Migliaia di nuovi film vengono resi disponibili illegalmente in streaming dai numerosi siti on line, diventando, di fatto, un’offerta alternativa – oltre che gratuita e senza...
Clint Eastwood ha compiuto 87 anni, il suo cinema ha segnato indelebilmente il nostro immaginario. Taxi Drivers porge il suo tributo al grande attore e regista...
Un giovane ignorante e turbolento insieme ad un anziano poeta sensibile e smemorato: Tutto quello che vuoi di Francesco Bruni, qui al suo terzo film, mette...
Quattro giovani protagonisti recitano insieme a un esperto regista, Giuliano Montaldo, che torna al cinema come attore per il nuovo film di Francesco Bruni, una commedia...
Secondo quanto riportato su ImdbPro, Christopher Nolan, attraverso la sua compagnia di produzione, sarebbe tra i produttori del prossimo film su James Bond, il 25° sull’agente...
Un nuovo video condiviso online mostra Tom Cruise impegnato in una una sequenza di azione di Mission: Impossible 6 a bordo di una moto. Davanti al Teatro...
Tratto dai romanzi di Stephen King, La Torre Nera è un misto tra spaghetti western e fantasy, con chiari riferimenti alle atmosfere del Signore degli Anelli,...
Il full trailer del nuovo film di Christopher Nolan sarà disponibile dal 5 Maggio alle 18. L’attesissimo Dunkirk è la storia di centinaia di migliaia di truppe britanniche e...
George Miller, regista australiano, autore della famosa saga di Mad Max, ha rivelato in un’intervista ad Independent, i suoi prossimi progetti. Nel 2015 il...
M. Night Shyamalan ha rivelato via Twitter il suo prossimo progetto, si chiamerà Glass e farà parte di una trilogia cominciata con Unbreakable (uscito nel...
Secondo Variety, David Fincher sarebbe vicinissimo a firmare il contratto per il sequel di World War Z con Brad Pitt. Paramount Pictures e Skydance Productions...
La foto dell’attentatore dell’ambasciatore russo in Turchia, vincitrice del World Press Photo 2017 (Un assassinio in Turchia di Burhan Ozbilici) e il film Birdman o (L’imprevedibile...
Fulcro simbolico centrale dei più classici “cinepanettoni” dei Neri Parenti, Boldi e De Sica ci sembra l’idea di “rifiuto” e, congiuntamente, quella, parzialmente collimante, di “impellenza”:...
Un consiglio a Dio è un film del 2011 con Vinicio Marchioni, diretto da Sandro Dionisio. Il film è tratto dal monologo teatrale “Il trovacadaveri” di...
Potremmo definire Dolls come una tragedia senza dramma: ecco da cosa deriva il senso di distanza e straniamento che si avverte guardando il film. Non c'è...
La filmografia riportata in calce in questo articolo raccoglie nove lungometraggi di fiction del cinema statunitense ed europeo-occidentale, realizzati tra gli anni 1975 e 2015. A...
Medea 2.0 si intitola lo spettacolo teatrale scritto e diretto da Martina Iacoangeli. Molto si potrebbe dire dell'operazione teatrale tentata da Martina Iacoangeli, qui ci limiteremo...
La serietà, la rigorosità, l’antispettacolarità de Il terrorista rendono a tutt’oggi il film uno dei documenti più significativi in merito alla lotta che la resistenza mise...
“Riappropriarsi del concetto di cittadino”, è il diktat di Io, Daniel Blake di Ken Loach, in uscita il 21 ottobre, vincitore della Palma d’Oro al 69°...
La Universal Pictures ha presentato oggi l'iniziativa mytaxi per Bridget, in vista dell'uscita in sala dell'ultimo capitolo, Bridget Jones's Baby, sull'eroina romantica di Sharon Maguire con...
Dio ci salvi dagli adattamenti cinematografici di masterpiece intoccabili. Stillman però ci ha visto lungo, considerando il fatto che, con Lady Susan, non ha dovuto provare...
Gomorra - La serie (prima stagione, 2014) ci pare una narrazione audiovisiva che lascia uno spazio assai rarefatto al senso perturbante, e tutto contemporaneo, di agonia...
Il nuovo lungometraggio Marvel, Doctor Strange arriverà nelle sale italiane il 26 ottobre interpretato da Benedict Cumberbatch, che vestirà i panni dell’omonimo protagonista.
Il cinema di Matteo Garrone è archetipicamente legato all’immaginario delle maschere carnascialesche della tradizione filmica italiana, interessato alle derive simboliche del nostro sociale, alle periferie dei...
Con questo film di esordio alla regia, l’attore iraniano Vahind Jalilvand, che ha già diretto due serie per l’home video e più di trenta documentari, racconta...
La pellicola codiretta da Paul Duddridge e Nigel Levy ha in sé tante di quelle ingenuità da far sorridere. Eppure sa far commuovere, tirando fuori le...
Il successo planetario del videogioco finlandese della Rovio Angry Birds diventa film e scavalca gli incassi USA di Captain America Civil War nel primo weekend. Angry...
Paura in palcoscenico (Stage Fright) è un film del 1950 diretto e prodotto da Alfred Hitchcock. Nel loro libro su Hitchcock Rohmer e Chabrol definiscono il...
The Ward - Il reparto (The Ward) è un film del 2010 diretto da John Carpenter. Interpretato da Amber Heard, Danielle Panabaker, Mika Boorem e Jared...
Dopo L'altra faccia del diavolo e il campione di incassi La metamorfosi del male, William Brent Bell torna alla regia con un horror psicologico: The Boy....
A distanza di 6 anni, seguendo lo strabiliante canovaccio narrativo di Carrol, giunge al cinema Alice attraverso lo specchio dove Burton si presenta in qualità di...
X-Men: Apocalisse di Bryan Singer segna il passaggio materiale da un cinema emozionale al modo più ovvio e convenzionale che esista per raccontare una storia. Accade...
The Perfect Husband, il primo lungometraggio di Lucas Pavetto, sarà distribuito in DVD dal prossimo 5 luglio (e dal 7 giugno per il noleggio) da CG...
Special Correspondents è l’esempio tristemente lampante di come anche nei luoghi dorati possano annidarsi contraddizioni e miraggi. Il cinismo che aveva fatto di Gervais uno dei...
Le foto dell'ultimo Salgado sono inumane in quanto sono immagini che non presuppongono più la precedente idea di uomo. Sono inumane senza essere disumane. L'uomo non...
Gli ultimi due film di Paolo Sorrentino vanno letti congiuntamente a certo cinema di Federico Fellini, del quale però non rappresentano dei meri omaggi. Youth rielabora...
Nonostante l'omicidio, i trascorsi poco limpidi della protagonista (Kate Winslet), la maledizione che pende sulla cima del villaggio, appare chiaro che la vocazione di The Dressmaker...
La sottile malinconia della stagione provenzale è il vento d’autenticità di una pellicola pulita che riesce a emozionare, anche se si è consci che di lei,...
Dopo cinque anni, prima sulla versione cartacea, poi da subito sul sito, la rubrica Double Bill termina la sua avventura con questa 24esima puntata. Per non...
In una storia che di per sé non ha alcuno spunto interessante se non la supposta irriverenza di certe battute che, a un secondo ascolto, si...
Questa vuol essere non solo la recensione di uno spettacolo teatrale, ma anche e molto più la segnalazione di un giovane attore: Daniel Terranegra che, ispirandosi...
L'industriale è un film del 2011 diretto da Giuliano Montaldo. Il film è stato presentato fuori concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2011. Con...
Fantozzi è un film del 1975 diretto da Luciano Salce. È il capostipite della saga con protagonista il ragionier Ugo Fantozzi, ideato e interpretato da Paolo...
Stasera Iris per festeggiare il compleanno del maestro Bernardo Bertolucci programma una ricca panoramica dei suoi film: si comincia con Piccolo Bhuddha (ore 21), si prosegue...
Habemus Papam è un film del 2011 di Nanni Moretti, interpretato dallo stesso Moretti assieme a Michel Piccoli e Margherita Buy. La pellicola ha ottenuto numerosi...
Pina, o anche Pina 3D, è un documentario del 2011 diretto da Wim Wenders. Il film, girato in 3D, è un tributo alla celebre coreografa tedesca...
Un Amleto di meno è un film del 1972 diretto e interpretato da Carmelo Bene. La tragedia/commedia è stata girata negli stabilimenti di Cinecittà e realizzata...
Mission (The Mission) è un film del 1986 diretto da Roland Joffé, vincitore della Palma d'oro al 39º Festival di Cannes. Il regista propose solo dopo...
Il melodramma della Gravon è un’aperta denuncia ed insieme un monumento memoriale al prezzo pagato dalle donne che si sono fatte valere dentro una società chiusa...
Spotlight è un film possente, girato magistralmente e sorretto da un cast di attori perfettamente calati nella parte
Fulcro concettuale centrale del cinema di Federico Fellini, a partire da La dolce vita, ci sembra il linguaggio, inteso qui come il complesso delle forme e...
La casa delle meraviglie fondata nel lontano 1923 da Walt Disney ha di nuovo materializzato davanti ai nostri occhi di bambini cresciuti un capolavoro che si...
Il film inizia come un romanzo di Tolstoj: tutto è retto dalle convenzioni borghesi che sono diventate quasi una seconda natura, ma si danno momenti inaspettati...
Il Festival di Berlino 2016 al via con una pregevole serie di iniziative destinate a creare consapevolezza a favore del tema Rifugiati
Un apologo che intreccia le questioni nodali dell’eredità simbolica genitoriale, della bellezza e della tensione umana alla conservazione e alla sopravvivenza, contestualizzate in una contemporaneità che...
Il tetto è un film del 1955 diretto da Vittorio De Sica, presentato in concorso al 9º Festival di Cannes. Una giovane coppia di sposi, che...
David O. Russel continua ad impreziosire i suoi racconti con il talento travolgente di Jennifer Lawrence: un imprenditore che anni fa ha saputo fiutare lo straordinario...
Gli anni Novanta, la Golden Age dell'Hip Hop in Italia. Su questo terreno scivoloso si muove principalmente Numero Zero, il documentario scritto e diretto da Enrico...
Raccontarlo non serve, Creed come Rocky va visto perché Ryan Coogler - ventinovenne già regista di Prossima fermata Fruitvale Station - ci fa rivivere nel suo...
Kippur è un film del 2000, diretto da Amos Gitai. È stato presentato nella selezione ufficiale del Festival di Cannes 2000
Heat - La sfida (Heat) è un film del 1995 diretto da Michael Mann. L'opera si ispira ad un celebre classico del noir francese, Tutte le...
Big Fish - Le storie di una vita incredibile (Big Fish) è un film del 2003 diretto da Tim Burton, tratto dall'omonimo romanzo di Daniel Wallace....
Un lungometraggio sulla pornografia e sul feticismo delle sue icone visuali quali nuovi paradigmi culturali e di linguaggio. Elenchiamo qui quattro grandi interrogativi (e interpellazioni concettuali)...
Bright Star è un film del 2009 scritto e diretto da Jane Campion, basato sugli ultimi tre anni di vita del poeta inglese John Keats. Ben...
Ricky - Una storia d'amore e libertà è un film del 2009 scritto e diretto da François Ozon. Il film è un adattamento del racconto Moth,...
Al di là del bene e del male è un film del 1977 diretto da Liliana Cavani. Il titolo è tratto dall'omonima opera del filosofo tedesco...
Colazione da Tiffany (Breakfast at Tiffany's) è un film del 1961 diretto da Blake Edwards, con Audrey Hepburn e George Peppard, tratto dall'omonimo romanzo di Truman...
E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial) è un film di fantascienza del 1982 diretto da Steven Spielberg. Distribuito dalla Universal Pictures, E.T. divenne un successo al botteghino,...
Hollywood Party (The Party) è un film del 1968 diretto da Blake Edwards e interpretato da Peter Sellers, in cui sono narrate le vicende di un...
In nome del popolo italiano è un film del 1971, diretto da Dino Risi. Protagonisti Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman. Film profetico che preannuncia la discordia...
Oggi Iris dedica gran parte della sua programmazione all'attore cubano Tomas Milian. Tomas Milian, nome d'arte di Tomás Quintín Rodríguez Milián (L'Avana, 3 marzo 1933), è...
Magnolia è un film drammatico del 1999, scritto e diretto da Paul Thomas Anderson. La pellicola, distribuita dalla New Line Cinema, è composta da 9 storie...
Il sorpasso è un film del 1962, diretto da Dino Risi, con Vittorio Gassman, Jean-Louis Trintignant e Catherine Spaak. La pellicola, generalmente considerata come il capolavoro...
Un tranquillo weekend di paura (Deliverance) è un film del 1972 diretto da John Boorman. Con Jon Voight e Burt Reynolds, il film è tratto dal...
Joy, il nuovo film di David O. Russell, ha ottenuto ai Golden Globe 2016 due candidature: miglior film commedia, miglior attrice protagonista commedia (Jennifer Lawrence) e...
Percorso multimediale sui GIOVANI a L'Aquila tra desideri, paure e futuro. Inaugurazione domani 18 dicembre 2015 c/o Centro Sperimentale di Cinematografia, Abruzzo
Tutto su mia madre (Todo sobre mi madre) è un film del 1999 scritto e diretto da Pedro Almodóvar. Presentato in concorso al 52º Festival di...
Midnight in Paris è un film del 2011 scritto e diretto da Woody Allen. Il film ha ricevuto 4 nomination ai premi Oscar 2012 tra cui...
Departures (おくりびと Okuribito?, lett. "Persona che accompagna alla partenza") è un film giapponese del 2008 diretto da Yōjirō Takita. Il film è stato premiato con l'Oscar...
Una piscina senz'acqua (水のないプール, Mizu no nai puuru) è un film del 1982 diretto dal regista giapponese Koji Wakamatsu. La pellicola appartiene al genere pinku eiga...
In nome del Papa Re è un film diretto da Luigi Magni. È il secondo della trilogia iniziata con Nell'anno del Signore (1969) e proseguita con...
Gebo e l'ombra è un film del 2012 diretto da Manoel de Oliveira. Con Michael Lonsdale, Claudia Cardinale, Jeanne Moreau. Il film, ambientato a Parigi in...
Domenica 13 dicembre alle ore 21.15 anteprima milanese per Astro Samantha – la donna dei record nello spazio di Gianluca Cirasola, documentario sulla prima donna italiana...
Presso Spazio Oberdan Milano dal 16 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Fondazione Cineteca Italiana propone la rassegna completa di tutti i lungometraggi diretti da uno...
E’ in concorso al Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo – Immagini dalla realtà (Unicredit Pavilion di Milano dall’11 al 13 dicembre p.v.) Redemption Song...
Presso Spazio Oberdan Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone in anteprima italiana Italian Gangsters, l’ultimo film di Renato De Maria presentato con grande successo di pubblico e...
Lourdes è un film del 2009 scritto e diretto da Jessica Hausner, che racconta con un taglio di tipo documentaristico la vicenda di un gruppo di...
Sabato 12 dicembre alle ore 21.30 anteprima nazionale per Revelstoke – Un bacio nel vento di Nicola Moruzzi, film prodotto da Schicchera Production e in concorso...
Il XX° “ROMA FILM FESTIVAL”, presieduto da Adriano Pintaldi, quest’anno è dedicato al M° Morricone con il titolo “Omaggio a Ennio Morricone” e prevede per lui...
Nell'anno del Signore è un film del 1969, scritto e diretto da Luigi Magni e basato su un fatto realmente accaduto, l'esecuzione capitale di due carbonari...
Crepa padrone, tutto va bene (Tout va bien) è un film del 1972 diretto da Jean-Luc Godard e Jean-Pierre Gorin. Benché non riconosciuto ufficialmente, è l'ultimo...
La Promesse è un film del 1996 scritto e diretto da Jean-Pierre e Luc Dardenne, che denuncia la piaga dello sfruttamento degli immigrati clandestini in Europa....
Il mucchio selvaggio (The Wild Bunch) è un film del 1969 diretto da Sam Peckinpah. Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito all'ottantesimo posto della classifica...
L'armata Brancaleone è un film del 1966 diretto da Mario Monicelli. Vincitore di tre nastri d'argento, fu presentato in concorso al 19º Festival di Cannes. È...
55 giorni a Pechino (55 Days at Peking) è un film storico del 1963 diretto da Nicholas Ray. E' una drammatizzazione della battaglia di Pechino, durante...
Immancabile e rassicurante arriva il film natalizio americano, puntuale a quasi un mese dall’apertura delle feste ufficiali. Natale all'improvviso è l’ennesima versione Christmas movie con Diane...
In questo approfondimento, che vede commentati due dei suoi lavori tra i più belli, anche se è veramente difficilissimo scegliere quando si tratta di questo regista,...
In Desiderio d’omicidio, Imamura utilizza una fine indagine psicologica per mostrare le ripercussioni, nella quotidianità del Giappone moderno, di quell’oscurantismo che, a dispetto del processo postbellico...
Segnaliamo una decina di testi audiovisivi di produzione “occidentale” degli ultimi quindici anni, che mettono sintomaticamente in discussione alcuni assiomi ideologici ed estetici della “società postmoderna”...
Dio esiste e vive a Bruxelles, titolo stravolto ma stranamente riuscito (Le Tout Nouveau Testament), presentato alla Quinzaine des Realizateur del Festival di Cannes narra una...
Persona è un film del 1966 diretto da Ingmar Bergman. Si tratta dell'opera stilisticamente più sperimentale del regista svedese, nella quale l'assoluta essenzialità espressiva, resa dall'abituale,...
Arriverà sul grande schermo dal 10 dicembre, distribuito da Microcinema, Leone nel Basilico, il nuovo film di Leone Pompucci, interpretato da una straordinaria Ida Di Benedetto,...
Il fondamentalista riluttante (The Reluctant Fundamentalist, conosciuto in Pakistan come Changez) è un film del 2012 diretto da Mira Nair. Tratto dal romanzo omonimo di Mohsin...
Il festival si terrà dal 3 al 10 aprile a Lucca e Viareggio. Al regista statunitense, maestro dell'horror, sarà dedicata una retrospettiva completa dei suoi film...
Dal regista Steven Spielberg su sceneggiatura di Matt Charman e dei fratelli Ethan e Joel Coen, IL PONTE DELLE SPIE un thriller drammatico che narra la...
Pensieri arruffati, atti unici, sentimenti, odori, abitudini e altre piccole ossessioni dietro il sipario
Una commedia noir, ironica e surreale, sulle inquietudini e i desideri delle donne
Sarà l'anteprima italiana di Mr.Gaga, il documentario di Tomer Heymann che racconta la vita e l'arte di Ohad Naharin, uno dei coreografi più importanti e innovativi...
Nel 2016 ritorna Kung Fu Panda 3, uno dei film d'animazione di maggior successo nel mondo, con la più grande avventura che si sia mai vista
WeWorld, ONG milanese che si occupa di garantire i diritti dei bambini e delle donne più vulnerabili in Italia e nel Sud del Mondo, in occasione...
Torna il festival dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico, con lungometraggi e documentari in anteprima, una sezione celebrativa con il 'best of' delle dieci...
In occasione della III edizione di CiakPolska arriva a Roma Krzysztof Zanussi, a cui il festival dedica una rassegna dal titolo "Krzysztof Zanussi - Viaggio in...
Tema dell’edizione 2016: Il Tempo, le donne. Tra memoria e progetto. Nuova sez. competitiva ‘Sguardi Incrociati – Premio del Pubblico 2016’. Focus: Turchia – Cinema, arte...
Quest'anno il Premio Co-produzione Europea – Prix EURIMAGES, riconoscimento al ruolo decisivo delle co-produzioni nell'industria cinematografica europea, va al produttore italiano Andrea Occhipinti
Si è concluso domenica 15 novembre, il Festival del Film Italiano di Villerupt, giunto alla 38ma edizione, diretto da Oreste Sacchelli e Antoine Compagnone, che dal...
Il film di Jaco Van Dormael, campione di incassi in Francia, Belgio e Svizzera, e in corsa per la candidatura agli Oscar, sarà nelle sale italiane...
Dal 19 novembre 2015 esce in tutte le librerie “Proverbiology” di H-57 Creative Station, edito da Lupetti Editore, che con la solita ironia che contraddistingue i...
Durerà fino al 31 Gennaio 2016 presso il Teatro di Documenti di Roma, la rassegna Visioni di Futuro, originale kermesse di spettacoli, reading e musica dal...
Oltre le colline è un film del 2012 diretto da Cristian Mungiu. La pellicola è stata presentata in concorso al Festival di Cannes 2012, dove ha...
A testa alta arriva nelle sale in concomitanza della giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e, tutto sommato, è quello il ruolo che gli spetta: cinema...
Premonitions di Afonso Poyart è un thriller peregrino: imbocca la direzione dell’indagine poliziesca e ne mantiene la traccia fino in fondo, vagabondando però nei pascoli del...
Queer culture e cinema a tematica LGBTIQ: dall'11 al 17 novembre appuntamento con il Florence Queer Festival al Cinema Odeon di Firenze
Il videoclip, selezionato nella sezione “Concorso” del festival, sarà proiettato a Roma il 9 novembre presso il Centro Congressi d’Ateneo (Via Salaria, 113) e in replica...
Stanotte Fuori Orario propone Century of birthing (2011) di Lav Diaz (1-2 parte) e Atti degli apostoli (1969) di Roberto Rossellini (1 e 2 puntata).
Dopo lo straordinario successo in Francia, arriva in Italia la commedia capolavoro di Florian Zeller Un'ora di tranquillità, diretta ed interpretata da Massimo Ghini. Da dicembre...
Dal 6 al 22 novembre 2015 (il venerdì e sabato alle ore 21,00 - la domenica alle ore 17,30) FILUMENA MARTURANO di Eduardo De Filippo andrà...
Questa è la storia di due persone che non possiedono nulla se non loro stessi.
E’ online su Indiegogo la campagna internazionale di crowdfunding di Irrawaddy mon amour di Nicola Grignani, Valeria Testagrossa e Andrea Zambelli, documentario prodotto da Alkermes di...
Hitman: Agent 47 non perde colore ed interesse filmico solo per un protagonista non adatto, ma anche per una trama che si allontana dall’obiettivo complessivo che...
In occasione del decennale de Il Resto di Niente parte l’ambizioso progetto di nuova distribuzione del film – intrapresa da marechiarofilm in collaborazione con Lo Scrittoio...
Poeta o regista? Regista o poeta? Quando si parla di Pasolini le due cose sembra non abbiano una distinzione netta o un confine preciso che possa...
Anteprima mondiale al World Film Festival of Bangkok per Madeleine, nuovo film di Lorenzo Ceva Valla e Mario Garofalo
Tutte le proiezioni in cartellone nell'ambito della 13° edizione. Dall'11 al 17 novembre al Cinema Odeon di Firenze
Sono 69 i progetti arrivati da tutta Italia per la prima edizione del bando dell’Atelier MFN, il primo e unico fondo di sostegno alla post-produzione di...
Torna a Roma, dall’11 al 15 novembre, tra il cinema Farnese Persol e il Cineclub Detour, l’ottava edizione del Visioni Fuori Raccordo Film Festival che si...
Il mito collettivistico della nostra produzione culturale e la risurrezione posticcia del nazional-popolare
Venerdì 6 e sabato 7 novembre 2015 presso Spazio Oberdan e MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta un omaggio a Morando Morandini,...
Parte sabato 31 ottobre 2015 il crowdfunding di Real!, il fan movie sui Ghostbusters nato da un'idea dell'attore e doppiatore Edoardo Stoppacciaro
Piacevole, ma non certo memorabile. Per chi possiede il dono della sintesi, questo sarebbe il commento più stringato ed essenziale su Rock the Kasbah di Barry...
Conclusa la post-produzione del docu-film “La Rivelazione: qualcuno ha creato i tuoi falsi bisogni”, realizzato sulla base dei principi del Manifesto del Marketing Etico, un documento...
Dopo cinque mesi di proiezioni e circa 60 lavori proiettati in giro per l'Italia, Clorofilla, festival di cinema promosso da Legambiente, ha chiuso questa edizione allo...
Otto i documentari italiani selezionati nella sezione "Panorama" del 56/mo Festival dei Popoli. I doc sono tutti in anteprima italiana e competeranno per i premi "CG...
I premiati delle categorie Direzione della Fotografia, Montaggio, Scenografia, Costumi, Musica, Suono
Nato due anni fa da un'idea del regista Ciro Formisano, il film-denuncia L'Esodo, con protagonista Daniela Poggi, è partito con il suo primo Ciak romano in...
Al Tirana International Film Festival di quest’anno è stato inserito un programma di cortometraggi italiani curato dal Centro Nazionale del Cortometraggio, in cui si possono trovare...
Il Premio come Migliore Attore è stato assegnato a Peter Faulkner, che ha allietato il pubblico anche componendo la sigla del Reggio Film Festival ed eseguendola...
Gli ultimi saranno ultimi, diretto da Massimiliano Bruno, uscirà al cinema il 12 novembre
Vivere e morire a Los Angeles è un film del 1985 diretto da William Friedkin, tratto dall'omonimo romanzo scritto dall'agente segreto Gerald Petievich. È considerato dalla...
Romanzo popolare è un film del 1974 diretto da Mario Monicelli, con Ugo Tognazzi, Ornella Muti e Michele Placido. Ironica e malinconica commedia, tende a trasformarsi...
Pietà è un film del 2012 diretto da Kim Ki-duk, presentato alla 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia dove ha vinto il Leone d'oro. Il...
Si terrà dal 5 all'8 maggio 2016 presso il complesso museale del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma la prima edizione...
The Hurt Locker è un film del 2008 diretto da Kathryn Bigelow e scritto dal giornalista Mark Boal. Il film ha vinto 6 Premi Oscar nel...
Si chiude allo Spazio Alfieri. dal 23 al 25 ottobre, il Festival che promuove la nuova linfa del cinema italiano
No - I giorni dell'arcobaleno (No) è un film del 2012 diretto da Pablo Larraín, basato sull'opera teatrale El Plebiscito di Antonio Skármeta
Il film regala in primis gli scorci arroccati di una Polignano a Mare, protagonista indiscussa della pellicola, mostrandosi come una grande madre che abbraccia i volti...
Eccoci dunque giunti a Suburra (2015) di Stefano Sollima, espressione ideologica congruente del populismo palingenetico veicolato a livello simbolico dal Movimento 5 Stelle, nell’attuale scena pubblica...
Si terrà giovedì 22 ottobre alle ore 12.00, presso Casa Alice - Alice nella città all’interno della Festa del Cinema di Roma la presentazione di L’industria...
Movieday presenta Il primo festival itinerante per promuovere le opere dei nostri migliori registi indipendenti
Machete è un film del 2010 diretto da Robert Rodriguez e Ethan Maniquis. Il film è stato presentato fuori concorso alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica...
Poltergeist – Demoniache presenze è un film horror statunitense del 1982, diretto da Tobe Hooper. È stato distribuito in Italia nel mese di novembre del 1982
Il Guillermo Del Toro di Crimson Peak è un grande venditore d’immagini con un debito d’amore per il gotico letterario e cinematografico. Il regista messicano reinventa...
Another Year è un film del 2010 scritto e diretto da Mike Leigh. Il film presenta il microuniverso di amici e parenti di una felice coppia...
Dal 30 ottobre al 5 novembre presso Spazio Oberdan e MIC - Museo Interattivo del Cinema, l’Associazione culturale Vagaluna in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana, presenta...
Il Reggio Film Festival racconta l'Attesa: 1500 cortometraggi da tutto il mondo. Fra gli ospiti di questa quattordicesima edizione: Sabrina Impacciatore e Peter Faulkner
Martedì 20 ottobre h. 21:00 - Cinema Greenwich (ingresso gratuito) alla presenza del regista Luca Ferrari, dei 4 protagonisti e di altri nomi dello spettacolo
Serpico è un film del 1973 diretto da Sidney Lumet e interpretato da Al Pacino. Tratto da una storia vera, il film racconta l'esperienza del poliziotto...
L'appuntamento è previsto per martedì 20 ottobre p.v., all'Auditorium Parco della Musica , in viale Pietro de Coubertin, nello Spazio Roma Lazio Film Commission dalle 10.30...
ll Festival dei Popoli - festival internazionale del film documentario – approda alla 56esima edizione dal 27 novembre al 4 dicembre al cinema Odeon, Spazio Alfieri...
Euro Connection è una delle più importanti occasioni per la co-produzione di cortometraggi in Europa. Si tratta di un pitch forum organizzato nell’ambito del Festival di...
21 grammi (21 Grams) è un film del 2003 diretto da Alejandro González Iñárritu. È il secondo film della cosiddetta Trilogia sulla morte del regista messicano;...
E il 19 ottobre al MIA (Terme di Diocleziano) un evento per promuovere e parlare di "film accessibile"
Chi non ha visto almeno una volta nella vita il Ritratto di Adele Bloch-Bauer? Sulla storia di quel quadro o, forse, sarebbe meglio dire sulla storia...
E' in arrivo una nuova edizione di Ravenna Nightmare Film Fest, l'appuntamento più importante in Italia per il cinema horror e fantastico, dal 28 ottobre al...
Ancora pochi giorni - fino al 20 ottobre - per iscriversi alle selezioni per il nuovo workshop dedicato al giornalismo cinematografico organizzato da Milano film Network...
ITALIAN FILM BOUTIQUE - ROMA LAZIO CINEMA DAYS FOR INTERNATIONAL BUYERS, giunto alla sua seconda edizione, è un evento esclusivo che si tiene a Roma da...
Giovedì 15 ottobre serata di apertura, con Dheepan, Palma d'oro a Cannes 2015, preceduta dalla dedica per il popolo eritreo con Alganesh Fessaha, Fana Asefaw, Padre...
Belle e Sebastien, dopo lo straordinario successo del primo capitolo, tornano al cinema con una nuova e indimenticabile avventura, sempre ispirata al celebre romanzo di Cécile...
5.000 euro alla migliore sceneggiatura, 1.500 euro al migliore soggetto
Oggi e domani arrivano in sala i nuovi film a soli 3 euro
E' stata dedicata alla memoria di Pier Paolo Pasolini la 4^ edizione di Visioni Corte Film Festival, organizzata dall'Associazione Culturale "Il Sogno di Ulisse" con la...
L'European Film Academy è orgogliosa di annunciare le tre nomination per la categoria FILM D'ANIMAZIONE EUROPEO 2015. Il film vincitore sarà annunciato alla cerimonia di premiazione...
Rush è un film del 2013 di Ron Howard. Basato su una sceneggiatura di Peter Morgan, racconta l'intensa rivalità tra i piloti di Formula 1 James...
Prima considerazione: Eastwood non cade nella trappola dei 'films sul paranormale'. Qui, infatti, l'aldilà non viene mai rappresentato. In questo film, infatti, non è in gioco...
ACAB - All Cops Are Bastards è un film del 2012 diretto da Stefano Sollima, al suo esordio sul grande schermo, tratto dall'omonimo libro di Carlo...
Focus sulla Siria ed evento speciale sulla serialità televisiva israeliana per la ventunesima edizione del festival più antico della Capitale
Laboratori di stop motion, set d'animazione, cortometraggi di giovani e grandi autori, una mostra fotografica e per finire una festa nello spazio bar. A Brescia si...
Ancora vivo (Last Man Standing), è un film del 1996, scritto e diretto da Walter Hill. Interpretato da Bruce Willis e Christopher Walken. Il soggetto è...
Jacques Audiard ci regala, dopo Il profeta (2009), un secondo capolavoro, vincitore della Palma d’Oro allo scorso Festival di Cannes. Riassunto in un microcosmo di sole...
Dark Places – Nei luoghi oscuri è diretto dal francese Gilles Paquet-Brenner (La chiave di Sarah) e ha per protagonista la vincitrice del Premio Oscar Charlize...
La 12° edizione del Festival delle Terre - Premio Internazionale Audiovisivo delle Biodiversità torna a Roma dal 12 al 14 Ottobre 2015 negli spazi del Teatro...
Un piccolo ma gustoso assaggio prima di rilanciare l'ormai tradizionale appuntamento di Halloween al Forte Prenestino che quest'anno, il 30 e 31 Ottobre, esploderà con "FRATTAGLIE...
Dopo A.C.A.B., Stefano Sollima torna al cinema, reduce dal grande successo internazionale di Gomorra - La Serie, con una storia che incarna i pregi e i...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla prima edizione di “Terzo Tempo - FilmFestival del Calcio Solidale”, evento di corti e lungometraggi che si terrà a...
Si terrà da giovedì 8 a domenica 11 ottobre alla Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese), la quarta edizione di SCOPRIR, mostra del...
Mostra installazione di Vocabolomacchia teatro.studio, nell'ambito dell' XI Giornata del Contemporaneo
Aperto il bando per partecipare alla nona edizione di Docunder30. C'è tempo per inviare i propri lavori fino al 15 novembre e sperare così di entrare...
Vincono Il Racconto dei Racconti, La teoria del tutto e American Sniper. Due premi a Maccio Capatonda per il suo esordio di Italiano Medio e miglior...
La Chaplin girerà nel capoluogo piemontese per tutta la settimana sul set di The Broken Key, ultimo lavoro scritto e diretto da Louis Nero
Sarà presentato in anteprima nazionale, venerdì 30 ottobre, al "Lucca Comics and Games 2015" GARM WARS: L'ULTIMO DRUIDO, film che segna il debutto cinematografico in lingua...
Da venerdì 16 ottobre 2015, il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana, ospiterà La Pulce, creatura ideata e sviluppata dal team di Makinarium...