Noise, debutto al lungometraggio di Kim Soo-jin, è il thriller dalle sfumature più orrorifiche della sezione K-Cinema Today di questa edizione del Korean Film Fest. Un...
Nel programma dedicato a Hwang Jung-min al Korean Film Fest 2025 spicca un titolo molto interessante: Ode to My Father (2014) di Yoon Je-kyoon. Un’opera che,...
Mickey 17 testimonia il grande valore del cinema di fantascienza
Intravedere Hong Sang-soo tra i moderni palazzi di Potsdamer Platz non desta più stupore. Il regista sudcoreano torna per l’ottava volta al Festival di Berlino (quattro...
In concorso alla 75ª Berlinale
In concorso alla Berlinale
Così come ricopre le strade della capitale tedesca, la neve invade improvvisamente anche lo schermo del Berlinale Palast durante la proiezione de La Tour de Glace....
La seconda parte del nostro approfondimento (qui trovate la prima) riparte da dove ci eravamo lasciati: la terza pellicola di Lee Chang-dong Oasis. Con l’uscita di...
Tra le personalità che negli ultimi decenni hanno contribuito maggiormente a ridefinire i lineamenti del cinema sudcoreano d’autore vi è sicuramente Lee Chang-dong. Un regista che...
Dal regista di The Guilty
Una toccante visione della realtà migratoria nel mondo
La conversazione con il responsabile del Festival che porta a Trieste, e in Italia, il meglio della fantascienza
Un viaggio nel tempo tra ironia e malinconia nella cultura giapponese
Meno di un quarto d'ora per un film necessario
Un’enorme consapevolezza del mezzo cinematografico
Bruce Lee, tra cinema e arti marziali
Il corto parla di guerra, ma anche di sincera speranza
Quest’anno il Festival internazionale del cinema di Berlino ha voluto rendere più di un singolo omaggio a uno dei grandi maestri della storia del cinema americano:...
Una storia di sorellanza, un manifesto di emancipazione al Saturnia film Festival