Un viaggio metaforico della protagonista all'interno di se stessa
Una storia che diventa universale
Uno sguardo su un'attualità dolorosa e concreta che, troppo spesso, viene ignorata.
L' amore in tutte le sue sfaccettature attraverso tre generazioni di donne
Con Nero Giovanni Esposito esordisce alla regia, con un film toccante e magico
Il documentario di Yufei Zhao in concorso al Torino Film Festival racconta la quotidianità di un pastore della Mongolia
Il 42 Torino Film Festival presenta il nuovo restauro di Ragazzi di stadio, film-inchiesta del 1980 diretto da Daniele Segre sull’allora mai trattato mondo del tifo...
Safety State è il nuovo cortometraggio diretto da Jeanette L. Buck, che sarà proiettato al Florence Queer Festival 2024. La storia segue le vicende di una...
Il documentario di Brian M. Cassidy e Melanie Shatzky ci trascina nella vita di un senzatetto affetto da schizofrenia
Si chiude con numeri ancora una volta in crescita la 7° edizione del Torino Film Industry, che nei sette giorni di attività, ha registrato la presenza...
Attrice e produttrice di successo, con all’attivo più di 40 anni di carriera e un totale di 77 tra film e serie tv, Sharon Stone viene...
In concorso per la categoria documentari
Valentina Petrillo rappresenta molto più di una semplice figura sportiva: è un simbolo che incarna il coraggio di sfidare gli stereotipi e le norme sociali. Affrontando...
Un modo di sorridere insolito di Veronica Orrù, Amerika di Saverio Corti, e Fratello, documentario di Diego Fossati, sono tutti piccoli e grandi titoli di un...
Al TFF
Il corpo di Vincenzo Alfieri è un noir dal grande fascino e dal plot twist finale.
Durante una profonda crisi esistenziale e creativa, la regista Eleonora Danco si aggira per le strade romane in cerca di emozioni autentiche e profonde.
La terza edizione del Rome International Documentary Festival – il Festival del documentario creativo di Roma – torna al Nuovo Cinema Aquila. Il RIDF offre un programma...
Una famiglia di profughi siriani viene ospitata in un paesino francese creando scompiglio nella comunità
Una donna mossa da un ardente desiderio di vendetta,
Presentato in anteprima assoluta in Italia, alla 42esima edizione del Torino Film Festival, (dopo la prima mondiale al Festival Internazionale del Cinema di Mosca), Territory è...
Dai registi Crystal Moselle & Derrick B. Harden
Scritto e diretto da Luciano Vidigal, Kasa Branca è un film brasiliano in concorso al 42° Torino Film Festival. Esplorando la quotidianità dura ma dignitosa di chi...
Il Roma Independent Doc Film Festival (RIDF 2024) si prepara a offrire un’opportunità straordinaria agli amanti del cinema e del documentario: tre masterclass gratuite con registi...
Un viaggio che va oltre l'esplorazione
Un piacevole recupero cinefilo
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Italo calvino nelle città è un documentario diretto da Davide Ferrario e scritto insieme a Marco Belpoti. Con Valerio Mastandrea, Alessio...
Storia di una donna, del suo amore per la musica e del suo coraggio nel vivere una vita in salita
La perfetta metafora di come ogni stereotipo di genere, ogni discriminazione e rifiuto di ciò che si è, può essere distruttivo
Il documentario di Klára Tasovská illustra la vita della fotografa Libuše Jarcovjáková attraverso le sue opere.
Il terremoto emotivo di un evento particolarmente doloroso all'interno di una famiglia
Una divertente commedia su cosa significhi il termine "famiglia"
La retrospettiva del 42 TORINO FILM FESTIVAL diretto da Giulio Base è dedicata a Marlon Brando, nel ventesimo anno della sua scomparsa. Tra i numerosi titoli...
Si è svolta sabato sera la proiezione ufficiale del film Kids di Larry Clark al Torino Film Festival, in presenza dell’attrice Rosario Dawson che ha ricordato...
Io e il Secco è il vincitore del Premio come Miglior Film della 10° edizione di Presente Italiano. Il festival, dal 15 al 21 novembre, ha...
Marlon Brando ne “Il Padrino” usa il sacrale e il famigliare per costruire il nuovo gangster
Festival di Cinema e Donne di Firenze, il potere della voce femminile nel mondo del cinema Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo la 45ª...
Dall’aprile del 2024, Tricia Tuttle è la direttrice artistica e amministrativa del Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Con oltre 25 anni di esperienza in festival...
Un progetto di edificazione di lussuose ville impone l'allontanamento della popolazione locale
A Sudden Glimpse to Deeper Things approda nel concorso documentari alla quarantaduesima edizione del Torino Film Festival. Diretto da Mark Cosuins, il film esplora la vita...
Il Festival Internazionale del Documentario di Amsterdam (IDFA), uno degli appuntamenti più importanti per il cinema documentario, ha concluso la sua 37a edizione il 23 novembre,...
Al TFF
Un racconto metacinematografico tra sensibilità e la forza della condizione femminile in Iran.
In concorso al TFF
La Teheran di Asgari vista con gli occhi di bambino prima e di adulto dopo, in un processo di disillusione particolarmente doloroso
Un incontro quasi fiabesco, tra due persone unite dalla loro grande umanità
Quando dico che ti amo di Giorgio Bianchi è stato presentato al Torino Film Festival, nella nuova sezione denominata Zibaldone, in un vero e proprio tripudio...
Un musical sgargiante in cui genere e denaro si scontrano.
Alina Mustafina dimostra di essere una regista dalla grande sensibilità
Una diciassettenne incinta si scontra contro le istituzioni scolastiche e la famiglia
Torino Film Lab: dopo tre intensi giorni di incontri e presentazioni, che hanno coinvolto oltre 300 professionisti del settore audiovisivo provenienti da 43 Paesi, si è...
In questa intervista di Diletta Frittoli, Charlie McDowell ci racconta di The Summer Book. Film presentato al Torino Film Festival nella sezione Fuori Concorso, tratto dall’omonimo...
Al TFF nella sezione Zibaldone
In concorso al TFF
Si svolgerà ad ingresso gratuito il 26 Novembre 2024 presso il Teatro Prati di Roma e il Madison Cinemas AlFellini di Grottaferrata la sesta edizione del...
Un'edizione in crescita che guarda al cinema di domani.
No More Trouble – Cosa resta di una tempesta è un docufilm che trasforma la perdita in un racconto di ricerca tra memoria e amore. Il film...
Dopo tre giorni di incontri e presentazioni, che hanno coinvolto oltre 300 professionisti del settore audiovisivo provenienti da 43 paesi, il 23 novembre si è conclusa...
Ghost Cat Anzu: secondo classificato al Future Film Fest Secondo classificato al concorso Lungometraggi del 24FRAME Future Film Fest, l’anime Ghost Cat Anzu di Yoko Kuno...
Un'iniziativa di sviluppo, produzione e mercato per giovani produttori e giovani registi italiani, unito a competenze internazionali
Un realismo crudo, arricchito dalla recitazione di Marlon Brando
La rappresentazione di un legame sacro e inviolabile, ma altrettanto misterioso e ambiguo
Premio speciale LGBTQIA+
Cieli grigi e pesanti come coperchi schiacciano le vite di chi ancora crede nella libertà. Bielorussia, anno 2020, elezioni truccate regalano il potere ad uno dei...
Da a Bologna a Modena, passando per le Filippine La tranche bolognese di questo 24° appuntamento col 24FRAME Future Film Fest si era conclusa nel capoluogo...
Un giornalista si presta a spiare dissidenti politici della dittatura militare argentina
Il forte desiderio di maternità di una donna ai margini della società
Al Torino Film Festival 2024, apertosi ieri venerdì 22 novembre, si attenda con trepidazione l’arrivo di Alec Baldwin. L’attore arriverà a Torino per presentare il proprio...
The Summer Book è un lungometraggio diretto da Charlie McDowell e sceneggiato da Robert Jones. Arriva per la prima volta in Italia in occasione del TFF,...
Evento speciale al TFF
Una tragicommedia toccante e coinvolgente. Al TFF
Al TFF nella sezione Zibaldone
«It’s my honor to declare the 42nd Turin Film Festival officially open». Ron Howard apre così la quarantaduesima edizione del Torino Film Festival, la prima con...
Una splendida prova estetica del regista Ron Howard
Si è conclusa la XXIII edizione del RIFF 2024 (Rome Independent Film Festival) (13-22 novembre), kermesse ideata e diretta da Fabrizio Ferrari che ha visto programmate oltre 80...
Al RIFF 2024 di Roma c’è una piccola novità: un corto feroce che ironizza e punta il dito contro il mondo digitale. Dietro la camera da...
Un libro per tutti
Natale, famiglia e piccole (grandi) cose nel corto emozionante di Vincenzo Crea
Marlon Brando negli anni 50 ha completamente rivoluzionato la recitazione hollywoodiana. L’industria del cinema trema tuttora di fronte al suo nome, associato a capolavori indimenticabili e...
I film. gli ospiti e molto altro
L'intolleranza e la freddezza come complici di isolamento sociale e insicurezza
Analisi lucida ed emozionante sulla realtà sociale dei contadini in Polonia
La vita di due giovani queer nella realtà contemporanea partenopea.
In occasione del 42° Torino Film Festival Ornella Muti (Innamorato pazzo, La moglie più bella) e Michele Placido (Grandi Magazzini, La piovra) presenteranno il film Romanzo Popolare. Il...
Parte oggi, giovedì 21 novembre 2024, la 7° edizione del Torino Film Industry, che proseguirà fino a mercoledì 27 novembre, presso il circolo dei lettori. Il...
In concorso al RIFF di Roma
Storia di una donna, di vita e di ricerca di libertà
Face Up, scritto e diretto da Mattia Bottiglieri, è un cortometraggio prodotto sotto la supervisione della RUFA – Rome University of Fine Arts. Il film è...
L’associazione Porretta Cinema è lieta di annunciare la nuova edizione Festival di Cinema Porretta Terme, giunta al suo 23esimo anno, che si terrà nella suggestiva cornice...
Essere giovani può rappresentare un’opportunità straordinaria, come dimostra Vincent Imperato, regista esordiente, nel documentario The Erasmus Generation. In concorso per il miglior documentario al Roma Independent...
Il cortometraggio Les filles et le garçons de mon âge è candidato al RIFF nella competizione degli INTERNATIONAL SHORT FILMS. L’opera sarà proiettata al Nuovo Cinema...
Al Rome Independent Film Festival (RIFF) 2024, tra le novità figura il pilot di una serie animata: “The EKSPATS – We’re Going to Africa”. Questo progetto,...
Il documentario Non chiudete quella porta di Francesco Banesta e Matteo Vicentini Orgnani, in concorso alla XXIII Edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival nella...
Underground Orange (titolo originale Bajo Naranja) è un tragicomico e colorato film scritto, diretto e interpretato da Michael Taylor Jackson. Pur avendo già esperienza nella regia,...
Qualche considerazione del direttore artistico Giulio Base sul suo Torino Film Festival
I finalisti del concorso soggetti e sceneggiature
La X edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve Via dei Corti sta per iniziare, e dal 28 novembre all’1 dicembre si riaccenderanno le luci del...
Due percorsi di vita che si intrecciano tra parole non dette ed emozioni soffocate
Una toccante visione della realtà migratoria nel mondo
Presentata la XXI edizione del Corto Dorico Film Fest, il festival cinematografico di Ancona, uno dei più autorevoli e popolari d’Italia per quanto concerne i cortometraggi....
Un cortometraggio davvero intrigante
Da diciassette anni il TorinoFilmLab, laboratorio audiovisivo organizzato dal Museo Nazionale del Cinema, conclude a novembre il proprio anno di attività con l’evento industry TFL Meeting...
Repressione e tabù sessuali di tre donne over 65 nella Costa Rica degli anni Cinquanta: le loro storie, ricordi, segreti e desideri sono incarnati con poesia...
Uno sguardo sempre più rivolto al futuro e alle nuove generazioni
Marabù è un cortometraggio di Juan Pablo Etcheverry Ciancio, vincitore del premio Rai Cinema Channel al Social World Film Festival 2024. Marabù è candidato al RIFF...
La crudeltà inconsapevole dell’adolescenza
Si è concluso, domenica 17 novembre, con il concerto omaggio dei Calibro 35 a Ennio Morricone e la consegna del Premio del Pubblico ‘Italian Screens’, l’Italian...
Da Singapore un memorabile, “autarchico” kolossal che omaggia le grandi saghe robotiche
Cortometraggio scritto e diretto da Sergey Ramz
Cortometraggio molto drammatico sul traffico delle vite umane
Quando il cinema può e deve essere un messaggio di speranza, nonostante le avversità. Abbiamo parlato di questo e tanto altro con il regista palestinese Rashid...
Presentato alla 23esima edizione del Riff, Herradura il cortometraggio scritto e interpretato da Esnedy Milan Herrera e Veronique Vergari, prodotta da Leoncubafilm e Leave Production. Leggi...
Al Riff
Un'atmosfera straniante che lascia il segno
Cosa hanno in comune un calcolo renale e gli abissi dell’Antartica?
Il regista illustra con semplicità e linearità un disturbo, senza cadere nel patetico
Questa non sarà una recensione. Recensire un’operazione del genere sarebbe svilente per il portato culturale e sociale che l’operazione stessa incarna. Con IL PIANTO DEGLI EROI...
'Un lavoretto facile facile': Quando l’apparenza inganna
Berlino, 17 novembre 2024 – Un grande successo per il cinema italiano all’Italian Film Festival di Berlino. Il mio posto è qui, il film del 2024...
L'intervista agli autori di una storia di coraggio
Il film vincitore all'Italian Film Festival Berlin
Omaggio commovente alla madre, nella versione cinematografica dopo quella teatrale
Arcadia America – Viaggio nel Profondo Sud degli Stati Uniti, film di Raffaele Manco, è stato presentato in occasione del Rome Independent Film Festival, festival internazionale...
Un corto sulla quotidianità, le interconnessioni e il destino
I Sabotatori è una commedia dell’assurdo che sfocia nel non-sense. Distribuita da Soul Film e prodotta da Pathos Distribution, sarà presentato in concorso alRome Independent Film...
L'ultimo sogno analizza il rapporto tra padre-figlio con un'indagine catartica
Recensione di 'A Dark Tale', in concorso al RIFF
A Deer Died Here, di John Giordano, proiettato al Rome Indipendent Film Festival (RIFF) tocca temi molto delicati: l’affidamento, la vita che si tralascia, l’egoismo del...
Un omaggio a Emilio Russo
Il cortometraggio di Emilio Fallarino
Un film universale tra sogni e consapevolezze
Si conclude il Festival del Cinema Europeo. Tra omaggi e premi sociali.
Nell’ambito del The 48 Hour Film Project arriva una nuova masterclass con uno dei protagonisti del cinema italiano. L’incontro si terrà allo Spazio Europa Experience di...
Tempeste e tuoni ci sono stati, ci sono e, inevitabilmente, ci saranno.
Una storia che parla di resistenza, speranza, difficoltà e sogni attraverso gli occhi del giovane Sami, nel West Bank.
Finalmente una risposta all’annosa domanda: il nostro cellulare ci ascolta?
The Sunshine Dreamer di Shawn Rhodes è un documentario in concorso nella sezione DOCUMENTARIFF (International Documentary Competition) alla XXIII edizione del RIFF Awards – Rome Independent...
Todd Haynes, il celebre regista, sceneggiatore e produttore statunitense, è stato scelto come Presidente della Giuria Internazionale della 75ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di...
Uno scrittore attraversa varie fasi della sua coscienza rinchiuso nel sogno/incubo della sua vita.
Un esordio interessante
L'Odissea migrante del nostro presente, ri-raccontata con sguardo di cura e bellezza
Fra l'aria di provincia e il racconto di coppia
Il mondo a parte, cortometraggio del 2024 di Mauro e Martino Vecchi è una delicata e inesorabile lettura della vita di Dario (Marco Golinucci), un giovane...
Tra lo sguardo dei giovani e la necessità di una rivoluzione culturale
‘Vivremo nelle pareti’, il cortometraggio di Rocco Anelli presentato al Festival del Cinema Europeo di Lecce.
Un docufilm del 2021, a dieci anni dalla morte del Califfo
Il Noir in Festival torna per la sua 34° edizione che si svolgerà dal 2 al 7 dicembre. Il Festival, che dal 2015 si è trasferito...
Emma, abusata psicologicamente dal marito, trova nel rifugio non solo protezione ma una nuova vita e nuove amiche.
Un film che alterna realismo e astrazione
Nell’edizione 2024 del Rome Independent Film Festival arriva Steve Jobs. Anche se ci arriva in realtà per vie traverse. Questo perché in The Book of Jobs...
Sarà presentato al Linea d’Ombra Festival di Salerno, nel concorso LineaDOC, Olympic Halftime. Documentario di Haruna Honcoop del 2023, prodotto dalla D1 Film, che mostra il...
Arriva, per il 45° anno consecutivo, il Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze. Vediamo insieme le tematiche e il ricco programma di quest'anno.
Il FilmMaker Festival 2024 arriva a Milano; ecco alcuni film del Concorso Internazionale
La recensione di Felicità il film diretto da Micaela Ramazzotti presentato il 15 Novembre a Italien Film Festival Berlin La pellicola segna l’esordio alla regia dell’attrice Micaela...
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni dei Concorso Internazionali del Milano Film Fest, il Festival che intende celebrare i diversi volti del mondo dell’audiovisivo, dal cinema e...
Palazzina Laf di Michele Riondino arriva in concorsi all'Italen Film Festival Berlin
Torna dal 5 al 9 dicembre, al Nuovo Cinema Aquila di Roma, il RIDF – Rome International Documentary Festival, l’unico Festival di Roma dedicato al documentario...
I titoli premiati
Emozionante incontro con Ken Loach al Festival del Cinema Europeo di Lecce per l'Ulivo d'Oro alla carriera.
Il Terraviva Film Festival torna per la quinta edizione, dal 20 al 24 novembre, a Casalecchio di Reno negli spazi del Teatro Laura Betti, e a...
Il museo al cinema.
Aliha Thalien, fuoriclasse promettente laureata in Cinema alla Sorbona, e che ha conseguito poi un Master alle Belle Arti di Parigi, ci prende per mano e...
Un film sul fare, vivere e trasmettere l'arte
A Kind of Testament, cortometraggio animato scritto e diretto da Stephen Vuillemin, parteciperà al Linea d’Ombra film Festival. La rassegna di cinema, arti visive e cultura...
Nel concorso CortoEuropea 2024 del Linea D’Ombra Festival figura anche Mania! di Lena Krystyna Jaworska, un delicato racconto rurale di conflitto familiare. La vicenda, infatti, è...
Il programma si articola in otto sezioni: Concorso Internazionale, Concorso Prospettive, Fuori concorso, Interferenze, Retrospettiva: Prometeo liberato – il Nuovo Cinema per Adriano Aprà, Filmmaker Expanded, Filmmaker...
Gatto deve destreggiarsi tra le insidie della natura coabitando con varie specie di animali.
Dettagli tra emozioni, sentimenti e legami che intercorrono tra diverse generazioni
Miglior regia all'Eurobalkan Film Festival
Unsinkable, letteralmente “inaffondabile” in lingua danese, dopo il thriller None Shall Sleep, è il secondo lungometraggio del regista Christian Andersen, in concorso al Linea D’Ombra Festival. Il film, ispirato...
Presentano al Linea d’Ombra Festival, in concorso per la categoria VedoAnimato, Father’s Letters affronta un argomento molto delicato e complesso: i gulag sovietici. Il regista Alexy...
Il film di Parroni trasporta l'amicizia nella componente famigliare in un'ambiente romano che è finito e infinito.
Recensione di 'Blueberry Summer', in concorso al Linea d'Ombra Festival
Il potente lungometraggio di Vanja Juranić racconta l'incubo dietro un matrimonio apparentemente perfetto
Nella serata di Martedì 12 Novembre si è svolta, alla Casa del Cinema, la cerimonia di premiazione della settima edizione dell’Euro Balkan Film Festival. Evento organizzato...
Everybody Loves Touda è il film di Nabil Ayouch che uscirà in sala a gennaio 2025, distribuito da Maestro Distribution. E’ stato presentato in anteprima alla...
Il programma, le tante masterclass, e lo stato del cinema indipendente italiano
Dal romanzo al film, Daniela Porto ci racconta come si evolve un racconto
Attualmente in corso a Roma la settima edizione dell’Euro Balkan Film Festival, manifestazione culturale che ha al suo centro la narrazione del cinema balcanico contemporaneo. Nella...
Il racconto di dolore e sofferenze di un rifugiato siriano sopravvissuto alle torture nella prigione di Saydnaya
Violenza fisica ed economica si sovrappongono in un progetto di gentrificazione
Il sogno e la fratellanza che lega la ricerca di un futuro migliore
Un corto dedicato al Kosovo, e alle persone che, da quel Paese, se ne sono dovute andare
3MWh di Marie-Magdalena Kochová è un cortometraggio visionario che sfida i limiti dell’esistenza umana e del consumo energetico. Un operaio nucleare, ossessionato dai numeri, impone alla...
Un cortometraggio che mescola il cinema d'animazione con l'arte grazie a forme colorate
Recensione di 'Daisy Bullet' di Simone Russo, in concorso al Linea d'Ombra Festival
Il nuovo direttore artistico del TFF, Giulio Base, ha presentato alla stampa la 42a edizione del Festival: 120 i film selezionati, 3 sezioni in concorso, la...
"B.O.Y." è un coming of age sull'abbandono e il desiderio di appartenere a qualcosa.
Domenica 10 novembre il festival Mente Locale – Visioni sul territorio ha annunciato il vincitore della sua undicesima edizione: il documentario Romina, per la regia di...
Un film del 1983 con Michel Piccoli e Marcello Mastroianni
La recensione del docufilm che fa respirare la terra bruciata della Sicilia
Sans les mots (With no words) è un cortometraggio del 2024 scritto, diretto e montato da Dania Reymond-Boughenou, artista franco-algerina. Prodotto da Camille Chandellier, Claryce Didry...
Un racconto di formazione che assomiglia in tutto e per tutto al suo autore.
In concorso tra i film della XXIX Edizione del Festival Linea d’Ombra, nella sezione Passaggi d’Europa, troviamo Thunders di Ioane Bobeica. Infatti il programma di Linea d’Ombra...
Martha è un cortometraggio animato del 2024, opera del regista svizzero Marcel Barelli. Realizzato originariamente nel 1910, è stato poi dato per perso negli anni Quaranta,...
M di Vardan Tozija è uno dei film presenti all’Euro Balkan Film Festival, arrivato alla VII edizione. L’anticipazione del film ha visto la presentazione di Adriano...
Maman t’avait dit, il corto francese trionfa con una potente storia Si è conclusa la 23esima edizione del Magma – Mostra di Cinema Breve, il festival...
Gran finale per il 24FRAME Future Film Fest, che chiude cinque giorni ricchi di ospiti e appuntamenti, registrando un numero di partecipanti raddoppiato rispetto alla precedente...
Arriva nelle sale romane l’ultimo film del regista Vladimir Perišić, Lost Country. Il lungometraggio, quattordici anni dopo l’ultima pellicola del regista, Ordinary People, presentato in anteprima...
Dopo essere stato presentato in concorso alla 76a edizione del Locarno Film Festival, Animal parteiperà all’Euro Balkan Film Festival, dove verrà proiettato l’11 Novembre. Queste selezioni...