Maria Sole Tognazzi raggiunge un risultato garbato ma non ruffiano, snello ma non esile, malinconico ma non mesto, realizzando un’opera gradevole e per certi versi anomala...
Andrew Haigh costruisce un "giallo da camera", puntando sulla giustapposizione tra presente e passato, tra "esistenza ed essenza", mettendo in scena un riuscitissimo trattamento visivo (e...
Appoggiandosi alle interpretazioni di straordinaria aderenza di Arta Dobroshi e Jérémie Renier, i Dardenne disegnano un nuovo straziante conflitto etico. Più scritto dei precedenti lavori dei...
Considerato da molti il più grande film western della storia, Il buono, il brutto e il cattivo di Sergio Leone è un'opera epica e picaresca, piena...
Scritto in modo lesto, senza un solo minuto inutile o qualche momento eccessivamente diluito, Victor Victoria di Blake Edwards è una delle più scintillanti, scoppiettanti commedie...
Excalibur in versione Boorman. Kitsch e ridondante ma anche pieno di passione e con un furore sanguinario che non si vedeva dai tempi di Kurosawa. Il...
Michael Mann riesce nel difficile compito di coniugare la spettacolarità e i tempi del cinema con argomenti socialmente rilevanti, trovando nella dialettica virile e tautologica dei...
Die in one day - Improvvisa o muori è il titolo del film di Eros D’Antona, che sembra abbia voluto seguire alla lettera l’arte di tale...
Una storia ottimamente diretta e interpretata, che ha il sapore del miglior cinema indipendente americano, solare ma non ingenua, lucida e sarcastica, impreziosita da splendidi paesaggi...
Jeff Bridges si trasforma per portare sul grande schermo il personaggio del declinante cantante country Bad Blake, protagonista del romanzo di Thomas Cobb da cui è...
Sergio Citti, alla sua terza regia dopo le collaborazioni con Pier Paolo Pasolini, propone uno spaccato, tutt'altro che roseo, di umanità e di comportamenti. Casotto vanta...
L'inferno di cristallo è stato una pietra miliare del genere catastrofico. Cast con tutte stelle, grossissimo impegno produttivo, effetti, per l'epoca, altamente spettacolari e suspense mozzafiato...
Fiammeggiante capolavoro mélo di Douglas Sirk diventato immediatamente un film di culto. Nella parabola sirkiana del mélo post-moderno, Magnifica ossessione riveste un ruolo di primissimo piano....
Di tutti i registi americani che si ingegnano a tener viva la tradizione del film noir, Michael Mann sembra il più intenzionato a immettere nel genere...
Milion Dollar Baby è un film che appartiene alla vena più profonda di Clint Eastwood. Un'opera essenziale, straziante e dolente, commovente, ricca di pathos e passione....
Come in Qualcosa di travolgente, Demme mescola generi diversi: la commedia viene sottoposta a trattamento intensivo, a base di dosi massicce di gangster film. Gran lavoro...
Alex Infascelli racconta il rapporto tra Emilio D'Alessandro e Stanley Kubrick: S is for Stanley è una magnifica ed emozionante ricostruzione da cui emerge l'umanità del...
L'esordiente Tucker centra al primo colpo il capolavoro con un magnifico ritratto incastonato come un diamante tra due sessi, tra due sponde, tra due idee di...
Il regista danese Per Fly sembra sia rimasto schiacciato dalla fluidità didascalica di film politici che hanno preceduto la sua pellicola, tra cui Il caso Spotlight...
It Follows è molto più dell'ennesimo e innocuo film horror; è un’opera capace di turbare nel profondo le coscienze, laddove costituisce un'efficace critica a un mondo...
Tra i grandi film di Alfred Hitchcock, uno dei più godibili ed efficaci nella messa in scena del meccanismo della suspense. Opera labirintica, costruita su continue...
Negli Stati Uniti dell'"American dream" tutto è possibile, a patto di cogliere le sfide con coraggio e non arretrare di fronte alle proprie paure. Una mitologia...
Michael Mann perpetua il suo cinema spostando la molla dell'azione nel mondo informatico e ipertecnologico. Con Blackhat siamo di fronte all'eccellenza del mestiere di regista in...
Sean Connery, Claudia Cardinale e Peter Finch in un film del regista sovietico Michail Kalatozov (di cui è bene ricordare il notevole Soy Cuba), in cui...
Theodore Melfi, partendo da un contesto in cui entrano in collisione la Guerra Fredda, la corsa allo spazio, le leggi di segregazione e il nascente movimento...
Interessante opera prima firmata dall’ex aiuto regista di Nanni Moretti, Andrea Molaioli. La ragazza del lago è un polar all’italiana, scritto con abilità da Sandro Petraglia,...
Diego Quemada-Diez è un autore pienamente maturo, padrone del mezzo visivo e narrativo, dotato di un’estetica senza incertezze e di una poetica parimenti spiazzante per l’alta...
Indimenticabile cult movie di Walter Hill che, pur essendo targato 1979, urla anni '80 a ogni fotogramma. I guerrieri della notte conserva ancora in toto il...
Gli spietati di Clint Eastwood è l’ultimo western possibile. È il crepuscolo degli dei, è l’inverno del nostro scontento, è la chiusura di un ciclo. Quella...
Papillon non è solo il racconto di una rocambolesca fuga da un'infernale prigione. È, soprattutto, la storia di quel filo esilissimo, ma resistente, fatto di ricordi...
Capitalism: a love story si concentra sulla crisi finanziaria mondiale scoppiata nel 2006 negli Stati Uniti d'America. Michael Moore con la sua solita leggerezza e la...
Il gigante, un film del 1956 diretto da George Stevens. La pellicola è l'ultimo in cui compare come protagonista James Dean
American History X, esordio alla regia di Tony Kaye, è un viaggio lancinante nel cuore razzista dell’America, un cuore marcio e nerissimo, in cui non c’è...
Citizenfour è un esempio di come il cinema possa essere un antidoto, una valvola di sfogo, un’uscita di sicurezza dalla prigione in cui ci vogliono rinchiudere....
«Volevo parlare di una coppia come tutte le altre, però composta da due donne mature e coscienti, autonome e del tutto accolte dalle rispettive famiglie e...
Ispirandosi ai grandi classici, quali Quel treno per Yuma, Sfida infernale e L'uomo che uccise Liberty Valance, Ed Harris con Appaloosa realizza un western atipico, moderno,...
Riuscitissimo tour de force di Roman Polanski attraverso gli archetipi del noir classico, in un viaggio al cuore nero dell'America. Tutti gli ingredienti vi compaiono e...
A 17 anni da Santa Maradona Marco Ponti torna a raccontare una situazione generazionale molto precisa. Ma in Una vita spericolata il regista non riesce a...
Le mani di Carol. Si muovono sinuose, fendono lo spazio, ritagliano prospettive e, infine, si posano sul corpo di Therese, innescando un processo d’individuazione che rielabora...
Lunchbox, lungometraggio d’esordio del regista indiano Ritesh Batra vincitore del Critics Week Viewers Choice Award alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes del 2013,...
L'insistito, emozionante, erotico, originalissimo incipit scaraventa il film dentro i nostri occhi. Nulla è vietato alla cinepresa di Brian De Palma il cui sguardo è sempre...
La storia dell'eroe leggendario della rivoluzione messicana, W Zapata! è un un apologo sul senso di una rivolta e del successivo cambio di potere. Film sulla...
Dopo Cast Away e Vita di Pi, All is Lost è una nuova e avvincente vicenda di lotta tra l’uomo e il mare, che tiene col...
Un cast di altissimo livello e un grande direttore della fotografia (Luca Bigazzi) a servizio di una storia di tenerezza e di accoglienza, in cui spicca...
Sicuramente non il capolavoro di Brian De Palma, però un film cattivo e pungente, sarcastico e intelligentissimo, capace di sradicare ogni certezza e deridere ogni comportamento....
David Lynch ha inteso dimostrare di saper costruire e dirigere una storia più realistica e lontana dai film visionari che lo hanno da sempre caratterizzato. La...
Still Alice è un film che trova la sua forza nella compattezza della storia, rapida e lancinante, e nella straordinaria bravura di Julianne Moore, che qui...
Dopo il Vietnam autobiografico di Platoon, ecco quello restituito dagli occhi del reduce disilluso e ferito. La storia di Ron Kovic viene trasformata da Stone in...
Nel 1979 qual era la percezione dell’omosessualità nel mondo progressista della sinistra italiana? Gli sceneggiatori de La patata bollente (lo stesso Steno, Giorgio Arlorio e Enrico...
La donna che canta di Denis Villeneuve è un’opera intensa e struggente, limpida e rigorosa come un teorema matematico, dove la cristallina purezza formale e la...
Commedia perfetta e geniale che è ormai un classico quasi insuperabile nel suo genere, diretta magistralmente da quel maestro che è Sidney Pollack. Costruita su tempi...
Father and Son è uno sguardo insolito e accurato sulla paternità, tematica cara al regista giapponese. Non giudica il cinema di Kore-Eda Hirokazu ma drammatizza la...
La caduta della messa in scena continuata cui è ogni giorno sottoposto il protagonista è un pirandelliano “squarcio nel cielo di carta”, un evento che distrugge...
Still Alice è un film che trova la sua forza nella compattezza della storia, rapida e lancinante, e nella straordinaria bravura di Julianne Moore (vincitrice di...
Eastwood imbastisce una critica feroce e sarcastica della società americana attraverso un mix perfetto di ironia e dramma, riflessione acuta e divertissement. Un'analisi nascosta, ancora una...
Incursione nell'umorismo nero da parte di uno specialista dell'horror: Brian De Palma. Cadaveri e compari è una storia ricca di colpi di scena, assai divertente, che...
The Canyons di Paul Schrader è uno di quei film che fanno saltare i formati: rimettono in discussione l’industria cinematografica mainstream e riflettono sullo stato delle...
Il racconto dei racconti, operazione cinematografica costata 14,5 milioni di dollari e primo film in lingua inglese di Matteo Garrone, è stato insignito con sette David...
I fatti narrati traggono origine dal volume Isla 10 di Sergio Bitar e ci riportano alla tragica realtà del 1973, nel Cile sconvolto dal colpo di...
Peter Weir, l'autore di Picnic at Hanging Rock, L'attimo fuggente e The Truman Show, nel 1990 realizzava Green Card, una commedia d'amore sofisticata dalla calda atmosfera....
“Chi sei tu? Chi sei tu?”, sussurra Stephen Fleming, mentre abbraccia selvaggiamente Anna Barton, scuotendola, martoriandola, quasi la volesse annientare, tanta è la passione che improvvisamente...
Un'articolata riflessione sul tema della vendetta trattato questa volta con una prospettiva più distesa e a tratti surreale oltre a una buona dose di violenza. Pur...
Pellicola piena zeppa di riferimenti cinematografici di alto livello dove ogni fotogramma rimarca e ridivide il cinema stesso di Roman Polanski. Il regista si rivela ancora...
Nemico di classe, opera prima di Rok Bicek, ben definisce il senso di una storia le cui risonanze si estendono e si amplificano, passando dalla dimensione...
Riedizione allargata e restaurata di uno dei massimi capolavori del cinema di sempre. Ventun'anni dopo, Coppola rimette mano al suo leggendario film aggiungendo quasi un'ora di...
Uno dei film manifesto della Nouvelle Vague: Truffaut racconta una passione con uno stile delicato, fatto di primi piani e parole non dette. Un film senza...
Il talentuoso regista David O. Russell, dopo il successo mondiale de Il lato positivo, raduna un cast incredibile e crea un’opera di intrattenimento puro, un film...
Tirando le somme, Little Sister non è semplicemente un buon film, pieno di alcune tipiche qualità nipponiche. Koreeda non “inciampa” nel qualunquismo globalista, e ci regala...
Martin Scorsese torna al genere thriller dopo quasi vent’anni e, proprio come Cape fear (1991), il suo Shutter island condivide il gusto retrò del cinema anni...
Finalmente nelle sale il capitolo che chiude definitivamente la Fase Tre dell'universo Marvel, l'atteso ultimo film che mette in scena il villain più importante e temuto...
Il miglior film di Luciano Salce, che mette alla berlina l'Italia plebiscitariamente fascista e sfrutta fino in fondo la straordinaria bravura di Ugo Tognazzi. Un esempio...
Il fondamentalista riluttante di Mira Nair è un tentativo di analisi di due mondi, quello americano e quello islamico, caratterizzati dai loro pregiudizi e preconcetti. Il...
In questo breve saggio non vogliamo solo segnalare il senso per la commedia del regista Alessandro Aronadio, a tal fine basta guardare i suoi godibilissimi film....
Clint Eastwood con Potere assoluto (Absolute Power), un film del 1997 con Clint Eastwood, Gene Hackman, Ed Harris, e Mystic River (2003), con Sean Penn, Tim...
In Birdman, Alejandro Gonzáles Iñárritu cattura una stirpe umana irrequieta e alle soglie del delirio, i cui animi oscillano, come dei pendoli fuori controllo, fra superomismo...
Oggi Paramount Channel dedica la prima e la seconda serata a Tim Burton, il celebre regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore, animatore e disegnatore statunitense, noto per il...
Gus Van Sant racconta, ancora una volta, la provincia americana come un luogo di frontiera, dove la vittoria odora di sconfitta, mentre il cuore della gente...
Tutti gli uomini del Presidente è un film di impegno politico-sociale, interpretato da due attori che non hanno mai nascosto simpatie per i democratici. Ma Alan...
Eastern Promises (tradotto in italiano in modo assurdo) è sicuramente una delle pellicole più ispirate e belle di Cronenberg, che, insieme al precedente A history of...
Il caso Kerenes di Călin Peter Netzer è un film complesso, interessante e intenso, che dice molto sull'animo umano, sull'istituzione familiare, nonché sulla moderna Romania sorta...
Liberamente ispirato all'omonima pièce teatrale di Pino Costalunga, e attraversato da una logica di antiviolenza, Le guerre horrende di Giulia Brazzale e Luca Immesi (alla loro...
Spring Breakers è un irriverente ritratto pop della cultura adolescenziale americana. Il film di Harmony Korine si presenta come un racconto liquido, un poema intriso di...
Con Rampage, The Rock torna al cinema con un film cucito su misura per lui, diretto ancora una volta da Brad Payton, qui alla sua terza...
Se il Moloch di Aleksandr Sokurov è un film espressionista, senza dubbio Der Untergang di Hirschbiegel è un film impressionista; le ultime ore di Hitler scorrono...
Ironico, mastodontico, semplice ma complessissimo. Difficile classificare un film come Invictus, non per niente fatto vedere nelle scuole. Emozionante come pochi, spettacolare in tutto. Come l'intera...
Con una commedia dai momenti esilaranti, ma dagli sfondi durissimi, ancora una volta Ken Loach ci porta a riflettere, strappandoci un sorriso amaro. Quando c’è un...
Nightflyers segue la storia di otto scienziati e un potente telepatico che intraprendono una spedizione verso il limite del sistema solare a bordo della Nightflyer, una nave...
Clint Eastwood ci conduce attraverso gli inferni personali e collettivi di una tragedia a tratti shakespeareana. Mystic River è uno dei migliori film del regista americano,...
Last Days in the Desert di Rodrigo García, figlio di Gabriel García Márquez, presentato al Sundance Festival, è una rilettura laica e intimistica delle Sacre Scritture....
È on line il trailer della seconda stagione di Westworld, la serie creata per il canale HBO da Jonathan Nolan e Lisa Joy
Noir cupo e intimista, girato da un Luc Besson in stato di grazia assoluta. Si respira la presenza di Scorsese, Hill, ma anche quell’ironia grottesca e...
Tratto dal romanzo omonimo e incompiuto di Albert Camus, girato orizzontalmente come a ritessere fili snodati dalla Storia, Il primo uomo di Gianni Amelio riesce nel...
Il nome del figlio di Francesca Archibugi non è solo la rappresentazione mainstream della sinistra veltroniana ai tempi della morte delle ideologie. Ed è qualcosa di...
Luchino Visconti rilegge un momento della storia nazionale con occhio cosmopolita, servendosi degli stilemi del melodramma per descrivere la società che ne fu protagonista e spettatrice,...
Vincitore di tre Golden Globe (Miglior film drammatico, Miglior attore in un film drammatico a Al Pacino, Migliore sceneggiatura a Bo Goldman) e del premio Oscar...
Fernando León De Aranoa realizza un film atipico, affrontando con un’insolita dose di ironia la drammaticità della guerra. L’orrore rimane saldamente fuori campo (ma preme su...
L.A. Confidential è una pellicola del 1997 diretto da Curtis Hanson con Russell Crowe, Guy Pearce e Kevin Spacey. Il soggetto è tratto dall’omonimo romanzo di James Ellroy, con sceneggiatura di Brian Helgeland e Curtis Hanson. Il film...
Dove andrà l’uomo a cercare la sua strada tra le stelle? La gravità, la relatività, la teoria dei quanti sono le uniche possibilità per tentare di...
FX ha acquistato i diritti del pilot di Devs, serie tv creata da Alex Garland, che scriverà e dirigerà l'episodio pilota e si occuperà della produzione...
Non essere cattivo è, come suggerì lo stesso Claudio Caligari, «una storia degli anni novanta, quando finisce il mondo pasoliniano». Il regista se ne va lasciando...
Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli smaschera e denuda i tentacoli del miracolo italiano, che dalla ricostruzione del dopoguerra voleva frettolosamente agganciare il nostro paese...
Con un tweet dall’account ufficiale, la piattaforma streaming statunitense conferma la quinta stagione di Black Mirror, serie creata da Charlie Brooker. The future will be brighter...
Pubblicato il teaser dell'ultima stagione di House Of Cards. Claire Underwood sarà la protagonista assoluta della serie dopo l'allontamento di Kevin Spacey accusato di molestie sessuali
Too Old To Die Young è la prima serie tv completamente scritta e diretta di Nicolas Winding Refn. Una serie crime prodotta per Amazon Prime che...
Marco Bellocchio torna con un film chiaro, lineare, poetico, in cui affronta senza fronzoli, arrivando diritto al cuore del problema, la questione della perdita della madre,...
Netflix ha rilasciato il nuovo trailer dell’attesa serie targata Marvel: Jessica Jones. Reduce dalla tragica conclusione di una breve carriera da supereroina, Jessica Jones cerca di ricostruirsi una vita,...
127 ore contiene al suo interno dei bei momenti di cinema e conferma il talento di un regista in costante evoluzione. James Franco, protagonista assoluto ed...
Con una sceneggiatura firmata insieme a Woody Allen, John Turturro realizza un ironico divertissement non privo di aperture problematiche. Un film ben costruito, ricco di musica...
Il sanguinario regime instaurato dal 1971 al 1979 in Uganda dal folle dittatore Idi Amin Dada, visto attraverso gli occhi di un testimone diretto (immaginario). L'ultimo...
Anche in questo film Lars von Trier attinge dall’iconografia tarkovskijana - i riferimenti sono soprattutto Solaris (1972) e Lo specchio (1975). Il regista danese, folgorato dal...
Una profonda riflessione filosofica sul cinema. Un gioco delle presenze concrete per arrivare alla visione pura. Il demiurgo Kubrick affastella nello spazio le figure che nel...
Mad Max: Fury Road di George Miller è puro appagamento visivo di una veemenza spettacolare che tramortisce lo spettatore con una pioggia torrenziale d’immagini instabili, rigurgitate...
Il nuovo progetto di Martin Scorsese si chiamerà The Caesars, serie tv incentrata sulla giovinezza e vitalità dei leader dell’Antica Roma. Il regista statunitense collaborerà con Michael Hirst, sceneggiatore...
Tornato a casa dopo la morte di suo padre, T'Challa (Chadwick Boseman), alias Black Panther, sale al trono come nuovo re del Wakanda. La storia si...
Dopo aver annunciato il coinvolgimento degli autori di Game of Thrones in una serie di film ispirati all’universo di Star Wars, Bob Iger, CEO della Diseny,...
Sergio Bonelli Editore annuncia di essere al lavoro su una nuova serie tv sviluppata insieme a Lucky Red. Si tratta di un adattamento de Il Confine, scritta da Mauro Uzzeo e Giovanni Masi, già...
Il cortometraggio di Tommaso Pitta datato 2013, primo classificato nella sezione Cinema di MarteLive 2017, è liberamente ispirato al racconto breve Tutto il dolore del mondo...
A Dangerous Method di David Cronenberg, ovvero la degenerazione autodistruttiva dell’istinto sessuale: questa volta, infatti, la mutazione ha un’origine più angosciante e dolorosa, perché è partorita...
FOX Television ha ordinato il pilot di una nuova serie tv basata su Gone Baby Gone, film di Ben Affleck con protagonista il fratello Casey Affleck, Michelle Monaghan e Morgan Freeman. Il pilot sarà...
Durante la 52a edizione del Super Bowl sono state mostrate le prime immagini della seconda stagione di Westworld, la serie creata per il canale HBO da Jonathan Nolan e Lisa Joy. Westworld è un parco...
Probabilmente la storia di amore più bella degli ultimi 15 anni. Michel Gondry riesce a creare un mondo onirico completamente inedito per il grande schermo, attraverso...
Il Ministro Dario Franceschini insieme al presidente di Istituto Luce, Roberto Cicutto, al presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, Felice Laudadio, e Nicola Borrelli, della Direzione...
Romolo + Giuly. La guerra mondiale italiana. La nuova serie comedy prodotta da Wildside e Zero Six Productions andrà in onda in prima tv assoluta il...
Apple ha ordinato una nuova serie drammatica scritta e diretta da Damien Chazelle. L’ultimo dei nuovi progetti in cantiere del regista di La La Land, attualmente impegnato con...
Chiamami col tuo nome ha rapito e affascinato gran parte della critica italiana e internazionale; all'Hotel De Russie a Roma, Luca Guadagnino racconta l'idea che ha...
La Endeavor Content ha acquistato i diritti di trasposizione di Fire and Fury: Inside the Trump White House scritto da Michael Wolff, il libro che svela i retroscena...
Bryan Fuller sta sviluppando con la scrittrice Anne Rice l’adattamento delle Cronache dei Vampiri, serie di romanzi diventati noti anche grazie alla famosa trasposizione cinematografica Intervista col...
Disponibile il primo trailer della seconda stagione di The Handmaid’s Tale, la serie televisiva che ha trionfato agli Emmy Awards, Golden Globe e Critics’ Choice Awards,...
Gabriele Salvatores segna un nuovo passo avanti: non perfetto, ma con cui ci si augura, nell'ipotesi di un terzo capitolo, il raggiungimento della piena maturità, non...
La linea verticale nasce da un’esperienza ospedaliera autobiografica del regista e autore Mattia Torre. Una serie che guarda con irriverente ironia e cruda realtà un microuniverso in cui ognuno di...
Entertainment Weekly diffonde le prime immagini della seconda stagione di The Handmaid’s Tale, la serie televisiva che ha trionfato agli Emmy Awards, Golden Globe e Critics’ Choice Awards, ottenendo numerosi rinoscimenti tra...
La commedia HBO candidata agli Emmy, Silicon Valley, andrà in onda sull’emittente televisiva americana dal 25 marzo. Sarà la prima senza T.J. Miller, che ha lasciato lo...
Altered Carbon: “vivi per sempre nel corpo che ti meriti”. Così recita il poster ufficiale della nuova serie Netflix. O per meglio dire, “i corpi” che ti...
Trust, la serie tv antologica diretta da Danny Boyle (Trainspotting, The Millionaire) prodotta da FX. La prima stagione sarà incentrata, così come il film di Ridley...
Con Nicola Guaglianone e Menotti alla sceneggiatura, e Ilenia Pastorelli come protagonista femminile, Carlo Verdone riunisce parte del team de Lo chiamavano Jeeg Robot, mosso dall'esigenza...
Tratto dalla storia autobiografica del regista e autore Mattia Torre, La Linea Verticale racconta con ironia e spregiudicatezza il complesso microuniverso di un reparto oncologico. Disponibile...
Romanzo Famigliare di Francesca Archibugi, in onda su Rai1 dal'8 gennaio, segna l'esordio della regista nella serialità televisiva
Ed Sheeran apparirà nei Simpson nei panni di un personaggio di nome Brendan. Nella breve clip rilasciata vediamo il personaggio interpretato dal cantante incontrare Lisa Simpson....
Basata sul film omonimo del 1986 scritto e diretto da Spike Lee, She’s Gotta Have It racconta la storia di Nola Darling, un’artista afroamericana in lotta per...
In una Napoli sospesa tra magia ed erotismo un delitto sconvolge l'esistenza di Adriana, protagonista di Napoli Velata, il nuovo film di Ferzan Ozpetek, al cinema...
Sir Ian McKellen, celebre attore cinematografico e teatrale inglese, è tra gli interpreti della trilogia di J.R.R. Tolkien Il Signore degli Anelli nel ruolo di Gandalf,...
In una Napoli sospesa tra magia e erotismo un delitto sconvolge l'esistenza di Adriana, protagonista di Napoli Velata, il nuovo film di Ferzan Ozpetek, al cinema...
Insieme alle nomination dei miglior film, vengono annunciate anche le candidature per le serie tv. I Golden Globes, che insieme agli Emmy Awards rappresentano nel settore il...
Sarà Lauren Schmidt Hissrich ad adattare per Netflix The Witcher, nota saga fantasy letteraria di Andrzej Sapkowski, già precedentemente adattata in una saga videoludica dal team polacco...
Netflix ha confermato che la sesta ed ultima stagione di House of Cards non avrà Kevin Spacey come protagonista e sarà composta da otto episodi. Il...
Dopo due anni di attesa dall'annuncio, oggi finalmente l'azienda di streaming statunitense svela la data di uscita di Altered Carbon, la nuova serie tv Netflix tratta...
Prosegue la carrellata di trailer della quarta stagione di Black Mirror. Adesso è il turno di Metalhead e Hang the DJ, il primo diretto dal regista di 30...
Un po’ di tempo fa, Netflix aveva annunciato l’intenzione di realizzare una prima stagione di dieci episodi della serie Altered Carbon (Bay City). Serie tratta da un famoso romanzo cyberpunk del 2002 scritto...
La serie, Too Old to Die Young, racconta la storia di un gruppo di criminali danesi coinvolto nel traffico di droga. Un viaggio – anche esistenziale –...
A vent'anni dalla sua scomparsa, I Love... Marco Ferreri, diretto da Pierfrancesco Campanella, ripercorre la filmografia del dissacrante e anticonformista regista di film come La grande...
Black Mirror nel weekend ha rilasciato due nuovi trailer di due episodi dell’attesa quarta stagione: Arkangel, come vi abbiamo già anticipato nel precedente articolo, e Crocodile. Sono...
Il terzo film di Smetto Quando Voglio incorona definitivamente la saga come una delle commedie più importanti e divertenti del cinema italiano. Sydney Sibilia, insieme a...
Dopo il video pubblicato ad agosto sulla nuova stagione di Black Mirror che anticipava i titoli – insieme alle prime immagini – delle nuove puntate, ecco spuntare...
10 episodi, disponibili dal 12 gennaio, saranno disponibili sulla piattaforma streaming Amazon Prime Video. Electric Dreams rappresenta il nuovo adattamento dei libri di Philip K. Dick...
Sydney Sibilia, regista e sceneggiatore della saga di Smetto Quando Voglio, presenta insieme al cast il suo nuovo e ultimo capitolo della trilogia
A 70 anni dalla sua scomparsa, Francesco Pasinetti viene celebrato a Roma, al Teatro dei Dioscuri al Quirinale, con una mostra dedicata alla sua produzione fotografica...
Netflix annuncia la serie originale italiana Baby. “Liberamente ispirata allo scandalo delle baby squillo scoppiato a Roma nell’estate 2014” , spiega Netflix in un comunicato, “la serie racconta...
il 14 e 15 novembre si potranno vedere in anteprima due episodi di Gomorra – La serie, il primo e il terzo, con un’operazione mai tentata...
Arriva l'annuncio ufficiale di Amazon, Il Signore degli Anelli diventa una serie. Dopo gli adattamenti di Peter Jackson per il grande schermo, le avventure nella Terra...
I The Jackal saranno al cinema dal 9 novembre con il loro primo film, Addio Fottuti Musi Verdi, diretto da Francesco Ebbasta, con Ciro Priello e...
Il film di apertura della Festa del Cinema di Roma è un western fordiano scritto e diretto da Scott Cooper con Christian Bale e Rosamund Pike....
Adattamento del suo omonimo libro, La ragazza nella nebbia racconta i torbiti segreti di un piccolo paese di montagna. Al cinema dal 26 ottobre, il primo...
Tratto dall'omonimo libro di Diego De Silva, Terapia di coppia per amanti racconta una storia d'amore da una prospettiva piuttosto inusuale, quanto originale, quella di due...
Dodici idee nel complesso simili e coerenti tra loro, dai toni più surreali e comici ai più tragici e funesti, affidati alla maschera Cate Blanchett che...
Presentato alla Mostra del cinema di Venezia, Brutti e Cattivi esce al cinema dal 19 ottobre con 01 Distribution. Una commedia divertente, coraggiosa e capace di...
Dopo The Dark World, Taika Waititi prende le redini del terzo film dedicato al principe di Asgard. Molto più umorismo, molto più colore e pochissima voglia...
Presentato alla Mostra del cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, i protagonisti di Brutti e Cattivi sono un improbabile gang di rapinatori. Guidati da Il Papero...
Mindhunter è una serie televisiva statunitense del 2017, basata sul libro Mind Hunter: Inside FBI’s Elite Serial Crime Unit, scritto da Mark Olshaker e John E....
Snatch, la serie tv ispirata all’omonimo film del 2000 diretto da Guy Ritchie, con Rupert Grint (il Ron Weasley nella saga Harry Potter), Ed Westwick (Chuck Bass...
Avere un figlio rappresenta ancora oggi l'unico modo di una donna per sentirsi realizzata? Cosa significa essere madri oggi e, soprattutto, cosa significa scegliere di non...
La capitale si prepara alla Festa del Cinema di Roma, un appuntamento sempre più importante a livello nazionale e internazionale. Tanti gli ospiti previsti, da David...
Stefano Sollima inizierà le riprese di ZeroZeroZero a marzo. La serie TV, prodotta da Sky Italia e Cattleya è tratta dal romanzo inchiesta di Roberto Saviano...
Hulu ha diffuso il primo teaser trailer ufficiale di Castle Rock, serie tv ispirata all’iconica cittadina immaginaria inventata dallo scrittore statunitense Stephen King dove ha ambientato...
In concorso ufficiale alla Mostra del cinema di Venezia, Human Flow testimonia l'enorme impatto della migrazione sia nella sua portata più ampia sia nella sconcertante crisi...
Orecchie a sventola, gobba e aria da perdente. Con L'incredibile vita di Norman, Richard Gere prosegue la sua carriera nel cinema indipendente, questa volta con un...
La Grande Crisi colpisce duro anche la Romania nel post sbornia della crescita elevata, causando un brusco rallentamento dell’economia. Allora 2 biglietti della lotteria possono offire...
Guillermo del Toro – premiato con il Leone d’oro al Festival del Cinema di Venezia per il suo film, The Shape of Water, torna su Netflix...
“Non è stata una decisione presa a cuor leggero, ci sono voluti mesi prima che accettassi di dirigere il film”, racconta il regista canadese Denis Villeneuve, sbarcato a Roma...
Richard Gere arriva nella capitale per presentare il suo nuovo film: "Vincere un Oscar? Mi aiuterebbe soltanto a continuare a fare film indipendenti come questo."
Si è tenuta nella notte del 17 settembre a Los Angeles la 69sima edizione dei Primetime Emmy Awards, i premi che ogni anno celebrano il meglio...
Gli Oscar della tv, così vengono soprannominati gli Emmy, il più importante premio televisivo a livello internazionale, trasmessa in diretta televisiva dall’emittente CBS. In Italia, si potrà...
Lontano dalla tv da più due decenni, Jim Carrey torna con un ruolo da protagonista in una serie tv prodotta da Showtime. Creata da Dave Holstein...
Dopo l’annuncio della data di uscita, finalmente viene pubblicato online il trailer della terza stagione di Gomorra 3. La terza stagione di Gomorra, tratta dal libro...
HBO sta correndo ai ripari per proteggere il finale della nuova e ultima stagione: Game of Thrones 8. Dopo tutti i problemi affrontati durante le riprese...
Come annunciato da Salvatore Esposito Gomorra: La Serie: la terza stagione della serie tv torna il 17 novembre su Sky Atlantic. La messa in onda di...
Ambientata a New York tra gli anni settanta e gli anni ottanta, The Deuce racconta la legalizzazione dell’industria pornografica e della sua successiva diffusione in un periodo...
In una Hollywood in cui animali antropomorfi e umani convivono, BoJack Horseman è una star della sitcom degli anni novanta Horsin’ Around. La serie animata, prodotta e...
Pedicini riesce a farci gelare tra l’immobilismo dei corridoi e l’ala ovest delle torture ricordandoci che fino all'altro ieri la Svizzera ha cercato di normalizzare e...
Monolith è un progetto singolare per il mercato italiano. Da un soggetto di Roberto Recchioni (curatore di Dylan Dog e co-creatore di Orfani), il film è...
La puntata 7x3, The Queen's Justice, è stata l'ultima porta d'ingresso de Il Trono di Spade verso quella dimensione mitologica in cui anche la feroce lotta...
Il cinema italiano prima di tutto, una selezione di giovani autori, affiancati ai grandi maestri, che, secondo le parole di Alberto Barbera, dimostrano quanto la cinematografia...
Stormborn, l'episodio 7x02 di Game of Thrones, è una promessa da sfogliare a partire dall'ultima pagina che, nell'universo fantasy dei Sette Regni, potrebbe corrispondere alla prima...
Uno degli appuntamenti più attesi della storia recente della tv, la prima puntata del Trono di Spade è andata in onda questa notte su Sky Atlantic...
Paul Schrader dirige Nicolas Cage e Willem Dafoe dal best-seller di Edward Bunker: un po' thriller, un po' gangster movie, il film del regista statunitense racconta...
Saetta McQueen, l’adorabile auto da corsa protagonista dei primi due capitoli, torna in Cars 3 per confrontarsi con una nuova generazione di bolidi da corsa. Sebbene Seatta...
Scritto a quattro mani dal regista e dall’attrice protagonista Greta Gerwing, Frances Ha è una 27enne incapace di crescere. Per raggiungere la fase successiva dell’età adulta (trovare un...
Il Re dei Mostri ha sempre avuto, anche dal punto di vista storico, un forte legame con l’energia atomica. Concepito nel 1954 come simbolo della distruzione...
Da alcuni considerata addirittura migliore di Breaking Bad, la serie creata da Vince Gilligan e Peter Gould, Better Call Saul, torna con nuove dieci puntate su...
Lucky Red, casa di distribuzione e produzione indipendente, annuncia i prossimi progetti cinematografici. Il fondatore Andrea Occhipinti: “intendiamo diventare una delle principali società di produzione italiane”
Nonostante ritroviamo nel cast i volti di Cade Yeager (Mark Wahlberg) e dell’Agente Simmons (John Turturro), insieme a tantissime new entry come Sir Edmund Burton (Anthony...