestigioso Women in Cinema Award (WiCA). Un riconoscimento che celebra il...
Dal 30 agosto al 3 settembre 2024 si svolgerà la 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dove, al suo interno, ci sarà anche il Biennale...
100autori, AIDAC, ANAC e WGI sono lieti di diffondere l’invito a La Regola del Gioco, un incontro promosso nell’ambito della XXI edizione delle Giornate degli autori....
Il lato oscuro della maternità
L’Euganea Film Festival 2024 si presenta al pubblico con un’edizione profondamente rinnovata, incarnando un forte spirito di trasformazione. Giunto alla sua 23ª edizione, il festival, diretto...
Il nuovo attesissimo film di Luca Guadagnino, Queer, sarà presentato in concorso ufficiale alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e arriverà presto nei cinema...
Dopo il grande successo della scorsa edizione, tornano alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia le attesissime Masterclass e Conversazioni con le personalità...
Un viaggio tra le gemme del cinema muto internazionale
Milano sarà capitale del cinema del reale dal 12 al 15 settembre con il 10° Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, l’evento annuale sul cinema...
Rinnovati anche per quest’anno il Berlinale Co-Production Market e il Berlinale Talents, iniziative aperte ad artisti emergenti con diverse finalità. Ecco di cosa si tratta e...
Locarno 77, tutti i premi
Il contesto del voto, della promessa fatta a Dio, da sempre fenomeno di grande fascinazione e definizione di usanze e suggestioni, costituisce la robusta impalcatura sulla...
Alla 77esima edizione del Locarno Film Festival la cinefilia più rétro e sognante scorre tra fotogrammi in bianco e nero o a colori, tra primi piani...
L’ospite speciale della prima serata del Videocorto Nettuno è stato annunciato a pochi giorni dall’inizio della manifestazione. Sarà infatti Filippo Scicchitano a tagliare il nastro per...
Scopri 'Scrivere Cinema': il corso di formazione in sceneggiatura a Lucca Film Festival. Bando gratuito fino al 25 agosto 2024.
La 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, uno degli appuntamenti cinematografici più prestigiosi a livello internazionale, si terrà dal 28 agosto al 7 settembre...
Il regista premio Oscar parla della sua carriera e del suo futuro al Festival del Cinema di Locarno
L’11 agosto si è conclusa la 22esima edizione di MoliseCinema a Casacalenda (CB) con la premiazione dei vincitori. Il festival ha riscontrato un gran numero...
La XVIII edizione del SalinaDocFest 2024 si svolgerà dall’11 al 15 settembre presso Salina, isole Eolie. Annunciato il programma e la giuria del festival che tratta...
Tra le personalità di cinema illustri premiate alla 77esima edizione del Locarno Film Festival (il premio Oscar Alfonso Cuarón, la produttrice Stacey Sher, il premio Oscar...
L’iniziativa di co-sviluppo Alliance 4 Development, presentata al Festival del Film di Locarno, accoglie quest’anno una varietà di generi, dai drammi alle commedie nere e ai...
Il South Italy International Film Festival è lieto di annunciare la sua partecipazione alla nona edizione del Câmpulung Film Fest, che si terrà nella pittoresca cittadina...
Fondato nel 2007 da Efe Çakarel, MUBI è un distributore internazionale, una società di produzione e una piattaforma di streaming che crea, seleziona, acquisisce e promuove film visionari,...
Il Festival del Cinema di Venezia, inaugurato nel 1932, non è solo il più antico festival cinematografico al mondo, ma anche uno dei più prestigiosi. Nel...