Domenica 10 novembre il festival Mente Locale – Visioni sul territorio ha annunciato il vincitore della sua undicesima edizione: il...
Tra i vincitori 'Romina' e non solo
Un Festival che racconta piccole storie locali come specchio di una visione globale
Torna, con la sua 11ª edizione, Mente Locale – Visioni sul territorio, uno dei più importanti festival italiani di cinema documentario, interamente dedicato al racconto del territorio,...
La Luna Sott’Acqua di Alessandro Negrini ci invita a un’immersione profonda e toccante nelle ferite ancora aperte di una comunità segnata da una tragedia. Il film,...
In The moon will contain us, Kim Torres sceglie di raccontare la realtà di Manzanillo, piccola cittadina sulla costa Caraibica della Costa Rica, dipingendo la quotidianità...
Un viaggio nella musica e negli usi e costumi dei popoli
Presentato al Festival Mente Locale, il documentario Mysteries sulle tradizioni dietro le feste padronali in Sicilia
Un viaggio tra vita e morte, tra Roma e i luoghi di memoria
Romina è un documentario del 2024 diretto da Valerio Lo Muzio e Michael Petrolini e distribuito da Rhapsodia Film. Premiato a giugno al Biografilm Festival, è...
Sotto la regia di Chiara Canale, Eleonora Deligio e Giulia Iapoce il documentario Apoi è in concorso al Mentelocale – Visioni sul territorio come anteprima assoluta....
Goddess of Slide. The Forgotten Story of Ellen McIlwaine di Alfonso Maiorana è stato presentato in anteprima nazionale all’undicesima edizione del Festival Mente Locale – Visioni sul...
Un poema epico che narra le gesta leggendarie della nave oceanografica italiana Laura Bassi. Inquadratura dopo inquadratura, Terra Nova – Il paese delle ombre lunghe, si...
Si intitola Goddess of Slide. The Forgotten Story of Ellen McIlwaine (Canada, 91’, 2024) del regista e direttore della fotografia canadese Alfonso Maiorana il film documentario...
Mefite, là dove la natura afferma vigorosa la sua forza l’uomo si avvicina con il dovuto timore, ne venera il mistero e – soprattutto – la...
Il film d’apertura del Concorso Internazionale Mente Locale. The Bicycle Thief, è un documentario dalle caratteristiche di un poliziesco scritto e diretto dal documentarista norvegese Simen Braathen....
Per questa 11esima edizione del festival Mente Locale – Visioni sul territorio ci saranno 13 film in gara per il concorso internazionale, con ben tre anteprime...
Leena Pasanen ci parla dell'ultima edizione del festival Mente Locale, appena conclusa
“FORTUNA GRANDA” DI FRANCESCA SIRONI E ALBERTO GOTTARDO VINCE LA X EDIZIONE DI MENTE LOCALE – VISIONI SUL TERRITORIOPremio di 2mila euro al documentario che racconta...
Selezionato ai più prestigiosi festival internazionali arriva in Italia il documentario di debutto di Marek Kozakiewicz. Silent Love partecipa in concorso al Festival Mente Locale –...
Best in the world è il quinto lungometraggio del documentarista Hans Christian Post, che ritrae in maniera suggestiva i due volti di Copenhagen, da una parte...
Il nuovo documentario di Valerio Ciriaci è un'indagine sull'America di oggi e il suo (apparentemente) monolitico passato
Dear Odesa è un film del 2022 del regista Ucraino Kyrylo Naumko, prodotto dall’italiana ZeLIG. Il lungometraggio è stato presentato al Trento Film Festival e parteciperà...
DI VISI DI PIETRA MEMORIE presentato al Festival Mente Locale Visioni sul territorio, è un cortometraggio del 2022 di Andrea Bordoli che ha come fulcro il...
Le Magnétophone è scritto diretto e realizzato da Noémi Aubry nel 2021. Racconta la storia della sua famiglia italo-francese attraverso il ritrovamento di un registratore: un...
Guerra, casa e famiglia nel cortometraggio di
Il coraggio di rappresentare una realtà scomoda altrove: il passaggio dalla vita alla morte nell’estrema senilità
Giunge alla sua decima edizione Mente Locale – Visioni sul territorio, il primo festival italiano di cinema documentario interamente dedicato al racconto del territorio – naturale, culturale, antropologico,...
Giunge alla sua decima edizione Mente Locale – Visioni sul territorio, il primo festival italiano di cinema documentario ideato dall’Associazione Carta Bianca e interamente dedicato al racconto del...
Una giovane iraniana persegue il sogno di suonare il tanbur, contro le regole imposte alle donne dalla società, e racconta gli ultimi mesi di vita del...
Il documentario Sacro Moderno si è fatto notare ed apprezzare nel mese di ottobre alla rassegna sul cinema giovani di Alice nella città. Si tratta dell’interessante...
Si è conclusa, domenica 20 dicembre, La 9° Edizione di Mente Locale – Visioni sul Territorio, il primo festival italiano dedicato alla scoperta dei molti modi...
In concorso a Mente Locale, il festival dedicato a promuovere e valorizzare il racconto del territorio attraverso il cinema del reale, svoltosi tra Modena e Bologna dal 15...
Grazie al Festival Mente Locale, abbiamo avuto modo di vedere questo documentario estremamente interessante di Maria Conte. Ruota intorno alle vicende che hanno coinvolto la regione...
La storia di uno scrittore e delle sue esperienze di vita, dove i libri sono pura e dovuta emanazione del suo essere. Del suo animare di...
Transumanze di Andrea Mura, è un interessante e coinvolgente mediometraggio presente in concorso a Mente Locale – Visioni sul territorio, il festival nato e cresciuto tra...
Atavici problemi sociali e drammatica attualità Fa una certa impressione immergersi nella visione di The Face of a City, documentario brevissimo ma di notevole impatto, proprio...
Un documentario che ripercorre la storia del liscio (e non solo)
Tutte le curiosità e i retroscena sulla nona edizione del festival sul territorio raccontate dal direttore artistico
Mente Locale dal 15 al 20 novembre con la nona edizione! Il primo festival italiano dedicato a promuovere e valorizzare il racconto del territorio attraverso il cinema del reale, che si...
Tutti i film vincitori del Mente Locale – Visioni dal Mondo: Premio Mente Locale. Visione Globale a The Master Brewer di Antti Haase Premio Mente Locale....
Debutta all’VIII edizione di Mente Locale Visioni sul Territorio, il documentario sul vasto e variegato territorio dell’Unione Terre di Castelli, raccontato attraverso le voci delle persone che...
Viene presentato all’ottava edizione di Mente Locale – Visioni sul territorio, il festival che si tiene sulle colline fra Bologna e Modena, When The Snow Melts...
Al via Mente Locale – Visioni sul territorio, il primo festival italiano dedicato a promuovere e valorizzare il racconto del territorio attraverso la narrazione audiovisiva, che...
Katarina Jazbec, regista del cortometraggio è slovena – ma trapiantata in Olanda –, classe 1991. Da sempre appassionata di fotografia, è riuscita sin da giovane a...
Our Lady’s Peace (Mir Naše Gospe) scritto e prodotto per CZK Tivat, diretto da Vladimir Perović, è al Festival Mente Locale Visioni sul Territorio, in Emilia...
The fourfold di Alisi Telengut è il corto d'animazione in concorso al festival Mente locale - visioni sul territorio e racconta di alcune credenze animiste in...