Il corto è ambientato in Calabria negli anni Sessanta
Il senso di mistero che evoca il mare è al centro di Nothing holier than a dolphin il bel corto visionato al Pop corn film festival...
Nonostante il tema del terrorismo degli anni ’70 sia stato più volte trattato da più punti di vista, il documentario Il corpo dei giorni di Santabelva...
Il corto Dov’è la Vittoria? è il frutto della produzione dell’Istituto Europeo di Design e Anteo. In concorso al Prato Film Festival nella sezione commedia. Sicuramente...
Il metacinema sofisticato e distopico dell’esordiente Sophie Linnenbaum dopo l’anteprima mondiale al Festival di Karlovy Vary
La disperante normalità della guerra
La parabola di un'artista incompleta
Dos un cinema carnale
Tiger King 2: è disponibile ora la nuova stagione del serial su Netflix. Il seguito è finalmente arrivato. Il Tiger King Joe Exotic ritorna in una...
Goliath, arrivata oggi alla quarta stagione, è una serie tv su Amazon Prime Video. Goliath la trama Siamo a Santa Monica, in California. L’avvocato Billy McBride...
L’attacco dei Giganti: in attesa della quarta stagione Il manga L’attacco dei giganti, firmato da Hjime Isayama, nel 2009, ha riscosso un successo tale in Giappone,...
Quello che tu non vedi, il film di Thor Freudenthal è un teen movie sulla schizofrenia, disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. Si tratta del film...
MINDHUNTER è una serie Netflix, della quale sono state prodotte due stagioni: è in preparazione la terza. Celebrata da pubblico e critica, la serie racconta la...
L’antefatto “Quando avevo tredici anni ho capito di essere gay. Quando mio padre lo ha saputo mi ha fatto promettere di fronte a mia madre che...
Il senso del divino così forte, messo in mostra dalle vite intense, ricche di motivazioni, tanto elementari quanto genuine, quali sono la fame, il sesso, la...
Dove va il cinema? Dalle sale alle tv digitali, si sta verificando un mutamento epocale. Una breve ma accurata analisi del futuro prossimo della Settima Arte
Citizenfour è il titolo del documentario della regista Laura Poitras, che ha vinto il premio Oscar 2015 nella categoria miglior documentario
Per l’esordio alla regia, l’attrice premio Oscar Angelina Jolie, sceglie un soggetto forte, un plot duro dalle sfaccettature adatte a stomaci forti
L’amore ai tempi degli sms è cosa difficile da interpretare, da individuare, da scandagliare con la minuzia interpretativa. Questo lo si vede trasparire con nitidezza nella...
"Senza pace" restituisce in maniera naive e senza ipocrisie, il ritratto di uno stile di vita che si muove tra aperitivi equi e solidali e cene...
La biografia di un uomo fedele da sempre alla sua personale linea di condotta, viene raccontata dal regista Germano Maccioni tramite un racconto che è lo...
Arrugas-Rughe racconta la storia di Emilio, un anziano direttore di banca affetto dal morbo di Alzheimer e ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la...
Limun è stato un eroe di guerra e ora è un potente gestore di una società di sicurezza privata che si comporta come un delinquente di...
Anno: 2013 Nazionalità : Italia Durata: 56’ Genere: Documentario-animazione Regia: Claudio Di Mambro; Luca Mandrile; Roberto Migliaccio Distribuzione: Todomodo Uscita: 15/05/2013 Giovanna Marturano, classe 1912, apre...
Mario Balsamo, documentarista, e Guido Gabrielli, editore, sono amici da sempre e da sempre sono in viaggio sognando di essere come James Bond ma consapevoli di...
Due fratelli in affari nell’azienda ereditata dal padre, Alfred e Jerzy Firlej, si scontrano per avere idee differenti sul futuro della loro società. La nuova auto...
Bianchi luccicanti e neri profondissimi, raccontano una Parigi misteriosa seppur rappresentata nella sua quotidianità, creando a tratti quadri fotografici di una bellezza sublime.
Anno: 2011 Nazionalità: Italia Durata: 74’ Genere: Drammatico Regia: Roberto Di Vito Distribuzione: Cecchi Gori Home video cineKult Uscita: 11/12/2012 Bianco. Questo è quello che...
Il film racconta le guarda-barriera sui binari delle Ferrovie della Sardegna: la loro vita, il loro lavoro, il rapporto con il tempo e lo spazio della...
Tre ragazzi sbandati, che credono di essere in gamba, compiono una rapina a una partita di poker protetta dalla mafia, provocando il collasso dell'economia criminale locale....
Lo straordinario documentarista transalpine giunge per la prima volta in Italia con questo lavoro sugli immigrati di Calais. Frammenti di immagini e di storie, schegge di...
Mano è un ragazzo di quindici anni, adora suonare la chitarra, baciare, ridere con gli amici, e andare in bici. Gli avvenimenti repentini della vita ed...
Completamente ambientata in una Roma di periferia, l’opera prima di Alessandro Palazzi si caratterizza per essere una commedia fuori dagli schemi comuni; film intelligente per aver...
Dal 30 Gennaio al 31 Maggio arriva al Nuovo Cinema Aquila la nuovissima edizione della rassegna di opere documentarie CONTEST
Dal 30 Gennaio al 31 Maggio arriva al Nuovo Cinema Aquila la nuovissima edizione della rassegna di opere documentarie CONTEST
Dal 30 Gennaio al 31 Maggio arriva al Nuovo Cinema Aquila (Roma) la nuovissima edizione della rassegna di opere documentarie CONTEST.
Dal 30 Gennaio al 31 Maggio arriva al Nuovo Cinema Aquila (Roma) la nuovissima edizione della rassegna di opere documentarie CONTEST.
« "The Road" è la strada che è scavata dentro di noi, è il DNA della sopravvivenza e, al contempo, la strada del bene contro il...
"L'ultimo film di Menno Mayes racconta le vicende di uno dei più grandi toreri della storia, Manuel Laureano Rodríguez Sánchez".
«"Green Zone" è un thriller mozzafiato, che rimarrà nella storia del cinema quale uno dei film di denuncia più limpida nei confronti del governo americano in...
«Vero valore aggiunto di "Remember me" è un cast che riesce a mettere in scena emozioni e sfaccettature comportamentali contraddittorie, rendendole verosimili anche quando legate ad...
Magari le cose cambiano racconta, iniziando dal titolo, un fallimento, in quanto riprende quel modo di dire romano che si rifà ad una speranza di origine...
«Nonostante sia parecchio debitore nei confronti dell’illustre antecedente "Non siamo angeli", "Il missionario", regia del francese Roger Delattre, si impone grazie alla sua genuina struttura narrativa».
"Daniele Vicari (Velocità massima e L’orizzonte degli eventi) è tornato nelle sale. Questa volta con un documentario. Ed ancora una volta è l’economia il motore della...
"Bilal vuole attraversare la Manica nascondendosi in uno dei tanti tir che trasportano merci da una parte all’altra. Insieme ad un gruppo di disperati come lui...
"Lungometraggio d'esordio per Nic Balthazar che dopo aver collezionato diversi premi, si impone allo sguardo dello spettatore italiano per la modernità di cui è capace".
Proprio non ce lo aspettavamo, ma Madonna Louise Veronica Ciccone, classe 1958, dietro la macchina da presa, è una piacevole scoperta. Dopo aver conosciuto il cantante...