Guido Chiesa vince il premio per il miglior film del concorso "Per il Cinema Italiano" del Bif&st
Guido Chiesa ci racconta il suo ultimo film 'Per amore di una donna' sulla ricerca della verità, tratto dal romanzo dell'israeliano Meir Shalev
Mangia! (2025) è l’esordio alla regia cinematografica di Anna Piscopo, che si ispira all’omonima pièce autoprodotta dalla stessa regista. È presentato al Bari International Film&TV Festival...
Il film ripropone le più grandi opere di successo della casa di produzione.
Cosa c'è da aspettarsi dalla 16esima edizione.
Da sabato 16 a sabato 23 marzo 2024 si è svolta la 15ª edizione del Bifest – Bari International Film&tv Festival. Molteplici i film proiettati sul...
La potenza narrativa della storia diretta da Karl R. Hearne è indubbia, determinata da una scrittura, dello stesso regista, accurata nei punti di svolta e incisiva...
Al teatro Marghetita di Bari, si è tenuto un incontro con la regista danese Lone Scherfig
Il Bifest di Bari dedicato a due grandissimi artisti da poco scomparsi: Paolo Taviani e Giuliano Montaldo
La quindicesima edizione del Bif&st, il festival internazionale del cinema di Bari 2024, prevede un intera sezione dedicata al grandissimo regista italiano Marco Bellocchio, considerato un...
Lento e pacato, “Lubo” di Giorgio Dritti si prende il suo tempo per scoprire quella che è l’agghiacciante storia di un’ingiustizia, tratta dal romanzo Il seminatore...
Premiati Orlando Angius e Paola Sini come migliori attori protagonisti. Il cinema sardo viene premiato al Bifest – Bari International Film&Tv Festival per due opere prime...
L’edizione 2023 del Bif&st si è conclusa con la proiezione al teatro Petruzzelli della versione restaurata di Ludwig, il coinvolgente film in costume di Luchino Visconti...
Volker Schlöndorff ha incontrato il pubblico al Teatro Petruzzelli, gremito di spettatori e studenti. Si è svolto stamattina l’evento conclusivo della rassegna “Cinema e Scienza”. Incontro ultimo...
La Giuria del pubblico della sezione competitiva ItaliaFilmFest, presieduta dalla produttrice Donatella Palermo, ha attribuito i seguenti riconoscimenti ai film italiani presentati al Bif&st in anteprima assoluta:...
L’ultima Masterclass del Bif&st 2023 FRANCESCO PICCOLO: “IL BRAVO SCENEGGIATORE? DEVE AVERE UN BUON CARATTERE E IL SENSO DELL’OMERTÁ” Lo sceneggiatore di molti film di Nanni Moretti,...
La V Masterclass del Bifest, che si è tenuta al Teatro Petruzzelli, è del produttore Guido Lombardo Esponente della terza generazione di una famiglia di produttori e...
La Masterclass di Luigi Lo Cascio, al Teatro Petruzzelli, moderata da Enrico Magrelli durante il Bifest, ha colpito tutti per simpatia, intelligenza e verve. Lo Cascio: “Quando...
Sonia Bergamasco ha dialogato con il pubblico al Teatro Petruzzelli, al termine della proiezione di “Riccardo va all’inferno” di Roberta Torre. Terza protagonista delle...
Gabriele Salvatores al Bifest, per presentare il nuovo film ‘Il ritorno di Casanova’, apre la prima di molte Masterclasses. Umiltà e sensibilità contraddistinguono il suo cinema,...
La sera Fabrizio Bentivoglio era sul palco del Teatro Petruzzelli al Bifest, insieme a Gabriele Salvatores e Toni Servillo per presenziare all’anteprima internazionale della nuova sofisticata pellicola...
Al BIF&ST – Bari International Film F&stival oggi l’anteprima mondiale del docufilm “Rumore – Human Vibes”. Il Doc rappresenta l’incontro tra musica e diritti umani narrato...
Questo il programma dettagliato della 14.a edizione del Bif&st–Bari International Film&Tv Festival che – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica – si svolgerà dal...
Pierluigi Ferrandini presenta un anteprima mondiale al Bifest il suo primo film
Scordato, il nuovo film scritto e diretto da Rocco Papaleo e da lui interpretato insieme alla cantautrice Giorgia e a Simone Corbisiero, inaugurerà la sezione competitiva...
Giunto alla quattordicesima edizione, il Bari International Film&Tv Festival (Bifest 2023), in prossimo svolgimento tra il ventiquattro marzo e il primo aprile, conferma la sua vocazione...
La pellicola aprirà il Bif&st 2023 (24 Marzo 1 Aprile)
Come annunciato dal sito della Apulia Film Commission, la Commissione esperti formata dai critici cinematografici del Bif&st 2023, il Bari International Film&Tv Festival che si svolgerà...
Cosa sapere sul programma del festival di Bari
La commovente storia del rapimento di due turisti svizzeri, sequestrati lungo l'antica Via della Seta
'Siamo una squadra fortissima' per citare un pugliese doc: Checco Zalone
BIFEST DAY TWO. Potente racconto di reciproche solitudini
Entrambi soli per motivi diversi, Ali e Ava si incontrano grazie al loro affetto condiviso per Sofia, la bambina figlia degli inquilini slovacchi di Ali a...
Il film di Faenza 'Hill of vision' presentato con il premio Nobel della medicina, l'italo-americano Mario Capecchi
il nuovo film documentario di Marco Spagnoli, arriva in anteprima mondiale al Bari International Film Festival
Un Festival, quello barese, destinato, come sempre, a unire nel solco del cinema
Il Bif&st – Bari International Film&Tv Festival si terrà dal 25 Marzo al 2 Aprile
Playlist, film che ha meritato la Menzione Speciale al Bif&st, diretto da Nine Antico (alla sua prima esperienza come regista), racconta la vita di una giovane...
Migliore regia a Vincent Le Port per il film 'Bruno Reidal' (Francia)
Micaela Ramazzotti è la protagonista di oggi al Bif&st. Nel pomeriggio ci sarà la sua master class dopo la proiezione di Naufragi di Stefano Chiantini e...
Al Bif&st il suggestivo documentario di Walter Fasano sull'eclettico artista italiano
Marco Bellocchio e Paolo Virzì al Bif&st 2021
Il programma del giorno al Bif&st 2021
La regista francese Sylvie Ohayon presenta al Bif&st il film Haute Couture: un universo femminile fatto di bellezza e eleganza. Haute Couture: una storia a tinte...
Helen Mirren ospite al Bif&st
Un film che incanta in un mondo senza più sogni
L’opera prima di Vincent Le Port ripercorre la vita di un giovane assassino nella Francia rurale del primo ‘900. Il film, presentato alla Semaine de la...
Il regista racconta la realizzazione del film
Nuova giornata al Bif&st 2021 con tanti titoli e anteprime
Roberto Faenza è oggi il protagonista al Bif&st Dopo la proiezione del suo film La verità sta in cielo!, terrà la master class e riceverà il...
È Carlos Saura il protagonista della master class di oggi al Bif&st con la proiezione di ¡Ay, Carmela! . Con Saura ha conversato l’autore della fotografia...
Si è tenuto l’incontro con la stampa di Sergio Castellitto per la presentazione de Il materiale emotivo, il suo ultimo film. L’opera ha aperto il Bari...
Il primo giorno del Bari International Film Festival, nella sezione ItaliaFilmFest, viene presentato Sulla giostra che arriverà nelle sale il 30 settembre. Diretto da Giorgia Cecere,...
'Il materiale emotivo' è il film di apertura. Premio Mario Monicelli per il miglior regista a Mario Martone per 'Qui rido io'
Il Bari International Film Festival avrà luogo tra il 25 settembre e il 2 ottobre