"Il linguaggio cinematografico di Fernando Di Leo è saldamente ancorato a principi ben definiti. Violenza, politicizzazione e critica sociale fanno da eco alla produzione del regista...
"H2Odio di Alex Infascelli è il primo film nella storia del cinema di genere uscito direttamente per il mercato delle edicole. Una scommessa pensata e realizzata...
Il Nuovo Cinema Aquila, nella splendida cornice del Quartiere Pigneto di Roma, è fiero di presentare: CAPODANNO DE/GENERE, un evento di cui Taxi Drivers è Media...
Leggende urbane vogliono che dietro i tanti ristoranti cinesi in Italia, ci sia sempre qualcosa di non trasparente. Il più delle volte il tarlo s’insinua intorno...
“Queste narici d’ossa e di pelle da cui cominciano le tenebre”, iniziare un corto citando dei versi di Antonin Artaud è pretenzioso, ma serve per calarci...
The Museum of wonders è una favola nera che analizza il rapporto tra essere e apparire. Domiziano Cristopharo ritorna ad indagare sul voyeurismo, con una storia...
Sebastian (Domiziano Arcangeli) è un fotografo che, a causa di alcuni traumi infantili, vive la sua vita (e il suo lavoro), ingabbiato in una spirale di...
Domiziano Cristopharo è autore e regista di House of the flesh mannequins, film indipendente del 2008 che, pur non avendo trovato distribuzione nelle sale, non ha...
"Cosa manca ad un film per far uscire dalla sala lo spettatore con un giudizio netto? Se il film in questione è 'Brothers' lo spettatore ha...
"Sono aperte le iscrizioni per la 18a Edizione di Arcipelago – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini, che si svolgerà a Roma dal 18 al...
"Dopo il desiderio di una vita avventurosa come antidoto alla monotonia, brulicante nei personaggi di Burn After Reading, i cineasti fratelli di Minneapolis tornano con un...
"Dal Nuovo Cinema Aquila prende il via 'L’ultima estate', il film di Eleonora Giorgi che racconta le vicende di un Romeo e una Giulietta di oggi...
Un nuovo horror made in Italy sta per arrivare: La Progenie del Diavolo Dai meandri del sempre più prolifico cinema indipendente italiano emerge un horror che...
Dal 13 al 16 dicembre una delegazione italiana è a New Delhi e Mumbai grazie alla collaborazione tra il nostro governo e otto regioni italiane, per...
"Favola moderna e dolce di un essere umano e del suo sogno; di un figlio e dell’immagine del padre. Piacevole e brillante sorpresa dal cinema italiano".
Alphaville Cineclub propone, dal 16 al 20 dicembre 2009 presso la sua sede di Via del Pigneto 283, la monografica dedicata a John CASSAVETES per ricordarne...
"Dopo Raiot, il film di Sabrina Guzzanti sul clima di austerità del giornalismo e della satira nel nostro paese, esce un documentario su ciò che accade...
"Criticato, censurato e infine amato, Ai no korida, tradotto in italiano Ecco l’impero dei sensi, è uno dei capolavori del regista giapponese Oshima Nagisa".
A partire da Giovedì 10 Dicembre, e fino a Martedì 22, il Centro Polivalente CinemAvvenire ospita la rassegna L’Italia che non si vede, promossa da ARCI-UCCA,...
"Le menti dei fratelli Wachowski tornano ad unirsi al braccio registico di James McTigue. A quattro anni di distanza dal superficiale adattamento per il grande schermo...
Sino al 15 gennaio 2010 sarà possibile presentare opere cinematografiche della durata massima di 15 minuti per partecipare alla prima edizione del Premio Current, lanciato dal...
"Il film, dell'esordiente Marc Webb, ripercorre le tappe più significative della stagione di Tom, cenerentolo moderno e aspirante architetto alla ricerca della A maiuscola capace di...
"Detour, il cinema che non si vede al cinema".
"È la prima opera italiana ad ottenere il riconoscimento nei 27 anni della manifestazione. Il film è una storia di disperazione, pur se riferita al rapporto...
"Fin dalle prime scene il regista costruisce la storia dal particolare al generale, sviluppando il discorso narrativo a partire da uno studio analitico dei dettagli e...
“Ce n’è per tutti è un film sul male di vivere, pieno di spunti interessanti, dall’incomunicabilità moderna allo strapotere dei mass media che invadono le nostre...
"A seguito di quattro giorni di proiezioni e incontri che hanno registrato una grande partecipazione di pubblico, nella sala Pier Paolo Pasolini del Nuovo Cinema Aquila...
"On line il bando di concorso per partecipare alla nona edizione del Roma Independent Film Festival, posticipato al 15 dicembre".
"Taxi Drivers incontra Vinicio Marchioni, l'interprete de "Il Freddo" nella serie Romanzo Criminale. Intervista a cura di Natasha Ceci".
"La quinta edizione del Saturno International Film Festival si chiude registrando una maggiore partecipazione rispetto agli anni precedenti e un ritrovato interesse da parte dei media....
Ripercorrendo l’evoluzione di quella che è la storia di uno dei generi del cinema italico, il western, non si può non fermarsi a riflettere sul film...
“Cinema e Storia/100+1. Cento film e un paese, l'Italia è il titolo del progetto promosso dalla Provincia di Roma e dall'Associazione Giornate degli Autori, con la...
"La manifestazione, organizzata dall'AIF (Associazione Italiana Formatori), ideata per donare nuovi spunti di riflessioni a proposito del cinema contemporaneo e del passato, indirizzati a formatori, addetti...
Killing è cattivo, un malvagio per eccellenza. E’ un criminale, forse il più criminale, un bandito che, nelle pagine di un fumetto fotografico, compie furti e...
Striscia di Gaza, 6 gennaio 2009: un razzo israeliano colpisce una scuola Onu adibita a rifugio per civili, facendo 40 morti e 50 feriti. È l'operazione...
Quando vedo Colin Firth sullo schermo io rido. Rido perché me lo ricordo nel “diario di Bridget Jones” con il maglione con le renne. In “Genova”,...
“Perchè bevi? Cosa devi dimenticare, papà?” “Non lo so, cosa devo dimenticare, non lo so”. Il padre di Tadasuke è un alcolizzato, lo è diventato dopo...
Il disegno nasce dal disegno, diceva Saul Steinberg: una linea può essere oggetto, persona, paesaggio, discorso. Se poi la linea si dipana in una sequenza cinematografica,...
Zizilhuo è una piccola città della Cina dove la Rivoluzione Culturale di Mao Tze Tung ha lasciato in eredità miseria e indifferenza verso la vita, dove...
Info sul festival Looking for amusing and disturbing short films. submit dvd. 30 minutes or shorter. If other festivals have reported you to the authorities, Nihilist...
"Liberamente ispirato al libro Miccia corta di Sergio Segio, la pellicola di Renato De Maria attraversa la storia d’amore e di guerra allo Stato di Sergio...
Pupazzi di cartapesta per raccontare l'orrore. E' Lovecraft secondo Ryo Shinagawa (1970), direttore del mensile giapponese “Studio Voice” e presidente della Spleen Films. Due racconti dell'Omero...
"Cosa accadrebbe se un essere umano finisse accidentalmente in un pianeta abitato da extraterrestri? Come verrebbe accolto? E chi sarebbe il vero alieno? È la storia...
"Tra grattacieli che cadono al suolo e metropolitane che volano per aria Roland Emmerich torna ad occuparsi di disastri prendendo le mosse dall’anno in cui il...
"Un gruppo di artisti girovaghi, a bordo di un enorme e fatiscente teatro ambulante trainato da cavalli, porta in scena, per le strade di Londra, uno...
Il portacolori della nouvelle vague hongkongese è tornato. Per giunta in forma più smagliante che mai.
L’esperienza non è nuova. Perché la prima volta di Chucky P. è stato quel celeberrimo viaggio condotto da due veterani come Brad Pitt ed Edward Norton....
Nove fidanzati a confronto, che confidano preoccupazioni, scommesse, dubbi e prospettive sul futuro e sul passato del loro rapporto di coppia, la propria famiglia. Fin qui...
Dopo averci stupito per la rapidità di movimento con la quale è sgusciato da una parte all’altra dell’Hollywood System facendosi amare e invidiare da tutti, Steven...
La vita di una normale famiglia di Tokyo viene sconvolta dall’assassinio del figlio Tom. Per tempo Yuriko era stata tormentata da brutti sogni che Anthony, tuttavia,...
Cosa vuol dire essere poeti (ancora) oggi. Il pugliese Cosimo Damiano Damato, già regista di film d’animazione (La Luna nel deserto) e di vari readings teatrali...
Daniele di Biasio è sceneggiatore, regista, per cinema e televisione, autore di documentari come “Pesci combattenti” (2002) e “Via dell’Esquilino”(2005), entrambi raccontano diversi spaccati della scuola...
Circondati da numeri e date, siamo codici di riconoscimento al servizio della notorietà. Francesco Maselli, ispiratosi al romanzo di Federico Bonadonna I”l nome del barbone”, con...
PREMIO AMORE E PSICHE a Eynaim pkohot (Eyes Wide Open) di Haim Tabakman, Israele / Francia / Germania, 2009, 100’ per la regia e la grande...
In un luogo privo di riferimento spazio-tempo un 'uomo qualunque' convive con la sua solitudine all'interno di un hangar. La sua quotidianità è scandita da infinite...
Fabio Padovan, nato a Moncalieri, è l'autore di questo corto intimista, dal soggetto abusato tanto quanto l'oggetto conteso, eppure diverso. Si divide in due segmenti, paralleli...
J., seducente e ricco uomo d’affari, vive nel lusso di in un futuro non ben precisato: acqua cristallina della piscina, cibo sublime e colorato, auto potenti...
Una giovane donna (interpretata da Francesca Faiella) cammina in strada, va verso la sua macchina e trova una sorpresa terribile per qualsiasi automobilista: un’auto le ha...
The Jameson Dublin International Film Festival 2010 Dublin, Irlanda Febbraio 18 – 28, 2010 Info di contatto E-mail: info@dubliniff.com Contatto: Sarah Smyth (Festival Operations Manager), Miriam...
Bohemian Shorts Fremantle, Australia Febbraio 6, 2010 Info di contatto E-mail: screenevents@fti.asn.au Contatto: Liz Sideris (Event Director) Telefono: +61 8 9431 6700 Sito web: http://www.fti.asn.au/ Recapito...
Ffresh – Student Moving Image Festival of Wales 2010 Aberystwyth, Regno Unito Febbraio 11 – 13, 2010 Info di contatto E-mail: james@ffresh.com Contatto: James Nee (Director)...
Portland International Film Festival 2010 Portland, Oregon, Stati Uniti Febbraio 5 – 22, 2010 Info di contatto E-mail: info@nwfilm.org Contatto: Bill Foster (Director); Jessica Lyness (Public...
CORTISONICI VARESE 16 20 MARZO 2010 Regolamento e scheda di partecipazione Cortisonici 2010 L’associazione Cortisonici e l’associazione Filmstudio 90 indicono e organizzano la settima edizione di...
Come ogni anno prende il vi è il concorso internazionale per cortometraggi dediacti all’amore: il bando, che scade il 15 dicembre 2009, è dedicato a tutti...
Categorie Video Clip e Spot durata massima 5′ I videoclip e gli spot dovranno fare riferimento esclusivammente a prodotti immaginari e non in commercio, pena esclusione...
L’Associazione “Piccolo Teatro Spontaneo La Ribalta” di Specchia (Lecce), in collaborazione con il Forum dei Giovani, comunica la realizzazione della 3a edizione della Rassegna dei cortometraggi...
Il Circolo del cinema “Stanley Kubrick”, in collaborazione con il Comune di Parma, la Provincia di Parma,l’Università degli Studi di Parma e la Regione Emilia Romagna...
"A sette anni dalla tragica ed inspiegabile morte del fratello, Samantha Darko, ovvero Daveigh Chase, la giovane attrice che ci aveva deliziato con le sue performance...
"Partorito da una brillante intuizione risalente al 1987, o meglio all’epoca de “L’Impero del Sole di Spielberg, come racconta lo stesso Ben Stiller, Tropic Thunder, parodia...
"Due anni dopo l’epico scontro fra Autobots e Decepticons, il giovane Sam Witwicky conduce una vita pseudo tranquilla. Ignaro del suo destino si appresta a scrivere...
"È tempo di cambiamenti per gli “eroi sotto zero”, giunti, stavolta, al terzo capitolo nel segno del 3-D. Il disgelo ormai è alle spalle mentre l’inesorabile...
Una donna cerca di sfuggire da un morto redivivo, rievocando in maniera perfetta l’incipit romeriano del primo film sugli zombies. Un giovane s’intrattiene alla televisione, quando...
"Carl è un introverso ragazzo che non sa cosa fare della sua vita. Dopo essere stato espulso dalla scuola viene costretto dalla madre a raggiungere il...
"In un presente pervaso da episodi di violenza sessuale, Mitchell Lichtenstein, il figlio della Pop Art, rispolvera l'atavica fobia della castrazione maschile con un “taglio” tragicomico".
La sposa, alias Black Mamba (Uma Thurman), assassina al soldo del misterioso Bill, si risveglia dopo 4 anni di coma con il solo obiettivo di vendicarsi...
"Mancano 3 linee rosse sulla lista della sposa ruggente, gli ultimi 3 membri della Deadly Viper Assassination Squad. Il capitolo conclusivo della saga di Tarantino ci...
"Ju Dou consacra Zhang Yimou come uno dei maggiori esponenti della cinematografia contemporanea. Il premio Luis Bunuel testimonia il fatto che l’Orso d’Oro per Sorgo Rosso...
La storia di Benjamin Button è intrisa di mistero e di non senso come tutte le storie fantastiche che sovvertono l’ordine naturale delle cose.
Dal momento in cui nasce e fende con il suo urlo il caldo silenzio amniotico, l’essere umano brancola tra i viventi alla disperata ricerca della tangibilità.
In contemporanea con l’appannato glamour da tappeto rosso del Festival del film di Roma, il Nuovo Cinema Aquila ha ospitato Fish-Eye, costola sperimentale e radicalmente “altra”...
"La rivoluzione culturale italiana inizia con la tv commerciale per radicare nelle teste di intere generazioni il potere dell’immagine (è un banale concetto semiotico: un’ immagine...
"Un'antenata settecentesca di Lady D, la ricca e ambiziosa Lady Spencer (Charlotte Rampling) combina l'unione fra il potente Duca del Devonshire e sua figlia Georgiana (Keira...
"Ancora una volta il maestro Almodòvar riprende le corde a lui tanto care del melò avvolgente mai stucchevole e inverosimile quanto basta".
The Bubble è il film che non ti aspetti su temi difficili: amore omosessuale, conflitto israelo-palestinese e lotta pacifista. Eytan Fox ne dà conto in un...
In occasione dell'uscita del remake del classico "Venerdì 13", vi presentiamo lo speciale su l'intera saga, tanto per accontentare i fan (e non), in attesa del...
Alfonso Brescia dirige il maestro della canzone napoletana in un trittico poliziesco ambientato nel regno della camorra.
“Sorridi e il mondo sorriderà con te. Piangi e piangerai da solo”. Solitudine, crudeltà, vergogna, violenza e Vendetta. Il regista coreano Park Chan-wook con la sua...
Cinema clandestino. Cinema dimenticato. Cinema rivoluzionario. “illegal & wanted”, la nuova collana della Rarovideo curata da Roberto Silvestri (il manifesto), è la sintesi di tutto il...
Viaggiare nella mente di Hayao Miyazaki è come perdersi in un fiabesco parco dei divertimenti, variopinto e pieno di giostre d’ogni tipo. Nessuna ha le fattezze...
Magari un giorno si arriverà a dirlo, quando l’antipatia a priori verso Michele Placido sarà sbollita, quando fra qualche anno il cinema di genere non sarà...
Pittura e cinema: due modi di raccontare per immagini, legati a doppio filo. Già nell'Ottocento, i pittori s'ingegnavano ad animare la tela con i "panorami": vedute...
Al di là del talento molto poté la noia. Come in ogni inizio ci fu l'entusiasmo che accompagna le cose da conoscere: il teatro mi affascinò...
Realizzare un film collettivo no-profit sui diritti umani, coinvolgendo circa 800 persone fra i professionisti di tutte le categorie del cinema italiano, non era certo impresa...
Sembrava non dovesse mai morire Alberto Grifi. Da anni assistevamo ai suoi mali, ai suoi danni irreversibili al fegato, al tumore o ai tumori, ben sapendo...
Due storie, corte ma profonde, di due donne, instabili, angosciate, rinchiuse in una scatola oscura che spesso può essere la nostra vita, la nostra casa, il...
Andrea Lodovichetti ha vinto molto, non solo nei festival per cortometraggi italiani, ma anche e soprattutto all’estero.
Imbevuto di storia del cinema, a partire dal nome del regista, Marco Tullio Barboni, figlio del celebre Enzo Barboni (E.B.Clucher), con toni di divertita parodia, sia...
Un tranquillo week-end di paura” (1972) ambientato nelle montagne veronesi. L'idea alla base di “Orce” è simile al film di John Boorman, sebbene se ne distacchi...
Il cortometraggio del talentuoso Francesco Cannavà, con protagonisti Corrado Fortuna (“My name is Tanino”) e la bellissima Maura Leone, racconta una storia senza utilizzare neanche una...
Siti di cinema. Il segnalibro di Taxi Drivers
JOLANDA EDIZIONI P.IVA: 09349131004 Taxi Drivers Magazine Autorizzazione numero 2 del Tribunale di Velletri, 30 Gennaio 2007 Iscritta al ROC registro operatori di comunicazione.
TAXI DRIVERS / JOLANA EDIZIONI offre agli utenti la possibilità di comunicare in modo innovativo in uno dei network italiani più conosciuti del mondo indie e...
"Fresco di palma d’oro veneziana, Lebanon è lo sguardo claustrofobico sull’uomo braccato dalla guerra, carnefice e vittima allo stesso tempo".
È il 1976. L’Italia è afflitta dagli anni di piombo e Roma è l’epicentro delle violenze. Tra la città universitaria e i Parioli si parla di...
Fusolab è un'associazione di promozione sociale nata nel 2006 sita a Roma in via Giorgio Pitacco 29 (zona Prenestina/Villa Gordiani).
242 MovieTv è una web-tv che si pone l’obiettivo di creare un circuito di distribuzione indipendente, fuori dalle logiche di mercato dei grandi network televisivi e...
Non ho voluto rappresentare la malattia nella sua crudezza, ma renderla poetica.
Intervistare Matteo Swaitz è un piacere oltre che una chicca per quelli che come me cercano di consigliare visioni più o meno indipendenti, più o meno...
Romano Scavolini ci racconta il suo ultimo film APOCALISSE DELLE SCIMMIE.
In una videocrazia la chiave del potere è l’immagine.
La Casa del Cinema dedica un omaggio a Gabriele Ferzetti, attore dalle notevoli capacità espressive la cui versatilità ha sedotto negli anni molti registi italiani e...
Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora alla realizzazione della XIII edizione del Tertio Millennio Film Fest.
Venerdì 9/10 h. 19.30 “I’m trying to find silence” – pittura esistenzialista prima personale di Alessandro Barbarossa all’interno della serata
Abbonamento Taxi Drivers, come fare.
Il Festival CinemaZERO è un festival mirato all’azzeramento del progressivo distacco fra il cinema è la produzione artistica tradizionale.
Going Underground - International Short Film Festival Berlin, Germania Novembre 3 - 8, 2009 Info di contatto E-mail: interfilm@interfilm.de
Vota il tuo festival indie preferito!!! Scegli tra R.i.f.f., Tek e Visioni fuori dal raccordo
"Alcuni studenti di cinema, si trovano contro con il misterioso flagello che ha trasformato i comuni mortali in famelici zombi".
Indirizzi Agenzie Casting
Come sei stata coinvolta in questo progetto? In 48 ore: ho fatto il provino di sabato e lunedì mi hanno chiamato per dirmi che mi avevano...
Soldi, potere, delusioni, rivincite, frustrazioni e poco tempo per i sentimenti: questo è il quadro che ci presenta la Comencini "francese".
Intervista allo scrittore di “Gomorra” per raccontarci il suo ‘viaggio’ fin dentro gli inferi del nostro Paese
Elisabetta Rocchetti nasce a Roma il 25/01/1975. La sua carriera di attrice comincia con piccoli ruoli in Compagna di viaggio (1996), Cuori perduti (1997), Caro domani...
Michele Placido, 61 anni, ha alla spalle una lunghissima carriera da attore sia di cinema che di teatro. Dal 1992 è passato anche alla regia regalando...
La prima volta che mi sono imbattuto in Giuseppe Amodio e Deborah Farina mi trovavo nello stand di Venezia Off, in occasione della Mostra del Cinema...
Poco più che trentenne, Alina Nedelea ne ha di cose da raccontare. In Italia ha già lavorato con Soavi e Sorrentino.
Michael Moore dopo diciotto anni torna a Roma (nel 1989 venne a presentare Roger & Me) per raccontarci Sicko, un film che vuole convincerci di quanto...
Nata a Roma nel 1971 ma ha sempre vissuto a Catania. Il debutto davanti alle telecamere avviene nel '91 con due programmi di musica e cultura...
L’estate è finita da un pezzo e cerco di incastrare la mia vita-scrittura-cinema tra la tesi di dottorato da finire, i professori alle calcagna, il lavoro...
Leonardo Carrano ( Roma 1958 ). Espone in tutto il mondo dal 1980. Dal 1992 comincia a occuparsi di pittura animata. I suoi lavori ottengono successo...
Chi non ricorda il provocatorio slogan femminista “Il corpo è mio e me lo gestisco io” citato ancora oggi ovunque, fra il serio ed il faceto,...
Come siete entrati nel progetto? Marco: Con Gabriele Albanesi ci siamo conosciuti quando uscì Zora la vampira perché scrisse su internet malissimo del film. L’ho contattato...
Già selezionato al Festival del Cinema di Roma, “L’ora d’amore”, l’originale documentario girato nel carcere di Rebibbia da due giovani e talentuosi registi, Andrea Appetito e...
Occhi scuri e chioma crespa di riccioli bruni, Elisabetta Bernardini ama gli abiti dimessi, solitamente grigi o neri, ma quando il suo cortometraggio “La ritirata” ha...
All’indomani del grandioso successo riscosso al Festival di Berlino, che ha in seguito dato eco nei principali giornali nazionali, da L’Unità a La Repubblica, da Il...
Il film è una tua idea o ti è stato proposto da qualche tuo collaboratore? Aiman Sadek: Da sempre avevo in mente un corto o un...
“New York è una città nata sulle strade” ricorda Martin Scorsese in Gangs of New York. Ma questo lo sa bene anche Abel Ferrara. Scorsese affronta...
The Vijj sarà girato in Italia grazie alla ReDark e a Roma & Lazio Film Commission. Chi dopo la prima visione di Nightmare – Dal profondo...
10.30. È un settembre tiepido, brillante. Le foglie sono sugli alberi ferme come statue di pietra e raccolgono tutta la luce che questo sole un po’...
Non riesco ancora a capire il motivo, ma alla fine della proiezione di Biùtiful cautri la prima cosa a cui ho pensato è stata una canzone...
Abbiamo incontrato Cristina e Francesca al Centro sperimentale di Cinematografia di Roma al tributo che il Centro stesso ha voluto dedicare alla famiglia Comencini. E' venuto...
Non scopriamo l’acqua calda quando affermiamo che in Italia ci sono tantissimi registi sconosciuti che sanno fare il loro mestiere e che potrebbero far tornare...
Dante 01 vuole essere una pellicola diversa dai soliti blockbuster americani, ricchi di effetti speciali e budget corposi, ma piantata allo stesso tempo su solide basi...
Il corpo è uno dei centri dell’attività psichica e la mente si deve cimentare con le informazioni che da esso provengono, come le sensazioni, le emozioni...
Meglio chiarirlo da subito: questo Torino nera di Massimo Russo non ha niente a che vedere con il film di Lizzani del ’72.
Questo mese in edicola allegato a Taxi Drivers: Nightmare Detective. Il thriller di Shinya Tsukamoto.
LA PARTITA LENTA di Paolo Sorrentino, uno dei tre Corti del progetto perFiducia sostenuto da Banca Intesa Sanpaolo, ottiene il premio FILM OF THE FESTIVAL al...
In Italia quelli considerati ‘giovani e promettenti registi’ hanno già superato i trenta. In America a quell'età hanno già diretto decine di film e sono ormai...
Intervista ai registi di Shooting Silvio.
"Con una storia che ha del surreale e fantastico, uno dei cineasti francesi di maggiore talento, Francois Ozon, ci trascina nella sua ultima pellicola Ricky”.
“Latta e cafè” potrebbe sembrare un documentario per gli addetti ai lavori di architettura e design.
Unica opera prima italiana presentata in concorso all’ultimo Festival di Venezia, La doppia ora è un noir intimista che ben dialoga col genere mèlo.
Tre giovani registe raccontano l’Italia, dipingendo il bel paese con più difetti che pregi a partire da tre differenti angolazioni corrispondenti ad altrettante tematiche scottanti: ambiente,...
La prima domanda che ci si pone dopo aver visto Il cattivo tenente è che cosa ci sia di veramente herzoghiano nel film. Sicuramente il personaggio...
Inizia con il tenero incontro tra un giovanissimo Alberto da Giussano e l’imperatore Barbarossa, questo colossal storico dal retrogusto leghista.
Un piccolo racconto di formazione, una Caterina va in città in salsa indie e sognante, Cosmonauta proiettato a Venezia 2009 nella sezione Controcampo é la storia...
“Quando ho cominciato a simulare il personaggio di Wolverine, buono ma non simpatico, spigoloso, l’ho visto un po’ come l’archetipo dello schermo, un condensato di diversi...
In questo mondo denso di messaggi, dove la quasi integrità dei contenuti viene veicolata attraverso la parola, ci è profondamente difficile immaginare come possa fallire il...
ABBONATI A TAXI DRIVERS 1 NUMERO CON DVD RARO VIDEO: 7,90 2 NUMERI CON DVD RARO VIDEO: 14,80 3 NUMERI CON DVD RARO VIDEO: 21,70 3...
XEROMANIA www.xseromania.com Viale Trastevere, 177 Roma Telefono 065885685 CINEMA ASTORIA www.cinemastoria.it Via G. Matteotti – Anzio Telefono 069831587 HOTEL BEAUTY RAPHAEL www.hotelbeautyrapahel.it Via Sebastiani, 6 –...
Un altro pianeta è stato presentato alla 65° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Giornate degli Autori dove ha vinto il Queer Lion Award. Abbiamo...
"In una sobria Parigi, spogliata quasi interamente della sua magia, si srotola e prende forma la storia di Grégoire Canvel (Louis-Do de Lencquesaing), produttore cinematografico carismatico...
Un altro pianeta è stato presentato alla 65° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione Giornate degli Autori dove ha vinto il Queer Lion Award. Abbiamo...
"Il documentario dai ritmi veloci e personaggi divertenti, tenta, senza evidenti prese di posizione, di rendere appieno la confusione ed il disorientamento di un cittadino italiano,...
Tramas è un viaggio dentro la città di San Paolo vista dall’interno, anche attraverso chi la vive e abita ogni giorno. Augusto Contento - che si...
"Rubato dal vero e girato fedelmente in quattro settimane, merito anche di una straordinaria troupe, Machan (lett. amico mio) è la storia di un’amicizia tra Manoj...
"L’ultimo ciak del compianto regista egiziano, Youssef Chahine, parla della controversa storia d’amore di Nour, giovane e ostinata ragazza intenta a destreggiarsi tra le ripetute avance...
"Mike è una promessa del pugilato: trent’anni, una sorella nel cuore ed un borsone pieno di sogni che lo accompagnano ovunque lui vada. Trasferitosi in cerca...
"È l’autunno della vita, stagione di transizione, cambiamento, in altre parole, di decadenza. Come un passaggio obbligatorio tra l’estate e l’inverno, così Yusuf, superati gli anni...
"Dedicato al gruppo degli Olodum, l’associazione che da anni tutela la comunità dei giovani afro-brasiliani promuovendone la cultura attraverso la musica, la danza e il teatro,...
"Spagna 1939. La guerra civile si è appena conclusa e le truppe di Franco si fanno strada a Madrid creando non poche tensioni. Sono in molti...
"Un coraggioso film di carattere sociale sul bisogno d’integrazione e ricerca d’identità che, interpretato con autoironia e magnetismo da Samir Guesmi nel ruolo di Yacine, affronta...
Anthony Ettorre: Giuseppe ed io (entrambi di Taranto, ma ci siamo conosciuti a Roma) proveniamo dall’esperienza del Detour, storico cineclub romano che, negli anni, ci ha...
Wilma Labate firma la regia di Signorinaeffe: oscuro pezzo di storia tutta italiana caratterizzata da rivolte e instabilità popolare. Attraverso la confusa storia d'amore tra Emma...
Hotel Meina è un devoto segno d'amore verso un cinema storico semi-sconosciuto e di cui Carlo Lizzani è sempre stato un partecipe rappresentante. Classe '22, flemmatico:...