È il silenzio di un campo lunghissimo a inaugurare Corte di Magdalena Mitterhofer, presentato al Bolzano Film Festival nella sezione Local Heroes, dedicata ai giovani talenti...
In sala dal 3 aprile il capolavoro ipnotico di Kiyoshi Kurosawa, Cure (1997), il racconto cupissimo di una buia Tokyo, macchiata dalla catena di morti identiche...
La veterana Patrizia Mirigliani cerca di rispolverare il suo adorato concorso
Quali sono le forme dell’Apocalisse oggi? E come vengono ritratte dagli occhi del cinema? La storia ci dice che il senso della fine abbia in qualche...
In occasione dell’uscita della serie targata Netflix ACAB, avvincente dialettica tra l’ordine e il caos, vogliamo proporre un’antologia disparata di titoli, tra generi e forme diversi,...
La realtà è l’accumulo di identici spettacoli e il crimine un democratico destino, che spaventa e seduce come tutte le cose nell’ombra. D’altronde “chiunque può diventare...
L'approccio antropologico, tra ricerca ed estetica, di Adele Tulli
Sono le rovine di un sogno infranto, impolverate tra anacronistici archivi, quelle che restano oggi della via chilena al socialismo, solo ostinatamente pregustata (e mai imboccata)...