Il film Italo-francese 7 Minutes è un mélange di idee molto intuitive e al contempo di scelte trash degli autori , che hanno raccontato una storia...
ll documentario della regista e sceneggiatrice Patrizia Fregonese De Filippo ci proietta in una sorta di porta temporale tra presente e passato, attraverso le immagini di...
L’ultima serie Netflix di stampo teutonico OKTOBERFEST: BIRRA E SANGUE ha avuto di certo un’ottima risonanza è successo, tutto però accompagnato anche da acerrime critiche dei Bavaresi,...
Il rapporto di Nick Cave e il cinema è sempre stato costante nel tempo, infatti oltre ad avere partecipato come attore/frontman con la sua band a...
Il “Clan dei ricciai”, ultimo lavoro del regista Pietro Mereu, è un piccolo gioiello sia dal punto di vista estetico che dei contenuti, grazie al quale ha...
50- SANT’ARCANGELO FESTIVAL una vibrante visione alle Giornate degli Autori di #Venezia77 Emozionante, vibrante, pieno di vita e di contraddizioni, come tutte le realtà artistiche che...
VERSAILLES è una serie storica Netflix ambientata nella Francia del XVII secolo alla corte del Re Sole, Luigi XIV. Nella serie gli eventi non sono sempre...
La bellezza di Molise Cinema? Film scelti per poter accontentare un pubblico attento mai banale.
Annunciati i vincitori di Molisecinema 2020 Miglior Documentario “L’Apprendistato” di Davide Maldi Miglior Corto italiano “Inverno” di Giulio Mastromauro Miglior Corto internazionale “Stay Awake, be Ready”...
Dal 4 al 9 agosto la 18a edizione di MoliseCinema a CasacalendaIn concorso 7 opere prime e seconde italiane e internazionali, 7 documentari, 18 corti italiani...
Esiste il concetto di resistenza/ribellione/non adesione alle regole per pura convenzione. Intervista a Elio Germano
Le avventure del demone Lucifer, in vacanza dall'inferno e sulla Terra per aprire un locale notturno, il Lux
Una soundtrack esplosiva ci porta nell underground della capitale tedesca per raccontarci di Beat un ragazzo che lavora come Promoter
La recensione di Pulp Fiction, il film di culto di Quentin Tarantino non puó prescindere da una trama totalmente inedita nel 1994 ma soprattutto dal profilo...
Clint Eastwood, icona del cinema mondiale, è diventato già mito, prima ancora che si avviasse un processo alla propria fantastica e leggendaria vita hollywoodiana
Su Netflix la storia di un giovane Freud alle prese con le indagini su un serial killer dell’alta società viennese