Una tragicommedia toccante e coinvolgente. Al TFF
House of Gucci, l’attesissimo film di Ridley Scott, è finalmente su Raiplay. House of Gucci la Premiere: si ama o si odia il film di Scott?...
Un lungo viaggio attraverso lo spazio, una finestra aperta con vista sul cosmo. Uno squarcio, una profonda ferita nell'abisso temporale, ai limiti della teoria scientifica: Interstellar,...
Joaquin Phoenix e Eva Mendes nel film su Mubi
È il 2015 quando esce nelle sale Iris, il documentario sull’arguta e stilosa novantenne Iris Apfel, considerata una vera fashion guru della Grande Mela. Diretto da...
Secondo lungometraggio del regista, affronta tematiche ancora attuali dello sfruttamento sul lavoro e dell’immigrazione in un Paese che rimane a guardare.
Probabilmente la più bella trasposizione cinematografica di un romanzo di Stephen King e una delle regie più ispirate di Rob Reiner. Merito di una sceneggiatura pressoché...
La regista Sarah Gavron spiega: “Pochi ricordano quello che successe realmente in quegli anni. Le suffragette appiccavano incendi, bombardavano edifici e non avevano paura di niente....
Non essere cattivo è, come suggerì lo stesso Claudio Caligari, «una storia degli anni novanta, quando finisce il mondo pasoliniano». Il regista se ne va lasciando...
Valérie Donzelli mette in scena un caleidoscopio filmico stupefacente. La guerra è dichiarata trascolora con una leggerezza indicibile attraverso soluzioni narrative e visive da Nouvelle Vague....
Gianni Amelio affronta non uno ma una serie di temi che si sovrappongono, argomenti da far tremare i polsi: la precarietà, che per assurdo diventa un...
Costruito sul tempo sincopato delle canzoni della colonna sonora che si susseguono a raffica, Goodfellas scarta, deformandoli, i luoghi comuni del genere. Tour de force per...
Pietra miliare del cinema fantasy e cult generazionale, Ritorno al futuro segna il primo grande successo di Robert Zemeckis, lanciato da Spielberg, qui in veste di...
Anomalisa film romantico ed elegante che, attraverso un arco narrativo di poche ore, riesce a toccare la complessità dell’animo umano, caratterizzata da insoddisfazione, solitudine, amore e...
I 15 film contemporanei, dal 2000 in poi, che attraverso il rifiuto del colore, hanno portato sullo schermo storie intimiste e particolari.
In Big Eyes tornano alcuni tipici temi burtoniani, come l’amore per la pop art, il retrogusto grottesco, l’ironia in fondo al dramma e l’orrore del conformismo....
Vincitore del Nastro d'argento al miglior regista esordiente nel 2017, I figli della notte è l'interessante opera prima di Andrea De Sica. Tra Lynch, Kubrick e...
Il gioco di Ozon è raffinatissimo e ipercinefilo: alle spalle c'è il progetto abortito di un remake di Donne di Cukor, poi trasformatosi nell'adattamento di un...
Still Alice è un film che trova la sua forza nella compattezza della storia, rapida e lancinante, e nella straordinaria bravura di Julianne Moore (vincitrice di...
Vincitore del Premio per la Miglior Sceneggiatura alla Mostra del Cinema di Venezia del 2013, Philomena di Stephen Frears si rivela eccellente nel coniugare rigore, amarezza,...
Lina Wertmüller, dopo l'esperienza come aiuto regista di Federico Fellini per Otto e mezzo, debutta come regista nel 1963 con I basilischi. Tra I vitelloni dello...
Damien Chazelle si presenta al pubblico con questo suo primo film, potente e dal forte impatto emotivo, con cui, attraverso la storia di un giovane batterista...
Polanski rivisita il celebre romanzo di Dickens, tratteggiando con cura la Londra dell'800 e animando con stile fiabesco le disavventure del giovane Oliver Twist. Al regista...
Non essere cattivo è, come suggerì lo stesso Claudio Caligari, «una storia degli anni Novanta, quando finisce il mondo pasoliniano». Il regista se ne va lasciando...
Steven Spielberg mette insieme due fuoriclasse quali Meryl Streep e Tom Hanks per un film d'inchiesta che rievoca la vicenda della pubblicazione dei cosiddetti "Pentagon Papers",...
L'ultimo imperatore di Bertolucci è una superproduzione altamente spettacolare, premiata con ben nove Oscar. Ma è anche una meditazione sul cinema, sui suoi rapporti con la...
Elle è un’opera forte di una sceneggiatura stratificata e piena di colpi di scena ben disegnati, con cui Paul Verhoeven riesce a produrre un gioiello per messa in scena...
Raro esempio di film che mise d'accordo critica e pubblico, Ricomincio da tre è il folgorante esordio di Massimo Troisi. Vincitore di due David di Donatello...
Dopo il successo planetario di Pretty woman, Gary Marshall prova qualcosa di diverso pur muovendosi ancora nel territorio del sentimento. Ne viene fuori Paura d’amare, che vede...
Uno dei massimi successi della Disney, un film che il tempo non sembra aver logorato. Personaggi dal vivo, disegni animati, canzoni e musiche formano un "mix"...
Un film inquietante, tra denuncia e speranza. The Truman Show di Peter Weir mostra la caduta della messa in scena cui ogni giorno siamo sottoposti: attraverso...
Considerato il film simbolo della Nuova Hollywood, Easy Rider di Dennis Hopper raccontò per la prima volta, attraverso al metafora del viaggio, la cultura di controtendenza...
Alice Rohrwacher: "Lazzaro felice è la storia di un'elevazione alla santità senza miracoli, ma solo per il fatto di essere al mondo, di avere fede negli...
American Hustle è un film che combina la passione per la truffa di David Mamet, il gusto pop per il pianeta del crimine di Scorsese e...
Cronenberg riesce in A Dangerous Method ad aggirare con classe quasi tutte le trappole del film biografico e, in particolare, sui grandi protagonisti e sui temi...
Profumo di donna è uno dei migliori risultati della collaborazione tra Vittorio Gassman e Dino Risi. Il regista è ispiratissimo e dirige il film dosando con...
Autori di un cinema che porta il loro indiscutibile marchio di fabbrica, capaci di rinnovarsi senza tradirsi, i Manetti Bros mirano con orgoglio all'intrattenimento popolare. Song...
Robert Zemeckis propone un cinema antropocentrico, fatto di emozioni e gesti elementari, di domande essenziali, di perplessità antitecnologiche, con il mito di Robinson Crusoe e di...
Michael Cimino racconta il Vietnam, primo conflitto mediatico nella storia umana, e della disgregazione dell'uomo strappato alla famiglia e alle proprie certezze, proiettato nel delirio che...
Tratto dal romanzo omonimo di John Grisham, L'uomo della pioggia segna il ritorno di Francis Ford Coppola dietro la macchina da presa dopo il deludente Jack....
Sceneggiato da Age & Scarpelli, Ruggero Maccari, Elio Petri, Dino Risi ed Ettore Scola, I mostri è uno dei capisaldi della Commedia all'italiana. Il riso non...
Jean-Jacques Annaud ha saputo preservare l'atmosfera cupa e pregna di mistero e morte presente nel romanzo di Eco, dando vita a un giallo efficace, misterioso, affascinante,...
Adattamento di un best-seller scritto, in forma epistolare, dallo stesso Stephen Chbosky, Noi siamo infinito è una delle migliori commedie sulle difficoltà identitarie e sessuali degli...
Il raffinato clima d’inquietudine che lentamente, ma inesorabilmente, monta in The Witch, penetra chi guarda come una lama affilata. Il giovanissimo Robert Eggers realizza un abilissimo...