The Artist è un film muto in bianco e nero del 2011, scritto e diretto da Michel Hazanavicius e interpretato da Jean Dujardin e Bérénice Bejo....
Thomas Vinterberg realizza un’opera violenta, estrema, controversa e assolutamente non politically correct. Il tema centrale della trama è l’ingiusta accusa di violenza sessuale ai danni di...
CG TV è un canale completamente nuovo e interamente dedicato al meglio del cinema italiano e internazionale, disponibile gratuitamente per tutti i possessori di una Smart TV Samsung,...
Tra i film diretti da Steven Spielberg nell'ultimo decennio, sicuramente uno dei migliori: un'altra parabola sull'American Dream, visto da una prospettiva piuttosto insolita. Gran ritmo e...
Alan Parker - per una volta - ha saputo tenere a bada il suo innato istinto a mostrare scene ad effetto. La qualità del prodotto finale...
Il confronto finale fra una Sigourney Weaver al culmine della sua sensualità e la creatura fallica ha suscitato interpretazioni psicanalitiche, ma è meglio godersi il film...
Sarebbe il caso di frequentare con maggiore assiduità la schizofrenia. Se non altro si arriverebbe – perché no ? – a inquadrare con più accurata approssimazione...
Vent'anni di storia nera italiana narrati con coraggio, passione e grande lucidità storica e politica da un Michele Placido sempre più convincente, sempre più 'autore'. Romanzo...
Reinventore della fantascienza con Alien e Blade Runner, con Prometheus Ridley Scott ritorna a distanza di trent'anni al genere che più lo ha reso famoso. Con...
20 aprile 1945. Berlino sta per essere assediata dalle truppe russe. Hitler si è rifugiato nel bunker sotto la Cancelleria. Solo un attore straordinario come Bruno...
Moebius è cinema puro che restituisce un senso di verità come e più che in una qualsiasi esperienza di vita. È il trionfo dell’artificio, dell’assurdo, dell’improbabile...
Dopo Roger Vadim e prima di Milos Forman, Stephen Frears adatta (su sceneggiatura di Christopher Hampton) il capolavoro di Pierre Choderlos de Laclos. Il film è...
Come già si era visto in The Wrestler (2008), Darren Aronofsky usa il corpo in chiave fortemente espressiva, come psicologico rispecchiamento del travaglio interiore. Natalie Portman,...
Pur non privo di difetti - all'epoca della sua uscita la critica storse il naso - Non ci resta che piangere è un film animato da...
Indimenticabile road-movie al femminile diretto alla perfezione da Ridley Scott, con una storia che è un continuo crescendo sia sul piano emotivo che su quello dell'azione,...
Brutti, sporchi e cattivi decreta la fine della poesia delle borgate decantate da Pasolini vent’anni prima, con la letteratura, la poesia e il cinema. Morto violentemente...
La febbre del sabato sera (Saturday Night Fever), è una pellicola musicale (un film da vedere ad ogni costo) del 1977 diretto dal regista John Badham, che lanciò...
Steven Spielberg elabora un perfetto mix di avventura, kolossal e azione, dirigendo il tutto in maniera maestosa. La definitiva consacrazione, dopo Jaws e Close Encounters of...
Lo squalo è il film che ha trasformato un ottimo cineasta in una delle più implacabili macchine da dollari della storia del cinema. Spielberg vi coniuga...
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i...
Dopo il successo avuto con"Alien", Ridley Scott ritorna alla fantascienza, mischiandola però alle atmosfere noir dei polizieschi degli anni Quaranta. Il risultato è affascinante: per le...
Il cinema di Ang Lee è da sempre una terra di frontiera, in cui coesistono e si scontrano tensioni opposte: Vita di Pi prosegue questa poetica...
John Houston ci regala momenti emozionanti di grandissimo cinema epico, che consentono di sorvolare su alcune leggerezze di sceneggiatura. Accompagnato dalle trionfanti musiche di Bill Conti,...
Kisses è un film di genere Drammatico del 2008 diretto da Lance Daly con Kelly O’Neill e Shane Curry. Durata: 72 min. Paese di produzione: Irlanda, Svezia....
Frenetica commedia di Almodòvar, in cui le trovate comiche si susseguono e le interpretazioni femminili sono eccellenti. Le donne sono viste come esseri indecifrabili, la cui...
Un'ottima annata - A Good Year (A Good Year) è un film del 2006 diretto da Ridley Scott, con Russell Crowe. Nel cast vi sono anche...
American Gangster è un film del 2007 diretto da Ridley Scott e sceneggiato da Steven Zaillian. Il film è stato distribuito nelle sale italiane il 18...
Sotto accusa (The Accused) è un film drammatico diretto da Jonathan Kaplan con protagoniste Jodie Foster e Kelly McGillis. Il film è ispirato ad un fatto...
Indimenticabile road-movie al femminile diretto alla perfezione da Ridley Scott, con una storia che è un continuo crescendo sia sul piano emotivo che su quello dell'azione,...
Ridley Scott dirige un film alla Frank Capra, un'operetta buffa ma non innocente, una divertente commedia con super stangata. Il regista si affida a una sceneggiatura...
Lunedì 8 Marzo 2021, in concomitanza con la “Festa della Donna”, avrà luogo sulla piattaforma Mymovies.it, all’indirizzo https://www.mymovies.it/ondemand/primo-piano-pianeta-donna/, l’inaugurazione del XXXVIII Festival Primo Piano – Pianeta...
Autore anche del soggetto (alla sceneggiatura hanno collaborato Lino Jannuzzi e Tonino Guerra), Francesco Rosi realizza uno dei suoi tipici film-inchiesta, contraddistinto da uno stile scarno...
Steve McQueen realizza con Shame (vergogna) un film speculare al suo esordio Hunger (fame). Rispetto alla viscerale materia di Hunger, Shame è liscio e patinato, minimale...
Dopo il successo planetario di Pretty woman, Gary Marshall prova qualcosa di diverso pur muovendosi ancora nel territorio del sentimento. Ne viene fuori Paura d’amare, che...
Tratto dal romanzo "Generazione" di Simone Lenzi, Tutti i santi giorni di Paolo Virzì è un film calato in un realismo sottile e studiato ad arte,...
Arriverà a Giugno 2021 nei cinema e sulle migliori piattaforme streaming Medium, horror d’azione a tinte noir che segna il debutto dietro la macchina da presa...
Film dal successo planetario che si basa sull'interpretazione di altissimo livello di tutti gli attori del cast. La spettacolarità d'insieme, la bellezza e grandiosità dei luoghi,...
Whiplash più che un film è un’esperienza da farsi, laddove si invita chiaramente lo spettatore a concentrarsi sull’ascolto a discapito della vista, violando, evidentemente, le modalità...
Il 4 Marzo 2021 esce Io sono il male, edito da GM Libri, il primo romanzo di Andrea Cavaletto (sceneggiatore di Dylan Dog, Martin Mystère, Zagor,...
Premiato per la Miglior Regia al Festival di Cannes del 2016 nella sezione Un Certain Regard, Captain Fantastic di Matt Ross azzarda una critica all’American Way...
Requiem for a Dream è un film del 2000 diretto da Darren Aronofsky, tratto dall'omonimo romanzo del 1978 di Hubert Selby Jr. Il film vede come...
In Todo modo il Palazzo del potere, di cui Pier Paolo Pasolini diede una raffigurazione impressionante in Salò, diventa un nuovo bunker della Cancelleria. Sulla scia...
Come in The Hurt Locker e Strange Days, Kathryn Bigelow "alza l'asticella", puntando oltre il classico film adrenalinico. Zero Dark Thirty racconta la caccia all'uomo (Osama...
Vincitore della Palma d'oro al 46º Festival di Cannes e di tre Premi Oscar, Lezioni di piano è un film misterioso, violento e squisito, che sa...
Considerato uno tra i più celebri film della storia della Settima Arte, con La dolce vita di Fellini siamo di fronte a un cinema altissimo per...
Trainspotting è un film del 1996 diretto da Danny Boyle, tratto dal romanzo omonimo di Irvine Welsh del 1993. Il film è stato presentato fuori concorso...
Alex Infascelli racconta il rapporto tra Stanley Kubrick e il suo fidato aiutante Emilio D'Alessandro: S is for Stanley è la magnifica ed emozionante ricostruzione di...
Grindhouse - A prova di morte (Death Proof) è un film del 2007, scritto e diretto da Quentin Tarantino. Il film è uno dei due segmenti...
Prima pagina (The Front Page) è un film del 1974 diretto da Billy Wilder. Con Walter Matthau, Jack Lemmon, Susan Sarandon
Wim Wenders incontra l'opera del celebre fotografo brasiliano Sebastião Salgado. Ne scaturisce un prezioso film in cui viene tematizzata la possibilità di retrocedere dalla "rappresentazione dell’orrore...
Paura e delirio a Las Vegas (Fear and Loathing in Las Vegas), un film del 1998 diretto da Terry Gilliam, con protagonisti Johnny Depp e Benicio del...
Saving Mr. Banks si ispira alla storia vera di come Walt Disney ottenne i diritti del romanzo Mary Poppins della scrittrice australiana Pamela Lyndon Travers. Tom...
Giallo napoletano è una gradevolissima commedia con infiltrazioni gialle (Hitchcock è il nume ispiratore), diretta con piglio sicuro dal navigato Sergio Corbucci. Eccellente il cast, con...
Partendo dalle suggestioni del cinema di Hitchcock e Antonioni, Brian De Palma lavora con finezza sul rapporto ambiguo tra realtà e finzione, utilizzando il thriller come...
Il cortometraggio La goccia maledetta, diretto da Emanuele Pecoraro, prodotto da Angelo Bassi e realizzato da Pierfrancesco Campanella, premiato al Festival dei Castelli Romani. La prestigiosa rassegna,...
Tra le pieghe di una confezione sfacciatamente hollywoodiana che intensifica i codici della commedia romantica Billy Wilder non risparmia stoccate satiriche sulle differenze sociali e sullo...
Tratto da Tra donne sole di Cesare Pavese, Le amiche (1955) ci mostra un Antonioni già padrone degli strumenti del mestiere e acuto osservatore delle difficoltà...
Ferreri riflette sul rapporto uomo/donna, sul ruolo dell'artista/intellettuale e sulla sua impotenza, sull'irrompere della contemporaneità nel velleitario tentativo di isolamento dalla società, sull'irresponsabilità del capo-famiglia borghese,...
Uno dei capolavori di Billy Wilder, un'indagine geniale sulla psicologia del maschio occidentale e sui desideri indotti dai mass-media. Una commedia scandita dai tempi più perfetti...
Da una sceneggiatura scritta con Pier Maria Pasinetti, Suso Cecchi D'Amico e Citto Maselli, Michelangelo Antonioni trae un affresco del mondo di celluloide che nel suo...
Bianco, rosso e Verdone è il secondo film - articolato in tre episodi - diretto ed interpretato da Carlo Verdone nel 1981
Di Eyes Wide Shut Enrico Ghezzi disse: "È il film più lavorato e complesso che sia dato di vedere, un film che richiede espressamente un 'di più'...
In arrivo sulla Rai ad Aprile 2021 Una diecimilalire, fiore all’occhiello del regista Luciano Luminelli. Una diecimilalire è un film documento sui quindici anni che vanno...
Il film d'esordio del regista-poeta è un capolavoro. Musica sacra, volti proletari, storie di vita, e l'ombra del sacro. Pasolini inventò un nuovo modo di fare...
Splendido dramma carcerario che l'acuto esordiente Frank Darabont ha tratto da Stephen King. Eccellenti i due protagonisti, Tim Robbins e Morgan Freeman. La rivista Empire lo...
È un film che rievoca il tragico periodo dell'occupazione tedesca di Roma e ne dà un quadro e un giudizio così giusto da suscitare immediatamente in...
Continua la chiusura delle sale cinematografiche, causa restrizioni da Covid 19. Ma non si ferma l’offerta cinematografica grazie alle piattaforme digitali. Facendo “di necessità virtù”, il...
Tratto da due novelle de I racconti romani di Alberto Moravia, Risate di gioia di Mario Monicelli è l'unico film in cui Anna Magnani e Totò...
Miracolo a Sant'Anna è un film del 2008, diretto da Spike Lee. Il film è ispirato all'Eccidio di Sant'Anna di Stazzema un episodio della seconda guerra...
La 25ª ora (25th Hour) è un film del 2002, diretto da Spike Lee, tratto dal romanzo omonimo scritto da David Benioff. È uno dei primi...
Potente affresco dei fratelli Coen, tratto dal romanzo di Cormac McCarthy, sulla fine del mito del West, sull'avidità e la bramosia di denaro. Il rigore della...
Ancora una volta Woody Allen, diretto stavolta da John Turturro, gioca con la sua autoironia e con il suo essere sarcasticamente dissacrante. Gigolo per caso è...
È Iniziato il percorso festivaliero di My Favorite Things, diretto da Daniele Tullio. Con otto mesi di lavorazione e riprese effettuate durante il periodo del lockdown...
"Chi si fiderebbe di un poliziotto che non prende la busta?": Serpico (1973), tra tutti i film di Sidney Lumet, a partire dal debutto, La parola...
È disponibile su Amazon Prime Video L’uomo della scatola magica di Bodo Kox, storia d’amore al di là dei confini del tempo che affronta le tematiche...
8½ colloca Federico Fellini al massimo livello degli autori visionari del cinema, a fianco di Orson Welles e Buñuel, Kurosawa e Bergman. È considerato uno dei...
È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital (www.cgentertainment.it), I love… Marco Ferreri, diretto da Pierfrancesco Campanella. L’omaggio di un cineasta “fuori dal coro” al regista...
Sulla piattaforma On Demand CGDIGITAL.IT sono ora disponibili per il noleggio e l’acquisto digitale due imperdibili film del prestigioso listino DRAKA DISTRIBUTION: Big Fish & Begonia,...
Selma – La strada per la libertà, è il film piú recente dedicato a Martin Luther King. Dove vedere Selma: Prime Video La pellicola del 2014...
Il regista de "La Cosa" e "1997 Fuga da New York" compie oggi 67 anni. Tanti Auguri da Taxi Drivers!
Dal momento che la sedicente modernità finirà, come tutto del resto ma, vista la china, finirà male, forse è il caso di cominciare a fare mente...
Intrappolati, oramai nessuno sa più da quanto, entro un incantesimo consolatorio che rappresenta l’infanzia e la prima giovinezza come la perfetta allegoria del paradiso in terra,...
A due anni di distanza dalla scomparsa del musicista, il documentario Pino Daniele – Il Tempo resterà, racconta la vita, il pensiero e la musica del...
Sono tanti, troppi, nel mondo i rifugiati che vivono nei campi profughi a causa di dittature, guerre e conflitti sociali, etnici e religiosi. Fra i numerosi...
Cosa vedere in streaming su Netflix, Amazon Prime Video, Sky, Disney+, Appletv, Infinity
Biancaneve (Mirror Mirror) è un film del 2012 diretto da Tarsem Singh, con protagonisti Lily Collins, Julia Roberts, Armie Hammer e Sean Bean. Dove vedere Biancaneve con Julia Roberts: Link al film Liberamente ispirato alla fiaba folkloristica Biancaneve...
Scritto da Stefano Rulli e Sandro Petraglia e diretto da Stefano Sollima, Suburra è un plumbeo noir che non manca di scorciatoie ed eccessi di solennità,...
Giunto alla sua quinta edizione all’interno del Cubo Cine Festival, il Cubo Cine Award si svolgerà online – per via delle recenti disposizioni governative dovute all’emergenza...
Si chiama “Festival sotto l’Albero”, il regalo di Natale che il Festival del Cinema Europeo offre al suo pubblico, disponibile gratuitamente dal 20 dicembre al 10...
Nuovo appuntamento il 21 Dicembre sulle frequenze di Odeon 24, canale 177 del digitale terrestre, a partire dalle 21:55 con Il Caffè degli Artisti prodotto da...
Ficarra e Picone, Edoardo Leo, Maria Sole, Gianmarco e Ricky Tognazzi tra gli ospiti degli appuntamenti natalizi con i protagonisti del grande schermo Francesco Bruni, Valentina...
L’amore e la fantasia, tra le possibili, hanno di certo una duplice e ben relata caratteristica in comune: quella di essere imprevedibili nonché dotati di un...
Arirang è un documentario del 2011 diretto da Kim Ki-duk, vincitore del premio per il miglior film della sezione Un Certain Regard al 64º Festival di...
Kim Ki-duk morto a 59 anni in Lettonia a causa del Coronavirus
Con Ferro 3 - La casa vuota Kim Ki-duk raggiunge un equilibrio perfetto. Il film offre la possibilità di sganciarsi dalla quotidianità, di apprezzare lentamente la...
L’orario previsto per lo streaming di La mia vita con Osho sul canale https://www.twitch.tv/bluecinematv è alle 21:00 link del trailer La mia vita con Osho Il...
Sarà un 2021 ricco di impegni quello che attende Edward Norton, uno degli attori più amati e meno convenzionali della sua generazione. Reduce dai buoni riscontri...
È un vero e proprio Natale da paura quello che Spaghetti Pictures Italia ha riservato ai fan dell’horror su celluloide, grazie alla collana Horrible Tapes, per...
Fra i film presentati al Festival di Porretta Terme è sicuramente degno di nota l’ultimo dei Manetti Bros, che si confermano capaci di tenere incollati gli...
Facebook, a poco più di dieci anni dalla sua nascita, ha cambiato radicalmente la società contemporanea e il modo di relazionarsi. David Fincher con The Social...
Zodiac è un film del 2007, diretto da David Fincher. La sceneggiatura è basata sui libri di Robert Graysmith, dedicati all'assassino seriale denominato Killer dello Zodiaco,...
Sebbene i migliori siti di incontri esistenti siano apparsi già negli anni ’90, c’è voluto del tempo affinché questo nuovo modo di conoscersi acquistasse la...
MP3 Studio YouTube downloader ti offre un modo per convertire e scaricare video dalle piattaforme social quali Facebook, Instagram, e YouTube! Con solo pochi passi, puoi...
L’industria dell’intrattenimento digitale sta subendo una crescita incredibile negli ultimi mesi, incentivata ancora di più dall’attuale situazione mondiale. Nello specifico, le piattaforme di streaming online stanno...
Dopo il successo dei suoi SENNA (2010) e AMY (2015), arriva nelle sale l'attesissimo DIEGO MARADONA firmato da Asif Kapadia. Con interviste esclusive a Diego Maradona e immagini tratte dal suo archivio personale...
L’idea per il suo ultimo lavoro, “Mujeres del campo”, presentato al ‘Festival Mente Locale: Visioni sul territorio’ – che quest’anno, a causa della pandemia, si è...
Nuovo grande appuntamento con Il Caffè degli Artisti, il programma di approfondimento in onda su Odeon TV prodotto da Alfonso Stagno condotto dallo showman Antonio Delle...
Un film delizioso in puro stile british che fotografa e rappresenta con spietata esattezza una società e le sue contraddizioni con il tono leggero della commedia...
Torna anche Lunedì 16 Novembre 2020 su Odeon TV (Canale 177 del digitale terrestre), come ogni settimana, Il caffè degli artisti, il programma condotto da Antonio...
A seguito delle nuove normative espresse dagli ultimi DPCM e dalle conseguenti analisi logistiche e sanitarie sul territorio, la Direzione dell’Asylum Fantastic Fest, in accordo con...
Parte il 2 Novembre alle ore 22 su Odeon TV, canale 177 nazionale del Digitale Terrestre, la nuova stagione de Il Caffè degli Artisti, programma prodotto...
CLEOPATRA WARRIORS è un’agenzia dedicata alla promozione del cinema italiano. Con uno sguardo verso il mercato internazionale CLEOPATRA combatte il logorio del cinema italiano promuovendone l’export...
HODTV, la più grande e la più fornita piattaforma streaming interamente dedicata ai generi horror e thriller, si prepara ad un vero e proprio Halloween da...
Stop!, cortometraggio diretto dall’esordiente Salvatore Fazio e co-prodotto da Alfonso Maria Chiarenza e Massimiliano Bruno, Stop! è stato selezionato al Corto Film Festival Città di Palermo....
Disponbile in dvd nella collana Horrible Tapes, insieme a The children di Max Kalmanowicz e Jesse James meets Frankenstein di William Beaudine, The horrible house on...
Dopo l’uscita in dvd di The children, Jesse James meets Frankenstein e The horrible house on the hill, tutti resi disponibili su supporto dvd sia in...
Claudio Lattanzi, regista di Killing birds – Raptors, Everybloody’s End e Aquarius visionarius – Il cinema di Michele Soavi, è lieto di annunciare il suo prossimo...
Draka Distribution presenta, in prima visione esclusiva su Amazon Prime Video, il cinecomic Alone, un fantasy action nel quale la realtà sarà ancora più sconvolgente della...
Si è svolta questa mattina, presso la Casa del Cinema di Roma, la conferenza stampa della II edizione dell’Asylum Fantastic Fest, il primo Festival d’Arte del Fantastico...
Molto interessante nel suo complesso e piena di suggestive proposte la quinta edizione di Soundscreen Film Festival. La manifestazione cinematografica che ormai da cinque anni Ravenna...
Nadia Bengala smentisce l’italico pregiudizio che le donne troppo belle vengono snobbate dai critici e dagli addetti ai lavori più esigenti. Spesso le attrici meno avvenenti...
“Sto lavorando a un film di finzione. Sarà un film di genere sulla spiritualità”, ha dichiarato ieri sera con Andrej A. Tarkovskij durante l’incontro con il pubblico di Fare...
Si sono svolte in località San Vito, Taranto, le riprese de La casa del sabba, lungometraggio d’esordio di Marco Cerilli, prodotto dalla LuPa Film di Luigi...
Si è svolta ieri sera, durante la terza serata di Fare Critica – il Festival interamente dedicato alla critica teatrale, cinematografica e, da quest’anno, anche letteraria e musicale,...
Si svolgerà a Lamezia Terme il 6 ottobre alle ore 18,30, presso il Chiostro di San Domenico, a chiusura della rassegna culturale Fare Critica– il festival interamente dedicato alla critica,...
Grande successo per la seconda serata di Fare Critica – il festival interamente dedicato alla critica, ideato e diretto da GianLorenzo Franzì, giunto alla II edizione – che si è...
“La cultura è un’industria e non dobbiamo aver paura di parlarne, liberiamoci da questa ipocrisia. C’è un’industria culturale e gli autori vivono di questo”, ha esordito...
Pierfrancesco Campanella è un cineasta decisamente atipico nell’ambito del panorama italiano, un personaggio fuori dal coro, che sfugge a qualunque classificazione. Da anni porta avanti un...
Dopo il successo della I edizione, torna Fare Critica, il Festival interamente dedicato alla critica teatrale, cinematografica e, da quest’anno, anche letteraria e musicale, diretto da...
Dopo l’uscita in dvd di Supermarket horror, Spookies e Sola… in quella casa, Spaghetti Pictures Italia prosegue il proprio lavoro di riscoperta su supporto digitale di...
Arriva nelle sale cinematografiche il 19 Settembre 2020 Donne e donne, scritto prodotto e diretto da Minuta Gabura, che ne è anche interprete. Donne e donne...
Buone notizie per il cinema italiano: ogni tanto qualche nostro lavoro riesce ad imporsi fuori dai confini nazionali. In questo caso si tratta di un cortometraggio...
Nei giorni 5 e 6 Settembre 2020 si sono svolte con grande successo a Fiuggi le finali nazionali dei concorsi di bellezza e talento Miss, Junior,...
Arrivano gli eventi anteprima del Pellegrinando Film Festival, concorso per cortometraggi che si terrà a Palestrina dal 12 al 15 Novembre 2020. Le due anteprime di...
Torna l’Italian Horror Fest nel decennale della prima edizione, opportunamente rivisitato a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al COVID19 e, di conseguenza, modificato in IHF Covid Edition...
Il 5 settembre alle ore 18.30, il Canale culturale europeo ARTE lancia, in collaborazione con i maggiori teatri d’opera e festival europei, la terza stagione della sua programmazione...
Scritto prodotto e diretto da Minuta Gabura, che ne è anche interprete, Donne e donne è ispirato a una storia vera ed è dedicato a tutte...
Draka Distribution presenta, in prima visione esclusiva su Amazon Prime Video, Kids in love, un “film di ragazzi per ragazzi” diretto da Chris Foggin e interpretato...
HODTV, la più grande e la più fornita piattaforma streaming interamente dedicata ai generi horror e thriller, amplia ancor di più la propria ricca library offrendo...
I film per bambini possono essere un ottimo modo per educare i figli e guidarli lungo il loro percorso di crescita. Un impatto ancora più notevole...
Shakespeare, Jane Austen o qualsiasi classico della letteratura che doveva essere letto al liceo era solo un peso per molti durante la scuola e significava che...
Una dolce storia d'amore in un'atmosfera surreale quella di "Mood indigo - La schiuma dei giorni"
Artisti 7607 ricorda Franca Valeri, tra le prime sostenitrici della collecting dei diritti connessi al diritto d’autore. Dalla pagina facebook della collecting le parole dell’attrice vengono lette in video...
Penultimo film di Visconti, è un'opera della maturità che viene ad acquisire i connotati di un testamento spirituale. C’è tutto il viscontismo necessario, quello più algidamente...
Bling Ring di Sofia Coppola va apprezzato quanto o più di Somewhere per ciò che non è, per la resa di quel "sonno esistenziale" che già...
Tratto dall'omonimo romanzo di Markus Zusak, Storia di una ladra di libri di Brian Percival, pur non esente da difetti, riesce nell'intento di appassionare lo spettatore,...
Agosto, ecco tutti i film da guardare su Amazon Prime Video e Netflix. Sessantadue proposte, due film al giorno da guardare e tutte le novità in...
Fotografia e cinema sono legati da sempre: si potrebbe dire che sono le due facce delle stessa medaglia. Si pensi agli albori della storia del cinema,...
Susanna Nicchiarelli in concorso alla Mostra di Venezia con Miss Marx Fra le registe della sua generazione (classe 1975), Susanna Nicchiarelli, che ha lavorato con Nanni Moretti,...
Ecco tutti i titoli dei film in concorso, fuori concorso e orizzonti a Venezia 2020
David Lynch firma la sua pellicola più completa. Riesce ad inserire tutti i sentimenti in un mix difficilmente sostenibile per gli spettatori più sensibili; un film...
Opera ambiziosa e appassionante, romanzo fantastico contaminato dalle regole del thriller, The Prestige è la parabola amara di un’ossessione. Nolan ci parla dell’illusione, dell’inganno, del confine...
...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà è un film del 1981, diretto da Lucio Fulci. È la seconda parte della cosiddetta trilogia della morte, tre film...
Se hai già chi ti fa battere il cuore o stai cercando il tuo partner, è tempo di pensare al primo appuntamento, secondo un sondaggio condotto...
Cosmopolis è un film del 2012 diretto e sceneggiato da David Cronenberg e interpretato da Robert Pattinson, Samantha Morton, Jay Baruchel, Paul Giamatti, Kevin Durand e...
Dopo HIGH LIFE di Claire Denis, un secondo titolo distribuito da Movies Inspired è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani –...
Antonio Rezza e Flavia Mastrella tornano a Venezia con l’ultima produzione cinematografica SAMP, selezionata fra gli eventi speciali delle Giornate degli Autori, dirette da Giorgio Gosetti, nell’ambito...
Dopo essere stato presentato in Concorso alla 70. Berlinale, arriva al cinema dal 20 agosto Siberia, l’ultimo film di Abel Ferrara – una produzione Vivo film con Rai Cinema, maze pictures e Piano – che segna una nuova collaborazione...
Il capolavoro rurale di Ermanno Olmi, che realizza un film permeato di senso del sacro, attraverso la potenza dei sentimenti, delle speranze, delle paure, dei vizi,...
Germania anno zero è il film conclusivo di un'ideale trilogia neorealista che comprende anche Roma città aperta e Paisà. La rappresentazione filmica non concede alcunché al...
Terrence Malick dà corpo a una magnifica sinfonia sull'orrore della guerra e sull'estasi arcaica e immutabile della natura. Le voci fuori campo diventano un frastagliato di...
I registi dei film “sospesi”, i progetti selezionati per The Films After Tomorrow, saranno anche i protagonisti di una nuova sezione di Locarno 2020, Un viaggio nella storia...
Nuovo titolo per il film di Francesco Bruni COSA SARÁ con protagonista Kim Rossi Stuart Il film, prodotto da Palomar e Vision Distribution, arriverà nelle...
COMMEDIE, THRILLER E DOC TRA LE NOVITA’ ON DEMAND Continua ad arricchirsi di nuove uscite la proposta di cinema On Demand di CG Digital. Sono ora disponibili per...
L'appuntamento sarà poco lontano da quel Villaggio Tognazzi a Torvaianica, dove l'attore organizzava il celebre torneo di tennis estivo. Ricky Tognazzi: "Un uomo e un artista...
Vincitore del Golden Globe come miglior film drammatico del 1995 e l'Orso d'Oro al Festival di Berlino del 1996, Ragione e sentimento è la trasposizione sul...
La vita, il genio, le bizzarrie e la malattia del matematico John Nash sono abilmente rappresentate da Ron Howard. A Beautiful Mind è un film dalle...
Viaggiare. Dove ? La saggezza dei secoli ammonisce: l’unico itinerario degno è quello che si compie scientemente dentro sé stessi. E’ pure vero, però, che se...
Spaghetti Pictures Italia è lieta di annunciare che saranno disponibili in dvd, a partire dal 7 Settembre 2020, Supermarket horror, Spookies e Sola… in quella casa,...
La Settimana Internazionale della Critica (SIC) è una sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, nell’ambito della 77 Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica...
A ricevere quest’anno il Premio alla carriera per il cinema sarà Giovanna Ralli, attrice di successo considerata una diva per eccellenza che ha lavorato con i più grandi registi
Dopo la pausa forzata, torna con quattro nuovi titoli la stagione 2020 della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital. Si parte il 21, 22 e 23 settembre con UNA...
incontro con DANTE FERRETTI Martedì 21 luglio, ore 20.30 A dialogare con lui Laura Delli Colli Presidente del Sindacato dei giornalisti cinematografici italiani e della Fondazione...
Alice nella città annuncia le prossime attività da Agosto ad Ottobre e le prime anticipazioni della 18 esima edizione: FLOATING THEATRE Dall’esperienza di #cinemadacasa nasce al Laghetto dell’Eur, in collaborazione con EUR spa, la prima arena...
In attesa della conferenza stampa prevista per il 28 Luglio, in cui scopriremo come verrà organizzata questa particolare edizione del Festival di Venezia condizionata dall’emergenza Coronavirus,...
Profondamente innamorato della vita, Fellini ha attraversato la sua esistenza cercandone sempre il senso. A cento anni dalla nascita del Maestro, nato a Rimini il 20...
John Carpenter crea un’opera indimenticabile, capace di terrorizzare grazie all’alto tasso di suspense hitchcockiana e alla regia perfetta, condita da una fotografia cupa e soffocante. La...
«Chi non ha vissuto negli anni prima della Rivoluzione non può capire che cosa sia la dolcezza del vivere»: Prima della rivoluzione è il primo film...
Sofia Coppola sfiora con discrezione i suoi due protagonisti e il consolidarsi della loro reciproca attrazione. Un film piccolo e prezioso, in equilibrio fra gag e...
Fog di John Carpenter è un horror fatto di atmosfere spettrali, che riflette con lucidità sulla perdita d'innocenza di una comunità nata sulle rovine del peccato....
Franco Maresco presenterà al pubblico di Miocinema una rassegna a tema e parlerà del suo ultimo film, La mafia non è più quella di una volta
Sconvolgente, snervante, indefinibile, American Beauty di Sam Mendes è un eccentrico e conturbante spaccato della vita moderna americana. Una dark comedy che gela il sangue, con...
Sbarca finalmente in Italia dopo il successo americano, la serie antologica horror “Into The dark” (Nel buio), da Lunedì 20 Luglio in esclusiva su RaiPlay
L'anteprima di "Mi chiamo Francesco Totti" di Alex Infascelli, pluripremiato regista di Almost Blue e S Is for Stanley, è tra le sorprese del programma della...
Silence di Martin Scorsese si rivela un film profondissimo, intimo e personale, in grado di sondare i limiti umani della fede, lungo un viaggio che rappresenta...
SALO’ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA per la PRIMA VOLTA la versione RESTAURATA dell’ultimo film di Pier Paolo Pasolini, in un’edizione da collezione ricca di extra (in Dvd...
A qualcuno piace caldo (Some Like It Hot) è un film del 1959 diretto da Billy Wilder. Considerato una delle migliori commedie della storia del cinema...
Esordio registico di Sidney Lumet, La parola ai giurati è uno dei suoi film migliori. Tutto si svolge in un unico ambiente, i personaggi non sono...
È una lunga storia d’amore Shooting the mafia (2019), un rapporto intimo tra Letizia Battaglia e la fotografia, una messa a nudo della fotografa siciliana che...
DEVOTION Un film di Giuseppe Tornatore Musiche inedite di Ennio Morricone Prodotto da Dolce&Gabbana Anteprima Assoluta – Evento speciale Teatro Antico Sabato 18 luglio ore 21.30...
IL FILM DOCUMENTARIO ALIDA di MIMMO VERDESCA SELEZIONATO AL FESTIVAL DI CANNES 2020 In Cannes Classics Il film documentario ALIDA di Mimmo Verdesca, dedicato alla vita della grande attrice italiana Alida...
L'AGNELLO - opera prima di Mario Piredda, già in concorso ad Alice nella Città - arriva finalmente nelle sale e nelle arene con un tour che partendo dalla Sardegna (il...
Piccolo America, ecco il programma completo de Il Cinema in Piazza. IL CINEMA IN PIAZZA PRESENTAZIONE PROGRAMMA COMPLETO da venerdì 3 luglio a domenica 30 agosto 2020...
È un Fellini malinconico quello che si affaccia sugli anni Ottanta più imbecilli, l’epoca d’oro delle tv commerciali e dei suoi insopportabili show. Il regista unisce...
Sono stati conferiti i Globi d’Oro, importanti premi cinematografici assegnati dai giornalisti della stampa estera accreditata nel nostro Paese. Vince come miglior film Volevo nascondermi di...
Debutterà il 15 luglio su Sky Atlantic e NOW TV la quinta stagione di Le Bureau – Sotto copertura, l’acclamata serie tv francese sul mondo dello spionaggio internazionale creata da Éric Rochant
La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema compie 55 anni e per la sua 56esima edizione, diretta da Pedro Armocida, a Pesaro dal 22 al 29 agosto...
Volevo nascondermi di Giorgio Diritti interpretato da Elio Germano - Orso d'argento alla Berlinale 2020 - vince il Globo d'Oro 2020 Miglior Film e Miglior Fotografia firmata da...
DAL 14 LUGLIO IN PRIMA VISIONE ON DEMAND CECCHI GORI UNA FAMIGLIA ITALIANA Prodotto da Giuseppe Lepore per Bielle Re Regia Simone Isola e Marco Spagnoli www.cgdigital.it...
Tra Rashomon di Kurosawa e Frank Costello di Melville, Ghost Dog di Jim Jarmusch mantiene un andamento jazz dall'inizio alla fine, con acuti di solisti di...