Su come il perdono può scalfire ogni desiderio di vendetta
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Italo calvino nelle città è un documentario diretto da Davide Ferrario e scritto insieme a Marco Belpoti. Con Valerio Mastandrea, Alessio...
Un docufilm del 2021, a dieci anni dalla morte del Califfo
Su Apple TV+ dal 22 novembre.
Dopo la prima al BiopicFest, La città oltre il tunnel è stato selezionato da festival emergenti come IndieCinema Film Festival e Falvaterra Film Festival, ma anche...
Il film ci costringe a una riflessione sui temi profondi dell'arte e della morte
Una divertente immagine sul complottismo
Robert Guédiguian firma una nuova commedia dolce-amara sempre girata nella città di Marsiglia: un inno alla tolleranza ed alla solidarietà fra esseri umani, tra impegno sociale...
Una commedia ai limiti del fantastico
Un film necessario di politica e amore
Una donna intrappolata nella violenza, un uomo con una malattia terminale si intrecciano indissolubilmente dopo un incontro casuale. La tragedia presto li divorerà. Eppure trovano l'uno...
Presentato al Festival del Cinema di Roma, ‘Italo Calvino nelle città’ è nelle sale italiane il 28, 29 e 30 ottobre
Il racconto travolgente dei 90 minuti di follia e caos creativo precedenti la prima puntata del Saturday Night Live, andata in onda l’11 ottobre 1975: uno...
Dal Festival di Roma su Prime Video dal 1 Novembre
Supereroi di Stefano Chiantini racconta la storia di un padre e di una figlia alle prese con le avversità della vita e del destino.
Bound in Heaven di Huo Xin è il Miglior film
In concorso al Festival del Cinema di Roma, la regista portoghese Laura Carreira esordisce con un dramma estremamente intimo e straziante, raccontando una tematica urgente della...
Gli eventi e film dell'ultima giornata e di Domenica 27 Ottobre
Mani nude è la seconda intensa opera di Mauro Mancini, con Alessandro Gassmann e Francesco Gheghi.
Un progetto visionario che ha salvato la vita a tante persone
Due giovani ladri in fuga, un'isola sospesa nel tempo e nello spazio abitata da una strana famiglia. Due mondi apparentemente inconciliabili uniti da un insolito patto...
Un personaggio pasoliniano
Le cose in frantumi luccicano, proiezione speciale della Festa del cinema di Roma, è un viaggio nel movimento femminista Italiano. Un tragitto necessario per comprendere l’eredità,...
Cosa non perdere
Marta Basso, Sara Cecconi, Carlotta Cosmai, Alice Malingri sono le altre registe insieme del documentario
La nuit se traine è un'opera prima che sfrutta le suggestioni del genere noir.
Cosa vedere e ri-vedere
L'amatissimo Giacomo Agostini come campione e simbolo di un'intera epoca
Ghostlight di Alex Thompson e Kelly O’Sullivan è un film di finzione che ha esordito al Sundance e verrà presentato alla Festa del Cinema di Roma...
Giorgio Strehler e Giulia Lazzarini. Le lettere di Giorgio a Giulia
Cosa vedere mercoledì 23 ottobre
Umorismo nero e una strana dolcezza si intrecciano in Sunlight, una dark comedy on-the-road scritta da Shenoah Allen e diretta dalla nota ventriloqua e comica Nina Conti, proiettata in occasione della 19esima...
Le proiezioni da non perdere
Aspettando Re Lear riporta Alessandro Preziosi a un passo da Shakeaspeare.
Possono essere utilizzate tante parole altisonanti per parlare di Si Dice di Me, di Isabella Mari, che insegue con la camera Marina Rippa e il suo...
Una pellicola che lascia il segno
Tutto quello che c'è da vedere
Attrraverso interviste e immagini viene ripercorsa la storia della Titanus
Imprevedibilità e forza della natura nel film del duo I Masmedo
Il 18 ottobre, la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica ha accolto un folto pubblico per la masterclass con Dennis Lehane. Classe 1965, Lehane è uno...
A oltre dieci anni dall’uscita del road-movie Locke, film del 2013 scritto e diretto da Steven Knight (Peaky Blinders, Allied), la Festa del Cinema di Roma 2024...
Cosa vedere alla Festa del Cinema di Roma
In attesa dell’uscita del nuovo film di Gabriele Muccino, Fino alla fine, previsto per il 31 ottobre 2024, è opportuno riflettere sulla brillante carriera di un...
«Gli amici sono importanti, sono la cosa più importante»
Un documentario emozionante e introspettivo, commovente e davvero lucido, sulla società contemporanea e l’amore, la cui eredità umana si avverte ben oltre la sola visione
"La storia di uno squalo che aveva perso l’anima!"
Cosa vedere alla kermesse
Il premio alla carriera a Viggo Mortensen, l'anteprima di 'Fino alla fine' e molto altro
I titoli incentrati sullo sport e i suoi protagonisti
Ecco tutto quello che potete vedere
Da sabato 12 ottobre saranno inaugurate per il pubblico le mostre in programma alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che invece si terrà...
Annunciata la giuria del festival
In arrivo documentari e restauri dedicati alla storia del cinema
Viggo Mortensen, attore, regista, musicista e pittore nato a New York ma europeo per discendenza paterna, sarà ospite al festival del cinema di Roma e riceverà,...
Con l’avvicinarsi della Festa del Cinema di Roma 2024, che si svolgerà dal 16 al 27 ottobre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, si arricchisce il...
Tra masterclass e presentazioni
La Festa del Cinema di Roma è un evento cinematografico internazionale fondato nel 2006, che si svolge ogni autunno all’Auditorium Parco della Musica di Roma. È...
Dal 16 al 27 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Il regista presenterà 'Megalopolis'
Il film aprirà e sarà in concorso a questa diciannovesima edizione in arrivo
La diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma sarà dedicata a Marcello Mastroianni, a cento anni dalla nascita
Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023, nella sezione Progressive Cinema, Comme un fils, diretto da Nicolas Boukhrief, esplora il rapporto speciale che si instaura...
Tra le proiezioni speciali della Festa del Cinema di Roma 2023, troviamo Unfitting di Giovanna Mezzogiorno.
Un thriller sociale sui dilemmi etici di un Paese che sembra costringere i suoi cittadini migliori all'amoralità, anche l'insegnante in pensione Blaga, vittima di una frode...
Alla Festa del Cinema di Roma, Jules di Marc Turtletaub mescola la commedia e la fantascienza.
Tanti i premi italiani, soprattutto a 'C'è ancora domani'
Kristoffer Borgli, il regista dell'ottimo film Sick of Myself, racconta la storia di un signor nessuno sognato da tutti
Un film in cui il teatro elisabettiano incontra la cultura partenopea
Ernst De Geer porta nel Concorso della Festa del Cinema di Roma una gradevole satira sulle convenzioni moderne. Al centro di The Hypnosys il mondo ‘vacuo’ delle...
Un documentario sul musicista, ma anche sui suoi dubbi e le sue fragilità
In concorso alla Festa del Cinema di Roma 2023, Avant que les flammes ne s'éteignent è un'opera prima imperdibile e importante.
Presentato in anteprima nella sezione Freestyle alla Festa del Cinema di Roma, Jeff Koons-Un ritratto privato è il nuovo lavoro del regista napoletano Pappi Corsicato, il...
Dal 25 ottobre su Disney+, I Leoni di Sicilia porta la firma di Paolo Genovese ed è tratto dall'omonimo romanzo di Stefania Auci.
Un silence di Joachim Lafosse è il nuovo intenso lavoro del cineasta belga, con Daniel Auteul ed Emmanuelle Devos.
Achilles di Fahrad Delaram è in concorso alla 18esima edizione della Festa del Cinema di Roma.
Durante la terza giornata della Festa del Cinema di Roma 2023, nella sezione Grand Public, è stata presentata in anteprima la serie diretta da Francesca Archibugi,...
Proiezione speciale alla Festa del Cinema di Roma 2023 per Io, Noi e Gaber, il documentario diretto da Riccardo Milani, promosso dalla Fondazione Gaber, prodotto da...
Un crimine, ma soprattutto lo sguardo psicologico sui personaggi
A 71 anni, Isabella Rossellini mantiene il suo sguardo curioso sul mondo e parla della sua vita con una naturalezza sorprendente. Figlia di Roberto Rossellini e...
Alla Festa del Cinema di Roma, arriva Obsessed With Light, un documentario sulla straordinaria figura di Loïe Fuller.
One Day All This Will Be Yours (En dag kommer allt det här bli ditt, 2023) di Andreas Öhman, in concorso al Rome Film Festival 2023,...
Una dichiarazione d'amore alla settima arte alla maniera di Lupin.
Il primo red carpet di coppia non si scorda mai. Alla Festa del Cinema di Roma brillano le stelle di Tim Burton e Monica Bellucci, mano...
Una tragicommedia sulla finitezza dell’esistenza. Scene sagaci, demenziali e malinconia
Sei storie di giovani, ragazze e ragazzi, che affrontano la quotidianità della malattia mentale
Un disastro globale per ricominciare
Un film necessario. Opera prima di notevole impatto
Presentato ieri in anteprima alla Festa del Cinema di Roma il film C’è ancora domani, sorprendente esordio alla regia di Paola Cortellesi. Un film politico e...
Dal 17 al 29 ottobre, la Casa del Cinema si trasformerà in uno dei luoghi più importanti della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma....
Dopo il reboot di David Fincher, Fede Alvarez riporta al cinema la saga Millennium con un adattamento dell'ultimo libro scritto da David Lagercrantz, The Girl In...
Te L’avevo detto di Ginevra Elkann, presentato anteprima mondiale al Toronto International Film Festival, verrà presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023 nella sezione Grand...
Verrà proiettato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestle Nino Migliori, La Festa che rovescia il mondo per gioco, il secondo film...
La chimera il nuovo film scritto e diretto da Alice Rohrwacher, è in selezione ufficiale alla Festa del Cinema di Roma, sezione Best Of. Uscirà al cinema a...
Dopo aver fatto il suo debutto mondiale al Toronto International Film Festival, Holiday di Edoardo Gabbriellini, sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma in concorso...
La diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 18 al 29 ottobre 2023 e presenta diversi titoli molto interessanti e ospiti di non poca...
Paola Cortellesi sceglie il bianco e nero e il dopoguerra per il suo esordio alla regia
Mare Fuori è stata la serie evento degli ultimi anni e i milioni di fan non vedono l’ora di vedere la quarta stagione, coprodotta da Rai...
Il prossimo progetto atteso di Ferzan Ozpetek, Nuovo Olimpo, verrà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, che partirà il prossimo 18 ottobre all’Auditorium...
La storica attrice Anna Magnani, è la protagonista dell’immagine ufficiale della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 18 al 29...
Con un omaggio a Roma il 5 maggio parte la nuova Casa del Cinema che avrà una nuova programmazione gestita dalla Fondazione Cinema per Roma. 2.500...
Boris 4 : la conferenza stampa In occasione dell’ uscita su Disney+ il 26 Ottobre della nuova stagione si è tenuta al Festival di Roma la presentazione...
"Janvāris" di Viesturs Kairišs vince come miglior film, regia e miglior attore
Alla Festa del Cinema di Roma, In a Land That No Longer Exists parla di libertà e di identità.
Arriva a Roma il film di Pannone con la voce di Siani
Alla Festa del Cinema di Roma 2022 è stato presentato il film documentario Dario Fo: l’ultimo Mistero buffo di Gianluca Rame, scritto dal regista insieme a...
Il film della regista Luzia Schmid-Schomerus a Roma
Kill Me If You Can è il documentario di Alex Infascelli tratto da Il Marine. Storia di Raffaele Minichiello (scritto da Pier Luigi Vercesi), presentato il 21 Ottobre,...
A Roma il nuovo film di Fabrizio Ferraro
January al Festival di Roma per la sezione Progressive, è un film di Viesturs Kairišs. La trama di January 1991, Riga, Lettonia. Jazis, 19 anni, aspirante...
Ramona (2022) è l’esordio nel lungometraggio di Andrea Bagney, passato alla 17º edizione della Festa del cinema di Roma. Una pellicola che si rifà molto ai...
Nell’ambito del Concorso Progressive Cinema della 17° Festa del Cinema di Roma, Jeong-sun è un’interessante opera prima coreana che affronta lo scottante problema dei crimini sessuali...
Il premio è stato ricevuto in occasione della diciassettesima edizione del festival romano
Nell’ambito della selezione principale della 17° Festa del Cinema di Roma, ovvero il Concorso Progressive Cinema, Raymond & Ray segna il ritorno del regista televisivo e...
Alla Festa del cinema di Roma è stato presentato Il maledetto, il nuovo film di Giulio Base. Scritto e diretto da Base, il film è prodotto...
Presentato alla Festa del cinema di Roma nella sezione Free Style, 75 Biennale Ronconi Venezia racconta una generazione convinta di poter cambiare il mondo.
Il ritorno al cinema di un artista poliedrico e sfaccettato come Mimmo Paladino
Dopo la rivisitazione del Django Unchained di Tarantino, torna sul piccolo schermo in 10 puntate Django, liberamente ispirato all’ italian western del 1966 con Franco Nero...
War – La guerra desiderata di Gianni Zanasi sarà presentato presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone nell’ambito della diciassettesima edizione della Festa...
Nella sezione del Concorso Progressive della 17° Festa del Cinema di Roma, l’ostico film di genere La tour si rivela certamente una scelta coraggiosa e per...
Foudre di Carmen Jaquier trasuda coraggio e ricerca ad ogni fotogramma
Un Western con un ottimo impatto visivo
Daniel Pennac Ho visto Maradona! di di Ximo Solano è il documentario che sarà presentato in anteprima assoluta alla Festa del cinema di Roma nella sezione...
Nella sezione Special Screenings della 17° Festa del cinema di Roma, Kordon di Alice Tomassini si presenta come una rilevante testimonianza che la giovane regista italiana...
Apocalittico e controverso film d'esordio di Luc Besson
Alla Festa del Cinema di Roma Butcher’s Crossing il film di Gabe Polsky da lui scritto insieme a Liam Satre-Meloy e basato sul romanzo omonimo di...
Presentato alla Festa del Cinema nella sezione "Progressive"
Alla Festa di Roma un thriller erotico dalle intense atmosfere claustrofobiche.
Nella sezione Freestyle della Festa del cinema di Roma 2022 c’è anche Amate sponde, il film di Egidio Eronico. Festa del Cinema di Roma 2022: il programma della...
Alla Festa del Cinema di Roma 2022 in programmazione Rules of War, il film documentario di Guido Hendrikx, da lui scritto insieme a Victor de Kok,...
La Casa del Cinema anche quest’anno diventa uno dei luoghi più amati e frequentati della Festa, da esplorare visivamente. Newman e Woodward: performance attoriale Quindici film,...
Il ritorno in regia del Premio Oscar per The Artist è il Film di apertura di Cannes 2022
Alla Festa del Cinema di Roma, Kordon- Frontier è un documentario che racconta la storia di quattro donne ordinarie che, al confine tra l’Ucraina e l’Ungheria,...
Arriva alla Festa del Cinema di Roma Romulus 2 . Nel secondo capitolo della serie targata Sky, al debutto il 21 ottobre, diretta da Matteo Rovere...
Con A Cooler Climate, il grande regista americano James Ivory è giunto a Roma ove è stato premiato alla 17° Festa del Cinema di Roma col...
Il cinema di James Ivory è subito associato a sofisticati e sontuosi adattamenti di grandi romanzi inglesi come Camera con vista, Casa Howard o Quel che...
10 giorni di cinema nella Capitale: dal 13 al 23 ottobre
Una coppia di star del futuro, Margaret Qualley (C’era unavolta a…Hollywood , Maid la serie tv) e Christopher Abbott (Comma 22, Possessor) sono i protagonisti di...
Alla 17esima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 13 al 23 ottobre 2022 presso l’Auditorium Parco della Musica ci sarà anche Annie...
Il nuovo straordinario film di Steven Spielberg, The Fabelmans, sarà presentato in anteprima italiana nel programma della Festa del Cinema di Roma e di Alice nella...
Marjane Satrapi presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema, la nuova sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma. La regista e fumettista iraniana, autrice dell’acclamato...
I titoli faranno parte delle sezioni Freestyle, Grand Public e Storia del Cinema
L'elenco dei titoli Apple Tv+ pronti a essere presentati in anteprima a Roma
Una docu-serie diretta da Ethan Hawke su una delle grandi coppie Hollywood: Paul Newman e Joanne Woodward
Tutti i titoli alla Festa del Cinema di Roma che Rai Cinema ha contribuito a produrre
A Roma in concorso il nuovo film di Francesco Patierno
Dal 13 al 23 ottobre a Roma si accende la Festa del Cinema con molti titoli Lucky Red protagonisti di questa edizione. Il sito Festa di...
Anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma per Django la serie originale Sky e CANAL+ che mostra oggi per la prima volta le immagini. Festa...
Premio alla carriera a James Ivory
La kermesse rende omaggio alla celebre coppia
Il film tratto dall'omonimo libro di Veronesi è stato scelto per aprire la kermesse romana
Il Festival della Città Eterna cambia l'immagine simbolo
La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre
La Festa del Cinema di Roma 2021, costellata di grandi nomi, da Quentin Tarantino a Alfonso Cuaron, si conclude in bellezza con il Premio alla Carriera...
I premi 'Pellicola d'Oro' alla Festa del cinema di Roma
La Festa del Cinema di Roma si è chiusa con ‘Eternals’ il film Marvel, diretto da Chloé Zhao. Una parata di star sul red carpet con...
Mediterráneo (Open Arms-La legge del mare)” di Marcel Barrena si aggiudica il “Premio del Pubblico FS” alla sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. La...
Alla Festa del Cinema, un film di Mike Mills con un ottimo Joaquin Phoenix
Festa di Roma: tutti i numeri. Laura Delli Colli e Antonio Monda salgono sul palco per chiudere la sedicesima edizione e abbozzarne un bilancio. Dopo un...
Tim Burton alla Festa del cinema di Roma
Pif ha presentato alla Festa del Cinema di Roma il suo terzo film da regista, E noi come stronzi rimanemmo a guardare, uno Sky Original targato...
Alla Festa di Roma è il giorno di Tim Burton. Regista dallo stile inconfondibile, disegnatore eccentrico e dal talento straordinario, artista poliedrico e visionario, ha saputo...
A SCENA, nell’ambito degli eventi della XVI edizione della Festa del Cinema di Roma, Artdigiland e Lucky Red presentano il volume Pane e cioccolata. Brusati, Manfredi...
L’Agenzia Nazionale per il Turismo, Sponsor Ufficiale della Festa del Cinema di Roma, premia Cyrano di Joe Wright, film presentato nella Selezione Ufficiale della sedicesima edizione...
L’emblematica storia di una famiglia resistente e resiliente
Il documentario sul fondatore di la Repubblica alla Festa del Cinema
L’Arminuta vince un premio. Alla Festa del Cinema di Roma, iniziano ad arrivare i primi premi ai film presentati nella Selezione Ufficiale e nella sezione Alice...
Stories of a generation è la nuova docu serie Netflix
Un racconto di formazione e consapevolezza femminile marchia la Selezione Ufficiale con Yuni di Kamila Andini, presentato all’ultimo Toronto Film Festival, selezionato come Miglior Film Straniero...
Il 19 Ottobre 2021 il Redcarpet del Festival Internazionale del Cinema di Roma è stato cavalcato dall’attrice Giada Orlandi, affiancata dal suo manager Massimo Marcelli e...
Ci sarà o non ci sarà Kill Bill 3?
Uno degli incontri più attesi alla Festa del Cinema di Roma: quello con Marco Bellocchio. Il punto di riferimento della nostra cinematografia. Autentico, sempre. Capace ogni...
Mercoledì 20 ottobre presso l’Auditorium Arte Parco della Musica, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, sarà presentato: In Trincea il primo lavoro in virtual reality...
Una película sobre parejas di Natalia Cabral e Oriol Estrada regala freschezza ed ironia alla Selezione Ufficiale. Rompendo i classici schemi, oscillando tra metafiction ed autofiction, è...
Un ritratto della scrittrice, fuori concorso alla Festa del Cinema.
Oltre a scriverla, Zerocalcare ha anche diretto Strappare lungo i bordi, supervisionato dai registi tecnici Giorgio Scorza e Davide Rosio di Movimenti Production. In anteprima per...
Cinema e Scuola: alla Festa di Roma un incontro speciale. Un appuntamento unico per spiegare come il Cinema, la Storia, l’Arte e il Fumetto siano un...
Charlotte è un film d’animazione, diretto da Eric Warin e Tahir Rahna, che racconta la vita travagliata, tra arte e guerra, della pittrice tedesca Charlotte Salomon....
Un film sulla Palestina in concorso alla Festa del Cinema di Roma.
Libertad: alla Festa del Cinema di Roma, il primo lungometraggio di Clara Roquet, con Maria Morera, Nicolle Garcia e Nora Navas, prodotto da Lastor Media e...
Il film è in concorso al Festival di Roma
A Thousand Hours (Tusind timer) è un film danese-svedese, secondo lungometraggio del regista trentanovenne Carl Moberg; prodotto dallo stesso autore insieme alle case indipendenti Normalfilm &...
Alla Festa del Cinema di Roma arriva Mi novia es la revolución, il film scritto e diretto da Marcelino Islas Hernández con Sofía Islas Herrerías, Ana...
Martedì 19 ottobre alle ore 21.30 all’Auditorium della Festa del Cinema, sarà presentato in anteprima “Crazy for Football – Matti per il calcio” patrocinato dalla FIGC,...
Mediterraneo, diretto da Marcel Barrena, è tra i film che fanno parte della Selezione Ufficiale della Festa del Cinema di Roma. Il secondo lungometraggio del regista...
A Roma arriva Jessica Chastain, protagonista di un incontro ravvicinato durante la Festa del Cinema e del prossimo film intitolato The eyes of Tammy Faye.
Per la 16a edizione del Festival del Cinema di Roma il Direttore Artistico Antonio Monda intervistato da Variety ha assicurato ospiti di alto livello come Quentin Tarantino...
Tutto il programma della festa dal 14 al 24 ottobre
Sarà presentato in anteprima nella sezione “Cinedays” alla 16^ edizione della Festa del Cinema di Roma, LAVORATORI, il documentario scritto e diretto da Anjan Di Leonardo...
The North Sea, il trailer del film di John Andreas Andersen. Sarà presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma, il colossale disaster movie...
Arriverà su Netflix a novembre 'Passing' di Rebecca Hall
Tanto attesa, scopriamo finalmente Strappare lungo i bordi, la serie italiana di animazione Netflix scritta e diretta da Zerocalcare che debutterà il 17 novembre su Netflix . La serie verrà presentata...
Arriva finalmente al cinema il racconto inedito di una delle più importanti figure della cultura del nostro Paese: CATERINA CASELLI – UNA VITA, CENTO VITE per...
Tre film distribuiti da Universal Pictures saranno presenti al Festival del Cinema di Roma e Alice Nella Città, la sezione dedicata alle giovani generazioni parallela al...
Mancano pochi mesi all’uscita ufficiale della nuova attesissima serie tv di Gabriele Muccino, A casa tutti bene. A casa tutti bene. La Serie la prima serie...
L’Arminuta, il film tratto dall’omonimo best seller, sarà presentato alla sedicesima Festa del cinema di Roma, il prossimo venerdì 15 ottobre. La ritornata Nella selezione ufficiale...
Sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma, C’mon C’mon, scritto e diretto da Mike Mills . Dopo un film ispirato a suo padre (Beginners) e...
Il film è adattato dal romanzo “Les Promesses” di Amanda Sthers
Dai creatori di The Wave e The Quake – Il terremoto del secolo, sarà presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma, THE NORTH...
Durante la presentazione della 16esima Festa del Cinema di Roma, in programma dal 14 al 24 ottobre, é stato annunciato su Amazon Prime Video il teaser...
Presentata la nuova edizione del Festival, i film e gli ospiti.