Bolzano non è solo una città di confine, bensì una città di attraversamenti: linguistici, culturali e geografici. Un luogo di...
Hai mai sentito il bisogno di vivere il giorno perfetto? Dove tutto risulta semplice, sereno, indimenticabile, ma soprattutto ineguagliabile . Last Swim, film d’esordio del regista...
I titoli premiati dalla kermesse.
Una denuncia contro i crimini taciuti della migrazione
La musica come lingua dell’anima, il paese come inconscio da decifrare
Cosa succede quando un cineasta di 93 anni decide di interrogare il futuro? In Cosmic Miniatures, Alexander Ernst Kluge, uno dei pionieri del Nuovo Cinema Tedesco,...
Tra le pellicole in concorso alla 38ª edizione del Bolzano Film Festival, che anche quest’anno si concentra su un cinema attento alle diverse realtà del mondo,...
Il cortometraggio di Andrea Costa al Bolzano Film Festival. La bellezza dell'Alto Adige e del ritrovare se stessi, tra fede, famiglia e sogni
Alina Mustafina dimostra di essere una regista dalla grande sensibilità
Un giardino aperto sull’Italia migrante al Bolzano Film Festival 2025.
La grandiosità di un amore silenzioso, che per tanto tempo si è creduto perduto
“Non ci si diverte solamente, bensì si lavora duramente.” È con questa affermazione che si apre Maso #1, all’interno del Bolzano Film Festival Bozen 2025. Un’iniziativa...
L'opera si sofferma nel citare troppi film senza mai esprimere il proprio linguaggio
Presentato nella sezione Piccole Lingue DOC del Bolzano Film Festival Bozen (BFFB), Memories of the Crossroad, di Monirsadat Jazaeri, girato in farsi e prodotto dalla Hochschule für...
Presentato alla 38esima edizione del Bolzano Film Festival Bozen, che si svolge dal 4 al 13 aprile 2025, il cortometraggio L’acqua verde, di Manuel Coser, è...
Uno spettro e una fotografia di temi e narrative, di sfide personali e sociali, restituite in maniera poetica e sperimentale. È questo il filo rosso che...
'I saw you weredancing', in corsa al Bolzano Film Festival, è una danza tra solitudine e connessione
Presentato al 38° BFFB, il nuovo cortometraggio di Stefania Accettulli affronta la paura del contatto attraverso la praticità del judo
Mohamed Rashad, regista egiziano cresciuto ad Alessandria d’Egitto, firma The Settlement (Al Mosta’Mera), film presentato al Bolzano Film Festival Bozen 2025 dopo il passaggio alla Berlinale....
Il secondo capitolo della trilogia di Petzold
La crisi economica di Taiwan e i suoi risvolti sociali visti attraverso gli occhi di un bambino
Fascista è chi non accetta un modo di pensare, parlare, attuare
Al Bolzano Film Festival 2025 sarà presentato Fiore mio di Paolo Cognetti. «Questo film non parla di come possiamo salvare la montagna. Parla di come la montagna...
Knackered, diretto da Django Pinter e presentato al Bolzano Film Festival (qui il programma completo), si sviluppa in un contesto rurale gallese dove l’ambientazione – una...
'Island for rent' è il cortometraggio, tra distopia e ribellione, di Elio Turno Arthemalle e Salvatore Cubeddu, in concorso al Bolzano Film Festival Bozen (BFFB)
Mi fanno male i capelli è la nuova pellicola diretta da Roberta Torre, con Alba Rohrwacher e Filippo Timi.
'Our time will come' di Ivette Löcker è presentato al Bolzano Film Festival. Il quadro di una coppia in un mondo tinto di "bianchi" e "neri"
Goodbye, Dragon Inn di Tsai Ming-Liang, già presente alla Mostra del Cinema di Venezia del 2003, ritorna con grande potenza evocativa al Lido ben sedici anni...
È il silenzio di un campo lunghissimo a inaugurare Corte di Magdalena Mitterhofer, presentato al Bolzano Film Festival nella sezione Local Heroes, dedicata ai giovani talenti...
Tra le opere in cartellone della 38° edizione del Bolzano Film Festival, dal 4 al 13 aprile, c’è anche Peacock. Il lungometraggio d’esordio del regista austriaco Bernhard...
Le ninfe, sono esseri presenti soprattutto nella mitologia greca le quali vivono un forte panismo. Sono esseri affascinanti e ammaliatori, un po’ dispettose, sempre in contatto...
Recensione di 'Un, Due, Tre… Stella!' di Emanuele Gerosa, in concorso al Bolzano Film Festival
Hungry Hearts è un film diretto da Saverio Costanzo, tratto dal romanzo Il bambino indaco di Marco Franzoso. Sceneggiato da Saverio Costanzo e con le musiche...
Alexander Kluge – regista, filosofo, scrittore, avvocato, tra i più influenti intellettuali tedeschi del secondo dopoguerra – sarà uno degli autori celebrati alla trentottesima edizione del...
Un documentario del 2024 scritto e diretto dall'altoatesina Carmen Trocker
Denise Fernandes ci induce a immergerci in una poesia che prende forma immagine dopo immagine. ‘Hanami‘ è un mondo a rallentatore, fatto di suoni, rumori e vibrazioni...
“un organismo in continua evoluzione, radicato in un’identità locale e nazionale che dialogano costantemente tra loro“ Così Vincenzo Bugno, direttore artistico del festival dal 2023, ha...
In questa intervista esclusiva, Vincenzo Bugno, direttore del Bolzano Film Festival, ci guiderà a partire dal 4 aprile attraverso il festival. Con un focus su temi...
Il programma completo del festival.
Il Bolzano Film Festival Bozen (BFFB) si sta preparando per la sua attesissima 38a edizione, promettendo un entusiasmante e stimolante vetrina di cinema da tutto il...
In occasione della sua 38a edizione, il Bolzano Film Festival propone ancora una volta un focus geografico, dedicando una rassegna al cinema contemporaneo di Taiwan. Negli...
Un grande riconoscimento per due personalità di spicco del cinema europeo.
La 38° edizione del Bolzano Film Festival Bozen (BFFB), che si terrà dal 4 al 13 aprile 2025, presso il Cinema Capitol del Filmclub di Bolzano,...
Il Bolzano Film Festival Bozen chiude la sua ultima edizione con un grande successo. Durante i dieci giorni di programmazione, il festival ha proposto una vasta...
Si è concluso il Bolzano Film Festival Bozen, annunciando tutti i vincitori della sua 37esima edizione. I titoli e gli eventi della kermesse, dal carattere internazionale,...
Arriva in streaming il film con Silvio Orlando e Toni Servillo
Film provocatorio e sfacciato, disturbato e disturbante
Presentato al Bolzano Film Festival, il progetto MASO è un’iniziativa, proposta da IDM Film Commission Südtirol, che si occuperà di favorire lo sviluppo, la produzione e...
Un viaggio itinerante dell' immagine
L'ultimo intenso dramma di Henrika Kul
Un racconto a 30 anni dalla guerra in Bosnia
il racconto, in tempo reale, dell'eroico salvataggio di 104 migranti
Il mare di Procida negli occhi dei suoi abitanti
Una storia ancora attuale, nonostante i cento anni e più
Il Bolzano Film Festival Bozen torna dal 12 aprile. Si aprono le danze con la proiezione del film muto Blind Husbands di Erich von Stroheim del...
Il Direttore artistico Vincenzo Bugno svela cosa aspettarci da quest'edizione
Mongrel non è un film scontato, schiacciante e spinoso in tutte le sue facce, molteplici e imprevedibili
Il Bolzano Film Festival Bozen (BFFB) dal 1987 persegue l’obiettivo di portare cinematografie di paesi confinanti in un territorio che si stava aprendo al mondo, valorizzando...
Il Bolzano Film Festival Bozen e il Lichter Filmfest di Francoforte realizzeranno “tre serate con Baumi” dedicate al ricordo di Karl Baumgartner, regista, produttore e distributore...
Bolzano film festival Bozen-BFFB -Focus-cinema indigeno brasiliano In occasione della 37° edizione il Bolzano film festival Bozen, da sempre attento alla geografia e alle minoranze etniche...
Nato nel 1987, il Bolzano Film Festival Bozen (BFFB) ha l’obiettivo di portare cinematografie di paesi confinanti in un territorio volto verso il mondo, valorizzando allo...
BOLZANO FILM FESTIVAL BOZEN Ecco il film vincitore 2023 Premio Provincia autonoma di Bolzano al Miglior Film e Premio Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano per la Miglior Prestazione Artistica (nelle categorie: regia, sceneggiatura,...
Lo spettacolo teatrale ispirato all'Amleto di Shakespeare ed alle sue scelte, diventa strumento autonarrativo per un gruppo di giovani combattenti ucraini.
In concorso internazionale a Locarno 75 è in concorso ora al Bolzano Film Festival il film Piaffe di Ann Oren scritto dalla stessa regista con Thais...
Il mondo è un’infinita varietà di punti di vista e tonalità di grigio, e possiede una complicatezza tale che visto attraverso gli occhi di una ragazzina...
Scritto e diretto da Alessandro Comodin, Gigi la legge presentato a Locarno è ora al Bolzano Film Festival in concorso. La canzone di Julio Jglesias, Sono un...
Presentato mercoledi 19 Aprile al Bolzano Film Festival, il documentario Il cerchio di Sophie Chiarello. Prodotto e distribuito da Indigo Film con Rai Cinema e in collaborazione con Sky...
Uno spaccato di vita di giovani che sperano di diventare dei grandi sportivi
Uno sguardo "femminile" sul mondo, da Venezia a Bolzano.
Proiezione Speciale della Festa di Roma, e ora al Bolzano Film Festival, questa illuminazione Davide Ferrario la ebbe già nel 2015, quando conobbe Umberto Eco in...
Il cammino della speranza oggi, nel percorso dei migranti provenienti dall’Oriente. Al Bolzano Film Festival
Dal 18 al 23 marzo si svolgerà la 36º edizione del BFFB (Bolzano Film Festival Bozen). Da quest’anno il nuovo Direttore artistico e Vincenzo Bugno. Il...
Quest’anno il BFFB (Bolzano Film Festival Bozen) propone nel suo programma un focus sul “Novo cinema Galego”, attraverso la proiezione di sei pellicole realizzate in quest’ultimo...