In attesa di una maratona televisiva dedicata alla splendida carriera di Paolo Villaggio, per Stasera in tv oggi vi proponiamo Fantozzi in paradiso,
Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto è un film del 1974 scritto e diretto da Lina Wertmüller, con Giancarlo Giannini, Mariangela Melato e Eros...
L'ultimo imperatore (The Last Emperor) è un film epico e biografico del 1987, diretto da Bernardo Bertolucci. Il soggetto trae spunto da Sono stato imperatore, l'autobiografia...
The Wolf of Wall Street è un film del 2013 diretto e prodotto da Martin Scorsese. La pellicola, adattamento dell'autobiografia Il lupo di Wall Street edita...
La Notte degli Oscar 2024, prevista per il prossimo 10 Marzo, ha tra i suoi protagonisti anche l’attore e doppiatore Roberto Chevalier. È lui che ha curato...
Ancora poco noto al pubblico italiano, ma figura cardine di certi ambienti letterario-cinematografici giapponesi degli anni sessanta-settanta, Masao Adachi nasce a Fukuoka, Giappone nel 1939. Fin...
Scritto - come i precedenti Amores-perros e 21 grammi e non dissimile nella costruzione a incastro - dal romanziere Guillermo Arriaga, Babel è un magnifico e...
Two Mothers è un film del 2013 diretto da Anne Fontaine, con Naomi Watts, Robin Wright, Xavier Samuel, James Frecheville, Ben Mendelsohn. Il soggetto è basato...
Secondo film sul suolo americano per Paul Verhoeven e meritata consacrazione a tutto campo. Un film d’azione molto spettacolare, ma oltremodo impreziosito da tante scelte di...
L'esorcista (The Exorcist) è un film del 1973 diretto da William Friedkin e tratto dall'omonimo romanzo di William Peter Blatty, che scrisse anche la sceneggiatura del...
Saranno 9 i cortometraggi presentati alla quarta edizione del Festival del Cinema Tedesco che si terrà dal 14 al 17 marzo a Roma al Cinema Quattro...
Dopo l'enorme successo de Lo squalo, Spielberg torna nel 1977 a dirigere un altro capolavoro, questa volta però della fantascienza, ovvero Incontri ravvicinati del terzo tipo
Un film dall’impianto fortemente teatrale – molto più di quanto non lo fossero già The Social Network e Moneyball – che, nelle mani di un regista...
Sul sito Direzione generale del cinema e dell’audiovisivo sono stati pubblicati il decreto direttoriale del 29 febbraio 2024 rep. 1042 e la graduatoria completa dei progetti...
Il pubblico mummificato di un cinema occupa la prima inquadratura dell’ultimo film di Leos Carax e torna immediatamente in mente La Société du spectacle (1973) di...
Un western tutto al femminile, in cui si fronteggiano (con inevitabile riconciliazione) la Cardinale e la Bardot. Memorabile la sequenza finale della scazzotata tra le due...
Julianne Moore è letteralmente strepitosa, un volto stupendo capace di incanalare ogni tipo di emozione arrivando dritta al cuore dello spettatore con un semplice sguardo
Manuele Fior è l’autore del manifesto per la quattordicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival che si svolgerà dal 20 al 23 marzo 2024 in...
Roger Waters prende quella che è, assieme ad Animals (1977) e Wish You Were Here (1975), l'opera più riuscita della sua carriera, un capolavoro musicale e...
Al Cinema Troisi, in collaborazione con Pietro Turano e Arcigay Roma presenta FR*CINEMA. A lunedì alterni, sette film che hanno contribuito a scrivere la storia della...
Disney+ rivela la data di uscita del prossimo titolo della sua crescente lista di anime giapponesi. La serie di sicari The Fable, basata sull’omonimo manga best-seller,...
La vicenda de Il maratoneta squarcia il velo della normalità per scoperchiare il demone del male che cova sotto la storia, attraverso gli anni, e porta...
La forza di Ciprì è la capacità di creare dal vero contesti e scenografie quasi irreali che la sapiente fotografia da egli stesso curata riescono a...
Dietro le quinte della lussuosa serie drammatica di fantascienza Foundation di Apple TV+ si stanno verificando cambiamenti. Cosa sta succedendo a Foundation? Il co-creatore David S....
Stasera in tv Iris dalle 21 in poi propone ben due film del maestro della suspense, Alfred Hitchcock: L'uomo che sapeva troppo e Frenzy
La violenza, in questo western post-djanghiano - all'estero il film fu rititolato Django Kills! -, è talmente esibita da risultare iperrealista ed allucinata. Si apprezza, una...
Reduce dal successo mondiale di Barbie, in cui ha interpretato il personaggio di Gloria, America Ferrera è pronta per un nuovo progetto destinato al grande schermo....
Limitless di Neil Burger è un curioso ibrido che frulla insieme Wall Street, William Gibson, J.G. Ballard e paranoie da multinazionali tipiche degli anni 70
Un applauso a Lynne Ramsay, capace di realizzare una pellicola ansiogena e angosciante che, attraverso l’uso dei colori, dei suoni e dei rumori, riesce a far...
Seppur sviluppato con un ritmo comico e a tratti irresistibile, grazie soprattutto all'impareggiabile linguaggio surreale che ci siamo abituati a sentire, i Minions non sono all'altezza...
5 film da non perdere su Raiplay
La forte prevalenza del monologo narrativo e descrittivo fa di questo film una dettagliata lezione sulla nascita dell'Italia repubblicana, dalla vigilia della Liberazione all'indomani delle prime...
Alla Berlinale 2024 arriva The Devil’s Bath (Des Teufels Bad, il titolo originale) diretto da Veronika Franz e Severin Fiala, scritto dagli stessi. Il film è...
Gotti - Il primo padrino, per la regia di Kevin Connolly e la sceneggiatura di Lem Dobbs e Leo Rossi
Amore, sogni e stelle, ma anche di paure e di rimpianti
Stasera in tv Iris propone, dalle 21 in poi, altri due imperdibili film del maestro del brivido, Alfred Hitchcock: Il sipario strappato e L'uomo che sapeva...
Punto di non ritorno della cinematografia viscontiana, Ludwig è la seconda parte del testamento artistico del regista-conte. Della terna di film-summa aperta da Morte a Venezia...
Tre nuovi interessanti progetti attendono il produttore Massimiliano Caroletti, che con Eva Henger vedrà anche la loro vita sul grande schermo in attesa di altre sorprese....
Netflix è attualmente il servizio di streaming con la più grande base di abbonati in 13 paesi di lingua araba, ma perderà questa posizione di leadership...
Un cult dell'horror/giallo italiano. Pupi Avati dimostra, con questo film, di avere (avuto) le potenzialità per competere nel genere con gente del calibro di Fulci e...
The Empire, nuovo progetto di Bruno Dumont, è in concorso alla 74ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino. È in world premiere prima di...
Come spesso accade nelle opere di Cimino, l’eroismo si coniuga alla solitudine come premessa e come condanna, e porta in sé i lividi segni di oscuri...
Intitolata Sherlock and Daughter, porterà il famoso detective ad affrontare nuove sfide e avventure. Includerà anche un incontro con una donna che potrebbe essere legata a...
Il cinema di Citti è sempre basico, fondato sulle necessità e difficoltà di soddisfare i nostri bisogni primari. Casotto è il film dell’impossibilità di dare sfogo...
Consigliamo il film di J.C. Chandor per fare esperienza di un' inedita chiave di lettura del mondo malavitoso. La violenza viene tenuta tenacemente fuori campo, ma...
Una settimana fa, il Festival del Cinema di Berlino si stava preparando al peggio. C’era una crescente rabbia da parte dell’industria cinematografica tedesca per la decisione...
Le vite degli altri (Das Leben der Anderen) è un film del 2006 scritto e diretto da Florian Henckel von Donnersmarck, vincitore del Premio Oscar per...
La sposa turca (Gegen die Wand) è un film del 2004 scritto e diretto da Fatih Akın. La sposa turca (Orso d’Oro a Berlino) è stato...
Il videoartista Steve McQueen realizza con Shame (vergogna) un film speculare al suo esordio Hunger (fame). Rispetto alla viscerale materia di Hunger, tutto cemento (delle celle)...
Con Quella sporca dozzina Robert Aldrich riuscì in un'impresa disperata, quella di trasformare un soggetto vecchio e ormai demodé in uno dei film di maggior successo...
Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind) è un film del 2004 diretto da Michel Gondry, con Jim Carrey e Kate Winslet....
L'esercito delle 12 scimmie è un racconto fantastico, screziato d'ironia, ma che presenta questioni gravose e aumenta via via di spessore drammatico, per arrivare a un...
La prima regia di George Nolfi ci presenta un film ottimista, e per questo coraggioso, perché molto poco mainstream, rispetto alla produzione fantascientifica contemporanea
Stasera in tv su Rai Movie alle 23 Dietro i candelabri (Behind the Candelabra), un film per la televisione biografico diretto da Steven Soderbergh
Il tessuto di Una lucertola con la pelle di donna è una realtà gridata e dissonante, in cui i colori sgargianti, le luci abbaglianti ed i...
Frenetico e frastornante, costellato di situazioni al limite con tanto di droghe e donne nude in primissimo piano, “The Wolf of Wall Street” con il suo...
Michael Cimino, alla sua seconda regia, compie un prodigio di padronanza narrativa in un film di estrema complessità e porta tutti gli interpreti a una recitazione...
De Palma è un animale in via d’estinzione, uno da tenere in vita a qualunque costo, anche quando fa il verso a se stesso con film...
Guardiani della galassia è un film travolgente, che diverte e intrattiene con forza e strappa più di qualche risata e di qualche ricordo
Martin Scorsese torna al genere thriller dopo quasi vent’anni, e proprio con Cape fear (1991) il suo nuovo Shutter island condivide il gusto retrò del cinema...
Una storia raccontata con perizia magistrale, con una narrazione del grigio presente che si interseca costantemente con i colori vividi dei flashback. Una trama thriller con...
Il film detiene il record di maggiore permanenza nelle sale cinematografiche italiane, con più di 600 giorni di programmazione. Incassò circa 15 miliardi di lire
Noir cupo e intimista, girato da un Luc Besson in stato di grazia assoluta. Si respira la presenza di Scorsese, Hill, ma anche quell’ironia grottesca e...
Lost in Translation – L’amore tradotto (Lost in Translation), un film del 2003, scritto, diretto e prodotto da Sofia Coppola con protagonisti Bill Murray e Scarlett...
Esordio nel lungometraggio del ventiseienne Truffaut, è un inno alla libertà e alla gioventù considerato tra i film fondanti della nouvelle vague. Una descrizione dell'infanzia attenta...
Almodovar è l'unico autore capace di dar vita a uno spettacolo brillante come Volver trattando allo stesso tempo temi come assassini, incesti, sparizioni
Stasera in tv su Iris la prima e la seconda serata sono dedicate a Clint Eastwood con i film Debito di sangue (2002) e Fino a...
In Shining siamo spettatori di pullulanti mostruosità che permeano tutti gli interstizi dell’Hotel Overlook. La frontiera tra l’io e il mondo reale, tra il reale e...
Dracula di Bram Stoker (Bram Stoker's Dracula) è un film del 1992 prodotto e diretto da Francis Ford Coppola, tratto dal romanzo Dracula dello scrittore irlandese...
Il documentario immersivo di Gianfranco Rosi è necessario oggi più che mai. Fuocoammare racconta Lampedusa, isola siciliana più vicina alla costa tunisina che al sud d’Italia,...
Trentanove anni dopo la sua uscita, che all’epoca fece di Grease il terzo maggior incasso di sempre (dopo Star Wars e Lo squalo), il musical di...
Casablanca è un film del 1942 diretto da Michael Curtiz. Si tratta di una delle pellicole hollywoodiane più celebri di tutti i tempi ed è tratta...
Stasera Iris, dalle 21 in poi, dedica l'intera serata a Giancarlo Giannini per celebrare il 75esimo compleanno dell'attore. I film in programmazione sono: Sessomatto, Pasqualino Settebellezze, Ternosecco, Film d'amore...
Durante una settimana di straordinaria musica e impegno sociale al Festival di Sanremo, il palcoscenico si è trasformato in un’arena di lotta contro il bullismo grazie...
5 film da vedere in streaming con protagonista Margherita Buy, una delle attrici più delicate e amate del nostro cinema
Fantozzi, nella sua dimensione più schiettamente metalinguistica, si propone come una riflessione straniante sul “riso” quale dispositivo culturale pilotato ad hoc da media e diktat consumistici,...
La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler (Der Untergang) è un film del 2004, diretto da Oliver Hirschbiegel. Con Bruno Ganz
A distanza di quarant’anni il film continua ad affascinare col suo immaginario, stupire con la sua fotografia e, ovviamente, inquietare.
I 20 minuti finali lasciano senza parole: straordinaria elegia della vita contadina, che ritrae la simbiosi fra Uomo e Natura con un pathos sommesso degno di...
Wes Anderson delizia la vista e rinvigorisce l’arte del sognare raccontando la storia di Suzy e Sam, due pre-adolescenti molto particolari che si innamorano e progettano...
L’odore della notte è un film del 1998 diretto da Claudio Caligari. È il secondo lungometraggio del regista a 15 anni dal suo esordio, parte di...
Tratto dall'omonima autobiografia di Hayes, adattata per il grande schermo da Oliver Stone, Fuga di mezzanotte venne acclamato per le sue scene di forte realismo e...
Stasera Rete 4 propone due celebri film interpretati da Dustin Hoffman: Il laureato di Mike Nichols e Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula
C'era una volta il West è un film del 1968 diretto da Sergio Leone. È un western all'italiana di tonalità epica prodotto dalla Paramount Pictures e...
Facebook ha compiuto da poco dieci anni dalla sua nascita, cambiando radicalmente la società contemporanea e il modo di relazionarsi. David Fincher con la sua opera...
Michael Mann guarda al noir francese, a Melville soprattutto, ma anche al cinema d’azione malinconico di Sam Peckinpah. Heat oggi è giustamente considerato un cult, ed...
Cannibal Ferox di Umberto Lenzi è nato sulla scia del più noto e osannato Cannibal holocaust deodatiano, mirando, proprio come esso, a ribadire che la violenza...
Capolavoro indiscusso del cinema horror, la storia di una possessione demoniaca e dei suoi tentativi di esorcismo, rappresenta sicuramente la più alta vetta raggiunta in questo...
Non si può che apprezzare l’ultima opera di Roberto Minervini, Lousiana, che ci esorta a non dimenticare coloro che sono estromessi dal sistema produttivo, e che...
Un ritratto interessante e a tratti divertente sull’autore di origine ebraica, con le sue tipiche nevrosi e ossessioni che sembrano appartenere anche all’uomo e non solo...
I Manetti Bros. sono indiscutibilmente padroni del mezzo tecnico, che usano veramente bene, variegandosi in tagli e cambi di inquadrature, nei fuoricampo, nei fuori fuoco, in...
Un capolavoro della nostra cinematografia che non cessa di suscitare il più vivo interesse, nella misura in cui fu ed è testimonianza delle origini democratiche del...
L’autore, sceneggiatore e regista italiano Giuseppe Cossentino sta scuotendo le fondamenta dell’industria cinematografica e letteraria con la sua straordinaria presenza ai David Di Donatello 2024. Con...
Rifiutando la linearità classica, The Imitation Game alterna fluidamente passato e presente, costruendo un racconto pulito e preciso. Il film di Morten Tyldum rispolvera la figura...
Preparati a rivivere la pazza BroZone con Poppy, Branch, Viva e Tiny Diamond nel film di DreamWorks Animation Trolls 3 – Tutti insieme disponibile in Edizione...
Girato con la leggerezza del cinema che negli anni '60 scopriva il mondo
Sarà in esclusiva su Prime Video dal 3 Gennaio 2024, e in cinema selezionati con proiezioni evento, la divertente commedia Bang Bank – L’occasione fa l’uomo...
Arriva su NetflixThe Batman, il film di Matt Reeves con Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne
Dopo Road to L. Il mistero di Lovecraft (Mèliés d’Argento al Fantafestival 2004), Roberto Leggio torna ad indagare i misteri dei territori bagnati dal Po. Lo...
Le conseguenze dell'amore è un film scritto e diretto da Paolo Sorrentino uscito nelle sale cinematografiche il 24 settembre 2004 e presentato in concorso al 57º...
Considerato una delle commedie italiane più celebri e popolari di tutti i tempi, il film ha lanciato le carriere dei protagonisti Gigi Proietti ed Enrico Montesano,...
Caustica commedia di Wilder, ancora una volta impietoso nei confronti dei legami parentali dominati dall'ipocrisia e dall'interesse materiale. Attori in stato di grazia, regia sublime, sceneggiatura...
Un Dicembre 2023 ricco di impegni per l’attore, doppiatore e direttore del doppiaggio Roberto Chevalier. Oltre ad accompagnare ancora una volta – e ormai come da...
Avrei questa idea è il vodcast condotto da Valerio Lundini ed Edoardo Ferrario, prodotto da Giffoni Innovation Hub e dedicato al pitching di serie tv e...
Roberto Andò con Le Confessioni prosegue il discorso psico-politico iniziato con ironia in Viva la Libertà stavolta inserendo il tutto in una dimensione poetica e metafisica....
Enrico Oliveri è uomo di sinistra e segretario del principale partito dell'opposizione. Contestato durante un congresso e sconfitto da un recente sondaggio, decide di concedersi una...
Il 5 Dicembre 2023, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, l’Istituto Italiano di Cultura, con il sostegno del Consolato Italiano di Los Angeles...
Vedere Amour è un’esperienza irreversibile: un film sull’amore fine a se stesso, sull’amore come antidoto alla disillusione. La vita tuttavia rimane intransigente e spietata e dirà...
Baciami, stupido è la commedia che segna un punto di rottura nel rapporto fra Billy Wilder e il pubblico americano: tanto perfetta nel meccanismo quanto feroce nella sostanza, Una commedia perfetta...
Con questo thriller psicologico dai risvolti fantascientifici, ambientato nella Londra industriale di fine anni '800, Christopher Nolan dirige l'opera che, assieme all'ottimo Memento, risulterà la summa...
In Bella Mariposas di Salvatore Mereu c'è una certa commedia all’italiana, c’è la lezione alleggerita di Ciprì e Maresco, c’è il tentativo di recuperare una certa...
Ancora una volta il maestro Almodòvar riprende le corde a lui tanto care del melò avvolgente, mai stucchevole e inverosimile quanto basta. Su tutto giganteggia un...
L'esordio alla regia di Pierfrancesco Diliberto, meglio noto come Pif, è un'interessante tragicommedia che riesce a dissacrare un argomento amarissimo con l'arma dell'ironia e della satira....
Nicolas Winding Refn come già aveva fatto con Fear X si svincola dal genere e costruisce un lungometraggio anomalo, visionario, allucinante, in cui la tradizione storica...
Uno dei migliori film statunitensi di quel periodo. Un ritratto intelligente, lucido, crudo e amarissimo della borghesia statunitense. American beauty è un film cattivo e triste,...
Tratto dalla celebre piece teatrale di Tracy Letts "Agosto, foto di famiglia", vincitrice del Premio Pulitzer, I segreti di Osage County vanta un cast d’eccellenza: oltre...
Rob Marshall ha un innato senso dello stile e dell’espressione, e anche qui, come in Chicago, mostra le sue doti. I suoi film sono eleganti e...
Vincitore del Leone d’oro alla 71esima Mostra di Venezia, Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza di Roy Andersson è uno di quei film che...
Un film intrigante (l'intreccio), misterioso (il tema diabolico), iconicamente favoloso (fotografia straordinaria). La regia asciutta di Roman Polanski esalta la bravura degli attori, regalando due appassionanti...
Philadelphia appartiene al periodo più creativo del regista Jonathan Demme, girato subito dopo lo straordinario successo de Il silenzio degli innocenti. Nell'ambito del cinema di impegno...
Tre anni dopo Gli Abbracci Spezzati, Pedro Almodovar torna al cinema in una veste nuova: lascia il dramma per virare nettamente su toni horror. Il sorprendente...
Per la prima volta nel cinema italiano viene prodotto e distribuito un film sulle corse automobilistiche. Un inaspettato piccolo capolavoro sul mondo dei motori, dove una...
Kino Lorber, società di distribuzione cinematografica internazionale ha acquisito per gli Stati Uniti il film Il confine verde. Nel Regno Unito, invece, ci ha pensato la...
La suggestione del sogno e un esame di realtà
Tutti i battiti del mio cuore (De battre mon cœur s'est arrêté) è un film del 2005 diretto da Jacques Audiard (vincitore della Palma d'oro all'ultimo...
The Fall Guy, il film d’azione la cui data d’uscita nelle sale prevista era il 1 marzo 2024, é stato posticipato. Ora sarà distribuito a...
A tre anni dal grande successo di Pshyco, Alfred Hitchcock decide di trasporre cinematograficamente il racconto di Daphne Du Maurier, Birds. Gli uccelli fu un film...
Una commedia non scontata con protagonista Paola Cortellesi.
A partire dal RIFF – Rome Independent Film Festival, dove verrà proiettato il 22 Novembre 2023 alle ore 21:30 presso il cinema Troisi e il 24...
Aspirante action thriller di impianto urbano, irrobustito da tensioni realiste e metafore politiche, Red Zone – 22 miglia di fuoco si rivela, invece, una polveriera senza...
Moonlight di Barry Jenkins è il racconto di un'America sommersa, quella trascurata dalle narrazioni convenzionali. Un film che sa trattare un tema universale quale quello dell’identità...
Uno dei segni tangibili della reputazione di cui godono all’estero le Giornate del Cinema Muto di Pordenone è la partnership con la Fondation Jérôme Seydoux-Pathédi Parigi,...
Marco Bonini è nel cast di del corto Unfitting, riguardante il body shaming e la dittatura estetica imposta dal sistema audiovisivo, da un idea di Silvia...
Mentre attende l’uscita nelle sale cinematografiche del suo esordio dietro alla macchina da presa, Iron fighter, di cui è anche protagonista, e sulle piattaforme streaming sono...
Un thriller poliziesco che omaggia il coraggio delle donne.
Keanu Reeves con Una doppia verità torna in un'aula di tribunale dopo i tanti anni trascorsi da L'avvocato del diavolo al fianco di Al Pacino. Un...
Si svolgerà da venerdì 13 a martedì 17 ottobre presso il cinema Ambrosio e il Circolo dei Lettori di Torino la seconda edizione del Contemporanea International...
Philadelphia è un film del 1993 diretto da Jonathan Demme. Il film tratta il delicato tema dell’AIDS, la malattia che raggiunse il culmine della sua drammaticità...
L’industria del gioco d’azzardo online ha conosciuto una crescita esplosiva negli ultimi anni, e con essa, la proliferazione di casinò online non AAMS (Amministrazione Autonoma dei...
Dopo le annunciate date delle anteprime che si terranno al Sitges Film Festival, già sold out, e al Trieste Science+Fiction Festival, l’horror soprannaturale The well, ultima...
Miss Sloane - Giochi di potere, un film del 2016 diretto da John Madden con protagonista Jessica Chastain.
Dal 2 Ottobre di nuovo in sala
Anna Magnani dà qui una delle sue più intense interpretazioni, aiutata da una sceneggiatura (di Suso Cecchi D'Amico, Francesco Rosi e dello Luchino Visconti, da un'idea...
In occasione del 50esimo anniversario, torna in sala il capolavoro horror: L’esorcista, un film del 1973 diretto da William Friedkin,tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, che...
In questo nuovo film Alexander Payne non solo fa sostanziali passi indietro ma si rimpicciolisce lui stesso, costruendo un futuro distopico in bilico tra commedia e...
David Fincher, ancora una volta – come in altre sue opere (ad esempio The Social Network) – riesce a raccontare con lucidità i sommovimenti della società...
Presentato in concorso al 48º Festival di Cannes dove si aggiudicò il Premio Fipresci e quello della Giuria ecumenica, oltre ad aver vinto il premio per...
Dopo il grande successo dell’anteprima tenutasi il 7 Settembre 2023 presso la multisala UCI Cinemas – Porta di Roma con regista e cast presenti in sala,...
Reduce dal semi-autobiografico Karate man, Claudio Del Falco è tornato in Assassin club di Camille Delamarre (The transporter Legacy). Il film arriva in streaming su Paramount...
Amber Heard torna sul grande schermo in Italia col nuovo film In the fire. Regia di Conor Allyn. Un film con Amber Heard, Eduardo Noriega (II),...
L’horror soprannaturale The well, ultima fatica registica di Federico Zampaglione, sarà presentato in anteprima mondiale al Sitges Film Festival 2023, dove verrà proiettato Venerdì 6 Ottobre...
Una riproposizione della deformazione prodotta dalle società convenzionali, con i loro saldi fondamentalismi e le ipocrisie di fondo
Con Il sacrificio del cervo sacro, Yorgos Lanthimos prosegue la riflessione sul destino dell’uomo, sulla vita e la morte, all'interno di una prospettica naturaliter politica sul...
Marco Gaudenzi e Pierpaolo Marcelli presentano Phobia, primo lungometraggio diretto da Antonio Abbate. Su soggetto e sceneggiatura di Giacomo Ferraiuolo e Michele Stefanile, Phobia vede protagonista...
Il Premio Lux, premio cinematografico assegnato dal Parlamento europeo, ha svelato venerdì alla Mostra del Cinema di Venezia i cinque finalisti per il premio del 2024....
Pierfrancesco Favino è stato il protagonista della Masterclass condotta dalla giornalista e scrittrice Concita De Gregorio alla domanda “perchè sei sempre di buon umore” l’attore ha...
Tra i titoli italiani in concorso alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia, compare anche The Meatseller di Margherita Giusti. Il film, firmato...
Dopo aver portato la saga oltre i 7 miliardi al box office mondiale, il successo dell’estate Fast X arriva in dvd, Blu-ray, 4K UHD e Steelbook...
Prodotto da Marco Gaudenzi e Pierpaolo Marcelli per Flat Parioli e TNM Produzioni arriva nei cinema Amleto è mio fratello, diretto da Francesco Giuffré. Un lungometraggio...
Il cannibalismo magnificamente evocato da Julia Ducournau (che ha anche scritto il film) costituisce la perfetta metafora per stigmatizzare un tratto decisivo che, quantunque possa ripugnarci,...
American History X è un viaggio lancinante nel cuore razzista dell’America, un cuore marcio e nerissimo, in cui non c’è posto per tolleranza e perdono.
Arriva finalmente nelle sale italiane, distribuito dal Milano Film Network (dal 18 marzo nelle principali città, a cominciare da Roma, Milano, Torino, Palermo, con un'anteprima dall'11...
Con Dunkirk Nolan si conferma sempre più profondamente uno dei grandi interpreti cinematografici del nostro presente. Un'opera che lavora su una polifonia di registri espressivi dissonanti, puntando...
Ben quindici anni fa, la saga di xXx esordiva al cinema, portando sullo schermo uno dei personaggi più amati del cinema d’azione, l’agente Xander Cage, interpretato...
Il film non è semplicemente (come ci si potrebbe aspettare) una parodia dell'uomo pipistrello, ma piuttosto un omaggio ironico e sagace a tutta la mitologia che...
L'adattamento del romanzo di Matthew Quick è capace di inserire parentesi di humour anche tra terribili scenate casalinghe: Russell sfuma relazioni, liti e nostalgie impossibili di...
Disponibile su Prime video The Founder, il film diretto da John Lee Hancock che racconta la vera storia dell’imprenditore Ray Krock, conosciuto ormai da tutti come il...
Nunzio Bellino è “Elastic Man”, un attore diventato personaggio tv per una sua caratteristica decisamente particolare, l’artista infatti riesce a tirare la sua pelle in modo...
La Terra è nuovamente sotto attacco! Salvatore Scarico e Manuela Montella presentano Avanzers Italian Superheroes, nelle sale cinematografiche a partire dal 20 Luglio 2023. Diretto da...
Un'opera sterminata che gioca con il Tempo e la Memoria (di un uomo e di un Paese). Il grande addio di Sergio Leone al cinema: una...
A quanto pare nei film d’azione di questi ultimi anni, e in America soprattutto, la verosimiglianza dei copioni è un accessorio e "40 Carati" non fa...
4 mosche di velluto grigio è un film del 1971 diretto da Dario Argento. Girato dal 20 luglio al 22 settembre 1971 a Torino, Milano, Spoleto,...
Profondo rosso, un film del 1975 diretto da Dario Argento. Considerato uno dei più grandi capolavori del regista horror italiano.
Arriva nelle sale cinematografiche il 13 Luglio 2023 Mi raccomando, nuovo lungometraggio diretto e interpretato da Ciro Villano, dopo Fallo per papà, La legge è uguale...
L’Ortigia Film Festival, con la direzione artistica di Lisa Romano e Paola Poli, si svolge nelle piazze del centro storico della città di Siracusa (Unesco World...
Il programma dell’estate del cinema del Tuscia Film Fest sarà presentato a Viterbo il 29 giugno. Un evento orizzontale che dal 7 luglio al 9 settembre proporrà oltre venti appuntamenti...
Ha preso il via Mercoledì 21 giugno alle 21:30 la XXII edizione dell’Euganea Film Festival al Castello di Monselice (PD), con un omaggio al grande cinema muto...
Sono iniziate nella cittadina di Milazzo (Me) le riprese de Il ladro di stelle cadenti, diretto da Francisco Saia. Sceneggiato da Paolo Picciolo, che ne è...
Grande attesa per la prima edizione de il Festival delle Rose Rosse di Cascia, che, organizzato a Roccaporena e a Cascia dall’Associazione culturale di promozione sociale...
Si è conclusa ieri, domenica 18 giugno, la nona edizione del Love Film Festival, dedicata al regista e attore appena scomparso Francesco Nuti, che quest’anno ha affrontato la...
Sarà il regista iraniano Mohsen Makhmalbaf ad aprire l’edizione numero 18 di Sole Luna Doc Film Festival, la rassegna internazionale di Cinema del Reale, in programma dal 3 al...
Dopo il successo della prima edizione, tenutasi a fine Agosto 2022, si è tenuta il 26 Maggio 2023 la seconda edizione del Vespertilio Awards, riconoscimento cinematografico...
È finalmente nelle sale cinematografiche il film Tic Toc, diretto da Davide Scovazzo. Girato a Terni negli studios di Papigno, una commedia la cui produzione è...
Presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023 e disponibile per l’acquisto nelle migliori librerie, fumetterie e negozi online, Janis Joplin è la nuova uscita...
Si apre venerdì 9 giugno la diciannovesima edizione di Biografilm festival, a Bologna fino al 19 giugno e su MYmovies dal 10 al 21 giugno visibile...
Si entra nel vivo della 26esima edizione di CinemAmbiente, la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale, organizzata dal Museo Nazionale del Cinema...
Presentato in anteprima a Roma, nella prestigiosa sede istituzionale dell’Anica, il noir grottesco Brividi d’autore, l’ultima fatica cinematografica di Pierfrancesco Campanella, regista di thriller di culto...
Vi presento Toni Erdmann è un film inconsueto che ripaga completamente lo spettatore dell’attenzione e del tempo impiegati per la visione
RiFF 2023: programma di giovedì 1° giugno con realtà virtuale e sguardi italiani Giovedì 1° giugno al 17esimo River Film Festival è in programma la prima...
Tornato in sala rimasterizzato Alien è un film del 1979 diretto da Ridley Scott. La pellicola fa indubbiamente parte dei capolavori della Storia del Cinema. L’inizio di...
Verrà distribuito sugli schermi italiani a partire dal 15 Giugno 2023 – e non il giorno 7 come precedentemente annunciato – Brividi d’autore, l’atteso thriller diretto...
L’esordio di Alice Rohrwacher con la fotografia di Hélène Louvart
Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio, già autore del thriller La scelta giusta e di uno...
Distribuito da Alberto De Venezia per Ipnotica Film srl, è in arrivo su Amazon Prime Video La ragazza dagli occhi di smalto, tratto dall’omonimo romanzo scritto...
Torna Irish Film Festa, il festival dedicato al cinema e alla cultura irlandese, ospitato alla Casa del Cinema di Roma dal 25 al 28 maggio. Nato...
Verrà distribuito sugli schermi italiani a partire dal 7 Giugno 2023 Brividi d’autore, l’atteso thriller diretto da Pierfrancesco Campanella, del quale è protagonista Maria Grazia Cucinotta...
Il festival di Taormina si appresta per la prima volta ad ospitare le maggiori giovani celebrità del mondo dei social media al loro primo incontro con...
Torna a Barletta, per la sua seconda edizione, il South Italy International Film Festival, cinque giorni dedicati al mondo del cinema con una serie di incontri...
Tutto pronto per Meet The Docs! Forlì Film Fest, la rassegna sul cinema documentario, in arrivo a Forlì per una cinque giorni ricca di eventi a...
La premiazione della sedicesima edizione del Premio Alberoandronico è stata un successo clamoroso e nella gremitissima Aula Giulio Cesare del Campidoglio, Roma, dove lo scorso 5...